Sky High

Page 1





SKY HIGH AD ALBENGA, DAL 5 AL 18 FEBBRAIO 2016, TARGATA DOGMART GALLERY.

SARÀ PRESENTATA UNA NUOVA INIZIATIVA

VENERDÌ 5 FEBBRAIO ALLE ORE 18.30, NELLE SALE ESPOSITIVE AL PIANO TERRENO DI VIA COTTALASSO 4, NEL CENTRO STORICO INGAUNO, SI SVOLGERÀ L’INAUGURAZIONE DI SKY HIGH, UNA MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA ALLESTITA DAL CURATORE INTERNAZIONALE PIERLUIGI LUISE.

SARÀ POSSIBILE AMMIRARE LE OPERE DI ARTISTI SELEZIONATI, QUALI TOMMASO OCHS, KATIUSCIA ROVARIS, CARMEN SPIGNO, EMANUELA BOSCO, MATTEO BULDRINI, MAURO CASARIN, CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ARTISTA STORICO MARIO SCHIFANO.



MARIOSCHIFANO EMANUELABOSCO MATTEOBULDRINI MAUROCASARIN TOMMASOOCHS KATIUSCIAROVARIS CARMENSPIGNO




EMANUELA



MATTEOBULDRINI



MATTEOBULDRINI



MATTEOBULDRINI



MAUROCASARIN



TOMMASOOCHS



TOMMASOOCHS



KATIUSCIAROVARIS



KATIUSCIAROVARIS



CARMENSPIGNO



CARMENSPIGNO




EMANUELA BOSCO La vita ci è stata donata senza libretto di istruzioni. Per questo siamo soggetti a inciampi, cadute, errori. La fragilità delle emozioni umane ci avvolge come una benda candida che non può proteggerci del tutto dagli urti della vita. La performer Emanuela Bosco Pesce mette in mostra la nostra caducità senza filtri, nella sua inevitabile ed esposta nudità, fisica e morale. Cosa resta, all’uomo che voglia riconciliarsi con la sua natura più profonda? All’essere umano rimangono la speranza, la pazienza, la preghiera. Atti sanatori in grado di compiere quotidiani miracoli, che l’artista ripropone nella loro disarmante semplicità concettuale costringendoci a una profonda riflessione sul senso della vita. MATTEO BULDRINI Scarno, incisivo ed elegante, l'alfabeto artistico di Matteo Buldrini si compone di elementi che lo rendono affine a una poesia ermetica, della quale rievoca il fascino e la potenza narrativa. In una continua ricerca di essenzialità l'artista lavora sulla materia dipingendo, incidendo, bruciando, addentrandosi in una sorta di processo alchemico, parallelo alla profonda introspezione che svolge su se stesso. È la sintesi di emozioni intime che, rielaborate, trovano sulla tela una dimensione finale di quiete; è la ricerca di un linguaggio formale equilibrato e personale, un invita al lirismo e all'ascolto del canto muto della materia, un tentativo riuscito di dare voce all'inesprimibile. MAURO CASARIN Caratterizzate da raffinatezza intellettuale e competenza tecnica, le opere di Mauro Casarin appaiono come realizzazioni in bilico tra emozioni inconsce e poesie inespresse di cui si sia invitati a immaginare il finale. Tra emozioni ancestrali e ricerca innovativa l’artista individua e delinea uno stile armonioso, e resta profondamente legato all’intimità di un mondo che, come il materiale artistico, mantiene intatto un cuore segreto. Un’energia latente, condensata tra gli equilibri formali, rende manifesta la volontà di indagare gli enigmi dell’esistenza, invitando l’osservatore a oltrepassare il conosciuto per spingersi in una dimensione altra, foriera di tempo e quiete, al fine di ricongiungersi con la parte più vera di se stesso.



TOMMASO OCHS Gli equilibri formali e le tensioni espresse dalla poetica stilistica di Tommaso Ochs svelano una pluralità di elementi che dal segno grafico pittorico muovono verso direzioni più complesse, intrise di contemporaneità. Decise, tese, incisive, le linee di Ochs guidano l’osservatore attraverso moderne frenesie, in un ritmo coinvolgente capace di coniugare l’approccio concettuale con un’estetica raffinata. Le opere esternano l’intenzione di indagare con profondità gli aspetti del quotidiano, caricandosi di significati complessi che invitano chi guarda a oltrepassare il misurato bilanciamento tra istinto e ragione per approdare a un sentito dialogo con il proprio inconscio, lasciando vagare la parte istintiva, in modo che possa affermare la propria verità. La volontà segnica sposa la fluidità compositiva, dando voce alla sensibilità dell’artista, che emerge agli occhi di chi guarda come un interprete sensibile della realtà odierna. KATIUSCIA ROVARIS Se, come sosteneva Shakespeare: “siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni e nell’arco di un sogno è racchiusa la nostra breve vita”, fissare sulla tela l’istante fuori dal tempo che permette di riconoscere l’essenza del soggetto sembra essere la volontà di Katiuscia Rovaris, personalità artistica intrisa di lirismo. Attraverso uno stile figurativo, evocativo e onirico l’artista indaga i mondi interiori, evocando l’unicità della persona attraverso l’intensità del suo sguardo. Elemento caratterizzante dei suoi ritratti, gli occhi, per tradizione specchio dell’anima, conducono l’osservatore a un’esperienza emotiva intensa, permeandola di fascino poetico. CARMEN SPIGNO La terra è Madre, potenza generatrice e accogliente. A contatto con essa l’uomo riscopre e rivive valori ancestrali dal profondo significato simbolico. Attraverso le opere di Carmen Spigno chi guarda trova la via per ricongiungersi con le proprie origini, riconciliandosi con un passato che la materia antica richiama alla memoria con potenza evocatrice. Foriere di emozioni primordiali le opere della Spigno guidano l’osservatore in un viaggio attraverso la materia e se stesso in un incessante interscambio emotivo. D.ssa Francesca Bogliolo Critico d’Arte



DOGMART GALLERY


dogmart gallery bucarest - romania web www.dogmartgallery.com mail dogmart7@gmail.com mob. +39 342 9397551 mob. +40 749 343346

pubblicazione a cura di Pascal McLee

2016 Š mclee consulting | web solutions. all rights reserved. web www.pascalmclee.com - mail pas.meli@gmail.com - mob. +39 335 6856486


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.