La grammatica italiana - Treccani

Page 188

Le proposizioni finali possono essere poste sia prima delle proposizioni reggenti, sia dopo. Di solito quelle di forma implicita si trovano prima Per fare l’albero ci vuole il seme (G. Rodari, Ci vuole un fiore).

FINCHÉ O FIN CHE? Nell’italiano contemporaneo la grafia corrente è finché, con univerbazione Finché c’è vita c’è speranza. STORIA La grafia separata fin che, oggi da considerarsi errata, è stata in uso fino all’Ottocento Sentivano un certo rimorso, fin che non avessero fatto il loro dovere (A. Manzoni, I promessi sposi) In alternativa si può usare la locuzione fino a che Fino a che c’è vita c’è speranza.

FINE O FINO? Le due forme si riferiscono a diverse sfumature di significato. • L’aggettivo fine si riferisce a una sottigliezza materiale Quel filo di metallo è proprio fine o, in senso figurato, a una sottigliezza legata all’intelligenza o al comportamento Che persona fine! Un fine conversatore • L’aggettivo fino di solito indica uno scarso spessore materiale (soprattutto nel tessuto) seta fina (= sottile, leggera) contrapposto a seta fine (= di qualità scelta) ed è l’unica usata in locuzioni come lavorare di fino (= eseguire lavori che richiedono precisione, delicatezza, gusto ecc.). USI In molti usi regionali le due forme si alternano secondo criteri diversi. Ne sono testimoni, tra l’altro, espressioni familiari e proverbi come fa fino (detto di un comportamento che appare elegante, raffinato) scarpe grosse e cervello fino.

FINE O SCOPO, COMPLEMENTO DI Nell’analisi logica, il complemento di fine o scopo è un complemento indiretto che indica appunto il fine, lo scopo di quanto si sta esprimendo. Può essere introdotto dalle preposizioni per, a, di, da, in o da locuzioni preposizionali come al fine di, con il fine di, allo scopo di, con lo scopo di, in vista di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.