MCG_04_2018

Page 64

protagonistI

GIUSEPPE bettini

Cucino per la felicità e la soddisfazione dei miei clienti

G

ià in terza elementare sognava di fare il cuoco. Figlio d’arte: così possiamo definire Giuseppe Bettini, titolare del Ristorante Pizzeria Selvole di Castel Goffredo (Mn). Papà Eugenio, macellaio (meglio conosciuto a Castiglione delle Stiviere come “Enio becher”) e mamma Adele, cuoca eccezionale, gli hanno trasmesso quella passione per la cucina che negli anni hanno regalato a Giuseppe enormi soddisfazioni personali Quali esperienze l’hanno maggiormente influenzata? «Ho fatto le prime esperienze andando a lavorare sul lago di Garda: sono partito da alberghi molto semplici sino ad arrivare a lavorare in ristoranti pluristellati. Ricordo un bellissimo evento realizzati a Villa Alba a Gardone per conto di Villa Fiordaliso e tante esperienze dove bisognava confrontarsi, molto spesso, con grandi numeri e personaggi davvero importanti. Spesso mi sono trovato di fronte al dilemma “è il mio lavoro o non è il mio lavoro”. Ma alla fine, tutte le esperienze che ho fatto girando per il mondo, nei settori più disparati, proprio per differenziare e accrescere le mie conoscenze, scegliendo di passare dai grandi ristoranti agli agriturismi, provando per esempio anche a lavorare in mense aziendali per meglio conoscere le porzionature, mi ha portato ad essere sufficientemente poliedrico, cosa che oggi mi permette di spaziare dal grande evento alla ristorazione elitaria».

di marco morelli

artista culinario lo Chef lavora ogni giorno con maestria ingredienti freschi dal sapore raffinato Ci fa il nome di qualche ristorante dove ha lavorato? «La prima esperienza importante che ho fatto come stagista, a 14 anni, è stata come chef pasticcere al Grand Hotel del Mare a Bordighera, un bell’albergo 5 stelle; sempre come stagista sono stato al Gallia di Milano dove ero si l’ultima ruota del carro, ma ho visto ed imparato segreti autentici della cucina.Da lì poi ho fatto nuove esperienze all’Hotel Giardino, alla Vecchia Lugana di Sirmione, alla Capra di Cavriana che all’epoca aveva una stella Michelin; ho aperto il ristorante Luperticcio a Castiglione delle Stiviere dopo di che ho aperto il mio primo locale a Mantova ovvero l’agriturismo Corte Bersaglio. Contemporaneamente ho aperto I Tre Re e tutto questo quando avevo 23 anni! Dopo queste esperienze sono partito e sono andato sulle navi da crociera ai Caraibi, quindi a Montecarlo al Bristoquet (dove avevo un secondo più bravo di me che mi ha insegnato moltissime cose su come trattare e cucinare il pesce), poi come chef a Campiglio al Crozzon e al Club Hotel Spinale. Dopo di che mi sono avvicinato a casa e, dopo aver fatto un’ esperienza molto bella all’agriturismo Le Sorgive e Le Volpi mi sono fermato qui, al mio ristorante a Castel Gofffredo, dove lavoro da 15 anni».

Le esperienze all’estero: differenti culture culinarie e antropologiche. Che impatto hanno avuto nei confronti della sua cucina? «L’esperienza all’estero ti lascia molto. in primis dal punto di vista umano. Nel dividere spazi stretti con tanta gente. oltre al divertimento estremo a livello culinario. si imparano cose impensabili: sulle navi americane ho imparato dai cinesi a lavorare un po’ la cucina cinese e a scoprire che la cucina cinese loro, all’epoca, non era quella che facevano qui in Italia; ho ammirato i Filippini che erano degli autentici artisti della presentazione realizzando piatti spettacolari; ho scoperto i Giapponesi a lavorare il ghiaccio. Ogni giorno mi si aprivano mondi che prima di allora, anche se lavoravo in ristoranti stellati,non conoscevo».

ristorante pizzeria selvole “Ogni giorno ci prendiamo cura dei nostri ospiti portando in tavola il buono della terra e del mare.La nostra cucina si ispira alle tipiche ricette mediterranee e alla genuinità dei prodotti made in Italy”. Giuseppe Bettini, oggi Chef nonché patron del ristorante, affiancato dalla Chef Laura Tomezzoli, esalta ogni giorno i propri piatti con materie prime selezionate e ricercate con cura e con il “savoir faire“ di chi da sempre si destreggia tra cibo e tradizione. Osteria Selvole Castel Goffredo (Mantova) Strada Selvole, 23 Tel. 0376 770400 Giorno di chiusura: Martedì

64

n. 4 Agosto-Settembre 2018


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.