Asta 956 - OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Page 1

MEETING ART OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ASTA 956
PALAZZO MEETING ART - CORSO ADDA 7 - VERCELLI - TEL. +39 0161 2292 - WWW.MEETINGART.IT

Casad’Astedal 1979

MEETING ART S.P.A.

13100 VERCELLI

Corso Adda 7-11 tel. 0161 2291 - 2292 fax 0161 229327-8 www.meetingart.it info@meetingart.it

ORARIO UFFICI ED ESPOSIZIONE

Da martedì a venerdì 9,30/12,30 - 14,30/18,30

sabato - domenica 12,00/19,00

Lunedì chiuso

Capitale Sociale € 1.000.000,00 Reg. Impr. CCIAA 124330 Iscr. Trib. Vercelli 3559/3949 P.Iva 00497130021

Codice IBAN

BANCA FIDEURAM IT80E0329601601000067177064

BPER BANCA IT18Y0538710001000047378811

ESPERTI E CONSULENTI

DIPINTI ANTICHI, ARGENTI, MOBILIANTICHI,ANTIQUARIATO

Alessandro Brughera

Arabella Cifani

ASSISTENTI DIPARTIMENTO

Dario Salvadeo

Andrea Conti Turletti Tola

e-mail: antiquariato@meetingart.it

DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO

Alessandro Brughera

ASSISTENTI DIPARTIMENTO

Dario Salvadeo

Andrea Conti Turletti Tola

e-mail: design@meetingart.it

DIPINTI E DISEGNI DEL XIX e XX SECOLO

Marco Laurini

Giuseppe Costa

Ferdinando Viglieno - Cossalino

e-mail: ottocento@meetingart.it

GIOIELLI

Car Luca

olaCasazza Sapienza

Gianfranco Canu

e-mail: gioielli@meetingart.it

UFFICI E REPARTI AMMINISTRATIVI

SPEDIZIONELOTTI

r LuisaDellaole

e-mail: spedizioni@meetingart.it

SEGRETERIA E CONTATTI ESTERO

Ilaria Borgogna

e-mail: segreteria@meetingart.it

TCONABILITÀ

PatrickCarrara

MariaAntonia Lucarelli

Federica Calaciura

e-mail: amministrazione@meetingart.it

CAT ABBONAMENTIALOGHI

MarinellaAleotti

e-mail: abbonamenti@meetingart.it

OFFERTE SCRITTE E TELEFONICHE

Marinella AleottiIlaria Borgogna Marcella Bisceglia

e-mail: offerte@meetingart.it

UFFICIO STAMPA

Luca Mangione

e-mail: ufficio.stampa@meetingart.it

ASSISTENZACLIENTIESPEDIZIONI

Matteo Laurini - Piergiuseppe Gaetani

Denis Ferraris - Diego Ferraris

Car

T OROLOGIDAPOLSOE ASCA olaCasazza

ASSISTENTI DIPARTIMENTO

Andrea Piovano

e-mail: orologi@meetingart.it

TAPPETI ORIENTALI

Mahmood Nikzad

e-mail: tappeti@meetingart.it

Davide Volpe - Daniele Palio

Matteo Pagnini

RESPONSABILE I.T. rcoSpena

WEB INTERNET

Marco Spena

Diego Ferraris

MONTAGGIO RVM

Ma Pie

OPERE L’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

DEL Marco Laurini

ASSISTENTI DIPARTIMENTO

Alex Cardano

Matteo Pagnini

Matteo Laurini

e-mail: artemoderna@meetingart.it

LUXURY

Gianfranco Canu

Luca Sapienza

e-mail: luxury@meetingart.it

VINI E DISTILLATI

Samuel Manzoni

Ilaria Borgogna

e-mail: vini-distillati@meetingart.it

rgiuseppe Gaetani - Diego Ferraris

FOTOGRAFIE

DanieleGuidarelli

Alessandro Gabutti

Andrea Piovano

AUTENTICHE

ED ARCHIVIAZIONE DIPINTI

Samuel Manzoni

e-mail: autentiche@meetingart.it

BANDITORI

Carola Casazza - Marco Laurini

Alessandro Brughera - Luca Sapienza

Gianfranco Canu - Alex Cardano

Matteo Pagnini - Matteo Laurini

Samuel Manzoni - Ilaria Borgogna

® E
PERSONALE COLLABORATORI
SEDEDIVERCELLI Corso Adda 7-11 GIANFRANCO CANU Gioielli Modernied’Epoca PALAZZO MEETING ART CORSO ADDA 7-11 13100 VERCELLI +39 0161 2292 WWW.MEETINGART.IT
Responsabile Orologi e Gioielli

ASTA 956

OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ESPOSIZIONE DA VENERDI’ 7 GIUGNO 2024

PRIMA SESSIONE

(dal lotto 1 al lotto 100)

SABATO 15 GIUGNO 2024

Ore 14.00 pag. 6

SECONDA SESSIONE

(dal lotto 101 al lotto 200)

DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Ore 14.00 pag. 38

TERZA SESSIONE

(dal lotto 201 al lotto 250)

MERCOLEDI’ 19 GIUGNO 2024

Ore 15.00 pag. 68

LA VENDITA ALL’ASTA SARA’ TRASMESSA IN DIRETTA SU

DECODER SKY SATELLITE

CANALE 825

TIVU’ SAT CANALE 420

DECODER LIBERI (FTA)

HOTBIRD 6/8/9 13° EST

FREQUENZA 12149

SIMBOLRATE 27500 FEC 3/4

POLARITA’ V 11642 H 27500 3/4

DVB-S2 8PSK

DIGITALE TERRESTRE PIEMONTE + PEOPLE TV – RETE 7

PIEMONTE

LCN 83 (VIDEONORD)

TELECAMPIONE

COPERTURA NAZIONALE

QUARTA SESSIONE

(dal lotto 251 al lotto 300)

GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2024

Ore 15.00 pag. 72

QUINTA SESSIONE

(dal lotto 301 al lotto 400)

SABATO 22 GIUGNO 2024

Ore 14.00 pag. 78

SESTA SESSIONE

(dal lotto 401 al lotto 500)

DOMENICA 23 GIUGNO 2024

Ore 14.00 pag. 105

GIORNIORARI Sabato Domenica Sabato Domenica 12.00-20.00

Mercoledì Giovedì 12.00-20.00 12.00-20.00 12.00-20.00 15.00-19.00 15.00-19.00

Mercoledì Giovedì 15.00-19.00 15.00-19.00

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE ALLE ASTE E’ NECESSARIO ESSERE ISCRITTI. E’

canale LCN 138 Sabato 12.00-20.00 Domenica12.00-20.00

CANALI TV
inoltre possibile assistere all’asta sul sito
all’indirizzo http: //www.meetingart.it durante gli orari delle aste
internet

SINISTRA: LOTTO 74 (particolare)

SESSIONE SABATO 15 GIUGNO 2024

14,00 DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100

*LOTTO FRAGILE

il presente lotto non potrà essere spedito. E’ possibile: utilizzare propri Corrieri personali; ritirarlo presso la sede di Meeting Art di Vercelli senza spese oppure richiedere la consegna a domicilio da parte del personale di Meeting Art al costo di 1 € al Km.

OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
CADENZA
dal Lotto 1 al Lotto 11 14:30-15:00 dal Lotto 12 al Lotto 24 15:00-15:30 dal Lotto 25 al Lotto 36 15:30-16:00 dal Lotto 37 al Lotto 48 16:00-16:30 dal Lotto 49 al Lotto 60 16:30-17:00 dal Lotto 61 al Lotto 72 17:00-17:30 dal Lotto 73 al Lotto 83 17:30-18:00 dal Lotto 84 al Lotto 94 18:00-18:30 dal Lotto 95 al Lotto 100
ASTA 956
PRIMA
ORE
INDICATIVA DEI LOTTI 14:00-14:30
A
5

1

GETULIO ALVIANI

Udine 05/09/1939 - Milano 24/02/2018

Cromia Spettrologica, (anni ‘70) rullografia in 7 colori su carta applicata su tavola 64,5x64,5x2 cm, firma a matita al retro, opera multipla senza tiratura, priva di cornice. senza riserva

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

2

LORENZO PIEMONTI

Carate Brianza (MI) 26/04/1935 - Carate Brianza (MI) 01/10/2015

Tre tempi, anni ‘70 acrilico su tela 60x80 cm, firma, titolo, timbri dell’artista e numero di archivio al retro, dichiarazione d’autenticità della moglie Francesca su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

3

MAURIZIO ROASIO

Vercelli 1946

Breizh, 2009 tecnica mista su plexiglas 90x100x8,3 cm, firma sul bordo destro, opera priva di cornice.

Bibliografia:

- Francia-Italia, pittori d’oggi, VIII edizione 2013, a cura di Giovanna Barbero e Frédérique Malaval, Verso l’Arte Edizioni, Palazzo della Promotrice delle Belle Arti, Torino, 21 febbraio - 30 marzo 2013, pagine 278 e 279.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

4

ALBERTO PARRES

Tangeri (Marocco) 26/08/1953

Il suono del re (rosemania) olio su tela 60x60x4,5 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

5

FABRIZIO CAMPANELLA

Roma 18/09/1965

People, 2018

acrilico su tela 50x60 cm, firma e titolo al retro sul telaio, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

6

CLAUDIO CINTOLI

Imola 15/12/1935 - Roma 28/03/1978

Senza titolo, 1960

china e pastello su carta 35x50 cm, firma e anno in basso, dichiarazione d’autenticità, anno e scrittura: collezione privata Vittorio Cintoli al retro, dichiarazione d’autenticità del fratello Vittorio su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

7

VASCO BENDINI

Bologna 27/02/1922 - Roma 31/01/2015

Alchimia dell’immagine, 1981

olio su lastra di alluminio 55x66 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, anno ed etichetta della Galleria Break Associazione Culturale di Roma al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera registrata presso l’Archivio Vasco Bendini al numero 1981/L 8 come da certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

8

PIERLUIGI DE LUTTI

Monfalcone 1959

Notturno in laguna, 2006 olio su tela 60x70 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

9

SANDI RENKO

Trieste 1949

Superfici 919, 2019 aerografo su canneté acrilico 49x49 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Sandi Renko (PD) come da documentazione allegata.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

7 VASCO BENDINI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 6
9 SANDI RENKO

10

CLAUDIO OLIVIERI

Roma 28/11/1934 - Milano 17/12/2019

Comete, 1970

olio e tecnica mista su cartone telato 35x50 cm, firma, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

11

GINO MORANDIS

Venezia 1915 - Venezia 1994

Senza titolo, 1989

tecnica mista su faesite 35x25 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l’archivio Artisti Veneti come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

12

ARTURO CARMASSI

Lucca 02/07/1925 - Fucecchio 27/01/2015

Waldorf Astoria I, 2002

tecnica mista e collage su carta 82x64 cm applicata su cartoncino 94x79 cm, firma in basso a destra.

Bibliografia: - “50 anni di Opere su carta”, Collage, 2005, pagina 143.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

13

PABLO ATCHUGARRY

Montevideo (Uruguay) 23/08/1954

Senza titolo, 1993

pastelli su carta 29,7x18,5 cm, firma e anno in basso a destra, certificato di Bonhams (Cornette De Saint Cyr, Bruxelles) che indica la conferma d’autenticità di Madame Silvana Neme allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
10 CLAUDIO OLIVIERI
13 PABLO ATCHUGARRY
7
11 GINO MORANDIS

14

EUGENIO CARMI

Genova 17/02/1920 - Lugano 16/02/2016

Angolo, 1988

acrilico su tela 50x50 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

16

GIOVANNI ANCESCHI

Milano 12/09/1939

Vetroliquido rosso, 1959/2016 assemblaggio di legno dipinto, pvc, vetro-plexiglas e olio lubrificante colorato 52x52x10 cm, firma e anni su un lato, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

* LOTTO FRAGILE *

18

ENZO CACCIOLA

Arenzano (GE) 12/12/1945 N.732, 2008

multigum su due tele e metallo 30x30x4 cm, firma, titolo, anno e timbri dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000 15

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

SAOME-9

acrilico su tela estroflessa 50x50x10 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto e certificato d’archivio di Art Luxury allegato, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1° a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2-1609, pagina 327.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 2.000/3.000

16a

RODOLFO ARICO’

Milano 03/06/1930 - Milano 2002

Senza titolo, 1968 multiplo in plexiglas e cartone operato 32x40x10 cm, esemplare 1/30, timbro di Arte Struktura al retro.

Esposizioni: - “Multipli”, Galleria La Salita, Novembre 1970.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

19

ENNIO FINZI

Venezia 1931 Il nero, 1991

olio su tela 75x75 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 6.700/7.500

14 EUGENIO CARMI 16 GIOVANNI ANCESCHI 18 ENZO CACCIOLA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 8
19 ENNIO FINZI

20

PLINIO MESCIULAM

Genova 1926 - Genova 19/05/2021

Domani viene Roberto tecnica mista e applicazioni su tavola 85x110 cm, titolo sulla sinistra, firma, titolo e timbro della Galleria Rinaldo Rotta (GE) con dicitura della Mostra personale del 2006 al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

21

ERNESTO TRECCANI

Milano 26/08/1920 - Milano 27/11/2009

Senza titolo, 1949 olio su tela 45x38,5 cm, firma, anno e timbro per provenienza della collezione Domenico Martini de l’Artigiano (MI) al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

22

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri (FR) 21/09/1910 - Marino Laziale (Roma) 24/02/1998

Senza titolo scultura in bronzo 40x46x12 cm, opera unica, firma sul lato sinistro, poggiante su basamento in marmo 129x46x32,5 cm.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

23

CESARE BERLINGERI

Cittanova (RC) 06/03/1948

Senza titolo, 2005

scultura in alluminio dipinto 35x28x9 cm poggiante su piedistallo in ferro 45,5x30x15 cm, opera non firmata, registrata presso l’Archivio delle Opere di Cesare Berlingeri a cura della Galleria d’Arte Vecchiato come da certificato allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.500

22 UMBERTO MASTROIANNI PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 9
20 PLINIO MESCIULAM

24 UMBERTO MARIANI

24

UMBERTO MARIANI

Milano 16/11/1936

Taghelmoust (il velo), 2002 acrilico su lamina di piombo operata 57,5x53 cm, entro cornice dell’artista 96,5x77x8 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su certificato della Galleria delle Arti (VI) allegato.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

25

FRANCO COSTALONGA

Venezia 1933 - 19/06/2019 OCLNCGA, 1972

nove semisfere in metacrilato metallizzato e plexiglas 65x65x10 cm firme, anno e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 5.000/6.000

26

JAMES BROWN

Los Angeles (California) 26/10/1951 - Messico 22/02/2020

Landscape and the feeling for nature, 1994 tecnica mista e collage su carta 65x50 cm, sigla e anno in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, certificato di garanzia e provenienza di FB Arte su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

25 FRANCO COSTALONGA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 10
26 JAMES BROWN

27

GIOVANNI KOROMPAY

Venezia 26/04/1904 - Rovereto (Tn) 21/03/1988

Venezia, 1958

olio su tavola 60x70 cm, firma in basso a destra, firma, titolo, anno, timbro della Galleria Sant’Elmo di Salò (BS) ed etichetta della Mostra-Concorso Nazionale di Pittura del 1972 svoltosi a Grontorto (CR) al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

28

CLAUDIO ROTTA LORIA

Torino 01/01/1949

Superficie a interferenza luminosa C2Nix5 su 17 bacd, dbad su blu e nero, 1997

acrilico e cartoncino su carta applicato su tavola 60x42 cm, firma, titolo e anno al retro, entro teca in plexiglas. * LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 4.000/5.000

29

JORRIT TORNQUIST

Graz (Austria) 1938 - Brescia 17/05/2023

Riflessi, 2014

tecnica mista su policarbonato 80x80x10 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto. Bibliografia: - Jorrit Tornquist, Arte Silva, pagina 10.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

27 GIOVANNI KOROMPAY 28 CLAUDIO ROTTA LORIA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 11
29 JORRIT TORNQUIST

30

MARCO CASENTINI

La Spezia 1961 Paesaggio toscano, 2001 alchidico su tela 65x55x4,5 cm, firma, titolo, anno, etichetta dell’artista e timbro di Monopoli Arte Contemporanea (Pavia) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

31

NANNI VALENTINI

Sant’Angelo in Vado 1932 - Milano 1985 Frammento (1/4) (Immaginato), 1966 olio su tela 145x135 cm, firma e anno in alto a sinistra, firma e titolo al retro.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

32

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

BRATO

acrilico su tela estroflessa 120x120x10 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto con certificato allegato, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1” a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2_150, pagina 140.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

30 MARCO CASENTINI 31 NANNI VALENTINI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 12
32 GIUSEPPE AMADIO

33

YAN HSIA

Cina 1932

MI-LA B, 1960

tecnica mista su tela 90x73 cm, firma, titolo e anno al retro, presenta cadute di colore e craquelle.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

34

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Senza titolo, 1970 collage e sughero su tavola 100x80 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio del figlio Roberto Crippa jr. su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

35

SALVATORE EMBLEMA

Terzigno (NA) 25/04/1929 - Terzigno (NA) 02/02/2006

Trasparenza in verde, 1992 tecnica mista su tela di juta detessuta 120x110 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

33 YAN HSIA 34 ROBERTO CRIPPA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 13
35 SALVATORE EMBLEMA

36

LUCIANO BARTOLINI

Fiesole (FI) 23/07/1948 - Milano 1994

Klang, 1984/85

tecnica mista su carta 150x100 cm, opera non firmata, etichetta della Galleria Annunciata (MI) al retro, registrata presso l’Archivio Luciano Bartolini (MI) come da certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 4.000/5.000

37

JACQUES VILLEGLÉ

Quimper (Francia) 27/03/1926 - Parigi 06/06/2022 C.C.240.32, 1965

manifesti strappati su tela 29,3x22 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto e attestato di provenienza A.M. (BS) allegati.

Bibliografia:

- “Jacques Villeglé”, Yvonne Arte Contemporanea, Vicenza, 2011, pagina 33.

- “Jacques Villeglé, testimone del suo tempo”, Galleria L’incontro, Chiari (BS), 2011, pagina 32.

- “Jacques Villeglé 1960-1998”, Studio d’Arte, Padova, 2012, pagina 37.

- “Dominique Stella, Jacques Villeglé, Cinque”, Agnellini Arte, Brescia, 2013, pagina 135.

- “Jacques Villeglé retrospective”, Partners & Mucciaccia, Singapore, 2014, pagina 67.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

38 PIERO RUGGERI

Torino 27/04/1930 - 14/05/2009

Composizione, 1970

olio su tela 65x55 cm, firma in basso a destra, titolo, firma e dedica dell’artista datata 1983 al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera registrata presso la Fondazione Piero Ruggeri come da certificato in allegato.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.00/6.000

36 LUCIANO BARTOLINI 37 JACQUES VILLEGLÉ
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 14
38 PIERO RUGGERI

39

DENNIS OPPENHEIM

Mason City 1938 - New York 24/01/2011

Saturn up - draft, 1979

grafite su carta 76,8x97,2 cm, firma e anno in basso a destra.

Bibliografia:

- “Exploration Dennis Oppenheim” a cura di Germano Celant, Edizioni Charta (MI) 2001, pagina 212.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

40

ULRICH SOEDER

Germania

Dancing Water stampa fotografica su tela 120x80x3 cm, esemplare 1/10, firma, titolo, anno e tiratura al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

41

MARIO RACITI

Milano 19/04/1934

Mistero

pastello secco su tela 50x70 cm, opera non firmata, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

Bibliografia: - “Raciti i pastelli”, Linea D’Ombra Libri, pagine 60 e 61.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.00/3.000

42

SARA CAMPESAN

Mestre (VE) 27/12/1924 - 19/12/2016

Sovrapposizione, 1966

tecnica mista e perspex su tela e tavola romboidale 87x87 cm (lato 62 cm), firma, titolo, anno e timbro dell’artista con numero di repertorio al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

43

JANNIS KOUNELLIS

Pireo (Grecia) 23/03/1936 - Roma 16/02/2017

Senza titolo, 2009

pastello e olio su carta 50x70 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio Kounellis come da documentazione allegata.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

44

ARTURO CARMASSI

Lucca 02/07/1925 - Fucecchio 27/01/2015

Senza titolo

tecnica mista su tela 67x70 cm, firma al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

39 DENNIS OPPENHEIM 41 MARIO RACITI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 15
43 JANNIS KOUNELLIS

45

ARCANGELO

Avellino 15/09/1956

Casa dei pensieri Dogon, 1995 tecnica mista (carbone e acrilici) su cartoncino intelato 120x100 cm, firme, titolo e anni sul fronte, etichetta della Galleria Annunciata di Milano al retro sul telaio, opera registrata presso l’Archivio Arcangelo come da dichiarazione su foto, priva di cornice.

Esposizioni:

- Stoccarda, Galerie der Stadt Stuttgard, Terra Santa, Terra Nera.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 4.000/5.000

46

CLAUDIO CINTOLI

Imola 15/12/1935 - Roma 28/03/1978 Senza titolo, 1962

assemblaggio di materiali vari 47x44x14 cm, sigla e anno al retro, dichiarazione d’autenticità del fratello Vittorio su foto, opera priva di cornice.

Bibliografia:

- “Claudio Cintoli. Opere ‘50 ‘60 ‘70” a cura della Bottega d’Arte Lacerba (FE), ripr. a colori in copertina.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 8.000/9.000

47

ENZO CACCIOLA

Arenzano (GE) 12/12/1945 21-6-1975, 1975

cemento su tela 100x60x4,5 cm, firma, titolo, anno, numero di repertorio, timbro dell’artista ed etichetta della Galleria La Bertesca (Genova) e Katia Srl (Genova) al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.00/9.000

45 ARCANGELO 46 CLAUDIO CINTOLI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 16
47 ENZO CACCIOLA

48

ENNIO FINZI

Venezia 1931

Il suono infinito, 1983 acrilico su tela 150x250 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

Bibliografia:

- “Ennio Finzi, Catalogo Ragionato Dipinti 1946-2019” a cura di Michele Beraldo, Silvana Editoriale, repertorio 1983/16, pagina 346.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 18.000/20.000

49

CESARE BERLINGERI

Cittanova (RC) 06/03/1948

Disegno di stelle 2006 olio e pigmenti su tela piegata 75x72x10 cm, firma titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e timbro della collezione Orler su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

50

ALAN BEE

Karlsfeld (Germania) 1940 - Monaco (Germania) 2018 Freedom, 1991 tecnica mista su tavola esagonale 70x80x7 cm, firma, titolo e anno al retro, documentazione d’autenticità allegata, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

49 CESARE BERLINGERI 50 ALAN BEE
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 17
48 ENNIO FINZI

51

ACHILLE PACE

Termoli (CB) 01/06/1923 - Roma 28/09/2021

Itinerario 23, 1970

acrilico e spago su tela 60x80 cm, firma, titolo e anno al retro, certificato di provenienza di Finarte (MI) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

52

GUALTIERO NATIVI

Pistoia 10/01/1921 - Greve in Chianti (FI) 02/07/1999

Aggressione, 1983

acrilico su carta intelata 60x40 cm, firma in basso a destra, firma, anno, località (Firenze) ed etichetta della Galleria d’Arte Lo Zodiaco al retro.

Si ringrazia l’Archivio Gualtiero Nativi per la conferma d’autenticità.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

53

ELIO MARCHEGIANI

Siracusa 02/09/1929

N.41, 1979

grammature d’oro K24 supporto lavagna 45x19,5 cm compresa cornice dell’artista, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

54

VINCENZO BALSAMO

Brindisi 27/06/1935 - Roma 01/05/2017

Senza titolo, 1992 olio su tela 50x60 cm, firma, anno e timbro dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

51 ACHILLE PACE 52 GUALTIERO NATIVI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 18
53 ELIO MARCHEGIANI 54 VINCENZO BALSAMO

55

JORGE PIQUERAS

Lima (Perù) 18/07/1925 - Parigi /Francia) 02/10/2020

Reloj de Luna, 1960

olio e tecnica mista su tela 97x130 cm, firma su etichetta dell’artista, etichetta della Galleria Lorenzelli (BG) ed etichette della XXX Biennale Internazionale d’Arte di Venezia del 1960 al retro.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

56

JEAN-PAUL JEROME

Montreal 18/02/1928 - Montreal 14/08/2004

Composizione, 1976

acrilico su tela 22,5x27 cm, firma e anno in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

57

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Senza titolo, 1969

tecnica mista e collage su tavola 97x130 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità del figlio Roberto Crippa jr e archivio della Galleria Pace su foto.

Bibliografia:

- “Roberto Crippa, Catalogo Generale delle Opere” a cura di Gimmi Stefanini e Roberto Crippa Jr. Edizioni

Galleria Pace, Volume 1, repertorio 435, pagina 270.

BASE D’ASTA: € 7.000 STIMA: € 12.000/14.000

58

GIANNI BERTINI

Pisa 31/07/1922 - Caen (Normandia) 08/07/2010

Senza titolo, 1958

tecnica mista su carta 25x32,5 cm, firma e anno in basso a destra e al retro.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

59

MANFREDO MASSIRONI

Padova 1937 - Padova 01/12/2011

S-cornici, 1995

tecnica mista su legno e cornice scomposta invasa 76x111 cm, firma, anno ed etichette di MiArt 2006 e Artissima 2012 al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

60

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri (FR) 21/09/1910 - Marino Laziale (Roma) 24/02/1998

Sedimenti II, 1980

altorilievo in bronzo 32x23x3 cm, firma incisa in basso a destra, dichiarazione d’autenticità del Prof. Floriano De Santi su foto.

Esposizioni:

- 1984, Roma, Galleria Editalia

- 2008, Bratislava, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Mirbachov

- 2012, Chiesa di San Domenico (provincia Frosinone)

Bibliografia:

- “Umberto Mastroianni” a cura di Floriano de Santi in occasione della mostra presso la Galéria mesta Bratislavy dal 6 maggio al 15 giugno 2008, pagina 36.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 4.000/5.000

55 JORGE PIQUERAS 57 ROBERTO CRIPPA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 19
59 MANFREDO MASSIRONI

61

MARINA APOLLONIO

Trieste 1940

Dinamica ellittica 67 02, 1969-2011 smalto su tavola con forma ellittica 31x80 cm, firma, titolo e anni al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 18.000/20.000

62

TOMAS RAJLICH

Repubblica Ceca 1940

Senza titolo, 1972 acrilico su tavola 60x60 cm, firma, anno ed etichetta ABC Arte (GE) al retro, documentazione d’autenticità allagata, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 15.000 STIMA: € 27.000/30.000

61 MARINA APOLLONIO
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 20
62 TOMAS RAJLICH

63

GIANFRANCO PARDI

Milano 30/03/1933 - Milano 02/02/2012

Finder, 1989

acrilico e applicazione di metallo su tela 80x120x3,5 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

Provenienza: Galleria Fumagalli.

BASE D’ASTA: € 3.500 STIMA: € 7.000/8.000

64

JERRY ZENIUK

Bardowick (Germania) 1945 Senza titolo, 2023 tecnica mista su tela di lino 60x60x5 cm, firma, titolo, anno ed etichetta con timbro di ABC Arte (GE) al retro, documentazione d’autenticità allegata, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

65

LUCIO DEL PEZZO

Napoli 13/12/1933 - Milano 12/04/2020

Enigma

acrilico e collage su tavola 60x75 cm, firma in basso al centro, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e Archivio Lucio Del Pezzo a cura della Galleria Vinciana (MI) su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

63 GIANFRANCO PARDI 64 JERRY ZENIUK
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 21
65 LUCIO DEL PEZZO

66

EMILIO SCANAVINO

Genova 28/02/1922 - Milano 29/11/1986 Tramatura, 1975

olio su tela tamburata 30x30 cm, firma in basso a destra, firma, titolo ed etichetta della Galleria d’Arte Nanni (BO) al retro.

Bibliografia:

- “Scanavino Catalogo Generale Volume Secondo”, a cura di Giorgina Graglia Scanavino e Carlo Pirovano, Electa Editore, repertorio 1975 210, pagina 632.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

67

TURI SIMETI

Alcamo 05/08/1929 - Milano 16/03/2021

Un ovale rosso, 2006

acrilico su tela sagomata 30x30 cm, firma, anno e timbro della Galleria Ferrari di Treviglio (BG) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e Archivio Turi Simeti su foto.

Bibliografia:

- “Turi Simeti, Catalogo Ragionato”, Tomo Secondo, a cura di Antonio Addamiano e Federico Sardella, Skira Edizioni, repertorio 993, pagina 736.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

68

SANDRO MARTINI

Livorno 21/04/1941 - 19/12/2022

Dark +, 1974

tecnica mista su tela 220x180x2,5 cm, firme, titoli, anni e timbro della Galleria d’Arte Mantra di Torino al retro, dichiarazione d’autenticità e provenienza con timbro della Galleria Martano (TO) su foto, opera priva di cornice.

Bibliografia:

- “Sandro Martini. Catalogue Raisonné” a cura di Luigi Sansone, Edizioni Postmedia, 2017, repertorio 122 ripr. b/n., pagina 269.

SENZA RISERVA STIMA: € 8.000/9.000

68 SANDRO MARTINI 66 EMILIO SCANAVINO
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 22
67 TURI SIMETI

70

PAUL JENKINS

Kansas City 12/07/1923 - New York 09/06/2012

Phenomena Prismatic Free Fall, 1972, acquerello su carta Arches 77x57 cm, firma in basso al centro, firma, titolo e anno al retro, certificato della Kodner Gallery (Florida) allegato.

BASE D’ASTA: € 9.000 STIMA: € 16.000/18.000

69

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Spirale, 1951 olio su tela 100x70 cm, firma, anno e archivio al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio del figlio Roberto Crippa jr. su foto.

BASE D’ASTA: € 9.000 STIMA: € 18.000/20.000

69 ROBERTO CRIPPA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 23
70 PAUL JENKINS

71

ARTURO BONFANTI

Bergamo 24/05/1905 - Bergamo 1978

Ac. Murale - 3, 1972 tecnica mista su tavola 38x35 cm, firma, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

72

PIERO DORAZIO

Roma 28/06/1927 - Todi 17/05/2005

Senza titolo, 1982 scultura in terracotta dipinta 36,4x66x8,6 cm, opera unica, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, registrata presso l’Archivio dell’Opera di Piero Dorazio come da certificazione allegata.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 8.000/9.000

73

RICCARDO GUARNERI

Firenze 12/09/1933

Ritmi, 1976

tecnica mista tempera e grafite su tela 70x90 cm, firma, titolo, anno e timbro della Galleria La Piramide (FI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

71 ARTURO BONFANTI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 24
72 PIERO DORAZIO
73 RICCARDO GUARNERI

BIROLLI

74

RENATO BIROLLI

Verona 10/12/1905 - Milano 03/05/1959

Paesaggio francese, 1950

olio su tela 50x60 cm, firma in basso a sinistra, titolo e anno al retro.

Bibliografia:

- “Birolli”, testi di Paolo Fossati, progetto editoriale di Zeno Birolli e Roberto Sambonet, 1978, Feltrinelli editore, pagina 263.

BASE D’ASTA: € 12.000 STIMA: € 21.000/24.000

BIROLLI

74 RENATO BIROLLI
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 25

AGOSTINO BONALUMI

Vimercate (Mi) 10/07/1935 - Milano 18/09/2013

Nero, 1988

tecnica mista e seta su cartoncino estroflesso intelato 59x88 cm, firma in basso destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista ed etichetta con timbro dell’Archivio Bonalumi (MI) su foto.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 12.000/14.000

76

NICOLA CARRINO

Taranto 15/02/1932 - Roma 14/05/2018

Ricostruttivo, 2011

inchiostro e matita metallizzata su carta 35x50,5 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, titolo, anno e località (Roma) al retro.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

77

RICCARDO LICATA

Torino 20/12/1929 - Venezia 19/02/2014

Senza titolo, 1987

tecnica mista su tela 60x91,6 cm, firma e anno in basso al centro, opera registrata presso l’Archivio Generale delle Opere di Riccardo Licata a cura dello Studio d’Arte G.R. (Sacile, PN) come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 10.000/12.000

78

ALBINO GALVANO

Torino 16/12/1907 - Torino 1991

Senza titolo, 1955 olio su tavola 47x23 cm, firma in alto a sinistra, firma e anno al retro, timbro e firma per provenienza della Galleria Alberto Weber (TO) su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

79

GIULIO TURCATO

Mantova 16/03/1912 - Roma 22/01/1995

Senza titolo

tecnica mista su tela 70x100 cm, firma in basso a destra, archivio al retro, mail di conferma di archiviazione allegata.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 16.000/18.000

80

ALFREDO RAPETTI MOGOL

Milano 08/10/1961

Sky, 2010

acrilico su tela 120x100x2 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 2.000/3.000

75
75 AGOSTINO BONALUMI 77 RICCARDO LICATA
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 26
79 GIULIO TURCATO

81

ACHILLE PERILLI

Roma 28/01/1927 - Orvieto (TR) 16/10/2021

Saluto all’estate, 2008

tecnica mista su tela 81x65 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Achille Perilli come da dichiarazione su foto.

Bibliografia: - “Achille Perilli, Catalogo generale dei dipinti e delle sculture 2007-2016”, a cura di Giuseppe Appella, Silvana Editoriale, repertorio 3395, pagina 473.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

82

GIUSEPPE SPAGNULO

Grottaglie (TA) 1936 - 15/06/2016

Scudo, 2015 ossido di ferro, sabbia vulcanica e rosso di cadmio su carta 39,7x29 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione di garanzia ed autenticità di Egidio Fiorin di Colophonarte (Belluno) su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

83

GEORGES MATHIEU

Boulogne sur Mer 1921 - Boulogne-Bilancourt 12/06/2012

Senza titolo, 1988 pastelli su carta 35x25 cm, firma, anno e dedica ad personam in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

82 GIUSEPPE SPAGNULO 83 GEORGES MATHIEU PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 27
81 ACHILLE PERILLI

84 ARMAN

84 ARMAN

Nizza 17/11/1928 - New York 22/10/2005

Senza titolo, 2001

clarinetto e acrilico su tela applicata su tavola 81x60 cm, firma sotto la base, etichetta e timbro di Bugno Art Gallery (VE) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera registrata presso Archives Denyse Durand-Ruel come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 12.000/14.000

85

PINO PINELLI

Catania 01/10/1938 - Milano 30/04/2024

Pittura B, 1974

acrilico su tela 70x70 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Pino Pinelli come da dichiarazione su foto, entro teca in plexiglas.

Bibliografia:

- “Collezione Fluida. Opere della collezione Calvi”, a cura di Michela Danzi, Galleria Schubert (MI), luglio 2015, pagina 18.

- “Maurizio Calvi Collection. Avido d’Arte” a cura di Michela Danzi, 2015, pagine 50 e 51.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 10.000/12.000

GIANFRANCO ZAPPETTINI

Genova 16/06/1939

Spartito celeste 3, 2004

acrilico e resine (oro) su tela 140x140x3 cm, firma, titolo, anno e timbro dell’artista al retro, certificato di garanzia ed autenticità di Primae Noctis (Lugano) allegato, opera registrata presso l’Archivio Gianfranco Zappettini come da fotocopia allegata, priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 10.000/12.000

87

ALBERTO BIASI

Padova 02/06/1937

Politipo, 1976

tecnica mista su tavola 70x50 cm, firma, titolo, anno e timbro con archivio dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 7.000 STIMA: € 12.000/14.000

86
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 28
87 ALBERTO BIASI

88

HERMANN NITSCH

Vienna 29/08/1938 - Vienna 18/04/2022

Senza titolo, 2008 acrilico su tela 80x60 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Hermann Nitch (Prinzendorf au der Zaya, Austria) come da certificazione in allegato, entro teca in plexiglas.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 18.000

STIMA: € 32.000/36.000

NITSCH NITSCH NITSCH

88 HERMANN NITSCH
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 29

91

JORRIT TORNQUIST

Graz (Austria) 1938 - Brescia 17/05/2023

Senza titolo, 1972

olio su tavola 40x40 cm, firma e anno al retro, etichetta Vimarte (BS) al retro.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

92

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Geometrico, 1951

olio su tavola 39x69 cm, firma, titolo ed etichetta della Galleria Pace (MI) al retro, opera registrata presso l’Archivio Roberto Crippa come da dichiarazione d’autenticità del figlio Roberto Crippa jr. e della Galleria Pace su foto.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 10.000/12.000

89

PIERO DORAZIO

Roma 28/06/1927 - Todi 17/05/2005

Senza titolo, 1986 tempera su carta 35x50 cm, firma e anno in basso destra, dichiarazione d’autenticità con timbro dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

90

SERGIO FERMARIELLO

Napoli 29/04/1961

Senza titolo, 2006 tecnica mista su tela 35x35 cm, firma e anno al retro, certificato di provenienza della Galleria Allegrini Arte Contemporanea (BS) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

89 PIERO DORAZIO 90 SERGIO FERMARIELLO 91 JORRIT TORNQUIST
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 30
92 ROBERTO CRIPPA

EMILIO SCANAVINO

Genova 28/02/1922 - Milano 29/11/1986

Come l’edera, 1980

olio su tela tamburata 200x140 cm, firma in basso a destra, firma, titolo, etichetta Arte Fiera Bologna 2000, etichetta Giuseppe Gastaldelli Arte Contemporanea su foto. Provenienza:

- Studio Gastaldelli, Milano

- Milano, collezione privata Esposizioni:

- Milano, 1981, s.p., ripr.

- Milano, 1986, s.p., ripr. Bibliografia:

- FO.DO.ART, 1981, p.5, ripr

- Sanesi, 1981, n.11, ripr.

- “Scanavino. La Memoria del tempo”, Punto e Linea, 1986, p. 59, n. 65, ripr. col.

- “Scanavino, Catalogo Generale”, volume secondo, a cura di Giorgina Graglia Scanavino e Carlo Pirovano, Edizioni Electa (MI), 2000, repertorio 1980 143, pagina 778.

- “Scanavino. Opere 1968-1986” a cura di Claudio Cerritelli, Galleria Dep Art, Milano, 8 aprile - 1 giugno 2016, pagine 58, 80, 81 e 86 con tavola a colori.

- “Emilio Scanavino. The Tactile Sign of the Void” a cura di Francesca Pola, Robilant + Voena, Londra, 4 ottobre - 11 novembre 2016, pagina 157 con tavola a colori.

BASE D’ASTA: € 22.000

STIMA: € 39.000/44.000

SCANAVINO

93 EMILIO SCANAVINO
93
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 31

94

SALVATORE EMBLEMA

Terzigno (NA) 25/04/1929 - Terzigno (NA) 02/02/2006

Senza titolo, 1993

terre colorate su tela di juta 160x200 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’archivio Museo Emblema come da documentazione fotografica allegata.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

95

ELIO MARCHEGIANI

Siracusa 02/09/1929

N.37, 1978

grammature d’oro K24 supporto lavagna 34x34 cm compresa cornice dell’artista, firma, titolo, anni e timbro dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

95
MARCHEGIANI
ELIO
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 32
94 SALVATORE EMBLEMA

96

RUBEN PANG

Singapore 1990

Prowler, 2014

acrilico e tecnica mista su alluminio 99x77 cm, firma e anno al retro, certificato di garanzia ed autenticità di Primae Noctis (Lugano) allegato.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

97

SANDRO DE ALEXANDRIS

Torino 31/12/1939

Diagonale gialla, 1970/71

acrilico e collage su tavola 70x70 cm, firma, titolo, doppia datazione e timbro della Galleria d’Arte L’Incontro (Chiari, BS) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

98

GIANNI DOVA

Roma 08/01/1925 - Pisa 14/10/1991

Figura e uccelletto notturno, anni ‘80 olio su tela 80x60 cm, firma in basso al centro, firma, titolo, etichetta della Galleria Cafiso (MI) e della XI Quadriennale d’Arte di Roma del 1986 al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 14.000/16.000

97 SANDRO DE ALEXANDRIS 96 RUBEN PANG
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 33
98 GIANNI DOVA

CALZOLARI

CALZOLARI

99 PIERPAOLO CALZOLARI

99

PIERPAOLO CALZOLARI

Bologna 21/11/1943

Senza titolo (Studio), 1992 tecnica mista (sale, ruggine, noce e piombo) su tela montata su tavola 28x23x7 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’archivio della Fondazione Calzolari come da documentazione allegata.

D’ASTA: € 25.000 STIMA: € 54.000/60.000
BASE
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 34

HALLEY

HALLEY

100

PETER HALLEY

New York 24/09/1953

Small Prison Dyptich, 2002 acrilici e tecnica mista su due tele (dittico) 91,5x160x10 cm, firma, anno ed etichetta della Cardi & Co (MI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Peter Halley” a cura di Gian Enzo Sperone, Galleria Cardi & Co., Milano, 18 febbraio - 30 marzo 2003, riprodotto a colori.

BASE D’ASTA: € 100.000 STIMA: € 180.000/200.000

100 PETER HALLEY
PRIMA SESSIONE, SABATO 15 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 1 AL LOTTO 100 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 35

SECONDA SESSIONE DOMENICA 16 GIUGNO

*LOTTO FRAGILE

il presente lotto non potrà essere spedito. E’ possibile: utilizzare propri Corrieri personali; ritirarlo presso la sede di Meeting Art di Vercelli senza spese oppure richiedere la consegna a domicilio da parte del personale di Meeting Art al costo di 1 € al Km.

OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
ORE
200 CADENZA
14:00-14:30 dal Lotto 101 al Lotto 111 14:30-15:00 dal Lotto 112 al Lotto 123 15:00-15:30 dal Lotto 124 al Lotto 135 15:30-16:00 dal Lotto 136 al Lotto 147 16:00-16:30 dal Lotto 148 al Lotto 160 16:30-17:00 dal Lotto 161 al Lotto 171 17:00-17:30 dal Lotto 172 al Lotto 183 17:30-18:00 dal Lotto 184 al Lotto 194 18:00-18:30 dal Lotto 195 al Lotto 200
ASTA 956
14,00 DAL LOTTO 101 AL LOTTO
INDICATIVA DEI LOTTI
A
LOTTO 200 (particolare) 37
SINISTRA:

101

ALESSANDRO PESSOLI

Cervia 1963

Senza titolo

china e tecnica mista su carta 20x29 cm, etichetta della mostra “12 Pittori Italiani” Galleria In Arco, Torino, dicembre 1995 al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

102

BERNARD AUBERTIN

Fontenay aux Roses 1934 - Reutlingen 31/08/2015

Voiture brulée, 2009

modellino di automobile bruciata e acrilico su tavola 30x40x7 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio Rosenberg (MI) come da dichiarazione su certificato allegato con documentazione fotografica, corredata di relativo volume, entro teca in plexiglas.

Bibliografia:

- “Bernard Aubertin, Voitures Dans Le Feu”, edizioni Archivio Bernard Aubertin, pagina 51.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

103

NINO AIMONE

Torino 08/11/1932 - 2020

Senza titolo, 1958

olio su tavola 54x39,5 cm, firma e anno in basso a sinistra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

104

ENRICO DE PARIS

Mel (BL) 1960

Strade inox, 1991

tecnica mista su tela 60x80 cm, firma titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

105

GIANRODOLFO D’ACCARDI

Palermo 1906 - Milano 01/09/1993

Vaso di fiori, 1974

olio su tela 80x70 cm, firma in basso a destra, firma e anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

106

MARINO MARINI

Pistoia 27/02/1901 - Viareggio (LU) 06/08/1980

Gioco I, 1973

acquaforte e puntasecca su carta 100x70 cm, esemplare 58/75, firma in basso a destra, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Marino Marini. Catalogo ragionato dell’opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Guido e Giorgio Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, repertorio A166, pagina 103.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

107

CHIARA DYNYS

Mantova 31/12/1958

Dritto rovescio, 2004

scultura lenticolari e plexiglas 11x28x9,5 cm, opera non firmata, titolo sul fronte. Provenienza: Galleria Fumagalli. Pubblicata sul sito dell’artista

http://www.chiaradynys.com/gallery2002_2. html

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.000

108

RABARAMA

Roma 22/08/1969

New generation, 2003

scultura monotipo in gomma e pigmenti 19x43,5x31,5 cm, firma, titolo e anno sulla gamba destra, dichiarazione di garanzia e provenienza a cura di Vecchiato Arte (PD) su documentazione fotografica allegata.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

109

ROBERTO CODA ZABETTA

Biella 22/01/1975

Nuvola sacra, 2011

smalto su tela 50x200x5,5 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

109
ROBERTO CODA ZABETTA
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 38

110

REMO BIANCO

Milano 03/06/1922 - Milano 23/02/1988

Tridimensionale, 1950

tecnica mista su plastiche sovrapposte 60x50 cm, opera non firmata, registrata presso l’Archivio Storico e Fotografico Remo Bianco come da dichiarazione a cura di Lyda Bianchi e del Dott. Mario Zugni su foto.

Bibliografia:

- “Remo Bianco, Catalogo generale delle opere”, Volume II, a cura di Lorella Giudici, Edizioni Libri Scheiwiller, 2006, sezione III, al n.5.

SENZA RISERVA

STIMA: € 4.000/5.000

111

GUSTAVO FOPPIANI

Udine 12/07/1925 - Piacenza 05/08/1986

Ballo in maschera, 1982

tecnica mista su tavola 50x50 cm, firma in basso a sinistra, firma, titolo, anno e timbro della Galleria Mazzoni (PC) al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

112

GIUSEPPE CHIARI

Firenze 26/09/1926 - Firenze 10/05/2007

Senza titolo, (1990) tecnica mista e collage su tela emulsionata 110x85 cm, firma in basso a sinistra. Provenienza: Galleria Giraldi, Livorno.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

110 REMO BIANCO 111 GUSTAVO FOPPIANI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 39
112 GIUSEPPE CHIARI

113

GIANRODOLFO D’ACCARDI

Palermo 1906 - Milano 01/09/1993 Primavera, 1976

olio su tela 70x100 cm, firma in basso a sinistra, firma, titolo, anno e dedica ad personam al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista con dedica su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

114

GIORGIO GOST

Salsomaggiore (PR) 06/04/1962

After De Chirico, Oggetti e concetti salvati nella capsula del tempo che verranno ricordati nell’anno 6000 anche se gli originali non esisteranno più, 2016 copia di opera di Giorgio De Chirico entro capsula in resina 40x30 cm, con cornice in legno dell’artista 47,5x36,5x7 cm, targhetta dell’artista in basso, firma, titolo, anno e targhetta dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità e timbro a secco dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

115

MARCO LODOLA

Dorno (PV) 04/04/1955

Senza titolo, 2001 smalti su carta applicata su tela di juta 150x100 cm, firma in basso a sinistra, firma e anno sul telaio al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.000

116

PAOLO BARATELLA

Bologna 05/07/1935 - Lucca 03/03/2023 L’idea, 1989

dittico, olio su tela 100x100 cm (50x100 cm cadauna), firma, titolo e anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

117

GUIDO PAJETTA

Monza 08/02/1898 - Milano 15/02/1987

Tra gli alberi, 1942 olio su tela 60x73 cm, firma e anno in basso a sinistra.

Bibliografia:

- “Guido Pajetta, catalogo generale ragionato dei dipinti”, volume primo, 1914-1963, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, repertorio 1942/47, pagina 243.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

118

SALVO

Leonforte (EN) 22/05/1947 - Torino 12/09/2015

Senza titolo, 1992 biro su carta 27x20 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

119

ARMODIO (VILMORE SCHENARDI)

Piacenza 04/10/1938

Senza titolo, 1982 tecnica mista su carta 40x30 cm, firma e anno in basso al centro, entro cartella della Studio Steffanoni (MI), opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

120

JONATHAN GUAITAMACCHI

Londra 1961

Goccia, 2015

tecnica mista su carta applicata su tavola 65x150 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6000

121

KEITH HARING

Pennsylvania 04/05/1958 - New York 16/02/1990

Senza titolo, (1980-1990)

inchiostro e pennarello su banconota da un dollaro 6,5x15,5 cm, esemplare unico, firma dell’artista sul fronte, timbro con firma per provenienza della Galleria Lucio Amelio (Napoli), di Tony Shafrazi Gallery (New York) e ticket per autenticità di www.grafy.blog, certificato d’autenticità di Oro Cartier allegato.

Provenienza:

- Galleria Lucio Amelio (Napoli)

- Tony Shafrazi Gallery (New York)

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

122

ATHOS FACCINCANI

Peschiera (VR) 29/01/1951

Terrazza con sedie bianche olio su tela 60x60 cm, firma in basso a destra, titolo al retro sul telaio.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 7.200/8.800

123

PIERLUIGI PUSOLE

Torino 22/08/1963

Paesaggio, 1992 olio su tela 69x85 cm, firma in basso, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 40
120 JONATHAN GUAITAMACCHI

124

BRUNO CECCOBELLI

Montecastello Vibio (PG) 02/09/1952

Orgogliosi della stessa, 1999

tecnica mista e collage su tavola 100x100 cm, sigla dell’artista e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

125

MIMMO GERMANA’

Catania 02/07/1944 - Busto Arsizio 1992

Sera, 1991

olio su tela 80x80 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Mimmo Germanà a cura della Galleria d’Arte L’Acquario (PE) su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

126

LUCA PIOVACCARI

Cesena 1965

Children 2, 1997

emulsione su acetato 100x100 cm, etichetta di Primo Marella Gallery al retro, certificato di garanzia ed autenticità di Marella Gallery (MI) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3000

124 BRUNO CECCOBELLI 125 MIMMO GERMANA’
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 41
126 LUCA PIOVACCARI

127

ROBERTO BARNI

Pistoia 30/09/1939

Filastrocca tecnica mista su tela entro cornice dell’artista in ferro battuto 82,5x52,5 cm (tela 60x50 cm), firma e titolo al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

128

TANO FESTA

Roma 02/11/1938 - Roma 09/01/1988

Ritratto, 1975

acrilico su tela 80x60 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Tano Festa a cura dello Studio Soligo (Roma) come da dichiarazione su foto, opera registrata presso l’Archivio Tano Festa a cura di Anita Festa come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

129

MANFREDI BENINATI

Palermo 1970

Valdrada, 2000 matita e gommalacca su carta applicata su tavola 73,5x55,5x2 cm, firma in basso a destra, titolo in basso al centro, etichetta della Galleria Lorcan O’Neill (Roma) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su certificato della Galleria Locarn O’neill allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

127 ROBERTO BARNI 128 TANO FESTA
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 42
129 MANFREDI BENINATI

130

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Senza titolo, 2010

olio su tela 30x40x2 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, titolo e anni al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato, priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

131

EMILIO TADINI

Milano 1927 - Milano 24/09/2002

Fiaba, 2000

acrilico su tela 30x40 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità del figlio Francesco su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

132

FRANZ BORGHESE

Roma 21/01/1941 - Roma 17/12/2005

I fidanzati

olio su tela 25x35 cm, firma in basso a destra, titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

133

ALIGHIERO BOETTI

Torino 1940 - Roma 24/04/1994

Faccine, 1977

stampa su carta realizzata da Multhipla edizioni 129,5x97,5 cm, opera non firmata, certificato d’autenticità della Galleria Massimo Minini allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

134

ENZO CUCCHI

Morro D’alba (AN) 14/11/1949

Senza titolo, 1979 tecnica mista su carta 21x27 cm, firma e anno in basso a destra, etichetta della Galleria Cesarea (GE) al retro.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

130 RABARAMA
131 EMILIO TADINI 132 FRANZ BORGHESE
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 43
134 ENZO CUCCHI

135

BRUNO CECCOBELLI

Montecastello Vibio (PG) 02/09/1952

Ritratto a riposo, 1996

scultura in bronzo 42x35x24 cm, esemplare 1/6, firma e timbro della Fonderia Venturi Arte (BO) in basso, dichiarazione d’autenticità dell’artista, timbro della Galleria Rotaross ed etichetta della Galleria Antico Borgodi su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

136

ARMAN

Nizza 17/11/1928 - New York 22/10/2005

Accumulazione di tubetti, 2004

tubetti di colore entro plexiglas 36,5x38x17 cm, esemplare 29/80, firma in basso a sinistra, completa del volume “Arman, De l’inclusion dans l’oeuvre ou l’apesanteur immobile”, a cura di Tita Reut, Edizioni Cudemo (Bordighera), 2004.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

137

BRUNO CASSINARI

Piacenza 28/10/1912 - Milano 26/03/1992

Cavallo, (1977)

scultura in bronzo cm 51x64,5x36,5; esemplare 3/3; firma, tiratura e anno poco leggibili alla base.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

138

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Mutante, 2003

scultura in bronzo patinato, lucidato e dipinto 35x30x28 cm, esemplare 31/100, firma e tiratura al retro, opera registrata presso l’archivio Rabarama a cura della Galleria d’Arte Vecchiato come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

135
BRUNO CECCOBELLI 137 BRUNO CASSINARI 136 ARMAN
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 44
138 RABARAMA

139

ACHILLE FUNI

Ferrara 26/02/1890 - Appiano Gentile (CO) 1972 Paesaggio

tecnica mista su carta applicata su masonite 80x60 cm, firma in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

140

UGO CELADA

Cerese di Virgilio (MN) 25/05/1895 - Varese 09/08/1995 Ritratto, (anni ‘30/’40)

olio su tela applicata su cartone 70x50 cm, firma in basso a destra, certificato d’autenticità e archiviazione dello Studio d’Arte Mutinense (MO) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

141

PIETRO MORANDO

Alessandria 05/06/1889 - 24/09/1980 Viandante

olio su tela 100x70 cm, firma in basso a destra, firma, timbri ed etichette della Galleria d’Arte Lanterna (AL) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

139 ACHILLE FUNI 141 PIETRO MORANDO
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 45
140 UGO CELADA

142

FRANCO ROGNONI

Milano 20/09/1913 - Milano 11/03/1999

Città, 1991

olio su tela 55x46 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto e certificato di garanzia ed autenticità della Galleria Rotaross (NO) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

143

MICHELE ZAZA

Molfetta 07/11/1948

Astrazione, 1977 dittico di fotografie a colori 68x34 cm compresa cornice dell’artista, firma, titolo e anno al retro del primo elemento, titolo al retro del secondo, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

144

CLAUDIO PARMIGGIANI

Luzzara (RE) 01/03/1943

Senza titolo, 1971

collage e tecnica mista su carta applicata su tavola 68x48 cm, firma e anno in basso a destra, etichette della Galleria d’Arte Adda (Busnago, MI) e della Galleria Maco Arte al retro.

Bibliografia ed Esposizioni:

- “Andy Warhol the age of freedom” a cura di Matteo Vanzan, Centro Culturale A. Bafile, Caorle (VE), 11 giugno - 3 settembre 2023, MV Edizioni d’arte.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

142 FRANCO ROGNONI 143 MICHELE ZAZA
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 46
144 CLAUDIO PARMIGGIANI

145

LUCA ALINARI

Firenze 27/10/1943 - Firenze 15/03/2019

Senza titolo, post 2010

tecnica mista e resine su tela montata su tavola 110x210x4 cm, firma in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio Luca Alinari come da documentazione allegata, priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 7.000/8.000

146

GIANFRANCO ASVERI

Fiorenzuola D’Arda 1948

C’era una volta..., 2007

tecnica mista su tela 150x150x2 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

145 LUCA ALINARI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 47
146 GIANFRANCO ASVERI

147

CONCETTO POZZATI

Vò Vecchio (PD) 01/12/1935 - Bologna 01/08/2017

Sentinella della pittura, 2000

acrilico e smalto su tela 70x80 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera registrata presso l’Archivio Generale Concetto Pozzati come da dichiarazione su foto.

Bibliografia:

- “Concetto Pozzati, Archivio Generale”, III tomo, Christian Maretti Editore, pagina 176.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

148

MARCO CINGOLANI

Como 21/02/1961

Missione umanitaria, 2006

olio su tela 70x80 cm, firma titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

149

ENNIO CALABRIA

Tripoli (Libia) 07/03/1937 - Roma 01/03/2024

Senza titolo, (1991) olio su tela 50x70 cm, firma in basso a sinistra e al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista in fotocopia allegata.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

150

ALIGI SASSU

Milano 17/07/1912 - Palma di Maiorca 17/07/2000

La deposizione, 1979 olio su carta intelata 49x69 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Vangelo Secondo Marco”, 1980, illustrato con 15 tavole di Aligi Sassu, Fin. Edit. Art. Edizioni, Firenze.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

147 CONCETTO POZZATI 148 MARCO CINGOLANI 149 ENNIO CALABRIA
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 48
150 ALIGI SASSU

151

GIUSEPPE AJMONE

Carpignano Sesia 17/02/1923 - Romagnano Sesia 07/04/2005

Natura morta con il vaso rosso, 1961 olio su tela 116x90 cm, firma e anno in basso a destra, titolo, anno ed etichette: Galleria Parte (MI) e Galleria Civica d’Arte Moderna (TO) al retro.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

152

ENRICO PAULUCCI

Genova 03/10/1901 - Torino 22/08/1999

Costiera azzurra, 1965 olio su tela 91x120 cm, firma in basso a destra, firma, titolo, anno e timbro della Galleria d’Arte Santa Croce (FI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e Archivio Enrico Paulucci a cura della Galleria’d’Arte Le Immagini (TO) su foto.

BASE D’ASTA: € 3.500 STIMA: € 7.000/8.000

151 GIUSEPPE AJMONE
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 49
152 ENRICO PAULUCCI

153

ANTONIO NUNZIANTE

Napoli 1956

La notte della luna, 2004 olio su tela 50x60 cm, firma e anno in basso a destra, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e Archivio Antonio Nunziante a cura di Metamediale come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 7.900/8.800

154

SALVO

Leonforte (EN) 22/05/1947 - Torino 12/09/2015 ...Trasmissione RAI (tricolore), 2011 tecnica mista su cartone 35x50 cm, firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra, opera registrata presso l’Archivio Salvo come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

154a

RENZO VESPIGNANI

Roma 19/02/1924 - Roma 26/04/2001

Gasometro, 1956 olio su tela 30x50 cm, firma e anno in basso a sinistra.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

155

MICHELE CASCELLA

Ortona (CH) 07/09/1892 - Milano 27/08/1989 Portofino olio su tela 40x60 cm, firma in basso a sinistra e al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

153 ANTONIO NUNZIANTE 154 SALVO
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 50
155 MICHELE CASCELLA

156

GIANNETTO FIESCHI

Zogno (BG) 10/06/1921 - Genova 2010

Il nostro pane quotidiano, 1955 tecnica mista su tavola 90x72 cm, firma in basso a destra, anno in basso a sinistra, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

157

OTTONE ROSAI

Firenze 28/04/1895 - Ivrea (TO) 13/05/1957

Fiori nel vaso, (1955 circa) olio su tela 50x40,5 cm, firma in basso a destra, expertise del Prof. Luigi Cavallo su foto.

BASE D’ASTA: € 3.500 STIMA: € 7.000/8.000

158

ALBERTO MANFREDI

Reggio Emilia 1930 - Reggio Emilia 2001 Figure, 1974, olio su cartoncino applicato su tela 75x60 cm, firma e anno in basso a sinistra.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 6.000/7.000

156 GIANNETTO FIESCHI 157 OTTONE ROSAI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 51
158 ALBERTO MANFREDI

159 RABARAMA

159

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Ov-azione, 2005

olio su tela 125x90 cm, firma e anno poco leggibili in basso a destra, firma, titoli e anni al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

160

RICCARDO GUSMAROLI

Verona 15/11/1963

Italia argento, 2011

barche di carta su tela e foglia argento 100x60 cm, firma al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

161

LUCA ALINARI

Firenze 27/10/1943 - Firenze 15/03/2019

Senza titolo

tecnica mista su tela applicata su tavola 80x80x3 cm, firma in basso al centro.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 4.000/5.000

160 RICCARDO GUSMAROLI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 52
161 LUCA ALINARI

162

ENNIO MORLOTTI

Lecco 21/09/1910 - Milano 15/12/1992

Rocce, 1983 olio su tela 30x40 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

Bibliografia: - “Ennio Morlotti, Catalogo ragionato dei dipinti”, tomo secondo, a cura di Gianfranco Bruno, Pier Giovanni Castagnoli e Donatella Biasin, Edizioni Skira, 2000, repertorio 1816, pagina 630.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

163

BRUNO CASSINARI

Piacenza 28/10/1912 - Milano 26/03/1992

La finestra fiorita, 1963 olio su tela 35x45 cm, firma e anno in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

164

XAVIER BUENO

Vera De Bidasoa (Spagna) 1915 - Fiesole (FI) 17/07/1979

Ragazzo, 1967 olio su tela applicata su tavola 40x50 cm, firma in alto a sinistra, firma, titolo e anno al retro, opera registra presso l’archivio G. B. Bianco e timbro della Galleria d’Arte Duomo su foto, dichiarazione d’autenticità del figlio Raffaele su foto.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 10.000/12.000

162 ENNIO MORLOTTI 163 BRUNO CASSINARI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 53
164 XAVIER BUENO

165

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Sequenza, 2000

scultura in bronzo dipinto 17x46x28 cm, esemplare 6/8, firma e anno sul lato destro, tiratura sotto la base, opera registrata presso l’Archivio delle opere di Rabarama a cura della Galleria Vecchiato (PD) come da dichiarazione su foto.

166

ARMAN

Nizza 17/11/1928 - New York 22/10/2005

Senza titolo

accumulazione di tubetti in resina epossidica 50,5x35,5x5,5 cm, esemplare 21/99, firma in basso a destra, presenta leggeri difetti.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

167

GIACOMO MANZU’

Bergamo 22/12/1908 - Roma 17/01/1991

Sedia, 1987

scultura in bronzo 37,5x26x26 cm, esemplare unico, timbro dell’artista impresso al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 10.000/12.000

168

ENRICA BORGHI

Premosello Chiovenda 1966

Venere, 1998

scultura in materiale plastico con applicazioni 170x40x42 cm, firma e anno alla base, dichiarazione d’autenticità dell’artista su volume allegato.

Bibliografia: - “Eco. Opere di Enrica Borghi” a cura di Lorella Giudici, Castello Visconteo Sforzesco, Novara, 11 novembre 2018 - 3 febbraio 2019, Asilo Bianco Edition, pagine 56 e 57 con tavola a colori.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

165 RABARAMA 166 ARMAN
BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000
167 GIACOMO MANZU’
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
168 ENRICA BORGHI
54

169

GIORGIO DE CHIRICO

Volo (Grecia) 10/07/1888 - Roma 20/11/1978

Studio di nudo femminile, metà anni ‘50 matita su carta 19,7x27,5 cm, firma in basso a destra, opera registrata presso la Fondazione Giorgio & Isa De Chirico come da dichiarazione su foto.

Bibliografia:

- “Giorgio De Chirico, il disegno, l’arte divina”, a cura di Claudio Spadoni, Edizioni Cinquantasei, pagina 47.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

170

MARIO SIRONI

Sassari 12/05/1885 - Milano 05/08/1961

Composizione, 1950 ca tempera, matita e matita grassa su carta 22,7x33,3 cm, opera non firmata, presenta studio per teste del 1946 ca al retro, opera archiviata dall’Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi (Milano) con il numero 138/16 RA come da certificato allegato.

Bibliografia: - Mario Sironi. I figurini ritrovati, a cura di Mario Penelope, Marsala, Galleria Civica d’Arte contemporanea, Palazzo Spanò, Burgio, 29 giugno - 30 agosto 1989, Edizioni Mazzotta, tavola 25, pagina 90.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

171

LUIGI ONTANI

Vergato (BO) 24/11/1943

SanSebastaiaNet fotominiatura in bianco e nero dipinta ad acquerello 16,5x11 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista ed etichetta della Galleria Mazzoli (MO) su foto.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

172

ANTON ZORAN MUSIC

Gorizia 12/02/1909 - 26/05/2005

Paesaggio, 1978

tecnica mista su carta 20x30 cm, firma e anno in basso a destra, etichetta della Galleria Oftedal (Stavanger, Norvegia) al retro.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

169 GIORGIO DE CHIRICO 170 MARIO SIRONI 171 LUIGI ONTANI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 55
172 ANTON ZORAN MUSIC

173

MARIO CEROLI

Castelfrentano 1938 Farfalla, 1967 collage di strati si carta ritagliati, sovrapposti e posizionati su tela 88x56 cm, opera unica, firma e anno in basso a destra, etichetta della Galleria d’Arte Bergamo (BG) con titolo e tecnica al retro, dichiarazione d’autenticità della Galleria d’Arte Bergamo su foto. Provenienza: Galleria del Naviglio, Milano.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

174

PIERO GILARDI

Torino 03/08/1942 - Torino 05/03/2023

Strombus, 2010 poliuretano espanso 50x50x15 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

175

FRANCO ROGNONI

Milano 20/09/1913 - Milano 11/03/1999

Natura morta, 1971 olio su tela 74x54 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione di autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

173 MARIO CEROLI 174 PIERO GILARDI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 56
175 FRANCO ROGNONI

176

TINO STEFANONI

Lecco (CO) 06/07/1937 - Lecco (CO) 02/12/2017

Senza titolo Z227

acrilico su tela 32x46 cm, firma, anno, timbro dell’artista e numero di archivio al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio su foto.

Bibliografia: - “Stefanoni, Catalogo Ragionato delle Opere” a cura dell’Archivio Tino Stefanoni e Ornella Mignone, Allemandi Editore, 2017, pagina 541.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

177

MIMMO PALADINO

Paduli (BN) 18/12/1948

Senza titolo, 1994 acquerello su carta 32x24 cm, firma e anno al retro, provenienza della Galleria d’Arte Emilio Mazzoli (MO) su stampa fotografica allegata.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

178

PABLO PICASSO

Malaga (Spagna) 25/10/1881 - Mougins (Francia) 08/04/1973

Bunch with apple, 1956 (22 gennaio) piatto in ceramica dipinta diametro 25 cm, timbro incusso Madoura Edition Picasso sotto la base. Realizzato in 400 esemplari non numerati.

Bibliografia:

- “Picasso. Catalogue of the edited ceramic works 1947-1971” a cura di Alain Ramié, Alan Wofsy Fine Arts editore, 1988, repertorio 305, pagina 157. (riprodotto a colori uno degli esemplari).

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 3.500 STIMA: € 9.000/10.000

179

OMAR GALLIANI

Montecchio Emilia (RE) 30/10/1954

Senza titolo

grafite e tecnica mista su tavola 212x123x8 cm, opera non firmata, priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 18.000/20.000

180

BEN VAUTIER

Napoli 18/07/1935

Rien n’existe pas, 2009

acrilico e smalto su tela 38x55 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

176 TINO STEFANONI 177 MIMMO PALADINO 178 PABLO PICASSO
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 57
180 BEN VAUTIER

181

GIUSEPPE GALLO

Rogliano (CS) 16/03/1954

Senza titolo, 1984 tecnica mista e collage su tela 60x50 cm, firma e anno in basso a sinistra.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

182

EMILIO TADINI

Milano 1927 - Milano 24/09/2002

Oltremare, 1992

acrilici su tela 70x60 cm, firma e titolo al retro, etichetta e firma della Galleria Marconi (MI) su foto.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

183

DANIEL SPOERRI

Galati 27/03/1930

(dalla serie) Die Grazierinnen, 1992 scultura in bronzo 104x33x23 cm, esemplare 2/5, firma e tiratura incise al retro, certificato d’autenticità e provenienza dell’Archivio Spoerri allegato. L’esemplare 1/5 della serie fa parte delle installazioni presenti nel Giardino di Daniel Spoerri a Seggiano (GR).

Bibliografia:

- “Il giardino di Daniel Spoerri” a cura di Anna Mazzanti, Edizioni Maschietto&Musolino, pagine 66 e 67.

- “Daniel Spoerri” a cura di Von Heidi e Violand-Hobi, Edizioni Prestel Publishing, 1998 repertorio n. 100, pagina 120.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 14.00016.000

181 GIUSEPPE GALLO 182 EMILIO TADINI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 58
183 DANIEL SPOERRI

CALDERARA

184

ANTONIO CALDERARA

Abbiategrasso (MI) 28/10/1903 - Vacciago (NO) 27/06/1978

Casa a Sanremo, 1950 olio su masonite 14x22 cm, sigla in basso a sinistra, al retro etichette: dell’artista con anno e titolo, della Galleria Angelo Bianchi (Gallarate, VA), mostra dall’11 al 22 febbraio 1951 e Galleria d’Arte del Grattacielo (Legnano, MI), mostra dal 24 dicembre 1950 al 6 gennaio 1951.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

184 ANTONIO CALDERARA 184 Retro
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 59

185

SALVATORE FIUME

Comiso (RG) 23/10/1915 - Canzo (CO) 04/06/1997

Isola di statue, (1963) olio su masonite 60x90 cm, firma in basso a sinistra, dichiarazione di autenticità dell’artista con timbro della Sant’Erasmo Club d’Arte di Milano su foto, già Dorotheum.

BASE D’ASTA: € 7.000 STIMA: € 14.000/16.000

186

CARLOMARIA MARIANI

Roma 25/07/1931 - 2021 La follia, 1984 tecnica mista su cartoncino 70x100 cm, firma, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

187 RENATO MAMBOR

Roma 04/12/1936 - Roma 06/12/2014 Oro diviso, 2006 olio e smalto su tela grezza tamburata 90x120 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 10.000/12.000

185 SALVATORE FIUME 186 CARLOMARIA MARIANI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 60
187 RENATO MAMBOR

MORLOTTI

188

ENNIO MORLOTTI

Lecco 21/09/1910 - Milano 15/12/1992

Rocce

olio su tela 61,5x73 cm, firma in basso a destra, timbro della Galleria Bergamini (MI) al retro, opera registrata presso l’Archivio Ennio Morlotti come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 16.000/18.000

MORLOTTI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 61
188 ENNIO MORLOTTI

190

DONALD BAECHLER

Hartford, Connecticut (USA) 22/11/1956 - New York 04/04/2022

Yellow flower, 2005

tecnica mista e applicazioni su tela 46x35 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità della Galleria Six (Lissone) su foto.

Provenienza: Galleria Cardi e Poleschi.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

189

MICHELANGELO PISTOLETTO

Biella (VC) 25/06/1933

La gabbietta, 1975

serigrafia su acciaio lucidato a specchio 100x70x2 cm, esemplare 304/450, firma e tiratura al retro, opera priva di cornice.

Bibliografia:

- “Arte e fotografia tra gli anni sessanta e settanta”, a cura di Angela Madesani, Settimana della Litografia Europea, Reggio Emilia, Edizioni Baldibi Castoldi Dalai, Milano, 2006.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

189 MICHELANGELO PISTOLETTO
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 62
190 DONALD BAECHLER

191

ALDO MONDINO

Torino 04/10/1938 - Torino 10/03/2005

BIZCO, 1995

olio su linoleum 60x80x2 cm, titolo sulla sinistra, firma, titolo, anno ed etichetta dell’archivio Aldo Mondino con numero di inventario al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

192

ENRICO BAJ

Milano 31/10/1924 - Vergiate 16/06/2003

Testa solare, 1953

olio su tela 60x80 cm, firma, titolo e anno al retro.

Esposizioni:

- Milano, Galleria San Fedele, Arte Nucleare, 30 maggio - 30 giugno 1980, ill. cat. n. 21.

Bibliografia:

- “Catalogo Generale dell’Opera di Enrico Baj” a cura di Enrico Crispolti, Giulio Bolaffi Editore, Torino, 1973, illustrato n. 101, pagina 36.

- “Baj” a cura di Edouard Jaguer, Edizioni Schettini, Milano, 1956, ill. figura XIII

- “La Repubblica” Roma, 31 maggio 1980, ill.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 14.000/16.000

193

RENATO GUTTUSO

Bagheria (PA) 02/01/1912 - Roma 17/01/1987

Nudi distesi, (anni ‘80)

tecnica mista su carta intelata 57x76 cm, firma in basso a destra, etichetta e timbro della Galleria Proposte d’Arte (Legnano, MI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista in fotocopia.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

191 ALDO MONDINO 192 ENRICO BAJ
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 63
193 RENATO GUTTUSO

OPPENHEIM

194

DENNIS OPPENHEIM

Mason City 1938 - New York 24/01/2011

Study for: Wolf Trucks / Mobile Land Activators. Strobe Lights - Wax Burned Cardboard 12”x 2”x 12”, 1994

tecnica mista su due cartoncini 127x97 cm (totale 127x194 cm), firma e anno sul lato destro, opera citata su “L’Economia” inserto del Corriere della Sera del 22/01/2024.

Provenienza: Galerie De La Tour, Amsterdam.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 25.000/28.000

194 DENNIS OPPENHEIM
OPPENHEIM SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 64

195

MARKUS LUPERTZ

Liberec (Repubblica Ceca) 25/04/1941

Senza titolo, 1990 pastelli e tempera su cartoncino 100x70 cm, sigla in basso a destra, firma al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista con datazione su foto.

Bibliografia: - “Lupertz”, saggio critico di Enrico Mascelloni Galleria Arte 92, Milano, 12 ottobre 1995 - 13 gennaio 1996, pagina 35.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

196

PIERO GILARDI

Torino 03/08/1942 - Torino 05/03/2023 Calcitrapessa sulla spiaggia poliuretano espanso 50x50x15 cm, firma, titolo ed etichetta della Galleria Art4ever (MI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 18.000/20.000

197

HELMUT MIDDENDORF

Dinklage, Germania 1953

Figura, 1987 acrilico su carta 100x70 cm, firma e anno in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

195 MARKUS LUPERTZ 196 PIERO GILARDI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 65
197 HELMUT MIDDENDORF

198

TINO STEFANONI

Lecco (CO) 06/07/1937 - Lecco (CO) 02/12/2017 Spiaggia N21, 2002

olio su tela 32x110 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio su foto.

Bibliografia:

- “Stefanoni, Catalogo Ragionato delle opere” a cura dell’Archivio Tino Stefanoni e Ornella Mignone, Edizioni Allemandi (TO), 2017, pagina 399.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

199

SALVO

Leonforte (EN) 22/05/1947 - Torino 12/09/2015

Alberobello, 1996

olio su tavola 33x25 cm, firma, titolo ed etichetta dello Studio d’Arte Cannaviello (MI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera registrata presso l’Archivio Salvo come da documentazione allegata.

BASE D’ASTA: € 15.000 STIMA: € 25.000/30.000

198 TINO STEFANONI
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 66
199 SALVO

SCHIFANO

200

MARIO SCHIFANO

Homs (Libia) 1934 – Roma 26/01/1998

Mare energia (2), 1983 smalto e acrilico su tela 99x99 cm, firma e titolo al retro, opera registrata presso l’Archivio Mario Schifano a cura di Monica Schifano in data 29 luglio 2019 come da documentazione allegata, entro teca in plexiglas.

Esposizioni: - “Pittori in Italia nella civiltà dell’energia e dell’elettronica” , Palazzo Sagredo , Venezia, giugno 1986.

BASE D’ASTA: € 15.000 STIMA: € 25.000/30.000

200 MARIO SCHIFANO
SECONDA SESSIONE, DOMENICA 16 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 101 AL LOTTO 200 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 67

ASTA 956

201

NOBUYOSHI ARAKI

Tokyo 25/05/1940

Senza titolo polaroid 10,8x8,9 cm, firma al retro, dichiarazione d’autenticità su certificato della fondazione Araki allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

202

BUGO (CRISTIAN BUGATTI)

Rho (MI) 02/08/1973

S come senza titolo, 2009 scultura in gesso, segatura, vetro e piume 56x33x31 cm, opera non firmata, dichiarazione d’autenticità dell’artista su cartificato della Galleria VM 21 allegato. Provenienza: Galleria VM 21, Roma.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

203

TERZA SESSIONE

MERCOLEDI’ 19 GIUGNO 2024

ORE 15,00

DAL LOTTO 201 AL LOTTO 250

*LOTTO FRAGILE

il presente lotto non potrà essere spedito. E’ possibile: utilizzare propri Corrieri personali; ritirarlo presso la sede di Meeting Art di Vercelli senza spese oppure richiedere la consegna a domicilio da parte del personale di Meeting Art al costo di 1 € al Km.

EMANUELE LUZZATI

Genova 03/06/1921 - Genova 26/01/2007

Figura di donna pastelli su carta 49x34 cm, firma in basso al centro.

RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

204

BERNARD AUBERTIN

Fontenay aux Roses 1934 - Reutlingen 31/08/2015

Voiture brulée, 2009

modellino di automobile bruciata e acrilico su tavola 30x40x7 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio Rosenberg (MI) come da dichiarazione su certificato allegato con documentazione fotografica, corredata di relativo volume, entro teca in plexiglas.

Bibliografia:

- “Bernard Aubertin, Voitures Dans Le Feu”, edizioni Archivio Bernard Aubertin, pagina 40.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

205

JORRIT TORNQUIST

Graz (Austria) 1938 - Brescia 17/05/2023

Senza titolo, 1999

acrilico su cartapesta 48,5x48 cm, firma, anno ed etichetta dell’artista con numero d’archivio al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

206

CADENZA INDICATIVA DEI LOTTI

15:00-17:00 dal Lotto 201 al Lotto 250

RENATO SPAGNOLI

Livorno 28/12/1928 - Livorno 13/03/2019

A-89/40, 1989

acrilico su tavola 111x25x3 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

207

PIETRO ANNIGONI

Milano 07/06/1910 - Firenze 28/10/1988

Senza titolo sanguigna su carta 20x14,5 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

208

ATHOS FACCINCANI

Peschiera (VR) 29/01/1951

Andando in campagna olio su carta intelata 35x50 cm, firma in basso a destra, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

209

SALVATORE MAGAZZINI

Pistoia 28/02/1955

Spiaggia libera olio su tavola 70x131,5 cm, firma in basso a sinistra, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

210

UMBERTO MARIANI

Milano 16/11/1936

La forma celata, 2015 acrilici su piombo operato 42x33 cm entro cornice dell’artista 57x45x6 cm, firma, titolo, anno e numero di repertorio al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

211

BRUNO FAEL

Sacile (PN) 29/01/1935 - Milano 26/10/2015

Senza titolo, 1975 olio su tela 50x70 cm, firma in basso a sinistra, firma, anno e timbri dell’artista al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

212

URANO PALMA

Genova 1936 - 2010

Alberi, 1965

tecnica mista su tela 120x60 cm, firma, anno e dedica ad personam in basso a destra, firma e dedica al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

213

RICCARDO GUSMAROLI

Verona 15/11/1963

Vortice rosso, 2014

carta e barche di carta dipinte su tela 45x55 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

Bibliografia: - “Riccardo Gusmaroli. Viaggi” testi di Flaminio Gualdoni e Simona Clementoni, Archivio Nordest Visioni, 2015, pagina 28.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

SENZA
68

214

GIUSEPPE MIGNECO

Messina 09/02/1908 - Milano 28/02/1997

Figura, 1969

gouache su carta applicata su tavola 28x22,5 cm, firma e anno in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

215

SERGIO NARDONI

Firenze 1947

Museo Canova

tecnica mista su tela 40x30 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e timbro con numero di repertorio dell’Archivio Fotografico Nardoni al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

216

POMPEO BORRA

Milano 28/01/1898 - Milano 05/11/1973

Deve tecnica mista su carta intelata 70x51 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità di Filippo Caracciolo Borra su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

217

LUCA ALINARI

Firenze 27/10/1943 - Firenze 15/03/2019 Il signore e la signora Mesmer tecnica mista su tavola 40x40 cm, firma, titolo e timbro Daniele Ugolini Arte (FI) al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

218

VIRGILIO GUIDI

Roma 04/04/1891 - Venezia 07/01/1984 Testa acquerello su carta 50x35 cm, firma in basso a destra.

Bibliografia:

- “Libreria Antiquaria Prandi” Catalogo n.252 del 2015, tavola 57.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.000

219

GIUSEPPE CHIARI

Firenze 26/09/1926 - Firenze 10/05/2007

Antologia napoletana, 2005

tecnica mista e collage su tavola 50x100 cm, firma in basso a sinistra, certificato di garanzia della Galleria Lo Zodiaco allegato, presenta sbeccature alla tavola, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

220

MAURIZIO ROASIO

Vercelli 1946

Senza titolo tecnica mista su tavola 75x75 cm, firma in basso a destra e al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

221

CORRADO ZANI

Pordenone 1952

Idilio egiziano, 2004 tecnica mista su tela 100x100 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio delle opere di Corrado Zani come da dichiarazione su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

222

UGO LA PIETRA

Milano 1938

Interno/esterno. Un pezzo di carta sulla strada un pezzo di strada nella casa, 1979 fotografia originale in bianco e nero e disegno originale su carta 34x25 cm, firma, titolo e anno in basso al centro, opera registrata presso l’Archivio Ugo La Pietra (MI) come da documentazione allegata.

Bibliografia: - “Ugo La Pietra, Abitare la città.Ricerche, interventi, progetti nello spazio urbano dal 1960 al 2000”, Torino, Umberto Allemandi editore, 2011, pagine 176 e 177.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

223

PAOLO PASOTTO

Bologna 04/09/1930 - Bologna 10/11/2015

Senza titolo, 1999

olio su tela 130x130 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio del Maestro Paolo Pasotto dall’Associazione Culturale “Paolo Friends” come da certificato allegato, priva di cornice.

Bibliografia:

- “Paolo Pasotto - Catalogo Generale” (Primo tomo), a cura di Giorgio Di Genova, Edizioni Archivio Paolo Pasotto, 2018, pagina 273.

- “Paolo Pasotto - Umanomorfi”, Edizioni Archivio Paolo Pasotto, 2022, pagina 3.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

224

ESO PELUZZI

Cairo Montenotte (SV) 06/01/1894 - Monchiero (CN) 17/05/1985

Paesaggio boschivo, 1923 olio su cartone 50x65 cm, firma e anno in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

225

MIRCO MARCHELLI

Novi Ligure (AL) 1963

Le serie Traune, 1997

tecnica mista e collage su tavola 99x139 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

226

CONCETTO POZZATI

Vò Vecchio (PD) 01/12/1935 - Bologna 01/08/2017

Riposa in pace, 1976

tecnica mista e collage su cartoncino 71x100 cm, firma e anno in basso al centro, titolo al centro dell’opera, etichette Galleria Maco Arte (PD) e dell’esposizione presso Spazio Sirio (PD) al retro, opera registrata presso l’Archivio Concetto Pozzati come da documentazione fotografica allegata.

Bibliografia:

- “Al Settantapercento Tutto Pozzati”, a cura di Maco Arte, Spazio Sirio, Padova, 11 luglio - 14 settembre 2021, pagine 34 e 35.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

227

SERGIO NARDONI

Firenze 1947

Sonatina per Firenze tecnica mista su tela 50x50 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e timbro con numero di repertorio dell’Archivio Fotografico Nardoni al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su certificato di Orler Tv allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

228

PIETRO ANNIGONI

Milano 07/06/1910 - Firenze 28/10/1988

Senza titolo olio su carta 9x12 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

229

JORRIT TORNQUIST

Graz (Austria) 1938 - Brescia 17/05/2023

Senza titolo, 2001 acrilico su cartapesta 49x49 cm, firma, anno ed etichetta dell’artista con numero d’archivio al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

230

RENATO SPAGNOLI

Livorno 28/12/1928 - Livorno 13/03/2019

A-89/35, 1989

acrilico su tavola 112x30x3 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

TERZA SESSIONE, MERCOLEDI’ 19 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 201 AL LOTTO 250 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
69

231

MIMMO IACOPINO

Milano 1962

Happy birthday, 2005 tecnica mista su carta fotografica e tela 100x100x4,5 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Mimmo Iacopino”, a cura di Francesca Barboni, Cà di Frà, 15 settembre - 15 ottobre 2005, pagina 1.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.000

232

CESARE PEVERELLI

Milano 30/05/1922 - Parigi 10/03/2000

A proposito d’Apocalisse, 1991 olio su tela 121x146 cm, firma e anno in basso al centro, firma, titolo, anno ed etichetta della Galleria Annunciata di Milano al retro, dichiarazione d’autenticità della Galleria Annunciata con numero di repertorio su foto.

Esposizioni: - 2016, Milano, Galleria Annunciata.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 4.000/5.000

233

SERGIO FERMARIELLO

Napoli 29/04/1961

Senza titolo, 1995 tecnica mista su cartoncino 26,5x25,5 cm, firma e anno al retro, etichetta della mostra “12 Pittori Italiani” Galleria In Arco, Torino, dicembre 1995 al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

234

FILIPPO BIAGIOLI

Pistoia 09/02/1975

Animali infernali da salvare, 2022

tecnica mista su raso applicato su fondo di mobile 55,5x100x6 cm, sigla in basso a destra, firma, sigla, titolo e anno sul lato superiore, opera registrata presso l’Archivio Biagioli come da documentazione allegata, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.500

236

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

GEMMA-21

acrilico su tela estroflessa 50x30x10 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto e certificato d’archivio di Art Luxury allegato, opera priva di cornice. Bibliografia: - “Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1” a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2_537, pagina 189.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

237

GIOVANNI MACCIOTTA

Torino 12/05/1927 - 1993

Fiori di plastica, 1972

tecnica mista su carta applicata su tavola 55x35 cm, titolo, firma e anno in basso al centro, etichette Rosaria Arte Gallery (TO) e Galleria d’Arte Davico (TO) al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

238

AFROYIM SOSHANA

Vienna 01/09/1927 - Vienna 09/12/2015

Waterfall, 1960

olio su tela 80x40 cm, anno in basso a sinistra, firma in basso a destra ed al retro, certificato d’autenticità del figlio Amos (curatore della Soshana’s Estate, Vienna) allegato.

Bibliografia: - “Soshana. Paintings from 1942-2011”, 2019, #00429, pagina 7.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 1.500/2.000

239

CESARE BERLINGERI

Cittanova (RC) 06/03/1948

Senza titolo, 2005 scultura in alluminio e smalti 29x32x7,5 cm, firma in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Berlingeri a cura della Galleria d’Arte Vecchiato come da certificato allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

242

SAVERIO TERRUSO

Monreale (PA) 11/01/1939 - Milano 03/03/2003

Flights, 2001 olio su tela circolare diametro 200 cm, firma in basso al centro, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Generale dell’Opera di Saverio Terruso come da dichiarazione su foto, priva di cornice.

Bibliografia: - “Saverio Terruso, Catalogo generale delle opere”, primo volume, a cura di Cristiano Ragni, DZ Nuovo Segno Editore, 2004, repertorio 327, pagina 148.

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

243

PIETRO ANNIGONI

Milano 07/06/1910 - Firenze 28/10/1988 Firenze (alluvione), anni ‘60 tempera e china su carta gessata 39x53 cm, firma in basso a destra, expertise d’autenticità su certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

244

AGENORE FABBRI

Barba (PT) 20/05/1911 - Savona 07/11/1998

Senza titolo tecnica mista su carta intelata 75x100 cm, firma in basso a destra, etichetta della Galleria Annunciata (MI) al retro sul telaio, dichiarazione d’autenticità della Galleria Annunciata con numero di repertorio su foto. Bibliografia: - “Agenore Fabbri” a cura di Klaus Wolbert, tavola 14.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 4.000/5.000

245

WAL

Roncolo (RE) 1949

Senza titolo tecnica mista su tela 147x200 cm, firma e numero di repertorio al retro, opera priva di cornice.

Esposizioni: - 1983, Milano (Galleria Annunciata) in occasione della collettiva “Una generazione postmoderna. Gli aniconici” dall’1 al 20 ottobre 1983.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 5.000/6.000

235

UMBERTO MARIANI

Milano 16/11/1936

La forma celata, 2021 acrilici su piombo operato 42,5x33,5 cm entro cornice dell’artista 57x45x6 cm, firma, titolo, anno e numero di repertorio 7-118 al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

240

MAURIZIO ROASIO

Vercelli 1946

Senza titolo, 2009 tecnica mista su plexiglas 90x100x8,3 cm, firma sul bordo sinistro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

241

Cesena (FO) 05/10/1928 - Bologna (BO) 31/03/2012

Studio olio su cartoncino applicato su tela 100x70 cm, firma e titolo in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

246

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Bozzetto per Trans-posizione, 1997 olio su tela 50x60 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

247

BRUNO PEINADO

Montpellier (Francia) 1970

Senza titolo (Cervau), 1999 pittura acrilica su carta 50x65 cm, firma, anno ed etichetta della Galleria Loevenbruck (Parigi) al retro.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

TERZA SESSIONE, MERCOLEDI’ 19 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 201 AL LOTTO 250 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
70

248

CLAUDIO ROTTA LORIA

Torino 01/01/1949

Superficie a interferenza luminosa PC 1Nx9 su 6 adcb su nero, 1999

acrilico e cartoncino su carta applicato su tavola 47x39 cm, firma, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

249

SALVATORE EMBLEMA

Terzigno (NA) 25/04/1929 - Terzigno (NA) 02/02/2006

Senza titolo, 2005

terra colorata su tela di juta detessuta 90x70 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità di Raffaella Auricchio Emblema su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

250

BENGT LINDSTROM

Stoccolma 1925 - Njurunda 30/01/2008

Portrait d’homme

olio su tela 65x54 cm, firma in basso a destra, opera registrata presso il Comitè Bengt Lindström Paris come da documentazione allegata.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 5.000/6.000

TERZA SESSIONE, MERCOLEDI’ 19 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 201 AL LOTTO 250 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
248 CLAUDIO ROTTA LORIA 249 SALVATORE EMBLEMA
71
250 BENGT LINDSTROM

ASTA 956

QUARTA SESSIONE

GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2024

ORE 15,00

DAL LOTTO 251 AL LOTTO 300

*LOTTO FRAGILE

il presente lotto non potrà essere spedito. E’ possibile: utilizzare propri Corrieri personali; ritirarlo presso la sede di Meeting Art di Vercelli senza spese oppure richiedere la consegna a domicilio da parte del personale di Meeting Art al costo di 1 € al Km.

251

RICCARDO LICATA

Torino 20/12/1929 - Venezia 19/02/2014

Senza titolo, 1999

acquerello e tecnica mista su carta 17x12,6 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio Generale delle opere di Riccardo Licata come da due foto con timbro dello Studio G.R. di Sacile (PN).

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

252

UGO NESPOLO

Mosso Santa Maria (BI) 29/08/1941

Solleone

acrilici su legno intarsiato 10x10x3 cm, firma in alto a sinistra, titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

253

RENZO NUCARA

Crema 31/03/1955

Shape(wolf), 2015

plexiglas e applicazioni smaltate 37x44x0,5 cm, firma, titolo, anno, numero di archivio e tecnica al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su foto, opera priva di cornice.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

254

BRUNO LANDI

Roma 23/03/1941

Cavaliere, 2010 olio su tela 30x60 cm, firma, titolo, anno e timbro dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità e timbro dell’artista su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

255

IAN TWEEDY

Hahn (Germania) 1982

Senza titolo, 2011 olio su tela trovata 51x42 cm, firma in basso a destra.

Provenienza: Untitled Gallery, New York.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

256

CADENZA INDICATIVA DEI LOTTI

15:00-17:00 dal Lotto 251 al Lotto 300

FRANCESCO TABUSSO

Sesto San Giovanni (MI) 27/06/1930 - Torino 29/01/2012

Studio per “Ricordo di Castagnole”, 1961 tecnica mista su carta 46,5x64 cm, firma in basso a destra, titolo e anno in basso al centro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

257

PAOLO PASOTTO

Bologna 04/09/1930 - Bologna 10/11/2015

Senza titolo, 1998 olio su tela 195x130 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio del Maestro Paolo Pasotto dall’Associazione Culturale “Paolo Friends” come da certificato allegato, priva di cornice.

Bibliografia:

-”Paolo Pasotto - Catalogo Generale” (Primo tomo), a cura di Giorgio Di Genova, Edizioni Archivio Paolo Pasotto, 2018, pagina 258.

-”Paolo Pasotto - Umanomorfi”, Edizioni Archivio Paolo Pasotto, 2022, pagina 5.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

258

EZIO BRUNO CARACENI

Chioggia 04/07/1927 - Chioggia 06/11/1986

Senza titolo tecnica mista e applicazioni (chiodi e fil di ferro) su tavola 34x54,5x2,5 cm, firma e località (Roma) al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

259

CAMILLO FRANCIA

Casale Monferrato (AL) 1955

L’addio, 2001 olio su tela 100x100 cm, firma in basso a destra, firma, titolo, anno e numero d’archivio al retro.

Bibliografia: -”Camillo Francia catalogo generale delle opere volume primo” pagina 26.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

260

ENZO CACCIOLA

Arenzano (GE) 12/12/1945 N.16, 2023 multigum su tela jeans 50x45,5x4 cm, firme, titoli e anni al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 4.000/5.000

261

YAYOI KUSAMA

Matsumoto (Giappone) 22/03/1929 Pumpkin scultura in resina smaltata h. 9,5 cm, Ø 8 cm, nome dell’autore stampato sotto la base, completa di scatola originale.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

262

ALBINO GALVANO

Torino 16/12/1907 - Torino 1991

Senza titolo, 1974 tecnica mista su tela 60x50 cm, firma e anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

72

263

ENZO ESPOSITO

Benevento 26/09/1946

Senza titolo, 2021

tecnica mista su carta 50x70 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

264

SIGNED MART

Livorno 1988

Statue of liberty ?

tecnica mista e collage su tela 100x100 cm, timbro dell’artista in basso a destra, dichiarazione d’autenticità con impronta dell’artista su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

265

GUIDO PAJETTA

Monza 08/02/1898 - Milano 15/02/1987

Maschera, donna e gendarme, 1966 olio su tela 80x60 cm, firma e anno in basso a sinistra, opera registrata presso l’Archivio Guido Pajetta come da dichiarazione su foto.

Bibliografia:

- “Guido Pajetta, Catalogo generale ragionato dei dipinti”, Volume Secondo (1964-1987), a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, repertorio n° 1966/59, pagina 792.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

266

HARING-WARHOL

Senza titolo, (1980-1990)

Inchiostro e pennarello su banconota da un dollaro 6,5x15,5 cm, esemplare unico, firma degli artisti sul fronte, timbro con firma per provenienza della Galleria Lucio Amelio (Napoli), Tony Shafrazi Gallery (New York) e ticket per autenticità della www.grafy.blog, certificato d’autenticità di Oro Cartier allegato. Provenienza:

- Galleria Lucio Amelio (Napoli)

- Tony Shafrazi Gallery (New York)

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

267

LORENZO PIEMONTI

Carate Brianza (MI) 26/04/1935 - Carate Brianza (MI) 01/10/2015

Ovale dorato/argentato, 1972 acrilico su tela (lamina di argento) 40x34 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità della moglie Francesca su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

269

SANDI RENKO

Trieste 1949

Fragment 453, 2021

aerografo su canneté acrilico applicato su tavola in materiale plastico 20,5x20,5x1 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Sandi Renko (PD) come da documentazione allegata, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

270

CHIARA DYNYS

Mantova 31/12/1958

Clean your eyes, 2010 stampa a colori, plexiglas e cornice in gesso dell’artista 60x90x7,5 cm, opera non firmata, corredata della scatola in legno originale.

Provenienza: Galleria Fumagalli, Bergamo.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 5.000/6.000

271

GIANCARLO BARGONI

Genova 01/09/1936

Strada, 1961

tecnica mista e collage su tavola 50x70 cm, firma, titolo e anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

272

FRANCESCO DI LERNIA

Torino 19/10/1966

Conversazione, 1995 olio su tela 37x49 cm, firma, titolo e anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

273

GIOVANFRANCESCO GONZAGA

Milano 12/06/1921 - Milano 02/10/2007 Il lanciere di Nizza olio su tela 24x18 cm, firma in basso a destra, firma e titolo al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

274

ATTILIO FORGIOLI

Salo’ (BS) 17/03/1933

268

ADOLFO BORGOGNONI

Milano 1937 - 1999

Prato muro, cielo olio su tela 80x100 cm, firma, titolo, anno ed etichetta della galleria Gian Ferrari (Milano) al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

Animale nel paesaggio, 1967 olio e tecnica mista su tela 130x100 cm, firma e anno in basso sulla sinistra, firma, anno ed etichetta della Galleria Annunciata (MI) al retro, opera registrata presso l’Archivio a cura della Galleria Annunciata coma da fotografia allegata.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

275

ARTURO CARMASSI

Lucca 02/07/1925 - Fucecchio 27/01/2015

Bandapatabitte

collage su tela 70x50 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità e timbro dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.200

276

PAOLO BARATELLA

Bologna 05/07/1935 - Lucca 03/03/2023

Il Che olio su tela 100x100 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

277

ENRICO MANERA

Asmara (Etiopia) 04/04/1947

Diabolik, 1986 tecnica mista su cartoncino 70x50 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 800/1.000

278

MARCO LODOLA

Dorno (PV) 04/04/1955

Tira e molla, 2018

plexiglas + neon (luminosa da parete) 104x94x12 cm, firma, titolo ed etichetta dell’artista con numero di archivio al retro.

Bibliografia:

- “The Marco Lodola Show. Catalogo Ragionato 1978-2019” a cura di Ugo Paganini, Cristiano Ragni e Matteo Ragni, Glance Art Studio Editore, 2020, rep. S52PN.024, pagina 515. * LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

279

UGO NESPOLO

Mosso Santa Maria (BI) 29/08/1941 Rocket acrilici su legno intarsiato 10x10 cm, firma in alto a destra, titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

280

QUICK

New York 1958

Felix needs a holiday, 2020 tecnica mista su tela 70x200x2 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

QUARTA SESSIONE, GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 251 AL LOTTO 300 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
73

281

RICCARDO LICATA

Torino 20/12/1929 - Venezia 19/02/2014

Senza titolo, 1999

acquerello e tecnica mista su carta 17x12,5 cm, firma in basso a destra e anno in basso a sinistra, opera registrata presso l’Archivio Generale delle opere di Riccardo Licata come da due foto con timbro dello Studio G.R. di Sacile (PN).

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

282

ALFREDO RAPETTI MOGOL

Milano 08/10/1961

Lettera verticale, 2009 acrilici su tela 70x50 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

283

ENRICO DE PARIS

Mel (BL) 1960

Super ponte, 1992

olio su quattro tele 40x50x2,5 cm cadauna (totale 40x200 cm), firma, titolo e anno al retro della quarta tela, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

284

OMAR GALLIANI

Montecchio Emilia (RE) 30/10/1954

Cadmio, 1989 olio su tela 50x50 cm, firma, titolo, anno, etichetta e timbro della Galleria d’Arte Niccoli (PR) al retro, etichetta, timbro e firma per provenienza della Galleria d’Arte Niccoli (PR) su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

285

GIOVANFRANCESCO GONZAGA

Milano 12/06/1921 - Milano 02/10/2007

Ponticello sul fiume olio su tela 50x70 cm, firma in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 8.500/9.600

286

SAVERIO TERRUSO

Monreale (PA) 11/01/1939 - Milano 03/03/2003

Vescovi, 1997

olio su tela 200x200 cm, firma in basso a destra, firma, titolo, anno e timbro poco leggibile al retro, opera registrata presso l’Archivio Generale dell’Opera di Saverio Terruso come da dichiarazione su foto, priva di cornice.

Bibliografia: - “Saverio Terruso, Catalogo generale delle opere”, primo volume, a cura di Cristiano Ragni, DZ Nuovo Segno Editore, 2004, rep. 160, pagina 79.

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

287

ANTONIO FOMEZ

Portici 08/02/1937

Senza titolo, 1964 olio su tela 80x90 cm, firma e anno in basso a destra.

Bibliografia: - Gillo Dorfles, “Kitsch oggi il Kitsch”, triennale di Milano 13 giugno - 10 settembre 2012, pagina 52.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

288

JIRI KOLAR

Praga 24/09/1914 - Praga 11/08/2002

Nefertiti (Torso della regina Nefertiti, 1378-1362 b.c./A.van Dyck”Ritratto di famiglia”,1621), 1996

Multi-intercalage su cartolina 15x10,5 cm, sigla e anno in basso a destra, firma e anno al retro, etichetta Reznichenko Collection (Praga) al retro.

Bibliografia: - “Jiri Kolàr Master of Collage”: Reznichenko Collection (Praga), pagina 17.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

289

BERNARD AUBERTIN

Fontenay aux Roses 1934 - Reutlingen 31/08/2015

Rotella brulé, 2010 combustioni su poster 93x68,5 cm, firma, anno e titolo in basso a sinistra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.500/2.000

290

GIORGIO GOST

Salsomaggiore (PR) 06/04/1962

After Fontana Lucio, omaggio a Lucio Fontana, 2023 pittura colore oro e resina su legno intagliato 41x33 cm, esemplare 1/8, entro cornice in legno 66x58 cm, firma, titolo, anno e numero di archivio al retro,(opere salvate nella capsula del tempo anche se le originali non esisteranno più), opera registrata presso l’Archivio Giorgio Gost come da foto allegata.

Bibliografia:

-Arte Mondadori n° 602 ottobre 2023

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.000/2.000

292

SIGNED MART

Livorno 1988

Classicism vs Anticlas, 2023 acrilici, tecnica mista e collage su pvc 100x100 cm, timbro dell’artista in basso a destra, firma, anno, timbro dell’artista ed etichetta di HR Docks Gallery (TO) al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

293

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Compiuto, 2003

scultura monotipo in gomma e pigmenti 23x37x23 cm, firma e anno sul piede destro, titolo sul piede sinistro, dichiarazione di garanzia e provenienza a cura di Vecchiato Arte (PD) su documentazione fotografica allegata.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

294

ENRICO CASTELLANI

Castelmassa (RO) 04/08/1930 - Celleno (Viterbo) 01/12/2017

Codice, 1968 multiplo in plastica estroflessa 30x30 cm, opera non firmata, realizzato in 1000 esemplari dalle Edizioni Achille Mauri (MI). Volume mancante.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

295 KEITH HARING

Pennsylvania 04/05/1958 - New York 16/02/1990

Senza titolo, (1970-1990) inchiostro e pennarello su banconota da mille lire 6,5x15,5 cm, esemplare unico, firma dell’artista sul fronte, timbro con firma per provenienza della Galleria Lucio Amelio (Napoli), Tony Shafrazi Gallery (New York) e ticket per autenticità di www.grafy.blog, certificato d’autenticità di Oro Cartier allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

296

EZIO BRUNO CARACENI

Chioggia 04/07/1927 - Chioggia 06/11/1986

291

GIUSEPPE SANTOMASO

Venezia 26/09/1907 - Venezia 23/05/1990

Senza titolo, 1943 ca. tempera e acquerello su carta 48x33 cm, opera non firmata, registrata presso l’archivio Giuseppe Santomaso con il numero SCT/1640 a cura della Galleria Blu (MI) come da dichiarazione allegata.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

Senza titolo tecnica mista e applicazioni (chiodi e fil di ferro) su tavola sagomata 39x62x2,5 cm, firma e località (Roma) al retro, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

297 BRUNO DONZELLI

Napoli 12/04/1941

...e divenne op, 1967

tecnica mista e collage su tela 90x100 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

QUARTA SESSIONE, GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 251 AL LOTTO 300 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
74

298

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

BRISO

acrilico su tela estroflessa 120x120x7 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto con certificato allegato, opera priva di cornice.

Bibliografia:

- “Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1” a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2_163, pagina 141.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

299

FRANCO COSTALONGA

Venezia 1933 - 19/06/2019

Vela, 1970

due semisfere in metacrilato metallizzato e plexiglas 64x64x8 cm, firma in alto a sinistra, dichiarazione d’autenticità dell’artista con timbro Gio Arte (Mestre, VE) su foto.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

300

CESARE BERLINGERI

Cittanova (RC) 06/03/1948

Senza titolo, 2003 carbone su tela piegata 55x51x21 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Berlingeri a cura della Galleria d’Arte Vecchiato come da certificato allegato, priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

QUARTA SESSIONE, GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 251 AL LOTTO 300 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 299
300 CESARE BERLINGERI 75
298 GIUSEPPE AMADIO FRANCO COSTALONGA

SESSIONE SABATO 22 GIUGNO

*LOTTO FRAGILE

il presente lotto non potrà essere spedito. E’ possibile: utilizzare propri Corrieri personali; ritirarlo presso la sede di Meeting Art di Vercelli senza spese oppure richiedere la consegna a domicilio da parte del personale di Meeting Art al costo di 1 € al Km.

ASTA
OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
ORE
400 CADENZA
14:00-14:30 dal Lotto 301 al Lotto 311 14:30-15:00 dal Lotto 312 al Lotto 323 15:00-15:30 dal Lotto 324 al Lotto 335 15:30-16:00 dal Lotto 336 al Lotto 347 16:00-16:30 dal Lotto 348 al Lotto 359 16:30-17:00 dal Lotto 360 al Lotto 371 17:00-17:30 dal Lotto 372 al Lotto 382 17:30-18:00 dal Lotto 383 al Lotto 393 18:00-18:30 dal Lotto 394 al Lotto 400
956
QUINTA
14,00 DAL LOTTO 301 AL LOTTO
INDICATIVA DEI LOTTI
A
LOTTO 392 (particolare) 77
SINISTRA:

301

ANTONELLA ZAZZERA

Todi (PG) 1976

TB3, 2017

fili di rame su cartoncino applicato su tavola 50x35 cm, esemplare 5/10, firma, anno e tiratura al retro, il libro d’artista per “Desiderius Erasmus Roterodamus” Moriae Encomium che la conteneva sarà dato in allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

302

PIERLUIGI DE LUTTI

Monfalcone 1959 Il cretto olio su tela 60x80x2 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

303

MAURIZIO ROASIO

Vercelli 1946

Senza titolo, 1986 tecnica mista su tela 50x40 cm, firma e anno in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

304

CLAUDIO CINTOLI

Imola 15/12/1935 - Roma 28/03/1978

Senza titolo, 1959 tecnica mista su carta 44x32 cm, firma e anno in alto a sinistra, dichiarazione d’autenticità del fratello Vittorio al retro e su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

305

PAOLO PASOTTO

Bologna 04/09/1930 - Bologna 10/11/2015

Senza titolo, 2003 olio su tela 180x180 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio del Maestro Paolo Pasotto dall’Associazione Culturale “Paolo Friends” come da certificato allegato ed etichetta e timbri al retro.

Bibliografia: -”Paolo Pasotto - Catalogo Generale” (Primo tomo), a cura di Giorgio Di Genova, Edizioni Archivio Paolo Pasotto, 2018, pagina 348.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

306

GUALTIERO NATIVI

Pistoia 10/01/1921 - Greve in Chianti (FI) 02/07/1999

Senza titolo olio su carta applicata su tavola 21x9 cm, firma in basso a destra, timbro dell’Archivio Gualtiero Nativi con numero di repertorio al retro. Si ringrazia l’Archivio Gualtiero Nativi per la conferma d’autenticità.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

307

ALDO MONDINO

Torino 04/10/1938 - Torino 10/03/2005

Collage olio e collage su cartoncino 30x24 cm, titolo e firma in basso al centro, timbro a secco di Bolaffiarte in basso a sinistra, timbro Bolaffiarte opera originale al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

308

FABRIZIO CAMPANELLA

Roma 18/09/1965

Impromptu n.2, 2017 acrilico su tela 40x50 cm, firma e titolo al retro sul telaio, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

309

ALEX CAMINITI

Messina 04/06/1977

Senza titolo

acrilici su tela 140x160 cm, firma in basso a sinistra, opera realizzata ed esposta al MACRO Museo d’Arte Contemporanea, Roma, 29 ottobre - 3 novembre 2019, priva di telaio e cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 7.500/8.500

310

ALBINO GALVANO

Torino 16/12/1907 - Torino 1991

Senza titolo, 1973 tecnica mista su tela 60x50 cm, firma e anno in alto a destra, anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

311

GRAHAM GUSSIN

Londra 1960

Capsule, 1996

scultura in materiale plastico contenente fotografia in bianco e nero con intervento ad acrilico 8x92x25 cm, opera non firmata.

Provenienza: Lotta Hammer Gallery, Londra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

312

LUCIO DEL PEZZO

Napoli 13/12/1933 - Milano 12/04/2020

Senza titolo scultura in legno e metallo policromo 40x30x30 cm, esemplare 21/75, firma e tiratura nella parte inferiore in metallo.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

313

LORENZO PIEMONTI

Carate Brianza (MI) 26/04/1935 - Carate Brianza (MI) 01/10/2015

Accelerazioni, 2010 acrilico su pannello in Medium Density 70x70 cm, firma e timbro dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità della moglie Francesca su foto, opera priva di cornice.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

314

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

ZAO-5

acrilico su tela estroflessa 50x40x10 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto e certificato d’archivio di Art Luxury allegato, opera priva di cornice. Bibliografia: -”Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1° a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2-1693, pagina 339.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

315

BRUNO MUNARI

Milano 24/10/1907 - Milano 29/09/1998

Senza titolo (serie sculture da viaggio) scultura in lega metallica nera con basamento in pietra12x31x21 cm, esemplare 28/99, firma e tiratura in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

316

CAMILLO FRANCIA

Casale Monferrato (AL) 1955

Giardino di collina, 2011 olio su tela 100x100 cm, firma in basso al centro, titolo, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio n° 01019F11 dell’artista su foto, opera priva di cornice.

Esposizioni:

- Castello Manica Lunga, Casale Monferrato, 2012

- Sala Malatesta, Cassino, 2013, pagina 6.

Bibliografia:

- “Camillo Francia, catalogo generale delle opere”, volume 2, pagina 107.

- “Camillo Francia, Hortus conclusus_Il giardino segreto”, Castello, Manica lunga, Casale Monferrato, 12 maggio - 3 giugno 2012, pagina 23.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

317

PIETRO CONSAGRA

Mazara del Vallo (TP) 04/10/1920 - 16/07/2005

Senza titolo, 1949

scultura in bronzo 26,5x12 cm, esemplare 1/3, firma, anno e tiratura alla base.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

318

VINCENZO BALSAMO

Brindisi 27/06/1935 - Roma 01/05/2017

Senza titolo, 1983 olio su tela 24x18 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 3.000/4.000

QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 78

319

PIERO DORAZIO

Roma 28/06/1927 - Todi 17/05/2005

Pandora, 1984

litografia su carta 130x100 cm, esemplare 5/20, firma e anno in basso a destra, timbro a secco Plura Edizioni in basso a sinistra ed etichetta al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

320

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

BOUTO

acrilico su tela estroflessa 130x130x6 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione di autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1” a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2_135, pagina 138.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

321

ALFREDO RAPETTI MOGOL

Milano 08/10/1961

Mappa del cielo, 2012 acrilici su tela 120x100x4 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

319 PIERO DORAZIO 320 GIUSEPPE AMADIO 321 ALFREDO RAPETTI MOGOL QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 79

322

VINICIO BERTI

Scandicci (FI) 11/06/1921 - Firenze 1991 Guardare in alto (ampiamente), 1990 idropittura e tempera su tela 80x60 cm, firma, titolo e anno in basso e al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

323

FRANCA PISANI

Grosseto 1956

Suoni irreali, 2010 canvas, ossidi e lacca su tela 100x70x2 cm, firma in alto a destra, firma, titolo, anno, tecnica e località (Firenze) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista con dedica su foto.

Esposizioni: -”Attraversamenti”, Palazzo S.Elia, Palermo.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

324

GIORGIO GOST

Salsomaggiore (PR) 06/04/1962

After Fontana, 2014

tecnica mista su tela sotto resina 90x58 cm, entro cornice in legno dell’artista 107x74,5x8 cm, firma, anno e archivio n° 2011 al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

322 VINICIO BERTI 323 FRANCA PISANI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 80
324 GIORGIO GOST

325

SANDI RENKO

Trieste 1949

Sinfonia 919, 2019

aerografo su canneté acrilico 49x49 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Sandi Renko (PD) come da documentazione allegata.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

326

PAOLO MANAZZA

Milano 30/01/1959

Studio di composizione cromie, 2010 olio su tela 57,5x45 cm, sigla, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

327

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Totem, anni 60

olio su cartoncino applicato su tavola 70x50 cm, firma in basso a destra, archivio al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio del figlio Roberto Crippa jr. su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

325 SANDI RENKO 326 PAOLO MANAZZA
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 81
327 ROBERTO CRIPPA

328

CESARE BERLINGERI

Cittanova (RC) 06/03/1948

Vela per nessun mare, 2008 scultura in alluminio dipinto 56,5x36,5x12 cm poggiante su basamento in ferro 69x36,5x15 cm, firma e anno sul bordo inferiore, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Berlingeri a cura di Vecchiato Arte come da certificato allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

329

KAN HO

Nanchino (Cina) 20/06/1932

Senza titolo, anni 80 tecnica mista su tavola diametro 38 cm, firma e anno al retro, etichetta Vimarte (BS) al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

330

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri (FR) 21/09/1910 - Marino Laziale (Roma) 24/02/1998 Spazio in movimento, 1962 lastra di rame operata 30x22,1 cm, firma incisa in basso a destra, dichiarazione d’autenticità e archivio del Prof. Floriano De Santi su foto.

Esposizioni: 1962, Roma, Galleria Romero; 1965, Roma, Galleria d’Arte Penelope; 1991, Ivrea, Centro Congressi;L 2006, Ascoli Piceno, Palazzo del popolo e scavi archeologici; 2010, Pescara, Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna

Bibliografia:

- “Umberto Mastroianni” a cura di Floriano de Santi, Edizioni del Museo d’Arte Contemporaneo “Ante On”, Castel di Lama (AP), 2006, pagina 23.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

331

ENZO CACCIOLA

Arenzano (GE) 12/12/1945

N.654, 2008

multigum su due tele e metallo 30x30x4 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

Bibliografia:

- “Enzo Cacciola. Continuità e interferenze (19742009)” a cura di Claudio Cerritelli, ProgettoarteElm, marzo 2010, pagina 62.

- “Enzo Cacciola. Works (1970-2015)”, a cura di Alberto Fiz, Progettoarte-Elm, Sivana Editoriale, repertorio 654, pagina 85.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

332

JORRIT TORNQUIST

Graz (Austria) 1938 - Brescia 17/05/2023 Senza titolo, 2011 acrilico su tela 30x30 cm, firma, anno ed etichetta con numero d’archivio al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

333

YIGANG WANG

Qiqihar (Cina) 1961

N 1 Limited Edition, 2022 olio su tela 30x30 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Wang Yigang e timbro Martinelli Art Gallery (LO) come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 6.000/7.000

328 CESARE BERLINGERI 331 ENZO CACCIOLA 329 KAN HO 330 UMBERTO MASTROIANNI 332 JORRIT TORNQUIST
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 82
333 YIGANG WANG

334

REFIJON

West Sumatra (Indonesia) 1976

Untitled n.3, 2019 acrilico su tela 164,5x144,5x5 cm, firma e anno in basso a sinistra, certificato di garanzia ed autenticità di Primo Marella Gallery (MI) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

335

RUEL CAASI

Filippine 1971

Senza titolo, 2015 acrilico su tela applicata su tavola 122x122x5 cm, firma e anno in basso a sinistra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, certificato di garanzia ed autenticità di Primae Noctis (Lugano) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

336

ENNIO FINZI

Venezia 1931

Il verso del colore in rosso olio su tela 100x100x4,5 cm, firma in basso a destra, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, fotografia che ritrae l’artista e l’opera allegata, priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 9.000/10.000

334 REFIJON 335 RUEL CAASI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 83
336 ENNIO FINZI

337

ENZO CACCIOLA

Arenzano (GE) 12/12/1945

Senza titolo

cemento grigio su faesite 34x44 cm, firma, anno e timbro dell’artista al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, l’opera è stata realizzata in occasione di Documenta Kassel 6 del 1977.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

338

PAOLO MASI

Firenze 1933

Senza titolo, 2004

pastelli a cera su cartone ondulato 54x50 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

339

TURI SIMETI

Alcamo 05/08/1929 - Milano 16/03/2021

Un ovale nero, 2015

acrilico su tela e applicazione in cartone 30x30x4,5 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

340

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri (FR) 21/09/1910 - Marino Laziale (Roma) 24/02/1998

Composizione rosa

tecnica mista su cartone operato 55x75 cm, firma in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

341

EMILIO SCANAVINO

Genova 28/02/1922 - Milano 29/11/1986 Alfabeto, 1964 tecnica mista su cartone applicato su faesite 101,5x72,5 cm, firma e anno in basso a destra, firma, anno e titolo al retro.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 10.000/12.000

342

VINICIO BERTI

Scandicci (FI) 11/06/1921 - Firenze 1991 Immagine multipla AH, 1988 tempera acrilica su tela 100x150 cm, firma e anno in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità della moglie Liberia Maria Pia Pini Berti su foto.

Bibliografia: - “Vinicio Berti. Guardare in Alto (evitabilmente)”, Giunti Edizioni, pagina 249.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

337 ENZO
CACCIOLA 339 TURI SIMETI 341 EMILIO SCANAVINO
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 84
342 VINICIO BERTI

343

GIUSEPPE CHIARI

Firenze 26/09/1926 - Firenze 10/05/2007

Senza titolo

tecnica mista, collage e applicazione di tastiera su tavola 60x80 cm, firma al centro, dichiarazione d’autenticità dell’artista ed etichetta con timbro della Galleria d’Arte Nozzoli (Empoli) su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

344

MARIO RACITI

Milano 19/04/1934

Sonda con antenna e ascensore, 1965 tecnica mista su carta intelata 70x50 cm, firma e anno in basso a destra, firma, titolo e anno al retro.

Bibliografia:

- “Mario Raciti Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1950-2023” a cura di Sandro Parmiggiani, 2023, Skira Editore, repertorio 273, pagina 246.

- “Mario Raciti la pittura dell’ignoto dipinti 1959-2009”, a cura di Flaminio Gualdoni, Sandro Parmiggiani e Klaus Wolbert, Palazzo Magnani, Reggio Emilia, 13 marzo - 2 maggio 2010 Skira Editore, pagina 118.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

345

GIANFRANCO PARDI

Milano 30/03/1933 - Milano 02/02/2012

Senza titolo, 1984

acrilico su cartone telato 45x35 cm, firma e anno in basso a destra, etichetta dello Studio Marconi (MI) e ArtePadova 2015 al retro, certificato di provenienza di Fidesarte (Mestre, VE) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

346

ANNAMARIA GALLO

Sarnico (BG) 14/08/1974

Senza titolo, 1999, olio su tela 155,5x85x3 cm, firma, anno, dedica ad personam ed etichetta della Galleria Primo Marella (MI) al retro, certificato di garanzia ed autenticità di Marella Gallery (MI) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

347

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Spirale, “anni 65” olio su cartoncino 70x50 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità e archivio del figlio Roberto Crippa jr. su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 5.000/6.000

348

SALVATORE EMBLEMA

Terzigno (NA) 25/04/1929 - Terzigno (NA) 02/02/2006

Senza titolo, 2005

terre colorate su tela di juta 70x90 cm, firma e anno al retro, certificato d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 9.000/10.000

343 GIUSEPPE CHIARI 345 GIANFRANCO PARDI 347 ROBERTO CRIPPA
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 85
348 SALVATORE EMBLEMA

349

CARLO NANGERONI

New York (U.S.A.) 24/06/1922 - Milano 13/03/2018

Senza titolo, 1997

acrilico su tela 33x90 cm, firma e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio Nangeroni come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 5.000/6.000

350

WALTER FUSI

Udine 03/08/1924 - Colle Val D’Elsa 15/05/2013

Senza titolo, 1990

acrilico su tela 90x80 cm, firma, anno e dedica ad personam al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

351

EMILIO VEDOVA

Venezia 09/08/1919 - Venezia 25/10/2006

Senza titolo - C.5, 1985

pastelli su carta 29,5x21 cm, firma e anno in basso a destra, firma al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio del 17/06/2004 su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 7.000/8.000

352

ARNOLDO ESPOSTO

Genova 1933 - 1996

Rilievo blu e segni grafici n° 31, 1965 tecnica mista su materiale plastico 80x90 cm, firma e anno in basso a sinistra, etichetta dell’artista con titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

353

GIO POMODORO

Orciano di Pesaro 1930 - Milano 21/12/2002

Urania, (1967)

rilievo in ceramica 43x43x8 cm, esemplare 19/75, firma e tiratura su etichetta al retro. * LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 8.000/9.000

354

JEAN FAUTRIER

Parigi 1898 - Chatenay Malabry 21/07/1964

Composition, 1956/59

tecnica mista su cartoncino 50x65 cm, opera non firmata, già Fine Art Auctions Paris asta 39 (21/01/2016) n. 17, dichiarazione d’autenticità del figlio Dominique Fautrier su foto.

BASE D’ASTA: € 3.500 STIMA: € 7.000/8.000

349
CARLO NANGERONI 351 EMILIO VEDOVA 353 GIO POMODORO
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 86
354 JEAN FAUTRIER

355

EMILIO SCANAVINO

Genova 28/02/1922 - Milano 29/11/1986

Frutto, 1967

acrilico su cartone 48x36 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 6.000/7.000

356

LUIGI VERONESI

Milano 28/05/1908 - Milano 25/02/1998

Costruzione BE3, 1978

olio su tela 50x40 cm, firma e anno in basso a sinistra, titolo, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità e provenienza della Galleria 2000 & Novecento (RE) su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 10.000/12.000

357

RICCARDO LICATA

Torino 20/12/1929 - Venezia 19/02/2014

Senza titolo, 1972

tecnica mista su tela 65x50 cm, firma e anno in basso a sinistra.

Si ringrazia l’archivio Riccardo Licata per la conferma d’autenticità.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

355 EMILIO SCANAVINO 356 LUIGI VERONESI
LICATA QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 87
357 RICCARDO

358

UMBERTO MARIANI

Milano 16/11/1936

La forma celata, 2014

acrilici su piombo operato 80,5x60,5 cm entro cornice dell’artista 98x77,5 cm, firma, titolo, anno e numero di repertorio A-76 al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

359 GIANFRANCO PARDI

Milano 30/03/1933 - Milano 02/02/2012

Ex post/4, 2008

acrilico su tela sagomata riportata su tavola 145x100x4 cm, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice.

Provenienza: Galleria Fumagalli.

BASE D’ASTA: € 3.500 STIMA: € 7.000/8.000

360

PAOLO MASI

Firenze 1933

Senza titolo, 2009

tecnica mista su cartoni ondulati sovrapposti 100x100 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 8.000/9.000

358 UMBERTO MARIANI 359 GIANFRANCO PARDI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 88
360 PAOLO MASI

361

FRANCISCO SOBRINO

Guadalajara (Spagna) 19/02/1932 - Parigi (Francia) 11/05/2014

Torsione, (1975-1981)

scultura in plexiglas 68x18x17 cm, firme e doppia datazione incise in basso.

Bibliografia:

- “Francisco Sobrino”, a cura di Giovanni Granzotto e Giovanna Barbero, Palazzo del Senato, Milano, 15 marzo - 16 aprile 2005, Verso L’Arte Edizioni, pagina 81.

- “Francisco Sobrino”, Museo Nazionale di Villa Pisani, Stra-Venezia, 2006 Edizioni Verso l’Arte.

- “Horacio Garcia Rossi-Francisco Sobrino”, Palazzo Frisacco, Tolmezzo, 2006, Edizioni Andrea Moro.

- “Ben Ormenese-Francisco Sobrino”, Galleria Manes di Praga, 2006, Edizioni Verso l’Arte.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 12.000/14.000

362

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972

Senza titolo, anni ‘50 scultura in ferro 70x11x22 cm, numero di archivio sotto la base, opera non firmata, dichiarazione d’autenticità e archivio del figlio Roberto Crippa jr. su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

363

NANNI VALENTINI

Sant’Angelo in Vado 1932 - Milano 1985 Trasparenza (Spazio e superficie), 1977-78 tecnica mista su masonite ed applicazioni di garza dipinta 26,5x18,5 cm riportata su tavola 42,5x32 cm, firma e anno al retro, certificazione d’autenticità allegata.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

364

DAMIEN HIRST

Bristol (Gran Bretagna) 07/06/1965

The Beautiful Paintings, 2023 stampa su tela applicata su tavola circolare diametro 23 cm, firma in basso al centro, timbro ed etichetta al retro, corredata di scatola originale (HENI H12-4-536), entro teca in plexiglas.

HENI sul proprio sito internet specifica che ogni opera d’arte stampata di questa serie è da ritenersi unica e firmata a mano con pennarello dall’artista.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 14.000/16.000

365

EMILIO VEDOVA

Venezia 09/08/1919 - Venezia 25/10/2006

Senza titolo - C.13, 1981

pastelli su carta 29,5x21 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio del 06/10/2004 su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 7.000/8.000

361 FRANCISCO SOBRINO 362 ROBERTO CRIPPA 363 NANNI VALENTINI 364 DAMIEN HIRST
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 89
365 EMILIO VEDOVA

366

CLAUDIO OLIVIERI

Roma 28/11/1934 - Milano 17/12/2019

Rubeo, 2000 olio su tela 25x35 cm, firma, titolo e anno al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

367

PIERO DORAZIO

Roma 28/06/1927 - Todi 17/05/2005

Senza titolo, 1988 tempera su carta 33x57 cm, firma e anno in basso destra, dichiarazione d’autenticità con timbro dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

368

PINO PINELLI

Catania 01/10/1938 - Milano 30/04/2024

Pittura R., 2003 pittura su tre elementi 29x23 cm cadauno (totale 29x68 cm), firma, titolo, anno e località (Milano) sul retro dell’elemento di sinistra, dichiarazione d’autenticità dell’artista, etichetta e timbro dell’Archivio Pino Pinelli su foto.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

SENZA RISERVA STIMA: € 7.000/8.000

369

AGOSTINO BONALUMI

Vimercate (Mi) 10/07/1935 - Milano 18/09/2013

Seta blu a quadri, 1987 seta su carta estroflessa intelata 59x88 cm, firma in basso destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista con etichetta e timbro dell’Archivio Bonalumi (MI) su foto, entro teca in plexiglas.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 12.000/14.000

370

GIUSEPPE AMADIO

Todi 19/05/1944

CUSTO

acrilico su tela estroflessa 100x100x15 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto con certificato allegato, opera priva di cornice.

Bibliografia: - “Giuseppe Amadio. Catalogo Ragionato, Volume 1” a cura Ugo Paganini e Cristiano Ragni, Art Luxury Gallery, Milano, 2023, repertorio 2_280, pagina 155.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

366 CLAUDIO OLIVIERI 367 PIERO DORAZIO
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 90
369 AGOSTINO BONALUMI

DEL PEZZO

371

LUCIO DEL PEZZO

Napoli 13/12/1933 - Milano 12/04/2020

Melnikof

tecnica mista e applicazioni su tavola 130x160x5 cm, firma in basso al centro, firma e titolo al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 10.000/12.000

DEL PEZZO

371 LUCIO DEL PEZZO
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 91

372

CHIN HSIAO

Shanghai (Cina) 30/01/1935

Senza titolo, 1980 tecnica mista su carta 64x48 cm, firma sulla destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

373

ELIO MARCHEGIANI

Siracusa 02/09/1929

Solare: ritorno a Livorno, 1999 grammature di colore supporto intonaco 75x48 cm, firma e titolo al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

Bibliografia:

- “Elio Marchegiani. Ventuno grammi, le grammature dell’anima” a cura di Grazia Batini e Filippo Lotti, FuoriLuogo, Pontedera, Pisa, 9 aprile - 28 maggio 2005, riprodotta a colori con pagina firmata dall’artista.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 16.000/18.000

374

CLAUDIO PARMIGGIANI

Luzzara (RE) 01/03/1943

Senza titolo, 1983

tecnica mista su carta 50x35 cm, firma e anno in basso a destra, dedica ad personam al retro.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

372 CHIN HSIAO 373 ELIO MARCHEGIANI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 92
374 CLAUDIO PARMIGGIANI

375

SALVATORE EMBLEMA

Terzigno (NA) 25/04/1929 - Terzigno (NA) 02/02/2006

Zito, 2001

terra colorata su tela di juta 90x90 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 6.000/7.000

376

CESARE BERLINGERI

Cittanova (RC) 06/03/1948

Mille orizzonti, 2010

tecnica mista su tela piegata 90x89 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Berlingeri a cura di Vecchiato Arte come da certificato allegato, priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

377

FAUSTO MELOTTI

Rovereto (TN) 08/06/1901 - Milano 22/06/1986

Vaso, 1956 circa ceramica smaltata policroma 46x25,2x18 cm, firma sotto la base, lievi difetti, opera registrata presso l’archivio Fausto Melotti con codice VA 593 come da mail di conferma dell’archivio, (archivio su foto smarrito).

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

375 SALVATORE EMBLEMA 376 CESARE BERLINGERI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 93
377 FAUSTO MELOTTI

378a

FRANCO GUERZONI

Modena 01/01/1948

La parete in ombra, 1994 tecnica mista su carta e tela 210x280 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 8.000/9.000

379

MATTEO NEGRI

San Donato Milanese 1982

A crazy candy shop, 2017 scultura in ferro cromato e laccato 97x97x20 cm, firma e timbro dell’artista al retro, certificato d’autenticità allegato.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 12.000 STIMA: € 21.000/24.000

378

MANLIO RHO

Como 15/02/1901 - Como 07/09/1957

Composizione, 1947 olio su cartone 35x27,5 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità ed expertise del Professor Luciano Caramel su foto.

BASE D’ASTA: € 12.000 STIMA: € 27.000/30.000

379 MATTEO NEGRI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 94
378 MANLIO RHO

380

TOTI SCIALOJA

Roma 16/12/1914 - Roma 01/03/1998

Senza titolo, 1989 tecnica mista su cartoncino intelato 100x70,5 cm, firma e anno al retro, opera in corso di archiviazione presso la Fondazione Toti Scialoja di Roma.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 12.000/14.000

381

FRANCO COSTALONGA

Venezia 1933 - 19/06/2019

Senza titolo, 1972 oggetto cromocinetico, 16 semisfere in metacrilato e plexiglas 70x70x8,5 cm, etichetta con timbri dello Studio f.22 Modern Art Gallery di Palazzolo sull’Oglio (BS) e timbro Arte Struktura (MI) al retro, firma, titolo e anno impressi sul lato destro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera priva di cornice.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 9.000/10.000

382

FABRIZIO PLESSI

Reggio Emilia 03/04/1940 Intervento, anni ‘70 olio e tecnica mista su tela 91,5x59,5 cm, firma in basso a destra, timbri e firma per autenticità e provenienza di Directionarts (TN) su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

380 TOTI SCIALOJA
381 FRANCO COSTALONGA
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 95
382 FABRIZIO PLESSI

383

ARMAN

Nizza 17/11/1928 - New York 22/10/2005

Senza titolo, 2003 tecnica mista e applicazione di violino scomposto su tela applicata su tavola 81x60,5 cm, firma sul bordo inferiore, dichiarazione d’autenticità dell’artista su certificato d’archivio For a Work Of Art By Arman ed archivio Dante Vecchiato (PD), entro teca in plexiglas.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 8.000

STIMA: € 16.000/18.000

384

ACHILLE PERILLI

Roma 28/01/1927 - Orvieto (TR) 16/10/2021

La pazzia del colore, 2016 tecnica mista su tela 100x81 cm, firma e anno in basso al centro, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su foto.

Bibliografia:

- “Achille Perilli” catalogo generale dei dipinti e delle sculture 2007-2016, Silvana Editoriale, repertorio 4458, pagina 628.

BASE D’ASTA: € 5.000

STIMA: € 9.000/10.000

385

JACQUES VILLEGLÉ

Quimper (Francia) 27/03/1926 - Parigi 06/06/2022

Rue Brisemiche, 1963

manifesto strappato applicato su tela 50,6x22 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto e attestato di provenienza A.M. (BS) allegati.

Bibliografia:

- “Catalogue thematique-sans lettre sans figure”, Ides et Calendes, Neuchatel (Francia), 2004, pagina 107.

- “Dominique Stella, Jacques Villeglè, Cinque”, Agnellini Arte, Brescia, 2013, pagina 105.

- “Jacques Villeglè retrospective”, Partners & Mucciaccia, Singapore, 2014, pagina 37.

BASE D’ASTA: € 10.000

STIMA: € 28.000/32.000

385 JACQUES VILLEGLÉ

383 ARMAN 384 ACHILLE PERILLI
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 96

386 JORRIT TORNQUIST

TORNQUIST

386

JORRIT TORNQUIST

Graz (Austria) 1938 - Brescia 17/05/2023 Quadrato rosa (dittico), 2015 acrilico su due tele (dittico) 180x90 cm cadauna (totale 180x180 cm), firma, titolo, anno ed etichetta dell’artista con archivio al retro della tela di destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista e Archivio Jorrit Tornquist n° 2015-0002 su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

TORNQUIST QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 97

387

EMILIO SCANAVINO

Genova 28/02/1922 - Milano 29/11/1986

La montagna, 1945

olio su tela 40x50 cm, firma in basso a destra, firma, anni e dichiarazione d’autenticità dell’artista al retro.

Bibliografia:

- “Scanavino, Catalogo Generale”, Volume Primo, a cura di Giorgina Graglia Scanavino e Carlo Pirovano, Edizioni Electa, repertorio 1945-2

- Crema, 1992, n. 21 ripr., pagina 32.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 14.000/16.000

388

GIANGIACOMO SPADARI

San Marino 04/04/1938 - Milano 21/04/1997 Il cielo, 1967

olio su tela 56x63 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, entro teca in plexiglas.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

389

EMILIO VEDOVA

Venezia 09/08/1919 - Venezia 25/10/2006

Studio per diario di Spagna, 1961 tempera, inchiostro e carbone su carta applicata su tela 23x33 cm, firma e anno in basso a destra, etichetta di Marlborough Galleria d’Arte (Roma) e timbro della Galleria Falchi al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

390

PAOLO MASI

Firenze 1933

Senza titolo, 2013 tecnica mista su cartoni sovrapposti 70x70 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000//3.000

391

EDMONDO BACCI

Venezia 1913 - Venezia 1979

Fabbrica, 1951-52 circa tempera grassa su carta intelata 30x40 cm, firma in basso a destra, scheda dell’opera con autentica della dott.ssa Chiara Bertola allegata.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

387 EMILIO SCANAVINO 389 EMILIO VEDOVA
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 98
391 EDMONDO BACCI

NIGRO

392

MARIO NIGRO

Pistoia 28/06/1917 - Livorno 11/08/1992

Distruzione, 1958

tempera su tela 78,5x99 cm, firma, titolo, anno e provenienza Museo Pagani al retro.

Bibliografia:

- “Mario Nigro, Catalogo Ragionato”, a cura di Germano Celant, Edizioni Skira, repertorio 221, pagina 374.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

392 MARIO NIGRO
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 99
NIGRO

393

RAFAEL PEREZ

Montalban (Venezuela) 16/05/1938 - Zurigo (Svizzera) 2001

Frammentazione cromatica, 1971

plastica e acrilico su tavola 185x15x10 cm, firma, titolo e anno su etichetta dell’artista ed etichetta della Galleria del Cavallino (VE) al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 4.000/5.000

394

CRIPPA ROBERTO & BRAUNER VICTOR

Senza titolo, 1965

tecnica mista su carta intelata 120x100 cm, firme e anni sul fronte, anno e località Milano al retro.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

394 CRIPPA ROBERTO & BRAUNER VICTOR
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 100
393 RAFAEL PEREZ

396

ALBERTO BIASI

Padova 02/06/1937

Tra le pieghe del turchese, 2001 tecnica mista, acrilico, lamelle in pvc e chiodi su tela e tavola 100x95x5 cm, firma, titolo, anno e timbro di Paciarte (BS) al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su foto, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 21.000/24.000

395

CLAUDIO ROTTA LORIA

Torino 01/01/1949

Superficie a interferenza luminosa C 1Nx52 abcd su arancione, 2018 acrilico, fluorescente e cartoncino su plexiglas 80x80x3,5 cm, firma, titolo, anno e numero di archivio al retro, opera registrata presso l’Archivio Claudio Rotta Loria di Banchette (TO) come da dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 9.000/10.000

395 CLAUDIO ROTTA LORIA
QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 101
396 ALBERTO BIASI

397

PIERO DORAZIO

Roma 28/06/1927 - Todi 17/05/2005

Senza titolo (reticolo), 1962 carboncino su carta applicata su cartoncino 48,4x66,5 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l’archivio Piero Dorazio (MI) come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

398

ENZO CACCIOLA

Arenzano (GE) 12/12/1945 Senza titolo, 1975 cemento su tela 50x70x4,5 cm, firma, titolo, anno e dedica ad personam al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

399

ROBERTO CRIPPA

Milano 07/05/1921 - Bresso (MI) 19/03/1972 Senza titolo, 1951 olio su tavola 70x90 cm, firma e anno al retro, opera registrata dichiarazione d’autenticità e archivio del figlio Roberto Crippa jr su foto.

BASE D’ASTA: € 12.000 STIMA: € 24.000/28.000

QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
397 PIERO DORAZIO 398 ENZO CACCIOLA
102
399 ROBERTO CRIPPA

400

MARIO SCHIFANO

Homs (Libia) 1934 - Roma 26/01/1998

Composizione, 1954

smalto e bitume su tela 80x60 cm, firma, anno ed etichetta della Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma al retro, opera registrata presso l’Archivio Mario Schifano a cura di Monica Schifano come da certificato del 21 Marzo 2009 allegato.

Bibliografia:

- “Schifano 1934-1998” a cura di Achille Bonito Oliva, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, 12 giugno - 28 settembre 2008, Electa edizioni, pagina 74.

BASE D’ASTA: € 35.000

SCHIFANO SCHIFANO

STIMA: € 90.000/100.000

QUINTA SESSIONE, SABATO 22 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 301 AL LOTTO 400 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
400 MARIO SCHIFANO
103

A DESTRA: LOTTO 492 (particolare)

SESTA SESSIONE

DOMENICA 23 GIUGNO

2024

ORE 14,00

DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500

*LOTTO FRAGILE

il presente lotto non potrà essere spedito. E’ possibile: utilizzare propri Corrieri personali; ritirarlo presso la sede di Meeting Art di Vercelli senza spese oppure richiedere la consegna a domicilio da parte del personale di Meeting Art al costo di 1 € al Km.

CADENZA INDICATIVA DEI LOTTI

14:00-14:30 dal Lotto 401 al Lotto 411

14:30-15:00 dal Lotto 412 al Lotto 423

15:00-15:30 dal Lotto 424 al Lotto 435

15:30-16:00 dal Lotto 436 al Lotto 447

16:00-16:30 dal Lotto 448 al Lotto 459

16:30-17:00 dal Lotto 460 al Lotto 471

17:00-17:30 dal Lotto 472 al Lotto 482

17:30-18:00 dal Lotto 483 al Lotto 493

18:00-18:30 dal Lotto 494 al Lotto 500

ASTA 956
104

401

SAUL FLETCHER

Barton-upon-Humber (Regno Unito) 1967 - Berlino (Germania) 22/07/2020

Senza titolo # 159 Sarah, 2004 fotografia a colori 14x17,8 cm, esemplare 4/5, firma, anno e tiratura al retro.

Provenienza: Anton Kern Gallery, New York.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

402

BRUNO DONZELLI

Napoli 12/04/1941

Notturno pop tecnica mista su tela 50x70 cm, firma in basso a destra, titolo e firma al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

403

REMO BRINDISI

Roma 25/04/1918 - Milano 25/07/1996

Maternità, anni ‘80, tempera su carta intelata 70x50 cm, firma in basso a destra, etichetta della Galleria Pace (MI) per il catalogo generale e archivio delle opere al retro, opera registrata presso il catalogo generale e archivio delle opere di Remo Brindisi a cura della Galleria Pace (MI) come da dichiarazione foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

404

POMPEO BORRA

Milano 28/01/1898 - Milano 05/11/1973

Niobe

pennarelli colorati su carta intelata 70x51 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità di Filippo Caracciolo Borra su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

405

GIANRODOLFO D’ACCARDI

Palermo 1906 - Milano 01/09/1993

Vaso di fiori, 1974 olio su tela 70x60 cm, firma in basso al centro, firma, anno e località (Parigi) al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

406

GIUSEPPE CHIARI

Firenze 26/09/1926 - Firenze 10/05/2007

Senza titolo, 1978

tecnica mista e collage su carta riportata su tavola 51x61 cm, firma in basso a destra, etichetta della Bonioni Arte di Reggio Emilia al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

407

ERNESTO TRECCANI

Milano 26/08/1920 - Milano 27/11/2009

Volto, 1970

olio su tela 70x50 cm, firma in basso a destra, firma, anno, località e timbri poco leggibili al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

408

MAURO VETTORE

Sesto Calende 21/10/1965

Barclays

scultura in materiali di riciclo e foglia oro inclusi in resina 26x12x7 cm, firma su metallo inglobato in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 2.000/3.000

409

GIOVANFRANCESCO GONZAGA

Milano 12/06/1921 - Milano 02/10/2007

Lavandaie al fiume olio su tela 50x70 cm, firma in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 8.500/9.600

408 MAURO VETTORE 409 GIOVANFRANCESCO GONZAGA SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 105

410

RICCARDO GUSMAROLI

Verona 15/11/1963

Vortice viola, 2014 carta e barche di carta dipinta su tela 45x55 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

Bibliografia:

- “Riccardo Gusmaroli. Viaggi” testi di Flaminio Gualdoni e Simona Clementoni, Archivio Nordest Visioni, 2015, pagina 16.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

411

LUC MUKOKO

Congo 1977

Exode urbain: facteur development social, 2020 olio su tela 81x99,5x3 cm, firma e anno in basso a destra, titolo in alto, certificato di garanzia ed autenticità di Primae Noctis (Lugano) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000//4.000

412

ENRICO PAULUCCI

Genova 03/10/1901 - Torino 22/08/1999

Scorcio di paese, 1929 olio su cartone 29x37 cm, firma e anno in basso a destra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

413

PATRICIA DINU

Bucarest (Romania) 1981 Sanctuary (dalla serie “Unworldly”), 2023 interventi ad acquerello su stampa fotografica Fine Art Print 66x90 cm, esemplare unico, firma in basso a destra, certificato d’autenticità dell’artista allegato, opera riprodotta nel sito dell’artista.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

414

SERGIO NARDONI

Firenze 1947

Roma meraviglia del mondo, 2019 olio su tela 50x100 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e timbro d’archivio dell’artista al retro.

Bibliografia:

- “Sergio Nardoni Catalogo Generale delle Opere Primo Volume”, a cura di Giovanni Faccenda, Editoriale Giorgio Mondadori, 2023, repertorio 1636, pagina 185.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

410 RICCARDO GUSMAROLI 411 LUC MUKOKO
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 106
413 PATRICIA DINU

415

ALBERTO GARCIA ALIX

Leon (Spagna) 1956

La Orilla Izquierada, 2004 fotografia in bianco e nero 110x110 cm, esemplare 1/3, firma, titolo, anno e tiratura al retro. Provenienza: Galerie Kamel Mennour, Parigi.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

416

GEDEON NDONDA

Kinshasa (Congo) 02/02/1979

Les Bureaux du Boureu, 2017 olio su tela 109x141x2 cm, firma e anno in basso a sinistra, titolo in alto, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, certificato di garanzia ed autenticità di Primae Noctis (Lugano) allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

417

CESARE PEVERELLI

Milano 30/05/1922 - Parigi 10/03/2000

Le ore e le stagioni (estate), 1983 olio su tela 97x130 cm, firma, titolo, anno ed etichetta della Galleria Annunciata (MI) al retro, dichiarazione d’autenticità della Galleria Annunciata con numero di repertorio su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000/4.000

418

EMMANUEL SANTOS

Filippine 1957

Senza titolo, 2009 fotografia a colori 124,5x124,5 cm, esemplare S/E 1/1, firma in basso a destra anno e tiratura in basso a sinistra, etichetta della Galleria Primo Marella (MI) al retro, certificato di garanzia ed autenticità di Marella Gallery (MI) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

415 ALBERTO GARCIA ALIX 416 GEDEON NDONDA 417 CESARE PEVERELLI
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 107
418 EMMANUEL SANTOS

419

MANFREDI BENINATI

Palermo 1970

Gualtieri, 2003

tecnica mista su tavola 50x50x2 cm, firma in basso a destra, titolo in alto al centro, etichetta della Galleria Lorcan O’Neill (Roma) al retro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

420

DARIO BALLANTINI

Livorno 13/10/1964

Nascosto scoperto, 2020

tecnica mista su tavola 50x80 cm, firma, titolo e anno in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

421

ORFEO TAMBURI

Jesi (AN) 28/05/1910 - Parigi (Francia) 15/06/1994

Parigi, 1971

tecnica mista su carta 22x17 cm, firma in basso a sinistra.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

422

GIANGIACOMO SPADARI

San Marino 04/04/1938 - Milano 21/04/1997

Sulla condizione, 1966

olio e tecnica mista su tela 72x97 cm, firma, titolo e anno al retro, certificato di provenienza di Artesegno allegato, presenta leggere mancanze di colore.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

423

GIOSETTA FIORONI

Roma 24/12/1932

Senza titolo, 2018

tecnica mista su cartoncino 70x50 cm, firma e anno in basso, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

419
MANFREDI BENINATI 420 DARIO BALLANTINI 422 GIANGIACOMO SPADARI
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 108
423 GIOSETTA FIORONI

424

JIANG ZHI

Cina 1971

Rainbow n.4, 2006

fotografia a colori 80x120 cm, esemplare 11/12, firma, anno e tiratura in basso a destra, titolo in basso a sinistra, etichetta di Primo Marella Gallery (MI) al retro, certificato di garanzia ed autenticità di Marella Gallery (MI) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

425

PIETRO MORANDO

Alessandria 05/06/1889 - 24/09/1980

Donna alla stufa olio su tela 40x30 cm, firma in basso a destra, firma, titolo e timbro della Galleria d’Arte Lanterna (AL) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

426

JONATHAN GUAITAMACCHI

Londra 1961

Expo tecnica mista su carta applicata su tavola 80x120 cm, firma e titolo al retro.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

427

PIERLUIGI PUSOLE

Torino 22/08/1963

Io sono Dio, 1996 tecnica mista su carta intelata 100x105 cm, firma, titolo e anno al retro.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

428

JIANG ZHI

Cina 1971

Rainbow n.6, 2005-2006 fotografia a colori 80x120 cm, esemplare 11/12, firma, anno e tiratura in basso a destra, titolo in basso a sinistra, certificato di garanzia ed autenticità di Marella Gallery (MI) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

429

GUY HARLOFF

Parigi 04/06/1933 - Galliate 1991

...La Reine, et les attributs du Roi..., 1962 tecnica mista su carta 30,5x38 cm, firma, titolo e anno in basso sul fronte, etichetta con timbri della Galleria Cortina (MI) al retro, opera registrata presso l’Archivio Guy Harloff come da dichiarazione su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

424 JIANG ZHI 426 JONATHAN GUAITAMACCHI
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 109
428 JIANG ZHI

430

REMO BRINDISI

Roma 25/04/1918 - Milano 25/07/1996

Maternità pastorale, anni ‘70 tecnica mista e olio su tavola 60x60 cm, firma in basso al centro, etichetta con archivio n° 4116 a cura della Galleria Pace (MI) al retro, opera registrata presso l’Archivio Remo Brindisi come da dichiarazione della Galleria Pace (MI) su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

431

SANTE MONACHESI

Macerata 1910 - Roma 1991 Orbitale, 1982

acrilico su tela 70x50 cm, firma al retro, opera registrata presso l’archivio Monachesi come da documentazione fotografica allegata.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

432

MICHELE BARETTA

Vigone (TO) 01/01/1916 - Vigone 14/08/1987 Val Troncea, 1977 olio su faesite 60x50 cm, firma in basso a destra, firma, anno ed etichetta dell’artista al retro.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 2.000/3.000

430 REMO BRINDISI 431 SANTE MONACHESI
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 110
432 MICHELE BARETTA

433

LUCA ALINARI

Firenze 27/10/1943 - Firenze 15/03/2019

Senza titolo

tecnica mista e resine su tela applicate su tavola 100x100x3,5 cm, firma in basso al centro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

434

TITINA MASELLI

Roma 11/04/1924 - Roma 22/02/2005

Senza titolo, 1967 acrilico su tela 100x80 cm, firma, anno ed etichetta Dorotheum al retro, certificato Farsetti Arte (PO) allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 2.000/3.000

435

ANTONIO NUNZIANTE

Napoli 1956

Michaela e Coccò, 1980 olio su tela 70x50 cm, firma e anno in basso a destra, titolo, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio a cura di Metamediale su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 8.600/9.600

433 LUCA ALINARI 434 TITINA MASELLI
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 111
435 ANTONIO NUNZIANTE

436

BRUNO SAETTI

Bologna 21/02/1902 - Bologna 10/07/1984

Natura morta, 1963, olio su carta intelata 50x75 cm, firma in basso a destra, timbro e firma della Galleria Ghelfi (VR) ed etichetta dell’esposizione alla Galleria d’Arte La Chiocciola (PD), 28 marzo - 10 aprile 1963 al retro.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

437

PIETRO MORANDO

Alessandria 05/06/1889 - 24/09/1980

Pretino al mare

olio su tela 40x30 cm, firma in basso a sinistra, firma, titolo ed etichetta espositiva con timbro dell’Associazione Pro Loco San Giorgio Canavese al retro, dichiarazione d’autenticità di Bono Luciano Renato su foto.

Esposizioni:

- “Pietro Morando. Poeta della Vita Grama”, San Giorgio Canavese, 5 - 19 Settembre 1999.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

438

TATO

Bologna 1896 - Roma 1974

Il miracolo dell’acqua, primi anni ‘60 olio su tavola 48x35,5 cm, firma in basso a destra, opera registrata presso l’Archivio Tato (Roma) come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

439

HARING-WARHOL

Senza titolo, 1981

inchiostro e pennarello su banconota da cinquecento lire italiane 5,5x11 cm, esemplare numero 723238, firme degli artisti sul fronte, timbri ed etichette della The Andy Warhol Collection, ticket per autenticità di www.grafy. blog, certificato d’autenticità della The Andy Warhol Foundation for the Visual Art allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

440

ENZO CUCCHI

Morro D’alba (AN) 14/11/1949

Senza titolo, 1979

matita su carta 18x24,5 cm, opera non firmata, etichette della Galleria Cesarea (GE); Galleria Paolo Minetti (GE) e Arte Fiera con timbro della Galleria d’Arte Moderna Mazzoli (Modena) al retro.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

441

ENRICO BAJ

Milano 31/10/1924 - Vergiate 16/06/2003

Piatto, 1955

piatto in maiolica 33x43 cm, opera unica, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio della moglie Roberta Cerini Baj ed etichetta Maco Arte (PD) su foto.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

436
BRUNO SAETTI 438 TATO 440 ENZO CUCCHI
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 112
441 ENRICO BAJ

442

ARMAN

Nizza 17/11/1928 - New York 22/10/2005

Senza titolo, 2000

inclusione di sveglie in resina e poliestere 43x35x9 cm poggiante su base in plexiglas, esemplare 30/100, firma e tiratura sul fronte, opera registrata presso l’archivio Arman a cura della Galleria Dante Vecchiato (PD) come da dichiarazione su foto.

* LOTTO FRAGILE * (vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

443

GIANMARCO MONTESANO

Torino 21/06/1949

Fascino, 1980

olio su tela 60x80 cm, firma, anno, titolo e dedica ad personam al retro, opera priva di cornice.

STIMA: € 1.000/2.000

444

FABRIZIO CLERICI

Milano 15/05/1913 - Roma 07/06/1993

Sponda Jonica

tempera su carta intelata 45x68 cm, firma in basso a sinistra, timbro con firma della Galleria d’Arte Melozzo (Forlì) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

446

DAVID SALLE

Norman (Oklahoma) 1952

Senza titolo, (2003)

acquerello su carta 40x61 cm, firma in basso a destra, dichiarazione d’autenticità dell’artista con etichetta della Galleria d’Arte Contemporanea Emilio Mazzoli (MO) su foto.

BASE D’ASTA: € 6.000 STIMA: € 14.000/16.000

447

VIRGILIO GUIDI

445

OMAR RONDA

Portula (BI) 11/09/1947 - Biella 07/12/2017

Marilyn, 2011

iron frozen (metallo, plastiche + foto) 52x52 cm, titolo, firma, anno e numero d’archivio al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su certificato allegato.

SENZA RISERVA STIMA: € 4.000/5.000

Roma 04/04/1891 - Venezia 07/01/1984

Testina, 1966 olio su tela 40x30 cm, firma in basso a destra, firma, anno ed etichetta della Galleria Anfiteatro (MI-PD) al retro, opera registrata presso l’Archivio Storico Artisti Veneti come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

SENZA RISERVA 442 ARMAN 444 FABRIZIO CLERICI 446 DAVID SALLE
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 113
447 VIRGILIO GUIDI

448

ENRICO BAJ

Milano 31/10/1924 - Vergiate 16/06/2003

Jacques Delille, 1960

collage su cartone 71x50 cm, firma in basso a destra, anno in basso a sinistra, timbri della Galleria Studio 14 (TO), Galleria Pozzi (NO) e timbro con etichetta della Galleria Schwarz (MI) al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

Esposizioni:

- “Imagadventure”, Walker Art Center, Minneapolis, 1965.

Bibliografia:

- “Catalogo Generale Bolaffi delle opere di Baj” a cura di Enrico Crispolti, Giulio Bolaffi Editore, Torino, 1973, pagine 112 tavola 714, 115 piena pagina.

BASE D’ASTA: € 12.000 STIMA: € 36.000/40.000

449

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Trans-posizione, 1997 olio su tela 50x60 cm, firma e anno in basso a destra, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.000//4.000

450 PIPPO

ORIANI

Torino 25/06/1909 - Roma 01/12/1972

Figure (Totemiche), anni 1964-66 olio e tecnica mista su tela 80x60 cm, firma in basso a destra, autentica di Franco Vitanza al retro, opera archiviata al numero MV 493 presso la Fondation Pippo Oriani (JussyFrance) come da dichiarazione su foto.

Bibliografia:

- Catalogo Generale delle Opere di Pippo Oriani, Primo Volume, testi di Giovanni Lista e Mariastella Margozzi, 2009, Editoriale Giorgio Mondadori, pagina 285.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000//4.000

448 ENRICO BAJ 449 RABARAMA
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 114
450 PIPPO ORIANI

451

FRANCESCO TABUSSO

Sesto San Giovanni (MI) 27/06/1930 - Torino 29/01/2012

Giardino, (2007-2008)

olio su tela 90x120 cm, firma in basso a destra. Bibliografia:

- “Francesco Tabusso. Catalogo ragionato dei dipinti 1946-2011” a cura di Veronica Cavallaro ed Elena Pontiggia, Silvana Editoriale, 2019, pagina 533.

- “Francesco Tabusso. Sulle ali della realtà” a cura di Giovanna Barbero, Luca Beatrice e Gianfranco Schialvino, Galleria Civica d’Arte Moderna, Spoleto, 2009, Verso l’Arte Edizioni, pagina 40.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

452

GIANRODOLFO D’ACCARDI

Palermo 1906 - Milano 01/09/1993

Cavalcata nel bosco, 1976

olio su tela 80x70 cm, firma in basso a sinistra, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

SENZA RISERVA STIMA: € 1.000/2.000

453

FILIPPO DE PISIS

Ferrara 11/05/1896 - Milano 02/04/1956

Paesaggio con carrozza e cavalli, 1932 olio su tavola 60,5x89 cm, opera non firmata, registrata presso l’Associazione per il Patrocinio dell’opera di Filippo De Pisis con il numero 01700 in data 18-07-2001 come da documentazione fotografica allegata.

BASE D’ASTA: € 18.000 STIMA: € 36.000/40.000

454

BRUNO SAETTI

Bologna 21/02/1902 - Bologna 10/07/1984

Senza titolo (anni 70)

tecnica mista su carta 37,5x53 cm, firma in basso a destra, etichetta Vimart (BS) al retro.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

455

CONCETTO POZZATI

Vò Vecchio (PD) 01/12/1935 - Bologna 01/08/2017

Studio per il mio telaio prodotto, 1976 tecnica mista e collage su cartone 71,5x100 cm, firma e anno in basso al centro, etichette Galleria Maco Arte (PD) e dell’esposizione presso Spazio Sirio (PD) al retro, opera registrata presso l’Archivio Concetto Pozzati come da documentazione fotografica allegata.

Bibliografia: - “Al Settantapercento Tutto Pozzati”, a cura di Maco Arte, Spazio Sirio, Padova, 11 luglio - 14 settembre 2021, pagine 38 e 39.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 3.400/4.300

456

FRED WILSON

USA 1954

Senza titolo, 2001 trittico di disegni ad inchiostro su carta 30x21,5 cm cadauno, entro cornici singole, etichetta di Metro Pictures Gallery (New York) al retro di ognuna.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

451 FRANCESCO TABUSSO 453 FILIPPO DE PISIS
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138 115
455 CONCETTO POZZATI

457

POMPEO BORRA

Milano 28/01/1898 - Milano 05/11/1973

Paesaggio campano, 1934/36

olio su tela 57x71 cm, opera non firmata, etichetta della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Verona al retro.

Esposizioni:

- 1985, Verona, Palazzo Forti.

- 2006, Fracena, Castello Ivano.

Bibliografia:

- “Pompeo Borra, Catalogo Ragionato”, a cura di Nicoletta Colombo ed Elena Pontiggia, Umberto Allemandi

Editore, Fondazione VAF, repertorio 132, pagina 171.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 4.000/5.000

458

OMAR GALLIANI

Montecchio Emilia (RE) 30/10/1954

Perle, 1989

olio, carboncino e perle su tela 280x140x3 cm, firma, titolo e anno al retro, priva di cornice.

Bibliografia:

- “Omar Galliani, Oltre le righe al di là del segno”, a cura di Alberto Zanchetta, Soave Arte Moderna e Contemporanea, Alessandria, Aprile 2010, pagina 158.

SENZA RISERVA STIMA: € 8.000/9.000

459

ACHILLE FUNI

Ferrara 26/02/1890 - Appiano Gentile (CO) 1972

Natura morta, 1965

tecnica mista su carta applicata su masonite 50x70 cm, firma in alto a destra, firma, anno e titolo al retro.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

460

UGO LA PIETRA

Milano 1938

Il commutatore/ Una boccata di ossigeno, 1970/1969 dittico di fotografie in bianco e nero 13x18,7 e 12,5x17,3 cm, entro unica cornice, opere registrate presso l’Archivio Ugo La Pietra (MI) come da due documentazioni allegate.

Bibliografia:

- “Ugo La Pietra, Abitare la città.Ricerche, interventi, progetti nello spazio urbano dal 1960 al 2000”, Torino, Umberto Allemandi Editore, 2011, pagina 86.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

461

ALBERTO SUGHI

Cesena (FO) 05/10/1928 - Bologna (BO) 31/03/2012 Un uomo e una donna, 1998 tempera su cartoncino applicato su tela 50x70 cm, firma in basso a sinistra, titolo e timbro con numero d’archivio 958 della Galleria d’Arte L’Immagine (Ar) al retro, archivio numero 958 della Galleria L’Immagine su foto.

Bibliografia:

- “Alberto Sughi opere recenti”, pagina 25.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

462

ANGELO VARIOLA

Bagnarola di Sesto al Reghena (PN) 11/07/1906 - Cordovado 22/05/1979

Natura morta con pesci, 1952 olio su tela 45x55 cm, firma e anno in alto a destra.

BASE D’ASTA: € 500 STIMA: € 1.500/2.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
457 POMPEO BORRA 459 ACHILLE FUNI
116
461 ALBERTO SUGHI

463

FRANCO GENTILINI

Faenza (RA) 04/08/1909 - Roma 05/04/1981

Il centauro e il cane (n.1), 1960 olio su tela sabbiata 60x50 cm, firma in alto a sinistra, etichetta con timbri della Galleria Caldarese (BO) e timbri della Galleria del Naviglio (MI) al retro.

Esposizioni:

- 1961, Milano, Galleria del Naviglio, 11 - 24 novembre.

Bibliografia:

- “Gentilini, Catalogo Generale dei Dipinti 1923-1981” a cura di Giuseppe Appella, Edizioni De Luca, 2000, rep. 824, pagina 415.

- “Franco Gentilini” a cura di Marco Valsecchi, Fratelli Pozzo Editore, Torino, 1966, tavola 80.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 10.000/12.000

464

ENRICO PRAMPOLINI

Modena 20/04/1896 - Roma 17/06/1956

Senza titolo, 1945 tecnica mista su tavola 86x184 cm, firma in basso a destra, timbro dello Studio Enrico Prampolini (Roma) e del Centro d’Arte La Barcaccia (Roma) al retro.

L’opera è parte delle decorazioni murali a soggetto mitologico dell’abitazione Robilant di Roma (1945 c.) (Palazzo del Grillo).

Presenta alcuni difetti.

Bibliografia:

- “Enrico Prampolini” a cura di Filiberto Menna, Editore De Luca, 1967, n.200-203 (202), fig. 262-265 (264).

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
464 ENRICO PRAMPOLINI 117
463 FRANCO GENTILINI

465 GIANNI BERTINI

Pisa 31/07/1922 - Caen (Normandia) 08/07/2010

Il filo di Arianna, 1980

mec-art su tela 80x60 cm, firma in basso al centro, firma, titolo, anno ed etichette: Galleria Annunciata (MI), Frittelli Arte Contemporanea (FI) e dell’esposizione a Palazzo Salmatoris (Cherasco, CN) al retro, opera registrata presso l’Archivio Gianni Bertini a cura della Galleria Frittelli come da certificazioni allegate.

Esposizioni:

- 2012, Cherasco, Palazzo Salmatoris, Lo sport nell’arte. Dallo spazio agonistico allo spazio della tela, dal gesto atletico alla scultura”, 15 settembre - 16 dicembre 2012.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

466

CLAUDE BOSANA

Kinshasa (Congo) 03/07/1980

Embarras de Choix, 2019 olio su tela 119x78 cm, firma e anno in basso a destra, titolo in alto, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, certificato di garanzia ed autenticità di Primae Noctis (Lugano) allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

467

BABA ANAND

Srinagar (India) 06/07/1961

Pic Nic, 2001

tecnica mista e applicazioni su poster cinematografico 90x66 cm, firma e anno in basso a destra.

Bibliografia:

- “Baba Anand” a cura di Jérôme Neutres, Galerie Enrico Navarra, Paris, pagine 38 e 39.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
465 GIANNI BERTINI 466 CLAUDE BOSANA
118
467 BABA ANAND

468

MARIO SCHIFANO

Homs (Libia) 1934 - Roma 26/01/1998

Caligola 1960, 1973-78

pennarelli e grafite su carta 41,5x29,5 cm, firma, titolo e anno in alto, opera registrata presso l’Archivio Mario Schifano a cura di Monica Schifano come da certificato del 15 marzo 2024 allegata.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

469

KETTY LA ROCCA

La Spezia 14/07/1938 - Firenze 07/02/1976

La Galleria, 1974 stampa in bianco e nero e disegni a inchiostro su carta 72x30 cm, firma e anno in basso a destra, etichetta della Galleria Luciano Inga-Pin (MI) al retro.

Provenienza: Galleria Funagalli, Bergamo.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 10.000/12.000

470

DE GUIMARAES JOSE’

1939

Il mio cuore, 1990

tecnica mista su cartone 26x26 cm, firma, titolo e anno in basso.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

471

ALBERTO MANFREDI

Reggio Emilia 1930 - Reggio Emilia 2001 L’idiota, 1965 olio su tela 36x23 cm, firma in basso a sinistra, etichetta della Galleria d’Arte Mentana (FI) al retro.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

472

MICHELE CASCELLA

Ortona (CH) 07/09/1892 - Milano 27/08/1989

Prato in fiore olio su tela 20x30 cm, firma in basso a sinistra e al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

473

RICCARDO GUSMAROLI

Verona 15/11/1963

Vortice verde, 2022

barche di carta dipinte su tela 55x45x4 cm, firma al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su certificato allegato, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
468 MARIO SCHIFANO 469 KETTY LA ROCCA 470 DE GUIMARAES JOSE’ 471 ALBERTO MANFREDI
119
472 MICHELE CASCELLA

474

ENNIO MORLOTTI

Lecco 21/09/1910 - Milano 15/12/1992

Ulivi a Bordighera, 1962 olio su tela 65x69 cm, firma in basso a destra, firma, anno, etichetta della Galleria Il Milione (MI) ed etichetta della Galleria Gissi (TO) al retro.

Bibliografia: - Ennio Morlotti Catalogo Ragionato dei Dipinti, Tomo Primo, a cura di Gianfranco Bruno, Pier Giovanni Castagnoli e Donatella Biasin, 2000, Skira Editore, repertorio 739, pagina 302.

BASE D’ASTA: € 13.000

MORLOTTI MORLOTTI

€ 23.000/26.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
STIMA:
474 ENNIO MORLOTTI
120

475

LUCA ALINARI

Firenze 27/10/1943 - Firenze 15/03/2019

Senza titolo tecnica mista su tela applicata su tavola 100x100x3 cm, firma in alto al centro, opera priva di cornice.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

476

ALBERTO SUGHI

Cesena (FO) 05/10/1928 - Bologna (BO) 31/03/2012

Senza titolo tecnica mista su carta 100x70 cm, firma in basso a sinistra, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 4.000 STIMA: € 8.000/9.000

477

UGO NESPOLO

Mosso Santa Maria (BI) 29/08/1941

Senza titolo acrilici e legni intarsiati su HDF 70x50 cm, firma in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 4.000/5.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
475 LUCA ALINARI 476 ALBERTO SUGHI
121
477 UGO NESPOLO

478 SALVO

Leonforte (EN) 22/05/1947 - Torino 12/09/2015

Senza titolo, 1992

olio su cartone telato 20x25 cm, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, opera registrata presso l’Archivio Salvo (TO) come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 15.000 STIMA: € 27.000/30.000

479

SERGIO FERMARIELLO

Napoli 29/04/1961

Senza titolo, 1991 tecnica mista e applicazioni su tavola 140x180x4 cm, firma ed etichetta con timbro della Galleria Lucio Amelio (NA) al retro, certificato di Farsetti Arte allegato, opera priva di cornice. Esposizioni: - 1991, Galleria Lucio Amelio, Napoli.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 12.000/14.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
478 SALVO
122
479 SERGIO FERMARIELLO

480

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Ov-azione, 2005

olio su tela 140x80 cm, firma e anno in basso a sinistra, firma, titolo e anni al retro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

481

MARK KOSTABI

Los Angeles 27/11/1960

The question, 2003 olio su tela 40x60 cm, firma e anno in basso a destra, titolo e dedica ad personam al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

482

MICHELE ZAZA

Molfetta 07/11/1948

Corpo segreto, 2010

dittico di fotografie a colori entro cornice dell’artista

87x43,5 cm, firma, titolo e anno al retro del primo elemento, titolo e anno al retro del secondo elemento, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA:

€ 4.000/5.000
SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
480 RABARAMA 481 MARK KOSTABI
123
482 MICHELE ZAZA

483

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Digitale, 2002

scultura in bronzo dipinto 26x28x26 cm, esemplare 6/8, firma, titolo e tiratura nella parte inferiore, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato.

Bibliografia:

- “Rabarama. Riflessioni 1996-2009” a cura della Vecchiato Art Galleries, Edizioni Peruzzo, 2009, pagina 295.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 5.000/6.000

485

BERTOZZI & CASONI

Giampaolo Bertozzi - Stefano Dal Monte Casoni Servizio da scrittoio, 1986, terraglia smaltata dipinta con lustro a piccolo fuoco 20x40x20 cm, firma e timbro della Cooperativa Ceramica di Imola sotto la base, dichiarazione d’autenticità degli artisti su foto. * LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 10.000/12.000

484

MICHELANGELO GALLIANI

Montecchio Emilia (RE) 1975 Medical Sculpture, 2002

marmo statuario di Carrara e acciaio 38x35x35 cm, firma al retro, dichiarazione d’autenticità e archivio dell’artista su foto e lettera intestata allegata.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 6.000/7.000

486

ARMAN

Nizza 17/11/1928 - New York 22/10/2005

Violon, 2003

scultura in bronzo poggiante su base in marmo h.72 cm, larghezza 20 cm circa, esemplare 92/100, firma sul fronte, certificato d’autenticità di Bugno Art Gallery (VE) allegato.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 8.000/9.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
483 RABARAMA 484 MICHELANGELO GALLIANI
124
485 BERTOZZI & CASONI
486 ARMAN

487

ALDO MONDINO

Torino 04/10/1938 - Torino 10/03/2005

Kara Zeytin Seller, 2003 olio e collage su linoleum 90x120 cm firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

488

MARCO TIRELLI

Roma 17/11/1956

Senza titolo, 2013 dittico di sculture in ferro 30x50x50 cm poggianti su basamenti in legno verniciati dall’artista 120x50x50 cm, opera non firmata, proveniente da Otto Gallery di Bologna come da link: https://www.otto-gallery.it/?portfolio=marcotirelli-5 Esposizioni:

- “Artefiera Bologna” 29 gennaio - 1 febbraio 2016.

- “Art Karlsruhe” 18 - 21 febbraio 2016.

BASE D’ASTA: € 10.000 STIMA: € 18.000/20.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
487 ALDO MONDINO
125
488 MARCO TIRELLI

489

MICHELE CASCELLA

Ortona (CH) 07/09/1892 - Milano 27/08/1989

Vaso di fiori

olio su tela 60x40 cm, firma in basso a sinistra e al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 2.500 STIMA: € 5.000/6.000

490

FRANCO ROGNONI

Milano 20/09/1913 - Milano 11/03/1999

Figure

olio su tela 70x50 cm, firma in basso a destra e al retro.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

491

ANTONIO NUNZIANTE

Napoli 1956

Il collezionista, 2022

olio su tela 70x70 cm, firma in basso a destra, firma, titolo, anno e numero di repertorio al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista e archivio Antonio Nunziante a cura di Metamediale (Giaveno, TO) su foto.

BASE D’ASTA: € 3.000 STIMA: € 10.000/11.200

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
489 MICHELE CASCELLA 490 FRANCO ROGNONI
126
491 ANTONIO NUNZIANTE

492

ALIGHIERO BOETTI

Torino 1940 - Roma 24/04/1994 Gibellina, 1985

collage su manifesto con intervento dell’artista applicato su tela 58,8x43 cm, firma in basso al centro, opera registrata presso l’archivio Alighiero Boetti con il numero 3027 (certificazione originale smarrita), in allegato conferma su carta intestata dell’Archivio Alighiero Boetti e denuncia di smarrimento timbrata dalla questura di Verona, entro teca in plexiglas.

BASE D’ASTA: € 20.000

BOETTI BOETTI

€ 36.000/40.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
STIMA:
127
492 ALIGHIERO BOETTI
BOETTI

493

MARK KOSTABI

Los Angeles 27/11/1960

Just Dandy, 2005 olio su tela 45x60 cm, firma e anno in basso a sinistra, titolo, firma e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

Bibliografia:

- Mark Kostaby “The only show on earth” a cura di Gary Indiana, edizioni Galleria Soave (AL), pagina 63.

BASE D’ASTA: € 1.000 STIMA: € 2.000/3.000

494

TANO FESTA

Roma 02/11/1938 - Roma 09/01/1988

Caracalla, 1986

acrilico su tela 65x65 cm, firma, titolo e anno al retro, opera registrata presso l’archivio Tano Festa a cura della Studio Soligo (Francesco Soligo) come da dichiarazione su foto.

BASE D’ASTA: € 2.000 STIMA: € 4.000/5.000

495

PIERO GILARDI

Torino 03/08/1942 - Torino 05/03/2023

Spiaggia di sabbia, 2016

poliuretano espanso 70x70 cm, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglas.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 14.000/16.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
495 PIERO GILARDI 493 MARK KOSTABI
128
494 TANO FESTA

496

UGO NESPOLO

Mosso Santa Maria (BI) 29/08/1941

Elefante nel circo

acrilici su legno intarsiato 160x120 cm (dittico 80x120 cm cadauna), firma al retro della tavola superiore, timbri della Galleria Cardi (MI) al retro di entrambe le tavole, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.

BASE D’ASTA: € 5.000 STIMA: € 9.000/10.000

497

RABARAMA

Roma 22/08/1969

Game, 2006

scultura in bronzo dipinto 46x120x55 cm, esemplare 3/8, titolo e tiratura sul piede destro, firma sul piede sinistro, opera registrata presso l’Archivio delle Opere di Rabarama a cura di Vecchiato Arte (PD) come da certificato allegato.

Bibliografia:

- “Rabarama. Riflessioni 1996-2009” a cura della Vecchiato Art Galleries, Edizioni Peruzzo, 2009, pagine 518 e 519.

BASE D’ASTA: € 8.000 STIMA: € 16.000/18.000

498

EMILIO TADINI

Milano 1927 - Milano 24/09/2002

Composizione tecnica mista su tavola 51,5x36,5 cm, firma in basso a destra.

BASE D’ASTA: € 1.500 STIMA: € 3.000/4.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
496 UGO NESPOLO
498 EMILIO
129
497 RABARAMA TADINI

499 PIERO GILARDI

Torino 03/08/1942 - Torino 05/03/2023 Mare, 1976

poliuretano espanso 72,5x99x46 cm, opera non firmata, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, registrata presso l’Archivio Piero Gilardi a cura della Galleria Biasutti & Biasutti (TO) come da certificato allegato, entro teca in plexiglas con alcune rotture.

Esposizioni:

- Museo Civico di Storia Naturale, Verona.

Bibliografia:

- “La natura, l’arte, la meraviglia” a cura di Walter Guadagnini, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 14 giugno - 18 luglio 2002, pagine 2 (particolare), 103 e 138.

* LOTTO FRAGILE *

(vedere note alla pagina di presentazione dell’asta sul catalogo o sul sito)

BASE D’ASTA: € 23.000 STIMA: € 45.000/50.000

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
499 PIERO GILARDI
130
499 Particolare

500

ENNIO MORLOTTI

Lecco 21/09/1910 - Milano 15/12/1992

Paesaggio a Merate, 1959 olio su tela 65x85 cm, firma in basso a destra, firma, anno, etichetta della Galleria Annunciata (MI) e della Mostra Antologica presso l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Lecco dal 18 maggio al 16 giugno 1963 al retro.

Esposizioni: Lecco, 1963 pubbl.; Roma 1966 pubbl.; Darmstadt 1966-67; Basilea 1967 pubbl.; Locarno 1987 pubbl.; Bologna 1991-92 pubbl.; Milano 1992; Torino 1994 pubbl.; Carnate (MB) 1995 pubbl.; Ferrara 1997 pubbl.

Bibliografia:

- “Ennio Morlotti, Catalogo Ragionato dei Dipinti, Tomo Primo, a cura di Gianfranco Bruno, Pier Giovanni Castagnoli e Donatella Biasin, 2000, Skira Edizioni, repertorio 514, pagina 234.

- “Morlotti” Catalogo Imago Art Gallery (Londra Lugano), 2011, Giunti Editore, pagina 86.

MORLOTTI MORLOTTI

SESTA SESSIONE, DOMENICA 23 GIUGNO 2024, DAL LOTTO 401 AL LOTTO 500 CANALE SKY 825 - CANALE DIGITALE TERRESTRE 138
BASE
STIMA: € 54.000/60.000
D’ASTA: € 30.000
500 ENNIO MORLOTTI
131

INDICE DEGLI AUTORI

- A -

Aimone Nino: 103

Ajmone Giuseppe: 151

Alinari Luca: 145, 161, 217, 433, 475

Alviani Getulio: 1

Amadio Giuseppe: 15, 32, 236, 298, 314, 320, 370

Anand Baba: 467

Anceschi Giovanni: 16

Annigoni Pietro: 207, 228, 243

Apollonio Marina: 61

Araki Nobuyoshi: 201

Arcangelo: 45

Arico’ Rodolfo: 16a

Arman Fernandez: 84, 136, 166, 383, 442, 486

Asveri Gianfranco: 146

Atchugarry Pablo: 13

Aubertin Bernard: 102, 204, 289

- B -

Bacci Edmondo: 391

Baechler Donald: 190

Baj Enrico: 192, 441, 448

Ballantini Dario: 420

Balsamo Vincenzo: 54, 318

Baratella Paolo: 116, 276

Baretta Michele: 432

Bargoni Giancarlo: 271

Barni Roberto: 127

Bartolini Luciano: 36

Bee Alan: 50

Bendini Vasco: 7

Beninati Manfredi%: 129, 419

Berlingeri Cesare: 23, 49, 239, 300, 328, 376

Berti Vinicio: 322, 342

Bertini Gianni: 58, 465

Bertozzi & Casoni: 485

Biagioli Filippo: 234

Bianco Remo: 110

Biasi Alberto: 87, 396

Birolli Renato: 74

Boetti Alighiero: 133, 492

Bonalumi Agostino: 75, 369

Bonfanti Arturo: 71

Borghese Franz: 132

Borghi Enrica: 168

Borgognoni Adolfo: 268

Borra Pompeo: 216, 404, 457

Bosane Claude: 466

Brindisi Remo: 403, 430

Brown James: 26

Bueno Xavier: 164

Bugo (Cristian Bugatti): 202

- C -

Caasi Ruel: 335

Cacciola Enzo: 18, 47, 260, 331, 337, 398

Calabria Ennio: 149

Calderara Antonio: 184

Calzolari Pierpaolo: 99

Caminiti Alex: 309

Campanella Fabrizio: 5, 308

Campesan Sara: 42

Caraceni Bruno: 258, 296

Carmassi Arturo: 12, 44, 275

Carmi Eugenio: 14

Carrino Nicola: 76

Cascella Michele: 155, 472, 489

Casentini Marco: 30

Cassinari Bruno: 137, 163

Castellani Enrico: 294

Ceccobelli Bruno: 124, 135

Celada Ugo: 140

Ceroli Mario: 173

Chiari Giuseppe: 112, 219, 343, 406

Cingolani Marco: 148

Cintoli Claudio: 6, 46, 304

Clerici Fabrizio: 444

Coda Zabetta Roberto: 109

Consagra Pietro: 317

Costalonga Franco: 25, 299, 381

Crippa Roberto: 34, 57, 69, 92, 327, 347, 362, 399

Crippa Roberto & Brauner Victor: 394

Cucchi Enzo: 134, 440

- D -

D’Accardi Gianrodolfo: 105, 113, 405, 452

De Alexandris Sandro: 97

De Chirico Giorgio: 169

De Guimaraes Jose’: 470

De Lutti Pierluigi: 8, 302

De Paris Enrico: 104, 283

De Pisis Filippo: 453

Del Pezzo Lucio: 65, 312, 371

Di Lernia Francesco: 272

Dinu Patricia: 413

Donzelli Bruno: 297, 402

Dorazio Piero: 72, 89, 319, 367, 397

Dova Gianni: 98

Dynys Chiara: 107, 270

- E -

Emblema Salvatore: 35, 94, 249, 348, 375

Esposito Enzo: 263

Esposto Arnoldo: 352

- F -

Fabbri Agenore: 244

Faccincani Athos: 122, 208

Fael Bruno: 211

Fautrier Jean: 354

Fermariello Sergio: 90, 233, 479

Festa Tano: 128, 494

Fieschi Giannetto: 156

Finzi Ennio: 19, 48, 336

Fioroni Giosetta: 423

Fiume Salvatore: 185

Fletcher Saul: 401

Fomez Antonio: 287

Foppiani Gustavo: 111

Forgioli Attilio: 274

Francia Camillo: 259, 316

Funi Achille: 139, 459

Fusi Walter: 350

- G -

Galliani Michelangelo: 484

Galliani Omar: 179, 284, 458

Gallo Annamaria: 346

Gallo Giuseppe: 181

Galvano Albino: 78, 262, 310

Garcia Alix Alberto: 415

Gentilini Franco: 463

Germana Mimmo: 125

Gilardi Piero: 174, 196, 495, 499

Gonzaga Giovanfrancesco: 273, 285, 409

Gost Giorgio: 114, 290, 324

Guaitamacchi Jonathan: 120, 426

Guarneri Riccardo: 73

Guerzoni Franco: 378a

Guidi Virgilio: 218, 447

Gusmaroli Riccardo: 160, 213, 410, 473

Gussin Graham: 311

Guttuso Renato: 193

- H -

Halley Peter: 100

Haring Keith: 121, 295

Haring Keith-Andy Warhol: 266, 439

Harloff Guy: 429

Hirst Damien: 364

Ho Kan: 329

Hsia Yan: 33

Hsiao Chin: 372

- I -

Iacopino Mimmo: 231

- J -

Jenkins Paul: 70

Jerome Jean-Paul: 56

- K -

Kolar Jiri: 288

Korompay Giovanni: 27

Kostabi Mark: 481, 493

Kounellis Jannis: 43

Kusama Yayoi: 261

- L -

La Pietra Ugo: 222, 460

La Rocca Ketty: 469

Landi Bruno: 254

Licata Riccardo: 77, 251, 281, 357

Lindstrom Bengt: 250

Lodola Marco: 115, 278

Lupertz Markus: 195

Luzzati Emanuele: 203

- M -

Macciotta Giovanni: 237

Magazzini Salvatore: 209

Mambor Renato: 187

Manazza Paolo: 326

Manera Enrico: 277

Manfredi Alberto: 158, 471

Manzu’ Giacomo: 167

Marchegiani Elio: 53, 95, 373

Marchelli Mirco: 225

Mariani Carlomaria: 186

Mariani Umberto: 24, 210, 235, 358

Marini Marino: 106

Martini Sandro: 68

Maselli Titina: 434

Masi Paolo: 338, 360, 390

Massironi Manfredo: 59

Mastroianni Umberto: 22, 60, 330, 340

Mathieu Georges: 83

Melotti Fausto: 377

Mesciulam Plinio: 20

Middendorf Helmut: 197

Migneco Giuseppe: 214

Monachesi Sante: 431

Mondino Aldo: 191, 307, 487

Montesano Gianmarco: 443

Morandis Gino: 11

Morando Pietro: 141, 425, 437

Morlotti Ennio: 162, 188, 474, 500

Mukoko Luc: 411

Munari Bruno: 315

Music Anton Zoran: 172

- N -

Nangeroni Carlo: 349

Nardoni Sergio: 215, 227, 414

Nativi Gualtiero: 52, 306

Ndonda Gedeon: 416

Negri Matteo: 379

Nespolo Ugo: 252, 279, 477, 496

Nigro Mario: 392

Nitsch Hermann: 88

Nucara Renzo: 253

Nunziante Antonio: 153, 435, 491

- O -

Olivieri Claudio: 10, 366

Ontani Luigi: 171

Oppenheim Dennis: 39, 194

Oriani Pippo: 450

- P -

Pace Achille: 51

Pajetta Guido: 117, 265

Paladino Mimmo: 177

Palma Urano: 212

Pang Ruben: 96

Pardi Gianfranco: 63, 345, 359

Parmiggiani Claudio: 144, 374

Parres Alberto: 4

Pasotto Paolo: 223, 257, 305

Paulucci Enrico: 152, 412

Peinado Bruno: 247

Peluzzi Eso: 224

Peres Rafael: 393

Perilli Achille: 81, 384

Pessoli Alessandro: 101

Peverelli Cesare: 232, 417

Picasso Pablo: 178

Piemonti Lorenzo: 2, 267, 313

Pinelli Pino: 85, 368

Piovaccari Luca: 126

Piqueras Jorge: 55

Pisani Franca: 323

Pistoletto Michelangelo: 189

Plessi Fabrizio: 382

Pomodoro Gio: 353

Pozzati Concetto: 147, 226, 455

Prampolini Enrico: 464

Pusole Pierluigi: 123, 427

- Q -

Quick: 280

- R -

Rabarama: 108, 130, 138, 159, 165, 246, 293, 449, 480, 483, 497

Raciti Mario: 41, 344

Rajlich Tomas: 62

Rapetti Alfredo: 80, 282, 321

Renko Sandi: 9, 269, 325

Rho Manlio: 378

Roasio Maurizio: 3, 220, 240, 303

Rognoni Franco: 142, 175, 490

Ronda Omar: 445

Rosai Ottone: 157

Rotta Loria Claudio: 28, 248, 395

Ruggeri Piero: 38

- S -

Saetti Bruno: 436, 454

Salle David: 446

Salvo: 118, 154, 199, 478

Santomaso Giuseppe: 291

Santos Emmanuel: 418

Sassu Aligi: 150

Scanavino Emilio: 66, 93, 341, 355, 387

Schenardi Vilmore: 119

Schifano Mario: 200, 400, 468

Scialoja Toti: 380

Signed Mart: 264, 292

Simeti Turi: 67, 339

Sironi Mario: 170

Sobrino Francisco: 361

Soeder Ulrich: 40

Soshana Afroyim: 238

Spadari Giangiacomo: 388, 422

Spagnoli Renato: 206, 230

Spagnulo Giuseppe: 82

Spoerri Daniel: 183

Stefanoni Tino: 176, 198

Sughi Alberto: 241, 461, 476

- T -

Tabusso Francesco: 256, 451

Tadini Emilio: 131, 182, 498

Tamburi Orfeo: 421

Tato (Sansoni Guglielmo): 438

Terruso Saverio: 242, 286

Tirelli Marco: 488

Tornquist Jorrit: 29, 91, 205, 229, 332, 386

Treccani Ernesto: 21, 407

Turcato Giulio: 79

Tweedy Ian: 255

- V -

Valentini Nanni: 31, 363

Variola Angelo: 462

Vautier Ben: 180

Vedova Emilio: 351, 365, 389

Veronesi Luigi: 356

Vespignani Renzo: 154a

Vettore Mauro: 408

Villeglé Jacques: 37, 385

- W -

Wal (Walter Guidobaldi): 245

Wang Yigang: 333

Wilson Fred: 456

- Z -

Zani Corrado: 221

Zappettini Gianfranco: 86

Zaza Michele: 143, 482

Zazzera Antonella: 301

Zeniuk Jerry: 64

Zhi Jiang: 424, 428

NON SVENDERE... MA VENDI ALL’ASTA

Su richiesta del mandante è possibile ottenere una anticipazione immediata FINO AD UN MASSIMO del 25% del valore dei lotti affidati per la vendita. Tale possibilità è a discrezione del responsabile di settore e comunque soggetta ad autorizzazione della Direzione. Le somme anticipate verranno stornate al momento della liquidazione dei lotti venduti. Nel caso in cui i lotti non vengano venduti o le somme anticipate superino il totale ricavato dai lotti venduti, la somma anticipata o il residuo della stessa dovrà essere restituita contestualmente al ritiro dei lotti invenduti.

DILAZIONI DI PAGAMENTO

MEETING ART

Si rivolge a tutti i clienti che vogliono investire in opere d’arte, d’antiquariato e nel collezionismo.

IL SERVIZIO

Viene offerta la possibilità dalla MEETING ART senza alcuna mediazione da parte di terzi e si sviluppa in un massimo di 10 mesi senza interessi.

COME FUNZIONA

Il dilazionamento viene offerto per acquisti con importo minimo di 5.000,00 (anche più opere) per ogni singola asta e si sviluppa come segue:

Pagamento immediato dei diritti d’asta il rimanente importo suddiviso in 10 rate con versamenti mensili.

ATTENZIONE

I lotti soggetti a questo tipo di dilazione verranno custoditi gratuitamente presso la sede della MEETING ART e verranno consegnati all’acquirente ad avvenuto pagamento dell’importo totale.

IN OGNI CASO I DIRITTI D’ASTA ANDRANNO SALDATI A VISTA.

Al momento della sottoscrizione a questo servizio verrà rilasciato dalla MEETING ART un documento con il prospetto delle scadenze mensili delle rate che il cliente acquirente dovrà firmare.

CONTATTI ED INFORMAZIONI:

Casa delle Aste MEETING ART SpA Tel. 0161.2291

GLOSSARIO

TERMINI ED ESPRESSIONI UTILIZZATI NELLA DESCRIZIONE E NELLA SCHEDATURA DEI LOTTI.

Con questa terminologia Meeting Art esprime un’opinione e non un dato di fatto per quanto riguarda l’attribuzione, l’origine, la data, l’età, la provenienza e le condizioni dei lotti contenuti in questo catalogo.

Inoltre Meeting Art raccomanda vivamente agli acquirenti di visonare personalmente i lotti offerti i quali sono soggetti alle condizioni di vendita.

1. 1820, ARGENTIERE...

A nostro parere la punzonatura conferma il luogo, l’anno e l’esecutore.

2. PARIGI... o FRANCIA... 1820 ca.

A nostro parere, pur non presentando punzoni leggibili o mancanti, è riconducibile al luogo e al periodo indicato.

3. DI GUSTO... o DI STILE... o IN STILE...

A nostro parere il giudizio è inerente esclusivamente al modello e alla fattura decorativa dell’oggetto, non attribuendolo all’epoca storica dello stile indicato.

4. PESO LORDO

Il lotto è stato pesato con le parti non in argento (es. manici in legno, zavorrature etc.) di cui non era possibile la separazione. Il peso netto è espresso solo con i grammi, non inferiore a quello indicato.

5. GUIDO RENI

A nostro parere si tratta di un’opera dell’artista indicato.

6. GUIDO RENI (attribuito a)

A nostro parere si tratta di un’opera, tutta o anche solo in parte, probabilmente dell’artista indicato.

7. GUIDO RENI (Bottega di)

A nostro parere si tratta di un’opera realizzata nella bottega o studio dell’artista, quindi attribuibile, anche dubbiosamente, ad un allievo di cui non si conosce l’identità e probabilmente sotto la sua supervisione.

8. GUIDO RENI (Cerchia di) o (Ambito di)

A nostro parere si tratta di un’opera realizzata durante la vita

9. GUIDO RENI (Seguace di)

A nostro parere si tratta di un’opera realizzata da abile mano, non necessariamente un allievo, vicino all’artista indicato anche non contemporaneo e databile anche ad un’epoca successiva.

10. GUIDO RENI (Maniera di) o (Stile di)

A nostro parere si tratta di un’opera realizzata nello stile dell’artista di epoca successiva.

11. (da Guido Reni)

A nostro parere si tratta di una copia di un’opera conosciuta dell’artista indicato.

12. .... , XVII secolo... (e tutti i secoli indicati)

A nostro parere si tratta di un’opera appartenente a questo periodo storico e sono indicazioni orientative suscettibili a margini di approvazione.

N.B.: Si ricorda inoltre che la descrizione dei lotti in vendita, presente sul catalogo e sul buono di vendita, viene effettuata il più accuratamente e dettagliatamente possibile. La direzione ricorda che per quanto riguarda l’acquisto di materiali come: l’avorio, la tartaruga e il corallo di prestare attenzione alle leggi dei paesi che regolano l’importazione, quindi di informarsi sulle procedure doganali e ai relativi permessi necessari.

®

ACQUISTARE DA MEETING ART

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA

nizio dell’asta.

Tutte le aste sono sottoposte alle condizioni di vendita pubblicate di seguito su questo catalogo. Si raccomanda ai clienti offerenti di leggere con attenzione questa sezione contenente i termini d’acquisto di una proprietà in asta.

Tutte le aste sono sottoposte alle condizioni di vendita pubblicate di seguito su questo catalogo. Si raccomanda ai clienti offerenti di leggere con attenzione questa sezione contenente i termini d’acquisto di una proprietà in asta.

STIME / BASI D’ASTA

STIME / BASI D’ASTA

Accanto a ciascuna descrizione dei lotti in catalogo, è indicata una base d’asta che non include le commissioni di vendita. L’asta e battuta in Euro €. Inoltre, in alcuni casi, è possibile che vengano indicate delle stime che corrispondono al probabile valore di mercato del lotto. Sia le stime che le basi d’asta riportate in catalogo sono indicative e possono essere soggette a revisione.

Accanto a ciascuna descrizione dei lotti in catalogo, è indicata una base d’asta che non include le commissioni di vendita. L’Asta è battuta in Euro (€). Inoltre, in alcuni casi, è possibile che vengano indicate delle stime che corrispondono al probabile valore di mercato del lotto. Sia le stime che le basi d’asta riportate in catalogo sono indicative e possono essere soggette a revisione.

RISERVA

RISERVA

Il prezzo di riserva corrisponde al prezzo minimo confidenziale al di sotto del quale il lotto non sarà venduto. Può essere superiore alla base d’asta indicata sul catalogo. La Meeting Art si riserva il diritto di formulare un’offerta nell’interesse del venditore fino al raggiungimento della riserva. I lotti senza riserva sono segnalati sul catalogo con la dicitura “senza riserva”.

COMMISSIONE ACQUIRENTI

Il prezzo di riserva corrisponde al prezzo minimo confidenziale al di sotto del quale il lotto non sarà venduto. Può essere superiore alla base d’asta indicata sul catalogo. La Meeting Art si riserva il diritto di formulare un’offerta nell’interesse del venditore fino al raggiungimento della riserva. I lotti senza riserva sono segnalati sul catalogo con la dicitura “offerta libera”.

COMMISSIONE ACQUIRENTI

Oltre al prezzo di aggiudicazione finale l’acquirente dovrà corrispondere un premio del 25% (diritti d’Asta) IVA compresa.

REGIME IVA (REGIME DEL MARGINE)

Oltre al prezzo di aggiudicazione finale l’Acquirente dovrà corrispondere un premio del 23% (diritti d’asta).

REGIME IVA (REGIME DEL MARGINE)

Le vendite effettuate da Meeting Art in virtù di rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del Margine, sono assoggettate al regime del Margine, sancito dall’arT 40 bis D.L. 41/95. Per tali vendite Meeting Art non applicherà né l’IVA sui servizi resi al compratore, né l’IVA sul prezzo di aggiudicazione. Tale regime IVA non si applica alle vendite di beni provenienti da soggetti IVA che abbiano già detratto l’imposta all’atto dell’acquisto e alle vendite di beni in temporanea importazione, fattispecie disciplinate dalla normativa generale vigente. L’I.V.A. sul prezzo di aggiudicazione è rimborsabile solo a fronte di provata esportazione Extra-Ue avvenuta entro tre mesi dalla data della vendita la cui documentazione di prova sia pervenuta in Meeting Art entro quattro mesi della suddetta data. L’I.V.A. sulla commissione e sul prezzo di aggiudicazione non è applicabile a soggetti I.V.A. non italiani residenti in paesi Ue.

ESPOSIZIONE PRIMA DELL’ASTA

Le vendite effettuate da Meeting Art in virtù di rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del margine, sancito dall’art. 40bis DL 41/95. Per tali vendite Meeting Art non applicherà né IVA sui servizi resi al compratore, né Iva sul prezzo di aggiudicazione. Tale regime IVA non si applica alle vendite dei beni provenienti da soggetti IVA che abbiano già detratto l’imposta all’atto dell’acquisto e alle vendite di beni in temporanea importazione, fattispecie disciplinate dalla normativa generale vigente. L’IVA sul prezzo di aggiudicazione è rimborsabile solo a fronte di provata esportazione Extra-Ue avvenuta entro tre mesi dalla data della vendita la cui documentazione di prova sia pervenuta in Meeting Art entro quattro mesi dalla suddetta data. L’IVA sulla commissione e sul prezzo di aggiudicazione non è applicabile a soggetti IVA non italiani residenti in paesi Ue.

ESPOSIZIONE

Le esposizioni prima della vendita sono aperte al pubblico e si terranno dal sabato antecedente all’inizio della vendita all’asta e durante la stessa. Per i preziosi e gli orologi l’esposizione si terrà il venerdì, il sabato e la domenica antecedente l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa.

REGISTRAZIONE ALL’ASTA

Le esposizioni prima della vendita sono aperte al pubblico gratuitamente e si terranno dal sabato antecedente l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa. Per i preziosi e gli orologi l’esposizione si terrà il venerdì, il sabato e la domenica antecedenti l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa, I lotti invenduti saranno esposti per una settimana dopo la fine della stessa.

REGISTRAZIONE ALL’ASTA

Per partecipare all’Asta, è necessario essere registrati fornendo un documento di identità valido, il codice fiscale, un recapito telefonico e la liberatoria

Per partecipare all’Asta è necessario registrarsi fornendo un documento d’identità valido, il codice fiscale, almeno un recapito telefonico e la liberatoria per la privacy. Chi partecipa presenziando nel Salone degli Incanti è tenuto a ritirare il numero di partecipazione alla reception (paletta). Nel caso l’acquirente agisca per una terza persona è necessaria una delega scritta. I lotti saranno fatturati al nome ed indirizzo rilasciati durante la registrazione Meeting Art si riserva il diritto di non accettare le offerte provenienti da coloro che non hanno effettuato la registrazione 24 ore prima dell’i-

OFFERTE SCRITTE/TELEFONICHE/VIA INTERNET

sulla privacy. Chi partecipa all’asta presenziando nel Salone degli Incanti è tenuto a ritirare il numero di partecipazione alla reception (Paletta). Nel caso l’acquirente agisca per una terza persona è necessaria una delega scritta. I lotti saranno fatturati al nome ed indirizzo rilasciati durante la registrazione.

OFFERTE SCRITTE/TELEFONICHE/VIA INTERNET

Per coloro che non possono partecipare di persona all’Asta, Meeting Art sarà lieta di eseguire offerte scritte, telefoniche o via interneT Si ricorda che il servizio è gratuito e pertanto nessun tipo di responsabilità potrà essere addebitato a Meeting Art, che non sarà responsabile per offerte inavvertitamente non eseguite o per errori nell’esecuzione delle stesse, soprattutto in caso di compilazione errata, incompleta o comunque poco leggibile dei Moduli Offerta.

Offerte scritte:

Per coloro che non possono partecipare di persona all’Asta, Meeting Art sarà lieta di eseguire offerte scritte, telefoniche o via Internet. Si ricorda che il servizio è gratuito e pertanto nessun tipo di responsabilità potrà essere addebitato a Meeting Art, che non sarà responsabile per offerte inavvertitamente non eseguite o per errori relativi all’esecuzione delle stesse, soprattutto in caso di compilazione errata, incompleta o comunque poco leggibile dei Moduli Offerta.

Le Offerte Scritte saranno eseguite per conto dell’offerente al minimo prezzo possibile considerato il prezzo di riserva e le altre offerte.Possono essere eseguite facendo pervenire la propria offerta a Meeting Art almeno 24 ore prima dell’inizio dell’Asta tramite:

Offerte scritte:

-fax allo 0161 229327-8

-e-mail offerte@meetingarTit

-posta scrivendo a Casa delle Aste Meeting Art

S.PA. Corso Adda, 7-11 – 13100 Vercelli (VC).

Offerte Telefoniche:

Le Offerte Scritte saranno eseguite per conto dell’offerente al minimo prezzo possibile considerato il prezzo di riserva e le altre offerte in sala. Possono essere eseguite facendo pervenire la propria offerta a Meeting Art almeno 24 ore prima dell’inizio dell’asta tramite:

- Fax allo 0161.229327-8.

- E-mail a offerte@meetingart.it

- Posta scrivendo a Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC).

Offerte telefoniche:

E’ possibile fare offerte prima dell’inizio e durante l’asta contattando il numero 0161 2291.Previo accordo con l’Ufficio Offerte, Meeting Art potrà organizzare collegamenti telefonici durante l’asta. All’Acquirente sarà richiesto di comunicare il limite massimo dell’offerta qualora ci fossero problemi di collegamento telefonico. Per i lotti “senza riserva” il cliente potrà essere contattato ma solo nel caso faccia un’offerta e su precisa richiesta, qualora tale offerta fosse superata durante l’asta, l’offerente sarà richiamato telefonicamente per poter partecipare alla gara con una successiva battuta d’asta.

Offerte Via Internet:

E’ possibile fare offerte prima dell’inizio dell’asta e durante l’asta stessa contattando il numero 0161.2291. Previo accordo con l’Ufficio Offerte, per lotti con base d’asta uguale o superiore a 500,00 € Meeting Art potrà organizzare collegamenti telefonici durante l’asta. All’acquirente è richiesto di comunicare il limite massimo dell’offerta, qualora ci fossero problemi di collegamento telefonico. Per i lotti ad “offerta libera” il cliente potrà essere contattato, ma solo nel caso faccia un’offerta e su precisa richiesta. Qualora tale offerta fosse superata durante l’asta, l’offerente sarà richiamato telefonicamente per poter partecipare alla gara con una successiva battuta d’asta.

Offerte via internet:

Per poter fare offerte tramite internet bisogna essere registrati (Vedi “Registrazione all’Asta”) successivamente il cliente potrà registrarsi al servizio web tramite il collegamento al sito www.meetingarTit, dove potrà scegliere un “nome utente” ed una “password” con i quali, dopo nostra conferma, potrà partecipare all’asta attraverso l’apposito link “accedi” che si trova in home page. Per i nuovi clienti che non hanno mai acquistato è fissato un tetto massimo di € 5.000, 00 (Cinquemila/00) per le offerte inviate tramite web, è comunque possibile effettuare offerte per importi superiori telefonicamente.

INCREMENTI DELLE OFFERTE

Per tutti i lotti in catalogo è riportata la Base d’Asta che corrisponde alla cifra di partenza della vendita. Per i lotti senza riserva l’offerta minima è di € 50,00 e subisce l’incremento di € 50,00.

€ 500,00 incrementi pari a € 50,00

€ 1.000,00 incrementi pari a € 100,00

€ 2.000,00 incrementi pari a € 200,00

Per poter effettuare offerte tramite Internet è necessario essere registrati (Vedi “Registrazione all’asta”), successivamente il cliente potrà registrarsi al servizio WEB tramite il collegamento al sito www.meetingart.it, dove potrà scegliere un “nome utente” ed una “password” con i quali, dopo conferma di attivazione da parte di Meeting Art, potrà partecipare all’asta attraverso l’apposito link “accedi” che si trova in Home Page.

€ 3.000,00 incrementi pari a € 300,00

€ 4.000,00 incrementi pari a € 400,00

da € 5.000,00

a € 9.000,00 incrementi pari a € 500,00

Per i nuovi clienti che non hanno mai acquistato è fissato un tetto massimo di 5.000,00 per le offerte inviate tramite web, è comunque possibile effettuare offerte per importi superiori telefonicamente.

€ 10.000,00 incrementi pari a € 1.000,00

€ 20.000,00 incrementi pari a € 1.000,00

INCREMENTI DELLE OFFERTE

€ 30.000,00 incrementi pari a € 1.000,00

AGGIUDICAZIONI E PAGAMENTI

€ 500,00 incrementi pari a € 50,00

€ 1.000,00 incrementi pari a € 100,00

€ 2.000,00 incrementi pari a € 200,00

€ 3.000,00 incrementi pari a € 300,00

€ 4.000,00 incrementi pari a € 400,00

da € 5.000,00

a € 9.000,00 incrementi pari a € 500,00

€ 10.000,00 incrementi pari a € 1.000,00

€ 20.000,00 incrementi pari a € 2.000,00

€ 30.000,00 incrementi pari a € 3.000,00

€ 40.000,00 incrementi pari a € 4.000,00

da € 50.000,00

a € 99.000,00 incrementi pari a € 5.000,00

da € 100.000,00 in su incrementi pari a € 10.000,00

Gli incrementi sopra riportati sono sempre a discrezione del banditore.

AGGIUDICAZIONI E PAGAMENTI

Il colpo di martello indica l’aggiudicazione del lotto e in quel momento l’acquirente si assume la piena responsabilità del lotto. I risultati della vendita saranno pubblicati dopo l’asta. Gli acquirenti dovranno corrispondere il prezzo di aggiudicazione più i diritti d’asta e l’I.V.A. dove applicabile entro 7 giorni dal termine della stessa e dovranno essere ritirati entro 15 giorni, trascorsi i quali verranno trasferiti presso una Società di magazzinaggio esterna, il costo di tale servizio è di € 1,00 giornalieri per ogni singolo oggetto. Dopo la visione e la conferma di un lotto, non si accettano, a posteriori, contestazioni sull’integrità dell’opera, siamo lieti di fornirVi una relazione contenente le condizioni generali del suddetto bene. Poiché non siamo né restauratori né conservatori professionisti, Vi preghiamo di rivolgerVi a un Vostro restauratore o conservatore di fiducia, il quale potrà rilasciare una relazione dettagliata e professionale. I potenziali acquirenti dovranno ispezionare ciascun lotto, in modo tale da potersi accertare personalmente delle sue condizioni. Qualsiasi dichiarazione da parte di Meeting Art corrisponde unicamente a un parere qualificato soggettivo. I potenziali acquirenti sono pertanto invitati a fare riferimento alle Condizioni di Vendita relative a tale vendita presenti nel Catalogo.

Pagamenti:

1. Contanti fino a 4.999,99 € (quattromilanovecentonovantanove/99).

2. Assegno circolare, soggetto a preventiva verifica con l’Istituto Bancario di emissione.

Il colpo di martello indica l’aggiudicazione del lotto e in quel momento l’acquirente si assume la piena responsabilità del lotto. I risultati della vendita saranno pubblicati dopo l’asta. Gli acquirenti dovranno corrispondere il prezzo di aggiudicazione più i Diritti d’asta e l’IVA dove applicabile entro sette giorni dal termine della stessa, e i lotti dovranno essere ritirati entro quindici giorni, trascorsi i quali saranno applicate le spese di assicurazione e custodia, pari ad un importo di € 3,00 giornalieri per ogni singolo oggetto. Dopo la visione e la conferma di un lotto non si accettano, a posteriori, contestazioni sull’integrità dell’opera.

3. Assegno bancario di conto corrente, previo accordi con la Direzione Amministrativa.

Pagamenti

4. Bonifico Bancario presso:

BANCA FIDEURAM

1) Contanti fino a 999,99 € (novecentonovantanove, 99 euro)

AGENZIA 001, MILANO

IBAN: IT80E0329601601000067177064

2) Assegno circolare, soggetto a preventiva verifica con l’Istituto Bancario di emissione

BIC/SWIFT: FIBKITMM

3) Assegno bancario di conto corrente, previo accordi con la Direzione Amministrativa

BPER BANCA

4) Bonifico bancario presso:

FILIALE DI VERCELLI

BANCA CARIGE

IBAN: IT18Y0538710001000047378811

BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX

Piazza Zumaglini, 13 - 13100 Vercelli (VC)

C.C. n° 509580 – A.B.I. 03431 – C.A.B. 10000 – CIN C

RITIRO DEI LOTTI AGGIUDICATI

IBAN IT04 C0343 1100 0000 0000 509 580

BIC CARIITGG

RITIRO

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità. Meeting Art non è responsabile per danneggiamenti a seguito di modifiche, riparazioni o restauri richiesti dall’aggiudicatario.

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità

RITIRO DI LOTTI CON DELEGA

Ritiro dei lotti aggiudicati

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità. Meeting Art non è responsabile per danneggiamenti a seguito di modifiche, riparazioni o restauri richiesti dall’acquirente. Ritiro di lotti con delega

Nel caso in cui l’acquirente deleghi una terza persona al ritiro, occorre una delega scritta con allegata la fotocopia del documento d’identità del delegante, oltre alla ricevuta quietanzata dall’Amministrazione della Meeting ArT

SPESE DI TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 7.

ESPORTAZIONE

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 9.

Nel caso in cui l’acquirente deleghi una terza persona al ritiro, occorre una delega scritta con allegata la fotocopia del documento d’identità del delegante, oltre alla ricevuta quietanzata dall’Amministrazione della Meeting Art.

Spese di trasporto e magazzinaggio

€ 40.000,00 incrementi pari a € 2.000,00

Per tutti i lotti in catalogo è riportata la Base d’Asta che corrisponde alla cifra di partenza della vendita.

Da € 50.000,00

a € 99.000,00 incrementi pari a € 2.000,00

Per i lotti ad “offerta libera”, l’offerta minima è di 50,00 € e subisce l’incremento di 50,00 €

Da € 100.000,00 incrementi pari a € 2.000,00

Gli incrementi sopra riportati sono sempre a discrezione del banditore.

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 11. Esportazione

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 13.

BUYING AT MEETING ART

BUYING AT MEETING ART

The following translation is for courtesy purposes only; for any inconsistency, the Italian version shall prevail.

The following translation is for courtesy purposes only; for any inconsistency, the Italian version shall prevail.

CONDITIONS OF SALE

CONDITIONS OF SALE

All the auctions are subject to the conditions of sale printed in the catalogue. Meeting Art strongly recommends the Bidders to read carefully this section, as it contains the purchase conditions of all properties in auction.

All the auctions are subject to the conditions of sale printed in the catalogue. Meeting Art strongly recommends the Bidders to read carefully this section, as it contains the purchase conditions of all properties in auction.

REGISTERING TO THE AUCTIONS

BIDDING IN WRITING, VIA PHONE OR VIA INTERNET

For customers who cannot attend the auction in person, Meeting Art will be pleased to accept bids in writing, via phone or via interneT We would like to remind that this service is totally free, however Meeting Art cannot accept responsibility in case the bids are not placed correctly and/or in case mistakes/omissions were made in compiling the relevant Bidding Forms.

In order to place bids during any auction, customers must register and provide a valid identification document, telephone number and privacy agreement. Customers who bid in the salesroom must collect a registration number from the reception. In order to place bids on behalf of a third party it is mandatory to produce a delegation note in writing. All lots will be invoiced to the name and address provided during registration.

Written bids

ESTIMATES / STARTING BIDDINGS

ESTIMATES / STARTING BIDDINGS

The estimate price is printed under the description of every lot in the catalogue as a starting bid only and is not inclusive of Buyer’s Premium. The estimates may, at times, approximately represent the lot’s market value. Estimates and starting bids are set well in advance and may be subject to change before the auction.

The estimate price is printed under the description of every lot in the catalogue as a starting bid only and is not inclusive of Buyer’s Premium. The estimates may, at times, approximately represent the lot’s market value. Estimates and starting bids are set well in advance and may be subject to change before the auction.

RESERVE

RESERVE

The reserve price is the confidential minimum auction price, below which a lot will not be sold. At times, the reserve price may be higher than the estimate printed in the catalogue. Meeting Art riserve the rights to place bid(s) in the Seller’s interest, in order to match the reserve price. Is the lots are offered without reserve, these lots are indicated in the catalogue as “Senza riserva” (free bid).

The reserve price is the confidential minimum auction price, below which a lot will not be sold. At times, the reserve price may be higher than the estimate printed in the catalogue. Meeting Art reserves the rights to place bid(s) in the Seller’s interest, in order to match the reserve price. Is the lots are offered without reserve, these lots are indicated in the catalogue as “Offerta libera” (free bid).

BUYER’S PREMIUM

BUYER’S PREMIUM

The Buyer’s Premium will be calculated at 25% of the Hammer price (VAT included) and is required to be paid additionally to the Hammer price.

BIDDING IN WRITING, VIA PHONE OR VIA INTERNET

Bids received in writing will be placed on behalf of the Bidder at the minimum possible price considering the reserve price and all other bids placed in person. Bids can be submitted to Meeting Art at least 4 hours before the start of the auction by:

- Fax to n.

+39.0161.229327-8

- Fax to n.

+39.0161.229327-8

- Post to address as follows: Casa delle Aste Meeting Art S.PA. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC) Italy

For customers who cannot attend the auction in person, Meeting Art will be pleased to accept bids in writing, via phone or via internet. We would like to remind that this service is totally free, however Meeting Art cannot accept responsibility in case the bids are not placed correctly and/or in case mistakes/omissions were made in compiling the relevant Bidding Forms.

Written bids

Phone bids

Bids received in writing will be placed on behalf of the Bidder at the minimum possible price considering the reserve price and all other bids placed in person. Bids can be submitted to Meeting Art at least 4 hours before the start of the auction by:

- Fax to n. +39.0161.229327-8

- Fax to n. +39.0161.229327-8

The above increases are always at the auctioneer’s discretion.

KNOCKING DOWN AND PAYMENTS

After the lots are knocked down to the highest bidder, the buyer has the full responsibility on the purchase. The results of the sale will be published after the auction. Buyers must pay the final price of the lot plus buying premium and VAT whereas applicable, within seven days from end of auction. The lots must be collected within fifteen days from the end of the auction; lots not collected after this deadline will be subject to insurance and custody surcharges od e 1,00 per day per each single loT After the lots have been displayed and bought at auction, we regret that any complaints about integrity of any object cannot be accepted, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional reporT Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Meeting Art is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Conditions of Sale regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.

PAYMENT METHODS

- Cash payment - up to € 4.999,99.

VAT AND MARGIN SCHEME

The Buyer’s Premium will be calculated at 23% of the Hammer price and is required to be paid additionally to the Hammer price.

VAT AND MARGIN SCHEME

Meeting Art’s sales are regulated according to commission between private customers or with customers subject to VAT that operate within the margin scheme, as per D.L. 41/895, arT 40 of Italian Law. Meeting Art will not apply VAT neither on services to the Buyers nor on the final hammer price. The VAT will not be applied on valuables bought by private citizens that have previously been subject to VAT nor on valuables temporarily imported, as per current laws. The VAT is refundable only upon producing proof of Extra UE Export within 3 months of the sale date, this needs to be received by Meeting Art within 4 months of the same date. VAT will not be applied on the purchase or on the Buyer’s Premium for non-Italian customers living in a EU Country and for Italian customers who reside in EU countries.

DISPLAY BEFORE THE AUCTION

Meeting Art’s sales are regulated according to commission between private customers or with customers subject to VAT that operate within the margin scheme, as per D.L. 41/895, art. 40 of Italian Law. Meeting Art will not apply VAT neither on services to the Buyers nor on the final hammer price. The VAT will not be applied on valuables bought by private citizens that have previously been subject to VAT nor on valuables temporarily imported, as per current laws. The VAT is refundable only upon producing proof of Extra UE Export within 3 months of the sale date, this needs to be received by Meeting Art within 4 months of the same date. VAT will not be applied on the purchase or on the Buyer’s Premium for non-Italian customers living in a EU Country and for Italian customers who reside in EU countries.

DISPLAY BEFORE THE AUCTION

The lots will be displayed to the public free of charge, starting from the Saturday before the before the scheduled date of the auction and during the auction itself. Jewels and Watches will be displayed on the Fridays, Saturdays and Sundays before the scheduled date of the auction and during the auction itself.

REGISTERING TO THE AUCTIONS

The lots will be displayed to the public free of charge, starting from the Saturday before the before the scheduled date of the auction and during the auction itself. Jewels and Watches will be displayed on the Fridays, Saturdays and Sundays before the scheduled date of the auction and during the auction itself.

In order to place bids during any auction, customers must register and provide a valid identification document, telephone number and privacy agreemenT Customers who bid in the salesroom must collect a registration number from the reception. In order to place bids on behalf of a third party it is mandatory to produce a delegation note in writing. All lots will be invoiced to the name and address provided during registration.Meeting Art reserves the right not to accept bids from those who do not have registered 24 hours before the action.

- Post to address as follows: Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC) Italy

Phone bids

Bids can be submitted via phone before the start of the live auction or during the auction itself by phoning +39.0161.2291. Meeting Art will be pleased to call the Bidder on the phone during the live auction. Arrangements have to be made prior to the auction with our Bid Offices. The Bidder will be required a maximum bid, in case of problems with the phone line arising . For lots starting with free bid (offerta libera) the customer may also be contacted during the live auction, however an offer has be placed and a phone call needs to be specifically requested by the Bidder for this to take place. In case a greater bid is placed by another Bidder during the auction, Bidders will be called back in order to be able to make a new relevant higher bid.

Internet bids

To be able to submit bids via the Internet, customers need to be registered (please see above). After registering, customers will be able to access our web services via our website www.meetingarTit, choosing a user name and password. Upon confirmation from Meeting Art, customers will then be able to submit bids through the relevant link on our Home Page. For new customers, who never bought, there is a limit of 5.000 € for web offers. Therefore, it is always possible to make superior offers by phone.

Bids can be submitted via phone before the start of the live auction or during the auction itself by phoning +39.0161.2291. Meeting Art will be pleased to call the Bidder on the phone during the live auction for lots with starting bid equal or greater than € 500,00. Arrangements have to be made prior to the auction with our Bid Offices. The Bidder will be required a maximum bid, in case of problems with the phone line arising . For lots starting with free bid (offerta libera) the customer may also be contacted during the live auction, however an offer has be placed and a phone call needs to be specifically requested by the Bidder for this to take place. In case a greater bid is placed by another Bidder during the auction, Bidders will be called back in order to be able to make a new relevant higher bid.

Internet bids

INCREASES TO THE BIDS

The starting bid of each Lot is printed under the description of the Catalogue. For lots without reserve, bidding generally opens at a minimum of € 50,00 and the increase of each following bid is € 50,00.

€ 500,00 € 50,00

€ 1.000,00 € 100,00

€ 2.000,00 € 200,00

€ 3.000,00 € 300,00

€ 4.000,00 € 400,00

To be able to submit bids via the Internet, customers need to be registered (please see above). After registering, customers will be able to access our web services via our website www.meetingart.it, choosing a user name and password. Upon confirmation from Meeting Art, customers will then be able to submit bids through the relevant link on our Home Page. For new customers, who never bought, there is a limit of 5.000 for web offers. Therefore, it is always possible to make superior offers by phone.

from € 5.000,00 to € 9.000,00 e 500,00

€ 10.000,00 € 1.000,00

INCREASES TO THE BIDS

€ 20.000,00 € 1.000,00

€ 30.000,00 € 1.000,00

€ 40.000,00 € 2.000,00

The starting bid of each Lot is printed under the description of the Catalogue. For lots without reserve, bidding generally opens at a minimum of 50,00 and the increase of each following bid is 50,00.

from € 50.000,00 to € 99.000,00 € 2.000,00 from € 100.000,00 and above € 2.000,00

The above increases are always at the auctioneer’s discretion.

KNOCKING DOWN AND PAYMENTS

After the lots are knocked down to the highest bidder, the buyer has the full responsibility on the purchase. The results of the sale will be published after the auction. Buyers must pay the final price of the lot plus buying premium and VAT whereas applicable, within seven days from end of auction. The lots must be collected within fifteen days from the end of the auction; lots not collected after this deadline will be subject to insurance and custody surcharges od 3,00 per day per each single lot. After the lots have been displayed and bought at auction, we regret that any complaints about integrity of any object cannot be accepted.

- Bank Draft – subject to prior verification with Bank of emission

- Cheque – subject to prior arrangement with our Administration Department

PAYMENT METHODS

- Wire transfer to:

- Cash payment - up to 999,99.

BANCA FIDEURAM

AGENZIA 001, MILANO

- Bank Draft – subject to prior verification with Bank of emission

IBAN: IT80E0329601601000067177064

BIC/SWIFT: FIBKITMM

- Cheque – subject to prior arrangement with our Administration Department

BPER BANCA

- Wire transfer to: BANCA CARIGE

FILIALE DI VERCELLI

IBAN: IT18Y0538710001000047378811

Piazza Zumaglini, 13 - 13100 Vercelli (VC)

BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX

C.C. n° 509580 – A.B.I. 03431 – C.A.B. 10000 – CIN C IBAN IT04 C0343 1100 0000 0000 509 580 BIC CARIITGG

COLLECTION OF LOTS AFTER KNOCKING DOWN

The lots will be collected at the Buyers responsibility and risk after payment ah been received in full as above. Meeting Art will not assume responsibility for damages following modifications, mending or restoration requested by the customer.

COLLECTION OF LOTS AFTER KNOCKING DOWN

The lots will be collected at the Buyers responsibility and risk after payment ah been received in full as above. Meeting Art will not assume responsibility for damages following modifications, mending or restoration requested by the customer.

COLLECTION BY PROXY

COLLECTION BY PROXY

If the Buyer authorizes a third party to collect the lot(s), it is required that a written authorization of delegation note is produced, together with a photocopy of the Buyer’s ID and a receipt from Meeting Art’s Administration.

If the Buyer authorizes a third party to collect the lot(s), it is required that a written authorization of delegation note is produced, together with a photocopy of the Buyer’s ID and a receipt from Meeting Art’s Administration.

DELIVERY COSTS

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 7.

DELIVERY COSTS

EXPORT

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 11.

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 9.

EXPORT

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 13.

500,00 50,00 1.000,00 100,00 2.000,00 200,00 3.000,00 300,00 4.000,00 400,00 from 5.000,00 to 9.000,00 500,00 10.000,00 1.000,00 20.000,00 2.000,00 30.000,00 3.000,00 40.000,00 4.000,00 from 50.000,00 to 99.000,00 5.000,00 from 100.000,00
above 10.000,00
and

CONDIZIONI DI VENDITA

1. DURATA DEL MANDATO A VENDERE E TERMINI

Tutte le aste sono sottoposte alle condizioni di vendita pubblicate di seguito su questo catalogo. Si raccomanda ai clienti offerenti di leggere con attenzione questa sezione contenente i termini d’acquisto di una proprietà in asta.

STIME / BASI D’ASTA

Il mandato a vendere ha una durata di anni 1 ed è rinnovato tacitamente, la risoluzione del contratto dovrà avvenire tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro trenta giorni dalla scadenza. Il termine di un anno potrà, tuttavia, essere ulteriormente prorogato in caso di ritardo nella messa in vendita del bene per cause non imputabili a Meeting ArT Nell’esecuzione del mandato a vendere, Meeting Art si riserva la facoltà di decidere:

(a) le modalità con cui un lotto viene offerto in vendita;

(b) la descrizione e l’illustrazione dell’opera nel catalogo o le eventuali relazioni sulle sue condizioni; (c) la data e il luogo dell’asta/e;

Accanto a ciascuna descrizione dei lotti in catalogo, è indicata una base d’asta che non include le commissioni di vendita. L’Asta è battuta in Euro (€). Inoltre, in alcuni casi, è possibile che vengano indicate delle stime che corrispondono al probabile valore di mercato del lotto. Sia le stime che le basi d’asta riportate in catalogo sono indicative e possono essere soggette a revisione.

RISERVA

(d) di consultare esperti o restauratori di propria scelta e di fare effettuare esami o analisi in relazione all’opera, prima o dopo la vendita.

Il prezzo di riserva corrisponde al prezzo minimo confidenziale al di sotto del quale il lotto non sarà venduto. Può essere superiore alla base d’asta indicata sul catalogo. La Meeting Art si riserva il diritto di formulare un’offerta nell’interesse del venditore fino al raggiungimento della riserva. I lotti senza riserva sono segnalati sul catalogo con la dicitura “offerta libera”.

COMMISSIONE ACQUIRENTI

Oltre al prezzo di aggiudicazione finale l’Acquirente dovrà corrispondere un premio del 23% (diritti d’asta).

REGIME IVA (REGIME DEL MARGINE)

Si precisa che ogni stima fornita dalla casa d’aste, scritta o orale, rappresenta un’opinione meramente indicativa. Il mandante non potrà dunque fare affidamento su una stima come previsione del prezzo di vendita. Meeting Art si riserva in ogni caso la facoltà di modificare, in ogni momento ed a propria discrezione, ogni stima che abbia fornito. Inoltre, ogni rappresentazione, scritta o orale (incluse quelle pubblicate su ogni catalogo), relazione, guida o stima, relative ad ogni caratteristica o qualità dell’opera, incluso il prezzo o il valore, costituiscono mere opinioni e possono essere modificate prima che l’opera sia offerta in vendita, incluso il periodo in cui il lotto è esposto al pubblico. Pertanto, né Meeting Art, né i suoi dipendenti o consulenti saranno responsabili di errori od omissioni contenuti nelle sopra citate rappresentazioni.

2. SPESE A CARICO DI MEETING ART

Meeting Art assorbirà tutte le spese relative alla organizzazione, alla pubblicità, alla stampa ed alla diffusione del catalogo d’asta.

3. SPESE A CARICO DEL MANDANTE

a) Costi di trasporto e consegna dei lotti presso la sede di Meeting ArT

b) Assicurazione incendio e furto 1% da calcolarsi sul prezzo di riserva con un minimo di 10 €. c) Commissione del 30% calcolata sul Prezzo di Aggiudicazione fino ad € 999,00 e del 15% oltre tale importo.

d) Spese sostenute da Meeting Art in nome e per conto del Mandante e spese per operazioni bancarie ai tassi correnti.

Le vendite effettuate da Meeting Art in virtù di rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del margine, sancito dall’art. 40bis DL 41/95. Per tali vendite Meeting Art non applicherà né IVA sui servizi resi al compratore, né Iva sul prezzo di aggiudicazione. Tale regime IVA non si applica alle vendite dei beni provenienti da soggetti IVA che abbiano già detratto l’imposta all’atto dell’acquisto e alle vendite di beni in temporanea importazione, fattispecie disciplinate dalla normativa generale vigente. L’IVA sul prezzo di aggiudicazione è rimborsabile solo a fronte di provata esportazione Extra-Ue avvenuta entro tre mesi dalla data della vendita la cui documentazione di prova sia pervenuta in Meeting Art entro quattro mesi dalla suddetta data. L’IVA sulla commissione e sul prezzo di aggiudicazione non è applicabile a soggetti IVA non italiani residenti in paesi Ue.

ESPOSIZIONE

Le esposizioni prima della vendita sono aperte al pubblico gratuitamente e si terranno dal sabato antecedente l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa. Per i preziosi e gli orologi l’esposizione si terrà il venerdì, il sabato e la domenica antecedenti l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa, I lotti invenduti saranno esposti per una settimana dopo la fine della stessa.

REGISTRAZIONE ALL’ASTA

Per partecipare all’Asta, è necessario essere registrati fornendo un documento di identità valido, il codice fiscale, un recapito telefonico e la liberatoria

e) DDS: Diritto di Seguito (Droit de Suite) Dlgs n.118 del 13/02/2006, in vigore dal 9 aprile 2006 in Italia, ossia il diritto dell’autore (vivente o deceduto da meno di 70 anni) di opere di arti figurative e di manoscritti a percepire una percentuale sul prezzo di vendita degli originali delle proprie opere in occasione delle vendite successive alla prima. Avvertenza: la legge n. 34 del 25 febbraio 2008 (G.U., supplemento ordinario, n. 56 del 6 marzo 2008), all’arT 11 modifica l’art 150 della legge sul diritto d’autore (n. 633/41), prevedendo una diversa modalità di computo del diritto. La nuova normativa è applicabile dalle vendite effettuate dal 21 marzo 2008 in poi. Tale diritto sarà a carico del Venditore e sarà calcolato sul prezzo di aggiudicazione o di vendita uguale o superiore ai 3.000€ e non potrà in ogni caso essere superiore ai 12.500€ per ciascun Lotto.

sulla privacy. Chi partecipa all’asta presenziando nel Salone degli Incanti è tenuto a ritirare il numero di partecipazione alla reception (Paletta). Nel caso l’acquirente agisca per una terza persona è necessaria una delega scritta. I lotti saranno fatturati al nome ed indirizzo rilasciati durante la registrazione.

OFFERTE SCRITTE/TELEFONICHE/VIA INTERNET

L’importo del diritto da corrispondere è così determinato: 4% per vendite fino a 50.000€, 3% per la parte di vendita compresa tra 50.000,01 e 200.000€, 1% per la parte di vendita compresa tra 200.000,01 e 350.000€, 0,50% per la parte di vendita compresa tra 350.000,01 e 500.000€, 0,25% sul prezzo di vendita oltre i 500.000€. Il diritto di seguito addebitato al Venditore sarà versato dalla Meeting Art alla S.I.A.E. in base a quanto stabilito dalla Legge.

4. GARANZIE D’AUTENTICITA’, DI PROPRIETA’ E CONSENSO ALLA CESSIONE

Per coloro che non possono partecipare di persona all’Asta, Meeting Art sarà lieta di eseguire offerte scritte, telefoniche o via Internet. Si ricorda che il servizio è gratuito e pertanto nessun tipo di responsabilità potrà essere addebitato a Meeting Art, che non sarà responsabile per offerte inavvertitamente non eseguite o per errori relativi all’esecuzione delle stesse, soprattutto in caso di compilazione errata, incompleta o comunque poco leggibile dei Moduli Offerta.

Offerte scritte:

Le Offerte Scritte saranno eseguite per conto dell’offerente al minimo prezzo possibile considerato il prezzo di riserva e le altre offerte in sala. Possono essere eseguite facendo pervenire la propria offerta a Meeting Art almeno 24 ore prima dell’inizio dell’asta tramite:

- Fax allo 0161.229327-8.

- E-mail a offerte@meetingart.it

- Posta scrivendo a Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC).

Offerte telefoniche:

E’ possibile fare offerte prima dell’inizio dell’asta e durante l’asta stessa contattando il numero 0161.2291. Previo accordo con l’Ufficio Offerte, per lotti con base d’asta uguale o superiore a 500,00 € Meeting Art potrà organizzare collegamenti telefonici durante l’asta. All’acquirente è richiesto di comunicare il limite massimo dell’offerta, qualora ci fossero problemi di collegamento telefonico. Per i lotti ad “offerta libera” il cliente potrà essere contattato, ma solo nel caso faccia un’offerta e su precisa richiesta. Qualora tale offerta fosse superata durante l’asta, l’offerente sarà richiamato telefonicamente per poter partecipare alla gara con una successiva battuta d’asta.

Offerte via internet:

Il Mandante garantisce implicitamente a Meeting Art ed al compratore di essere il vero proprietario o di essere autorizzato a vendere il bene in questione dal proprietario e di poter legalmente trasferire il bene ed il relativo diritto di proprietà libero da rivendicazioni da parte di terzi, da ipoteche e da diritti di ritenzione; garantisce inoltre che il bene non è oggetto di rivendicazione da parte del Governo o di Autorità Statali o Locali e di aver fornito alla Meeting Art tutte le informazioni in suo possesso relativamente alla provenienza del bene, il Mandante si impegna ad indennizzare la Meeting Art, i suoi funzionari, agenti e il compratore per qualsiasi perdita o danno sofferti da ciascuno in conseguenza di inadempienza a quanto indicato sopra. Garantisce altresì di aver rispettato le norme vigenti per l’importazione o l’esportazione dei Lotti. Si assume tutte le responsabilità relative all’autenticità e ad eventuali plagi. Dà consenso alla cessione, sollevando Meeting Art, per qualsiasi pretesa che l’autore dovesse avanzare sull’opera. Il mandante si impegna a manlevare e tenere indenne la casa d’aste da qualsiasi richiesta, pretesa, reclamo e/o azione, di qualsivoglia natura, avanzata da terzi, compreso l’acquirente dell’opera, in dipendenza, tra l’altro, della erroneità, non veridicità e/o parzialità (anche solo presunte) delle informazioni dichiarazioni e garanzie rilasciate alla casa d’aste; indipendentemente dall’ipotesi in cui l’acquirente promuova eventualmente un giudizio nei confronti della casa d’aste, quest’ultima è autorizzata a svelare l’identità del mandante anche prima e non appena sia a conoscenza delle pretese dell’acquirente ed indipendentemente dalla loro fondatezza. Il mandante dichiara altresì che non esistono limitazioni al diritto di riprodurre l’opera ovvero di aver già acquisito ogni più opportuna autorizzazione a tale riguardo, manlevando in ogni caso la casa d’aste da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi con riferimento alla eventuale realizzazione e/o utilizzo delle immagini dell’opera.

5. RISERVE

Per poter effettuare offerte tramite Internet è necessario essere registrati (Vedi “Registrazione all’asta”), successivamente il cliente potrà registrarsi al servizio WEB tramite il collegamento al sito www.meetingart.it, dove potrà scegliere un “nome utente” ed una “password” con i quali, dopo conferma di attivazione da parte di Meeting Art, potrà partecipare all’asta attraverso l’apposito link “accedi” che si trova in Home Page.

Per i nuovi clienti che non hanno mai acquistato è fissato un tetto massimo di 5.000,00 per le offerte inviate tramite web, è comunque possibile effettuare offerte per importi superiori telefonicamente.

Agli oggetti affidati è attribuito un prezzo di riserva in euro (€), prezzo di battuta minimo a cui il lotto può essere considerato venduto. Meeting Art potrà a suo giudizio vendere ad un prezzo di battuta inferiore alla riserva, in questo caso, sarà garantito al venditore il prezzo di riserva. Il venditore non potrà fare offerte o incaricare terzi di offrire per suo conto. Qualora accadesse Meeting Art non si assumerà nessuna responsabilità.

INCREMENTI DELLE OFFERTE

6. AUTORIZZAZIONE A DEDURRE COMMISSIONI DEL MANDANTE E SPESE

Per tutti i lotti in catalogo è riportata la Base d’Asta che corrisponde alla cifra di partenza della vendita.

Per i lotti ad “offerta libera”, l’offerta minima è di 50,00 € e subisce l’incremento di 50,00 €

Il Mandante autorizza Meeting Art a dedurre le commissioni al “tasso stabilito” e le “spese” (vedi punto 3) dal prezzo di aggiudicazione.

€ 500,00 incrementi pari a € 50,00

7. RISCHIO DI PERDITA O DANNO

€ 1.000,00 incrementi pari a € 100,00

€ 2.000,00 incrementi pari a € 200,00

€ 3.000,00 incrementi pari a € 300,00

€ 4.000,00 incrementi pari a € 400,00

da € 5.000,00

a € 9.000,00 incrementi pari a € 500,00

€ 10.000,00 incrementi pari a € 1.000,00

€ 20.000,00 incrementi pari a € 2.000,00

€ 30.000,00 incrementi pari a € 3.000,00

€ 40.000,00 incrementi pari a € 4.000,00

da € 50.000,00

a € 99.000,00 incrementi pari a € 5.000,00

da € 100.000,00 in su incrementi pari a € 10.000,00

Salvo il caso di dolo o colpa grave, Meeting Art non è responsabile per la perdita o il danneggiamento causati alle cornici o al vetro che contengono e/o coprono stampe, dipinti o altre opere (a meno che la cornice o il vetro non costituiscano l’opera venduta all’asta). In nessun caso, la casa d’aste è responsabile per la perdita o il danneggiamento verificatisi a seguito di un qualsiasi intervento (compresi interventi di restauro, interventi sulle cornici e interventi di pulitura) da parte di esperti indipendenti incaricati dalla casa d’aste con il consenso del mandante o per la perdita o il danneggiamento causati o derivanti, direttamente o indirettamente, da:

a) cambiamenti di umidità o temperatura; b) normale usura o graduale deterioramento derivanti da interventi sul bene e/o da vizi o difetti occulti (inclusi i tarli);

Gli incrementi sopra riportati sono sempre a discrezione del banditore.

c) errori di trattamento.

AGGIUDICAZIONI E PAGAMENTI

Qualora non fossero stati presi accordi differenti, Meeting Art si assumerà il rischio di perdite o danni al bene ad essa consegnato o comunque sotto il suo controllo per la vendita, fino al passaggio di proprietà, o al ritiro dello stesso da parte del mandante. In tal caso la responsabilità di Meeting Art per perdite o danni al bene non sarà superiore al prezzo di riserva detratte le commissioni, l’assicurazione e le spese sostenute in nome e per conto del Mandante. In nessun caso Meeting Art non sarà responsabile per rotture di vetri o cornici delle opere.

8. RISOLUZIONE DELLA VENDITA

Il colpo di martello indica l’aggiudicazione del lotto e in quel momento l’acquirente si assume la piena responsabilità del lotto. I risultati della vendita saranno pubblicati dopo l’asta. Gli acquirenti dovranno corrispondere il prezzo di aggiudicazione più i Diritti d’asta e l’IVA dove applicabile entro sette giorni dal termine della stessa, e i lotti dovranno essere ritirati entro quindici giorni, trascorsi i quali saranno applicate le spese di assicurazione e custodia, pari ad un importo di € 3,00 giornalieri per ogni singolo oggetto. Dopo la visione e la conferma di un lotto non si accettano, a posteriori, contestazioni sull’integrità dell’opera.

Pagamenti

1) Contanti fino a 999,99 € (novecentonovantanove, 99 euro)

2) Assegno circolare, soggetto a preventiva verifica con l’Istituto Bancario di emissione

3) Assegno bancario di conto corrente, previo accordi con la Direzione Amministrativa

4) Bonifico bancario presso:

BANCA CARIGE

Piazza Zumaglini, 13 - 13100 Vercelli (VC)

C.C. n° 509580 – A.B.I. 03431 – C.A.B. 10000 – CIN C

IBAN IT04 C0343 1100 0000 0000 509 580 BIC CARIITGG

RITIRO

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità

Ritiro dei lotti aggiudicati

Qualora il contratto di vendita dell’opera, per una qualsiasi causa, divenga inefficace, sia risolto, sia annullato, o sia dichiarato nullo e la casa d’aste debba conseguentemente rimborsare all’acquirente, in tutto o in parte, il prezzo di aggiudicazione e la commissione d’acquisto pagati da quest’ultimo, il mandante si impegna a restituire a Meeting Art la somma che quest’ultima gli ha corrisposto per la vendita dell’opera, salvo, in ogni caso, il diritto della casa d’aste al risarcimento dei danni eventualmente subiti. Qualora, pertanto, il compratore richiedesse di risolvere la vendita e gli esperti incaricati all’esame del pezzo contestato confermano che la contestazione del compratore è giustificata Meeting Art è autorizzata a considerare risolta la vendita e a rifondere al compratore la cifra pagata a Meeting Art per il pezzo in questione, il Mandante si impegna in tal caso a restituire a Meeting Art i proventi della vendita pagati loro da Meeting Art per l’oggetto contestato, all’atto della restituzione della somma comprensiva delle spese sostenute da Meeting Art per la risoluzione della vendita, Meeting Art restituirà l’oggetto al Mandante.

9. PAGAMENTO

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità. Meeting Art non è responsabile per danneggiamenti a seguito di modifiche, riparazioni o restauri richiesti dall’acquirente. Ritiro di lotti con delega

Nel caso in cui l’acquirente deleghi una terza persona al ritiro, occorre una delega scritta con allegata la fotocopia del documento d’identità del delegante, oltre alla ricevuta quietanzata dall’Amministrazione della Meeting Art.

Spese di trasporto e magazzinaggio

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 11. Esportazione

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 13.

Meeting Art corrisponderà al Mandante un importo pari al prezzo di Aggiudicazione deducendo commissione e spese dopo 30 giorni lavorativi dalla data del termine dell’asta a mezzo bonifico bancario o assegno da ritirare presso gli uffici della Meeting ArT Qualora il Compratore effettui il pagamento dovuto in ritardo, Meeting Art corrisponderà il pagamento al cliente entro 5 giorni successivi alla data di ricevimento del pagamento dell’acquirente. Qualora invece non pervenisse il pagamento da parte del Compratore entro 30 giorni lavorativi dalla data del termine dell’asta e Meeting Art volesse corrispondere ugualmente i proventi di vendita

ACQUISTARE DA MEETING ART
DA MEETING ART
VENDERE

ACQUISTARE DA MEETING ART

CONDIZIONI DI VENDITA

Tutte le aste sono sottoposte alle condizioni di vendita pubblicate di seguito su questo catalogo. Si raccomanda ai clienti offerenti di leggere con attenzione questa sezione contenente i termini d’acquisto di una proprietà in asta.

STIME / BASI D’ASTA

al Mandante, il diritto di proprietà dei lotti passerà a Meeting ArT Qualora invece, venisse, accordato al Compratore un pagamento rateale, Meeting Art si riserva la facoltà di corrispondere al mandante l’importo equivalente allo scadere di ogni rata. In ogni caso, Meeting Art corrisponderà il prezzo al mandante, dedotte commissioni e spese, soltanto una volta ricevuto il pagamento da parte del Compratore.

13. AUTENTICITA’ DEL BENE

Il Mandante autorizza Meeting Art ad eseguire qualsiasi ricerca, testo controllo che possa essere ritenuto necessario alla verifica dell’autenticità delle opere, addebitando al Mandante le relative spese sostenute.

sulla privacy. Chi partecipa all’asta presenziando nel Salone degli Incanti è tenuto a ritirare il numero di partecipazione alla reception (Paletta). Nel caso l’acquirente agisca per una terza persona è necessaria una delega scritta. I lotti saranno fatturati al nome ed indirizzo rilasciati durante la registrazione.

€ 500,00 incrementi pari a € 50,00

€ 1.000,00 incrementi pari a € 100,00

€ 2.000,00 incrementi pari a € 200,00

€ 3.000,00 incrementi pari a € 300,00

€ 4.000,00 incrementi pari a € 400,00

da € 5.000,00

a € 9.000,00 incrementi pari a € 500,00

Accanto a ciascuna descrizione dei lotti in catalogo, è indicata una base d’asta che non include le commissioni di vendita. L’Asta è battuta in Euro (€). Inoltre, in alcuni casi, è possibile che vengano indicate delle stime che corrispondono al probabile valore di mercato del lotto. Sia le stime che le basi d’asta riportate in catalogo sono indicative e possono essere soggette a revisione.

10. REVOCA DEL MANDATO E ADDEBITI PER LOTTI RITIRATI

Meeting Art si riserva la facoltà di rinunciare liberamente al mandato, senza incorrere in alcuna responsabilità nei confronti del mandante qualora si verifichino particolari circostanze che possano giustificare lo scioglimento del contratto, quali ad esempio:

RISERVA

a) ragionevoli dubbi sulla autenticità, provenienza e/o attribuzione dell’opera ovvero sulla veridicità di qualsiasi dichiarazione, informazione e/o garanzia rilasciata dal cliente;

b) modificazioni o danni all’opera tali da alterarne in modo sostanziale le condizioni ovvero da impedirne la messa in vendita e causati da fatti non imputabili al mandatario;

Il prezzo di riserva corrisponde al prezzo minimo confidenziale al di sotto del quale il lotto non sarà venduto. Può essere superiore alla base d’asta indicata sul catalogo. La Meeting Art si riserva il diritto di formulare un’offerta nell’interesse del venditore fino al raggiungimento della riserva. I lotti senza riserva sono segnalati sul catalogo con la dicitura “offerta libera”.

c) danni subiti dall’opera che ne modifichino in modo sostanziale le condizioni.

COMMISSIONE ACQUIRENTI

Oltre al prezzo di aggiudicazione finale l’Acquirente dovrà corrispondere un premio del 23% (diritti d’asta).

REGIME IVA (REGIME DEL MARGINE)

Qualora, invece, fosse il mandante a revocare il mandato a vendere o qualora un lotto fosse ritirato per ragioni che non siano errata attribuzione o autenticità, Meeting Art si riserva il diritto di addebitare una somma pari alle commissioni di vendita ed acquisto calcolate sull’ultima offerta pervenuta ove non ne siano giunte sul prezzo di riserva, per le opere ad offerta libera su un minimo di 500 € e delle spese in relazione al bene medesimo. La revoca da parte del mandante avrà efficacia solo dopo il pagamento dell’importo dovuto dal medesimo, riservandosi Meeting Art il diritto di trattenere presso di sé il bene, a spese e a rischio del cliente, fino a quando quest’ultimo non avrà pagato quanto dovuto.

11. DIRITTI DI RIPRODUZIONE

Il Mandante dovrà rispettare le norme vigenti sul “diritto d’autore” (Copyright). Meeting Art avrà il diritto di effettuare fotografie e riprese video e, comunque di riprodurre l’immagine di qualsiasi lotto affidatole per tentata vendita. Tutti i relativi diritti spetteranno a Meeting Art, che potrà utilizzarli in ogni forma ritenuta opportuna.

Le vendite effettuate da Meeting Art in virtù di rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del margine, sancito dall’art. 40bis DL 41/95. Per tali vendite Meeting Art non applicherà né IVA sui servizi resi al compratore, né Iva sul prezzo di aggiudicazione. Tale regime IVA non si applica alle vendite dei beni provenienti da soggetti IVA che abbiano già detratto l’imposta all’atto dell’acquisto e alle vendite di beni in temporanea importazione, fattispecie disciplinate dalla normativa generale vigente. L’IVA sul prezzo di aggiudicazione è rimborsabile solo a fronte di provata esportazione Extra-Ue avvenuta entro tre mesi dalla data della vendita la cui documentazione di prova sia pervenuta in Meeting Art entro quattro mesi dalla suddetta data. L’IVA sulla commissione e sul prezzo di aggiudicazione non è applicabile a soggetti IVA non italiani residenti in paesi Ue.

12. LOTTI INVENDUTI E/O RESI

ESPOSIZIONE

Le esposizioni prima della vendita sono aperte al pubblico gratuitamente e si terranno dal sabato antecedente l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa. Per i preziosi e gli orologi l’esposizione si terrà il venerdì, il sabato e la domenica antecedenti l’inizio della vendita all’asta e durante la stessa, I lotti invenduti saranno esposti per una settimana dopo la fine della stessa.

REGISTRAZIONE ALL’ASTA

Meeting Art metterà a disposizione del mandante le opere invendute dopo 15 giorni dal termine dell’asta. Il Mandante provvederà al ritiro degli oggetti a propria cura e spese, per ogni lotto invenduto e/o reso, il Mandante é tenuto a pagare l’assicurazione, le spese sostenute da Meeting Art in nome e per conto del Mandante (vedi punto 3) più un contributo sulle spese di segreteria pari a € 10. Trascorsi 60 giorni dal termine dell’asta per ogni lotto è previsto un costo di magazzinaggio pari a 3 € al giorno, salvo che concordi una riduzione dei prezzi di riserva e conceda il tempo necessario all’effettuazione di ulteriori tentativi di vendita da espletarsi anche per trattativa privata.

Per partecipare all’Asta, è necessario essere registrati fornendo un documento di identità valido, il codice fiscale, un recapito telefonico e la liberatoria

14. DIRITTO DI PRELAZIONE DELLO STATO

OFFERTE SCRITTE/TELEFONICHE/VIA INTERNET

€ 10.000,00 incrementi pari a € 1.000,00

Per coloro che non possono partecipare di persona all’Asta, Meeting Art sarà lieta di eseguire offerte scritte, telefoniche o via Internet. Si ricorda che il servizio è gratuito e pertanto nessun tipo di responsabilità potrà essere addebitato a Meeting Art, che non sarà responsabile per offerte inavvertitamente non eseguite o per errori relativi all’esecuzione delle stesse, soprattutto in caso di compilazione errata, incompleta o comunque poco leggibile dei Moduli Offerta.

Offerte scritte:

Qualora il contratto abbia ad oggetto beni culturali ai sensi del D.Lgs n .42 del 22 gennaio 2004 e, pertanto, soggetti all’esercizio del diritto di prelazione all’acquisto da parte dello Stato e degli Enti ivi menzionati. Meeting Art procurerà la cessione dei beni dichiarati sia in asta che a trattativa privata, secondo le condizioni ritenute più opportune alla luce delle limitazioni imposte dalle leggi vigenti. In caso d’ aggiudicazione Meeting Art denuncerà alle autorità competenti l’avvenuta vendita trattenendo in deposito i beni per 60 giorni dalla data di ricezione della denuncia da parte delle autorità.

15. REGIME IVA (REGIME DEL MARGINE)

Le Offerte Scritte saranno eseguite per conto dell’offerente al minimo prezzo possibile considerato il prezzo di riserva e le altre offerte in sala. Possono essere eseguite facendo pervenire la propria offerta a Meeting Art almeno 24 ore prima dell’inizio dell’asta tramite:

- Fax allo 0161.229327-8.

- E-mail a offerte@meetingart.it

- Posta scrivendo a Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC).

Offerte telefoniche:

Le vendite effettuate da Meeting Art in virtù di rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del Margine, sono assoggettate al regime del Margine, sancito dall’arT 40 bis D.L. 41/95. Per tali vendite Meeting Art non applicherà nè l’IVA sui servizi resi al compratore, nè l’IVA sul prezzo di aggiudicazione. Tale regime IVA non si applica alle vendite di beni provenienti da soggetti IVA che abbiano già detratto l’imposta all’atto dell’acquisto. Tali soggetti dovranno comunicarlo a Meeting Art al momento del deposito e in caso di vendita dovranno emettere regolare fattura il cui importo sarà pari all’aggiudicazione e l’imponibile sarà uguale all’aggiudicazione scorporata del 22%.

16. INSERIMENTO IN ASTA

€ 20.000,00 incrementi pari a € 2.000,00

€ 30.000,00 incrementi pari a € 3.000,00

€ 40.000,00 incrementi pari a € 4.000,00

da € 50.000,00

a € 99.000,00 incrementi pari a € 5.000,00

da € 100.000,00 in su incrementi pari a € 10.000,00

Gli incrementi sopra riportati sono sempre a discrezione del banditore.

AGGIUDICAZIONI E PAGAMENTI

Il colpo di martello indica l’aggiudicazione del lotto e in quel momento l’acquirente si assume la piena responsabilità del lotto. I risultati della vendita saranno pubblicati dopo l’asta. Gli acquirenti dovranno corrispondere il prezzo di aggiudicazione più i Diritti d’asta e l’IVA dove applicabile entro sette giorni dal termine della stessa, e i lotti dovranno essere ritirati entro quindici giorni, trascorsi i quali saranno applicate le spese di assicurazione e custodia, pari ad un importo di € 3,00 giornalieri per ogni singolo oggetto. Dopo la visione e la conferma di un lotto non si accettano, a posteriori, contestazioni sull’integrità dell’opera.

Pagamenti

1) Contanti fino a 999,99 € (novecentonovantanove, 99 euro)

2) Assegno circolare, soggetto a preventiva verifica con l’Istituto Bancario di emissione

Meeting Art non garantisce l’inserimento dei lotti nella prima asta disponibile, ma secondo le necessità del catalogo o delle eventuali conferme d’autenticità.

17. LEGGE APPLICABILE

Il contratto è regolato dalla legge italiana.

E’ possibile fare offerte prima dell’inizio dell’asta e durante l’asta stessa contattando il numero 0161.2291. Previo accordo con l’Ufficio Offerte, per lotti con base d’asta uguale o superiore a 500,00 € Meeting Art potrà organizzare collegamenti telefonici durante l’asta. All’acquirente è richiesto di comunicare il limite massimo dell’offerta, qualora ci fossero problemi di collegamento telefonico. Per i lotti ad “offerta libera” il cliente potrà essere contattato, ma solo nel caso faccia un’offerta e su precisa richiesta. Qualora tale offerta fosse superata durante l’asta, l’offerente sarà richiamato telefonicamente per poter partecipare alla gara con una successiva battuta d’asta.

18. CONTROVERSIE

Offerte via internet:

Per ogni eventuale controversia è stabilita la competenza del Foro di Vercelli. Si precisa che la clausola di deroga al Foro del consumatore è stata oggetto di specifica trattativa individuale ed il mandante dichiara di accettarne il contenuto.

Per poter effettuare offerte tramite Internet è necessario essere registrati (Vedi “Registrazione all’asta”), successivamente il cliente potrà registrarsi al servizio WEB tramite il collegamento al sito www.meetingart.it, dove potrà scegliere un “nome utente” ed una “password” con i quali, dopo conferma di attivazione da parte di Meeting Art, potrà partecipare all’asta attraverso l’apposito link “accedi” che si trova in Home Page.

Per i nuovi clienti che non hanno mai acquistato è fissato un tetto massimo di 5.000,00 per le offerte inviate tramite web, è comunque possibile effettuare offerte per importi superiori telefonicamente.

INCREMENTI DELLE OFFERTE

Per tutti i lotti in catalogo è riportata la Base d’Asta che corrisponde alla cifra di partenza della vendita.

Per i lotti ad “offerta libera”, l’offerta minima è di 50,00 € e subisce l’incremento di 50,00 €

3) Assegno bancario di conto corrente, previo accordi con la Direzione Amministrativa

4) Bonifico bancario presso:

BANCA CARIGE

Piazza Zumaglini, 13 - 13100 Vercelli (VC)

C.C. n° 509580 – A.B.I. 03431 – C.A.B. 10000 – CIN C IBAN IT04 C0343 1100 0000 0000 509 580 BIC CARIITGG

RITIRO

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità

Ritiro dei lotti aggiudicati

Gli oggetti saranno ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio previo pagamento da effettuarsi secondo le suddette modalità. Meeting Art non è responsabile per danneggiamenti a seguito di modifiche, riparazioni o restauri richiesti dall’acquirente. Ritiro di lotti con delega

Nel caso in cui l’acquirente deleghi una terza persona al ritiro, occorre una delega scritta con allegata la fotocopia del documento d’identità del delegante, oltre alla ricevuta quietanzata dall’Amministrazione della Meeting Art.

Spese di trasporto e magazzinaggio

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 11. Esportazione

Vedi “Condizioni di Vendita”, paragrafo 13.

VENDERE DA MEETING ART

BUYING AT MEETING ART

1. MANDATE DURATION AND TERMS

The following translation is for courtesy purposes only; for any inconsistency, the Italian version shall prevail.

CONDITIONS OF SALE

All the auctions are subject to the conditions of sale printed in the catalogue. Meeting Art strongly recommends the Bidders to read carefully this section, as it contains the purchase conditions of all properties in auction.

ESTIMATES / STARTING BIDDINGS

The estimate price is printed under the description of every lot in the catalogue as a starting bid only and is not inclusive of Buyer’s Premium. The estimates may, at times, approximately represent the lot’s market value. Estimates and starting bids are set well in advance and may be subject to change before the auction.

RESERVE

The reserve price is the confidential minimum auction price, below which a lot will not be sold. At times, the reserve price may be higher than the estimate printed in the catalogue. Meeting Art reserves the rights to place bid(s) in the Seller’s interest, in order to match the reserve price. Is the lots are offered without reserve, these lots are indicated in the catalogue as “Offerta libera” (free bid).

This mandate lasts for one year and is renewed tacitly, the termination of this contract must be made by registered letter with return receipt within 30 days of expiry. However, the term of one year may be further extended in the event of a delay in the sale of the asset for causes not attributable to Meeting ArT In the execution of the mandate to sell, Meeting Art reserves the right to decide: (a) the manner in which a lot is offered for sale; (B) the description and the illustration of the work in the catalog or any reports on its conditions; (C) the date and place of the auction; (D) to consult experts or restorers of their choice and to conduct examinations or analysis in relation to the work, before or after the sale. It should be noted that any estimate provided by the auction house, written or oral, is merely indicative. The client can not therefore rely on an estimate as a forecast of the sale price. In any event, Meeting Art reserves the right to modify, at any time and in its discretion, any estimate it has provided. Also, each representation, written or oral (including those published on each catalogue), report, guide or estimate, relating to any characteristic or quality of the work, including the price or value, constitute mere opinions and can be modified before the work is offered for sale, including the period when the lot is exposed to the public. Therefore, neither Meeting Art nor its employees or consultants will be liable for any errors or omissions contained in the above mentioned representations.

BUYER’S PREMIUM

The Buyer’s Premium will be calculated at 23% of the Hammer price and is required to be paid additionally to the Hammer price.

2. COSTS INCURRED BY MEETING ART Meeting Art will absorb all the costs associated with organizing, advertising, printing and spreading the auction catalog.

VAT AND MARGIN SCHEME

3. COST INCURRED BY MANDATOR

REGISTERING TO THE AUCTIONS

between 350,000,01 and 500,000 €, 0.25% on the sale price over 500,000 €. The right to be charged to the Seller will be paid from Meeting Art to S.I.A.E. according to the law.

4. WARRANTIES OF AUTHENTICITY, OF PROPERTY AND CONSENT TO CESSATION

In order to place bids during any auction, customers must register and provide a valid identification document, telephone number and privacy agreement. Customers who bid in the salesroom must collect a registration number from the reception. In order to place bids on behalf of a third party it is mandatory to produce a delegation note in writing. All lots will be invoiced to the name and address provided during registration.

BIDDING IN WRITING, VIA PHONE OR VIA INTERNET

For customers who cannot attend the auction in person, Meeting Art will be pleased to accept bids in writing, via phone or via internet. We would like to remind that this service is totally free, however Meeting Art cannot accept responsibility in case the bids are not placed correctly and/or in case mistakes/omissions were made in compiling the relevant Bidding Forms.

Written bids

Mandator implicitly guarantees Meeting Art and the buyer to be the real owner or to be allowed to sell the property in question from the owner and to legally transfer the property and the right to property free from claims by third parties, mortgages and retention rights; It also guarantees that the good is not the object claim by the Government or State or Local Authorities and to provide the Meeting Art with all the information in its possession regarding the origin of the good, the mandator undertakes to indemnify Meeting Art, its officers, agents and buyer for any loss or damage suffered by each person as a result of non-compliance with as indicated above. It also warrants that it has complied with the rules in force for the import or export of lots. It assumes all responsibility for authenticity and ad any plagiarism. He gives consent to the sale, raising Meeting Art, for any claim that the author should advance on the work.

Bids received in writing will be placed on behalf of the Bidder at the minimum possible price considering the reserve price and all other bids placed in person. Bids can be submitted to Meeting Art at least 4 hours before the start of the auction by:

- Fax to n. +39.0161.229327-8

- Fax to n. +39.0161.229327-8

- Post to address as follows: Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC) Italy

Phone bids

me or glass is the auctioned work). In no case, shall the auction house be liable for any loss or damage occurring as a result of any intervention (including restoration work, painting work, cleaning work) by independent experts assigned by the auctioneer the consent of the principal or for the loss or damage caused or arising, directly or indirectly, by: a) changes in humidity or temperature; (B) normal wear or tear gradual deterioration resulting from interventions on the good and / or from occult defects or defects (including woodworms); C) errors of treatmenT

The above increases are always at the auctioneer’s discretion.

KNOCKING DOWN AND PAYMENTS

If no other agreement was made, Meeting Art will assume the risk of loss or damage to the goods delivered to it or under its control for sale, until the transfer of ownerships, or the withdrawal of the same by the Mandator. In this case, the responsibility of Meeting Art for loss or damage to the item will not be higher than the price of reserve deducted commissions, insurance and expenses incurred on behalf of and on behalf of the Mandate. In any case, Meeting Art will not be liable for any breakage of glass or frame of works.

8. RESOLUTION OF SALE

After the lots are knocked down to the highest bidder, the buyer has the full responsibility on the purchase. The results of the sale will be published after the auction. Buyers must pay the final price of the lot plus buying premium and VAT whereas applicable, within seven days from end of auction. The lots must be collected within fifteen days from the end of the auction; lots not collected after this deadline will be subject to insurance and custody surcharges od 3,00 per day per each single lot. After the lots have been displayed and bought at auction, we regret that any complaints about integrity of any object cannot be accepted.

PAYMENT METHODS

- Cash payment - up to 999,99.

(A) Cost of transport and delivery of lots at our headquarters.

B) Fire insurance and theft 1% to be calculated on the reserve price with a minimum of 10 €.

C) Fees of 30.00% calculated on the purchase price up to € 999, which is 15.00% above this amounT In the event that the parties expressly agreed differently percentage will be exclusive reference to what agreed in the mandate to sell.

D) Costs incurred by the Meeting Art in the name and on behalf of the mandate and expenses for bank transactions at current rates.

Meeting Art’s sales are regulated according to commission between private customers or with customers subject to VAT that operate within the margin scheme, as per D.L. 41/895, art. 40 of Italian Law. Meeting Art will not apply VAT neither on services to the Buyers nor on the final hammer price. The VAT will not be applied on valuables bought by private citizens that have previously been subject to VAT nor on valuables temporarily imported, as per current laws. The VAT is refundable only upon producing proof of Extra UE Export within 3 months of the sale date, this needs to be received by Meeting Art within 4 months of the same date. VAT will not be applied on the purchase or on the Buyer’s Premium for non-Italian customers living in a EU Country and for Italian customers who reside in EU countries.

DISPLAY BEFORE THE AUCTION

The lots will be displayed to the public free of charge, starting from the Saturday before the before the scheduled date of the auction and during the auction itself. Jewels and Watches will be displayed on the Fridays, Saturdays and Sundays before the scheduled date of the auction and during the auction itself.

E) DDS: Droit of Suite Dlgs n.118 of 13/02/2006, in force since April 9, 2006 in Italy, namely the right of the author (living or deceased for less than 70 years) of works of figurative arts and manuscripts to perceive a percentage of the sales price of the originals of their works on the sales after the firsT Warning: the law n. 34 of 25 February 2008 (G.U. Ordinary Supplement No 56 of 6 March 2008), to ArT 11 modifies art 150 of the copyright law (633/41), providing for a different one how to calculate the law. The new legislation is applicable to sales made from March 21, 2008 onwards. This right will be borne by Seller and will be calculated on a sale or sale price equal to or greater than 3,000 € and in any case may not exceed 12,500 € for each LoT The amount of the right to pay is this way determined: 4% for sales up to 50,000 €, 3% for the sales part between 50,000,01 and 200,000 €, 1% for the sale part between 200,000,01 and 350,000 €, 0,50% for the part Of

Mandator undertakes to deprive and hold the auction house for any demand, claim, complaint and / or action of any kind advanced by third parties, including the purchaser of the work, depending, inter alia, of the incorrectness non-truthfulness and/or the partiality (even supposedly) of the declarations and guarantees given to the auction house; Irrespective of the hypothesis in which the purchaser promotes a judgment against the auction house, the latter is authorized to disclose the identity of the even before and as soon as it is aware of the buyer’s claims and irrespective of their validity.

The Mandator also declares that there are no restrictions on the right to reproduce the work, or that it has already obtained any more appropriate authorization in this respect, each case the auction house from any claim and / or action by third parties with reference to the possible creation and/ or use of the images of the work.

5. RESERVES

Bids can be submitted via phone before the start of the live auction or during the auction itself by phoning +39.0161.2291. Meeting Art will be pleased to call the Bidder on the phone during the live auction for lots with starting bid equal or greater than € 500,00. Arrangements have to be made prior to the auction with our Bid Offices. The Bidder will be required a maximum bid, in case of problems with the phone line arising . For lots starting with free bid (offerta libera) the customer may also be contacted during the live auction, however an offer has be placed and a phone call needs to be specifically requested by the Bidder for this to take place. In case a greater bid is placed by another Bidder during the auction, Bidders will be called back in order to be able to make a new relevant higher bid.

Internet bids

The above items are assigned a reserve price in euro (€), the minimum bid price at which the lot can be considered sold. Meeting Art may in its sole discretion sell at a lower price than the reserve, in this case, the seller will be guaranteed the reserve price. The seller can not bid or assign third parties to offer on his behalf.

If Meeting Art happens, it will not take any responsibility.

6. AUTHORIZATION TO SUBMIT COMMITMENTS OF THE MANDATORY AND EXPENDITURE

To be able to submit bids via the Internet, customers need to be registered (please see above). After registering, customers will be able to access our web services via our website www.meetingart.it, choosing a user name and password. Upon confirmation from Meeting Art, customers will then be able to submit bids through the relevant link on our Home Page. For new customers, who never bought, there is a limit of 5.000 for web offers. Therefore, it is always possible to make superior offers by phone.

The Mandate authorizes Meeting Art to deduct commissions at the “established rate” and “charges” (see point 3) from the award price.

INCREASES TO THE BIDS

7.

The starting bid of each Lot is printed under the description of the Catalogue. For lots without reserve, bidding generally opens at a minimum of 50,00 and the increase of each following bid is 50,00.

LOSS OR DAMAGE RISK

Except in case of serious or gross negligence, Meeting Art is not responsible for the loss or damage caused to frames or glass that contain and / or cover prints, paintings or other works (unless the fra-

If the contract for the sale of a work becomes ineffective for any reason, is resolved, is annulled or is declared null and the auctioneer has to reimburse the purchaser in whole or in part the price of the award and the purchase commission paid by the latter, the principal undertakes to return to the Meeting Art sum paid by him for the sale of the work, except in any case ,the right of the auctioneer to compensate for any damages suffered .

- Bank Draft – subject to prior verification with Bank of emission

- Cheque – subject to prior arrangement with our Administration Department

- Wire transfer to:

BANCA CARIGE

Piazza Zumaglini, 13 - 13100 Vercelli (VC)

C.C. n° 509580 – A.B.I. 03431 – C.A.B. 10000 – CIN C IBAN IT04 C0343 1100 0000 0000 509 580 BIC CARIITGG

COLLECTION OF LOTS AFTER KNOCKING DOWN

If, therefore, the buyer requires the sale to be resolved and the experts in charge of the examination of the piece complained of confirm that the buyer’s argument is justified, Meeting Art is authorized to consider resolved the sale and to repurchase to the buyer the sum paid to Meeting Art for Mandator undertakes to return to Meeting Art the proceeds of the sale paid to them by Meeting Art for the subject matter at the time of the return of the sum including the expenses incurred by Meeting Art for termination of the sale , Meeting Art will return the item to the Mandator.

9. PAYMENT

The lots will be collected at the Buyers responsibility and risk after payment ah been received in full as above. Meeting Art will not assume responsibility for damages following modifications, mending or restoration requested by the customer.

COLLECTION BY PROXY

If the Buyer authorizes a third party to collect the lot(s), it is required that a written authorization of delegation note is produced, together with a photocopy of the Buyer’s ID and a receipt from Meeting Art’s Administration.

Meeting Art will match the Contractor with an amount equal to the Auction Price by deducting commissions and expenses after 30 working days from the date of the auction day by bank transfer or check to be withdrawn from the Meeting Art offices. If the Buyer makes the payment due late, Meeting Art will match the payment to the customer within 5 days after the date of receipt of the buyer’s paymenT

DELIVERY COSTS

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 11.

If, on the other hand, the Buyer did not receive payment within 30 business days of the date of the Auction and Meeting Art would also correspond to the proceeds of sale to the Mandate, the ownership of the lots will be transferred to Meeting ArT

EXPORT

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 13.

If, on the other hand, a payment is agreed with the Buyer, Meeting Art reserves the right to pay the amount equivalent to the expiration of each installmenT

In any case, Meeting Art will match the price to the buyer, deducted commissions and expenses, only

500,00 50,00 1.000,00 100,00 2.000,00 200,00 3.000,00 300,00 4.000,00 400,00 from 5.000,00 to 9.000,00 500,00 10.000,00 1.000,00 20.000,00 2.000,00 30.000,00 3.000,00 40.000,00 4.000,00 from 50.000,00
99.000,00 5.000,00
100.000,00
above 10.000,00
to
from
and
SELL BY MEETING ART

BUYING AT MEETING ART

once the Buyer has received the paymenT

The following translation is for courtesy purposes only; for any inconsistency, the Italian version shall prevail.

10. REVOCATION OF THE MANDATE AND DEBITS FOR RETIRED LOTS

CONDITIONS OF SALE

All the auctions are subject to the conditions of sale printed in the catalogue. Meeting Art strongly recommends the Bidders to read carefully this section, as it contains the purchase conditions of all properties in auction.

ESTIMATES / STARTING BIDDINGS

The estimate price is printed under the description of every lot in the catalogue as a starting bid only and is not inclusive of Buyer’s Premium. The estimates may, at times, approximately represent the lot’s market value. Estimates and starting bids are set well in advance and may be subject to change before the auction.

RESERVE

Meeting Art reserves the right to freely dispose of the mandate without incurring any liability to the Client if there are particular circumstances that may justify the termination of the contract, such as: (a) reasonable doubts as to the authenticity, origin and / or attribution of the work or the veracity of the any declaration, information and / or warranty issued by the customer; (B) modifications or damages to the work which substantially alter the conditions or to prevent it put up for sale and caused by facts not attributable to the agent; (C) damage suffered by the work which substantially modifies the conditions. If, on the other hand, the mandate was to revoke the mandate to sell or if a lot was withdrawn for reasons that were not attributable or authentic, Meeting Art reserves the right to charge a sum equal to the sales and purchase fees calculated on the last bid received if they did not reach the reserve price for the free offer on a minimum of € 500 and expenses related to the same good.

REGISTERING TO THE AUCTIONS

posed by the laws in force. In case of award, Meeting Art will report to the competent authorities the sale by holding the goods for 60 days from the date of receipt of the complaint by the authorities.

15. VAT REGIME (margin scheme)

In order to place bids during any auction, customers must register and provide a valid identification document, telephone number and privacy agreement. Customers who bid in the salesroom must collect a registration number from the reception. In order to place bids on behalf of a third party it is mandatory to produce a delegation note in writing. All lots will be invoiced to the name and address provided during registration.

BIDDING IN WRITING, VIA PHONE OR VIA INTERNET

Sales made by Meeting Art under commission agreements with private consumers or with VAT entities operating under the Margin scheme are subject to the Margin scheme, sanctioned by arT 40 bis of D.L. 41/95. For such sales, Meeting Art will not apply VAT on services rendered to the buyer or VAT on the price of the award. This VAT regime does not apply to sales of goods from VAT entities that have already deducted the tax on purchase. These subjects will have to give it to Meeting Art at the time of the deposit and in the case of sale they will have to issue a regular invoice the amount of which will be equal to the award and the taxable amount will be equal to the disbursed award of 22,00%.

For customers who cannot attend the auction in person, Meeting Art will be pleased to accept bids in writing, via phone or via internet. We would like to remind that this service is totally free, however Meeting Art cannot accept responsibility in case the bids are not placed correctly and/or in case mistakes/omissions were made in compiling the relevant Bidding Forms.

from

to

and above 10.000,00

The above increases are always at the auctioneer’s discretion.

KNOCKING DOWN AND PAYMENTS

The reserve price is the confidential minimum auction price, below which a lot will not be sold. At times, the reserve price may be higher than the estimate printed in the catalogue. Meeting Art reserves the rights to place bid(s) in the Seller’s interest, in order to match the reserve price. Is the lots are offered without reserve, these lots are indicated in the catalogue as “Offerta libera” (free bid).

16. INSERT IN AUCTION

Written bids

The withdrawal by the sender will only be effective after payment of the amount due to the same, reserving Meeting Art the right to withhold the goods at its own expense, at the expense and risk of the customer, until the latter has paid the amount due.

11. REPRODUCTIVE RIGHTS

BUYER’S PREMIUM

The Buyer’s Premium will be calculated at 23% of the Hammer price and is required to be paid additionally to the Hammer price.

VAT AND MARGIN SCHEME

Mandator must comply with the copyright laws (Copyright). Meeting Art will have the right to take photographs and shoot videos, and in any case to reproduce the image of any lot entrusted to you by attempted sale. All of its rights will be met at Meeting Art, which will be able to use it in any form considered appropriate.

12. UNSOLD LOTS AND/OR RETURNS

Meeting Art will make the unsold works available to the sender after 15 days from the end of the auction. The Mandator will pay for the insured, the expenses incurred by Meeting Art in the name and on behalf of the Mandator (see point 3) for each unsold and / or rendered item, plus a contribution on secretarial expenses of € 10.

After 60 days from the end of the auction each batch is subject to a storage charge of 3 € per day, unless it agrees to a reduction in reserve prices and allows the time to carry out additional sales attempts to be completed also for private deal.

Meeting Art’s sales are regulated according to commission between private customers or with customers subject to VAT that operate within the margin scheme, as per D.L. 41/895, art. 40 of Italian Law. Meeting Art will not apply VAT neither on services to the Buyers nor on the final hammer price. The VAT will not be applied on valuables bought by private citizens that have previously been subject to VAT nor on valuables temporarily imported, as per current laws. The VAT is refundable only upon producing proof of Extra UE Export within 3 months of the sale date, this needs to be received by Meeting Art within 4 months of the same date. VAT will not be applied on the purchase or on the Buyer’s Premium for non-Italian customers living in a EU Country and for Italian customers who reside in EU countries.

13. AUTHENTICITY OF THE GOOD

DISPLAY BEFORE THE AUCTION

The Mandate authorizes Meeting Art to perform any research, testing or control that may be deemed necessary for verifying the authenticity of the works by charging the Mandate with the relative expenses incurred.

14. PRELATE LAW OF THE STATE

The lots will be displayed to the public free of charge, starting from the Saturday before the before the scheduled date of the auction and during the auction itself. Jewels and Watches will be displayed on the Fridays, Saturdays and Sundays before the scheduled date of the auction and during the auction itself.

If this contract relates to cultural goods pursuant to Legislative Decree No. 42 of January 22, 2004 and are therefore subject to the right of pre-emption to be purchased by the State and the entities mentioned therein. Meeting Art will procure the sale of the goods declared both in the auction and in private negotiation, according to the conditions deemed most appropriate in the light of the limitations im-

Meeting Art does not guarantee the insertion of lots in the first available auction, but according to the catalogue’s needs or any authentication confirmations.

Bids received in writing will be placed on behalf of the Bidder at the minimum possible price considering the reserve price and all other bids placed in person. Bids can be submitted to Meeting Art at least 4 hours before the start of the auction by:

17. APPLICABLE LAW

- Fax to n. +39.0161.229327-8

This contract is governed by the Italian law.

- Fax to n. +39.0161.229327-8

18. DISPUTES

- Post to address as follows: Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7/11 13100 Vercelli (VC) Italy

Phone bids

For any controversy the competence of the Vercelli Forum is established. It should be noted that the consumer waiver exception clause has been specifically negotiated and the customer declares to accept the contenT

Bids can be submitted via phone before the start of the live auction or during the auction itself by phoning +39.0161.2291. Meeting Art will be pleased to call the Bidder on the phone during the live auction for lots with starting bid equal or greater than € 500,00. Arrangements have to be made prior to the auction with our Bid Offices. The Bidder will be required a maximum bid, in case of problems with the phone line arising . For lots starting with free bid (offerta libera) the customer may also be contacted during the live auction, however an offer has be placed and a phone call needs to be specifically requested by the Bidder for this to take place. In case a greater bid is placed by another Bidder during the auction, Bidders will be called back in order to be able to make a new relevant higher bid.

Internet bids

To be able to submit bids via the Internet, customers need to be registered (please see above). After registering, customers will be able to access our web services via our website www.meetingart.it, choosing a user name and password. Upon confirmation from Meeting Art, customers will then be able to submit bids through the relevant link on our Home Page. For new customers, who never bought, there is a limit of 5.000 for web offers. Therefore, it is always possible to make superior offers by phone.

INCREASES TO THE BIDS

The starting bid of each Lot is printed under the description of the Catalogue. For lots without reserve, bidding generally opens at a minimum of 50,00 and the increase of each following bid is 50,00.

After the lots are knocked down to the highest bidder, the buyer has the full responsibility on the purchase. The results of the sale will be published after the auction. Buyers must pay the final price of the lot plus buying premium and VAT whereas applicable, within seven days from end of auction. The lots must be collected within fifteen days from the end of the auction; lots not collected after this deadline will be subject to insurance and custody surcharges od 3,00 per day per each single lot. After the lots have been displayed and bought at auction, we regret that any complaints about integrity of any object cannot be accepted.

PAYMENT METHODS

- Cash payment - up to 999,99.

- Bank Draft – subject to prior verification with Bank of emission

- Cheque – subject to prior arrangement with our Administration Department

- Wire transfer to: BANCA CARIGE

Piazza Zumaglini, 13 - 13100 Vercelli (VC) C.C. n° 509580 – A.B.I. 03431 – C.A.B. 10000 – CIN C IBAN IT04 C0343 1100 0000 0000 509 580 BIC CARIITGG

COLLECTION OF LOTS AFTER KNOCKING DOWN

The lots will be collected at the Buyers responsibility and risk after payment ah been received in full as above. Meeting Art will not assume responsibility for damages following modifications, mending or restoration requested by the customer.

COLLECTION BY PROXY

If the Buyer authorizes a third party to collect the lot(s), it is required that a written authorization of delegation note is produced, together with a photocopy of the Buyer’s ID and a receipt from Meeting Art’s Administration.

DELIVERY COSTS

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 11.

EXPORT

Please see “Terms and conditions of sale”, paragraph 13.

500,00 50,00 1.000,00 100,00 2.000,00 200,00 3.000,00 300,00 4.000,00 400,00
5.000,00
9.000,00 500,00 10.000,00 1.000,00 20.000,00 2.000,00 30.000,00 3.000,00 40.000,00 4.000,00
50.000,00
99.000,00
from
to
5.000,00 from 100.000,00
SELL BY MEETING ART

CONDITIONS OF SALE

The following translation is for courtesy purposes only. For any inconsistency, the Italian version shall prevail.

The following translation is for courtesy purposes only; for any inconsistency, the Italian version shall prevail.

1. BID PROCEDURES

1. The lots are sold in premises open to the public by Meeting Art which acts as Agent, on an exclusive basis, on behalf of each Seller, whose names are registered in special books held at Meeting Art. The Sale shall have direct effects upon the Seller and Meeting Art shall not be liable towards the Buyer or any third party except in respect of responsibilities deriving from its role as agent.

The lots are sold in premises open to the public by Meeting Art which acts as Agent, on an exclusive basis, on behalf of each Seller, whose names are registered in special books held at Meeting ArT The Sale shall have direct effects upon the Seller and Meeting Art shall not be liable towards the Buyer or any third party except in respect of responsibilities deriving from its role as agenT The lots are knocked down to the highest bidder and for cash. If any dispute arises between two or more bidders, the lot will be put up for sale during the same auction to the last valid received and won again. Meeting Art will not accept any kind of transfer of the lots sold to third parties, and only the Buyer will be considered liable for the paymenT

2. The lots are knocked down to the highest bidder and for cash. If any dispute arises between two or more bidders, the auctioneers, at their sole discretion, can decide to offer again and resold the lot. Meeting Art will not accept any kind of transfer of the lots sold to third parties, and only the Buyer will be considered liable for the payment. The participation at the auction in the name of and on behalf of third party is subject to the prior deposit, at Meeting Art premises, of a legal power of attorney and of satisfactory bank reference.

The participation at the auction in the name of and on behalf of third party is subject to the prior deposit, at Meeting Art premises, of a legal power of attorney and of satisfactory bank reference. Meeting Art reserves the right to withdraw any lot from the auction. The Auctioneer, at his/her sole discretion, can also withdraw lots if the bids do not reach the reserve price, as agreed between Meeting Art and the Seller.

During the auction, the Auctioneer is entitled to join or separate any two or more lots and to change the order of the sale. In any case neither Meeting Art nor its directors or employees are liable for any acts or omissions relating to the preparation or conduct of the auction or for any matter relating to the sale of the work.

2. AUCTION FEES

3. Meeting Art reserves the right to withdraw any lot from the auction. During the auction, the Auctioneer is entitled to join or separate any two or more lots and to change the order of the sale. The Auctioneer, at his/her sole discretion, can also withdraw lots if the bids do not reach the reserve price, as agreed between Meeting Art and the Seller.

In addition to the hammer price the buyer shall pay, for each lot, a premium of 25% on the hammer price. Meeting Art will apply the Margin Scheme for more information regarding the margin scheme and these charges, please see Commission, Premium, VAT and charges in this catalogue). In some special cases, VAT is applied to items delivered by sellers subject to VAT which will be subject, in addition to VAT calculated on the auction commission, also for VAT calculated on the hammer price.

3. HOW TO PARTICIPATE

4. In addition to the hammer price the buyer shall pay, for each lot, a premium of 23% on the hammer price. Meeting Art will apply the Margin Scheme (for more information regarding the margin scheme and these charges, please see Commission, Premium, VAT and charges in this catalogue).

5. Before the auction each prospective Buyer must complete and sign a registration form including personal data and bank references, in order to bid through an assigned number. If the registration form is not completed and signed, any eventual sale will not be valid.

Before the auction each prospective Buyer must complete and sign a registration form including personal data and bank references, in order to bid through an assigned number. If the registration form is not completed and signed, any eventual sale will not be valid. Meeting Art is entitled to accept written or telephone bids on behalf of clients that do not attend the auction, making bids through the auctioneer in competition with the other bidders attending the Sale. If identical written bids are received from two or more parties for the same lot, the first bid received by Meeting Art shall take precedence. Meeting Art reserves the right to refuse bids from unidentified Buyers unless, a deposit covering the entire value of the lots desired, is paid. Meeting Art reserves the right not to accept bids. If the payment is not immediate and in cash, the Buyer has to supply a permanent address and verifiable bank details. If the data are not complete, accurate or sufficient, Meeting Art reserves the right to cancel the sale of the loT

4. DESCRIPTION OF THE LOTS

6. Meeting Art is entitled to accept written or telephone bids on behalf of clients that do not attend the auction, making bids through the auctioneer in competition with the other bidders attending the Sale.

7. If identical written bids are received from two or more parties for the same lot, the first bid received by Meeting Art shall take precedence. Meeting Art reserves the right to refuse bids from unidentified Buyers unless, a deposit covering the entire value of the lots desired, is paid. If the payment is not immediate and in cash, the Buyer has to supply a permanent address and verifiable bank details. If the data are not complete, accurate or sufficient, Meeting Art reserves the right to cancel the sale of the lot.

Meeting Art acts as mere Agent of the Sellers and cannot be considered liable for the description of the lots in the catalogues, brochures and other publications. Statements in the catalogue, condition reports or any other indication or illustration regarding the lots, are purely statements of opinion and cannot be accounted as statements of warranty. Before every auction, an exhibition of the lots takes place in order to allow an in-depth evaluation of the authenticity, the state of preservation, the provenance and the type and quality of any loT After the Sale, neither Meeting Art nor the Sellers will be liable for any defects concerning the state of preservation, the correctness of statements about attribution, authenticity, provenance, weight or quality of any item. Neither Meeting Art nor its staff has the authority to make or give any representation or warranty, except for cases provided by law. We inform consumer about the rights it enjoys under arT 130 of the Consumer Code (in particular with regard to the right of the consumer to repair, without charge, the conformity of the goods and the duration of the guarantee) that there is no lack of conformity if, at the time of purchase the buyer was aware of the or could not ignore with ordinary diligence.

5. STARTING BIDS

8. Meeting Art acts as mere Agent of the Sellers and cannot be considered liable for the description of the lots in the catalogues, brochures and other publications. Statements in the catalogue, condition reports or any other indication or illustration regarding the lots, are purely statements of opinion and cannot be accounted as statements of warranty. Before every auction, an exhibition of the lots takes place in order to allow an in-depth evaluation of the authenticity, the state of preservation,

The estimates and the starting biddings regarding the possible Sale price of each lot are printed under the description of every lot in the catalogue and are not Buyer’s premium inclusive. Estimates and starting bids are prepared well in advance so they can be subject to revision. The description of the lots in the catalogue could be subject to revision, as well. In that case an appropriate communications to the public will be made during the auction.

6. PAYMENT

Meeting Art is entitled to require from the Buyer immedia-

the provenance and the type and quality of any lot. After the Sale, neither Meeting Art nor the Sellers will be liable for any defects concerning the state of preservation, the correctness of statements about attribution, authenticity, provenance, weight or quality of any item.

te payment in full and in Euro of the Hammer Price plus the Buyer’s Premium. The payment must be made within seven days from the purchase.

Instructions for payment and collection of purchased lots can be found in the catalogue or in the website. If the Buyer fails to pay the amount due Meeting Art, reserving the right to further damages, shall be entitled to:

a) enforce the contractual purchase obligation.

Neither Meeting Art nor its staff has the authority to make or give any representation or warranty , except for cases provided by law.

b) arrange a resale of the Lot, through private treaty or during the following auction, keeping as a penalty any amount already paid by the Buyer. Meeting Art shall retain items sold at risk and Buyer’s own expense until the selling of the lot or until the restitution to the Seller, if required. In any case, until the sale date, The Buyer will have to pay a penalty equal to the interest, calculated on the Hammer price plus the Buyer’s premium, according to the interbank rate in force increased of two points: the interest so calculated shall be applied on the amount from the eighth day following the Sale.

7. COLLECTION OF THE LOTS

9. The estimates and the starting biddings regarding the possible Sale price of each lot are printed under the description of every lot in the catalogue and are not Buyer’s premium inclusive. Estimates and starting bids are prepared well in advance so they can be subject to revision. The description of the lots in the catalogue could be subject to revision, as well. In that case an appropriate communications to the public will be made during the auction.

The Buyer, after the payment of the Hammer price and the Buyer’s premium, has to collect the lots at his own risk and cost within the days specified in the paragraph “Buying at Meeting Art”. After this time, Meeting Art shall not be held liable by the Buyer for the custody or for any possible deterioration of the items. Moreover, Meeting Art will have the right to transfer lots which have not been collected at the risk and buyer’s own expense to its offices or warehouse.

8. EXEMPTIONS

Despite any contrary provisions in these “Conditions of Sale”, Meeting Art reserves the right to agree with the Sellers special conditions of payment, to arrange for warehousing, to decide for the insurance of the object sold, to sell privately the lots sold uncollected, to settle any disputes made by or against the Buyers and, in general to take any action deemed appropriate for the collection of the amounts due by the Buyer and, if necessary, to cancel the Sale and return the price to the Buyer in accordance with articles 13 and 14 below.

9. EXPORT

10. Meeting Art is entitled to require from the Buyer immediate payment in full and in Euro of the Hammer Price plus the Buyer’s Premium. The payment must be made within seven days from the purchase. Instructions for payment and collection of purchased lots can be found in the catalogue or in the website. If the Buyer fails to pay the amount due Meeting Art, reserving the right to further damages, shall be entitled to: a) enforce the contractual purchase obligation b) arrange a resale of the Lot, through private treaty or during the following auction, keeping as a penalty any amount already paid by the Buyer. Meeting Art shall retain items sold at risk and Buyer’s own expense until the selling of the lot or until the restitution to the Seller, if required.

In any case, until the sale date , The Buyer will have to pay a penalty equal to the interest, calculated on the Hammer price plus the Buyer’s premium, according to the interbank rate in force increased of two points: the interest so calculated shall be applied on the amount from the eighth day following the Sale.

11. The Buyer, after the payment of the Hammer price and the Buyer’s premium, has to collect the lots at his own risk and cost within the days specified in the paragraph “Buying at Meeting Art”. After this time, Meeting Art shall not be held liable by the Buyer for the custody or for any possible deterioration of the items. Moreover, Meeting Art will have the right to transfer lots which have not been collected at the risk and buyer’s own expense to its offices or warehouse. The common cost of packaging is Euro 25,00, but it could change depending on the volume and the sizeof the lot.

For all lots dating before age 70, their export is subject to the regulations of the Italian Ministry for Cultural Heritage and Activities, Export Office. Meeting Art cannot provide any guarantees regarding the issue of a Free Circulation nor on the time needed for the same. Buyers are required to comply with all laws and regulations in force in relation to the objects subject to notification, with particular reference to AcT 1089 of 1 June 1939 The export of objects is governed by the above regulations and customs laws and tax regulations. Meeting Art disclaims any liability to any purchaser with regard to any restrictions on the export of the sold lots. The contractor shall not, in the event of exercise of the right of first refusal on the part of the state, claiming Meeting Art or the seller any refund or compensation. The Legislative Decree of 22 January 2004 n. 42 regulating the export of cultural goods outside the territory of the Italian Republic, while the export outside the European Community is also subject to the regulations laid down by EEC Regulation no. 3911/92 of 9 December 1992, as amended by Regulation EEC n. 2469/96 of 16 December 1996 and the EEC Regulation no. 974/01 Meeting of May 14, 2001. Meeting Art is not liable for issuing the relevant permits expected nor can it guarantee their release. The failure to grant such permits cannot justify the cancellation of the purchase nor the non-payment, that will have to be made within seven days from the end of the auction. For export of material derived from endangered species, such as coral, ivory, tortoise, crocodile, whale bones, rhino horns, etc., you need a CITES export permit issued by the Ministry for the Environment and Territory .

Buyers wishing to export these objects must provide their care costs and the issue of the certificate and to obtain information from the country of destination on the laws that govern such imports.

10. AUTHENTICS

12. Despite any contrary provisions in these “Conditions of Sale”, Meeting Art reserves the right to agree with the Sellers special conditions of payment, to arrange for warehousing, to decide for the insurance of the object sold, to sell privately the lots sold uncollected, to settle any disputes made by or against the Buyers and, in general to take any action deemed appropriate for the collection of the amounts due by the Buyer and, if necessary, to cancel the Sale and return the price to the Buyer in accordance with articles 13 and 14 below.

Lots are sold together with the authentication issued by the credit expert at the moment of sale. Meeting Art declines any responsibility in case of a change of the credited expert appointed to issue the authentications of the various lots. If within 21 days from the sale date, the Buyer has notified Meeting Art writing that he/she has a good reason to believe that the lot concerned is a forgery and Meeting Art accepts this objection, Meeting Art shall be entitled, at its sole discretion, to cancel the Sale and disclose to the Buyer the name of the Seller, giving prior notice to him/her.

11. INFORMATIONS ON THE LOTS

13. The Buyer must comply with all the applicable legislative and regulatory provisions concerning the objects which are declared to have a significant and particular interest or for which the process of declaration started

Lots are sold in their actual state. We therefore recommend prospective buyers to check the state of conservation and nature of the lots viewing them before the sale. The department in charge of the auction will be happy to provide upon request a condition report that is solely the opinion of our experts and may be subject to possible revisions. All the information concerning the marking of metals, the carats and weight of gold,

diamonds and colored precious stones, are approximate and mere statements of opinion and cannot be relied as a statements of warranty. Meeting Art shall not be held liable for any errors included in this information or for cases of forgery. The weight of the stones, considered individually once removed from the setting, is the approximate weight and not the “exact” weighT Meeting Art does not guarantee the certificates attached to precious objects made by gemological laboratories, if any. However, reference to them can be made for information purposes.

12. ANY CLAIMS BY THIRD PARTIES ABOUT LOTS

pursuant to Articles 6 and ff. of Legislative Decree No.490 October 29, 1999, and more specifically pursuant to Articles 54 and ff. of the same Decree. All exports of lots from Buyer resident or not resident in Italy are governed by the above mentioned laws, and are also subject to customs, currency and tax- regulations in force. The Export licence costs approximately Euro 220+insurance+VAT. The request of this licence has to be presented to the Italian Ministry of Cultural Activities and Heritage only on payment of the lot and prior a written request from the Buyer.

It can take up to 45 days to process from the date of presentation.

In addition to all our rights and obligations under this agreement, if Meeting Art becomes acquainted with a claim from a third party that has a right of to property, possession or control of the Lots, shall be entitled to retain possession of the Lots until the dispute is resolved.

13. ANTI - MONEY LAUDERING REGULATIONS

Meeting Art shall not be held liable for any restrictions on export of the sold lots or for any licences or permits that the Buyer must obtain under Italian law. In the event that the Italian State exercises the right of preemption, the Buyer shall not be entitled to receive any refund of the interest on the sale price and on the premium already paid to Meeting Art or to the Seller.

According to the arT 22 D. Lgsn n. 231/2007 (Anti-money laundering Decree) customer takes note and accepts to provide all the necessary and updated information to allow Meeting Art to fulfill adequate examination obligations of its customers. It is understood that the improvement of the operation is subjected to the realise by the Customer of the information requested by Meeting Art for the fulfillment of the above mentioned obligations.

Pursuant to arT 42 D Lgs n. 231/07 Meeting Art reserves the right to abstain and to not conclude the operation in case of objective impossibility to make the adequate examination of the clientele.

14. APPLICABLE LAW

This contract is governed by Italian law.

15. DISPUTES

These “Conditions of Sale” are automatically accepted by the sale participants and are available to any person requesting them. Any dispute shall be submitted to the exclusive jurisdiction of the Vercelli CourT

16. NO VAT - TAXATION FOR NON-EU CUSTOMERS

14. Lots are sold together with the authentication issued by the credit expert at the moment of sale. Meeting Art declines any responsibility in case of a change of the credited expert appointed to issue the authentications of the various lots. If within 21 days from the sale date, the Buyer has notified Meeting Art writing that he/she has a good reason to believe that the lot concerned is a forgery and Meeting Art accepts this objection, Meeting Art shall be entitled, at its sole discretion, to cancel the Sale and disclose to the Buyer the name of the bSeller, giving prior notice to him/her.

To take advantage of the VAT exemption on purchases it’s ESSENTIAL that the goods purchased are exported to NON EU countries, it’s also ESSENTIAL to adhere to one of the following options: (PLEASE NOTE: in cases 1 and 2 the VAT exemption is immediate on the invoice, in case 3 it’s posponed at a later time by refund).

15. All the information concerning the marking of metals, the carats and weight of gold, diamonds and colored precious stones, are approximate and mere statements of opinion and can not be relied as a statements of warranty.

Meeting Art shall not be held liable for any errors included in this information or for cases of forgery. The weight of the stones, considered individually once removed from the setting, is the approximate weight and not the “exact” weight.

Meeting Art does not guarantee the certificates attached to precious objects made by gemmological laboratories, if any. However, reference to them can be made for information purposes.

Option 1. Entrust the shipment to Meeting Art - through accredited couriers - whose costs are to be agreed in advance with the Shipping Office and must be paid before shipmenT Option 2. Entrust the shipment to your trusted courier WHO MUST BE INTERNATIONALLY RECOGNIZED. The certification of the shipment (as customs bill or a copy of the invoice bearing the export notification - MRN Movement Reference Number) must be returned to Meeting Art STRICTLY no later than 90 days from the date of delivery of the goods to the shipper. If these documents do not arrive within the estabilished terms, Meeting Art will charge the customer the amount of VAT Option 3. Collect the goods personally or entrust the collection to a courier NOT internationally recognized: in this case it’s possible to request a VAT refund only after having the appropriate documents proving the export to an NON EU country, these documents (MRN Movement Reference Number) must be returned to Meeting Art STRICTLY no later than 90 days from the date of collection of the goods or from the date of delivery of the goods to the shipper.

16. In addition to all our rights and obligations under this agreement, if Meeting Art becames acquainted with a claim from a third party that has a right of to property, possession or control of the Lots, shall be entitled to retain possession of the Lots until the dispute is resolved.

17. These “Conditions of Sale” are automatically accepted by the sale participants and are available to any person requesting them. Any dispute shall be submitted to the exclusive jurisdiction of the Vercelli Court.

For further informations: Casa delle Aste Meeting Art S.p.A. Corso Adda, 7-11

13100 Vercelli (VC) Italy

Tel.(+39).0161/2291

Fax (+39).0161/229327 info@meetingart.it

SCHEDA DI OFFERTA BID FORM

Compilare la presente scheda in tutte le sue parti e inviare

Casa delle Aste

MEETING ART S.p.A. CORSO ADDA, 7-11

13100 VERCELLI

a mezzo fax/by fax to 0161 229327

o via e-mail/by e-mail offerte@meetingart.it

IL SOTTOSCRITTO

name

INDIRIZZO

Address

Telefono

PRIVACY

Gentile Cliente, nel ringraziarLa, Le ricordiamo che i dati da Lei diretta-formativa artt.13/14 Regolamento UE 2016/679; La invitiamo pertanto consentire il trattamento dei Suoi dati.

Pursuant to articles 13/14 of the UE Regulation 2016/679, we invite you to acknowledge the information on the processing of personal data.

OFFERTE ON LINE su www.meetingart.it BID ON LINE on www.meetingart.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: TEL. 0161.2291

Phone CELL. Mob. FAX fax

DOCUMENTO D’IDENTITA’

Identity document

Tipo e Numero (Type and Number)

RILASCIATO A granted to IL date

Con la presente scheda mi impegno ad acquistare i lotti segnalati al prezzo offerto (esclusi i diritti d’asta), dichiaro inoltre, ai sensi e per effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, di aver preso visione ed approvare le condizioni di vendita riportate sul catalogo.

N° AUCTION N. 956 OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

LOTTO N°

LOT n. DESCRIZIONE Description

OFFERTA MAX €

Max Bid Price

(Recapito telefonico da contattare)

Phone to be contacted

I lotti saranno aggiudicati al minimo prezzo possibile in rapporto all’offerta precedente. A parità di offerta prevale la prima ricevuta. Alla cifra di aggiudicazione andranno aggiunti i diritti d’asta del 25%.

Le persone impossibilitate a presenziare alle vendite possono concorrere all’asta compilando la presente scheda ed inviandola alla Casa d’Aste per fax al numero 0039.0161.229327, almeno 5 ore prima dell’inizio dell’asta.

E’ possibile richiedere la partecipazione telefonica su tutti i lotti in catalogo barrando l’apposita casella.

Per i lotti “SENZA RISERVA” è necessario inviare un’offerta. Solo oltre l’eventuale raggiungimento di quest’ultima, si potrà partecipare telefonicamente.

Un’offerta inviata non può in nessun caso essere cancellata.

Meeting Art non sarà ritenuta responsabile per le offerte inavvertitamente non eseguite o per errori relativi all’esecuzione delle stesse.

I lotti acquistati saranno ritirati a cura dell’acquirente. Meeting Art rimane comunque a disposizione per informazioni e chiarimenti in merito.

La presente scheda va compilata con il nominativo e l’indirizzo ai quali si vuole ricevere la fattura.

DATA (Date) FIRMA LEGGIBILE (Legible signature)
ASTA
Casa d’Aste dal 1979

CEDOLA ABBONAMENTO CATALOGHI

Compilare questo modulo in tutte le sue parti e inviare

Casa delle Aste MEETING ART S.p.A. CORSO ADDA, 7-11 13100 VERCELLI a mezzo fax/by fax to 0161 229327-8 o via e-mail/by e-mail abbonamenti@meetingart.it

Intestatario dell’abbonamento

PRIVACY

Gentile Cliente, nel ringraziarLa, Le ricordiamo che i dati da Lei diretta-formativa artt.13/14 Regolamento UE 2016/679; La invitiamo pertanto consentire il trattamento dei Suoi dati. Pursuant to articles 13/14 of the UE Regulation 2016/679, we invite you to acknowledge the information on the processing of personal data.

RAGIONE SOCIALE (per le ditte):

PARTITA IVA/CODICE FISCALE (per le ditte):

NOME E COGNOME: VIA:

Tipo di abbonamento

SINGOLO SETTORE: 5 cataloghi € 100,00

Barrare il settore di interesse

Arte moderna e contemporanea

Dipinti del XIX e XX secolo

Orologi moderni e d’epoca

Gioielli moderni e d’epoca Antiquariato (Arredi e dipinti antichi)

TUTTI I SETTORI: 25 cataloghi € 400,00

Scelgo di pagare con:

IBAN IT80 E032 9601 6010 0006 7177064

BANCA FIDEURAM - Agenzia 001, Milano, BIC/SWIFT: FIBKITMM

IBAN IT18Y0538710001000047378811

BPER BANCA - Filiale di Vercelli BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX

Assegno non trasferibile allegato intestato a Meeting Art S.p.A.

Contanti

Versamento su c/c postale n° 11382132

intestato a casa delle Aste - Meeting Art S.p.A. - 13100 Vercelli

Contrassegno

Carta di credito

In caso di pagamento con carta di credito verrà inviata una mail all’indirizzo

(fornire un indirizzo e-mail valido):

La mail conterrà un link personalizzato per poter procedere al pagamento sui circuiti e-commerce di nexi. Il servizio è sicuro (gestito da nexi.it) e gratuito

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: TEL. 0161.2291
CITTA’: CAP: PROV.: TEL.
EMAIL:
N°:
/
FIRMA
DATA
Casa d’Aste dal 1979

IL VOLUME HA UN COSTO DI 24 €

Il netto ricavo sarà devoluto in beneficenza

Daniele Guidarelli Alessandro Gabutti

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.