1 minute read

Obiettivi

Next Article
Background

Background

con una visione d’insieme relativa al contesto italiano come questo rapporto, invece, si propone di fornire. A tal proposito si ricorda come la definizione stessa di servizi a valore aggiunto non include una ben definita classificazione ma, al contrario, viene utilizzata per riferirsi a una molteplicità di servizi, talvolta profondamente eterogenei.

Obiettivi

Al fine di aumentare la conoscenza e la consapevolezza del potenziale ruolo strategico dei servizi a valore aggiunto, L’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) ha avviato nel 2018 un nuovo Osservatorio, denominato “Osservatorio sui Servizi a Valore Aggiunto” – OSVA,

dedicato allo studio, all’analisi e al monitoraggio dei servizi a valore aggiunti proposti dalle aziende farmaceutiche sul territorio italiano.

L’OSVA persegue quindi un duplice obiettivo: in primis vuole fotografare lo stato dell’arte della diffusione dei servizi a valore aggiunto, anche fornendo una categorizzazione degli stessi. In secondo luogo, il suddetto osservatorio costituirà una piattaforma per la riflessione e la discussione con le istituzioni del Servizio Sanitario Nazionale, anche in un’ottica di valorizzazione degli outcome prodotti da detti servizi. Infatti, lo sviluppo di terapie innovative altamente efficaci ha determinato un’estensione dell’aspettativa di vita della popolazione, con conseguente incremento di condizioni patologiche croniche e complesse. Il forte potenziale in termini di efficacia delle terapie innovative deve dunque confrontarsi con l’aumento dei costi a carico del SSN in un contesto di scarsità di risorse.

Per le aziende farmaceutiche emerge la necessità di orientarsi sempre di più come fornitori di un servizio, intendendo quest’ultimo come la combinazione di un farmaco e di tools che ne aumentino l’aderenza e supportino il paziente nella terapia e i professionisti nella gestione, abbandonando, invece, il focus esclusivo sul farmaco. Nonostante, quindi, la tematica dei servizi a valore aggiunto nel settore farmaceutico abbia assunto una forte rilevanza negli ultimi anni, il tema è stato affrontato solo sporadicamente e non con una visione d’insieme come questo rapporto, invece, si propone di fornire.

This article is from: