b2eyes Magazine 7/2020

Page 28

Attualità

Il facilitatore: cosa fa e perché serve all’ottica Il processo di trasformazione da meri professionisti della visione a imprenditori retail 4.0 richiede impegno, coraggio e apertura mentale: un’esigenza nata già da qualche anno, che si fa ora sempre più forte per affrontare il momento storico e le dinamiche di mercato che ne conseguono

I

l processo coinvolge tutti ed è fuori dalla zona di comfort, rappresentata in ottica dalla sala refrazione, dove si trova anche la zona di panico, perché il processo di innovazione comporta l’azione. “Da dove iniziare?” è la domanda più frequente dell’ottico. Esercito di consulenti a disposizione, elenco dei servizi, lista dei benefici, ma per ridisegnare il business bisogna non solo conoscere tutti i passi da compiere, gli obiettivi, le modalità, gli investimenti, ma anche allineare alla strategia i professionisti del team, oltre a selezionare

di Angelica Pagnelli*

quelli esterni da cui farsi affiancare per portare valore all’azienda. Secondo lo scrittore statunitense Max DePree, “non possiamo diventare ciò che vogliamo essere rimanendo ciò che siamo”: in qualche modo, quindi, il cambiamento inizia proprio dal professionista della visione che deve affrontare un percorso di personal branding, per esprimere al meglio la propria identità e consolidare prestigio, reputazione e affidabilità come ambassador del proprio negozio. Inoltre la creazione dei valori che coinvolgono l’identità del punto vendita è molto complessa e deve includere, tra le prime priorità, lo studio del visual per elevare l’immagine e lo stile del centro agli occhi dei clienti e dei partner. Crearsi un’identità aziendale significa, infatti, riuscire a comunicare il dna e la riconoscibilità della realtà aziendale. Se fosse una lista della spesa, l’ottico dovrebbe

*Angelica Pagnelli è ideatrice del format “Guardaroba Occhiali”, è Eyewear Image Consultant, esperta di tendenze e trainer internazionale per aziende e imprenditori dell’ottica. Coordina i processi di innovazione e, attraverso la sua consulenza strategica, crea una visione finalizzata alla realizzazione di idee, prodotti, progetti e contenuti originali.

24

N72020


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.