5 dicembre programma Atmosfere di Natale

Page 1

ATMOSFERE DI NATALE 2017/MUSICA, ARTE, TEATRO, DIVERTIMENTO, TRADIZIONE E GUSTO PER UN LUMINOSO NATALE. TANTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA FINO AL 7 GENNAIO Spazierà dalla musica al teatro, dall’arte alla storia, con incontri a tema e mostre, senza far mancare il divertimento per grandi e piccoli, la suggestione delle tradizioni natalizie e l’opportunità di acquistare regali di qualità da mettere sotto l’Albero, il ricco programma di Atmosfere di Natale 2017 che ha preso il via dai primi di dicembre per concludersi subito dopo l’Epifania, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Perugia, il Consorzio Perugia in Centro, FareFacendo, Associazione degli Artigiani del Libero Ingegno e la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. IL PROGRAMMA - Tra gli appuntamenti in calendario, i tanti concerti, dalle più belle opere classiche alle esibizioni corali, dalle più attuali espressioni musicali –come la serie di concerti organizzati dall’associazione musica Eventi d’Autore al Rework Culture e al Cantiere Club o il concerto di Renzo Arbore il 31 dicembre al Palevangelisti- alle più tradizionali musiche del periodo natalizio, fino al tango e al jazz e musica da banda. Ad accogliere i turisti in arrivo all’Aeroporto Internazionale San Francesco d’Assisi saranno anche originali concerti di benvenuto che si terranno il 29 dicembre 2017, il 3 e l 5 gennaio 2018 alle ore 11,00, a cura del Conservatorio Musicale di Perugia Francesco Morlacchi. Il periodo natalizio sarà l’occasione, per cittadini e turisti, per visitare le numerose mostre alla Galleria Nazionale dell’Umbria (I Polittici di Hans Haartung, fino al 7 gennaio), al MANU (Gli strumenti astrologici, fino al 7 gennaio) e a Palazzo della Penna, dove fino al 4 marzo si potrà fare un viaggio straordinario in 3D, ripercorrendo Il Grand Tour degli autori romantici di fine Ottocento attraverso l’Europa e il Mediterraneo, dai fiordi norvegesi alle piramidi dell’Antico Egitto, alla scoperta di un mondo che non esiste più. O ammirare le opere del pittore realista perugino Romeo Mancini (fino all’11 febbraio). Il complesso templare di San Bevignate ospiterà invece (17 dicembre - 7 gennaio) “Ierofania”, suggestive installazioni luminose di Angelo Buonumori. Infine, fino al 7 gennaio, sia al MANU che a Palazzo della Penna, la mostra “Grimm Museum. Amuleti e fiabe dell’Umbria. Ad arricchire la visita di Perugia saranno anche la videoinstallazione immersiva “Perugia folgora” che, all’interno della Rocca Paolina, continua ad affascinare i visitatori, la mostra permanente degli antichi strumenti musicali in Corso Garibaldi, così come i molti Presepi e le tante iniziative promosse nei rioni e borghi della città. Non mancheranno, naturalmente, le occasioni per scegliere regali di Natale di qualità tra i banchi colorati di Natale alla Rocca, il mercatino di Natale aperto all’interno della Rocca Paolina per tutto il periodo delle feste. E per divertirsi, in centro storico, con le attrazioni e le animazioni quotidiane, come la ormai immancabile pista di pattinaggio sul ghiaccio o le moltissime iniziative per i bambini previste nel programma. Doppio appuntamento per festeggiare il passaggio al 2018, con il Capodanno in centro, musica per le vie del centro storico e grande spettacolo pirotecnico, a partire dalle 22 del 31 dicembre, mentre al Palaevangelisti, si terrà il concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra italiana, a cura di Athanor Eventi, dalle 22,30. Alle 23,00 un originale Brindisi al 2018 per ammirare i fuochi d’artificio dalla Torre degli Sciri (su prenotazione, a pagamento) A dare il via ufficiale ad Atmosfere di Natale sarà, venerdì 8 dicembre alle 17,00, il funambolo Andrea Loreni, che attraversando Piazza IV Novembre, da Palazzo dei Priori alla Cattedrale di Sa Lorenzo, accenderà simbolicamente le nuove luci del centro storico realizzata da Citelum. Lo stesso Loreni ripeterà l’impresa di camminare su un cavo d’acciaio lungo 110 metri, a 40 metri d’altezza sabato 9 dicembre alle ore 16,00.


Domenica 10 dicembre, infine, sarà inaugurato il Presepio di Piazza Grande, allestito sotto le Logge di Braccio che affacciano in Piazza IV Novembre. L’appuntamento è alle 17,00 alla presenza del Sindaco Andrea Romizi e di Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti. Il programma completo è disponibile anche sulla pagina: http://atmosferedinatale.comune.perugia.it/ TRASPORTI E SOSTA – Per tutto il periodo delle feste natalizie sarà attivo il Christmas Train, il trenino storico che accompagnerà i visitatori nelle piazze e nei borghi del centro per far scoprire gli eventi, le tradizioni e le atmosfere natalizie. Il Christmas Train effettuerà le fermate in Piazza del Circo (ione Porta Eburnea), in Piazza Cavallotti (Rione Porta Santa Susanna), in Piazza Grimana (Porta Sant’ Angelo), a Porta Pesa e Corso Bersaglieri (ione Porta Sole) e ai Tre archi e Borgo XX Giugno (Rione Porta San Pietro), nei giorni festivi, dalle 10,00 alle 19,00 (partenza prima/ultima corsa) e nei giorni prefestivi, dalle 15,00 alle 19,00 (partenza prima/ultima corsa). Il 31 dicembre il servizio sarà esteso fino alle 24,00. Il costo del biglietto è di 3,00 euro per singola corsa oppure 5,00 euro giornaliero, senza limiti di corsa. Per le famiglie, il trasporto del secondo bambino è gratuito. Inoltre, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, Bus Italia e Minimetrò sarà possibile raggiungere e spostarsi a Perugia con il servizio pubblico. Sarà infatti in vendita un biglietto speciale UP giornaliero, al costo di 3,50 euro (Gratis per i bambini fino a 12 anni) per le 24 ore, valido nei giorni 2, 3, 7, 8, 9 e 10 Dicembre 2017, dal 16 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018, quindi il 13, 14, 20, 21, 27 e 28 Gennaio 2018, il 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24 e 25 Febbraio 2018 e, infine, il 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25 e 31 Marzo 2018. Per viaggiare con il Minimetrò, invece, sarà disponibile anche un biglietto multiviaggi Famiglia al costo di 4,00 euro (gratuito per i bambini fio a 12 anni), valido per 4 corse (2 andata e 2 ritorno), nei giorni 7, 8, 9, 10, 16, 17 e dal 23 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018, senza limite temporale per ogni singola corsa. Per chi, infine, arriva a Perugia con l’auto, agevolazioni anche per i parcheggi Sipa, nei quali sarà applicata una tariffa massima giornaliera di 6,00 euro dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (valida in tutti i parcheggi a sbarra escluso il Mercato Coperto). Questo il programma completo di Atmosfere di Natale 2017 ATMOSFERE DI NATALE - MUSICA 3 dicembre ore 18.00 IL GRAN CONCERTO DI NATALE Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno Canticum Novum - direttore, Fabio Ciofini Orchestra Teatro Cucinelli A cura della Associazione Santo Sepolcro Foligno onlus a sostegno dei bambini bisognosi di Gerico, in Terra Santa Ingresso a pagamento Prevendita: tel. 393 9715743 6 dicembre ore 19.00 IL POETA PARLA. ROBERT SCHUMANN Tangram Design, Via B. Bonfigli, 12


Trio Ars Et Labor Kaethe Shore, viola musica: Märchenbilder per pianoforte e viola op. 113; Trio in sol minore per pianoforte, violino e violoncello op. 110 Offerta minima €10 - Studenti €2 - Gratuito per bambini Info e prevendite: tel. 075 5734316 7 dicembre ore 21.00 MUSICA IN BARRIQUE ROBERTO ANGELINI e PIER CORTESE Rework Culture, Via Manna, 33 Ingresso a pagamento www.umbriaeventiautore.com 9 dicembre ore 16.00 CONCERTO DI NATALE Sala Sant’Anna, Viale Roma, 15 Coro Octava Aurea di Solomeo - direttore, Mario Cecchetti Coro Unitre di Perugia - direttore, Giuliana Milletti Ingresso libero 9 dicembre ore 17.30 Cantando l’amore… per amore Sala dei Notari di Palazzo dei Priori concerto di solidarietà dedicato a Perugia, “Città del Sollievo” A cura di Chorus Città di Marsciano - direttrice Paola Stafficci, soprano Ingresso libero 10 dicembre ore 11.00 Concerto di Natale insieme al terzetto danese Corde di gioia Salone di Apollo di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 musica di Handel, Bach, Haydn, Carols e canti natalizi danesi Ingresso libero 10 dicembre BORGO D’INVERNO Corso Bersaglieri - Porta Pesa ore 17.00 Concerto del Coro Stone Eight ore 18.00 Degustazione torciglione “drittone” da record 10 dicembre, ore 17.30 EBERLE, MASURENKO, HECKER, HELMCHEN Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi Amici della Musica 2017/2018 Ingresso a pagamento www.perugiamusicaclassica.com 13 dicembre ore 21.00


CONCERTO CONSERVATORIO DI MUSICA F. MORLACCHI di PERUGIA Basilica San Pietro, Borgo XX Giugno Ingresso libero 14 dicembre ore 20.30 CONCERTO DI NATALE Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno Ananda Joy Choir Coro della Fratellanza Mondiale - direttore, Peter Treichler Ingresso libero 15 dicembre ore 21.00 CONCERTO DI NATALE Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Coro dell’Università degli Studi di Perugia - direttore, Marta Alunni Pini Francesco Andreucci, pianoforte Musica della tradizione natalizia Ingresso libero 15 dicembre ore 21.30 KARIMA QUARTET “A CHRISTMAS TALE” Hotel Brufani, Piazza Italia, 12 Jazz Club Perugia Ingresso a pagamento www.jazzclubperugia.it 16 dicembre ore 17.00 CONCERTO MADRIGALISTI DI PERUGIA Chiesa Sant’Ercolano, Via Sant’Ercolano Ingresso libero 16 dicembre, ore 18.30 Italian Nostral Jazz Oratorio Santa Cecilia, Via Fratti Cesare Vincenti, tromba e flicorno Enrico “Rufo” caruso, tastiere Luca Grossi, basso Alessio Grossi, batteria Filippo Antonioni, voce Ingresso € 15 Prenotazioni biglietti: tel. 328 1551388 16 dicembre Abbraccio di Natale Chiesa di San Filippo Neri, Via dei Priori dalle ore 15.30: appuntamento presso le Logge di Braccio con La Banda degli Unisoni per la “Scorribanda di Natale” ore 16.30: Chiesa di San Filippo Neri


Concerto con Akademia coro di voci bianche di Fabriano - Direttore Milly Balzano pianista Paola Taticchi ore 18.00 Cioccolata calda e dolce di Natale presso il Bar dell’Accademia/Associazione Priori 17 dicembre ore16.00 Concerto di Natale del Coro di Monteluce nella sede provvisoria della Chiesa di Monteluce (Piazza C. Coppoli) 17 dicembre ore 17.30 L’IO DIMENTICATO BORGO D’INVERNO Corso Bersaglieri - Porta Pesa concerto di pianoforte e poesia di e con Michele Palafreni 17 dicembre ore 17.30 CARBONARE, CORMANI, CIPRIANO Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Amici della Musica 2017/2018 Ingresso a pagamento www.perugiamusicaclassica.com 17 dicembre ore 18.00 CONCERTO NATALIZIO Cappella di San Gregorio Magno del Collegio della Sapienza, Via della Sapienza, 6 Concerto di musica corale con accompagnamento per organo e violino a cura del Gruppo Polifonico Suavis Sonus - direttore, Andrea Burini Associazione Rione di Porta Eburnea Ingresso a offerta libera 19 dicembre ore 17.00 CORO DI NATALE Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Scuola Primaria Montessori Classi II Ingresso libero 20 dicembre ore 19.00 IL POETA PARLA. ROBERT SCHUMANN Tangram Design, Via B. Bonfigli, 12 Christa Bützberger, pianoforte; Florian Blot e Federica Giani, violini; Sara Gianfriddo, viola; Héloïse Piolat, violoncello. Musica: Quintetto per pianoforte, 2 violini, viola e violoncello op. 44. Ingresso: offerta minima euro 10; studenti euro 2; gratuito per bambini Info e prevendite: tel. 075 5734316 20 dicembre ore 20.30 THE KING’S SINGERS


Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno Amici della Musica 2017/2018 Ingresso a pagamento www.perugiamusicaclassica.com 21 dicembre ore 21.00 MUSICA IN BARRIQUE - BOBO RONDELLI Rework Culture, Via Manna, 33 Ingresso a pagamento www.umbriaeventiautore.com 21 dicembre ore 21.00 CONCERTO NATALIZIO Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori, 84 Concerto di Natale del Coro Polifonico “Coristi a Priori”. A seguire scambio degli auguri con panettone e spumante per tutti. Info: IAT ufficio informazioni turistiche del Comune di Perugia tel. 075 5736458 iat@comune.perugia.it Ingresso libero 21 dicembre ore 21.00 Concerto Accademia degli Unisoni Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Musiche: Magnificat di Vivaldi, brani dal Messiah di Haendel Ingresso libero 22 dicembre ore 17.00 LO STUDIOLO DELL’ARTISTA: LUOGO D’INCONTRO PER ELEVARE E SCRIVERE UNA NUOVA STORIA: ARTE E LETTERATURA Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 Costantino Margiotta leggerà brani tratti da Bariona o il figlio del tuono. Racconto di Natale per cristiani e non credenti di Jean-Paul Sartre Accompagnamento musicale: Simona Granelli, pianoforte, e Roberto Todini, sassofono Ingresso libero 22 dicembre ore 21.00 UMBRIA EVENTI D’AUTORE: GIULIANO PALMA Cantiere Club, Via Guido Rossa, 9 Ingresso a pagamento www.umbriaeventiautore.com 23 dicembre ore 21.15 PERUGIA BIG BAND Hotel Giò, Jazz Area, Via Ruggero D’Andreotto, 19 Food & Jazz ...dal vivo


Merry Swingin Christmas Direttore Nando Roselletti Ingresso € 15 concerto e brindisi finale Il 30% del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Croce Rossa Italiana 26 dicembre ore 17.30 MISA TANGO Teatro Franco Bicini, Via del Cortone, 35 Stagione Teatro Franco Bicini Euterpae ensemble musicale Francesca Bruni, soprano; Tullia Mancinelli, soprano; Rachele Raggiotti, mezzo soprano; Sabina Belei, pianoforte. Composizione, direzione artistica e arrangiamenti di Alberto Bustos Ingresso a pagamento www.teatrofrancobicini.it 26 dicembre ore 17.30 XMAS+1 Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Coro Fra Giovanni da Pian di Carpine - direttore, Sergio Briziarelli Ingresso a offerta, l’intero incasso verrà devoluto all’Unicef 28 dicembre ore 17.00 CONCERTO DI NATALE Auditorium Marianum, Corso Cavour Borgobello 29 dicembre ore 11.00 CONCERTO DI BENVENUTO Aeroporto Internazionale San Francesco d’Assisi S. Egidio Ingresso libero 30 dicembre ore 17.30 CONCERTO DI FINE ANNO Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Banda Musicale Città di Gualdo Tadino - direttore, Sesto Temperelli Cristina Ghibelli, voce; Diego Cruciani, tenore Musica leggera, latino-americana e jazz Ingresso libero 1°gennaio ore 16.00 CONCERTO DI CAPODANNO Sala dei Notari di Palazzo dei Priori 33a edizione Accademia Filarmonica V. Puletti di Ponte Felcino Direttore, Franco Radicchia Ingresso libero 2 gennaio ore 16.30


Concerto di solidarietà Sodalizio di San Martino, Via G.B. Pontani, 15 Orchestra giovanile da Camera Agimus di Perugia Musiche di Strauss Ingresso libero 3 gennaio ore 11.00 CONCERTO DI BENVENUTO Aeroporto Internazionale San Francesco d’Assisi - S. Egidio Un gruppo di sassofoni del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia Ingresso libero 3 gennaio ore 21.00 VIENNA...!VIENNA...! Concerto per il Nuovo Anno Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi Orchestra Sinfonica Nazionale del Kazakistan - direttore, Salvatore Silivestro Musiche di Rossini, Verdi, Čajkovskij, Gimenez, Lehar, Famiglia Strauss Ingresso a pagamento 5 gennaio ore 11.00 CONCERTO DI BENVENUTO Aeroporto Internazionale San Francesco d’Assisi - S. Egidio Gruppo di sassofoni del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia Ingresso libero 5 gennaio, ore 17.00 BAROCCO NEL BAROCCO Chiesa Sant’Ercolano, Via Sant’Ercolano Suoni d’Epifania a cura della Associazione Radici di Pietra Ingresso libero 6 gennaio, ore 16.00 CONCERTO DELL’EPIFANIA Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Filarmonica di Pretola - direttori Angelo Breccolenti e Eleonora Bastianelli Musica originale per banda, classico e ritmico leggero Ingresso libero 7 gennaio ore 17.30 CONCERTO DELLA BANDA DELLA FILARMONICA DI SOLOMEO Sala dei Notari di Palazzo dei Priori - direttore Francesco Verzieri Ingresso libero ATMOSFERE DI NATALE - TEATRO Fino al 26 dicembre


BENIAMINO CIOFETTA L'APPALTATORE Piccolo Teatro San Martino, Via Pontani, 21 Commedia brillante in due atti di Artemio Giovagnoni Regia di Gianfranco Zampetti Sabato e festivi ore 21.15; domenica ore 17.15 Ingresso unico € 8,00 Info e prenotazioni: tel. 075 843748 - 338 7005659 2 dicembre ore 21.00 3 dicembre ore 17.30 MORTE SOTTO L'ECLISSI - PERUGIA 1905 Circolo Arci Ponte D'Oddi, Strada Ponte D'Oddi, 33 Spettacolo teatrale con testi estratti dal libro "Perugia della bell'epoca" di Uguccione Ranieri di Sorbello, Volumnia editrice Perugia 6 e 7 dicembre ore 21.00 COPENAGHEN Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi Stagione di Prosa Teatro Morlacchi Ingresso a pagamento www.teatrostabile.umbria.it 7 dicembre ore 17.30 VIA DEI PRIORI. UN LUOGO DINAMICO Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori, 84 Intervista con l’autore e reading con brani musicali del libro di Fabio Capitanucci “ Via dei Priori 75” (Perugia, Futura edizioni 2016) a cura del Circolo Guascone Ingresso libero 8 dicembre ore 17.00 9 dicembre ore 16.00 ALZA GLI OCCHI AL CIELO… STA TORNANDO IL FUNAMBOLO Traversata di Piazza IV Novembre su un cavo d’acciaio lunga 110 metri del noto funambolo Andrea Loreni. 8 dicembre ore 18.00 Inaugurazione nuova illuminazione monumentale di Piazza IV Novembre e presentazione alla città del progetto di Cetulm per Perugia alla Sala dei Notari. 9 dicembre ore 16.00 Il funambolo Andrea Loreni, incontra il pubblico alla sala dei Notari, alle ore 17.00 8 dicembre ore 17.00 TEATRO DI DOMENICA - OUVERTURE DES SAPONETTES Teatro Bertolt Brecht, Viale San Sisto Ingresso a pagamento www.fontemaggiore.it


9 dicembre ore 21.15 10 dicembre ore 17.15 ARIE E DANZE DELLA TERRA D'IRLANDA Teatro Franco Bicini, Via del Cortone, 35 Stagione Teatro Franco Bicini Ingresso a pagamento www.teatrofrancobicini.it Dal 15 al 17 dicembre LA VITA FERMA: SGUARDI SUL DOLORE DEL RICORDO Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi Stagione di Prosa Teatro Morlacchi Orario spettacoli: 15 dicembre - ore 21.00; 16 dicembre ore 18.00; 17 dicembre - ore 17.00 Ingresso a pagamento www.teatrostabile.umbria.it 16 dicembre ore 17.00 SPETTACOLO NATALIZIO DI DANZA Teatro della Sapienza, Via della Sapienza, 6 A cura dello Studio Danza Morlacchi in collaborazione con l’Associazione Avis di Perugia Associazione Rione di Porta Eburnea. Ingresso a offerta libera 16 dicembre ore 17.30-20.30 LA FAVOLA IN PIAZZETTA Piazzetta Santo Stefano, Via dei Priori Il centro, la torre, le luci, la magia, vin brulé, pan di zenzero e un set fotografico per la foto di Natale da fare con gli amici o con la famiglia. A cura di Giancarlo Pastonchi, fotografo e Airee Design - Bar Mystique 16 dicembre ore 21.00 GIORGIO Sala Cutu, Piazza G. Bruno, 9 Indizi 2017/2018 Compagnia Garofoli/Nexus regia di Nexus Ingresso € 12 intero; €10 ridotto Info: tel. 320 6236109 16 dicembre ore 21.15 17 dicembre ore 17.15 ETRUSCAN GAMES Teatro Franco Bicini, Via del Cortone, 35 Stagione Teatro Franco Bicini Ingresso a pagamento www.teatrofrancobicini.it


17 dicembre ore 17.00 SCARROZZATA DEI BOVARI DEL BERNESE Partenza da Piazza Italia A cura dell’Associazione B.A.U 22 dicembre ore 21.00 IMPRÒ LA FINALISSIMA Teatro di Rebecca, Via Canali, 14 Spettacolo di Imprò. Finalissima Ingresso a pagamento Ritiro biglietti prenotati entro le ore 20.45 Intero € 13,00 Ridotto € 10,00 (biglietto ridotto solo prenotando online www.vocieprogetti.it) Info: tel. 347 6518028 www.vocieprogetti.it 26 dicembre ore 17.00 TEATRO DI DOMENICA - IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO Teatro Bertolt Brecht, Viale San Sisto Ingresso a pagamento www.fontemaggiore.it Dal 27 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 L'ANATRA ALL'ARANCIA Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi Stagione di Prosa Teatro Morlacchi 27, 28, 29 dicembre - ore 21,00; 31 dicembre 21.00 (dopo lo spettacolo grande festa con brindisi a mezzanotte); 30 dicembre- ore 18.00; 1° gennaio - ore 17.00 Ingresso a pagamento www.teatrostabile.umbria.it dal 6 gennaio al 25 febbraio 2018 LA DOPPIA VITA DI UN TASSISTA Teatro Franco Bicini, Via del Cortone, 35 Stagione Teatro Franco Bicini Orario: sabato ore 21.15; domenica ore 17.15 Ingresso a pagamento www.teatrofrancobicini.it 7 gennaio ore 17.00 TEATRO DI DOMENICA - LE AVVENTURE DI PINOCCHIO Teatro Bertolt Brecht, Viale San Sisto Ingresso a pagamento www.fontemaggiore.it ATMOSFERE DI NATALE - MOSTRE E INCONTRI


Tutti i giorni ORE 9.00 - 20.00 PERUGIA FOLGORA Rocca Paolina, Sala del Caminetto Video installazione immersiva permanente sulla storia di Perugia. Proiezione continua Ingresso libero Fino al 27 dicembre AUGURI D’AUTORE CARTULAE NATALICIAE Associazione Padre Diego Donati ofm, Galleria Diego Donati, Via Monteripido, 8 Tutti i mercoledì ore 16.00 -18.00 Ingresso libero Fino al 31 dicembre MARAMAO VERO, BELLO E BUONO. FOTOGRAFIE A KM 0 Via dei Priori, 55 Mostra fotografica di Cristina Frezzini a cura della Cooperativa Maraviglia e Maramao Ingresso libero Fino al 7 gennaio HANS HARTUNG – POLITTICI Galleria Nazionale dell’Umbria, Corso Vannucci, 19 Una delle figure di spicco dell’astrattismo europeo del Novecento. martedì - domenica 8.30 - 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30); lunedì chiuso Ingresso a pagamento Fino al 7 gennaio STRUMENTI ASTRONOMICI DEL MANU Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Piazza G. Bruno,10 martedì - domenica ore 8.30 - 19.30 - lunedì ore 10.00 - 19.30 chiuso 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso libero Fino al 6 aprile PERUGIA SOTTOSOPRA. QUANDO LA GEOLOGIA RACCONTA LA CITTÀ Centro della Scienza POST, Piazza del Melo, 34 Un percorso affascinante per scoprire, attraverso installazioni multimediali ed exhibit interattivi, curiosità e particolarità che offrono uno sguardo nuovo sulla città. Da martedì a domenica ore 15.30 - 17.30 chiuso lunedì - La mattina accesso per le scuole su prenotazione. Ingresso libero 1 dicembre 2017 - 7 gennaio 2018


GRIMM MUSEUM. AMULETI E FIABE DALL’UMBRIA Mostra in due sedi: Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 ore 10.00 - 18.00; chiuso lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso libero Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Piazza G. Bruno,10 (Ex Convento di San Domenico) martedì - domenica ore 8.30 - 19.30 - lunedì ore 10.00 - 19.30 chiuso 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso libero 2 dicembre ore 12.00-20.00 Mutevo le Serenità è così? Open Space For Arts, Via dei Priori, 77 Mostra pittorica e mercatino di oggetti autoprodotti A cura di Centro Salute Mentale di Magione, Dipartimento di Salute Mentale ASL1, Circolo Ricreativo Noi Insieme, UDC Castel del Piano, Cooperativa POLIS 2 - 14 dicembre TRA SOGNO E REALTA’ ex Chiesa Santa Maria della Misericordia, Via G. Oberdan, 54 Mostra personale di Carla Romani ore 10.00 - 19.00 Ingresso libero 2 - 16 dicembre mostra PERSONALE DI ROLANDO DOMINICI Galleria Diego Donati - Via Monteripido, 8 lunedì-sabato ore 15.30 -18.00 chiuso i giorni festivi Ingresso libero Dal 2 dicembre AUGURI DI NATALE D’ALTRI TEMPI Mostra di cartoline e biglietti augurali (collezione Adriano Piazzoli) A cura di Associazione Il Bosco Sacro di Monteluce Dal 3 dicembre Mercatino della Parrocchia di Monteluce nell’ex Coro delle monache (ingresso Via del Giochetto) per opere di beneficenza 3 dicembre dalle ore 15.00 alle 21.00 LA GIORNATA DEL DONO, INTRATTENIMENTO E APERTURE STRAORDINARIE DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI Via Manzoni, Ponte San Giovanni


6 - 22 dicembre RENATO CURI. UNA STORIA... Centro Servizi Camerale G. Alessi, Via Mazzini, 9 Inaugurazione 6 dicembre ore 17,30 Momenti di vita e di calcio attraverso un periodo fotografico inedito sul giocatore simbolo di Perugia. ore 10.30 - 19.30 Ingresso libero 7 dicembre 2017 – 4 marzo 2018 IL GRAND TOUR E LE ORIGINI DEL 3D Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 e Cappella di S. Severo, Piazza Raffaello Un duplice viaggio. Nel tempo perché ha luogo più di cento anni fa, tra il 1850 e il 1910. E nello spazio attraverso l’Europa e il Mediterraneo, dai fiordi norvegesi alle piramidi dell’Antico Egitto, alla scoperta di un mondo che non esiste più, dove Istanbul si chiamava Costantinopoli e a Roma si poteva assistere alle esecuzioni capitali con ghigliottina. Ed è un viaggio straordinario, in 3D. ore 10.00-18.00 chiuso: lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso a pagamento 8 - 10 dicembre LEGAMI. LA VIA, LE DONNE, LE COLLANE, I RITRATT I Open Space for Arts, Via dei Priori, 77 Le collane in ceramica di Caterina Aquinardi e mostra fotografica di Giancarlo Pastonchi Inaugurazione venerdì 8 dicembre ore 18.30 9 e 10 dicembre: ore 10.00-13.00/16.00-20.00 15 dicembre 2017 - 8 gennaio 2018 SEMENTI CERTICATE ?? è COSì? Torre degli Sciri, Via dei Priori Inaugurazione 15 dicembre ore 18,30 Mostra di Margherita Taticchi Sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Domenica dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (no 24 e 31 dicembre) 8 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 26 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 Ingresso libero 15 dicembre 2017 11 febbraio 2018 ROMEO MANCINI (1917-2003). “LE RAGIONI DELL’ARTE” Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11


Mostra nel centenario della nascita dell’artista perugino Romeo Mancini esponente del realismo italiano. ore 10.00-18.00 chiuso: lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso a pagamento 15 dicembre 2017- giugno 2018 Inaugurazione 14 dicembre ore 17.30 BALDASSARRE ORSINI (1732-1810) NELLA BIBLIOTECA SORBELLO: UN EXCURSUS TRA MANOSCRITTI ED OPERE STAMPATE A PERUGIA TRA LA SECONDA METÀ DEL XVIII E GLI INIZI DEL XIX SECOLO Casa Museo di Palazzo Sorbello Piazza Piccinino, 9 Mostra sulla figura dell’ architetto e storico dell’arte perugino del secondo settecento Baldassarre Orsini ore 10.30 - 14.00 pomeriggio partenza dalla sala di accoglienza del Pozzo Etrusco consultare il sito www.pozzoetrusco.it Ingresso a pagamento 17 dicembre 2017 - 7 gennaio 2018 ANGELO BUONUMORI. IEROFANIA Complesso monumentale di San Bevignate, Via Enrico Dal Pozzo Le installazioni luminose di Angelo Buonumori, artista perugino, grazie all’ausilio di luci led e figure stilizzate, raccontano con una sintesi estrema delle storie evocative che si dispiegano nello spazio attraverso forme geometriche elementari circonfuse di luce. Le sue opere sono la rivisitazione contemporanea delle rappresentazioni sacre cui ci hanno abituato la storia dell’arte e la religione. da martedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 sabato e domenica ore 10.00 - 13.00/15.00-18.00 chiuso lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio Ingresso a pagamento *******************1 dicembre -7 gennaio 2018 APERTURA della TORRE DEGLI SCIRI Torre degli Sciri, Via dei Priori sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 domenica dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (no 24 e 31 dicembre) 8 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 26 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 9 dicembre - 6 gennaio 2018 APERTURA DELLA CASA MUSEO CON ALBERI DI NATALE, PRESEPI E GIOCHI DI UNA VOLTA Palazzo degli Oddi Marini Clarelli Santi, Via dei Priori, 84 Lunedì ore 16.00 - 17.30


Mercoledì, Venerdì e Sabato ore 10.30-12.30 26 dicembre ore 16.00-17.30 6 gennaio ore 16.00-17.30 chiuso 8, 25 dicembre e 1° gennaio ******************************* 2 dicembre dalle 16.00 MERENDA NATALIZIA ALLA SCOPERTA DI TUTTE LE NOVITÀ PER IL NATALE 2017 Airee Design&Co. Via dei Priori, 74 Esposizione della nuova collezione di illuminazione firmata Airee Design&Co. con Andrea Pellegrini: Once Upon A Light - Storie di luce. Quando il lusso incontra il riuso. 3 dicembre ore 10.30 ARCHEOLOGIA ACCESSIBILE Giornata Internazionale delle persone con disabilità Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Piazza G. Bruno,10 Percorso multisensoriale a cura di Studio Didattica Umbria Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, tel. 340 6142134 6 dicembre ore 21.00 L’IMMAGINE DEL MEDIOEVO NEL CINEMA ITALIANO Biblioteca San Matteo degli Armeni, Via Monteripido, 2 Terzo ciclo di conferenze. Perugia 1416 Interviene, prof. Fabio Melelli, docente di Storia del cinema italiano, Università per Stranieri di Perugia. Ingresso libero 8 - 10 dicembre ore 10.00 - 19.00 ADOTTA UNA PIGOTTA sede Unicef Perugia, Via Oberdan, 40 Grazie alla tua adozione sosterrai l’UNICEF nel suo importante compito di raggiungere ogni bambino in pericolo portando vaccini, alimenti terapeutici e assistenza. Avrà pure un cuore di pezza, ma ogni anno salva migliaia di bambini. www. unicef.it/pigotta 9 dicembre ore 10.30 CERIMONIA DI RICONOSCIMENTO DELLA CITTÀ DI PERUGIA QUALE “CITTÀ DEL SOLLIEVO” Sala dei Notari di Palazzo dei Priori Città del sollievo, rete territoriale per la diffusione della cultura e della pratica delle cure palliative e del sollievo del dolore Ingresso libero


10 dicembre, ore 8.00-18.00 Babbo Running, dalla piazza di Monteluce al centro storico e ritorno www.dreamrunners.it 15 - 16 dicembre OFFICINE FRATTI, CREATIVE SPACE Officine Fratti, Via Fratti, 14/20 Inaugurazione 15 dicembre ore 11.00 dal 16 al 24 dicembre spazio aperto con visite guidate 15 dicembre ore 17.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO FOTOGRAFICO DI MARCO NICOLINI “IL NOSTRO OSPEDALE” Hotel Perusia & La Villa (Via Eugubina 9) Con Paolo Menichetti, Ennio Picchio, Maurizio Tonato. Associazione Il Bosco Sacro di Monteluce 15 dicembre ore 18.30 BORGO D’INVERNO Chiesa di Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri Collocazione della copia su tela della “Natività” dello Spagna di Giovanni di Pietro (1450 circa – Spoleto, 1528), pittore di origine spagnola, della cerchia del Perugino 15 dicembre ore 21.00 CIAO PERUGINA: IL BACIO TRADITORE Associazione ricreativa culturale Porta Santa Susanna, Via Tornetta, 7 Incontro con Corrado Zaganelli nell’ambito del ciclo “Le grandi (e piccole) trasformazioni del Novecento in Umbria”. Ingresso libero 17 dicembre ore 10.30 LITURGIA DI NATALE DELLA CROCE ROSSA DI PERUGIA Chiesa Sant’Ercolano, Via Sant’Ercolano Ingresso libero 17 dicembre ore 11.00 BRINDISI ALLA TORRE Torre degli Sciri, Via dei Priori Visita guidata con Caterina Martino. Narrazione storica ad accompagnare la salita dei 228 gradini per giungere alla meravigliosa vista a 360 gradi sull’acropoli e brindisi finale. A cura Associazione Priori. Su prenotazione, contributo € 5,00 per visita guidata (gratuito per i bambini fino a 12 anni) Info e prenotazioni: IAT ufficio informazioni turistiche del Comune di Perugia tel. 075 5736458 iat@comune.perugia.it


21 dicembre ore 20.00 E’ NATALE… REGALA UN SORRISO Hotel Brufani Palace, Piazza Italia Cena di beneficenza per il Comitato per la Vita Daniele Chianelli per sostenere la ricerca Info e prenotazioni: tel. 335 5604671 075 5289822-5287508 www.comitatodanielechianelli.it 7 gennaio, ore 11.00 Me Tua poesia e musica d’amore Salone di Apollo di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 Women@Work di Costanza Bondi & i Cellostar di Maria Cecilia Berioli Esecuzioni al violoncello su letture a cura di Chiara Pavoni e Mauro Tippolotti Ingresso libero ******************* ATMOSFERE DI NATALE – GIOCHI E ANIMAZIONI 3 dicembre ore 16.00 GIOCAMUSEI - IL MIO AMULETO PORTAFORTUNA Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Piazza G. Bruno,10 Cornetti rossi, code di tasso, strani talismani… la Collezione Bellucci Scopriamo insieme cosa nasconde la collezione Bellucci e realizziamo insieme un amuleto portafortuna. Attività gratuite per bambini dai 4 ai 10 anni e le loro famiglie. Posti limitati, prenotazione consigliata. L’ingresso ai musei è a pagamento solo per gli adulti accompagnatori. I prodotti realizzati rimangono ai partecipanti. Prenotazioni: tel. 075 5721009 4 dicembre ore 10.00 LIBERLIBERATUTTI, IL BLOG DI LETTURA DEI RAGAZZI San Sisto, Teatro Bertolt Brecht, Viale San Sisto Presentazione del nuovo servizio delle Biblioteche comunali di Perugia Ospite speciale Antonio Ferrara, scrittore e illustratore per ragazzi vincitore di premi letterari. Ingresso libero fino a esaurimento posti 8 dicembre ore 15.00 CHI CI AIUTA A… DECORARE L’ALBERO? Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Piazza G. Bruno,10 Attività gratuita da 0 a 99 anni Partecipazione libera 9 dicembre dalle ore 20.30, ingressi 20.30-21.00-21.30-22.00-22.30


DEDICA UNA STELLA Torre degli Sciri, Via dei Priori In occasione del lancio dell’iniziativa verrà dedicata una stella speciale alla Torre degli Sciri, che sarà poi osservata dalla terrazza. Prenotazione: tel. 389 4864428 info@starlightgroup.it 16 Dicembre ore 16.00 TOMBOLIAMO? UNA TOMBOLA IN COMPAGNIA METTE TANTA ALLEGRIA Presso Oratorio di Monteluce A cura di Associazione Cittattiva 17 dicembre ore 17.30 TOMBOLA ALLA PERUGINA Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori, 84 Iniziativa natalizia a premi per famiglie in collaborazione con Futura edizioni. Ingresso libero con cartelle gratuite su prenotazione fino a esaurimento posti tel. 075 5734844 Dal 21 al 24 dicembre dalle ore 17.00 in poi BABBO NATALE A SAN SISTO Piazza Martinelli Intrattenimento per i bambini e laboratori 6 gennaio ore 17.00 GRAN TOMBOLA DEL BORGO Borgo d’inverno Corso Bersaglieri - Porta Pesa 7 gennaio ore 16.30 LA TORRE DELLE MERAVIGLIE Torre degli Sciri, Via dei Priori Un mondo fantastico di luci, ombre, suoni... personaggi incredibili... storie magiche... Adatto a bambini dai 5 anni A cura di: Art Niveau e Museo del Giocattolo Ingresso € 6,00 Prenotarsi presso IAT ufficio informazioni turistiche del Comune di Perugia tel. 075 5736458 iat@comune.perugia.it 7 gennaio, dall e ore 17.00 LA BEFANA IN PIAZZA Borgobello, Piazza G. Bruno Spettacolo di marionette con animazioni ed immagini in collaborazione con Tieffeu *****************


Per tutto il periodo Natalizio TUTTI IN GIOCO CON BABBO NATALE Area dedicata a tutti i bambini Piazza Italia Domenica 10 - 24 Dicembre ore 15.30-17.30 TUTTI IN GIOCO CON BABBO NATALE Piazza Italia Domenica 17 Dicembre ore 15.30-17.30 TUTTI IN GIOCO CON BABBO NATALE, TRUCCAELFO Piazza Italia “Vieni a consegnare la tua letterina!” Martedì 26 Dicembre ore 15.30-17.30 TUTTI IN GIOCO CON BABBO NATALE Piazza Italia Sabato 30 Dicembre ore 15.30-17.30 TUTTI IN GIOCO CON BABBO NATALE Piazza Italia Sabato 23 Dicembre ore 15.30 - 17.30 AMICI A QUATTROZAMPE Piazza Italia a cura del Centro Cinofilo ASD SPEED DOG Perugia Conosciamo la Pet Therapy, quando il cane migliora la salute dell’uomo. Dimostrazione cinofila di educazione e Consigli dell’educatore cinofilo ******************* Per tutto il periodo Natalizio PISTA DEL GHIACCIO Il divertimento per tutta la famiglia Piazza Matteotti tutti i giorni 10.30 / 23.00 25.12.2017 15.30 / 23.00 BORGOBELLO Sabato 16 dicembre ore 9.00 - 20.00 “Borgobello in Fiera”


Corso Cavour Alto mercatino natalizio 25-26 dicembre /1 e 6 Gennaio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 PRESEPE VIVENTE Chiesa di San Domenico Tradizionale rappresentazione della Natività nei suggestivi sotterranei della Chiesa RIONE PORTA EBURNEA 1-21 dicembre 27 dicembre 5 gennaio 2018 Laboratori di Natale PRIORI 1 dicembre / 7 gennaio 2018 natale a priori Torre degli Sciri Sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Domenica dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (chiuso 24 e 31 dicembre) Venerdì 8 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Martedì 26 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 BORGO SANT’ANTONIO PORTA PESA 8 dicembre 2017 / 6 gennaio 2018 La Via dei Presepi *************************** Per tutto il periodo Natalizio NATALE ALLA ROCCA Mercatini di Natale ROCCA PAOLINA tutti i giorni 10.00 / 20.00 Giorni feriali dalle 10.00 alle 19.30 25 Dicembre chiuso 1° gennaio dalle ore 15.00 ********************** Per tutto il periodo Natalizio attrazioni della Rocca La fabbrica dei giocattoli e dei presepi La magia del teatro la foto ricordo


con Babbo Natale ROCCA PAOLINA tutti i giorni 15.30 / 19.00 25 Dicembre chiuso 1° gennaio dalle ore 15.00 ************************* CAPODANNO PERUGIA 31.12.2017 31 dicembre dalle ore 22.00 CAPODANNO IN CENTRO, MUSICA PER LE VIE DEL CENTRO STORICO, con chi? Marching band? SPETTACOLO PIROTECNICO Centro Storico della città di Perugia 31 dicembre dalle 22.30 alle 02.30 CAPODANNO CON RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA Pala Evangelisti, Perugia Per info e costi www.ticketone.it 31 dicembre ore 23.00 (apertura) BRINDISI AL 2018 IN UNA NOTTE DI FUOCHI Torre degli Sciri, Via dei Priori Prenotarsi, contributo € 10 Info e prenotazioni: tel. 338 6573740 ************************* PRESEPI Inaugurazione 8 dicembre, ore 16.00 BENEDIZIONE PRESEPE NELLA NICCHIA Nicchia esterna Chiesa Santo Stefano Via dei Priori / Associazione Priori 8 Dicembre - 7 Gennaio LA VIA DEI PRESEPI Borgo d’Inverno: Corso Bersaglieri - Porta Pesa Inaugurazione 10 dicembre, ore 16.30 I presepi sono visitabili nei seguenti giorni Dicembre: 8, 9, 10, 15, 16, 17, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 / Gennaio: 1, 6, 7 Dalle ore 15.30 alle 19.00 Ingresso libero Inaugurazione 10 Dicembre ore 17.00


PRESEPIO IN PIAZZA GRANDE Logge di Braccio, Piazza IV Novembre 15 dicembre - 7 gennaio 2018 BAROCCO NEL BAROCCO Chiesa di Sant’Ercolano, Via Sant’Ercolano Presepe monumentale realizzato dall’Associazione Radici di Pietra Martedi, Venerdi, Sabato ore17.00-19.00 Sabato e Domenica ore 10.00 - 12.30 25 - 26 dicembre / 1 e 6 gennaio ore 16.00 - 19.00 PRESEPE VIVENTE Sotterranei della Chiesa di San Domenico, Via del castellano A cura di Associazione Borgobello


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.