1 minute read

Teresio Polastro

Next Article
Hella Kalkus

Hella Kalkus

“Nella natura si proietta la vita dell’uomo: i profili (sbarramenti che ostacolano la ricerca dell’altrove), l’orizzonte di mare (l’irraggiungibile), le nuvole (che esprimono il cambiamento). Simboli che hanno peso di realtà”.

“Teresio Polastro usa con efficacia cromie intense grazie alle quali ricrea ambienti che non sono solo mondi reali trasformati dal suo tocco, ma anche loci animae di cui gratifica chi osserva. I titoli delle sue opere svelano, come nelle poesie del passato, il contesto emotivo in cui l’artista si immerge per costruire storie, quelle storie che sono alla base del divenire umano. Campiture intense che rivelano, inoltre, la sua perizia tecnica, segnata dall’attenzione agli effetti luministici che sono per lui indispensabili per rivelare il respiro del mondo, quel respiro che riesce a rendere percepibile attraverso l’emozione condivisa”.

Advertisement

Federica Mingozzi www.teresiopolastro.wix.com/polastro

Teresio Polastro, di origini monferrine, è nato a Torino. È stato allievo dapprima della pittrice Angiola Meucci, poi di Pippo Bercetti e infine di Filippo Scroppo. Numerose sono state le mostre personali e collettive, a partire dal 1972. Tra gli altri, hanno scritto di lui: F.De Bartolomeis, M.Corradini, G.Cordero, P.Levi, P.Mantovani, A.Mistrangelo, F.Scroppo. Ha recensito mostre d’arte che si sono svolte a Venezia, a Palazzo Grassi, al Museo Correr e alla Fondazione Cini, nelle gallerie di Torino e del Piemonte, per i settimanali d’arte: “Il Corriere di Torino e della Provincia”, “Il Corriere dell’Arte”, “Iris. to”. Ha fatto parte del comitato esecutivo della Galleria d’Arte di Palazzo Lomellini di Carmagnola (To).

Teresio studied with Filippo Scroppo and has shown in many solo and collective exhibitions since 1974. Francesco de Bartolomeis, G.Cordero, P.Levi, P.Mantovani, A.Mistrangelo, F.Scroppo wrote about him.

This article is from: