Lussino 63

Page 30

pagina 30 - Quadrimestre 63 - Ottobre 2020

Cherso e Lussino Le isole della Bora: escursioni, storie e natura nell’arcipelago delle Absirtidi

Alessandro Giadrossi

Trieste, 30 luglio 2020

I contenuti del volume, quindi, non sono quelli soliti di una guida tuA giugno di quest’anno è stata ristica. Non troverete indicazioni su pubblicata una nuova guida di Cherso alberghi, bed and breakfast, trattorie e Lussino; la prima guida escursionie altre informazioni reperibili ormai stica di queste due isole. Una quarantipiù facilmente - e con insuperabile agna di autori e moltissimi collaboratori giornamento - in web. Grazie alla sethanno risposto all’invito a partecipare tantina di pagine dell’introduzione e a questa iniziativa editoriale, non di all’intercalare, nella descrizione dei 25 itinerari escursionistici, di box dedicapromozione turistica, quanto piutti a singoli argomenti, potrete anche tosto culturale e soprattutto politica. voi lettori di questa Rivista apprezzaMarino Vocci, a cui il libro è dedicato, re aspetti ancora ignorati. Ciò rende non ha avuto la possibilità di coordiil libro di particolare interesse anche narlo perché – come lo vogliamo imper chi non avesse intenzione, ora e maginare – è prematuramente uno di magari neppure in futuro, di affrontaquei gabbiani che stazionano sui moli re una delle camminate che vengono e i moletti dei porticcioli delle isole consigliate. Absirtidi. Un’operazione di politica Particolare merito va a Diego del turismo, dicevamo, perché i diverMasiello, per l’ideazione del volume, il sissimi contributi della guida non solo puntiglioso coordinamento dei diversi geografici ma anche naturalistici, stocontributi nonché per aver verificato Cherso e Lussino. Le isole della Bora: rici ed etnografici, ben rappresentano escursioni, storie e natura nell’arcipelago delle ogni itinerario e a Cesare Tarabocchia, la vocazione di queste isole: luoghi del Absirtidi, Edicicloeditore, € 18,00 per aver inserito i precisi supporti carcuore e della mente non solo mete del chiassoso turismo tografici. Il libro è stato presentato in alcune affollate serate, estivo; perle rarissime di un arcipelago, quello adriatico, delle quali una organizzata anche dalla nostra Comunità il che di anno in anno sembra si voglia destinare solo al di30 luglio presso la Società Canottieri Adria, e ha riscosso portismo nautico e alla balneazione, ignorando la millenacosì grande successo che – dopo qualche mese - il migliaio ria storia della popolazione che qui visse. di copie che sono state stampate si sta già esaurendo.

Cherso e Lussino - Le isole della bora Alla presentazione dello splendido libro “Cherso e Lussino. Le isole della bora” il pubblico presente ha applaudito i vari interlocutori che ci hanno descritto le vicende che hanno portato alla stesura del libro nato da un’idea del compianto Marino Vocci che tanto amava queste terre: isole ricche di storia, di antiche tradizioni, di muretti a secco e di natura ancora in gran parte incontaminata, ma che oggi è in pericolo per progetti di sviluppo molto impattanti. Solo un turismo lento di amanti del silenzio e dei profumi della macchia mediterranea, che si può assaporare percorrendo gli itinerari descritti nel libro, potrà salvare questi splendidi luoghi. Dopo la prefazione del

Sergio Gnesda

nostro Presidente Alessandro Giadrossi, Diego Masiello ci ha descritto la nascita del libro e gli itinerari descritti, Sergio Gnesda le opere mirabili dell’uomo per strappare raccolti a quel territorio aspro e difficile, lavori certosini con la pietra per proteggere ulivi e pecore e Cesare Tarabocchia e Nicola Bressi si sono soffermati sull’importanza di mantenere le tradizioni locali per evitare la scomparsa di quell’ambiente unico. Un ringraziamento particolare va oltre che ai relatori, ai tanti soci e simpatizzanti che hanno partecipato, a Edi Zobec per averci fatto assaggiare il suo squisito salmone e l’ottima birra e alla Società Canottieri Adria per aver ospitato l’evento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.