VI 2011 STUDI DI MEMOFONTE

Page 160

L’interesse di Giulio Carlo Argan per la fruizione pubblica delle collezioni private degli artisti: il caso del lascito di Lucio Fontana _____________________________________________________________________________

PICCIAU 2007 M. PICCIAU, Palma Bucarelli, voce in Dizionario biografico dei soprintendenti storici dell’arte, Bologna 2007, pp. 124-130. PINTO 2005 S. PINTO, “Quale modernità?” Un secolo di ordinamenti e dibatti sullo Statuto contemporaneo e sulla sede, in GALLERIA NAZIONALE 2005, pp. 13-45. RUSSO 2008 V. RUSSO, Storici dell’arte nell’amministrazione della tutela. Riflessioni dal carteggio tra Cesare Brandi e Giulio Carlo Argan, in Brandi e l’architettura, Atti della giornata di studio (Siracusa 30 ottobre 2006), a cura di A. Cangelosi e M.R. Vitale, Siracusa 2008, pp. 145-157. RUSSO 2009 V. RUSSO, Giulio Carlo Argan. Restauro, critica, scienza, Città di Castello 2009. SALMI 1970 M. SALMI, Offesa a un monumento, «Commentari», luglio-settembre 1970, pp. 165-172. SERIO 1992 M. SERIO, L’attività di Giulio Carlo Argan nell’Amministrazione delle Antichità e Belle Arti, «Arte documento», 6, 1992, pp. 24-27. SERIO 1994 M. SERIO, Giulio Carlo Argan nelle carte dell’Archivio Centrale dello Stato, in Giulio Carlo Argan. Storia dell’arte e politica dei beni culturali, Atti del convegno (Roma 11 novembre 1993), a cura di G. Chiarante, Siena 1994, pp. 31-39. SERIO 2002 M. SERIO, Al centro delle strutture di tutela: il rapporto con Bottai, in GIULIO CARLO ARGAN 2002, pp. 21-27. STOPPANI 2002 C. STOPPANI, Giulio Carlo Argan ispettore alla Galleria Estense, in GIULIO CARLO ARGAN 2002, pp. 119-130. STOPPANI 2003 C. STOPPANI, Sistematizzazione dei beni culturali: la necessaria preminenza dell’interesse pubblico, in Rileggere Argan: l’uomo, lo storico dell’arte, il didatta, il politico, Atti del convegno (Bergamo 19-20 aprile 2002), a cura di M. Lorandi e O. Pinessi, Bergamo 2003, pp. 74-86. TOGNON 1998 P. TOGNON, Appunti per una storia del disegno di Lucio Fontana, in LUCIO FONTANA 1998, pp. 108-114. VENTURI 1945 L. VENTURI, Il museo scuola, «La Nuova Europa», 9 settembre 1945, riedito in VENTURI 1956, pp. 265-277.

156 Studi di Memofonte 6/2011


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.