I sogni e i numeri

Page 314

|Q Quaderno

• (—) della meridiana: il passare del tempo ci renderà tristi e malinconici.

Sognare un quaderno preannuncia, in genere, l’imminente incontro con qualcuno che ci farà tornare con la memoria alla nostra infanzia e potrà determinare in noi un senso di profonda nostalgia. Alcune caratteristiche specifiche possono, inoltre, modificare leggermente il presagio. Ad esempio: • (—) con pagine scritte in modo disordinato: in qualcuno o qualcosa che rivedremo potremo rintracciare l’origine di un problema che ci turba; • (—) con pagine bianche: presto la nostra vita potrebbe cambiare in meglio; • (—) con pagine stracciate: presto daremo un definitivo addio al passato. I NUMERI 6; (—) con scarabocchi, 14; (—) bianco, 14; (—) scritto, 12.

I NUMERI 12; (—) d’orologio, 74; (—) dell’orologio del campanile, 29.

Quadrato Sognare un quadrato significa che presto riusciremo a concretizzare un progetto che ci sta particolarmente a cuore. I NUMERI 16.

Quadrifoglio Questa pianticella dalle foglie disposte a gruppi di quattro è considerata un portafortuna. Scorgerla in un prato e raccoglierla, è di ottimo auspicio. Il significato onirico di questa pianta è analogo: anche in sogno il quadrifoglio preannuncia una grande fortuna. I NUMERI 28.

Quadrante Se ci accade di sognare un quadrante, come ad esempio quello dell’orologio, attendiamo situazioni nuove alle quali probabilmente non riusciremo subito ad adattarci. In particolare: • (—) dell’orologio del campanile: nella corsa quotidiana sarà necessario ascoltare sempre la voce della nostra coscienza;

I sogni e i numeri

Quadrivio [vedi → Incrocio] Quadro Se ci capita di sognare un quadro, probabilmente trascorreremo un periodo in cui saremo più contemplativi che attivi. Evidentemente, in questo momento, abbiamo ben poca voglia di

313


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I sogni e i numeri by Alberto - Issuu