Le chiese del Trebbio e di Monte Calvello, 1611 110 Sant’Isidoro della Serra 113 San Matteo 116 La chiesa di Santa Maria della Rena 116 Sant’Egidio 117 San Michele arcangelo 120 Le Confraternite 124 La confraternita della Natività e la chiesa della Scuola 125 La confraternita del Rosario 130 La confraternita del Santissimo Sacramento 130 Il legato Magni 130 La confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco 131 I monti frumentari, 1776-1838 131 L’ospedale 132 Gli anni di Terenzio Mamiani. Prima dell’Italia unita 137
Giuseppe, Virginia e Filippo Mamiani Terenzio Mamiani (1799-1885)
138 139
Sant’Angelo in Lizzola, 1776-1855. Tra borgo e castello
144
144 146 148 153 153 154 155 158
I Perticari
163
Aristodemo nel “molin da olio” La fonte, 1846-’47 1855. Sguardi su un tramonto
169 172 177
Il “cholera” a Sant’Angelo Note
179 183
III. Come una fotografia. Lampi, 1861-1945
193
195
Il Regno d’Italia, 1860-1922
284
In villa. Palazzo De Pretis In villa. Le famiglie Muccioli e Fantaguzzi Gli uomini, i giorni Inventario dell’armeria di Sant’Angelo, 1815 Inventario degli otensili del pubblico Macello di questo Comune di Sant’Angelo consegnati a Matteo Donati, 1808 Inventario di tutti gli otensili spettanti al pubblico forno da rendersi conto dal nuovo fornaro Francesco Marzi per l’anno 1802 1816. “L’anno senza estate” Comici dilettanti, steccati e “il gioco del pallone”
Sant’Angelo in Lizzola, 4 novembre 1860. Il plebiscito Persone e mestieri, 1858-1871 Sant’Angelo in Lizzola, 1871. Una fotografia Italia, 1871 1861-1899. Ordinaria amministrazione Lumi e lettorini, 1861-1898. Musica, teatro, giochi Vent’anni dopo. Tra borgo e castello
195 199 201 202 206 208 211