
1 minute read
LE NOSTRE ATTIVITÀ ED INIZIATIVE
37. Approvato in Islanda un nuovo progetto
Siamo lieti d’informarvi che in questi giorni abbiamo ricevuto la notizia che un nostro nuovo progetto è stato approvato in Islanda nelle azioni Erasmus Plus KA2 VET dal titolo "European Career Help and Occupational Orientation Play" (azione 2020-1 -IS01 -KA202-065802) in cui per primi applicheremo la metodologia "Lego Serious Play" alla formazione transnazionale! Per chi non lo sapesse "Lego Serious Play" è un metodo finalizzato a sviluppare il pensiero, la comunicazione e la risoluzione di problemi complessi di gestione aziendale attraverso l'impiego del gioco di costruzioni Lego. E noi di EURO-NET, interessati a fare vera innovazione culturale ed a promuovere idee altamente creative, lo sperimenteremo nella formazione professionale a livello europeo.
Advertisement
38. Approvato in Svezia il progetto “SPEAK”
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la comunicazione di un nostro nuovo progetto Erasmus Plus KA2 approvato in Svezia come partenariato strategico per l'educazione degli adulti, "Speaking skill Performance Enhancement in entrepreneurial customs for sociAl worKers" (acronimo SPEAK), dedicato appunto ai social workers. In questo caso sperimenteremo, sempre con una partnership internazionale di alto livello, nuove vie e nuove competenze innovative per aiutare e professionalizzare sempre di più questa categoria di operatori. Seguiteci!

39. Approvato in Bulgaria un nuovo progetto
Approvato un progetto di EURO-NET nel programma Erasmus Plus in Bulgaria dal titolo "Future U-turn in European Learning" (azione n.2020-1 -BG01 -KA104- 078910) in cui ospiteremo in Italia nel 2021 un gruppo di operatori dell'educazione per adulti provenienti dalla organizzazione "NARODNO CHITALISHTE BADESHTE SEGA 2006" (appena la situazione covid sarà risolta e lo permetterà senza pericoli.. ovviamente). L'Europa c'è! l'Europa si muove! Grazie Europa!
40. Terza newsletter del progetto DESK
In questi giorni è stata pubblicata la terza newsletter prevista nell’ambito del progetto "An Adult Digital education Skills Kit to Foster Employability" (acronimo DESK), azione 2018-1 -EL01 -KA204- 047819. Si tratta di una iniziativa di Partnership Strategiche per l’educazione degli adulti approvata dalla Agenzia Nazionale Greca Erasmus Plus nell’ambito del programma omonimo. La partnership è composta da: MPIRMPAKOS D. & SIA O.E. (Grecia) coordinatore di progetto; EURO-NET (Italia); MECB (Malta); Media Creativa 2020, S.L. (Spagna); Universitatea Politehnica Din Bucuresti (Romania); Evropska rozvojova agentura, s.r.o. (Rep. Ceca); Archon sp. z o.o. (Polonia). Maggiori dettagli sul progetto possono essere recuperati sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/DESK362474434309114/.