ACM 19 Poirot e il caso Amanda

Page 1

Agatha Christie mystery

Poirot e il caso Amanda

Tony Randall – Anita Ekberg – Robert Morley


Agatha Christie mystery

Pubblicazione edita da: Malavasi e ditore S.r.l.

Agatha Christie Mystery esce il Sabato. Per non perdere anche un solo numero della raccolta Le suggeriamo di recarsi sempre presso la stessa edicola, ed informare l’edicolante della Sua decisione.

n. 19

Direttore responsabile: Nicola Malavasi Testi: Nicola Malavasi - Riccardo Santagati Fotografie: Warner Bros. Entertainment Inc. Progetto Grafico: Davide Gori Periodico corredato da DVD. Il DVD allegato non è vendibile separatamente.

Registrazione presso il Tribunale di Modena. Distribuzione in abbonamento. Stampa: IMS Manufacturing s.r.l. (VA) Malavasi Editore s.r.l. è iscritta al ROC al n° 7721. IVA assolta dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1° comma, lettera C; D.P.R. 633/72. Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Filiale di Modena - Tassa Riscossa L’Editore si riserva la facoltà di modificare i prezzi nel corso della pubblicazione in relazione a variate condizioni di mercato.

Se r v i z i o CLi e NTi : Per tutte le informazioni generali relative alle pubblicazioni rivolgersi a: Malavasi Editore s.r.l. Casella Postale 600 CPO 41100 Modena Tel. 059 354064 Fax 059 2921936 e-mail: clienti@malavasi.biz

Se r v i z i o Ar r e Tr ATi : I numeri arretrati possono essere richiesti: - inviando una cartolina postale: CP 600 CPO - 41100 Modena - inviando una e-mail: arretrati@malavasi.biz - tramite il sito: http://www.malavasi.biz - al numero telefonico: 059 354064 Le copie richieste verranno inviate direttamente a casa con pagamento in contrassegno, al prezzo in vigore + € 5,00 come contributo di spese di spedizione e di imballo. Il marchio e la firma “Agatha Christie” sono riprodotti per gentile concessione della Agatha Christie Limited, una società del gruppo Chorion.

© 2008 Malavasi Editore s.r.l. - Modena Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o memorizzata in sistemi di archivio o trasmessa in forma o mezzo elettronico, meccanico, attraverso registrazioni o altri sistemi noti e futuri, senza esplicita autorizzazione scritta da parte dell’Editore ad eccezione di brevi passaggi e recensioni.

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’ Agatha Christie Fan Club www.agatha-christie.it

www.malavasi.biz


N

el vasto panorama dei film tratti dalle opere di Agatha Christie “Poirot e il caso Amanda” (The Alphabet Murders) del 1966 è decisamente quello che ha fatto più parlare di sé. Vagamente ispirato al romanzo “La serie infernale” il lungometraggio propone una versione del celebre detective inglese Hercule Poirot (nella versione italiana il

Hastings (Robert Morley), e rcole Poirot (Tony Randall)

nome è stato nazionalizzato in “Ercole Poirot”), interpretato dal bravo Tony Randall, fortemente sopra le righe. Fin dalle prime battute del film si capisce che il regista ha preferito avvicinarsi al personaggio con una sorta di reverenziale comicità, enfatizzando le caratteristiche brillanti del personaggio. Ecco allora il nostro eroe fare ginnastica a testa 3


in giù, buttarsi in una sauna per ore e comportarsi come il fratello più furbo dell'ispettore Clouseau. A differenza del film “La pantera rosa” Poirot deve risolvere il mistero che si nasconde dietro ad una serie di efferati omicidi. Tutti i morti sembrano essere collegati tra loro perché vengono uccisi in ordine alfabetico. Il personaggio più intrigante del caso è una affascinante donna misteriosa, interpretata dalla famosa Anita Ekberg, ma non mancheranno i colpi di scena nel rispetto della più tipica tradizione del giallo inglese. Il film, essendo prevalentemente basato su una sceneggiatura originale, è anche l'unica pellicola in circolazione dove Ercole Poirot incontra per caso la simpatica Miss Marple. Per questa scena i produttori non hanno badato a spese e si sono accaparrati niente meno che Margaret Rutherford, la celebre Miss Marple dello schermo nella serie di quattro film girati negli anni '60. Nella scena “incriminata” Tony Randall, alias Poirot, esce dalla centrale di polizia pensando agli omicidi (per altro dimostrando di non aver capito nulla) e si imbatte in Miss Marple che, accompagnata dal signor Stringer, gli dà l'imbeccata giusta dicendo che la soluzione del caso è in ABC. Poirot, dopo continui colpi di scena, risolverà il giallo e troverà l'amicizia del capitano Hastings, sua spalla in molti casi narrati da Agatha Christie. Il film ha letteralmente spaccato in due il giudizio della critica e dei lettori della Christie, ciononostante il film, nella sua comicità, è un thriller curioso che vanta un cast eccezionale: Anita Ekberg (la musa di Federico Fellini celebre per la scena del bagno nella fontana di Trevi in “La dolce vita”), Robert Morley (pluripremiato attore inglese specializzato in commedie gialle) e, ovviamente, Tony Randall (attore comico tra i più rimpianti del cinema americano). L'idea di base della storia è tanto semplice quanto acuta: qual è il miglior modo per nascondere un delitto? Ovvio... celarlo all'interno di una serie di delitti apparentemente imputabili ad un folle serial killer che gira libero per le strade di Londra. Un assassino ha la bella pensata di avvisare il geniale Poirot mettendolo in guardia e annunciando il luogo e il giorno in cui compirà il crimine. Il primo a cadere sotto la mano dell'omicida ha nome e cognome che iniziano con la lettera A, quindi segue un secondo delitto (la vittima ha nome e cognome che iniziano con la B) e via via si pro4


e rcole Poirot (Tony Randall)


Amanda Beatrice Cross (Anita Ekberg)

cede lungo l'alfabeto. Ma perché avvisare proprio Poirot? Quando Agatha Christie entra in scena la sorpresa è garantita ma questa volta il mistero è assolutamente indecifrabile. “Poirot e il caso Amanda” viene proposto da Malavasi Editore in dvd in anteprima mondiale. Una preziosa rarità rimasterizzata e restaurata che non può assolutamente mancare nella collezione personale di ogni fan di Agatha Christie. 6



Ti To Lo o r i g i NALe The Alphabet Murders SCr i TTo d A David Pursall & Jack Seddon Pr o d u TTo r e Lawrence P. Bachmann r e g iA Frank Tashlin CAST Hercule Poirot - TONy RANDALL Amanda Beatrice Cross - ANITA Ek BERG Hastings - ROBERT MORLEy Japp - MAURICE DENHAM Duncan Doncaster - GUy ROLFE Lady Diane Clarke - SHEILA ALLEN Franklin Clarke - JAMES VILLIERS Judson - AUSTIN TREVOR Don Fortune - JULIAN GLOVER d u r ATA 86 minuti ca. The Alphabet Murders © 1965 Turner Entertainment Co. - Tutti i diritti riservati. © 2009 Malavasi Editore s.r.l. - Tutti i diritti riservati.

www.malavasi.biz


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.