Lussino35

Page 58

pagina 58 - Quadrimestre 35

Lettere Tommaso Mazzoli, 14 gennaio 2011 Sono nipote di due Lussignani, sia da parte di madre che da parte di padre. Mio nonno materno era Antonio Tarabocchia, nato a Lussinpiccolo il 17 gennaio 1917, trasferitosi poi a Monfalcone negli anni 20 per lavorare al cantiere navale. Fa parte dei Tarabocchia che chiamavano “Beras”, credo per identificarli nel mare degli omonimi. Mia nonna materna era invece Antonia Giuricich, nata a Lussinpiccolo il 7 dicembre 1918. Anche i Giuricich si spostarono a Monfalcone, credo negli anni 30. Io, figlio di una Tarabocchia da una parte e nipote di una Giuricich dall’altra, non porto origini lussignane nel mio cognome, ma fin da piccolo ho imparato ad amare una terra che sento assolutamente mia. Il mio lavoro di recente mi ha riavvicinato a queste tematiche grazie a degli incarichi di insegnamento presso l’Università di Pola alla minoranza italiana gestiti dall’Università popolare di Trieste. Volendo riprendere le storie dei miei nonni e approfondire anche per il mio lavoro le nozioni sui Lussini vorrei diventare membro della vostra benemerita associazione, nonché poter portare il mio seppur giovane contributo alla comunità dei Lussignani sparsi nel mondo con qualche notizia, foto, etc. Sarei poi curioso di ricollegare tutte le parentele dei due rami delle mia famiglia, magari con qualche ricerca d’archivio. Non mi dispiacerebbe poi poter mettere a disposizione le mie competenze di docente di Informatica e di Geografia per eventuali iniziative. La Comunità di Lussinpiccolo ringrazia e accetta. Licia Giadrossi Nevio Caiola, 14 gennaio 2011 In questa foto, scattata a Zara, intitolata “Ricordo della IV B eseguito alla fine dell’anno scolastico 1937/38 il giorno 13 giugno con il nostro aff. Professore Voivodich”, mia mamma, Mery Morin è quella in centro con la cartella sottobraccio. Alla sua destra (guardando la foto) la ragazza che appoggia la mano sulla compagna l’ho conosciuta a Lussino quando andavamo in ferie da bambino dovrebbe chiamarsi Maria Nicolich (ma non sono sicuro del cognome) comunque abitava a Trieste.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.