P R I M O P I A N O R A P P R E S E N TA N Z A
Azioni e sinergie Riunione direttori delle sedi territoriali dell’Organizzazione sui temi di attualità. Focus su Agea, organismi pagatori e CAA
P
rima riunione dei direttori provinciali e regionali di Confagricoltura insie- ciò di cui le imprese hanno bisogno. me con il nuovo diret- Dobbiamo mettere a sistema le cotore generale Francesco noscenze di tutti, in ogni campo, per Postorino, che ha voluto riprendere in mano la nostra azione riportare questo appuntamento, che politica e sindacale”. sarà mensile, a Palazzo della Valle. Nella prima riunione, oltre ai temi di Un momento di incontro collegiale interesse generale (razionalizzazione e per discutere insieme, confrontarsi in qualità dei servizi, alla persona e alle modo nuovo e aperto sulle questioni imprese, relazioni tra le unioni e con che riguardano la vita associativa. il centro, attività di lobby, rapporti con “In questa sala – ha detto Postorino le altre organizzazioni agricole) è stato – ci sono coloro che nel bene e nel approfondita l’attività del CAA Confamale determineranno il futuro della gricoltura S.r.l. (Centro Autorizzato di nostra Organizzazione. Per questo Assistenza Agricola) che cura per conabbiamo bisogno di incontrarci regolarmente per fare il punto della situazione, per decidere insieme la strada da intraprendere.” All’incontro ha portato il suo saluto anche il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti: “Il nostro obiettivo è fare gli interessi delle nostre aziende. Questo signiica fare sindacato - ha Pistoni e sottolineato -. Per questo ho Postorino bisogno di ascoltare da voi
12 | MONDO AGRICOLO | DICEMBRE 2017
to delle aziende associate le funzioni di servizio con gli organismi pagatori, con l’intervento del presidente del CAA Piergiovanni Pistoni. In primo piano, nel dibattito, la riorganizzazione di Agea così come è stata deinita dal decreto approvato dal consiglio dei ministri l’1 dicembre. Si attendono ora le successive disposizioni attuative, come quelle per valorizzare il ruolo dei centri di assistenza agricola. Da parte di Pistoni – che ha assunto la presidenza dell’ente a giugno scorso è stato ribadito il massimo impegno di tutto il sistema dei CAA, in stretta sinergia con le sedi territoriali, per le attività inalizzate all’erogazione alle aziende dei fondi comunitari. Attività organizzativa, al centro e sul territorio; comunicazione, interna e esterna; formazione; eficientamento ed obiettivi: questi i temi che saranno affrontati e discussi nei prossimi incontri. (G. B.)