“Dovevo osservare che cosa succedeva a scuola. Ero in classe, seduto vicino a un compagno della scuola dei grandi. C’era la maestra che ci ha spiegato che cosa dovevamo fare. Ha scritto delle cose nella lavagna e i bambini dovevano copiare quello che aveva scritto la maestra sulla lavagna. Mi è piaciuto vedere che cosa faceva la maestra alla lavagna”. (FRANCESCO)
“Dovevamo osservare con il cervello tutto quello che abbiamo fatto. Nella stanza c’erano i banchi, la lavagna e i gessetti. La maestra ha scritto due letterine sulla lavagna e poi bisognava disegnare un animale che iniziava con la “C” e con la “CI”. Io ero seduto a un banco con un bimbo che era alla scuola materna (lo scorso anno). Mi è piaciuto fare il gioco di indovinare le figure”. (LEONARDO)
“Dovevamo guardare tutto quello in quella stanza. La classe era grande, c’erano tanti banchi e anche le sedie. La maestra ha scritto le lettere dalla lavagna e i bambini hanno ricopiato le lettere che ha fatto la maestra. E poi siamo andate a guardare tutte le stanze. Mi è piaciuto perché abbiamo osservato tutto”. (ANAS) 29