Parlare Altrove: Tema 2: Conoscersi

Page 1

Parlare altrove Tema 2 : Conoscersi

Materiali elaborati da MElizProf _ lezioniconmeliz7@gmail.com


Materiali autentici di lezioniconmeliz7@gmail.com

Ripasso e approfondimento: Se permette mi presento. Mi chiamo Jean Duvivier e sono un ragazzo francese. Vivo a Marciglia, dove lavoro in un ufficio commerciale. Ora sono in Italia per imparare l'italiano, una lingua utile per il mio lavoro. Abito in una pensione del centro e dalla finestra della camera vedo la piazza principale della città; spesso guardo la gente che passa. Per la pensione pago tanto, perciò cerco un appartamento in affitto a buon mercato. Studio all'università e seguo un corso elementare. Quando la lezione finisce, torno a casa con una ragazza inglese e parliamo un po' in italiano. Fonte: Katerin Katerinov; Maria Clotilde Boriosi. La lingua italiana per stranieri . Guerra edizioni. Entrando al link, puoi ascolatare il testo: texto

https://youtu.be/aPAlsVDZpoc


Materiali autentici di lezioniconmeliz7@gmail.com

Risponde alle domante • Come si chiama il personaggio del racconto? • Dove vive? • Perché è in Italia? • Dove abita in Italia? • Quanto paga dove abita? • Dove studia? • Cosa fa quando finisce la lezione?

I verbi usati nella presentazione


Materiali autentici di lezioniconmeliz7@gmail.com

I saluti nella lingua italiana

Saluti formali e informali? Ascolta e ripete. https://www.youtube.com/watch?v=jN8Np9Fv0iM


Materiali autentici di lezioniconmeliz7@gmail.com

Osserva la pronuncia dei suoni con “gn” e con “SC” In italiano, il suono delle consonanti “GN” quando si trovano insieme, corrisponde al suono in spagnolo della lettere “Ñ”

In italiano, quando le consonanti “SC” si trovano insieme, si pronunciano entrambe; tutte e due

In compagnia del professore Forlini, fai una immersione nei suoni caratteristici della lingua italiana.

https://www.youtube.com/watch?v=uHEYrEr1lsQ Dedica 10 minuti a rafforzare e completare la conoscenza dei suoni della lingua italiana


Ringraziamenti A tutti quelli che credono nel mio lavoro e mi permettono di continuare al vivere questa bella esperienza con la lingua italiana. A tutti quelli che condividono le proprie iniziative di insegnamento e materiali, permettendomi di arricchiere la mia proposta.

Alle piattaforme che generano opportunità di apprendimento e crescita in maniera gratuita! Appoggio il fatto di contribuire per sostenere le sue iniziative: Libero office, Canva, ISSUU, Faceboock. Instagram, Youtube.

lezioniconmeliz7@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.