ITINERARIO METODOLOGICO-DIDATTICO Presentazione della fiaba attraverso la lettura testuale e il racconto orale (“CAPPUCCETTO BLU ” – Bruno Munari) Conversazioni di gruppo finalizzate a favorire la comprensione della storia e del testo (parole e argomenti nuovi, la struttura della storia, la cronologia, ecc. ecc.) Realizzazione individuale del “libro” di Cappuccetto Blu”: ritratto della protagonista su sfondo con onde del mare realizzate con tempere e pennelli; disegno delle principali scene della storia in ordine cronologico Attività individuale: “se diventassi amico/a di Cappuccetto Blu, con lei vorrei fare…” (rappresentazione grafica, ritaglio e collage su immagine di un paesaggio marino) Attività di pregrafismo: “disegno le onde del mare seguendo il tratteggio” “Gioco” grafico: “coloro solo gli spazi contrassegnati da un punto … cosa apparirà nelle profondità marine? Attività di gruppo - “brainstorming”: “Se dico acqua mi viene in mente …”