Non solo Alborelle, ma tutti i piccoli pesci del sottoriva sono alla portata di queste canne. Qui alcune giovani Scardole, con un esemplare della variante “coda rossa”.
Tecno Area
Per tenere testa ai pesci più combattivi non c’è di meglio del carbonio ad Alta Resistenza, perché non c’è mai fine alla sua capacità di assorbire lo stress estremo.
All’interno del fodero, le canne Aqualite sono inserite in una tasca a scomparti e fissate da una banda elastica.
AQUALITE ALBORELLA
Le corte canne fisse da Alborelle non possono mancare nella attrezzatura di un agonista eclettico. Infatti, nonostante l’imperante dominio della tecnica roubaisienne e dei pesci di taglia, non di rado può accadere di dover risolvere una competizione catturando nel sottosponda piccoli pesci in rapida successione. Le Aqualite Alborella sono leggere e ben bilanciate, d’azione rapida e con un vettino in carbonio pieno di grande sensibilità. Disponibili sia in set completo, nel pratico fodero in dotazione, sia individualmente.
CARATTERISTICHE TECNICHE • Struttura in carbonio ad alta resistenza SSG; • Vetta riportato in carbonio pieno, con legatura di raccordo; • Tappo inferiore con filettatura interna alla parete del calcio; • Fodero individuale in nylon Oxford; • Custodia per la serie completa, con cerniera e maniglia. MODELLO AQL ALB 20 AQL ALB 25 AQL ALB 30 AQL ALB 35 AQL ALB 40 AQL ALB 50 AQL ALB SET
LUNGHEZZA NUMERO (m) SEZIONI 2,00 2 2,50 3 3,00 4 3,50 5 4,00 5 5,00 6 SET 5 CANNE CON FODERO
INGOMBRO (cm) 104 104 104 104 104 104 104
PESO (g) 45 65 90 105 130 210 -
PREZZO INDICATIVO (€) 29 35 42 49 59 79 199
La dotazione di un tappo in morbido neoprene risponde alla precisa esigenza di non comprimere la lenza quando le canne sono preparate prima della gara con la montatura già collegata al cimino. Sotto, la legatura di connessione del vettino al sottovetta.
La serie completa è raccolta nel fodero in dotazione (a lato). La maniglia per il trasporto è sdoppiata, e le due parti sono tenute assieme da una impugnatura avvolgente. All’interno, una banda fissa le canne individualmente, evitando che le montature possano danneggiarsi nel trasporto.
21