I diversi tipi di lettiera le quali però devono essere pulite almeno una volta al giorno, rimuovendo obbligatoriamente gli escrementi e le parti umide della lettiera, ovvero i grumi che si sono formati. Solitamente è consigliabile sostituire completamente la lettiera una volta alla settimana, tuttavia la frequenza dipende da diversi fattori, quali l'alimentazione del gatto e la frequenza d'uso, nonché dalla resa del prodotto: uno di alta qualità, in caso di uso normale, può essere tenuto più di una settimana.
Almeno una toilette per gatto Ogni gatto ha bisogno della propria cassetta igienica, quindi per due gatti ve ne occorrono non meno di due. Ma anche per un gatto solo è consigliabile averne almeno un paio, perché anche in natura i gatti preferiscono avere più posti a disposizione.
La scelta della lettiera è molto ampia: molti padroni ricorrono a quella agglomerante, perché ha un'ottima resa e permette di rimuovere solo lo sporco agglomerato in grumi, mantenendo pulito il resto e richiedendo meno lettiera per il riempimento. Lo svantaggio di questo tipo di lettiera è che non forma grumi solo nella cassetta, ma anche nello stomaco e per questo è consigliabile solo per gatti adulti. Con i piccoli infatti c'è il rischio che ingoino involontariamente i granelli. La lettiera agglomerante non è indicata nemmeno per le case in cui vive un cane, che è attratto dai resti del gatto e potrebbe tentare di ingoiarli, provocando un blocco intestinale. Con i gatti a pelo lungo si consiglia una lettiera non agglomerante, che non si insidia facilmente nel manto.
Sempre più padroni utilizzano ad esempio quella a base di silicato, che raccoglie una grande quantità di urina, copre gli odori e non ha bisogno di essere sostituita subito. La lettiera a base di silicato è composta da sabbia di quarzo raffinato e deve essere smaltita tra i rifiuti non organici, diversamente da quella in legno (ma controllate sempre i regolamenti locali per lo smaltimento!), risultando quindi poco ecologica. Deve inoltre essere sostituita spesso, anche se questo dipende soprattutto dal tipo di lettiera utilizzata. Per fortuna la scelta è molto ampia e troverete sicuramente il prodotto adatto alle esigenze del vostro gatto.
Profumi freschi per nasi delicati In commercio si trovano sempre più spesso lettiere con una profumazione fresca, che ricorda ad esempio l'odore del talco per bambini, molto piacevole, almeno per l'uomo. Sceglierne una con o senza profumo è una questione di gusto e sensibilità di gatto e padrone. Per l'utilizzo in casa è importante che sia un prodotto privo di polvere.