
2 minute read
PROPOSTE DI PROGETTI EUROPEI
23. Tirocini a Bruxelles, al Comitato delle Regioni
Come di consuetudine, il Comitato delle Regioni apre le porte per svolgere tirocini presso la propria sede di Bruxelles. Le domande per candidarsi alla sessione primaverile 2021 –in programma dal 16 febbraio al 15 luglio del prossimo anno –potranno essere presentate entro mercoledì 30 settembre. Il Comitato delle Regioni è l’Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’UE ed è stato costituito nel 1992, a seguito del Trattato di Maastricht. I tirocini dureranno cinque mesi e saranno interamente retribuiti. Destinatari dell’opportunità sono i giovani laureati. Per candidarsi, oltre al titolo di studio –che potrà essere comunque conseguito entro il 30 settembre, dunque entro la scadenza per presentare le domande –occorre essere cittadini di uno degli Stati dell’Unione europea (o di uno Stato candidato all’entrata in Ue), conoscere in misura approfondita una delle lingue ufficiali dell’Ue e avere una conoscenza soddisfacente di una seconda tra le lingue di lavoro dell’Unione stessa (inglese o francese). La presentazione delle domande potrà essere eseguita direttamente online, compilando la scheda secondo le istruzioni pubblicate. Per conoscere le numerose opportunità offerte ai giovani dal Comitato delle Regioni, si può consultare la pagina dedicata.
Advertisement
24. Volete realizzare un progetto europeo e non sapete trovare i partner? Contattateci…
Qui di seguito riportiamo alcune delle proposte di progetti europei, per le quali il nostro centro Europe Direct è in grado di fornire tutti i dettagli necessari a sviluppare positivamente le richieste di partenariato. Altre proposte, aggiornate in tempo reale, sono reperibili al seguente indirizzo web:
https://www.euro-net.eu/category/news/proposte-di-progetti/
NR.: DATA: TITOLO PROGETTO: RICHIESTA PROVENIENTE DA: TIPOLOGIA: ARGOMENTO:
PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ ALTRE NOTIZIE: 039 09.07.2020 “Impact+: Youth Field” Nika Ajdovec (Slovenia)
Training Course
The main aim of the training course is to equip participants with knowledge and skills for successful planning and assessing impact of the projects in the youth field. ADERITO:
-
Activity date: 26 th –29 th October 2020. Venue place, venue country: Slovenia. Summary: The training course is based on the Impact+ Exercise that was developed as part of a Transnational Cooperation Activity project led by the United Kingdom Erasmus+ National agency and CMEPIUS the Slovenian Erasmus+ Education and Training National Agency. Target group: Youth workers, Youth leaders, Youth project managers, Representatives of youth organisations, youth workers, youth and project leaders planning or/and implementing projects in the Erasmus+: Youth in action or European Solidarity Corps programme. For participants from: Erasmus+: Youth in Action Programme countries; Western Balkan countries.
Accessibility info:
This activity and venue place are accessible to people with disabilities. Group size: 25 participants.