TROTA LAGO
TOURNAMENT AGS LAKE TROUT Il top della tecnologia Daiwa in esclusiva per i Pescatori italiani di Trota Lago. Le Tournament AGS sono il frutto di un lungo lavoro di ricerca e sviluppo avente l’obiettivo di offrire agli appassionati di questa disciplina quanto di meglio oggi possibile in fatto di materiali e tecnologie. Il tessuto di carbonio scelto è il sofisticatissimo SVF Nanoplus, prodotto in Giappone, grazie al quale i blank mostrano una incredibile leggerezza e una reattività tali da permettere di lanciare senza sforzo e con gran precisione tanto i “piombini” di un grammo quanto le bombarde over 20. La tecnologia X45, esclusiva di Daiwa, collabora appieno eliminando la torsione e convogliando nella direzione corretta le forze espresse durante le fasi di lancio e di “tremarella”. Come il nome suggerisce, le Tournament AGS Lake Trout montano i futuristici anelli Air Guide System in carbonio, tanto leggeri e rigidi da non influire minimamente sul comportamento della canna in azione e, cosa non da poco, con gli anelli AGS il filo scorre silenzioso. Altri importanti contenuti tecnologici applicati a questa serie sono: il meccanismo Multilenght su tutti i modelli comprese le corte canne da “piombino” (‘40’), che permette di allungarli di 30 cm, il modello ‘45L’ fino ad oggi mai prodotto, l’allungamento a 4,30 m di tutte le misure ‘42’ così da poter meglio gestire la tremarella e i lunghi terminali. Le Tournament AGS montano una placca ergonomica Daiwa con componentistica Fuji e hanno innesti dotati di tecnologia V-Joint.
La tecnologia NANOPLUS fornisce al materiale composito resina + fibra di carbonio - una resistenza più elevata (circa il 20%) ed una maggiore flessibilità.
Fausto Buccella
➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤ ➤➤
Struttura in carbonio SVF Nanoplus Anelli Daiwa AGS, telaio in carbonio e pietra SiC Tecnologia Daiwa X45 Innesti V-Joint Vettini Megatop “Sensitive”, innestati a baionetta Multilength di 30 cm su tutti i modelli Porta-mulinello ergonomico Daiwa con componenti Fuji Sezioni interne di breve lunghezza per una perfetta distribuzione dei carichi Color Coding per l’immediata identificazione dell’azione Bilanciere modulabile incorporato nel Multilength Anellino ferma amo in gomma Daiwa Fodero individuale semirigido Impugnatura a stecca di biliardo Spine Alignment System Salva anelli rigido
MODELLO
TNAGSLT40ULLSTAI TNAGSLT40ULTAI TNAGSLT40LLSTAI TNAGSLT40LTAI TNAGSLT43LLTAI TNAGSLT43LTAI TNAGSLT43LHTAI TNAGSLT43MLTAI TNAGSLT45LTAI TNAGSLT45LHTAI
LUNGHEZZA (m)
SEZIONI
4,00 4,00 4,00 4,00 4,30 4,30 4,30 4,30 4,50 4,50
8 8 8 8 8 8 9 9 9 9
INGOMBRO (cm) AZIONE (g)
116 116 116 116 122 122 122 122 122 122
0–3 1–4 2–5 3–8 5 – 12 6 – 15 8 – 20 10 – 25 10 – 20 10 – 25
PREZZO IND.
379 379 379 379 399 399 399 399 419 419
TOURNAMENT AGS LAKE TROUT - TNAGSLT40ULLSTAI
TOURNAMENT AGS LAKE TROUT - TNAGSLT43LHTAI
X45 CARBON TECHNOLOGY
AIR GUIDE SYSTEM
VETTINI MEGATOP
MODELLO
Lungo il fusto di qualsiasi canna in azione, convivono le sollecitazioni di compressione e trazione, alle quali le normali fibre di carbonio sanno far fronte egregiamente. Quando invece si manifesta la torsione, il tubolare in carbonio può andare facilmente in crisi. Ma la torsione non è solo causa di fratture, è anche all’origine dell’imprecisione di lancio, della sua riduzione in distanza dovuta al disallineamento degli anelli, della perdita di potenza per la disordinata trasmissione della forza lungo il fusto. Con un rivoluzionario concetto costruttivo, Daiwa ha posto rimedio a tutti gli inconvenienti causati dalla torsione: si chiama X45 e consiste nella disposizione di fibre diagonali bi-direzionali che avvolgono il fusto, costringendolo a lavorare correttamente. È l’ennesimo scossone al sistema, la tipica spinta in avanti che connota la storia di Daiwa.
Un concetto costruttivo rivoluzionario ha portato alla creazione dei primi anelli con telaio in carbonio. Non un carbonio qualsiasi, ma un sofisticato multistrato con tessitura a quattro direzioni, robustissimo e leggerissimo al contempo. A parità di diametro, un anello Daiwa AGS pesa il 42% in meno rispetto ad uno in Titanio ed è 3 volte più rigido, con vantaggi inimmaginabili sulla bilanciatura della canna, sulla sua sensitività e, non ultimo, sul suo look.
I vettini Megatop di cui sono dotate le nuove Infinity Lake Trout sono estremamente sensibili e quindi in grado di avvertire le tocche più delicate delle Trote più sospettose. Tutto questo rende semplicemente la vita più facile anche al garista di lungo corso.
40ULLS
4,00
40UL
4,00
40LLS
4,00
parabolica da ricerca con piombini, catenelle e 2 - 5 Canna vetrini pesanti (2-5 g).
40L
4,00
Classica canna da partenza aggressiva con piombini 3 - 8 e catenelle di 3-5 grammi; pesca con le bombardine, maracas di circa 8 grammi.
43LL
4,30
super parabolica per la ricerca con bombarde e 5 - 12 Canna con le Maracas di 5-12 grammi.
MEGATOP
NORMALE
IL BILANCIERE
AZIONE
UTILIZZO
Super parabolica con vettino in carbonio pieno 0 - 3 estremamente sensibile (0,7 mm) per la ricerca estrema con terminali ultrasottili (0,10-0,12). Canna parabolica con vettino in carbonio pieno 1 - 4 sottile (0,8 mm) per la ricerca con piombini leggeri (catenelle, vetrini…) e terminali sottili.
Ancora una volta i tecnici Daiwa ci stupiscono con grezzi estremamente bilanciati grazie all’uso di bilancieri componibili di elevata fattura.
43L
4,30
43LH
4,30
MULTILENGTH
43ML
4,30
45L
4,50
10 - 20 Eccellente per i 15-20 grammi in superficie.
45LH
4,50
Canna potente e parabolica per bombarde di peso 10 - 25 attorno ai 20-25 g per la pesca in superficie con terminali extra-lunghi (2,20-3,50 m).
Il Multilength, con bilanciere modulabile, è una sofisticata opera di ingegneria che solo i tecnici Daiwa potevano realizzare.
50
LUNGHEZZA
Canna parabolica per “partenza” con Moretto da 6 - 15 8-10 g. e per “ricerca” con tutte le altre bombarde da grammi uperficie di peso attorno ai 12-15 grammi. Canna parabolica per bombarde di peso attorno ai 8 - 20 15-20 grammi - Ottima anche con il razzetto da 10 grammi. Potente canna parabolica per lanciare lontano 10 - 25 bombarde di peso attorno ai 15-20 grammi e per “partenze” con razzetti da 10-12 g.
51