Grammatica spagnola ◆ i gruppi gue, gui, si pronunciano come gli italiani ghe, ghi; in caso di dieresi sulla u (ü), anche questa vocale va pronunciata guepardo (ghepardo), guía (guida), cigüeña (cicogna), lingüística (linguistica) ◆ h è sempre muta harina (farina), hijo (figlio) ◆ k conserva il suono che le è proprio, ma è poco usata Káiser (Kaiser), kiwi (kivi) ◆ ll è considerata una sola consonante e ha lo stesso suono del gruppo italiano gl in voglia llave (chiave), llevar (portare), gallina (gallina), llorón (piagnucolone), lluvia (pioggia) ◆ ñ ha lo stesso suono del gruppo gn italiano uña (unghia), muñeca (bambola), gañir (guaire), otoño (autunno), ñu (gnu) ➠ Attenzione: la tilde posta sulla n (ñ) le conferisce il suono del gruppo italiano gn ◆ q si trova solo nei gruppi que, qui e va pronunciata come nei gruppi che, chi italiani queso (formaggio), quinto (quinto) ◆ r ha suono dolce quando non è iniziale di parola caro (caro), tarea (compito), bravo (bravo) ◆ r ha suono forte all’inizio di parola o quando è preceduta dalle consonanti l, n, s; il suono forte fra due vocali si rappresenta con rr rabo (coda), alrededor (intorno), honra (onore), israelí (israelita), burro (asino), barro (fango) ◆ s ha il suono della s sorda italiana salmón (salmone), pasear (passeggiare) ◆ x si pronuncia come la x italiana di ex exacto (esatto), exiliado (esiliato), exótico (esotico), experto (esperto) ◆ y è considerata • consonante in principio di parola e tra due vocali yacimiento (giacimento), payaso (pagliaccio) • vocale in fine di parola e quando è congiunzione ley (legge), Mauricio y yo (Maurizio e io) ◆ z non corrisponde ad alcun suono italiano e viene indicata con il segno θ dell’alfabeto fonetico internazionale, identico a quello della c zafiro (zaffiro), zeta (zeta), zinc (zinco), zona (zona), zulú (zulu)
Tit
olo
co
nc
es
so
in
lic
en
za
ar
os
se
lla
bo
bo
ACCENTO ◆ L’unico accento grafico usato in spagnolo è quello acuto (´) ◆ Rispetto all’accento, le parole spagnole possono essere • agudas (tronche), quando l’accento tonico cade sulla sillaba finale; se finiscono per -vocale, -n, -s, queste parole portano l’accento grafico papá (papà), canción (canzone), francés (francese) • llanas (piane), quando l’accento tonico cade sulla penultima sillaba; se finiscono per consonante (eccetto n, s), queste parole portano l’accento grafico G4
li,
8