Parlare altrove: Tema 1: presentarsi

Page 1

Parlare altrove Tema 1 : Presentarsi

Materiali elaborati da M. Elizabeth Gutiérrez M: altrove.linguaitaliana@gmail.com


Materiali autentici di a l t r o v e . l i n g u a i t a l i a n a @ g m a i l . c o m

Modello di una presentazione basilare Ciao! Mi chiamo Elisabetta Terruñita, ma tutti mi dicono Betta. Oggi, sto bene perché parlo con te. Io sono di Medellín, nella regione di Antioquia. Ho 28 anni. Vivo a Bogotá dove abito con il mio amore. Ho cambiato città per motivi di lavoro. Sono insegnate come si può capire! Puoi contattarmi al 0123456789. Entrando al link, puoi ascoltare il testo: texto

https://youtu.be/AEk0jbpdLCs

In una breve presentazione come questa, si usano molti aspetti linguistici, come sono i verbi, i pronomi e i numeri oltre che al vocabolario specifico. Vediamo in maniera semplice questi aspetti.


Materiali autentici di a l t r o v e . l i n g u a i t a l i a n a @ g m a i l . c o m

I verbi usati nella presentazione

Attenzione! Come in spagnolo esistono i verbi riflessivi che si riconoscono perché finiscono in "se", in italiano si riconoscono perché finiscono in "SI". Ad esempio: presentarse / presentarsi, llamarse / chiamarsi, conocerse / conoscersi. Inoltre, nello stesso modo in cui si coniugano in spagnolo, si coniugano in italiano, cioè, li antecede il pronome riflessivo.


Materiali autentici di lezioniconmeliz7@gmail.com

Aclaración en tu idioma - yo me presento - tu te presentas - él / ella se presenta - nosotros nos llamamos - vosotros os llamáis - ellos se conocen.

VERBOS REFLEXIVOS: USO IDENTICO AL ESPAÑOL

Es decir me, te, se, nos, os, se, corresponden al pronombre reflexivo que se debe usar de manera obligatoria, nunca se puede omitir al usar un verbo reflexivo

Ecco le coniugazioni in italiano! Ricorda, non si può omettere la particella riflessiva che corrisponde al pronome.

Attenzione! Come in spagnolo, in italiano l'uso dei pronomi è facoltativo, ma per arrivare a questo punto è necessario conoscere molto bene le coniugazioni dei verbi. Pertanto, essendo ai primi passi con la lingua è conveniente usarli sempre.


Materiali autentici di lezioniconmeliz7@gmail.com

Osserva La pronuncia dei suoni con La “C”

Ascolto della durata di 1:11 min:

https://www.youtube.com/watch?v=h7oCf8upJ0E

I numeri indicati nella presentazione

Ascolto della durata di 2:10 min:

https://www.youtube.com/watch?v=uiuR-Z4GnDQ


Ringraziamenti

A tutti quelli che credono nel mio lavoro e mi permettono di continuare al viere questa bella esperienza con la lingua italiana. A tutti quelli che condividono le proprie iniziative di insegnamento e materiali, permettendomi di arricchire la mia proposta.

altrove.linguaitaliana@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.