05 imparare giocando

Page 98

Carnevale: mandala, forme, ritmi … In occasione del Carnevale prepariamo addobbi e festoni per la nostra scuola. Le attività proposte permettono ai bambini di scoprire ed esplorare concetti matematici quali spazi confinanti, forme geometriche, ritmi e successioni. FESTONI di FORME GEOMETRICHE 1) I bambini si cimentano con i “mandala”. Per colorarli, le regole date sono : - partire dal centro e proseguire verso l’esterno; - non riempire gli spazi vicino con lo stesso colore - concentrarsi e stare in silenzio 2) Colorano i foglietti con gli scarabocchi zen (realizzati in occasione del Natale) 3) Decorarono delle forme triangolari attaccando pezzetti di carta colorata strappati a mano

“«Mandala» è un termine sanscrito che sta per «cerchio con un punto centrale» e identifica un’immagine simbolica circolare. Forma religioso estetica, caratteristica del buddismo, i mandala, secondo l’antica tradizione, vengono tracciati a terra con polveri colorate oppure dipinti, in infinite varietà di forme. Sono da sempre utilizzati da guide spirituali, sciamani e guaritori come strumento di meditazione e fonte di saggezza. Colorare queste figure così piene di armonia ha veramente un effetto rilassante e stimola la capacità di concentrazione e la fantasia, perché non provate?” http://www.lannaronca.it/mandala.htm


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.