••07DIRITTO.CIRIELLO
4-06-2012
8:41
Pagina 35
TTORE”? Elenchi professionali pubblici
ca (per cognome o per città) diret-
presso la sede degli ordini e/o col-
Nell’interesse pubblico di quanti
tamente online.
legi professionali o alternativa-
si rivolgono a liberi professionisti
L’esercizio irregolare di un’atti-
mente effettuando ricerche in rete,
e contro l’esercizio abusivo delle
vità professionale, la cui pratica
inserendo il nominativo della per-
professioni, la legge obbliga gli or-
è sottoposta all’iscrizione all’or-
sona e l’ambito territoriale di ap-
dini professionali a pubblicare
dine professionale, configura
partenenza, nonché prendendo
l’elenco degli iscritti e dei profes-
l’“esercizio abusivo di una pro-
visione delle sue pubblicazioni,
sionisti sospesi temporaneamente
fessione”, reato previsto dall’art.
dei convegni cui ha eventualmen-
o radiati dall’albo.
348 del codice penale che preve-
te partecipato ecc.
Il cittadino, pertanto, può recarsi
de fino a sei mesi di reclusione e
presso l’ordine professionale del-
una multa che va da 103 a 516 eu-
la propria provincia per acquisire
ro. E, inoltre, la fattura emessa
informazioni rispetto all’iscrizio-
per la prestazione effettuata dal
ne e la permanenza nell’albo del
lavoratore autonomo che non ri-
professionista di interesse, con cui
sulti iscritto all’ordine e sia in
magari entra in contatto per la pri-
possesso della relativa laurea ri-
ma volta. Diversi ordini professio-
sulta nulla e inesigibile.
nali, tra l’altro, hanno reso dispo-
La manovra economica bis del lu-
nibile l’archivio dei propri iscritti
glio 2011 ha introdotto l’obbligo
anche su internet, consentendo in
per i professionisti dell’area tecni-
questo modo di effettuare la ricer-
ca, medica e paramedica, nonché
Gli ordini nascono con l’obiettivo di tutelare i cittadini riguardo a prestazioni professionali che non sono sempre valutabili secondo standard normativi rigorosi
giuridico-economica, di stipulare idonea assicurazione a tutela di
Sanzioni per i finti dottori
eventuali danni arrecati al cliente,
Sempre a proposito di titoli, biso-
a eccezione di quelli causati da
gna aggiungere che in Italia, più
comportamenti dolosi. Il profes-
che in altri paesi – anglosassoni, in
sionista dovrà rendere noti al
particolare – l’utilizzo del titolo da-
committente-cliente gli estremi
vanti al nome è segno di stimabili-
della polizza stipulata e il relativo
tà e autorevolezza; è cronaca quo-
massimale all’atto dell’assunzio-
tidiana infatti che politici o im-
ne dell’incarico.
prenditori di successo vantino tito-
Per questo motivo, il consiglio è di
li inesistenti o specializzazioni mai
verificare sempre i requisiti pro-
conseguite per assumere maggiore
fessionali del soggetto individua-
credibilità rispetto all’elettorato.
to, prima di conferirgli un incari-
In realtà il titolo di dottore è con-
co formale, recandosi fisicamente
ferito dalle autorità accademiche GIUGNO 2012
35