Le pays de voyeurs

Page 1

LE PAYS DE VOYEURS Breviario fotocronistico sulle abitudini e i costumi degli abitanti di San Bernardo degli Stracci

Marco Piscopo 2017


Io vengo dal paese di San Bernardo degli Stracci, che in barese è Bernauer Strasse.

A San Bernardo abbiamo un sacco di palazzi e tutti guardano nelle case degli altri.


Le signore GianMaria e Robeppa, i giocatori seriali di Briscola (tra cui c’è anche il Maresciallo Nicola), e persino i bambini, a cui i genitori insegnano la tecnica del buildwatching sin da piccoli.

Abbiamo anche costruito, attorno al paese, una barriera anti-guardone: così nessuno può vedere ciò che vediamo noi.


Bernauer Strasse, Berlino Ovest, 1961

“[...] Man mano che salgono qualcuno solleva i bambini, prima in braccio, poi sopra le spalle a cavalcioni, poi qualcuno trova una scaletta a pioli in legno e la appoggia in equilibrio a un lampione della luce sulla Bernauerstrasse e sale sul quarto gradino per guardare di là. Racconta a quelli di sotto ciò che si vede, Poi si deve spingere sul quinto, sulla punta dei piedi. Ma il Muro è già cresciuto troppo per vedere. Le foto d’epoca colpiscono per l’impotenza scritta nel comportamento della gente. Le cronache d’epoca preferiscono riportare le azioni: dunque i disordini, le ripercussioni, le reazioni della folla. Non sanno dire la stasi. La stasi è nemica della cronaca. [...]” Massimo Zamboni. (2005) Il mio primo dopoguerra. Cronache sulle macerie: Berlino Ovest, Beirut, Mostar


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.