Progetto Continuità "In viaggio verso la scuola primaria"

Page 23

RIELABORAZIONE DELL’ESPERIENZA vissuta alla SCUOLA PRIMARIA

Nei giorni successivi all’incontro con la scuola primaria, riviviamo insieme quei momenti ripercorrendo l’esperienza che ha molto entusiasmato i bambini. Approfondiamo l’argomento ricordando i “giochi” realizzati e discutendo insieme di quanto “esplorato” ed “osservato” alla scuola primaria. Le modalità di lavoro sono: - conversazioni a grande gruppo; - rappresentazioni grafiche individuali accompagnate da racconti/ verbalizzazioni

IL GIOCO dell’ESPLORATORE: Conversazione di gruppo e rappresentazione grafica

INSEGNANTE: vi ricordate dove siamo andati ieri? LEONARDO: siamo andati alla scuola elementare. FEDERICA: alle Rodari. INSEGNANTE: qualcuno mi vuole raccontare … ANGELICA: abbiamo fatto il gioco dell’esploratore. LUCA: io mi ricordo che abbiamo fatto anche il gioco dell’osservatore e quello dell’esploratore, abbiamo visto com’è fatta la scuola… è bella! INSEGNANTE: cominciamo dal gioco dell’esploratore, chi vuole raccontare che cos’è? GIORGIA: che si va a vedere cosa c’è alle scuole primarie! VALERIA: il gioco dell’esploratore è che siamo andati a esplorare le stanze e a fare le foto. CHIARA: le aule … le classi dei bimbi grandi si chiamano aule. ELENA: dovevamo esplorare … scoprire … e fare le foto a quello che ci piaceva, io le ho fatte! 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progetto Continuità "In viaggio verso la scuola primaria" by Monica Battini - Issuu