Tecnica04_2011

Page 1


CREAZIONI AMBIENTI FUNERARI ADDOBBI ARREDAMENTO CASE FUNERARIE PROGETTAZIONE

e eLeMenti

semplicità leggerezza esteticità essenzialità

eLeMenti sas Via Verdi, 3 20010 Inveruno (MI) Italy T/F +39 02 9789255 E info@e-le-menti.com www.e-le-menti.com


Anno 19 - n. 4 Aprile 2011 DIRETTORE RESPONSABILE Tiziano Bertin tbertin@tecnicaed.it COORDINAMENTO EDITORIALE Gabriele Calzolari gcalzolari@tecnicaed.it REDAZIONE TESTI Claudia Baroncini cbaroncini@tecnicaed.it AMMINISTRAZIONE Marina Bellelli admin@tecnicaed.it PER LA PUBBLICITÀ Fabrizio Vezzani tel. 335 1337359 fvezzani@tecnicaed.it UFFICI REDAZIONE Via Bazzini, 24 - 20131 Milano Tel. +39 02 70 63 45 60 Fax +39 02 26 68 04 08 SEDE LEGALE-AMMINISTRATIVA Viale della Repubblica, 7/c 42024 Castelnovo di Sotto (RE) Tel. +39 05 22 68 25 48 Fax +39 05 22 48 33 06 E-mail: admin@tecnicaed.it Conto corrente postale n. 10422426 intestato a Tecnica Editoriale s.r.l. Viale della Repubblica, 7/c 42024 Castelnovo di Sotto (RE) STAMPA E SERVICE Grafiche Bozzato s.r.l. Strada vicinale della Pieve, 10 27100 Copiano (PV)

Periodico edito da Tecnica Editoriale s.r.l. inviato gratuitamente a tutti gli operatori del settore delle estreme onoranze. Registrazione Tribunale di Milano n. 332 del 3/7/1993. Tecnica Editoriale s.r.l. è iscritta al Registro Nazionale della Stampa al n. 06006 del 21/10/1997. La riproduzione di testi, fotografie e disegni, anche parziale, è vietata. Fotografie e testi non verranno restituiti. Gli articoli possono non rispettare le posizioni dell’editore, che peraltro li ritiene un contributo sul piano dell’informazione e dell’opinione. Si rende noto che le pubblicità da noi realizzate non possono essere riutilizzate per scopi personali, né essere riprodotte su altri mezzi di informazione senza autorizzazione scritta della società Tecnica Editoriale s.r.l. Manoscritti e fotografie sono di proprietà dell’editore. Tutti i marchi e i copyright pubblicati su questa rivista appartengono ai legittimi proprietari. Il loro utilizzo da parte della redazione all’interno di articoli, redazionali o informazioni generiche, ha esclusi vamente funzione informativa. Chiuso in redazione il 25-2-2011

Vieni a incontrare i protagonisti del settore


6

Punti d’Incon L’appuntamento con Punti d’Incontro in Sicilia è ormai alle porte. Un’importante occasione per conoscere da vicino alcuni dei principali protagonisti del nostro settore per un dialogo diretto e di ap ‐ profondimento e per scoprire le ultime novità. Vi aspettiamo quindi all’esclusivo hotel Hilton Giardini Naxos di Giardini Naxos, in provincia di Messina, sabato 9 e domenica 10 aprile, dalle 9 alle 18. Sarete graditi ospiti a pranzo e, oltre a gustare le varie specialità e i sapori della cucina tradizionale siciliana, potrete concedervi piacevoli momenti di relax nel giardino mediterraneo oppure nel centro benessere Our Spa.

www.tecnicaed.it


tro, ci siamo!

7

9-10 aprile

9-10 aprile 2011

Come raggiungere l’Hilton Giardini Naxos - da Messina: autostrada A20, 53 km - da Catania: autostrada A18, 36 km - dall’aeroporto di Fontana Rossa (Catania): 38 km www.tecnicaed.it


8

A piccoli passi MASSIMO E OSVALDO TENTORI, SEGUENDO LE ORME DEL NONNO, HANNO CONTINUATO AD APPORTARE MIGLIORAMENTI ALLA PROPRIA IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI DI ROGENO, IN PROVINCIA DI LECCO. OGGI POSSONO COSÌ OFFRIRE IL PROPRIO SERVIZIO ANCHE AD ALCUNE IMPRESE DELLA ZONA GRAZIE AL LAVORO DI UN VALIDO STAFF E ALLA PRESENZA DI UN RICCO PARCO AUTO FIRMATO DALLA INTERCAR MODENA. Non è raro scoprire che le moderne imprese di onoranze funebri sono nate come pro‐ seguimento di altre attività svolte in passato dalle generazioni precedenti. Si tratta in particolare dei laboratori di fale‐ gnameria di un tempo, quando abili maestri artigiani del legno non erano impegnati unicamente nella realizzazione di mobili o di altri accessori a richiesta ma costruivano

anche cofani funebri. Due attività quindi, quella del falegname e quella dell’im ‐ presario di onoranze funebri, in molti casi legate fra loro. E lo confermano anche i titolari dell’impresa di onoranze funebri Tentori di Rogeno, in provincia di Lecco. Nata negli anni Sessanta dal nonno Osvaldo Tentori, oggi è gestita dai nipoti, i due cugini Massimo e Osvaldo.

Massimo e Osvaldo Tentori, titolari dell’omonima impresa con sede a Rogeno, in provincia di Lecco, ripresi davanti alle proprie autofunebri fornite dalla Intercar Modena.

www.tecnicaed.it

«La falegnameria è ancora attiva per quanto riguarda la realizzazione di porte, ser ‐ ramenti e altri articoli», precisa Osvaldo, «ma anche questo tipo di lavoro è diminuito rispetto a un tempo per lasciare posto all’at‐


9

Gli interni della Chrysler CR 400, il nuovo acquisto che si va ad aggiungere ad altri veicoli, auto‐ funebri e furgoni, di colore grigio della Intercar Modena.

tività di onoranze funebri. Io e mio cugino gestiamo l’impresa di famiglia dal 1990 e in questi anni abbiamo fatto delle precise

scelte per poter crescere nel territorio dove hanno sede le onoranze funebri. Abbiamo completamente rimodernato la

struttura, aggiungendo anche una nuova area che accanto agli uffici comprende un locale molto ampio completamente dedi‐ cato all’esposizione. Con il passare del tempo e studiando con attenzione la zona che serviamo prevalen‐ temente, ci siamo resi conto che un ulteriore ampliamento, non solo dal punto di vista logistico, sarebbe stata una mossa vincente. Abbiamo così deciso di metterci al servizio degli altri impresari». A piccoli passi le onoranze funebri Tentori si sono trasformate in un centro servizi che serve principalmente una decina circa di imprese dei paesi limitrofi, per un numero totale di servizi all’anno che varia dai set‐ tecento agli ottocento. «Grazie alla nostra esperienza maturata negli anni», aggiunge Massimo, «siamo in grado di occuparci in modo completo di un servizio funebre, aiutando e supportando le famiglie in tutte le fasi, dalla chiamata all’organizzazione del rito religioso o civile. Il nostro obiettivo è quello di essere sem‐ pre pronti a offrire un qualcosa in più, non solo per quanto riguarda il servizio ma anche per la qualità e l’estetica dei prodotti. Non a caso ci siamo dotati di autofunebri moderne e attuali, che non passano inos‐ servate grazie alle linee e alla forma imponente. L’impresario che si affida ai nostri servizi cer‐ ca infatti eleganza e distintività per offrire alle famiglie un ser‐ vizio esclusivo». Il ricco e moderno parco auto dell’impresa Tentori si avvale

www.tecnicaed.it


10

quindi di alcuni degli ultimi modelli della Intercar Modena, tra cui l’ultima arrivata, la nuova Chrysler CR 400, di colore grigio come tutti gli altri veicoli forniti dall’azienda di Soliera, dalla T M 380 ai furgoni.

INFORMAZIONI autofunebre: Intercar Modena SpA Tel. 059 8570257 Fax 059 8570246 www.intercarservice.it info@intercardesign.com

I lavori di ampliamento della sede dell’impresa hanno creato un’ampia area completamente dedicata all’esposizione.

www.tecnicaed.it

impresa O.F.: Tentori Rogeno (LC) Tel. 031 876496


PubbliZenit2002_1_A4_PubbliZenit2002_1_A4 01/03/11 11.49 Pagina 1


12

Sollevare è ancora più semplice IL NUOVO ELEVATORE RECENTEMENTE PRESENTATO DALLA OLIVETTI, L’OLLILIGHT 4200, PUÒ SOLLEVARE E SPOSTARE UNA LAPIDE IN MARMO O IN GRANITO OLTRE I QUATTRO METRI DI ALTEZZA PER UN PESO MASSIMO DI 140 CHILOGRAMMI. «I prodotti che mettiamo a disposizione dell’impre‐ sario», spiega il Commendatore Gian Lorenzo Olivetti, «hanno l’obiettivo di semplificare il lavoro quotidiano, tenendo sempre conto della sicurezza dell’operatore. E proprio seguendo queste linee guida abbiamo dato vita al nuovo elevatore Ollilight 4200 che ha già avuto numerosi riscontri positivi nel settore». Utilizzabile da un solo operatore attra‐ verso l’apposita manovella oppure il pratico avvi‐ tatore elettrico – provvisto di regolazione elettronica del numero di giri, frizione, freno rapido per l’av ‐ vitamento e doppio isolamento o isolamento rin‐ forzato senza terra o con salvavita a monte – l’Ollilight 4200 sposta senza difficoltà lapidi di marmo o di granito fino a un peso massimo di 140 chilo‐ grammi oltrepassando i 4 metri di altezza. Nonostante la sua robustezza, presenta dimensioni T ridotte e pesa solo 66 chilogrammi.

INFORMAZIONI Olivetti Tel. 0522 875165 Fax 0522 875319 www.funerolivetti.com info@funerolivetti.com

www.tecnicaed.it

Il Commendatore Gian Lorenzo Olivetti


7'

7'

7'

$0.6/*$";*0/& 6''*$*"-& " 5655& -& *.13&4& '6/&#3* *5"-*"/& #*/; ¿ VOmB[JFOEB UFEFTDB DIF WBOUB BOOJ EmFTQFSJFO[B OFMMmBMMVOHBNFOUP EJ WFJDPMJ .FSDFEFT #FO[ "E PHHJ MB EJUUB #*/; IB QSPEPUUP PMUSF BVUPUFMBJ

7'

1&3$)& 4$&(-*&3& *- /3 %&* $045365503* %* "6505&-"* 7' 46 #"4& .&3$&%&4 #&/; $-"44& &

#*/; DPNF QBSUOFS EJ .FSDFEFT #FO[ SJDFWF VOB $MBTTF & TUBUJPO XBHPO 4 BQQPTJUBNFOUF QSPEPUUB EB .FSDFEFT #FO[ QFS RVFTUP TDPQP QFS SFBMJ[[BSF JO FTDMVTJWB MmBVUPUFMBJP BMMVOHBUP 7'

7'

#*/; ¿ MmVOJDP DPTUSVUUPSF BVUPSJ[[BUP EB .FSDFEFT #FO[ B QSPEVSSF JM OVPWP BVUPUFMBJP 7' CBTBUP TVMMB $MBTTF & .FSDFEFT #FO[

#*/; GPSOJTDF MmBVUPUFMBJP 7' DPO JM NPUPSF $%* #MVF &GØDJFODZ &VSP EB $7 *M NPUPSF NJHMJPSF EJ .FSDFEFT #FO[ JO UFSNJOJ EJ QSFTUB[JPOJ F DPOTVNJ 2VFTUP NPUPSF ¿ TUBUP SJDPOPTDJVUP DPNF JM nNJHMJPS NPUPSF BM NPOEP QFS MmBOOP o

#*/; (.#) $0 ,( ] ."*&3)0'453"44& ] % -03$) ] 888 #*/; 7' $0. #*/; 3&'&3&/5& 1&3 -l*5"-*" ."3$0 '3"/, $&--6-"3& & ."*- !."3$0 '3"/, $0.

7'

#*/; IB SFHJTUSBUP HMJ BVUPUFMBJ 7' OFM TJTUFNB .FSDFEFT #FO[ -B HFTUJPOF EFMMB HBSBO[JB #*/; QFS J #*/; 7' BWWJFOF JO UVUUB &VSPQB USBNJUF MB SFUF EJ DPODFTTJPOBSJ VGØDJBMJ .FSDFEFT

2VFMMFOBOHBCF ‚ %BJNMFS "( .FSDFEFT #FO[ 7' 7' 7' 7' 7'


14

Rotastyle, l’Arte del prezioso ricordo Quadro intarsiato su stelo Forever

Portaciotolacera con vaso in

e

m Portalu

Portastendardo

ra

iba Regg

no Tavolrime per fi ver Fore

Tavolino porta urne

INFORMAZIONI Rotastyle Tel. 035 461214 Fax 035 461470 www.rotastyle.it info@rotastyle.it

Accanto ai bigliettini tradizionali Capita spesso che all'attività di onoranze funebri si affianchi quella del fiorista che fornisce fiori e piante per diverse occasioni e ricorrenze, anche per quelle più festose come matrimoni, compleanni, battesimi ecc. Gli omaggi floreali sono solitamente accompagnati da un biglietto dove vengono lasciate frasi di augurio o pensieri. Proprio per questo motivo è importante avere sempre a disposizione biglietti colorati per ogni genere di augurio. Il ricco catalogo della Ftc, accanto ai tradizionali bigliettini lutto, offre un'ampia scelta con soggetti diversi - tra i quali, per esempio, fiori, orsacchiotti, coniglietti, cuori, candeline natalizie o per compleanno – ma anche in una versione più semplice, senza disegni ma in diversi colori a scelta. per info: tel. 011 6471002

www.tecnicaed.it


5&$/*$" q #*/; 7' *.1*"/50 '3&/"/5& 1*° 105&/5& 3JTQFUUP BMMB WFUUVSB EJ TFSJF M JNQJBOUP GSFOBOUF EFM #*/; 7' ¿ TUBUP BEBUUBUP QFS JM NBHHJPS QFTP DPNQMFTTJWP BNNFTTP F QFS JM QBTTP BMMVOHBUP EJ VO BVUPGVOFCSF .FSDFEFT #FO[ GPSOJTDF B #*/; JO FTDMVTJWB VO JNQJBOUP GSFOBOUF BEBUUBUP BM NBHHJPSF QFTP DPNQMFTTJWP BNNFTTP F BM QBTTP BMMVOHBUP

5&$/*$" q "--6/(".&/5* /0/ "6503*;;"5* %" .&3$&%&4 #&/; *.1*"/50 '3&/"/5& %* 4&3*& -mJNQJBOUP GSFOBOUF EJ TFSJF OPO ¿ QSPHFUUBUP QFS JM NBHHJPSF QFTP DPNQMFTTJWP EJ VO BVUPGVOFCSF -B TJDVSF[[B OPO QVÉ RVJOEJ FTTFSF HBSBOUJUB MP TQB[JP EJ GSFOBUB TJ BMMVOHB F QVÉ WFSJØDBSTJ -m&''&550 '"%*/( B RVFM QVOUP MmB[JPOF GSFOBOUF ¿ QSBUJDBNFOUF OVMMB

#*/; (.#) $0 ,( ] ."*&3)0'453"44& ] % -03$) ] 888 #*/; 7' $0. #*/; 3&'&3&/5& 1&3 -l*5"-*" ."3$0 '3"/, $&--6-"3& & ."*- !."3$0 '3"/, $0.


16

www.tecnicaed.it


5&$/*$" q #*/; 7' &41 "%"55"50 1&3 *- 5&-"*0 "--6/("50 -m&41 ¿ VO TJTUFNB FMFUUSPOJDP EJ BTTJTUFO[B BMMB HVJEB QFS BVUPWFJDPMJ 'SFOBOEP JO NPEP NJSBUP MF TJOHPMF SVPUF JM TJTUFNB DFSDB EJ FWJUBSF DIF JO DPOEJ[JPOJ MJNJUF JM WFJDPMP TCBOEJ 1FS SFBHJSF UFNQFTUJWBNFOUF JM TJTUFNB BEFHVB DPTUBOUFNFOUF J EJWFSTJ WBMPSJ EJ TUBUP EFM WFJDPMP DIF EJQFOEPOP EBMMB MVOHIF[[B F EBM QFTP EFMMP TUFTTP BMMF FTJHFO[F EFM QJMPUB 6O TPGUXBSF &41 BEBUUBUP BM NBHHJPS QFTP F BM QBTTP BMMVOHBUP ¿ RVJOEJ VOmBTTPMVUB OFDFTTJU· 2VFTUP TJTUFNB EJ BTTJTUFO[B GPOEBNFOUBMF QFS MB TJDVSF[[B ¿ TUBUP BQQPTJUBNFOUF BEBUUBUP BJ SJTQFUUJWJ QBTTJ BMMVOHBUJ 2VF EFJ #*/; 7' 2VFTUP &41 NPEJØDBUP DIF SBHHJVOHF MB TUFTTB TJDVSF[[B EJ NBSDJB EJ VOB $MBTTF & EJ TFSJF ¿ SFHJTUSBUP F TBMWBUP OFM TJTUFNB .FSDFEFT #FO[ JO NPEP EB SJDFWFSF TFNQSF HMJ BHHJPSOBNFOUJ TPGUXBSF EJTQPOJCJMJ

5&$/*$" q "--6/(".&/5* /0/ "6503*;;"5* %" .&3$&%&4 #&/; &41 */ "--6/(".&/5* /0/ "6503*;;"5* 4F RVFTUP TJTUFNB EJ BTTJTUFO[B GPOEBNFOUBMF OPO ¿ BEBUUBUP BM QBTTP BMMVOHBUP P BEEJSJUUVSB ¿ EJTBUUJWBUP MB TJDVSF[[B EJ NBSDJB SJTVMUB OPUFWPMNFOUF DPNQSPNFTTB F JO TJUVB[JPOJ EJ QFSJDPMP QPTTPOP WFSJØDBSTJ SFHPMB[JPOJ FSSBUF /FHMJ BHHJPSOBNFOUJ TPGUXBSF FTFHVJUJ EB .FSDFEFT #FO[ QFS MB $MBTTF & JO DBTP EJ BMMVOHBNFOUJ OPO BVUPSJ[[BUJ Mm&41 WJFOF TFNQSF SJQPSUBUP BMMP TUBUP EJ GPSOJUVSB EFMMB WFUUVSB EJ TFSJF &TTP OPO ¿ BEBUUP QFS MF WBSJBOUJ BMMVOHBUF

#*/; (.#) $0 ,( ] ."*&3)0'453"44& ] % -03$) ] 888 #*/; 7' $0. #*/; 3&'&3&/5& 1&3 -l*5"-*" ."3$0 '3"/, $&--6-"3& & ."*- !."3$0 '3"/, $0.


18

Idee originali e simpatiche SONO QUELLE OFFERTE DALLA 7MC, L’AZIENDA BRESCIANA CHE, ACCANTO A COPRILOCULI E A PROVVISORI A TERRA IN MATERIALE PLASTICO, PROPONE UN’AMPIA SCELTA DI ACCESSORI IDEALI COME SIMPATICO OMAGGIO, DAI PORTACHIAVI AI MODELLINI DI AUTOFUNEBRE. Dalle calamite per il frigorifero o per il cru‐ scotto della macchina ai vari modelli di por‐ tachiavi, dall’apribottiglie al portaoggetti. Sono davvero tanti i prodotti realizzati dalla 7MC, l’azienda di Pontevico, in provincia di Brescia, che dal 2000 produce copriloculi e provvisori a terreno in plastica termofor‐ mata e dotati di un film applicato che richia‐ ma i motivi dei marmi più noti, come il Bot‐ ticino e il Carrara. Tra i nuovi gadget pensati per essere uti‐ lizzati come simpatico omaggio troviamo la nuova e particolare linea di portachiavi sempre a forma di cofano, sia in metallo sia in legno, ma arricchiti da strass, piccoli particolari che donano un tocco di raffina‐ tezza al prodotto. Non manca lo spazio per personalizzare il prodotto con il logo o il nome dell’impresa. Indubbiamente utile il portachiavi in metallo e a forma di cuore, sulla punta del quale si sviluppa una finta moneta da un euro uti‐ lizzabile per il carrello del supermercato. Passando invece al modellismo, la novità riguarda una fedele riproduzione di un modello di autofunebre degli anni Sessanta. Tutte idee originali e simpatiche che si tra‐

sformano in uno spiritoso gadget con il T quale omaggiare la vostra clientela.

INFORMAZIONI 7MC Tel. 030 9930627 Fax 030 9930626 www.provvisoriofunebre.net info@7mc.net

www.tecnicaed.it


5&$/*$" q #*/; 7' 7"3*"/5* #*/; 7' "6503*;;"5& #*/; QSPQPOF BVUPUFMBJ BMMVOHBUJ EJWFSTJ #*/; ¿ MmVOJDP QSPEVUUPSF BVUPSJ[[BUP EB .FSDFEFT #FO[ BE FTFHVJSF RVFTUJ BMMVOHBNFOUJ -F BVUPGVOFCSJ DPTUSVJUF TVJ UFMBJ #*/; 7' TPOP JNNBUSJDPMBUJ DPNF WFJDPMJ OVPWJ

03*$

&

*0/

";

"5 .. " * 07" . * 6 13 50 / "6

5&$/*$" q "--6/(".&/5* /0/ "6503*;;"5* %" .&3$&%&4 #&/; "6505&-"* /0/ "6503*;;"5* %" .&3$&%&4 #&/; "MMVOHBNFOUJ EJ UFMBJ OPO BVUPSJ[[BUJ EB .FSDFEFT #FO[ BE FT CBTBUJ TVMMB CFSMJOB OPO QPTTPOP FTTFSF SFHJTUSBUJ JO *UBMJB DPO VOmJNNBUSJDPMB[JPOF DPNF WFJDPMP OVPWP B DBVTB EFMMB NBODBO[B EFM OVMMB PTUB EB QBSUF EJ .FSDFEFT #FO[ 2VFTUJ WFJDPMJ TPOP JNNBUSJDPMBUJ QFS WJF USBWFSTF BMMmFTUFSP JNNBUSJDPMB[JPOJ DPO WBMJEJU· EJ VO HJPSOP FDD 4QFTTP TJ USBUUB EJ WFUUVSF B[JFOEBMJ BOOVBMJ WFJDPMJ VTBUJ P BODIF SFJNQPSUB[JPOJ

/&

;*0 -" *$0 &3" 3 "5 45 .. & " * -*&3" . * 13 3/" (*0

;*0

-"

0 3*$

5 ."

*.

3&

#*/; (.#) $0 ,( ] ."*&3)0'453"44& ] % -03$) ] 888 #*/; 7' $0. #*/; 3&'&3&/5& 1&3 -l*5"-*" ."3$0 '3"/, $&--6-"3& & ."*- !."3$0 '3"/, $0.

" *"/

5"-

* /&


20

Finezze artig ISPIRATO ALLE COLONNE A TORCIGLIONI CHE ADORNANO MOLTE DELLE NOSTRE CHIESE, IL NUOVO SET ASSISI DELLA DIEMME È FRUTTO DELLE ABILI MANI DI UN MAESTRO ARTIGIANO.

www.tecnicaed.it


21

ianali Il catalogo della Diemme comprende anche numerose tipologie di fondale, tra cui il modello a tre ante in legno arricchito dal disegno centrale intercambiabile.

Valorizzare e rendere accogliente la stanza desti‐ nata alla veglia funebre non è sempre facile. Soprattutto quando ci si trova di fronte a un ambiente freddo e spoglio. È quindi importante avere a disposizione prodotti non solo funzionali ma anche esteticamente gradevoli. «L’impresario è costantemente alla ricerca di soluzioni innovative con le quali soddisfare le richieste delle famiglie e dare ancora più prestigio al proprio servizio», fanno sapere dalla Diemme. «Il nostro obiettivo è quindi quello di offrire pro‐ dotti dallo stile differente, dal classico al

moderno, realizzati utilizzando vari materiali e in diverse colorazioni». Tra le ultime novità entrate nel catalogo della Diemme troviamo il set per camera ardente Assisi, un modello in tinta chiara che colpisce per la ricercatezza delle linee. Le particolari colonne a torciglioni, appoggiate su una base triangolare, si ispirano a quelle che possiamo ammirare in numerose chiese del nostro Paese. Un set reso ancora più prezioso dalla particolare lavorazione affidata alle abili mani e alla bravura T di un maestro artigiano.

Le basi del set Assisi possono essere realizzate, su richiesta, anche in uno stile più semplice e lineare.

INFORMAZIONI Diemme Tel./Fax 011 9690230 www.facellid.com info@facellid.com

www.tecnicaed.it


22

Noleggio, nuova formula È QUELLA OFFERTA AGLI IMPRESARI, GRAZIE AL NUOVO ACCORDO TRA LA MARAZZI E LA SOCIETÀ ALD AUTOMOTIVE, CHE PREVEDE SOLUZIONI DI NOLEGGIO A 48 E A 60 MESI. Disponibile in versione standard oppure con accessori e optional sia del veicolo base sia dell’allestimento, il Mercedes Benz Vito Type F è uno dei modelli di punta della Marazzi che, per facilitare all’impresario la gestione dei propri veicoli, propone inte‐ ressanti soluzioni. «A partire da questo mese di aprile», fanno sapere dalla Marazzi, «abbiamo stretto un accordo con la società Ald Automotive, società specializzata nel settore del noleggio a lungo termine e di flotte auto aziendali, al fine di offrire ai nostri clienti anche una formula di noleggio a lungo termine su Mercedes Benz Vito con alle‐ stimento recupero salme.

www.tecnicaed.it

Pagando un comodo canone mensile com‐ prensivo di manutenzione ordinaria, cambio gomme, assicurazione RC, furto, incendio e Kasco, a cui si aggiunge la manutenzione sull’allestimento, l’impresa di onoranze funebri non avrà più la preoccupazione della gestione del proprio parco veicoli. Sono previste soluzioni di noleggio a 48 e a 60 mesi con la possibilità di personalizzare la percorrenza chilometrica e i servizi

aggiuntivi sulla base delle proprie esigenze. È sufficiente contattarci per ricevere pre‐ T ventivi personalizzati».

INFORMAZIONI Marazzi Tel. 02 9650767 Fax 02 9657211 Cell. 338 7072031 www.marazziautofunebri.it info@marazzicar.com


73Pub Gfm_mani Thesis_Layout 1 10/01/11 13.36 Pagina 2


24

L’incontro in piazza NATA NEGLI ANNI OTTANTA E OGGI GESTITA DAI FRATELLI JACOPO ED ELISA, L’IMPRESA MEZZETTI DI GALLIATE, IN PROVINCIA DI NOVARA, SI CARATTERIZZA PER LA CONTINUA RICERCA DI INNOVAZIONE E DI SOLUZIONI SEMPRE AL PASSO CON I TEMPI. LO DIMOSTRA L’ULTIMO ACQUISTO, LA NUOVA AUTOFUNEBRE W 212 A TETTO ALTO DELLA CHIOTTI.

Elisa e Jacopo Mezzetti dell’omo‐ nima impresa di Galliate (NO).

Jacopo Mezzetti accanto al nuovo acquisto, la W212 a tetto alto della Chiotti.

www.tecnicaed.it


25

La piazza Vittorio Veneto di Galliate, in provincia di Novara, è il vero cuore della città e alcuni anni fa, in occasione di un convegno, è stata inserita tra le 60 piazze europee considerate non solo un luogo d’arte ma anche uno spazio sociale aperto alla comunità. Siamo andati a visitarla in compagnia di Jacopo Mezzetti e, seduti di fronte all’imponente Castello Sforzesco che occupa il lato settentrionale, ci siamo fatti raccontare la storia della sua impresa. Fondata da Carlo Mezzetti negli anni Ottanta, oggi l’impresa di onoranze funebri è gestita dai figli

Jacopo ed Elisa. «Ho intrapreso que‐ sta professione grazie a mio padre che ha saputo trasmettermi la pas‐ sione e la giusta sensibilità per poter svolgere questa delicata professio‐ ne», sottolinea Jacopo. «Il nostro impegno è quello di seguire personalmente lo svolgimento dei servizi funebri dal momento dell’af‐ fidamento dell’incarico fino alla loro conclusione in modo da garantire sempre la nostra massima attenzione e cura». Per offrire un servizio più capillare nella zona, alcuni anni fa l’impresa Mezzetti ha deciso di inau‐ gurare una nuova sede a Romentino, che si va quindi ad aggiungere a quel‐ la storica di Galliate. Lo spirito inno‐ vativo dell’impresa viene confermato anche dall’ultimo acquisto, la nuova W 212 VF 4000 Binz a tetto alto della Chiotti di colore nero. «È attraverso scelte di classe come questa che riusciamo a garantire un servizio eccellente alla nostra clientela. La nuova autofunebre della Chiotti è infatti un modello di prestigio e sia le sue linee innovative sia la sua forma imponente hanno già saputo T catturare l’attenzione».

INFORMAZIONI autofunebre: Chiotti Tel./Fax 0175 64129 Cell. 335 8010366 www.chiottiauto.it chiottiauto@libero.it impresa O.F.: Mezzetti Galliate (NO) Tel. 0321 806595

www.tecnicaed.it




28

Offrire efficien È CON QUESTO SPIRITO CHE LA GIOVANE AZIENDA ELEMENTI STUDIA E CREA SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’AMBIENTE FUNERARIO. NON SOLO ACCESSORI PER ALLESTIRE LE CAMERE ARDENTI MA ANCHE PROGETTAZIONI E ARREDAMENTO PER CREARE AMBIENTI MODERNI ED EFFICIENTI. Lo studio dei locali di un’agenzia è fonda‐ mentale, non solo per ottimizzare gli spazi a disposizione – e presentare così una chiara e ordinata esposizione degli articoli – ma anche per poter creare un ambiente rasse‐

www.tecnicaed.it

renante dove accogliere le famiglie. E proprio a questo proposito la Elementi, specializzata nella ricerca e nella creazione di nuove soluzioni per il settore funebre, precisa che «l’obiettivo dell’azienda è quello

di progettare e creare ambienti funerari partendo dal concetto che l’aggettivo fune‐ bre per gli operatori del settore deve legarsi a confortevole, rasserenante e gradevole». L’ufficio di un’impresa di onoranze funebri


za e praticità

29

deve quindi saper ospitare ed essere allo stesso tempo efficiente e funzionale. «I nostri progetti, creati su misura per ogni impresario, vogliono rendere più semplice il lavoro e conferire ancora più valore alla professione», aggiungono dalla Elementi. «Nella progettazione viene quindi data la massima attenzione alle sensazioni percepite, prediligendo tessuti gradevoli al tatto e quadri o soluzioni espositive pia‐ cevoli da guardare. Non mancano i sugge‐ rimenti per l’utilizzo di profumi rilassanti o di un sottofondo musicale distensivo». In queste pagine si trovano alcune soluzioni proposte dalla Elementi dalle quali emerge chiaramente lo stile e la filosofia dell’azien‐ da: linee essenziali e moderne, materiali semplici, tra i quali vetro e acciaio, che crea‐ no un mix di trasparenza e lucidità e che, uniti a tinte chiare o neutre, conferiscono una particolare luce all’ambiente. Un’ulteriore valorizzazione è data dall’uti‐ lizzo delle luci a led e dalla presenza di com‐ posizioni verdi che vogliono essere un con‐ tinuo richiamo all’ambiente esterno e alla T natura.

INFORMAZIONI Elementi Tel. 02 9789255 www.e-le-menti.com info@e-le-menti.com

www.tecnicaed.it


14_15PubMarazzi_Feb11_Layout 1 10/01/11 12.04 Pagina 2


14_15PubMarazzi_Feb11_Layout 1 10/01/11 12.04 Pagina 3



33

Nel segno dell’eleganza e della distinzione Il reggilibro firme by Clarius è composto da un tavolo in plexiglas che può essere utilizzato come porta registro condoglianze e porta ‐ manifesto. Di serie è dotato di penna, fiala portafiore, vaschetta per i ricordini e borsa imbottita per il trasporto. È inoltre compresa l’incisione del logo dell’impresa con il laser o con la pellicola adesiva. Il tavolino può essere arricchito con portafoto o portaepigrafe – disponibili nei formati 13x18 cm e A4, verticale o orizzontale – e con il modulo illuminante a led multicolor funzionante a batteria e con un’autonomia di oltre trenta ore.

INFORMAZIONI Clarius www.clarius.it rappresentata in esclusiva da GFM Imbottiture Tel. 0141 951585 Fax 0141 951590 info@gfmimbottiture.it

www.tecnicaed.it


34

È l’ora delle stelle MA PRIMA DI AMMIRARE IL CIELO STELLATO PROPOSTO DALL’OSSERVATORIO DI FRASSO SABINO, IN PROVINCIA DI RIETI, ANDIAMO A CONOSCERE L’IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI LEONI CHE VUOLE PRESENTARCI L’ULTIMO ACQUISTO, LA FIRSTELINE DELLA ROBERTO CANTINELLI. Piccolo paese in provincia di Rieti, Frasso Sabino può vantare la presenza di un osser‐ vatorio, inaugurato più di 15 anni fa in un vecchio mulino del Settecento ristrutturato,

www.tecnicaed.it

che ospita il museo La Città delle Stelle e il planetario. Ma motivo di maggior vanto è indubbiamente la scoperta di un asteroide, che in onore dell’osservatorio porta proprio il nome del paese. Prima di immerger‐

ci nella magia del cielo stellato di Frasso Sabino andiamo al nostro appuntamento


35

I fratelli Fabrizio e Giancarlo insieme al padre Giovanni nella sala esposizioni (nella foto di sinistra) e negli uffici (a destra) dell’impresa Leoni con sede a Frasso Sabino, in provincia di Rieti.

con la famiglia Leoni, titolare dell’omonima impresa di onoranze funebri. La nascita di questa attività è opera di Gio‐ vanni Leoni che, dopo anni di esperienza come falegname, decide di dedicarsi com‐ pletamente alle onoranze funebri. Alla prima sede storica di Pozzaglia Sabina,

in provincia di Rieti, si aggiungono così negli anni quella di Casali di Poggio Nativo e quella di Frasso Sabino. «Ciò che vogliamo offrire è innanzitutto un valido supporto alle famiglie che hanno perso una persona cara, gestendo con tem‐ pestività e grande cura gli aspetti pratici e

burocratici legati al rito funebre», ci spie‐ gano Fabrizio e Giancarlo, i figli di Giovanni che da alcuni anni gestiscono insieme al padre l’impresa. «Per svolgere un servizio completo di qualità dobbiamo essere costantemente aggiornati sull’evoluzione del mercato per presentarci con prodotti in grado di colpire sia per l’este‐ tica sia per l’efficienza. Non a caso abbiamo recentemen‐ te scelto di acquistare la nuova autofunebre due por‐ te della Roberto Cantinelli. Le linee accattivanti ma non esagerate della Firsteline ci hanno colpito subito e non abbiamo avuto dubbi. L’abbiamo scelta di colore gri‐ gio e personalizzata con una finitura cromata posizionata nella parte bassa posteriore della fiancata e che riporta il nostro nome». E dopo aver conosciuto l’im‐ presa di Giovanni Leoni… è T l’ora delle stelle!

INFORMAZIONI autofunebre: Roberto Cantinelli Tel./Fax 0775 271684 www.cantinelli.it info@cantinelli.it

La Firsteline della Roberto Cantinelli di colore grigio e perso‐ nalizzata con una finitura cromata posizionata nella parte posteriore della fiancata che riporta il nome dell’impresa.

impresa O.F.: Leoni Frasso Sabino (RI) Tel. 0765 841253

www.tecnicaed.it


53PubOlivettiJolly+Inox:PubOlivettiJolly 24/03/09 12:43 Pagina 1


69PubChiotti_mar2011_A4_Layout 1 31/01/11 13.48 Pagina 1


38

Punto di riferimento per Sicilia e Calabria IL POLO LOGISTICO COFSERVICE, CON SEDE IN PROVINCIA DI MESSINA, RIESCE A SODDISFARE IN POCO TEMPO LE RICHIESTE DELLE IMPRESE DI ONORANZE FUNEBRI CHE OPERANO IN SICILIA E IN CALABRIA GARANTENDO L’APPROVVIGIONAMENTO DELL’INTERA PRODUZIONE DELLA LORANDI. Disposta su oltre 500 metri qua‐ drati di superficie, questa strut‐ tura ospita gli uffici e un ampio deposito dove possono essere accolti circa 5mila cofani firmati Lorandi. Da quelli semplici e classici a quelli più moderni ed elaborati, con particolari intarsi e dettagli, i cofani presenti nel magazzino sono il risultato di precise richie‐ ste fatte dai clienti direttamente alla casa costruttrice lombarda. Grazie alla vicinanza e alla faci‐ lità di raggiungimento, la sede della Cofservice ospita spesso impresari di onoranze funebri che vogliono visitare il magaz‐

Da sinistra, Francesco Cannizzaro, rappresen‐ tante per la Sicilia, insieme a Maurizio Canniz‐ zaro, rappresentante per la Calabria, e al giovane Giovanni Ammendolia.

La Cofservice, società commerciale che fa capo alla Lorandi, da ormai alcuni anni è il punto di riferimento per gli impresari siciliani e calabresi che scelgono la qualità e la varietà dei cofani prodotti dall’azienda bresciana. Situata a Villafranca Tirrena, in provincia di Messina, sulla costa setten‐ trionale della Sicilia, questa nuova sede si trova in una posizione molto vantaggiosa dal punto di vista logistico. È infatti facilmente raggiungibile dall’au‐ tostrada che collega Messina a Palermo.

www.tecnicaed.it


zino e vedere da vicino quali sono i cofani più adatti a soddisfare le pro‐ prie esigenze. «La nascita di Cofser‐ vice è un’impor‐ tante azione stra‐ tegica che con ‐ sente alla Lorandi di essere sempre più vicina agli impresari che operano in Sicilia e in Calabria e soddisfare quindi in tempi brevi le richieste», sottolinea Fran‐ cesco Cannizzaro, responsabile della Cof‐ service e rappresentante della Sicilia, che si avvale quotidianamente del valido con‐ tributo di Maurizio Cannizzaro, rappresen‐ tante per la Calabria, e di Giovanni Amen‐ T dolia.

La struttura di oltre 500 metri quadrati garantisce l’approvvigionamento per Calabria e Sicilia in quanto è in grado di gestire circa 5mila cofani della Lorandi.

INFORMAZIONI Lorandi - Cofservice Tel. 090 3352931 Per la Sicilia 335 7632343 Per la Calabria 338 2205143 cofservicesrl@tiscali.it




42

Memoria Expo 2013: conferme e certezze Definite le date della seconda edizione di Memoria Expo, che si svolgerà il 12, 13, 14 e 15 settembre 2013 sempre a Brescia, presso il quartiere espositivo Brixia Expo. Grazie al successo della prima edizione – che ha visto la partecipazione di oltre 110 aziende del settore e migliaia di operatori italiani e stranieri – Memoria Expo 2013 riconferma l’obiettivo di diventare la massima espressione del Made in Italy nel settore funerario. Garantita anche per il 2013 un’offerta espositiva frutto di un’accurata selezione di aziende italiane conformi a parametri prestabiliti quali qualità, eccellenza, sicurezza e affidabilità dei prodotti esposti.

www.tecnicaed.it


43

www.tecnicaed.it


44

Una due porte,

www.tecnicaed.it


45

varie soluzioni Estrema semplicità, innovazione tecnologica e performance entusiasmanti. Puntando su queste tre caratteristiche è nata la nuova VF212 versione Panama della Urciuoli Group’s, una due porte elegante e dal design esclusivo che ha già saputo conquistare gli operatori del settore. Proposta in varie soluzioni innovative sia per l’esterno – colori perlati, opachi e metallizzati – sia per l’interno – in acciaio, misto pelle e acciaio o pelle con modanature in mosaico – la Panama è stata ideata pensando anche alla sicurezza. Si è quindi provveduto a creare un guscio reticolare costituito da pianale, tetto e montanti di collegamento con rinforzo della scocca attraverso l’utilizzo di tubolari che corrono lungo le fiancate. INFORMAZIONI Urciuoli Group’s Tel. 0825 607273 Fax 0825 622469 www.gruppourciuoli.com info@gruppourciuoli.com

www.tecnicaed.it


63pubbliOlivettiScoiattolo2008:26pubbliOlivettiScoiattolo2003 24/03/09 16:38 Pagina 4

3COIATTOLO IL SALISCALE

Tecnica Editoriale s.r.l. - Novembre 2003

l’introduzione del cofano

di eliminare l’aggravio di peso

Via E. Fermi 74/A - 42021 Barco (RE) Italy - Tel. 05 22 87 51 65 - Fax 05 22 87 53 19 Internet: www.funerolivetti.com


19PubblFERRARI_2010_Layout 1 10/01/11 12.37 Pagina 2


48

Eleganza in versione Stargate Esperta nell’allestimento di veicoli speciali, la carrozzeria Bell’s Car di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, si presenta nel settore della funeraria con un’interessante novità: il modello Stargate. Si tratta di un’autofunebre quattro porte passo 4000 realizzata su meccanica Mercedes Benz W 212. La lunghezza, che raggiunge i 6,25 metri, l’armonia della forma e le linee pulite e semplici conferiscono a questo modello estrema eleganza e maestosità. Raffinati e particolarmente curati anche il vano feretro, disponibile con interni a scelta del cliente in vetroresina, pelle o ecopelle e fornito di optional studiati per facilitare il lavoro dell’impresario.

www.tecnicaed.it


49

INFORMAZIONI Bell’s Car Tel. 0362 222214 Fax 0362 221299 www.bellscar.com info@bellscar.com

www.tecnicaed.it


42_43PubCaggiati_feb2011_Layout 1 31/01/11 13.15 Pagina 11


42_43PubCaggiati_feb2011_Layout 1 31/01/11 13.15 Pagina 12


52

DESIGN ED ESSENZE IL NUOVO MODELLO DI COFANO 94 NASCE DALL’ACCURATO SISTEMA DI LAVORAZIONE DEL LEGNO CHE CARATTERIZZA LA PRODUZIONE DELLA FERRARI, SEMPRE ATTENTA AI MATERIALI UTILIZZATI E AL DESIGN. REALIZZATO IN ROVERE E IN EBIARA, SI DISTINGUE PER LE LINEE SEMPLICI E LA LEGGERA BOMBATURA DELLA FASCIA E DEL COPERCHIO.

INFORMAZIONI

Il modello 94

Ferrari Tel. 0376 808901 Fax 0376 88062 www.ferraricofani.it ferrari@ferraricofani.it

ACCURATEZZA E MODERNITÀ L’ATTENZIONE PER I DETTAGLI E L’ACCURATEZZA ARTIGIANALE DELL’AZIENDA PIEMONTESE LAVALLE HANNO DATO VITA A UN COFANO ELEGANTE, DALLA FORMA SOBRIA E DALLE LINEE MODERNE. SI TRATTA DEL MODELLO 820, DISPONIBILE IN YELLOW PINE, ROVERE E NOCE DANIELA, VALORIZZATO ANCHE DALLE VENATURE DEL LEGNO E DAL TAGLIO ALLA SPALLA.

INFORMAZIONI Il modello 820

Lavalle - Cofani Piemonte Tel. 0172 373013 lavallecofani@gmail.com


53

DOPPIA SPALLATURA REALIZZATO IN ROVERE DI SLAVONIA E IMPREZIOSITO AL CENTRO DA UN PREGIATO INTAGLIO FLOREALE RICAVATO MANUALMENTE, IL MODELLO 70/F DELLA LOMBARDA È REALIZZATO CON TAVOLE DI LEGNO MASSICCIO DELLO SPESSORE DI 6 CM. LA DOPPIA SPALLATURA SIMMETRICA CONFERISCE ANCORA PIÙ PRESTIGIO A QUESTO COFANO ELEGANTE E DALLA FORMA IMPONENTE.

Luca Ghirardotti

INFORMAZIONI

Il modello 70/F

Lombarda Tel. 030 311402 Fax 030 4195842 www.lombarda.info lombarda@lombarda.info

DISEGNI NATURALI DALLA PARTICOLARE FORMA OTTAGONALE, IL COFANO 74 N DELLA LORANDI SI DISTINGUE SOPRATTUTTO PER LE DELICATE SFUMATURE E I DISEGNI NATURALI CONFERITI DAL PREGIATO MATERIALE CON IL QUALE VIENE REALIZZATO, LA RADICA. DELICATI FIORI DAI COLORI TENUI IMPREZIOSISCONO LA FASCIA CENTRALE.

INFORMAZIONI

Il modello 74 N

Lorandi Tel. 030 6900600 Fax 030 6900603 www.lorandi.it lorandi@lorandi.it


54

ANGOLI RICERCATI FRUTTO DELL’ESPERIENZA E DELLA PASSIONE NELLA LAVORAZIONE ARTIGIANALE DEL LEGNO, IL COFANO C 37 DELLA MENEGARDO È REALIZZATO IN SAPELLI O IN FRASSINO E SI CARATTERIZZA PER I PARTICOLARI DISEGNI GEOMETRICI CHE METTONO IN EVIDENZA E ADORNANO GLI ANGOLI DELLA FASCIA CENTRALE E DELLA CORNICE.

Alessandro Menegardo

INFORMAZIONI Il modello C 37

Menegardo Tel. 045 6450279 Fax 045 6461910

CHIARO ED ELABORATO UNA PARTICOLARE FORMA GEOMETRICA E UN DESIGN MOLTO ELABORATO CARATTERIZZANO IL COFANO 51 DELLA SCACF, APPARTENENTE ALLA LINEA TOP. UN MODELLO REALIZZATO IN FRASSINO E IMPREZIOSITO DA LINEE CHE ADORNANO E CIRCONDANO L’INTERO COFANO.

Michela Sgoluppi

INFORMAZIONI

Il modello 51

SCACF Tel. 075 856328 Fax 075 8560314 www.scacf.it scacfalt@technet.it


51PubCentroFunerale_dic2010_Layout 1 10/01/11 13.33 Pagina 1


56

La leggenda del levriero QUELLA RACCONTATA DA VINCENZO ABRAMO, TITOLARE DELL’OMONIMA IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI A FURNARI, IN PROVINCIA DI MESSINA, È UNA STORIA DI FIDUCIA E MERITATA RICOMPENSA CHE VUOLE DARE UNA SPIEGAZIONE DELLA NASCITA DEL PAESE E DEL SUO STEMMA. SI NARRA CHE…

Giovanni Abramo

www.tecnicaed.it


57

Durante una battuta di caccia uno dei cani preferiti del re Ruggero II viene ferito e, impossibilitato a muoversi, affidato alle cure di un povero contadino della zona, Antonio Furnari. Anche se il tempo passa e il re non torna a riprendere il cane, Antonio continua a nutrir‐ lo e a curarlo amorevolmente. Ma ecco un giorno apparire a suon di tromba e prece‐ duto dai soldati il re che, visto il suo levriero completamente guarito, nomina Antonio Furnari barone delle terre che oggi costi‐ tuiscono il Comune di Furnari. Come simbolo della fedeltà dimostrata dal contadino, per lo stemma di Furnari viene scelta la figura di un cane in campo rosso e la scritta Finchè Venga. A raccontarci questa simpatica leggenda

La Micron 212 della Fratelli Grasso recente‐ mente acquistata dall’impresa Abramo di Furnari, in provincia di Messina.

«Già dai primi servizi abbiamo constatato che si tratta di un’autofunebre pratica e funzionale».

della nascita del suo paese è Vincenzo Abra‐ mo, titolare dell’omonima impresa di ono‐ ranze funebri, che incontriamo davanti alla Basilica della Madonna del Carmine, l’antica chiesa situata nell’alta zona collinare di Furnari. Fondata nel 1991 da Vincenzo, l’impresa è oggi gestita insieme al figlio Giovanni. «Dopo essermi avvicinato al settore funebre attraverso il mio servizio di fiorista», ci rac‐ conta Vincenzo, «ho deciso di ampliare ulteriormente la mia attività e dedicarmi in modo completo ai servizi funebri. L’esperienza maturata in vent’anni di attività e la passione per questo settore mi portano a effettuare continuamente scelte impor‐ tanti che contribuiscono a dare maggior valore ai servizi che offriamo». Pochi mesi fa, intenzionato ad acquistare una nuova autofunebre moderna e funzio‐ nale, Vincenzo e Giovanni si sono rivolti alla Fratelli Grasso che, ascoltate le esigenze

degli impresari, ha proposto una Micron 212, di colore grigio. «Già dai primi servizi abbiamo constatato che si tratta di un’autofunebre pratica e funzionale», aggiunge Giovanni, «che, soprattutto duranti i servizi svolti nelle zone collinari, consente di percorrere in totale sicurezza e comodità anche strade non sempre agevoli con modelli di auto‐ T funebre più lunghi».

INFORMAZIONI autofunebre: F.lli Grasso & C. Tel. 095 2936194 Fax 095 7992014 www.autotrasformazionigrasso.com info@autotrasformazionigrasso.it

impresa O.F.: Abramo Furnari (ME) Tel. 0941 802028

www.tecnicaed.it


02PubFTC2009:Layout 1 24/03/09 11:29 Pagina 2


PER…

alle

UFFICI

SHOW-ROOM MONUMENTI E BRONZI

SHOW-ROOM COFANI E URNE

CASE FUNERARIE

ento

stim

L’alle

se è

e del m

…CONTATTARE ARREDAMENTI NEGOZI ED INTERNI

T.G. ITALIARREDA

nti

egue

ne s pagi

UFFICI: STABILIMENTO:

Via Mirabello 105 Via S.P. Montagnon 43

- 35038 Torreglia (PD) - 35038 Torreglia (PD)


60

Fiducia rinnovata CI RIFERIAMO ALL’IMPRESA MORETTI CON SEDE Realizzazione by A SARSINA (FC) CHE HA APERTO UNA NUOVA AGENZIA AFFIDANDOSI NUOVAMENTE ALLA T.G. ITALIARREDA PER L’ALLESTIMENTO DEGLI ARREDI. UN’ULTERIORE CONFERMA QUINDI DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI DELL’AZIENDA PADOVANA E DEL LORO CONVINCIMENTO SULL’UTILITÀ DI LOCALI L’esterno della nuova agenzia Moretti a San Piero in Bagno, ADEGUATAMENTE caratterizzato dalla presenza di due innovative fioriere coni‐ ARREDATI. che in acciaio verniciato, ideali per personaliz‐ zare l’immagine esterna dell’im‐ presa.

www.tecnicaed.it


61

Un interno dell’esposizione di Sarsina (FC), realizzata nel 2003, dove gli spazi sono fortemente impattanti dal punto di vista estetico, anche grazie alla colorazione delle pareti che riprende quella dei biglietti da visita dell’impresa romagnola.

A trent’anni dalla fondazione della sua impresa di onoranze funebri a Sarsina, in provincia di Forlì‐Cesena, Raffaele Moretti mostra tutto l’entusiasmo e lo spirito imprenditoriale che ha caratterizzato la fase iniziale dell’attività. «Nello svolgimento della nostra professione è molto importante essere sempre pronti a soddisfare le varie richieste delle famiglie, spesso anche anticipando desideri che in momenti così particolari non vengono espressi», ci spiega Raffaele Moretti. «Oltre alla massima cura e all’attenzione nello svolgimento del servizio, offrendo un’ampia scelta e prodotti di qualità, anche l’estetica gioca un ruolo fondamentale. Per questo motivo già diversi anni fa ho deciso di affiancare

RAFFINATEZZA & ELEGANZA La scrivania in rovere sbiancato accostato alle gambe cromate, le poltrone rosso bordeaux per richiamare i biglietti da visita, la trasparenza discreta della parete “slalom” per dividere l’area attesa arredata con divani in pelle bianca e struttura cromata: il tutto studiato per rispondere alle esigenze di chi, come Raffaele, desidera lavorare e accogliere i dolenti in uno spazio raffinato ed elegante ma al tempo stesso caratterizzato dall’estrema leggerezza.

www.tecnicaed.it


62

alla mia sede una grande struttura di 110 metri qua‐ drati situata sempre a Sar‐ sina, nella zona artigiana‐ le, che ho scelto per ospi tare, in tre zone distinte, il magazzino, gli uffici e lo showroom e che ho voluto personalizzare in modo innovativo». Per

SOLUZIONI INNOVATIVE Le soluzioni d’arredo della T.G. Italiarreda si distinguono per l’eleganza delle forme unita al design ricercato ed essenziale. Sopra, Raffaele ritratto vicino alle nicchie espositive a parete dotate d’illuminazione. A lato e sotto, il nuovissimo supporto in plexiglas presentato a Memoria Expo di Brescia.

www.tecnicaed.it

questo intervento Raffaele Moretti si è affi‐ dato alla T.G. Italiarreda. Una scelta riconfermata recentemente, in occasione dell’apertura della nuova agenzia di San Piero in Bagno, sempre in provincia di Forlì‐Cesena, situata in una posizione centrale e dotata di tutto l’occorrente per lo svolgimento di un servizio funebre com‐ pleto. «La mia esperienza ha confermato quello in cui credevo», continua Raffaele Moretti, «e cioè che, nonostante un po’ di perplessità iniziali, le novità vengono ap ‐ prez zate. Grazie ai consigli e all’interven‐ to della T.G. Italiar ‐ reda ho quindi voluto ricreare anche per que‐ sta sede qualcosa di nuovo e di diverso. Abbiamo puntato su un arredamento semplice ma ricco di inno‐ vative soluzioni scenografiche e capace di colpire sia per l’eleganza sia per l’at‐ mosfera accogliente e non opprimente che riesce a creare». Così come la struttura di Sarsina, la sede di San Piero in Bagno è stata realizzata par‐ tendo da un attento studio dello spazio a disposizione e optando per precise scelte stilistiche in grado di valorizzare l’intera


63

VENICE GLASS Raffaele, ritratto con il suo collaboratore Carlo, da sempre è stato un grande estimatore delle particolari cornici e icone in vetro di Murano ideate e commercializzate dalla T.G. Italiarreda: consegnandole alla famiglia al termine della ce‐ rimonia funebre, rappresentano un’iniziativa che valorizza l’intero servizio.

struttura. Sono state quindi utilizzate par‐ ticolari soluzioni scenografiche – come lampade con abbellimenti floreali, fioriere e separè – anche per la sala dedicata all’esposizione dei cofani, disposti in modo

geometrico e armonioso grazie anche alle varie tipo‐ logie di reggi‐bara presenti. «Studiare attentamente l’esposizione non solo va ‐ lorizza i prodotti ma con‐ sente al cliente di apprez‐ zarne il valore e la qualità», conclude Raf‐ faele Moretti, che ha dotato la sede anche di un moderno espositore per accogliere le cornici in vetro di Murano, pre‐ ziosi oggetti realizzati con artigianale maestria e per questo scelti anche come ricordo da donare alla propria clientela. T

INFORMAZIONI Per informazioni sugli arredi e gli accessori rivolgersi a T.G. Italiarreda: tel. 049 9930099 cell. 336 498616

www.tecnicaed.it


64

3.500 kg di bronzo per la fontana spagnola CON UNA VASCA LUNGA 28 E LARGA 4 METRI, È STATA PROGETTATA CON 5 GIOCHI D’ACQUA E ZAMPILLI CHE ESCONO DALLA BOCCA DEI 18 PESCI IN BRONZO.

Liquidas Convergencias. È questo il nome della fontana monumentale realizzata dall’artista ita‐ liano Nino Ventura per la città spagnola di Fuen‐ labrada (Madrid), nota per la ricchezza di fontane che abbelliscono i parchi e il centro urbano e il cui nome deriva proprio da fonte. Posizionata al centro di via Leganes, una delle


65

principali arterie della città, Liquidas Conver‐ gencias è composta da una vasca lunga 28 metri e larga 4 metri nella quale ne sono state inserite altre due più piccole. Da queste due vasche rialzate spuntano 18 pesci, nove per vasca, realizzati in bronzo con l’antica tecnica della cera persa. I pesci hanno altezze diverse – da un metro e set‐ tanta fino a un massimo di tre metri e sessanta – e per realizzarli sono stati utilizzati circa 3.500 chilogrammi di bronzo. La fontana è stata progettata con cinque differenti giochi d’acqua e dalla bocca di ogni scultura esce uno zampillo che, formando una traiettoria parabolica, va a finire nella vasca sotto ‐ stante. Le due vasche sono circon‐ date da 72 piastre quadrate (41x41 cm, realizzate in vetro fusione e retro illumi‐ nate) tutte diverse fra loro e decorate con rilievi che rappresentano altri pesci fantastici colorati con ossidi di varie tonalità di azzurro. I bordi delle vasche sono dipinti con un blu oltremare e la suggestiva illuminazione è stata realizzata con 80 lampade a basso consumo energetico di colore bianco, in mo do da far risaltare al massimo i colori, i volumi dell’opera e le superfici delle sculture. L’acqua viene riciclata attra‐ verso un sistema di pom ‐ paggio e il funzionamento dell’impianto idrico è con‐ trollato da un apposito stru‐ mento che regola la pressio‐ ne degli zampilli e provvede a un’eventuale chiusura dell’erogazione in caso di forte vento. La storia della nascita e della realizzazione dell’opera di Nino Ventura è documen ‐ tata dalle fotografie di Fabio Rinaldi, disponibili nel cata‐ logo curato dalla casa edi‐ trice Allemandi dal titolo Nino Ventura – Liquidas T Convergencias.

Foto: Fabio Rinaldi


o t n e v e o v i s u l c s e ’ l a n Tor ei produttori italiani d s e c o n d a

e d i z i o n e

3

m o s t r a

a r t i c o l i

f u n e r a r i

12 s 13 s 14 s 15 settembre 2013

Segreteria organizzativa:

Brixia Expo Fiera di Brescia S.p.A. 4EL s &AX INFO MEMORIAEXPO IT s WWW MEMORIAEXPO IT


67

In sicurezza, anche di notte

ivetti è e l O a l l lme de i, ben visibil a s o r e i lat cup e o r g uno l i n è r u , l e o p e r r e u r casson ente che sco Pratico e sic illità l i , o r e po. egg rang l m f i e a r tranqu t a m n o t i v o a i e t c t r s t a a u a i Rob a fasc ndizioni di c rio di affront n u i d o o dotat e o in c te all’impresa upero. t t o n i d onsen uello del rec c anche e h c nto eq strume delicati com INFORMAZIONI ti momen Olivetti Tel. 0522 875165 Fax 0522 875319 www.funerolivetti.com info@funerolivetti.com

www.tecnicaed.it


68

Valorizzalo con il co ELEGANTI ED ESTETICAMENTE GRADEVOLI, LIBRI FIRMA, SCATOLE PORTA‐ OFFERTE O PORTA‐BIGLIETTINI E CARTELLETTE PORTA‐DOCUMENTI SONO OFFERTI DALLA FTC IN VELLUTO E IN DUE DIFFERENTI COLORAZIONI, BLU OPPURE BORDEAUX. UNA LINEA IN COORDINATO PER AGGIUNGERE ANCORA PIÙ VALORE AL VOSTRO SERVIZIO.

L’improvvisazione non è sicuramente un buon biglietto da visita per l’impre‐ sario, che deve invece essere sempre pronto a soddisfare richieste e desideri con accessori esteticamente gradevoli. «Il nostro obiettivo è da sempre quello di offrire agli impresari gli strumenti giusti per valorizzare ogni servizio fune‐ bre», fanno sapere dalla Ftc, l’azienda di Moncalieri, in provincia di Torino, che accanto ai manifesti lutto e ai bigliet‐ tini ricordo o di ringraziamento pro‐ pone tanti altri accessori per il settore. Tra i quali troviamo libri firma, scatole porta‐offerte, porta‐bigliettini di rin‐ graziamento o ricordo, tutti oggetti indispensabili durante la veglia funebre. Quando amici e familiari si ritrovano per l’ultimo saluto al proprio caro è


69

ordinato! importante dar loro la possibilità di lasciare un segno della propria pre‐ senza, attraverso una firma sull’ap‐ posito libro o una piccola offerta nella scatola facilmente montabile e smon‐ tabile in poche mosse. A questi acces‐ sori si uniscono le cartellette per la documentazione e le scatole per con‐ servare i bigliettini di ringraziamento o ricordo da consegnare ai parteci‐ panti alla cerimonia. Tutti accessori facilmente abbinabili fra di loro in quanto rivestiti in velluto e a dispo‐ sizione in due differenti colorazioni, T bordeaux oppure blu.

INFORMAZIONI FTC Tel. 011 6471002 Fax 011 6812283 ftc2000@libero.it

www.tecnicaed.it


16Pub Urciuoli 1_Layout 1 29/09/10 16.04 Pagina 1



APPUNTI L’antico torchio «La Croce Bianca di Aulla festeggia quest’anno un secolo di attività. È stata infatti fondata nel 1911 e ancora oggi nella nostra sede è esposto un antico torchio tipografico un tempo utilizzato per la stampa dei manifesti». Croce Bianca di Aulla (MS)

Attore di teatro «Mio padre, Giovanni Merigo, era un attore di teatro e nella mia impresa di onoranze funebri conservo ancora la locandina di uno spettacolo del 1929 quando in una serata in suo onore interpretò la parte del protagonista in Gennariello il figlio della strada». Mario Merigo delle Onoranze Funebri Merigo Cerro Maggiore (MI)


73

Delicate sfumature ispirate dal marmo Inseriti di recente nel nuovo catalogo di Gfm Imbottiture, i modelli Botticino e Carrara sono realizzati con un raso pesante di viscosa e realizzati in due varianti di colore: avorio e beige. La lavorazione jacquard di questo tessuto, realizzato intrecciando filati di due differenti titoli, di cui uno lucido e l'altro opaco, conferiscono un aspetto molto dettagliato e simile alla venatura del marmo.

Sopra, il modello Botticino e di fianco, il modello Carrara. «Alto il gradimento di questi due modelli di imbottiture», fanno sapere da Gfm Imbotti‐ ture, «tanto che, a pochi mesi dalla presentazione, sono oggi nella top ten dei modelli più ri‐ chiesti del nostro catalogo».

INFORMAZIONI GFM Imbottiture Tel. 0141 951585 Fax 0141 951590 www.gfmimbottiture.it info@gfmimbottiture.it

www.tecnicaed.it


74

Ecco a voi la regina! È così che l’Azienda Servizi Funebri di Borgosatollo, in provincia di Brescia, presenta l’ultima novità, la Q 500 di colore nero realizzata dalla Intercar Modena in edizione limitata, solo cinquanta esemplari, su autotelaio Maserati. Mix di pura eleganza e moderno design, in grado di attirare su di sé l’attenzione per la maestosità e la ricercatezza delle linee, la singolare autofunebre si va ad aggiungere al ricco parco auto del centro servizi bresciano che vanta la presenza di altri noti modelli della Intercar Modena.

«Il nostro obiettivo è da sempre quello di offrire all’impresario il meglio, sia dal punto di vista del servizio sia da quello dei prodotti», commenta Giorgio Torelli, amministra‐ tore delegato dell’Azienda Servizi Funebri. «Con la Q 500 vogliamo quindi continuare a sostenere il lavoro degli impresari che si rivolgono a noi e che hanno così la possibilità di offrire alle famiglie che lo richiedono un servizio ancora più esclusivo».

www.tecnicaed.it


75

INFORMAZIONI Azienda Servizi Funebri Tel. 030 2702592 Fax 030 2502512 info@aziendaservizifunebri.it

www.tecnicaed.it


76PubScacf_Lug10_04PubScacf_05/2004 10/01/11 13.37 Pagina 1



78

Struttura in legno, telo riavvolgibile Sono queste le principali caratteristiche del fondale Roll up della Zenit, che all’estetica abbina però anche un’estrema praticità. Si tratta infatti di una struttura robusta ma leggera, dotata di un telo riavvolgibile e quindi molto facile da montare, smontare e trasportare. È inoltre ideale per allestire ambienti non molto ampi, visto il poco spazio che occupa, e si abbina facilmente a varie tipologie di arredamento grazie alla versatilità dei teli disponibili con numerose rappresentazioni sacre e laiche. INFORMAZIONI Zenit Tel. 0382 868222 Fax 0382 86699 www.zenitscuri.it


Il montaggio del Rollâ€?up è semplicissimo e intuitivo. Il telo, che si riavvolge completamente all’interno del supporto in legno, viene fissato saldamente in pochi secondi.


67PubLorandi2010_Layout 1 10/01/11 13.36 Pagina 11


79PubCantinelli2010_Layout 1 01/03/11 11.52 Pagina 1


82

Vi serve una misura particolare? LA NUVOLA VI PUÒ AIUTARE! SPECIALIZZATA NELLA REALIZZAZIONE DI PROVVISORI A LOCULO O A TERRENO, L’AZIENDA VENETA RISPONDE ALLE ESIGENZE DELL’IMPRESARIO FORNENDO IN TEMPI MOLTO BREVI PRODOTTI CHE VANNO DALLE MISURE STANDARD A QUELLE PIÙ PARTICOLARI.

Quello della dimensione non è mai stato un problema per la Nuvola, che riesce sempre a correre in aiuto del‐ l’impresario offrendo in tempi brevi provvisori a loculo o a terreno in varie misure, forme e colori. Ideali nella fase di attesa del monumento definitivo, questi provvisori sono disponibili in varie dimensioni, da quelle standard a quelle un po’ più particolari. Un modo per facilitare il lavoro dell’impresario, soprattutto quando si trova a dover adattare i propri prodotti agli spazi messi a disposizione dai cimiteri. Nel caso dei provvisori per loculi il lavoro è ancora più semplice in quanto è possibile adattare i modelli direttamente sul posto, utilizzando

www.tecnicaed.it


83

In queste pagine, alcuni esempi di provvisori a terra e a loculo. Una soluzione ideale per coprire il periodo necessario al marmista per realizzare il monumento definitivo e per dare, in questo modo, dignità alla sepoltura.

un semplice cutter. «Abbiamo voluto rendere i nostri provvisori molto simili ai monumenti definitivi», ci spiega Domenico Nardi. «Utilizziamo quindi un materiale leggero ma particolarmente resistente al quale viene applicata una speciale vernice brevettata con polvere di granito che li rende del tutto simili ai monumenti definitivi». T

INFORMAZIONI Nuvola Tel. 045 6500535 Fax 045 6508651 www.nuvolaprovvisori.com info@nuvolaprovvisori.com

A sinistra, alcuni dei tanti modelli che la Nu‐ vola mette a disposizione degli impresari. Oltre a questi, l’azienda è in grado di prepa‐ rare in breve tempo qualsiasi misura venga ri‐ chiesta (foto in alto).

www.tecnicaed.it


71PubblOLIVETTIfrigo_2010_ PubblOLIVETTIfrigo_A4_2008 31/08/10 16.14 Pagina 1


85

In tutto il mondo ESPERTO NELL’ASSISTENZA FUNERARIA INTERNAZIONALE, AMIS SVOLGE DIVERSE TIPOLOGIE DI SERVIZI PER CONTO DI IMPRESE DI ONORANZE FUNEBRI IN TUTTO IL MONDO.

Rimpatrio all’estero dal Belgio Ogni anno Amis esegue centinaia di rimpatri di salme. Questo consente di ottenere prezzi molto competitivi grazie a particolari accordi con numerose compagnie aeree. Amis realizza ogni tipo di servizio relativo al rimpatrio della salma. Trasporto aereo e terrestre Pratiche doganali Trasferimento della salma Pratiche amministrative La competenza di Amis in ogni tipologia di rimpatrio internazionale risiede nell’esperienza, nella conoscenza dei regolamenti e delle procedure e nella rete di collaboratori presenti in tutto il mondo.

Rimpatrio in Italia dall’estero Qualunque sia il luogo del decesso, Amis interviene immediatamente per concordare ciò che deve essere fatto. In particolare si occupa di Contatti con i collaboratori all’estero Trasporto aereo e terrestre Pratiche doganali Trasferimento della salma dall’aeroporto L’intervento viene eseguito in tutti i continenti e in ogni Paese. Amis è un vero professionista dell’assistenza funeraria. Prende in carica, organizza e coordina tutte le varie fasi del rimpatrio.

Disponibilità, rapidità, efficienza La squadra di assistenza Amis è composta da professionisti con una grande esperienza nel trasporto aereo e nel settore funebre. Qualunque sia il giorno o l’ora, il personale di Amis è al vostro servizio. «Non esitate a contattarci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo».

INFORMAZIONI AMIS Tel. 0032 495388100 Fax 0032 71818450 info@repat.be

www.tecnicaed.it


86

Facili da abbinare Nell’allestimento di una camera ardente anche leggii e portaepigrafe svolgono un ruolo molto importante e contribuiscono a impreziosire l’intero servizio. Per questo motivo gli impresari prestano molta attenzione alla scelta dei modelli, che devono essere studiati per abbinarsi senza difficoltà ai vari ambienti. Come quelli presenti nel ricco catalogo della Riello, modelli che spaziano dalle linee classiche a quelle piÚ moderne e innovative, caratterizzati da una particolare attenzione al design e realizzati utilizzando diversi materiali e colori.

EB.EF BA.H FU.M


87

EU.E.D

FA.E.E

INFORMAZIONI Riello Tel. 030 6871315 Fax 030 674539 www.riellofratelli.it info@riellofratelli.it

BA.M.B RA.MC

RA.E


88

È il 1870 quando… GIOVANNI TIRONE INIZIA A GESTIRE UN SERVIZIO DI NOLEGGIO DI VETTURE A CAVALLO E DI TRASPORTO PER CONTO TERZI OTTENENDO L’APPALTO DA PARTE DEL COMUNE DI CASALE MONFERRATO, IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA, PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI FUNEBRI. A DISTANZA DI 140 ANNI L’IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI È ANCORA GESTITA DALLA STESSA FAMIGLIA.

Pinetta e Laura ci fanno accomodare nella moderna e acco‐ gliente agenzia di Casale Monferrato, in provincia di Ales‐ sandria. Dagli anni Settanta le due sorelle gestiscono infatti insieme alla mamma Caterina l’impresa di famiglia che può vantare oltre 140 anni di storia documentata. A dimostrazione dell’importanza assunta nel corso degli

L’ultima novità della Marazzi, la Type Elx 212.

www.tecnicaed.it

Laura e Pinetta Tirone insieme alla mamma Caterina gestiscono l’impresa di famiglia dagli anni Settanta.


89

anni l’impresa ha ottenuto un premio per i 100 anni di attività. Artigiano del paese, Giovanni Tirone nel 1870 decide di dare vita a un’attività di noleggio di vetture a cavallo e di trasporto per conto terzi. Il passo da questa attività a quella delle onoranze funebri è stato breve. Grazie all’approvazione, avvenuta qualche anno prima, di un regolamento per i trasporti funebri, il Comune di Casale Monferrato decide di dare in appalto a Giovanni i servizi funebri, che successivamente vengono eseguiti anche per i Comuni vicini. Con vetture diversificate a

In questa foto e in quella in alto, i moderni e funzionali uffici della sede dell’impresa di onoranze funebrei Tirone a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.

seconda del tipo di cerimonia e il traino di uno o due cavalli, l’impresa passa nelle mani del fratello Augusto che, insieme al figlio Edoardo, introduce l’utilizzo non solo di strumenti più moderni ma anche di autofunebri al passo con i tempi. «Da sempre cerchiamo di offrire alle famiglie un servizio curato e attento, puntando anche sulla discrezione e acco‐ gliendo le famiglie in un ambiente non opprimente», ci spiegano le sorelle Tirone. «La nostra esperienza ci ha inoltre confermato che è

importante saper scegliere prodotti e articoli moderni e attuali per poter offrire un servizio di qualità». Per quanto riguarda le autofunebri l’im‐ presa Tirone vanta un rapporto duraturo negli anni con la Marazzi, che oltre ai fur‐ goni ha infatti recentemente fornito il modello Type El Cls. «Non abbiamo potuto fare a meno di notare anche l’ultima arrivata in casa Marazzi, la Type Elx 212 che, come tutti gli altri modelli, ci ha subito colpito per l’eleganza della linea T e la ricchezza di dettagli».

Il logo dell’impresa, che vanta oltre 140 anni di storia documentata, è riportato anche sulla Type El Cls della Marazzi.

INFORMAZIONI autofunebre: Marazzi Tel. 02 9650767 Fax 02 9657211 www.marazziautofunebri.it info@marazzicar.com

impresa O.F.: Tirone Casale Monferrato (AL) Tel. 0142 452063

www.tecnicaed.it


Tecnica Editoriale srl - Luglio 2007

Tecnica Editoriale s.r.l. - Novembre 2003

90

www.tecnicaed.it


PubGrasso2010_Layout 1 01/03/11 11.45 Pagina 1


Lunghezza

Larghezza

Altezza

Passo

Lunghezza vano feretro

Altezza vano feretro

Apertura max portellone da terra

Altezza soglia di carico

BELL’S CAR

Tel. 0362 222214

1770 mm

4000 mm

2300 mm

920 mm

1970 mm

670 mm

MADISON 4P

Chrysler

BIEMME SPECIAL CARS

Tel. 0429 670633

6350 mm

MADISON 2P

Chrysler

BIEMME SPECIAL CARS

Tel. 0429 670633

5400 mm

Mercedes Benz

BIEMME SPECIAL CARS

Tel. 0429 670633

6064 mm

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

I MODELLI

Trasformazione

Mercedes Benz

1870 mm

Meccanica STARGATE

6250 mm

METIS 2P

Le s ch e de te c n ic h e de i ve ic o l i de l s e t t o re

2200 mm

1820 mm

3735 mm

2260 mm

910 mm

2220 mm

710 mm

2200 mm

1820 mm

3065 mm

2250 mm

910 mm

2220 mm

710 mm

2143 mm

1750 mm

3700 mm

2450 mm

950 mm

1950 mm

660 mm

regolabile

regolabile

regolabile


Meccanica Trasformazione

Lunghezza Larghezza Altezza Passo Lunghezza vano feretro Altezza vano feretro Apertura max portellone da terra Altezza soglia di carico

METIS 4P

Mercedes Benz BIEMME SPECIAL CARS Tel. 0429 670633

6360 mm 2143 mm 1780 mm 3985 mm 2340 mm 950 mm 1950 mm 660 mm

FIRSTELINE

Mercedes Benz ROBERTO CANTINELLI Tel. 0775 271684

6006 mm

W 212 passo 4000

Mercedes Benz CHIOTTI Tel. 0175 64129

6300 mm

W 212 tetto alto passo 4000

Mercedes Benz CHIOTTI Tel. 0175 64129

6300 mm

E 211 S

Mercedes Benz ELLENA Tel. 0175 217576

5226 mm

E 512

Mercedes Benz ELLENA Tel. 0175 217576

6256 mm

VULCANIK 5P

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

6010 mm

GS TIMION SELECTED

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

5634 mm

LIMOUSIN 2P

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

5634 mm

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

I MODELLI

MICRON 212

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

5200 mm

1000 mm 2300 mm 650 mm

2300 mm 1000 mm 2000 mm 630 mm

4000 mm 2300 mm 1000 mm 2000 mm 630 mm

1590 mm 2900 mm 2300 mm 900 mm 2100 mm 700 mm

1854 mm – 4000 mm 2350 mm – – –

1854 mm 1660 mm 3985 mm 2250 mm 950 mm 2000 mm 640 mm

1942 mm

3600 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1942 mm

3600 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1822 mm

1495 mm

2854 mm

2200 mm

935 mm

2000 mm

580 mm

1854 mm 1800 mm 3700 mm 2300 mm

1750 mm 1780 mm 4000 mm

1750 mm 1840 mm

1830 mm

regolabile


INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

Maserati

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

Mercedes Benz

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

6350 mm

Chrysler

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

6300 mm

BMW

Q 500

6700 mm

M 400

LT 100

2700 mm

CR 400

Lunghezza Larghezza Altezza Passo Lunghezza vano feretro Altezza vano feretro Apertura max portellone da terra Altezza soglia di carico

F.LLI GRASSO Tel. 095 2936194

1495 mm 2854 mm 2200 mm 935 mm 2000 mm 580 mm

211 SELECTED 4P

Mercedes Benz F.LLI GRASSO Tel. 095 2936194

5984 mm

LIMOUSIN 4P

Mercedes Benz F.LLI GRASSO Tel. 095 2936194

5984 mm

Piaggio F.LLI GRASSO Tel. 095 2936194

3670 mm

Mercedes Benz INTERCAR MODENA Tel. 059 8570257

4993 mm

Mercedes Benz INTERCAR MODENA Tel. 059 8570257

5182 mm

Trasformazione

Mercedes Benz

1822 mm

PORTER

Meccanica

GS MICRON

5200 mm

M 320 R

I MODELLI

T 350 R

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

1842 mm – 3600 mm 2250 mm 950 mm 2000 mm 640 mm

1842 mm – 3600 mm 2250 mm 950 mm 2000 mm 640 mm

1395 mm 1870 mm 1810 mm 2100 mm 1300 mm 1900 mm 500 mm

1906 mm 1900 mm 3200 mm 2400 mm 1350 mm 1900 mm 570 mm

1904 mm 1959 mm 3498 mm 2400 mm 1250 mm 1900 mm 543 mm

1627 mm 2300 mm 800 mm 1300 mm 400 mm

2100 mm 1360

(moto)

(sidecar)

1220

1925 mm

1850 mm

4025 mm

2350 mm

870 mm

1900 mm

770 mm

1854 mm

1800 mm

3735 mm

2280 mm

890 mm

1900 mm

700 mm

1940 mm

1800 mm

3800 mm

2300 mm

900 mm

1900 mm

700 mm


Meccanica

Trasformazione

Lunghezza

Larghezza

Altezza

Passo

Lunghezza vano feretro

Altezza vano feretro

Apertura max portellone da terra

Altezza soglia di carico

CR 400 SD

Chrysler

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

5970 mm

1940 mm

1900 mm

3800 mm

2410 mm

800 mm

1900 mm

750 mm

CN 300

Citroën

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

5884 mm

RX 400

SsangYong

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

6150 mm

TYPE ELX

Mercedes Benz

MARAZZI

Tel. 02 9650767

6200 mm

SANTA FÉ 4P

Mercedes Benz

URCIUOLI GROUP’S

Tel. 0825 607273

6256 mm

PANAMA 2P

Mercedes Benz

URCIUOLI GROUP’S

Tel. 0825 607273

6006 mm

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

I MODELLI

1900 mm

1750 mm

3660 mm

2350 mm

1050 mm

1900 mm

700 mm

1900 mm

1800 mm

3660 mm

2350 mm

900 mm

1900 mm

750 mm

1854 mm

1720 mm

3985 mm

2250 mm

940 mm

1980 mm

720 mm

1854 mm

1750 mm

3985 mm

2350 mm

950 mm

1930 mm

700 mm

1854 mm

1750 mm

3735 mm

2260 mm

870 mm

2120 mm

730 mm

Vieni a incontrare i protagonisti del settore


10PubLombarda_Turandot2_PubLombarda_ott2003 10/01/11 12.35 Pagina 1


telefoni utili ACCESSORI IN BRONZO (PER MONUMENTI)

CARRELLI ED ELEVATORI #

" Caggiati (Parma) .............................0521-815801 " Fracaro (Parma) ............................0521-313201 ARREDAMENTI (IMPRESE)

#

" Elementi (MI) .....................................02-9787020 " TG Italiarreda (PD)........................049-9930099 ARREDAMENTI (FIORERIE)

#

" Elementi (MI) .....................................02-9787020 " TG Italiarreda (PD)........................049-9930099 ATTREZZATURE SANITARIE

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 AUTOFUNEBRI " " " " " " " " "

#

Bell’s Car (MB)................................0362-222214 Biemme Special Cars (PD)...........0429-670633 Cantinelli Roberto (FR) ................0775-271684 Chiotti (CN)......................................0175-64129 Ellena (CN)......................................0175-217576 F.lli Grasso & C. (CT) ...................095-2936194 Intercar Modena (MO) .................059-8570257 Marazzi (MI).......................................02-9650767 Urciuoli Group’s (AV)...................0825 607273

BIGLIETTINI LUTTO

#

" FTC (TO).........................................011-6471002 CAMERE ARDENTI (ACCESSORI) " " " " " " " "

Diemme (TO) .................................011-9690230 Elementi (MI) .....................................02-9787020 GFM Imbottiture (Clarius)...........0141-951585 Olivetti (RE) ....................................0522-875165 Riello (BS) ........................................030-6871315 Rotastyle (BG)...................................035-461214 TG Italiarreda (PD)........................049-9930099 Zenit (PV) ........................................0382-868222

CAMERE ARDENTI (FONDALI) " " " " " " "

#

#

Diemme (TO) .................................011-9690230 Elementi (MI) .....................................02-9787020 GFM Imbottiture (AT) ..................0141-951585 Riello (BS) ........................................030-6871315 Rotastyle (BG)...................................035-461214 TG Italiarreda (PD)........................049-9930099 Zenit (PV) ........................................0382-868222

CARATTERI PER LAPIDI

#

" Caggiati (Parma) .............................0521-815801 " Fracaro (Parma) ............................0521-313201

!

aggiornato al mese di

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 " Riello (BS) ........................................030-6871315 CASSONI RECUPERO SALME

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 CELLE FRIGORIFERE ESPOSITRICI

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 COFANI " " " " " " " " "

Cofcenter - Melloni (BS) ..............030-2732598 Europag (TV)...................................0422-775184 Ferrari (MN)....................................0376-808901 Lavalle - Cofani Piemonte (CN) .0172-373013 Lombarda (BS) ..................................030-311402 Lorandi (BS).....................................030-6900600 Menegardo (VR) .............................045-6450279 Rotastyle (BG)...................................035-461214 SCACF (PG) ....................................075-8610001

CORNICI " " " "

#

#

Caggiati (Parma) [in bronzo] .......0521-815801 Fracaro (Parma) ............................0521-313201 Rotastyle (BG) [in radica]...............035-461214 TG Italiarreda (PD) [in vetro].....049-9930099

FOTOCERAMICHE

#

" IKON (Parma) ................................0824-385010 FRIGORIFERI (PER COFANI)

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 IMBOTTITURE

#

" GFM Imbottiture (AT) ..................0141-951585 " Zenit (PV) ........................................0382-868222 IMPRESE - CENTRI SERVIZI: (SERVIZI E DISBRIGO PRATICHE) " " " "

#

" TG Italiarreda (PD)........................049-9930099 LIBRI FIRMA

#

" FTC (TO).........................................011-6471002 MANIFESTI LUTTO

#

" FTC (TO).........................................011-6471002

MARZO 2011

#

" Riello (BS) ........................................030-6871315 " Rotastyle (BG)...................................035-461214 MONUMENTI IN BRONZO

#

" Caggiati (Parma) .............................0521-815801 " Fracaro (Parma) ............................0521-313201 PANTOGRAFI

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 PRODOTTI PULIZIABRONZI-MARMI

#

" Caggiati (Parma) .............................0521-815801 SALDATORI

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 TAVOLI REFRIGERATI E DA VESTIZIONE

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 TAVOLINI FIRMA

#

" Elementi (MI) .....................................02-9787020 " Riello (BS) ........................................030-6871315 " Rotastyle (BG)...................................035-461214 " TG Italiarreda (PD)........................049-9930099 URNE

#

" Brotto Thomas (TV)........................0423-53299 " Caggiati (Parma) ............................0521-815801 " Cofcenter - Melloni (BS) ..............030-2732598 " Fracaro (Parma) ............................0521-313201 " Ferrari (MN)....................................0376-808901 " Lavalle - Cofani Piemonte (CN) .0172-373013

#

Brescia - A.S.F. ...............................030-2702592 Milano - Centro del Funerale .......02-6705515 Ivrea (TO) - Cavagnetto ................0125-45904 Zaventem (Belgio) - AMIS ....0032-495388100

INSEGNE LUMINOSE

MANIGLIE (ACCESSORI PER COFANI)

" Lombarda (BS) ..................................030-311402 " Lorandi (BS).....................................030-6900600 " Menegardo (VR) .............................045-6450279 " Riello (BS) ........................................030-6871315 " Rotastyle (BG)...................................035-461214 " SCACF (PG) ....................................075-8610001 VALVOLE

#

" Olivetti (RE) ....................................0522-875165 VELI COPRISALMA

#

" GFM Imbottiture (AT) ..................0141-951585 " Zenit (PV) ........................................0382-868222


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.