IL PROFILO
SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
QUALITÀ
AMBIENTE
SUPPLY CHAIN
ALTRI STAKEHOLDERS
3.1 L A POLITICA DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE MARR è convinta dell’importanza delle Risorse Umane per lo sviluppo della Società: collaboratori adeguatamente formati, valorizzati, motivati e coinvolti nello spirito aziendale rappresentano il presupposto per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. La Gestione delle Risorse Umane è focalizzata sul benessere dell’individuo e su un percorso di crescita professionale guidato dal
PRINCIPI DI VALORIZZAZIONE DIPENDENTI E COLLABORATORI
criterio del merito e finalizzato a sviluppare le attitudini tenendo in conto le aspirazioni professionali di ciascun collaboratore. Le decisioni circa l’assegnazione di incarichi o ruoli di maggiore responsabilità vengono assunte sulla base del profilo professionale e dell’effettiva competenza e capacità del singolo dipendente nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi individuali e aziendali.
Ad ottobre del 2019, MARR si è dotata di una Politica di Gestione delle Risorse Umane, nella quale persegue l’obiettivo di valorizzare i propri Dipendenti e Collaboratori in base a questi principi: 6 Imparzialità 6 Assenza di discriminazione 6 Merito (principio di equità)
La Società promuove una gestione del personale volta alla prevenzione di qualsiasi discriminazione che possa trarre origine dal sesso, dall’etnia, dalla fede religiosa, dallo stato civile, dall’orientamento sessuale, dall’età, dalle disabilità e dalle convinzioni politiche dei propri Collaboratori. La base sulla quale MARR ha costruito tale Politica è il
56
rispetto dei diritti umani, contenuto nel Codice Etico, inserito nel Modello Organizzativo tra alcune fattispecie di reato contemplate (ad esempio lo sfruttamento del lavoro o il reato di razzismo e xenofobia). All’interno di MARR e del Gruppo non si sono verificati casi di incidenti a sfondo discriminatorio.