Catalogo etelec 2015 it

Page 1

Connettiamo l'energia catalogo generale

catalogo generale 2015

2015

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 3

10/02/15 02:51


Legenda Morsetti

Tipo di cavo

Connettore a U

unipolare

Connettore vite a rottura

bipolare

Mammut tripolare

tripolare

Morsettiera tripolare

quadripolare

Morsettiera quadripolare

pentapolare

Morsettiera pentapolare Connettore a U isolato Morsettiera pentapolare

Separatori

Colori disponibili nero blu verde

Separatore orizzontale e verticale

rosso marrone giallo

Tipo di connessione

grigio

in LINEA

bianco

in DERIVAZIONE PARALLELA

trasparente

in DERIVAZIONE ad "Y"

giallo/verde

in DERIVAZIONE a "T"

Conformità e approvazioni prodotto rispondente ai requisiti previsti dalle Direttive Comunitarie Europee marchio IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità

Altre caratteristiche

Prodotto non pericoloso per l’ambiente Doppio isolamento

omologazione RINA - Registro Italiano Navale ed Aeronautico Conforme alla normativa ROHS. Conforme al marchio volontario indipendente di qualità tedesco. Officially Tested Intertek

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 4

10/02/15 02:51


Connettiamo l'energia catalogo generale

2015

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 1

10/02/15 02:51


Indice generale 01 Bassa tensione 01.1

01.3

SOLUZIONI IN GEL

SOLUZIONI TERMORESTRINGENTI

Giunzioni in gel - Linea SHARK®

pag. 5

Serie SIXEIGHT ® - IP68 Serie Classic - in linea Serie 300 - in derivazione parallela Serie 600 - in derivazione a "Y" Serie 400 - in derivazione a "T"

Giunzioni termorestringenti Linea HEAT JOINT

pag. 101

GBT - in linea JCBT - in derivazione con guaina a cerniera GN-RF - in linea resistenti al fuoco GN-RF-D - in derivazione resistenti al fuoco

Riempitivi in gel

pag. 57

Gel bicomponente MPGEL PLUS CRYSTAL GEL REPLAY GEL

Parti preformate

pag. 107

CTC - calotte sigillanti TBT - terminazioni sigillanti

Guaine termorestringenti

pag. 113

a basso spessore GTUC - in bobina nera e colorata GTGV - in bobina giallo-verde ROLLBOX ® - in dispenser TUBINGS - in barre GTUM - in barre con sigillante

Gel monocomponente ONE GEL

01.2

SOLUZIONI IN RESINA Giunzioni in resina - Linea SUBMARINE®

pag. 71

Serie LINEARE Serie DERIVATA

Riempitivi in resina

pag. 93

RS - resina a stato solido RR - resina riaccessibile

a medio spessore GTMS - in bobina · in barre con sigillante ad alto spessore in barre GTAS - con sigillante GTCR - con cerniera e sigillante GTRF - ritardante la fiamma anticorrosiva per protezione pali GTPA - per pali da installare RJS - per pali già installati

01.4

ELEMENTI DI CONNESSIONE

pag. 125

MU - connettori ad "U" a serraggio meccanico MC - connettori cilindrici testa-testa a serraggio meccanico CTT - connettori preisolati a compressione BEK - kit ripristino armatura cavi

02 Nastri Nastri isolanti

pag. 129

ISOEL ® SERIE 800 - in PVC certificato IMQ ISOEL ® SERIE 900 - in PVC certificato VDE ISOEL ® 633 - in PVC per uso professionale ISOEL ® EPR - autoagglomerante in EPR ISOFIL 626 - riempitivo ISOEL ® 670 - autoagglomerante in gomma siliconica

2

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 2

Nastri speciali

pag. 135

ISOALL - in alluminio ISOGLASS - in fibra di vetro

electrical technology

10/02/15 02:51


Lubrificanti e sigillanti LUBRIFICANTI PER POSA CAVI

pag. 139

FLO - lubrificante per posa cavi

SILICONI E SIGILLANTI

pag. 142

EASYL 100 - silicone acetico puro per uso professionale EASYL 300 - silicone resistente alle alte temperature EASYL FIRE - sigillante siliconico resistente al fuoco REI 180 EFIX 500 - adesivo sigillante ibrido

Media Tensione 04.1

Soluzioni termorestringenti

pag. 147

TTMT - terminazioni TM - terminazioni omologate ENEL TF - terne di cavo JTMT - giunzioni JT - giunzioni omologate ENEL

04.2

Soluzioni autorestringenti

Guaine termorestringenti

04.4

Soluzioni sconnettibili

pag. 187

04.5

Elementi di connessione pag. 165

pag. 195

CMMT - capicorda GMMT - connettori ARMT - kit armatura

pag. 179

GPSM - fino a 24 kV GPSA - fino a 36 kV NTMT - nastri FTMT - fogli

Cablaggio e fissaggio Fascette, basette e collari

pag. 201

FB / FN - fascette di cablaggio CL - collari BB / BN - basette

Guaine trecciate

Sistemi di fissaggio

pag. 211

pag. 207

Utensili e accessori

pag. 217

Utensili ed accessori

Cavi scaldanti pag. 225

HTC - Cavo scaldante autoregolante Accessori di installazione EASY TRACE - kit cavo scaldante a potenza costante

Tracciamento di grondaie, pluviali e tetti

05

Leggeri Pesanti Speciali

RHB - in bobina COBRABOX - in dispenser

Tracciamento di tubazioni e serbatoi

04

TSD / TSS - terminali sconnettibili 250 A TS / TS-CA - terminali sconnettibili 630 A TS - terminali sconnettibili omologati ENEL

TAMT - terminazioni JAMT - giunzioni

04.3

03

Tracciamento di rampe e marciapiedi

06

pag. 236

HTC-H - Cavo scaldante autoregolante Accessori di installazione HOT TRACE - kit tappetino scaldante a potenza costante

pag. 233

HTC-H - Cavo scaldante autoregolante Accessori di installazione

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 3

3

10/02/15 02:51


01.1

4

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 4

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

Giunzioni in gel Linea SHARK ® Serie SIXEIGHT® - IP68 Serie Classic - in linea e in derivazione parallela Serie 600 - in derivazione a "Y" Serie 400 - in derivazione a "T"

NEW

SHARK ® Serie SIXEIGHT ®

SHARK ® Serie Classic

SHARK ® Serie 600

SHARK ® Serie 400 5

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 5

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

IP68 GEL INSULATED JOINTS

Chi progetta sa di aver raggiunto la perfezione non quando non ha più nulla da aggiungere ma quando non gli resta più niente da togliere.

A. de Saint-Exupery

Da oltre 15 anni, Shark rappresenta la migliore soluzione, dal punto di vista tecnologico, nel campo delle giunzioni con isolamento in gel. Nel tentativo di superare e migliorare i limiti attualmente conosciuti e i canoni oggi adottati, Etelec ha accettato una sfida ambiziosa: dare vita ad un progetto che, partendo dagli standard qualitativi di Shark, interpretasse il futuro, tecnologicamente al top, con soluzioni uniche ed efficaci che rendessero il compito dell’installatore ancora più semplice e sicuro.

6

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 6

electrical technology

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

Il primo giunto in gel testato e certificato IP68. Il grado di protezione IP dichiarato dall’istituto Intertek garantisce nella condizione ordinaria di servizio un valore pari a 68 poiché:

68

Protezione totale contro la polvere Il giunto completamente chiuso con il cavo al suo interno è totalmente protetto contro l'accesso a parti in tensione e contro la polvere.

8

6

Protezione contro l’acqua

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 7

ENETRA IMP B

100 % · W

·1 ILE

00 % ·

D T-TIGHT US

electrical technology

· ILE

ER-TIGHT AT

EN 50393 EN 60529

ERMEA IMP B

Il giunto completamente chiuso con il cavo al suo interno è totalmente protetto contro l'accesso di acqua per immersioni permanenti fino a 10 metri di profondità.

7

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

3 soluzioni brevettate in 6 versioni modello

Shark 6801

codice

n. fasi e sezione min. ÷ max [mm2]

SH6801

1 x 6 ÷ 50

SH6801A

1 x 6 ÷ 50

Testa-testa con dado fratturabile

SH6801B

3 x 1,5 ÷ 6

Mammut in nylon tripolare isolato

SH6801C

3 x 1,5 ÷ 6

Tripolare isolato premontato

SH6801D

5 x 2,5 ÷ 6

SH6802

1 x 35 ÷ 95

SH6802A

5 x 2,5 ÷ 10

SH6803

1 x 95 ÷ 240

SH6803A

5 x 10 ÷ 25

tipo connettore −

5 connettori isolati

5x −

Shark 6802 Pentapolare isolato premontato −

Shark 6803 Pentapolare isolato premontato

connettori NEW

unipolare

mammut

tripolare

connettore isolato

pentapolare

• Protezione totale da polvere e acqua • Testato IP68 fino a 10 metri dal laboratorio indipendente Intertek • Tratti distintivi unici • Soluzioni tecniche innovative e brevettate • Design dinamico delle superfici

8

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 8

electrical technology

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

paratie removibili consentono un semplice e rapido posizionamento dei cavi all’interno del giunto senza dover tagliare o fratturare alcun setto.

guarnizioni modulari Per una ottimale installazione e garanzia delle migliori prestazioni di sigillatura con cavi di differenti sezioni e diametri esterni.

cremagliera di sicurezza senza alcuna operazione aggiuntiva, impediscono automaticamente lo svitamento dei dadi e la riapertura della giunzione con l’acesso a parti in tensione, se non con l’utilizzo dell’apposito utensile così come prescritto dalla norma CEI 64/8.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 9

dadi componibili per una sicura ed agevole installazione sul giunto anche dopo l’avvenuta connessione dei cavi.

9

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

Tabella di selezione del giunto SHARK 速 SERIE SIXEIGHT 速 GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68 SHARK 6801

SHARK 6801-A

SHARK 6801-B

SHARK 6801-C

SHARK 6801-D

SHARK 6802

SIZE 1

SHARK 6802-A

SHARK 6803

SIZE 2

SHARK 6803-A

SIZE 3

TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI SEZIONE MAX CONDUTTORI * [mm2]

50

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

--

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

50

6

6

6

5x

95

10

--

240

25

--

IP68

IP68

IP68

IP68

IP68

IP68

IP68

IP68

IP68

SH6801

SH6801A

SH6801B

SH6801C

SH6801D

SH6802

SH6802A

SH6803

SH6803A

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

10

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 10

electrical technology

10/02/15 02:52


• • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 6801 ®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

BASSA TENSIONE

1

®

LINEA

codice SH6801

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi unipolari

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Istruzioni di montaggio

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Prodotto non pericoloso

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 11

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 6

50

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

11

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

1

®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

• • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 6801-A

LINEA

codice SH6801A

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi unipolari connettore unipolare incluso

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Connettore in rame stagnato con bulloni di serraggio in acciaio con testa a rottura - Istruzioni di montaggio

12

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 12

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Prodotto non pericoloso

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 6

50

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Doppio isolamento Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 6801-B ®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

BASSA TENSIONE

1

®

LINEA

codice SH6801B

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi tripolari con morsettiera tripolare isolata

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Morsettiera tripolare isolata (conforme alle norme DIN EN 60998 e CSA/UL e a marchio VDE - Corrente 20 A) - Istruzioni di montaggio

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Prodotto non pericoloso

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 13

numero di fasi

Sezione dei conduttori (mm2) min max 1,5

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

13

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

1

®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

• • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Doppio isolamento Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 6801-C

LINEA

codice SH6801C

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi tripolari con morsettiera tripolare isolata

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Morsettiera tripolare isolata e preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera - Istruzioni di montaggio

14

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 14

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

numero di fasi

Sezione dei conduttori (mm2) min max 1,5

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Doppio isolamento Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK ® 6801-D

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

BASSA TENSIONE

1

®

LINEA

codice SH6801D

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi pentapolari con 5 connettori isolati a compressione

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - 5 connettori isolati a compressione - Chiavino di serraggio della morsettiera - Istruzioni di montaggio

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 15

numero max di fasi

Sezione dei conduttori (mm2) min max 2,5

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

15

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

2

®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

• • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 6802 ®

LINEA

codice SH6802

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi unipolari Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Istruzioni di montaggio

16

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 16

TABELLA DI IMPIEGO

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 35

95

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Doppio isolamento Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 6802-A ®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

BASSA TENSIONE

2

®

LINEA

codice SH6802A

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi pentapolari morsettiera pentapolare isolata inclusa

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Morsettiera pentapolare isolata e preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera - Istruzioni di montaggio

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 17

numero max di fasi

Sezione dei conduttori (mm2) min max 2,5

10

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

17

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

3

®

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

• • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 6803

LINEA

codice SH6803

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi unipolari Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit

TABELLA DI IMPIEGO

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 95

240

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

- Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Istruzioni di montaggio

18

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 18

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione IP68 (conforme a CEI EN 60529) testato fino a 10 metri con certificazione indipendente Intertek Doppio isolamento Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK ® 6803-A

SHARK ® SERIE SIXEIGHT ® | GIUNTI IN GEL PER CONNESSIONI IP68

BASSA TENSIONE

3

®

LINEA

codice SH6803A

Giunto ad isolamento in gel IP68 per connessione in linea di cavi pentapolari morsettiera pentapolare isolata inclusa

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa in immersione permanente - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti - Installazioni temporanee

-

Contenuto del kit - Giunto - Ghiere di serraggio e isolamento del giunto - Morsettiera pentapolare isolata e preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera - Istruzioni di montaggio

100% impermeabile 100% impenetrabile Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 19

numero max di fasi

Sezione dei conduttori (mm2) min max 10

25

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

19

10/02/15 02:52


20

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 20

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

0 1

2

3

4

5

SHARK® Serie Classic Giunti ad isolamento in gel per connessioni in linea e in derivazione parallela Con i corredi di giunzione ad isolamento in gel SHARK® Serie Classic si realizzano giunti in linea e in derivazione parallela su cavi di bassa tensione 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque fasi. Le versioni senza morsettiera e senza separatori sono indicate per la connessione in linea e in derivazione parallela di cavi unipolari, e per la connessione e l'isolamento di schede elettroniche. Le versioni con separatori sono idonee per la connessione in linea e in derivazione parallela di cavi fino a quattro fasi, mentre i kit con morsettiera isolata e preassemblata consentono connessione in linea di cavi fino a cinque fasi con doppio isolamento.

CARATTERISTICHE TECNICHE • • • • • •

Conformi alla norma CEI EN 50393 per giunti in bassa tensione Autoestinguenza in accordo alla norma EN 60695-2-11 Bassa emissione di fumi e gas tossici in accordo alle norme CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7 Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da -20°C a +90°C Conformi alla direttiva RoHS 2002/95/CE

APPLICAZIONI

VANTAGGI

• Giunzioni in linea e in derivazione parallela su cavi unipolari e multipolari • Nella versione senza separatori, isolamento di giunzioni su cavi di telecomunicazione multicoppie ed isolamento di componenti elettronici • Per posa in cavidotti, interrata, aerea, sommersa • Impianti di pubblica illuminazione

• • • • • • •

Pronti all'uso Riaccessibili Nessuna resina da miscelare e colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 21

21

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

SHARK ® Serie Classic · Giunti in gel Connessioni in linea Cavi unipolari

SHARK 125

SHARK 150

SHARK 406/S

SIZE 0

SIZE 1

SIZE 2

10

35

50

-

-

-

TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI SEZIONE MAX CONDUTTORE * [mm2] SEPARATORI CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

opzionale

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

IPX8

IPX8

IPX8

SH0125

SH0150

SH1406

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

Cavi multipolari

SHARK 325

SHARK 306

SIZE 1

SHARK 406 SIZE 2

TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI SEZIONE MAX CONDUTTORI * [mm2]

2,5

6

6

SEPARATORI CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

opzionale

GRADO DI PROTEZIONE

IPX8

IPX8

IPX8

SH0325

SH0306

SH0406

CODICE ARTICOLO

opzionale

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126 )

22

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 22

electrical technology

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

Giunti in gel · SHARK ® Serie Classic Connessioni in linea SHARK 410/S

SHARK 416/S

SHARK 525WS

SIZE 3

SIZE 4

SIZE 5

Cavi unipolari

TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI

150

240

240

-

-

-

opzionale

opzionale**

IPX8

IPX8

IPX8

SH1410

SH1416

SH0525WS

SEZIONE MAX CONDUTTORE * [mm2] SEPARATORI CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

SHARK 506

SHARK 410

SHARK 516

SIZE 3

SHARK 416

SHARK 506WS

SIZE 4

Cavi multipolari

SHARK 525WS SIZE 5

TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI

6

10

16

16

6

16

SEZIONE MAX CONDUTTORI * [mm2] SEPARATORI

opzionale

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

opzionale**

IPX8

IPX8

IPX8

IPX8

IPX8

IPX8

SH0506

SH0410

SH0516

SH0416

SH0506WS

SH0525WS

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126 )

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 23

23

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

SHARK ® Serie Classic · Giunti in gel Connessioni in derivazione parallela Cavi unipolari

SHARK 125

SHARK 150

SIZE 0

SIZE 1

TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. MAX FASI SEZIONE MAX CONDUTTORE * [mm2]

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

25

10

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

35

25

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA SEPARATORI GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

-

-

IPX8

IPX8

SH0125

SH0150

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

Cavi multipolari

24

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 24

electrical technology

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

Giunti in gel · SHARK ® Serie Classic Connessioni in derivazione parallela SHARK 406/S

SHARK 410/S

SHARK 416/S

SIZE 2

SIZE 3

SIZE 4

Cavi unipolari

TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. MAX FASI CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

35

95

50

35

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

185

SEZIONE MAX CONDUTTORE * [mm2]

50

opzionale

opzionale

opzionale

-

-

-

IPX8

IPX8

IPX8

SH1406

SH1410

SH1416

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA SEPARATORI GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

SHARK 406

SHARK 410

SHARK 416

SIZE 2

SIZE 3

SIZE 4

Cavi multipolari

TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. MAX FASI CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

2,5

10

2,5

6 -

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

10

-

10 -

SEZIONE MAX CONDUTTORI * [mm2] CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA SEPARATORI

IPX8

IPX8

IPX8

SH0406

SH0410

SH0416

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 25

25

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

0

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 125 ®

40 mm

23 mm

72 mm

LINEA

codice SH0125

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea di cavi unipolari connettore unipolare incluso

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione

Contenuto del kit - Giunto - Connettore in ottone - Chiavino di serraggio del connettore - Fascette - Istruzioni di montaggio

26

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 26

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00297 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 2,5

10

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo unipolare

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK® 125

BASSA TENSIONE

0

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

23 mm

72 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

40 mm

PARALLELA

codice SH0125

Giunto ad isolamento in gel per connessione derivata parallela cavi unipolari - connettore unipolare incluso

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Connettore in ottone - Chiavino di serraggio del connettore - Fascette - Istruzioni di montaggio

-

Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00297 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

6

1,5

25 *

10 *

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 * NOTA: con sezione del cavo passante di 25 mm2, la sezione max del cavo derivato è di 6 mm2

Giunzione in derivazione parallela cavo unipolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 27

27

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

1

47 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 150

86 mm

27 mm

LINEA

codice SH0150

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi unipolari - connettore unipolare incluso Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Connettore in ottone - Chiavino di serraggio del connettore - Fascette - Istruzioni di montaggio

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00297 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

SHARK® 325

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo unipolare

LINEA

codice SH0325

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi tripolari - morsettiera tripolare isolata inclusa Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera tripolare isolata conforme alla norma DIN EN 60998 e CSA/UL e a marchio VDE – Corrente 20 A - Fascette - Istruzioni di montaggio 28

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 28

35

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Doppio isolamento Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

2,5

10

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo tripolare

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK® 150

BASSA TENSIONE

1

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

86 mm

27 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

47mm

PARALLELA

codice SH0150

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione parallela cavi unipolari - connettore unipolare incluso

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

Contenuto del kit - Giunto - Connettore in ottone - Chiavino di serraggio del connettore - Fascette - Istruzioni di montaggio

Vantaggi -

-

Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00297 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 29

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

10

2,5

50 *

35 *

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 * NOTA: con sezione del cavo passante di 50 mm2, la sezione max del cavo derivato è di 6 mm2

Giunzione in derivazione parallela cavo unipolare

29

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

2

50 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 306

29 mm

145 mm

LINEA

codice SH0306

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi tripolari - morsettiera tripolare isolata inclusa Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera tripolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Fascette - Istruzioni di montaggio

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Doppio isolamento garantito dalla morsettiera tripolare isolata - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 1,5

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo triipolare

SHARK® 406/S

LINEA

codice SH1406

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi unipolari - senza separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata, aerea, in cavidotti - Isolamento di giunzioni su cavi di telecomunicazione multicoppie ed isolamento di componenti elettronici

-

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 10

50

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo unipolare

Isolamento di componenti elettronici

30

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 30

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 406/S

29 mm

145 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

BASSA TENSIONE

2

50 mm

PARALLELA

codice SH1406

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione parallela cavi unipolari - senza separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

Vantaggi -

-

Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

10

1,5

50 *

35 *

* NOTA: Con sezione del cavo passante di 50 mm2, la sezione max del cavo derivato è di 25 mm2 Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione parallela cavo unipolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 31

31

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

2

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 406

50 mm

29 mm

145 mm

LINEA

codice SH0406

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi quadripolari - con separatori Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

32

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 32

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza - Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max

1,5

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo multipolare

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK® 406 Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

29 mm

145 mm

PARALLELA

codice SH0406

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione parallela cavi quadripolari - separatori inclusi Applicazioni

BASSA TENSIONE

2

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

50 mm

TABELLA DI IMPIEGO Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza - Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

1,5

1,5

6

2,5

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione di un cavo multipolare con derivato multipolare. Le fasi sono separate ed isolate da un setto fisso.

Giunzione in derivazione tra due cavi unipolari ed un cavo bipolare. Soluzione consigliata per installazioni in galleria quando da due passanti paralleli si deriva un bipolare per l’alimentazione della luminaria.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 33

33

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

3

55 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 506

146 mm

35 mm

LINEA

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi pentapolari - morsettiera pentapolare isolata inclusa Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera pentapolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Fascette - Istruzioni di montaggio

codice SH0506 TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Doppio isolamento garantito dalla morsettiera pentapolare isolata - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max

1,5

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo pentapolare

SHARK 410/S ®

LINEA

codice SH1410

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi unipolari - senza separatori Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata, aerea, in cavidotti - Isolamento di giunzioni su cavi di telecomunicazione multicoppie ed isolamento di componenti elettronici

-

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

6

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

70

150

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo unipolare

Isolamento di componenti elettronici

34

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 34

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK® 410/S

BASSA TENSIONE

3

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

146 mm

35 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

55 mm

PARALLELA

codice SH1410

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione parallela cavi unipolari - senza separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

Vantaggi -

-

Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 35

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

35

16

95

50

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione parallela cavo unipolare

35

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

3

55 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 410 ®

146 mm

35 mm

LINEA

codice SH0410

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi quadripolari - separatori inclusi Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

36

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 36

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza - Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max

2,5

10

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK 410 ®

BASSA TENSIONE

3

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

146 mm

35 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

55 mm

PARALLELA

codice SH0410

Giunto ad isolamento in gel per connessione derivata parallela cavi quadripolari - separatori inclusi

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

Vantaggi

Sezione del conduttore (mm2)

-

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza - Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

2,5

1,5

10

2,5

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione di un cavo multipolare con derivato multipolare. Le fasi sono separate ed isolate da un setto fisso.

Giunzione in derivazione tra due cavi unipolari ed un cavo bipolare. Soluzione consigliata per installazioni in galleria quando da due passanti paralleli si deriva un bipolare per l’alimentazione della luminaria.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 37

37

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

4

69 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 516 ®

40 mm

180 mm

LINEA

codice SH0516

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi pentapolari - morsettiera pentapolare isolata inclusa Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera pentapolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Fascette - Istruzioni di montaggio

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Doppio isolamento garantito dalla morsettiera pentapolare isolata - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo pentapolare

SHARK® 416/S

LINEA

codice SH1416

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi unipolari - senza separatori Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata, aerea, in cavidotti - Isolamento di giunzioni su cavi di telecomunicazione multicoppie ed isolamento di componenti elettronici

-

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

16

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max 95

240

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in linea cavo unipolare

Isolamento di componenti elettronici

38

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 38

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK 416/S ®

BASSA TENSIONE

4

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

40 mm

180 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

69 mm

PARALLELA

codice SH1416

Giunto ad isolamento in gel per connessione derivata parallela cavi unipolari - senza separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni - Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

Vantaggi -

-

Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica Senza scadenza Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 39

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

95

16

185

50

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione parallela cavo unipolare

39

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• • • •

4

69 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 416

40 mm

180 mm

LINEA

codice SH0416

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea cavi quadripolari - separatori inclusi Applicazioni

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

40

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 40

TABELLA DI IMPIEGO

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza - Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min max

4

16

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • •

SHARK 416 ®

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

40 mm

180 mm

PARALLELA

codice SH0416

Giunto ad isolamento in gel per connessione derivata parallela cavi quadripolari - separatori inclusi Applicazioni

BASSA TENSIONE

4

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

69 mm

TABELLA DI IMPIEGO Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza - Certificato di approvazione IMQ n. CA01-00298 - Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

4

1,5

16 *

10 *

* NOTA: Con sezione del cavo passante di 16 mm2, la sezione max del cavo derivato è di 4 mm2 Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione di un cavo multipolare con derivato multipolare. Le fasi sono separate ed isolate da un setto fisso.

Giunzione in derivazione tra due cavi unipolari ed un cavo bipolare. Soluzione consigliata per installazioni in galleria quando da due passanti paralleli si deriva un bipolare per l’alimentazione della luminaria.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 41

41

10/02/15 02:52


3 2

BASSA TENSIONE SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

• •

SHARK® 506WS

180 mm

Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera pentapolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Sistema di ritenzione dei cavi - Fascette - Istruzioni di montaggio

codice SH0506WS

TABELLA DI IMPIEGO numero di fasi

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Doppio isolamento garantito dalla morsettiera pentapolare isolata - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

Sezione del conduttore (mm2) min max 95 *

240 *

1,5

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 * senza l'utilizzo della morsettiera Diametro massimo del cavo: 28 mm

Giunzione in linea cavo pentapolare

Sistema di ritenzione dei cavi

42

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 42

electrical technology

10/02/15 02:52

C

B

LINEA

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea di cavi pentapolari morsettiera pentapolare isolata e sistema di ritenzione cavi inclusi Applicazioni

40 mm A

• •

4

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

1

69 mm


BASSA TENSIONE

3 2

SHARK® 525WS Vantaggi

- Posa interrata - Posa aerea - Posa in cavidotti

-

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera pentapolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Sistema di ritenzione dei cavi - Fascette - Istruzioni di montaggio

codice SH0525WS

TABELLA DI IMPIEGO numero di fasi

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Doppio isolamento garantito dalla morsettiera pentapolare isolata - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

C

B

LINEA

Giunto ad isolamento in gel per connessione in linea di cavi pentapolari morsettiera pentapolare isolata e sistema di ritenzione cavi inclusi Applicazioni

43 mm

SHARK ® Serie CLASSIC | GIUNZIONI IN GEL

240 mm

A

• •

5

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

1

75 mm

Sezione del conduttore (mm2) min max 95 *

240 *

6

25

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 * senza l'utilizzo della morsettiera Diametro massimo del cavo: 29 mm

Giunzione in linea cavo pentapolare

Sistema di ritenzione dei cavi

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 43

43

10/02/15 02:52


44

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 44

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

SHARK® Serie 600 Giunti ad isolamento in gel per connessioni in derivazione a "Y" Giunti in derivazione a 30° ad isolamento in gel per cavi 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque conduttori. Le innovative morsettiere di derivazione isolate, fornite a corredo dei giunti, consentono la realizzazione di giunzioni in derivazione senza l’interruzione del cavo passante e garantiscono il doppio isolamento ed il giusto posizionamento e bloccaggio del cavo all’interno del giunto. Il chiavino a brugola, necessario per il serraggio dei grani filettati della morsettiera, è anch’esso fornito nel kit, e riduce il numero di attrezzi necessari per la realizzazione della giunzione. Le fascette in nylon fornite a corredo, inserite e strette nelle asole all’estremità del giunto, assicurano la riapertura di questo solo con l’utilizzo di un utensile, in accordo alla norma CEI EN 64-8.

CARATTERISTICHE TECNICHE • Conformi alla norma CEI EN 50393 per giunti in bassa tensione • Autoestinguenza in accordo alla norma EN 60695-2-11 • Bassa emissione di fumi e gas tossici in accordo alle norme CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7 • Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) • Temperatura di esercizio: da -20°C a +90°C • Conformi alla direttiva RoHS 2002/95/CE

APPLICAZIONI

VANTAGGI

• Giunzioni in derivazione a 30º su cavi 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque fasi. • Per posa in cavidotti, interrata, aerea, sommersa. • Impianti di pubblica illuminazione, impianti di illuminazione gallerie ed ambienti a rischio di incendio.

• Connessione senza interruzione del cavo passante • Pronti all'uso • Riaccessibili • Nessuna resina da miscelare e colare • Operatività immediata • Ottimo isolamento elettrico • Buona resistenza meccanica • Senza scadenza

Le morsettiere preassemblate fornite con i kit della Serie 600 hanno contatti metallici in ottone a serraggio meccanico a vite e corpo isolante autoestinguente in PA 6.6-V2.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 45

45

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

SHARK ® Serie 600 · Giunti in gel Connessioni in derivazione a "Y"

Cavi unipolari

SHARK 150Y SIZE Y1 TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. FASI SEZIONE MAX CONDUTTORE * [mm2]

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

35

35

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

-

SEPARATORI GRADO DI PROTEZIONE

IPX8 SH6150

CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

Cavi multipolari

SHARK 516Y

SHARK 535Y

SIZE Y2

SIZE Y3

TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. MAX FASI SEZIONE MAX CONDUTTORI * [mm2]

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

16

16

35

35

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA SEPARATORI GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

IPX8

IPX8

SH6516

SH6535

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7 ** connettore MU 16/35 (vedi pag. 126)

46

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 46

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • •

SHARK® 150Y

BASSA TENSIONE

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Doppio isolamento Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

145 mm

32 mm

SHARK ® SERIE 600 | GIUNZIONI IN GEL

Y1

70 mm

ad "Y"

codice SH6150

Giunto ad isolamento in gel per connessione derivata ad "Y" di cavi unipolari connettore unipolare isolato incluso

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione, gallerie ed ambienti a rischio di incendio

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera unipolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Fascette - Istruzioni di montaggio

-

-

Sezione del conduttore (mm2)

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Doppio isolamento Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica La morsettiera fornita a corredo, inserita nell'apposita sede, assicura il bloccaggio dei cavi all'interno del giunto Senza scadenza

numero di fasi

min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

6

1,5

50 *

25 *

* NOTA: Con sezione del cavo passante di 35 mm2, la sezione max del cavo derivato è di 10 mm2 Con sezione del cavo passante di 50 mm2, la sezione max del cavo derivato è di 6 mm2 Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione ad Y su cavo unipolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 47

47

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® SERIE 600 | GIUNZIONI IN GEL

• • • • •

Y2

110 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Doppio isolamento Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 516Y

220 mm

53 mm

ad "Y"

codice SH6516

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione ad "Y" di cavi pentapolari morsettiera pentapolare isolata inclusa

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione, gallerie ed ambienti a rischio di incendio

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera pentapolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Fascette - Istruzioni di montaggio

48

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 48

-

-

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Doppio isolamento Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica La morsettiera fornita a corredo, inserita nell'apposita sede, assicura il bloccaggio dei cavi all'interno del giunto Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

6

2,5

16

16

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione ad Y su cavo pentapolare

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • •

SHARK® 535Y

BASSA TENSIONE

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Doppio isolamento Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

260 mm

65 mm

SHARK ® SERIE 600 | GIUNZIONI IN GEL

Y3

130 mm

ad "Y"

codice SH6535

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione ad "Y" di cavi pentapolari morsettiera pentapolare isolata inclusa

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione, gallerie ed ambienti a rischio di incendio

Contenuto del kit - Giunto - Morsettiera pentapolare isolata - Chiavino a brugola di serraggio della morsettiera - Fascette - Istruzioni di montaggio

-

-

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Giunzione in derivazione senza interruzione del cavo passante Doppio isolamento Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica La morsettiera fornita a corredo, inserita nell'apposita sede, assicura il bloccaggio dei cavi all'interno del giunto Senza scadenza

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 49

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

16

2,5

35

35

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione ad Y su cavo pentapolare

49

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

SHARK Serie 400 ®

Giunti ad isolamento in gel per connessioni in derivazione a "T" Con i corredi di giunzione ad isolamento in gel SHARK ® Serie 400 si realizzano giunti in derivazione a 90° su cavi unipolari e multipolari 0,6/1 kV fino a quattro fasi. Le versioni per cavi unipolari sono fornite senza separatori, mentre quelle per cavi multipolari sono corredate di un sistema brevettato di separatori che garantisce il blocco del cavo all’interno del giunto e consente il montaggio e l’isolamento fino a quattro connettori non isolati montati non sfalsati centralmente nel giunto. I giunti della Serie 400 sono a marchio IMQ e omologati RINA.

CARATTERISTICHE TECNICHE • Conformi alla norma CEI EN 50393 per giunti in bassa tensione • Autoestinguenza in accordo alla norma EN 60695-2-11 • Bassa emissione di fumi e gas tossici in accordo alle norme CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7 • Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) • Certificato di approvazione IMQ n. IMQ CA01-00299 • Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS • Temperatura di esercizio: da -20°C a +90°C • Conformi alla direttiva RoHS 2002/95/CE

APPLICAZIONI

VANTAGGI

• Giunzioni in derivazione a 90º su cavi unipolari e multipolari fino a quattro fasi • Per posa in cavidotti, interrata, aerea, sommersa • Impianti di pubblica illuminazione

• Connessione senza interruzione del cavo passante • Pronti all'uso • Riaccessibili • Nessuna resina da miscelare e colare • Operatività immediata • Ottimo isolamento elettrico • Buona resistenza meccanica • Senza scadenza

50

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 50

electrical technology

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

®

SHARK ® Serie 400 · Giunti in gel Connessioni in derivazione a "T"

SHARK 425/S

SHARK 435/S

SIZE T1

SIZE T2

Cavi unipolari MISURA TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. FASI

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

35

35

35

35

SEZIONE MAX CONDUTTORE * [mm2]

-

-

CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

-

-

SEPARATORI

IPX8

IPX8

SH1425

SH1435

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

SHARK 425

SHARK 435

SIZE T1

SIZE T2

Cavi multipolari MISURA TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE N. MAX FASI

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

CAVO PASSANTE

CAVO DERIVATO

25

16

35

25

opzionale

SEZIONE MAX CONDUTTORI * [mm2] CONNETTORE/ MORSETTIERA INCLUSA

opzionale

SEPARATORI

IPX8

IPX8

SH0425

SH0435

GRADO DI PROTEZIONE CODICE ARTICOLO

* sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 51

51

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® SERIE 400 | GIUNZIONI IN GEL

• • • • • •

T1

125 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Certificato di approvazione IMQ n. CA00299 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 425

210 mm

49 mm

a "T"

codice SH0425

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione a "T" di cavi quadripolari con separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Ottimo isolamento elettrico - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

6

1,5

25

16

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione a "T" su cavo multipolare.

52

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 52

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Certificato di approvazione IMQ n. CA00299 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK 425/S ®

BASSA TENSIONE

125 mm

210 mm

49 mm

SHARK ® SERIE 400 | GIUNZIONI IN GEL

T1

a "T"

codice SH1425

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione a "T" di cavi unipolari senza separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

70

10

150

50

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione a "T" su cavo unipolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 53

53

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

SHARK ® SERIE 400 | GIUNZIONI IN GEL

• • • • • •

T2

143 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Certificato di approvazione IMQ n. CA00299 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 435

250 mm

46 mm

a "T"

codice SH0435

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione a "T" di cavi quadripolari - con separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione

Contenuto del kit -

Giunto Separatori Fascette Istruzioni di montaggio

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Ottimo isolamento elettrico - Buona resistenza meccanica - Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

10

2,5

35

25

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione a “T” su cavo multipolare

54

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 54

electrical technology

10/02/15 02:52


• • • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Certificato di approvazione IMQ n. CA00299 Certificato di omologazione RINA n. ELE 153611CS Autoestinguente (conforme a EN 60695-2-11) Bassa emissione di fumi e gas tossici (conforme a CEI-20-37/2-1 e CEI 20-37/7) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) Temperatura di esercizio: da –20 a +90 °C

SHARK® 435/S

BASSA TENSIONE

143 mm

250 mm

46 mm

SHARK ® SERIE 400 | GIUNZIONI IN GEL

T2

a "T"

codice SH1435

Giunto ad isolamento in gel per connessione in derivazione a "T" di cavi unipolari - senza separatori

TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Vantaggi

-

-

Posa interrata Posa aerea Posa in cavidotti Impianti di pubblica illuminazione

Contenuto del kit - Giunto - Fascette - Istruzioni di montaggio

Pronto all'uso Riaccessibile Nessuna resina da colare Operatività immediata Ottimo isolamento elettrico Buona resistenza meccanica I separatori assicurano il bloccaggio dei cavi nel giunto e consentono l'utilizzo di 4 morsetti non isolati senza ricorrere al montaggio sfalsato - Senza scadenza

numero max di fasi

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo passante

cavo derivato

cavo passante

cavo derivato

95

50

240

120

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

Giunzione in derivazione a "T" su cavo unipolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 55

55

10/02/15 02:52


56

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 56

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

Riempitivi in gel Gel bicomponente MPGEL PLUS - Gel bicomponente a reticolazione rapida CRYSTAL GEL - Gel bicomponente trasparente REPLAY GEL - Gel bicomponente riposizionabile

Gel monocomponente ONE GEL - Gel monocomponente trasparente

NEW

MPGEL PLUS

CRYSTAL GEL

REPLAY GEL

ONE GEL 57

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 57

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

Gel siliconico bicomponente a reticolazione rapida Mpgel plus è un gel siliconico bicomponente riaccessibile, per riempimenti isolanti e sigillature di scatole e cassette di derivazione contenenti connessioni elettriche fino a 1 kV o componenti elettronici, adatto per le sue caratteristiche ad una molteplicità di applicazioni.

RETICOLAZIONE RAPIDA

FACILE E SICURO

Mpgel plus è caratterizzato da un tempo di reticolazione estremamente ridotto che consente un'istallazione rapida e abbrevia i tempi di attesa per la messa in servizio.

I due componenti sono forniti in recipienti separati per garantire sempre il corretto rapporto di miscelazione 1:1. La caraffa graduata fornita a corredo consente che la miscelazione avvenga sempre con assoluta precisione e senza spreco.

12 min

Mpgel plus può essere utilizzato, in base alla necessità, anche parzialmente, e riutilizzato successivamente all'apertura della confezione, massimizzando la resa. Il gel in sacchetti comprende invece il Sistema di Colata a Perforazione (SCP) che consente all’operatore di non entrare in contatto con il componente durante l’apertura del sacchetto. Il beccuccio con base cilindrica dentata applicato ed incastrato su un anello posizionato all’interno della busta, la perfora permettendo una colata di gel fluida ed omogenea senza sversamenti accidentali.

58

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 58

electrical technology

10/02/15 02:52


BASSA TENSIONE

BASSA VISCOSITÀ

PRESTAZIONI ELEVATE

La bassa viscosità consente di colare facilmente Mpgel plus e garantisce inoltre un veloce e sicuro riempimento dei contenitori e degli interspazi.

Elevata rigidità dielettrica (25,5 kV/mm). Ampio campo di temperatura di impiego (da -60 a

RIACCESSIBILE E REMOVIBILE Una volta reticolato, Mpgel plus può essere facilmente rimosso, senza l’utilizzo di utensile, anche dopo lunghi periodi di tempo.

200 °C). La trasparenza consente di mantenere la visibilità del contenuto della cassetta o della muffola. La resistenza ai raggi UV consente l'impiego di Mpgel plus anche all'aperto ed in presenza di agenti atmosferici.

SICURO

CONFEZIONAMENTO

Mpgel plus è non tossico, non irritante, privo di odori e senza solventi, ed è classificato come prodotto non pericoloso ai sensi delle Direttive 67/548/CEE o 1999/45/CE.

Mpgel plus è disponibile in sacchetti con setto rimovibile, in flaconi di diverse capacità e in taniche per un utilizzo efficiente in base alla quantità di prodotto necessaria.

Removibile

Riaccessibile

Ecologico

Inodore

Non irritante

Elevata rigidità dielettrica

Elevata protezione dall'umidità

FORMATI

nib po il

7

f

or

flaconi in 2 formati

0,3 L

1L

sacchetti in 4 formati

0,17 L

0,24 L 0,42 L

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 59

n ei

dis

Bassa viscosità

mat

i

taniche in formato

0,6 L

10 L

59

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE MPGEL PLUS | RIEMPITIVI IN GEL

• • • • • • •

Rigidità dielettrica: 25,5 kV/mm Rapporto di miscelazione 1:1 Tempo di lavorabilità a 23 °C: 5 min. Reticolazione molto rapida: Tempo di polimerizzazione a 23 °C: 12 min. Temperatura di utilizzo: da -60 a 200 °C Colore: azzurro trasparente Prodotto non pericoloso come da Direttiva CE 67/548/CEE o 1999/45/CE

MPGEL PLUS Vantaggi

- Riempimento di muffole e cassette di derivazione - Isolamento di connessioni elettriche 0,6/1 kV - Isolamento di schede e componenti elettronici

-

Contenuto della confezione

-

- 2 flaconi separati e trasparenti - Caraffa graduata - Istruzioni

n aco i i

2

fo

n

-

Non tossico Riaccessibile Trasparente Ecologico Facilmente colabile Reticolazione molto rapida Nessuno spreco grazie ai flaconi separati e alla caraffa graduata Ottimo isolamento elettrico Protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità) dalla polvere e dall'intrusione di animali, insetti, foglie Buona resistenza meccanica Resistente ai raggi UV Senza scadenza Riutilizzabile dopo l'apertura

rmat

i

Applicazioni

fl

Gel siliconico bicomponente riaccessibile per riempimenti isolanti e sigillature - in flaconi

CAPACITÀ DI RIEMPIMENTO H H B

articolo

A

Ø

Volume (litri)

cassette tonde Ø x h (mm) 65x35

80x40

cassette quadre A x B x h (mm) 100x100x50 120x80x50

150x110x70

MPGEL-0030

0,3

4

3

-

-

-

MPGEL-100

1

14

10

2

2

1

Quantità calcolate per il riempimento di cassette completamente vuote

60

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 60

electrical technology

10/02/15 02:53


• • •

BASSA TENSIONE

Rigidità dielettrica: 25,5 kV/mm Rapporto miscelazione 1:1 Tempo di lavorabilità a 23 °C: 5 min Reticolazione molto rapida: Tempo di polimerizzazione a 23 °C: 12 min Temperatura di utilizzo: da -60 a 200 °C Colore: Azzurro trasparente Prodotto non pericoloso come da direttiva CE 67/548/CEE o 1999/45/CE

MPGEL PLUS | RIEMPITIVI IN GEL

• • • •

MPGEL PLUS Vantaggi

- Riempimento di muffole e cassette di derivazione - Isolamento di connessioni elettriche 0,6/1 kV - Isolamento di schede e componenti elettronici - Indicato quando è necessaria una quantità limitata di prodotto

-

Contenuto della confezione - Sacchetto con setto removibile - Sistema di Colata a Perforazione (SCP) - Istruzioni

he cc tti

4

fo

in

Non tossico Riaccessibile Trasparente Ecologico Facilmente colabile Reticolazione molto rapida Nessuno spreco grazie all'SCP Ottimo isolamento elettrico Protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità) dalla polvere e dall'intrusione di animali, insetti, foglie - Buona resistenza meccanica - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

rmat

i

Applicazioni

sa

Gel siliconico bicomponente riaccessibile per riempimenti isolanti e sigillature - in sacchetti

CAPACITÀ DI RIEMPIMENTO H H B

articolo

A

Ø

Volume (litri)

cassette tonde Ø x h (mm)

cassette quadre A x B x h (mm)

65x35

80x40

100x100x50

120x80x50

MPGEL-170

0,170

2

1

MPGEL-240

0,240

3

2

MPGEL-420

0,420

6

4

1

1

MPGEL-600

0,600

8

6

1

1

Quantità calcolate per il riempimento di cassette completamente vuote

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 61

61

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE MPGEL PLUS | RIEMPITIVI IN GEL

• • • • • • •

Rigidità dielettrica: 25,5 kV/mm Rapporto miscelazione 1:1 Tempo di lavorabilità a 23 °C: 5 min Reticolazione molto rapida: Tempo di polimerizzazione a 23 °C: 12 min Temperatura di utilizzo: da -60 a 200 °C Colore: Azzurro trasparente Prodotto non pericoloso come da direttiva CE 67/548/CEE o 1999/45/CE

MPGEL PLUS Gel siliconico bicomponente riempitivo ed isolante in taniche Applicazioni

Vantaggi

- Riempimento di muffole e cassette di derivazione - Isolamento di connessioni elettriche 0,6/1 kV - Isolamento di schede e componenti elettronici - Indicato quando è necessaria una quantità elevata di prodotto e/o per impieghi successivi nel tempo

-

-

Contenuto della confezione

-

- 2 taniche separate - Caraffa graduata - Istruzioni

Non tossico Riaccessibile Trasparente Ecologico Facilmente colabile Reticolazione molto rapida Nessuno spreco grazie alle taniche separate ed alla caraffa graduata Ottimo isolamento elettrico Protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità) dalla polvere e dall'intrusione di animali, insetti, foglie Buona resistenza meccanica Resistente ai raggi UV Senza scadenza Riutilizzabile dopo l'apertura

CAPACITÀ DI RIEMPIMENTO H H B

articolo

Ø

Volume (litri)

MPGEL-1000

10

A

cassette tonde Ø x h (mm) 65x35

80x40

140

100

cassette quadre A x B x h (mm) 100x100x50 120x80x50 150x110x70 190x140x70 240x190x90 20

21

8

5

2

Quantità calcolate per il riempimento di cassette completamente vuote

62

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 62

electrical technology

10/02/15 02:53


63

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 63

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE MPGEL PLUS | RIEMPITIVI IN GEL

Gel siliconico bicomponente trasparente Crystal gel è un gel siliconico bicomponente riaccessibile, per riempimenti isolanti e sigillature di scatole e cassette di derivazione contenenti connessioni elettriche fino a 1 kV o componenti elettronici, adatto per le sue caratteristiche ad una molteplicità di applicazioni.

TRASPARENTE CRISTALLINO

RIACCESSIBILE E REMOVIBILE

Crystal gel è caratterizzato da una trasparenza elevatissima, che consente di mantenere la visibilità del contenuto della cassetta o della muffola.

Una volta reticolato, Crystal gel può essere facilmente rimosso, senza l’utilizzo di utensile, anche dopo lunghi periodi di tempo.

FACILE E SENZA SPRECHI

BASSA VISCOSITÀ

I due componenti sono forniti in recipienti separati per garantire sempre il corretto rapporto di miscelazione 1:1.

La bassa viscosità consente di colare facilmente crystal gel e garantisce inoltre un veloce e sicuro riempimento dei contenitori e degli interspazi.

La caraffa graduata fornita a corredo consente che la miscelazione avvenga sempre con assoluta precisione e senza spreco. Crystal gel può essere utilizzato, in base alla necessità, anche parzialmente, e riutilizzato successivamente all'apertura della confezione, massimizzando la resa.

PRESTAZIONI ELEVATE

SICURO Crystal gel è non tossico, non irritante, privo di odori e senza solventi, ed è classificato come prodotto non pericoloso ai sensi delle Direttive 67/548/CEE o 1999/45/ CE.

Elevata rigidità dielettrica: 25,5 kV/mm. Ampio campo di temperatura di impiego (da –60 a 200 °C).

Bassa viscosità

Removibile

64

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 64

Riaccessibile

Ecologico

Inodore

Non irritante

Elevata rigidità dielettrica

Elevata protezione dall'umidità

Nessuna data di scadenza

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE Colore: Trasparente cristallino Rigidità dielettrica: 24,5 kV/mm Rapporto di miscelazione 1:1 Tempo di lavorabilità a 23 °C: 10 min Tempo di polimerizzazione a 23 °C: 24 min Temperatura di utilizzo: da -60 a 200 °C Prodotto non pericoloso come da direttiva CE 67/548/CEE o 1999/45/CE

CRYSTALGEL | RIEMPITIVI IN GEL

• • • • • • •

CRYSTAL GEL Gel siliconico bicomponente riaccessibile trasparente per riempimenti isolanti e sigillature - in flaconi Applicazioni

Vantaggi

- Riempimento di muffole e cassette di derivazione - Isolamento di connessioni elettriche 0,6/1 kV - Isolamento di schede e componenti elettronici

-

Contenuto della confezione

-

-

co fla ni

CAPACITÀ DI RIEMPIMENTO

2

H H B

articolo

Ø

Volume (litri)

fo

A

cassette tonde Ø x h (mm)

cassette quadre A x B x h (mm)

65x35

80x40

CRYSTALGEL 1L

1

14

10

100x100x50 120x80x50 2

2

1

CRYSTALGEL 2L

2

28

20

4

4

2

rmat

i

- 2 flaconi separati e trasparenti - Caraffa graduata - Istruzioni

Trasparente cristallino Non tossico Riaccessibile Ecologico Facilmente colabile Nessuno spreco grazie ai flaconi separati e alla caraffa graduata Ottimo isolamento elettrico Protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità, polvere) e dall'intrusione di animali, insetti, foglie Buona resistenza meccanica Senza scadenza Riutilizzabile dopo l'apertura

150x110x70

Quantità calcolate per il riempimento di cassette completamente vuote

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 65

65

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE REPLAYGEL | RIEMPITIVI IN GEL

Gel siliconico bicomponente riposizionabile Replay gel è un gel siliconico bicomponente riaccessibile, riposizionabile e riutilizzabile, per riempimenti isolanti e sigillature di scatole e cassette di derivazione contenenti connessioni elettriche fino a 1 kV o componenti elettronici, adatto per le sue caratteristiche ad una molteplicità di applicazioni.

RIPOSIZIONABILE E RIUTILIZZABILE Grazie alla sua formulazione innovativa, è possibile riposizionare e riutilizzare Replaygel all'interno della cassetta o della muffola anche dopo lunghi periodi di tempo dalla reticolazione iniziale: Replaygel riagglomera facilmente e rapidamente mantenendo inalterate le sue caratteristiche.

RIACCESSIBILE Replaygel è penetrabile con strumenti tipo cacciavite e consente perciò di intervenire sulla connessione senza necessità di rimuovere il gel

FACILE E SENZA SPRECHI

BASSA VISCOSITÀ

I due componenti sono forniti in recipienti separati per garantire sempre il corretto rapporto di miscelazione 1:1. La caraffa graduata fornita a corredo consente che la miscelazione avvenga sempre con assoluta precisione e senza sprechi.

La bassa viscosità consente di colare facilmente Replay gel e garantisce inoltre un veloce e sicuro riempimento dei contenitori e degli interspazi.

Replay gel può essere utilizzato, in base alla necessità, anche parzialmente, e utilizzato successivamente all'apertura della confezione, massimizzando la resa. In più, proprio grazie alla riposizionabilità, è possibile reticolare il gel prima della sua applicazione.

PRESTAZIONI ELEVATE Elevata rigidità dielettrica: 24 kV/mm. Ampio campo di temperatura di impiego (da –60 a 200 °C).

SICURO Replay gel è non tossico, non irritante, privo di odori e senza solventi, ed è classificato come prodotto non pericoloso ai sensi delle Direttive 67/548/CEE o 1999/45/ CE.

Riposizionabile Riaccessibile

66

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 66

Bassa viscosità

Ecologico

Inodore

Non irritante

Elevata rigidità dielettrica

Elevata protezione dall'umidità

Nessuna data di scadenza

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE Rigidità dielettrica: 24 kV/mm Rapporto di miscelazione 1:1 Tempo di lavorabilità a 23 °C: 10 min Tempo di polimerizzazione a 23 °C: 25 min Temperatura di utilizzo: da –60 a 200 °C Colore: Verde chiaro Prodotto non pericoloso come da direttiva CE 67/548/CEE o 1999/45/CE

REPLAYGEL | RIEMPITIVI IN GEL

• • • • • • •

REPLAY GEL Gel siliconico bicomponente riaccessibile riposizionabile per riempimenti isolanti e sigillature - in flaconi Applicazioni

Vantaggi

- Riempimento di muffole e cassette di derivazione - Isolamento di connessioni elettriche 0,6/1 kV - Isolamento di schede e componenti elettronici - Indicato in caso di condizioni di installazione disagevoli - Indicato per impieghi in verticale o ad orizzonte rovesciato

-

Contenuto della confezione

-

- 2 flaconi separati e trasparenti - Caraffa graduata - Istruzioni

co fla ni

CAPACITÀ DI RIEMPIMENTO

2

H H B

articolo

Ø

Volume (litri)

fo

A

cassette tonde Ø x h (mm)

cassette quadre A x B x h (mm)

65x35

80x40

REPLAYGEL 1L

1

14

10

100x100x50 120x80x50 2

2

1

REPLAYGEL 2L

2

28

20

4

4

2

rmat

i

-

Riposizionabile Non tossico Riaccessibile Ecologico Facilmente colabile Nessuno spreco grazie ai flaconi separati e alla caraffa graduata Ottimo isolamento elettrico Protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità, polvere) e dall'intrusione di animali, insetti, foglie Trasparente Senza scadenza Riutilizzabile dopo l'apertura

150x110x70

Quantità calcolate per il riempimento di cassette completamente vuote

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 67

67

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Gel siliconico monocomponente riaccessibile ONE GEL è un gel siliconico monocomponente per riempimenti isolanti e sigillature di scatole e cassette di derivazione contenenti connessioni elettriche fino a 1 kV o componenti elettronici.

PRONTO ALL'USO

ISOLAMENTO E PROTEZIONE

ONE GEL è già reticolato e dunque subito pronto all'uso senza necessità di alcun mescolamento e tempo di attesa di reticolazione dei gel bicomponenti

Le eccellenti proprietà chimico-fisiche lo rendono idoneo per un vasto campo di applicazioni in cui sia richiesto un elevato grado di isolamento elettrico e di protezione dall'umidità.

convenzionali. Proprio per le sue peculiarità ONE GEL è fornito in una cartuccia standard utilizzabile con le comuni pistole per siliconi, che ne consente la rapida installazione.

RIACCESSIBILE ONE GEL non secca, rimane sempre soffice, pur mantenedo inalterate le sue caratteristiche e resta riaccessibile nel tempo.

FACILE INSTALLAZIONE IN OGNI CONDIZIONE DI IMPIEGO Le eccellenti proprietà di adesione consentono l'applicazione rapida e corretta di ONE GEL anche in verticale o in situazioni di difficile accesso alla cassetta o alla connessione.

ECOLOGICO ONE GEL è non tossico, ed è classificato come prodotto non pericoloso ai sensi delle Direttive 67/548/CEE o 1999/45/CE.

Applicazione in verticale

Removibile

68

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 68

Riaccessibile

Ecologico

Inodore

Non irritante

Elevata rigidità dielettrica

Elevata protezione dall'umidità

Nessuna data di scadenza

electrical technology

10/02/15 02:53


METODO DI PROVA

rigidità dielettrica

25 kV/mm

-

temperatura di utilizzo

–60 ÷ 200 °C

-

densità

0,97 g/l

ISO 3219

penetrazione

300 mm/cono 100 g

ISO 2137

autoestinguenza

HB

UL 94

resistività

10 GΩ/mm

IEC 93

calo volumetrico

< 0,01%

BASSA TENSIONE

VALORI NOMINALI

ONE GEL | RIEMPITIVI IN GEL

CARATTERISTICHE TECNICHE

ONE GEL Gel siliconico monocomponente riempitivo ed isolante in cartuccia

- Nessun componente da miscelare - Immediatamente pronto all'uso - Cartuccia applicabile sulle comuni pistole per siliconi - Dosaggio preciso che elimina qualsiasi spreco - Riaccessibile - Removibile - Trasparente - Ecologico - Elevato grado di isolamento elettrico - Protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità) dalla polvere e dall'intrusione di animali, insetti, foglie - Buona resistenza meccanica - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

Caratteristiche - Gel siliconico monocomponente - Consistenza tixotropica - Colore azzurro trasparente - Inodore - Assenza di solventi - Cartuccia da 310 ml

ARTICOLO

Volume (ml)

ONEGEL

300

+7% di

300 ml ro

dott

45 cm

- Riempimento di muffole e cassette di derivazione - Isolamento di connessioni elettriche 0,6/1 kV - Isolamento di schede e componenti elettronici - Indicato in caso di accesso difficile alla cassetta e/o alla connessione - Indicato per impieghi in verticale o ad orizzonte rovesciato - Impiego nei settori civile, industriale, navale, aeronautico, automotive

o

Vantaggi

p

Applicazioni

- Prodotto non pericoloso come da direttiva CE 67/548/ CEE o 1999/45/CE

30 cm 20 cm

Espositore da banco contenente 24 cartucce ONEGEL

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 69

69

10/02/15 02:53


01.2

70

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 70

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Giunzioni in resina Linea SUBMARINE速 Serie LINEARE Serie DERIVATA

SUBMARINE SERIE LINEARE

SUBMARINE SERIE DERIVATA 71

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 71

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

®

SUBMARINE Serie Lineare ®

Giunti ad isolamento in resina per connessioni in linea I kit SUBMARINE® Serie Lineare consentono la giunzione di cavi 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque conduttori. I kit comprendono: • due semigusci con chiusura a scatto, trasparenti in modo da rendere visibile la giunzione prima della colata della resina; • resina bicomponente (poliuretanica a stato finale solido oppure polibutadienica riaccessibile) fornita nel giusto rapporto di miscelazione con l’indurente • il Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) che consente di iniettare la resina, già miscelata all’interno del giunto, senza alcuna interazione con l’ambiente esterno, garantendo all’operatore di lavorare in estrema sicurezza. • Separatore delle fasi componibile e, in alcune versioni, morsettiera pentapolare isolata e preassemblata con relativo chiavino di serraggio meccanico dei connettori

Sistema di colata a Iniezione Diretta

72

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 72

Separatore delle fasi

morsettiera pentapolare

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE • Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) • Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) • Temperatura di esercizio: –20 ÷ +90 °C • Doppio isolamento (nelle versioni con morsettiera) • Tempo di stoccaggio: 3 anni

RESINA A STATO FINALE SOLIDO - Resina poliuretanica - Colore verde - Elevata resistenza meccanica

APPLICAZIONI • Giunzioni in linea su cavi 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque fasi • Per posa in cavidotti, interrata, aerea, sommersa • Impianti di pubblica illuminazione

VANTAGGI • Posa permanente • Ottima tenuta a profondità elevate • Sistema di Colata ad Iniezione Diretta ScID • Guscio trasparente • Separatore delle fasi integrato • Ottimo isolamento elettrico • Ottima resistenza meccanica • Resina disponibile anche in versione riaccessibile • 7 misure per conduttori di sezione fino a 630 mm2

RESINA RIACCESSIBILE -

Resina polibutadenica Colore giallo Stato finale morbido Atossica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 73

73

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie Lineare · Giunti in resina Connessioni in linea SOLIDO

SKA0

A10410

SKA1

A20425

SKA2

A10410R

SKA1R

A20425R

SKA2R

S

STATO FINALE DELLA RESINA RIACCESSIBILE

MISURA

LINEARE 0

LINEARE 1

LINEARE 2

8 ÷ 26

7 ÷ 30

8 ÷ 35

LIN

TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI

DIAMETRO DEL CAVO MIN-MAX [mm]

SEPARATORI

MORSETTIERA INCLUSA SISTEMA DI INIEZIONE A COLATA DIRETTA

74

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 74

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Giunti in resina · SUBMARINE ® Serie Lineare Connessioni in linea SKA3S

SKA3

SKA4

SKA5

SKA6

SOLIDO STATO FINALE DELLA RESINA

LINEARE 3S

SKA3R

SKA4R

SKA5R

SKA6R

LINEARE 3

LINEARE 4

LINEARE 5

LINEARE 6

RIACCESSIBILE

MISURA TIPOLOGIA DI CONNESSIONE N. MAX FASI

23 ÷ 35

20 ÷ 54

33 ÷ 55

45 ÷ 73

55 ÷ 80

DIAMETRO DEL CAVO MIN-MAX [mm]

SEPARATORI

MORSETTIERA INCLUSA SISTEMA DI INIEZIONE A COLATA DIRETTA

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 75

75

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

• • • •

0

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: -20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con Resina poliuretanica a stato solido

85 mm

45 mm

Diametro del cavo (min ÷ max) : 8 ÷ 26 mm

SKA0 codice SKA0

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso Applicazioni

Vantaggi

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

Contenuto del kit

TABELLA DI IMPIEGO

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 76

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min

max

2,5

35

1,5

10

8 ÷ 26

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Nastro isolante - Istruzioni

76

Numero di fasi

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:53


• • • •

BASSA TENSIONE

1

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

190 mm

51 mm

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

Diametro del cavo (min ÷ max) : 7 ÷ 30 mm

SKA1 codice SKA1

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKA1R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min max 2,5

50

1,5

16

7 ÷ 30

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

A10410 codice A10410

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea morsettiera pentapolare isolata inclusa

codice A10410R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi pentapolari - Posa interrata, sommersa, aerea

Stesso contenuto del kit SKA1 con: - Morsettiera pentapolare isolata preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera

Vantaggi -

Eccellenti proprietà isolanti Doppio isolamento Sigillatura stagna della giunzione Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 77

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) 7 ÷ 30

Sezione del conduttore (mm2) min max 1,5

10

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

77

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

• • • •

2

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

240 mm

62 mm

Diametro del cavo (min ÷ max) : 8 ÷ 35 mm

SKA2 codice SKA2

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

codice SKA2R TABELLA DI IMPIEGO

Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min max 25

185

4

25

8 ÷ 35

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

A20425 codice A20425

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea morsettiera pentapolare isolata inclusa

codice A20425R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi pentapolari - Posa interrata, sommersa, aerea

Stesso contenuto del kit SKA2 con: - Morsettiera pentapolare isolata preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera

Vantaggi -

Eccellenti proprietà isolanti Doppio isolamento Sigillatura stagna della giunzione Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica 78

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 78

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) 8 ÷ 35

Sezione del conduttore (mm2) min max 4

25

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

3S • • • •

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con Resina poliuretanica a stato solido

357 mm

62 mm

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

Diametro del cavo (min ÷ max) : 23 ÷ 35 mm

SKA3S codice SKA3S

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 79

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min

max

50

185

25

50

23 ÷ 35

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

79

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

• • • •

3

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

325 mm

95 mm

Diametro del cavo (min ÷ max) : 20 ÷ 54 mm

SKA3 codice SKA3

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

80

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 80

codice SKA3R TABELLA DI IMPIEGO

Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

20 ÷ 54

Sezione del conduttore (mm2) min

max

95

400

25

120

25

95

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:53


• • • •

BASSA TENSIONE

4

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

520 mm

100 mm

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

Diametro del cavo (min ÷ max) : 33 ÷ 55 mm

SKA4 codice SKA4

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 81

codice SKA4R TABELLA DI IMPIEGO

Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

33 ÷ 55

Sezione del conduttore (mm2) min

max

240

500

70

185

95

150

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

81

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

• • • •

5

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

670 mm

120 mm

Diametro del cavo (min ÷ max) : 45 ÷ 73 mm

SKA5 codice SKA5

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKA5R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

82

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 82

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min

max

400

630

150

300

45 ÷ 73

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:53


• • • •

BASSA TENSIONE

6

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

870 mm

200 mm

SUBMARINE ® Serie LINEARE | GIUNZIONI IN RESINA

Diametro del cavo (min ÷ max) : 55 ÷ 80 mm

SKA6 Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in linea separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKA6 codice SKA6R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 83

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

55 ÷ 80

Sezione del conduttore (mm2) min

max

185

400

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

83

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

®

SUBMARINE Serie Derivata ®

Giunti ad isolamento in resina per connessioni in derivazione I kit SUBMARINE® Serie Derivata consentono la giunzione di cavi 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque conduttori. I kit comprendono: • due semigusci con chiusura a scatto e derivazione a 30º, trasparenti in modo da rendere visibile la giunzione prima della colata della resina; • resina bicomponente (poliuretanica a stato finale solido oppure polibutadienica riaccessibile) fornita nel giusto rapporto di miscelazione con l’indurente; • Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) che consente di iniettare all’interno del giunto la resina, già miscelata, senza alcuna interazione con l’ambiente esterno, garantendo all’operatore di lavorare in estrema sicurezza; • Separatore delle fasi componibile e, in alcune versioni, morsettiera pentapolare isolata e preassemblata, con relativo chiavino di serraggio meccanico dei connettori, che consente la realizzazione della connessione anche senza interruzione del cavo passante.

Sistema di colata a Iniezione Diretta

84

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 84

Separatore delle fasi

Morsettiera pentapolare

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE • Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) • Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) testato sotto un metro d’acqua (CEI EN 50393 par. 8.6.3) • Temperatura di esercizio: –20 ÷ +90 °C • Doppio isolamento (nelle versioni con morsettiera) • Tempo di stoccaggio: 3 anni

RESINA A STATO FINALE SOLIDO - Resina poliuretanica - Colore verde - Elevata resistenza meccanica

APPLICAZIONI • Giunzioni in derivazione ad "Y" su cavi 0,6/1 kV unipolari e multipolari fino a cinque fasi • Per posa in cavidotti, interrata, aerea, sommersa • Impianti di pubblica illuminazione

VANTAGGI • Posa permanente • Ottima tenuta a profondità elevate • Sistema di Colata ad Iniezione Diretta ScID • Guscio trasparente • Separatore delle fasi integrato • Ottimo isolamento elettrico • Ottima resistenza meccanica • Resina disponibile anche in versione riaccessibile • 7 misure per conduttori di sezione fino a 630 mm2

RESINA RIACCESSIBILE -

Resina polibutadenica Colore giallo Stato finale morbido Atossica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 85

85

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE SUBMARINE ® Serie DERIVATA | GIUNZIONI IN RESINA

SUBMARINE ® Serie Derivata · Giunti in resina

DELLA RESINA

TSTATO FINALE

Connessioni in derivazione a "Y"

SOLIDO

RIACCESSIBILE

B10406

SKB1

B20416

SKB2

B30435

SKB3

SKB4

SKB5

B10406R

SKB1R

B20416R

SKB2R

B30435R

SKB3R

SKB4R

SKB5R

DERIVATA 1

DERIVATA 2

DERIVATA 3

PASSANTE MIN-MAX [mm]

7 ÷ 23

12 ÷ 27

13 ÷ 45

35 ÷ 51

30 ÷ 55

DERIVATO MIN-MAX [mm]

7 ÷ 23

12 ÷ 27

13 ÷ 45

17 ÷ 33

17 ÷ 40

MISURA

DERIVATA 4 DERIVATA 5

TIPOLOGIA DI DERIVAZIONE

DEI CAVI

T DIAMETRO

N. MAX FASI

SEPARATORI

MORSETTIERA INCLUSA SISTEMA DI INIEZIONE A COLATA DIRETTA

86

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 86

electrical technology

10/02/15 02:53


• • • •

Diametro del cavo passante (min÷max): Diametro del cavo derivato (min÷max):

BASSA TENSIONE

1

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

200 mm

55 mm

SUBMARINE ® Serie DERIVATA | GIUNZIONI IN RESINA

94 mm

7 ÷ 23 mm 7 ÷ 23 mm

SKB1 codice SKB1

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKB1R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) passante derivato

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

4

4

50

50

16

16

4

2,5 6

6

7 ÷ 23 7 ÷ 23

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

B10406 codice B10406

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" morsettiera pentapolare isolata inclusa

codice B10406R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi pentapolari - Posa interrata, sommersa, aerea

Stesso contenuto del kit SKB1 con: - Morsettiera pentapolare isolata preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Doppio isolamento - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min

max

passante derivato

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

7 ÷ 23 7 ÷ 23

4

2,5

6

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 87

TABELLA DI IMPIEGO

87

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie DERIVATA | GIUNZIONI IN RESINA

• • • •

2

113 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

Diametro del cavo passante (min÷max): Diametro del cavo derivato (min÷max):

240 mm

68 mm

12 ÷ 27 mm 12 ÷ 27 mm

SKB2 codice SKB2

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" separatore quadripolare delle fasi incluso Applicazioni

codice SKB2R

Contenuto del kit

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente Vantaggi a stato finale solido - Eccellenti proprietà isolanti - Sistema di colata a - Sigillatura stagna della giunzione Iniezione Diretta (ScID) - Ottima protezione contro - Nastro isolante la corrosione - Guanti protettivi in lattice - Ottima resistenza meccanica - Istruzioni

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) passante derivato

12 ÷ 27 12 ÷ 27

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

35

35

150

150

6

6

25

25

6

2,5

6

6

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

B20416 codice B10416

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" morsettiera pentapolare isolata inclusa

codice B10416R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi pentapolari - Posa interrata, sommersa, aerea

Stesso contenuto del kit SKA2 con: - Morsettiera pentapolare isolata preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera

Vantaggi -

Eccellenti proprietà isolanti Doppio isolamento Sigillatura stagna della giunzione Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

88

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 88

TABELLA DI IMPIEGO

Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min

max

passante derivato

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

12 ÷ 27

6

2,5

16

16

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:53


• • • •

Diametro del cavo passante (min÷max): Diametro del cavo derivato (min÷max):

BASSA TENSIONE

3

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

360 mm

90 mm

SUBMARINE ® Serie DERIVATA | GIUNZIONI IN RESINA

155 mm

13 ÷ 45 mm 13 ÷ 45 mm

SKB3 codice SKB3

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKB3R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) passante derivato

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

50

50

400

400

150

150

120

120

95

95

13 ÷ 45 13 ÷ 45 25

25

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

B30435 codice B30435

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" morsettiera pentapolare isolata inclusa

codice B30435R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi pentapolari - Posa interrata, sommersa, aerea

Stesso contenuto del kit SKA3 con: - Morsettiera pentapolare isolata preassemblata - Chiavino di serraggio della morsettiera

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Doppio isolamento - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm)

Sezione del conduttore (mm2) min

max

passante derivato

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

13 ÷ 45 13 ÷ 45

10

2,5

35

35

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 89

TABELLA DI IMPIEGO

89

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

SUBMARINE ® Serie DERIVATA | GIUNZIONI IN RESINA

• • • •

4

128 mm

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

Diametro del cavo passante (min÷max): Diametro del cavo derivato (min÷max):

298 mm

128 mm

35 ÷ 51 mm 17 ÷ 33 mm

SKB4 codice SKB4

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKB4R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

90

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 90

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) passante derivato

35 ÷ 51 17 ÷ 33

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

300

300

500

400

240

50

50

50 150

50

120

50

50

25

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

electrical technology

10/02/15 02:53


• • • •

Diametro del cavo passante (min÷max): Diametro del cavo derivato (min÷max):

BASSA TENSIONE

5

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Grado di protezione: equivalente a IPX8 (CEI EN 60529) Temperatura di esercizio: –20 ÷ 90 ºC Scadenza: 3 anni Disponibile con: Resina poliuretanica a stato solido Resina polibutadienica riaccessibile

430 mm

130 mm

SUBMARINE ® Serie DERIVATA | GIUNZIONI IN RESINA

130 mm

30 ÷ 55 mm 17 ÷ 40 mm

SKB5 codice SKB5

Giunto ad isolamento in resina colata per connessione in derivazione ad "Y" separatore quadripolare delle fasi incluso

codice SKB5R

Applicazioni

Contenuto del kit

- Cavi unipolari - Cavi multipolari fino a 4 fasi - Posa interrata, sommersa, aerea

- Due semigusci in polipropilene trasparente - Separatore delle fasi componibile - Sacchetto di resina bicomponente a stato finale solido - Sistema di colata a Iniezione Diretta (ScID) - Nastro isolante - Guanti protettivi in lattice - Istruzioni

Vantaggi - Eccellenti proprietà isolanti - Sigillatura stagna della giunzione - Ottima protezione contro la corrosione - Ottima resistenza meccanica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 91

TABELLA DI IMPIEGO Numero di fasi

Diametro del cavo Ø (mm) passante derivato

Sezione del conduttore (mm2) min

max

cavo pass.

cavo deriv.

cavo pass.

cavo deriv.

300

300

630

400

120

120

300

120

70

70

185

95

50

50

185

70

30 ÷ 55 17 ÷ 40

Sezioni valutate con cavi flessibili tipo FG7

91

10/02/15 02:53


92

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 92

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Riempitivi in resina RS - Resina a stato finale solido RR - Resina riaccessibile

RS

RS-5000

RR

RR-4500 93

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 93

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Riempitivi in resina colata Le soluzioni per il riempimento di cassette di derivazione e muffole con la resina colata hanno caratterizzato la storia dell’isolamento elettrico per quasi mezzo secolo. Esse, infatti, garantiscono tutt’ora uno dei principali metodi per l’isolamento elettrico e la protezione meccanica per posa interrata, sommersa ed aerea per conduttori e circuiti elettrici ed elettronici. Tra le diverse e molteplici tipologie di resina disponibili sul mercato, Etelec dispone di resina a stato finale solido e a stato finale morbido. Le prime coniugano le principali caratteristiche di isolamento elettrico e protezione meccanica, le seconde invece, evoluzione delle prime, rappresentano la vera novità del mercato elettrico, poiché oltre a garantire un eccellente isolamento elettrico, garantiscono una buona protezione meccanica e al tempo stesso permettono la reaccessibilità della connessione. Riaccedere alla connessione nella massima sicurezza sia dell’operatore che dell’ambiente sono i cardini di una installazione a perfetta opera d’arte.

stato finale solido

94

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 94

stato finale morbido

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

I kit di sacchetti in resina della serie RS e RR dispongono anche del Sistema di Colata a Perforazione (SCP) che consente di minimizzare gli sprechi di resina evitando fuoriuscite indesiderate e di salvaguardare l’ambiente e la salute dell’operatore.

APPLICAZIONI

VANTAGGI

• Riempimento di pozzetti e cassette di giunzione e derivazione di conduttori fino a 0,6/1 kV

• Posa permanente • Ottima tenuta a profondità elevate • Sistema di Colata a Perforazione (SCP) • Ottimo isolamento elettrico • Ottima resistenza meccanica

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 95

95

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE colore

RS | RIEMPITIVI IN RESINA A STATO FINALE SOLIDO

rigidità dielettrica

V LORE TIPICO VA verde >20 kV/mm

tempo di lavorabilità a 25 °C

15 min.

tempo di reticolazione a 25 °C

25 min.

densità durezza SHORE D tempo di stoccaggio

1,37 g/cm3 55 3 anni

RS Resina bicomponente poliuretanica a stato finale solido in sacchetti Applicazioni

Vantaggi

- Tutte le tipologie di riempimenti ed isolamento di muffole e cassette di derivazione elettriche con tensioni di esercizio fino a 1 kV

- Sigillatura stagna della cassetta e/o della connessione - Protezione meccanica eccellente grazie allo stato finale solido - Colata della resina fluida ed omogenea e senza sversamenti accidentali, grazie al Sistema di Colata a Perforazione (SCP)

Contenuto della confezione - Sacchetto con setto removibile - Sistema di Colata a Perforazione (SCP) - Istruzioni

96

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 96

TABELLA DI SELEZIONE articolo

peso (g)

volume (litri)

RS-150

150

0,110

RS-300

300

0,220

RS-400

400

0,290

RS-550

550

0,400

RS-650

650

0,470

RS-1650

1650

1,200

electrical technology

10/02/15 02:53


rigidità dielettrica

grigio >20 kV/mm

tempo di lavorabilità a 25 °C

15 min.

tempo di reticolazione a 25 °C

50 min.

densità durezza SHORE D tempo di stoccaggio

BASSA TENSIONE

colore

V LORE TIPICO VA

RS-5000 | RIEMPITIVI IN RESINA A STATO FINALE SOLIDO

CARATTERISTICHE TECNICHE

1,14 g/cm3 85 2 anni

RS-5000 Resina tricomponente epossidica caricata al quarzo Applicazioni

Vantaggi

- Tutte le tipologie di riempimenti ed isolamento di muffole e cassette di derivazione elettriche con tensioni di esercizio fino a 1 kV - Ideale (grazie alla carica di quarzo) per riempire spazi vuoti anche di grandi volumi

- Sigillatura stagna - Protezione meccanica eccellente grazie allo stato finale solido

TABELLA DI SELEZIONE peso (g)

volume (litri)

RS-5000

5

4,4

Contenuto - Latta di resina - Latta di indurente - Sacchetto di quarzo in polvere - Asticella per mescolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 97

articolo

97

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE colore

RR | RIEMPITIVI IN RESINA A STATO FINALE RIACCESSIBILE

rigidità dielettrica

V LORE TIPICO VA giallo >10 kV/mm

tempo di lavorabilità a 25 °C

20 min.

tempo di reticolazione a 25 °C

25 min.

densità durezza SHORE D tempo di stoccaggio

1,22 g/cm3 17 3 anni

RR Resina bicomponente polibutadienica riaccessibile in sacchetti Applicazioni

Vantaggi

- Tutte le tipologie di riempimenti ed isolamento di muffole e cassette di derivazione elettriche con tensioni di esercizio fino a 1 kV ove sia richiesta la riaccessibilità della connessione (del contenitore)

- Sigillatura stagna della cassetta e/o della connessione - Eccellente protezione contro la corrosione - Non tossica e non pericolosa, non richiede l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale durante l’utilizzo e la manipolazione - Colata della resina fluida ed omogenea, senza sversamenti accidentali e rispettando i vincoli ambientali e di resa, grazie al Sistema di Colata a Perforazione (SCP)

Contenuto della confezione - Sacchetto con setto removibile - Sistema di Colata a Perforazione (SCP) - Istruzioni

98

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 98

TABELLA DI SELEZIONE articolo

peso (g)

volume (litri)

RR-150

150

0,120

RR-300

300

0,250

RR-400

400

0,330

RR-550

550

0,450

RR-650

650

0,530

RR-1650

1650

1,350

electrical technology

10/02/15 02:53


colore

giallo scuro

rigidità dielettrica

10 kV/mm

tempo di lavorabilità a 25 °C tempo di reticolazione a 25 °C densità tempo di stoccaggio

BASSA TENSIONE

V LORE TIPICO VA

5 min 12 min

RR-4500 | RIEMPITIVI IN RESINA A STATO FINALE RIACCESSIBILE

CARATTERISTICHE TECNICHE

0,97 g/cm3 2 anni

RR-4500 Resina bicomponente idrocarburica riaccessibile Applicazioni

Vantaggi

- Tutte le tipologie di riempimenti ed isolamento di muffole e cassette di derivazione elettriche con tensioni di esercizio fino a 1 kV ove sia richiesta la riaccessibilità della connessione (del contenitore)

- Sigillatura stagna della cassetta e/o della connessione - Eccellente protezione contro la corrosione - Riduzione dei tempi di attesa per la messa in servizio - Buona adattabilità alle sollecitazioni meccaniche e termiche

Contenuto della confezione

TABELLA DI SELEZIONE articolo

peso (kg)

volume (litri)

RR-4500

4,5

4,6

- Latta di resina - Latta di indurente - Asticella per mescolare

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 99

99

10/02/15 02:53


01.3

100

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 100

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Giunzioni termorestringenti GIUNTI TERMORESTRINGENTI - LINEA HEAT JOINT GBT - in linea JCBT - in derivazione con guaina a cerniera GN-RF - in linea resistenti al fuoco GN-RF-D - in derivazione resistenti al fuoco

GBT

JCBT

GN-RF 101

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 101

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

• •

GTB | GIUNTI TERMORESTRINGENTI PER CONNESSIONI IN LINEA

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393) Disponibile per cavi unipolari e multipolari fino a 4 fasi ad isolamento estruso (GBT) Disponibile per cavi tripolari a neutro concentrico (GBT-N)

GBT Giunto termorestringente per connessioni in linea per conduttori e cavi ad isolamento estruso Vantaggi

- Posa in immersione - Ideale per giunzioni su pompe sommerse - Posa per interno ed esterno - Posa interrata - Posa in cavidotti

- Ingombro ridotto - Disponibile per un'ampia gamma di sezioni dei conduttori - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Buona resistenza meccanica - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

- Guaine per l’isolamento di ciascuna fase - Guaina con sigillante per la ricostruzione del rivestimento esterno del cavo - Calza di rame stagnato per la connessione del neutro concentrico (solo per kit GBT-N) - Istruzioni

Kit per cavi ad isolamento estruso TABELLA DI IMPIEGO

Applicazioni

Contenuto del kit

GBT

cavo articolo

giunto

sez. conduttore (mm2)

numero max di fasi

GBT-1016

min

max

10

16

L (mm) 250

GBT-1070

25

70

250

GBT-1150

95

150

330

GBT-1300

185

300

330

GBT-0406

1,5

6

200

GBT-0416

10

16

330

GBT-0435

25

35

500

GBT-0470

50

70

500

GBT-4150

95

150

750

GBT-4300

185

300

750

Connettori opzionali

L

102

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 102

electrical technology

10/02/15 02:53


Idoneo per derivazione di cavi unipolari e multipolari fino a 4 fasi con cavo passante interrotto e non

BASSA TENSIONE

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393)

JCBT Giunto termorestringente con guaina a cerniera per connessioni in derivazione per conduttori e cavi flessibili ad isolamento polimerico Applicazioni

Vantaggi

-

- Ingombro ridotto - Disponibile per un'ampia gamma di sezioni dei conduttori - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Buona resistenza meccanica - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

Posa in interni ed esterni Posa interrata Posa in cavidotti Idoneo per derivazione di cavi multipolari interrotti e non

Contenuto del kit - Nastro termofusibile per l’isolamento di ciascuna fase - Guaina ad elevato spessore con sigillante e cerniera metallica - Istruzioni

articolo

cavo passante cavo derivato

L (mm)

JCBT-01

1 x 4 ÷ 50 4 x 1,5 ÷ 10

1 x 2,5 ÷ 50 2 x 1,5

250

JCBT-02

1 x 50 ÷ 120 4 x 16 ÷ 25

1 x 6 ÷ 120 2 x 2,5

250

JCBT-03

1 x 150 ÷ 300 4 x 25 ÷ 50

1 x 6 ÷ 300 4 x 2,5 ÷ 25

400

Connettori opzionali

L

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 103

sezione conduttore (mm2)

JCBT | GIUNTI TERMORESTRINGENTI PER CONNESSIONI IN DERIVAZIONE

103

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE GN-RF | GIUNTI TERMORESTRINGENTI RESISTENTI AL FUOCO

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393)

Conforme alle norme di resistenza al fuoco CEI 20-36/2-1 Ed. I 2002-03; IEC 60331-21: Certificato di Omologazione RINA: n° ELE 81705CS

Appositamante sviluppati per garantire anche in presenza di incendio il mantenimento in esercizio dei cavi resistenti al fuoco

GN-RF Giunto termorestringente resistente al fuoco

GN-RF

Giunzione in linea per cavi di energia Applicazioni

Vantaggi

- Impianti di emergenza e sicurezza a bordo nave, in gallerie, metropolitane - Connessione in linea e in derivazione su cavi unipolari e multipolari di energia fino a 4 fasi - Connessione in linea di cavi di segnalamento e comando

- Ingombro ridotto - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Buona resistenza meccanica - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

TABELLA DI IMPIEGO cavo articolo

numero di fasi

GN-RF-4/4

giunto

sez. conduttore (mm2)

L (mm)

min

max

1,5

4

300

GN-RF-4/16

6

16

300

GN-RF-4/50

25

50

375

GN-RF-4/150

70

150

500

GN-RF-D

Contenuto del kit

Giunzione in derivazione per cavi di energia

- Guaine per l’isolamento di ciascuna fase - Componenti resistenti al fuoco per il completamento della connessione - Guaina con sigillante per la ricostruzione del rivestimento esterno del cavo - Istruzioni

TABELLA DI IMPIEGO cavo articolo

numero di fasi

giunto

sez. conduttore (mm2)

L (mm)

min

max

GN-RF-4/10-D

1,5

10

300

GN-RF-4/16-D

1,5

16

300

GN-RF

Giunzione in linea cavi di segnalamento e comando TABELLA DI IMPIEGO cavo

L

104

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 104

giunto

sez. conduttore (mm2)

articolo

numero di conduttori

min

max

GN-RF-007

4–7

1,5

2,5

300

GN-RF-014

10–14

1,5

2,5

300

GN-RF-030

16–30

1,5

2,5

375

L (mm)

electrical technology

10/02/15 02:53


Conforme alle norme di resistenza al fuoco CEI 20-36/2-1 Ed. I 2002-03; IEC 60331-21: Certificato di Omologazione RINA: n° ELE 81705CS

Appositamante sviluppati per garantire anche in presenza di incendio il mantenimento in esercizio dei cavi resistenti al fuoco

BASSA TENSIONE

Conforme alla norma per giunti bassa tensione 0,6/1 kV (CEI EN 50393)

GN-RF-A Giunto termorestringente resistente al fuoco per connessioni in linea di cavi armati Applicazioni

Vantaggi

- Impianti di emergenza e sicurezza a bordo nave, in gallerie, metropolitane ed ambienti chiusi ad alta densità di affollamento - Connessione in linea e in derivazione su cavi unipolari e multipolari di energia fino a 4 fasi - Connessione in linea di cavi di segnalamento e comando

- Ingombro ridotto - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Buona resistenza meccanica - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

Contenuto del kit - Guaine per l’isolamento di ciascuna fase - Componenti resistenti al fuoco per il completamento della connessione - Guaina con sigillante per la ricostruzione del rivestimento esterno del cavo - Istruzioni

GN-RF-A

Giunzione in linea per cavi di energia armati TABELLA DI IMPIEGO cavo articolo

numero di fasi

giunto

sez. conduttore (mm2) min

L (mm)

max

GN-RF-A-4/4

1,5

4

375

GN-RF-A-4/16

6

16

375

GN-RF-A-4/50

25

50

500

GN-RF-A-4/150

70

150

750

GN-RF-A | GIUNTI TERMORESTRINGENTI RESISTENTI AL FUOCO PER CAVI ARMATI

GN-RF-A

Giunzione in linea per cavi di segnalamento e comando armati TABELLA DI IMPIEGO cavo articolo

numero di conduttori

giunto

sez. conduttore (mm2) min

max

L (mm)

GN-RF-A-007

4–7

1,5

2,5

375

GN-RF-A-014

10–14

1,5

2,5

375

GN-RF-A-030

16–30

1,5

2,5

500

L

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 105

105

10/02/15 02:53


106

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 106

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE PARTI PREFORMATE TERMORESTRINGENTI

Parti preformate termorestringenti CTC - Calotte termorestringenti sigillanti TBT/B - Terminazioni termorestringenti sigillanti bipolari TBT/T - Terminazioni termorestringenti sigillanti tripolari TBT/Q - Terminazioni termorestringenti sigillanti quadripolari

CTC

TBT/B

TBT/T

TBT/Q 107

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 107

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE CTC | CALOTTA TERMORESTRINGENTE PER TERMINAZIONE CAVI UNIPOLARI

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

12 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

200% [min]

ISO 37

densità

0,9-1,2 g/cm3

ISO 1183 Metodo A

durezza

50-70 SHORE D

ISO 868

invecchiamento accelerato

7 giorni a 150°C - ISO 188

resistenza a trazione

12 MPa (min)

ISO 37

allungamento ultimo

200% (min)

ISO 37

flessibilità a bassa temperatura

nessuna cricca

4 ore a -40°C - ASTM D2671

rigidità dielettrica

100 kV/cm

IEC 60243

resistività volumetrica

1x10 Ω cm

IEC 60093

assorbimento d’acqua

0,5% max dopo 24 ore a 23°C

ISO 62 Metodo 1

12

CTC Calotta preformata in poliolefina con sigillante termofusibile per terminazione cavi unipolari fino a 1 kV Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di teste cavo unipolare fino a 0,6/1 kV - Sigillatura e protezione delle terminazioni dei cavi durante il trasporto o la posa

- Ottima protezione meccanica - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

TABELLA DI SELEZIONE diametro ammissibile del cavo

dimensioni articolo

D,d

D/d (mm/mm)

L (mm)

min (mm)

max (mm)

CTC-10/4

10/4

35

4,0

8,0

CTC-20/7,5

20/7,5

55

8,0

17,0

CTC-35/15

35/15

90

17,0

30,0

CTC-55/25

55/25

125

30,0

45,0

CTC-75/32

75/32

140

45,0

65,0

CTC-100/45

100/45

160

65,0

95,0

CTC-120/70

120/70

160

95,0

115,0

108

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 108

L

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento L Lunghezza prima del restringimento

electrical technology

10/02/15 02:53


VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

10,5 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

300% [min]

ISO 37

densità

1,0-1,3 g/cm

durezza

50-70 SHORE D

invecchiamento accelerato

7 giorni a 150°C - ISO 188

resistenza a trazione

8,5 MPa (min)

ISO 37

allungamento ultimo

100% (min)

ISO 37

flessibilità a bassa temperatura

nessuna cricca

4 h a -40°C - ASTM D2671

rigidità dielettrica

100 kV/cm

IEC 60243

resistività volumetrica

1x10 Ω cm

IEC 60093

assorbimento d’acqua

0,25% max ISO 62 Metodo 1 dopo 14 giorni a 23°C

BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE

ISO 1183 Metodo A

12

ISO 868

TBT/B | TERMINAZIONE TERMORESTRINGENTE PER CAVI BIPOLARI

3

TBT/B Parte preformata in poliolefina con sigillante termofusibile per terminazione di cavi bipolari fino a 1 kV Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di teste cavo bipolare fino a 0,6/1 kV - Sigillatura e protezione dei punti di sfioccamento dei cavi bipolari bt

- Ottima protezione meccanica - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

L

TABELLA DI SELEZIONE sezione ammissibile dei conduttori (mm2)

dimensioni (mm)

articolo

D1,d1

D1/d1

D2/d2

L

min

max

TBT/B-25

32/10

14/4

70

5

25

D1, D2

TBT/B-150

48/32

22/7

172

35

150

d1, d2

TBT/B-300

86/42

40/16

200

185

300

L

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 109

D2,d2

Diametro minimo prima del restringimento Diametro massimo dopo il restringimento Lunghezza prima del restringimento

109

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE TBT/T | TERMINAZIONE TERMORESTRINGENTE PER CAVI TRIPOLARI

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

10,5 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

300% [min]

ISO 37

densità

1,0-1,3 g/cm3

ISO 1183 Metodo A

durezza

40-60 SHORE D

ISO 868

invecchiamento accelerato

7 giorni a 150°C - ISO 188

resistenza a trazione

8,5 MPa (min)

ISO 37

allungamento ultimo

100% (min)

ISO 37

flessibilità a bassa temperatura

nessuna cricca

4 h a -40°C ASTM D2671

rigidità dielettrica

100 kV/cm

IEC 60243

resistività volumetrica

1x10 Ω cm

IEC 60093

assorbimento d’acqua

0,5% max ISO 62 Metodo 1 dopo 14 giorni a 23°C

12

TBT/T Parte preformata in poliolefina con sigillante termofusibile per terminazione di cavi tripolari fino a 1 kV e Media Tensione Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di teste cavo tripolare fino a 0,6/1 kV - Sigillatura e protezione dei punti di sfioccamento dei cavi tripolari bt e MT

- Ottima protezione meccanica - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza L

TABELLA DI SELEZIONE - Applicazione su cavi bt sezione ammissibile dei conduttori (mm2)

dimensioni (mm)

articolo D1/d1

D2/d2

L

min

D2,d2

D1,d1

max

TBT/T-35

38/13

15/4

85

4

35

TBT/T-150

53/20

25/8

160

50

150

TBT/T-300

79/33

39/12

200

185

300

d1, d2

TBT/T-500

110/48

55/18

215

185

500

L

TBT/T-630

140/56

70/27

245

400

630

D1, D2

Diametro minimo prima del restringimento Diametro massimo dopo il restringimento Lunghezza prima del restringimento

TABELLA DI SELEZIONE - Applicazione su cavi MT

articolo

diametro del cavo min-max su guaina (mm)

tensione nominale U 0 /U (kV) 3,6/6

su fase (mm)

6/10

8,7/15

12/20

15/20

18/30

sezione ammissibile dei conduttori (mm ) min-max 2

TBT/T-150

23-58

11-22

10-120

10-70

16-50

16-25

-

-

TBT/T-300

30-77

15-32

50-240

25-150

25-150

25-95

25-95

25-50

TBT/T-500

48-105

25-48

95-500

70-400

35-300

35-300

35-300

35-185

TBT/T-630

62-160

32-54

95-630

70-500

35-400

35-400

35-400

35-400

110

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 110

electrical technology

10/02/15 02:53


VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

10,5 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

300% [min]

ISO 37

densità

1,0-1,3 g/cm

durezza

40-60 SHORE D

invecchiamento accelerato

7 giorni a 150°C - ISO 188

resistenza a trazione

8,5 MPa (min)

ISO 37

allungamento ultimo

100% (min)

ISO 37

flessibilità a bassa temperatura

nessuna cricca

4 ore a -40°C ASTM D2671

rigidità dielettrica

100 kV/cm

IEC 60243

resistività volumetrica

1x10 Ω cm

IEC 60093

assorbimento d’acqua

0,5% max ISO 62 Metodo 1 dopo 14 giorni a 23°C

BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE

ISO 1183 Metodo A

12

ISO 868

TBT/Q | TERMINAZIONE TERMORESTRINGENTE PER CAVI QUADRIPOLARI

3

TBT/Q Parte preformata in poliolefina con sigillante termofusibile per terminazione di cavi quadripolari fino a 1 kV Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di teste cavo quadripolare fino a 0,6/1 kV - Sigillatura e protezione dei punti di sfioccamento dei cavi quadripolari bt

- Ottima protezione meccanica - Resistenza agli agenti chimici ed atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Ottima sigillatura - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza

L

TABELLA DI SELEZIONE - Applicazione su cavi bt sezione ammissibile dei conduttori (mm2)

dimensioni (mm)

articolo D1/d1

D2/d2

L

min

max

TBT/Q-35

41/16

14/4

80

4

35

TBT/Q-70

50/17

15/4

80

50

70

TBT/Q-150

58/26

21/7

140

95

150

TBT/Q-300

110/43

41/14

180

185

300

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 111

D2,d2 D1,d1

D1, D2 d1, d2 L

Diametro minimo prima del restringimento Diametro massimo dopo il restringimento Lunghezza prima del restringimento

111

10/02/15 02:53


GTUC

GTGV

ROLLBOX

TUBINGS

GTUM

112

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 112

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Guaine termorestringenti a basso spessore GTUC - Guaina in bobina nera e colorata GTGV - Guaina in bobina giallo-verde ROLLBOX - Guaina in dispenser TUBINGS - Guaina in barre GTUM - Guaina in barre con sigillante

a medio spessore GTMS - Guaina in bobina e in barre con sigillante

ad alto spessore in barre GTAS - Guaina con sigillante GTCR - Guaina con sigillante e cerniera GTRF - Guaina ritardante la fiamma

anticorrosiva per protezione pali GTPA - Guaina in manicotti per pali da installare RJS - Guaina in bobina per pali giĂ installati

GTMS

GTAS

GTCR

GTRF

GTPA 113

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 113

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE GTUC | GUAINA IN BOBINA

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

14,8 MPa

-

allungamento %

460 %

-

resistenza a trazione dopo invecchiamento

14,5 MPa

UL 224

allungamento % dopo invecchiamento

480 %

UL 224

rigidità dielettrica

17 kV/mm

UL 224

infiammabilità

VW-1

UL 224

temperatura di utilizzo

da -55°C a +125°C

temperatura minima di restringimento

70°C

GTUC Guaina termorestringente in bobina in poliolefina a basso spessore - per impiego generale Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Protezione da abrasione e da corrosione di cavi e conduttori elettrici - Ricostruzione dell'isolamento dei cavi bt - Identificazione di cavi e conduttori elettrici

-

Colori disponibili

Ottima protezione meccanica Resistenza agli agenti atmosferici Ottimo isolamento elettrico Elevata resistenza a trazione Resistente ai raggi UV Senza scadenza Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti

0

2

4

6

9

X

5

Per completare la descrizione articolo, aggiungere il codice colore alla fine del codice articolo

Caratteristiche -

Poliolefina reticolata Basso spessore di parete Rapporto di restringimento 2:1 Priva di alogeni Ritardante la fiamma Buona flessibilità TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA articolo

parametri della guaina D/d s L (mm) (mm) (m)

GTUC-1,2/0,6

1,2/0,6

GTUC-1,6/0,8 GTUC-2,4/1,2

D

diametro ammissibile del cavo min max (mm) (mm)

0,45

300

0,7

1,6/0,8

0,45

300

0,9

1,4

2,4/1,2

0,50

150

1,4

1,8

GTUC-3,2/1,6

3,2/1,6

0,50

150

1,8

2,7

GTUC-4,8/2,4

4,8/2,4

0,50

150

2,7

3,6

GTUC-6,4/3,2

6,4/3,2

0,65

75

3,6

5,7

GTUC-9,5/4,8

9,5/4,8

0,65

75

5,7

8,5

GTUC-12,7/6,4

12,7/6,4

0,65

75

8,5

11,4

19/9,5

0,75

75

11,4

18,0

25,4/12,7

0,90

30

18,0

23,0

38/19

1,00

30

23,0

35,0

51/25,4

1,15

30

35,0

47,0

GTUC-19/9,5 GTUC-25,4/12,7 GTUC-38/19 GTUC-51/25,4

0,9

GTUC-76/38

76/38

1,27

15

47,0

70

GTUC-102/51

102/51

1,40

15

70

95

114

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 114

d s

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

electrical technology

10/02/15 02:53


METODO DI PROVA

resistenza a trazione

14,8 MPa

-

allungamento %

460 %

-

resistenza a trazione dopo invecchiamento

14,5 MPa

UL 224

allungamento % dopo invecchiamento

480 %

UL 224

rigidità dielettrica

17 kV/mm

UL 224

infiammabilità

VW-1

UL 224

temperatura di utilizzo

da -55°C a +125°C

temperatura minima di restringimento

70°C

BASSA TENSIONE

VALORE TIPICO

GTGV | GUAINA GIALLO-VERDE IN BOBINA

CARATTERISTICHE TECNICHE

GTGV Guaina termorestringente in bobina in poliolefina a basso spessore giallo-verde - per impiego generale Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Protezione da abrasione e da corrosione di cavi e conduttori elettrici - Ricostruzione dell'isolamento dei cavi bt - Identificazione di cavi e conduttori elettrici

- Indelebilità dei colori - Ottima protezione meccanica - Resistenza agli agenti atmosferici - Ottimo isolamento elettrico - Elevata resistenza a trazione - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza - Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti

Caratteristiche - Poliolefina reticolata - Coestrusione di due componenti di diverso colore - Basso spessore di parete - Rapporto di restringimento 2:1 - Priva di alogeni - Ritardante la fiamma - Buona flessibilità - Conforme alla Direttiva 2002/95/CE (RoHS)

D

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA

articolo

parametri della guaina

diametro ammissibile del cavo min max (mm) (mm)

s (mm)

L (m)

3/1,5

0,51

150

1,7

2,8

6/3

0,58

75

3,2

5,6

GTGV-8/4

8/4

0,64

75

4,5

7,6

GTGV-10/5

10/5

0,64

75

5,5

9,5

GTGV-12/6

12/6

0,64

75

6,5

11,5

GTGV-3/1,5 GTGV-6/3

D/d (mm)

GTGV-19/9

19/9

0,76

75

9,8

18,3

GTGV-26/13

26/13

0,89

30

14,0

25,0

GTGV-38/19

38/19

1,00

30

23,0

35,0

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 115

d s

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

115

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE ROLLBOX® | GUAINA IN DISPENSER

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

14,8 MPa

-

allungamento %

460 %

-

resistenza a trazione dopo invecchiamento

14,5 MPa

UL 224

allungamento % dopo invecchiamento

480 %

UL 224

rigidità dielettrica

17 kV/mm

UL 224

infiammabilità

VW-1

UL 224

temperatura di utilizzo

da -55°C a +125°C

temperatura minima di restringimento

70°C

ROLLBOX® Guaina termorestringente in dispenser in poliolefina a basso spessore - per impiego generale Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Protezione da abrasione e da corrosione di cavi e conduttori elettrici - Ricostruzione dell'isolamento dei cavi bt - Identificazione di cavi e conduttori elettrici

- Pratico confezionamento in dispenser - Ottima protezione meccanica -

Colori disponibili

Resistenza agli agenti atmosferici Ottimo isolamento elettrico Elevata resistenza a trazione Resistente ai raggi UV Senza scadenza Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti

BK

RD

BE

YG*

*disponibile dalla misura 6,4 alla 25,4 Per completare la descrizione articolo, aggiungere il codice colore alla fine del codice articolo

Caratteristiche -

Poliolefina reticolata Basso spessore di parete Rapporto di restringimento 2:1 Priva di alogeni Ritardante la fiamma Buona flessibilità

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA parametri della guaina articolo

D

D/d (mm)

s (mm)

L (m)

1,6/0,8

0,45

10

-

ROLLBOX 2,4

2,4/1,2

0,50

10

ROLLBOX 3,2

3,2/1,6

0,50

10

ROLLBOX 4,8

4,8/2,4

0,50

ROLLBOX 6,4

6,4/3,2

ROLLBOX 9,5

9,5/4,8

ROLLBOX 12,7

12,7/6,4

0,65

5

3

8,5

11,4

19/9,5

0,75

5

2

11,4

18,0

25,4/12,7

0,90

4

1,5

18,0

23,0

ROLLBOX 1,6

ROLLBOX 19 ROLLBOX 25,4

116

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 116

L (m)

min (mm)

max (mm)

0,9

1,4

-

1,4

1,8

-

1,8

2,7

10

-

2,7

3,6

0,65

8

5

3,6

5,7

0,65

6

3

5,7

8,5

d s

diametro ammissibile del cavo D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

14,8 MPa

-

allungamento %

460 %

-

resistenza a trazione dopo invecchiamento

14,5 MPa

UL 224

allungamento % dopo invecchiamento

480 %

UL 224

rigidità dielettrica

17 kV/mm

UL 224 UL 224

infiammabilità

VW-1

temperatura di utilizzo

da -55°C a +125°C

temperatura minima di restringimento

70°C

TUBINGS | GUAINA IN BARRE DA 1 METRO

CARATTERISTICHE TECNICHE

TUBINGS Guaina termorestringente in barre da 1 metro in poliolefina a basso spessore - per impiego generale Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV di conduttori, sbarre e loro connessioni - Protezione da abrasione e da corrosione di cavi e conduttori elettrici - Ricostruzione dell'isolamento dei cavi bt - Identificazione di cavi e conduttori elettrici

-

Colori disponibili

Ottima protezione meccanica Resistenza agli agenti atmosferici Ottimo isolamento elettrico Elevata resistenza a trazione Resistente ai raggi UV Senza scadenza Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti - Semplice da spedire, immagazzinare ed esporre nei pratici astucci in cartone

BK

BE

VE

RD

BW

YE

GR

WH

TR

YG*

*disponibile dalla misura 3.2/1.6 alla 38/19

Espositore da terra TUBINGS

Caratteristiche -

Poliolefina reticolata Basso spessore di parete Rapporto di restringimento 2:1 Priva di alogeni Ritardante la fiamma Buona flessibilità Fornita in barre da 1 m

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA parametri della guaina articolo

diametro ammissibile del cavo

D/d (mm/mm)

s (mm)

L (m)

min (mm)

max (mm)

2.4/1.2

0,50

1,0

1,4

1,8

GTUC/B-3.2/1.6

3.2/1.6

0,50

1,0

1,8

2,7

GTUC/B-4.8/2.4

4.8/2.4

0,50

1,0

2,7

3,6

GTUC/B-2.4/1.2

GTUC/B-6.4/3.2

6.4/3.2

0,65

1,0

3,6

5,7

GTUC/B-9.5/4.8

9.5/4.8

0,65

1,0

5,7

8,5

GTUC/B-12.7/6.4

12.7/6.4

0,65

1,0

8,5

11,4

19/9.5

0,75

1,0

11,4

18,0

25.4/12.7

0,90

1,0

18,0

23,0

38/19

1,00

1,0

23,0

35,0

51/25.4

1,15

1,0

35,0

47,0

GTUC/B-19/9.5 GTUC/B-25.4/12.7 GTUC/B-38/19 GTUC/B-51/25.4

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 117

D

d s

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

117

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE GTUM | GUAINA CON SIGILLANTE RESISTENTE ALL'UMIDITÀ

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

9 MPa [min]

ISO 37 ISO 37

allungamento utimo

300 % [min]

adesione parete interna

60 N per 25 mm [min]

shock termico

nessuna colatura nessuna rottura

4 h a 225 °C

invecchiamento termico

nessuna colatura nessuna rottura

168 h a 150 °C

flessibilità a bassa temperatura

nessuna rottura

4 h a –55 °C

12 MV/m [min]

IEC 243

rigidità dielettrica

24 h a 23° C [ISO 37] resistenza ai fluidi (diesel, olio lubricante, fluido idraulico) adesione parete interna

60 N per 25 mm [min]

GTUM Guaina termorestringente con sigillante in barre da 1,2 metri in poliolefina a basso spessore - flessibile - resistente all'umidità Applicazioni

Caratteristiche

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Sigillatura e protezione da abrasione e da corrosione di cavi e conduttori elettrici - Ricostruzione dell'isolamento dei cavi bt

-

Vantaggi - Ottima protezione meccanica - Ottimo isolamento elettrico anche in presenza di umidità e di elevata esposizione agli agenti atmosferici - Resistente ai raggi UV - Senza scadenza - Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti - Applicabile anche su parti con forti variazioni di diametro

-

-

Poliolefina reticolata Basso spessore di parete Con sigillante termofusibile Elevato rapporto di restringimento (3:1 oppure 4:1) Priva di alogeni Ritardante la fiamma Ottima flessibilità Colore nero Fornita in barre da 1,2 m Approvazioni: UL E85381, MIL-DTL-23053/4 Class 3 Conforme alla Direttiva 2002/95/ CE (RoHS)

d s

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA parametri della guaina articolo

D

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA

diametro ammissibile del cavo

parametri della guaina articolo

D/d (mm)

s (mm)

L (m)

min (mm)

max (mm)

GTUM-3/1-0

3/1

1,00

1,2

1,4

2,6

GTUM-4/1-0

diametro ammissibile del cavo

D/d (mm)

s (mm)

L (m)

min (mm)

max (mm)

4/1

1,00

1,2

1,6

3,4

GTUM-6/2-0

6/2

1,00

1,2

2,8

5,2

GTUM-8/2-0

8/2

1,00

1,2

3,2

6,8

GTUM-9/3-0

9/3

1,40

1,2

4,2

7,8

GTUM-12/3-0

12/3

1,40

1,2

4,8

10,2

GTUM-12/4-0

12/4

1,78

1,2

5,6

10,4

GTUM-16/4-0

16/4

1,78

1,2

6,4

13,6

GTUM-19/6-0

19/6

2,25

1,2

8,6

16,4

GTUM-24/6-0

24/6

2,25

1,2

9,6

20,4

GTUM-24/8-0

24/8

2,54

1,2

11,2

20,8

GTUM-32/8-0

32/8

2,54

1,2

12,8

27,2

GTUM-52/13-0

52/13

2,54

1,2

20,8

44,2

118

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 118

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

14 MPa

ISO 37

allungamento a rottura

350 %

ISO 37

rigidità dielettrica

20 kV/mm

IEC 60243

assorbimento acqua

0,25% max dopo 14 gg. a 23 °C

ISO/R 62

temperatura di utilizzo

da -55°C a +125°C

temperatura minima di restringimento

70 °C

resistenza agli agenti atmosferici

Le guaine GTMS contengono nerofumo per la protezione dai raggi UV

GTMS | GUAINA A MEDIO SPESSORE

CARATTERISTICHE TECNICHE

GTMS Guaina termorestringente in barre con sigillante e in bobina senza sigillante in poliolefina a medio spessore Applicazioni

Caratteristiche

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Protezione da abrasione e da corrosione di cavi e conduttori elettrici - Ricostruzione dell'isolamento dei cavi bt - Posa in immersione permanente (per la versione in barre con sigillante)

- Poliolefina reticolata - Medio spessore di parete - Elevato rapporto di restringimento - Priva di alogeni - Ritardante la fiamma - Colore nero - Conforme alla Direttiva 2002/95/CE (RoHS)

Espositore da terra SEALINGS con assortimento da GTMS-10/3 a GTMS-50/16

Vantaggi -

Ottima protezione meccanica Resistenza agli agenti atmosferici Ottimo isolamento elettrico Elevata resistenza a trazione Resistente ai raggi UV Senza scadenza Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA parametri della guaina articolo

D/d S s (mm/mm) (mm) (mm)

L (m)

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA

diam. ammissibile del cavo min max (mm) (mm)

parametri della guaina articolo

GUAINA CON SIGILLANTE IN BARRE

D/d S s (mm/mm) (mm) (mm)

L (m)

diam. ammissibile del cavo min max (mm) (mm)

GUAINA SENZA SIGILLANTE IN BOBINA

GTMS-10/3-1000/S

10/3

0,3

1,0

1,0

3,5

9,0

GTMS-10/3-A/U

10/3

0,3

1,0

40

3,5

9,0

GTMS-16/5-1000/S

16/5

0,3

1,4

1,0

5,5

14,0

GTMS-16/5-A/U

16/5

0,3

1,4

40

5,5

14,0

GTMS-25/8-1000/S

25/8

0,4

2,0

1,0

8,5

22,0

GTMS-25/8-A/U

25/8

0,4

2,0

40

8,5

22,0

GTMS-35/12-1000/S

35/12

0,4

2,0

1,0

13,0

32,0

GTMS-35/12-A/U

35/12

0,4

2,0

30

13,0

32,0

GTMS-50/16-1000/S

50/16

0,5

2,0

1,0

17,5

45,0

GTMS-50/16-A/U

50/16

0,5

2,0

25

17,5

45,0

GTMS-63/19-1000/S

63/19

0,6

2,4

1,0

21,0

57,0

GTMS-63/19-A/U

63/19

0,6

2,4

15

21,0

57,0

GTMS-75/22-1000/S

75/22

0,6

2,7

1,0

24,0

68,0

GTMS-75/22-A/U

75/22

0,6

2,7

10

24,0

68,0

GTMS-85/25-1000/S

85/25

0,6

2,8

1,0

28,0

77,0

GTMS-95/29-1000/S

95/29

0,7

3,1

1,0

32,0

86,0

GTMS-115/34-1000/S

115/34

0,7

3,1

1,0

37,0

104,0

GTMS-140/42-1000/S

140/42

0,7

3,1

1,0

46,0

126,0

GTMS-160/50-1000/S

160/50

0,7

3,2

1,0

55,0

144,0

GTMS-180/60-1000/S

180/60

0,7

3,2

1,0

66,0

162,0

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 119

D S

D S d s L

d s

Diametro minimo prima del restringimento Spessore prima del restringimento Diametro massimo dopo il restringimento Spessore nominale minimo dopo restringimento libero Lunghezza

119

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

12 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

350% [min]

ISO 37

densità

1,0-1,2 g/cm

durezza

40-60 SHORE D

ISO 1183 Metodo A

3

ISO 868 7 giorni a 150°C ISO 188

GTAS | GUAINA AD ALTO SPESSORE CON SIGILLANTE

invecchiamento accelerato resistenza a trazione

14 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

350% [min]

ISO 37

durata termica

120 °C

IEC 60216

flessibilità a bassa temperatura

Nessuna cricca

4 h a -50°C ASTM D2671

rigidità dielettrica

170 kV/cm (parete da 1 mm) IEC 60243 120 kV/cm (parete da 2 mm)

resistività volumetrica

1x1012 Ω cm

IEC 60093

assorbimento d’acqua

0,25% max dopo 14 giorni a 23 °C

ISO 62 Metodo 1

GTAS Guaina termorestringente con sigillante in barre da 1 metro in poliolefina ad alto spessore Applicazioni

Caratteristiche

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - ideale per applicazioni in ambienti sommersi o direttamente interrati

-

Vantaggi - Elevata resistenza all’abrasione ed all’impatto - Elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV - Senza scadenza - Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti - Applicabile anche su parti con forti variazioni di diametro

Poliolefina reticolata Alto spessore di parete Con sigillante termofusibile Rapporto di restringimento 3:1 Priva di alogeni Ritardante la fiamma Ottima flessibilità Fornita in barre da 1 m Colore nero

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA parametri della guaina articolo

D

diametro ammissibile del cavo min max (mm) (mm)

D/d (mm/mm)

S (mm)

s (mm)

L (m)

9/3

0,6

2,0

1,0

GTAS-13/4-1000/S

13/4

0,6

2,4

1,0

4,5

11,5

GTAS-20/6-1000/S

20/6

0,7

2,5

1,0

6,5

18,0

GTAS-9/3-1000/S

3,5

8,0

GTAS-34/8-1000/S

34/8

0,7

3,2

1,0

9,0

29,5

GTAS-48/12-1000/S

48/12

0,8

4,3

1,0

13,0

38,5

GTAS-51/16-1000/S

51/161

1,0

4,5

1,0

17,5

46,0

GTAS-70/21-1000/S

70/21

1,0

4,4

1,0

23,0

62,0

GTAS-85/25-1000/S

85/25

1,0

4,3

1,0

27,5

76,5

GTAS-105/30-1000/S

90/30

1,0

4,3

1,0

33,0

94,5

GTAS-130/36-1000/S

130/36

1,0

4,3

1,0

40,0

117,0

GTAS-160/50-1000/S

160/50

1,0

4,3

1,0

55,0

144,0

GTAS-180/50-1000/S

180/50

1,0

4,3

1,0

55,0

162,0

120

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 120

S

d s

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

resistenza a trazione

17 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

350 % [min]

ISO 37

densità

1,0-1,2 g/cm3

ISO 1183 Metodo A

durezza

50-70 SHORE D

ISO 868

resistenza a trazione

14 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

300% [min]

ISO 37

durata termica

120 °C

IEC 60216

flessibilità a bassa temperatura

Nessuna cricca

ASTM D2671 [4 ore a -40 °C]

rigidità dielettrica

180 kV/cm (parete da 1 mm) IEC 60243

GTCR | GUAINA AD ALTO SPESSORE CON CERNIERA

ISO 188 [7 giorni a 150 °C]

invecchiamento accelerato

120 kV/cm (parete da 3,5 mm) resistività volumetrica

1x1012 Ω cm

IEC 60093

assorbimento d’acqua

0,5% max dopo 14 giorni a 23°C

ISO 62 Metodo 1 ISO 1817 [7 gg. in olio per trasformatori]

resistenza ai fluidi resistenza a trazione

14 MPa

allungamento ultimo

300% [min]

resistenza ai funghi

ASTM G21

GTCR Guaina termorestringente con cerniera in barre da 1 metro ad alto spessore - con sigillante Applicazioni

Caratteristiche

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Indicata per la riparazione della guaina esterna di cavi già posati

-

Vantaggi - Elevata resistenza all’abrasione ed all’impatto - Elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV - Senza scadenza - Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti - Applicabile anche su parti con forti variazioni di diametro

Poliolefina reticolata Alto spessore di parete Con sigillante termofusibile Rapporto di restringimento 3:1 Priva di alogeni Ritardante la fiamma Ottima flessibilità Fornita in barre da 1 m Colore nero

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA diametro ammissibile del cavo

parametri della guaina articolo

GTCR-34/10-1000/S

D/d (mm/mm)

S (mm)

s (mm)

L (m)

min (mm)

max (mm)

34/10

0,3

2,4

1,0

11

21

GTCR-53/13-1000/S

53/13

0,3

2,0

1,0

17

32

GTCR-84/20-1000/S

84/20

0,3

2,0

1,0

24

50

GTCR-107/29-1000/S

107/29

0,3

2,0

1,0

31

65

GTCR-143/36-1000/S

143/36

0,3

1,8

1,0

33

86

GTCR-198/55-1000/S

198/55

0,3

2,1

1,0

56

120

GTCR-250/98-1000/S

250/98

0,4

1,7

1,0

103

150

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 121

D = Diametro minimo prima del restringimento d = Diametro massimo dopo il restringimento

121

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE GTRF | GUAINA RITARDANTE LA FIAMMA

CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORE TIPICO

METODO DI PROVA

infiammabilità

Superata

UL 94 HB

propagazione della fiamma

Superata

IEC 332-1

densità del fumo

Superata

IEC 1034

indice di temperatura

250°C [min]

NES 715 Tipo B

resistenza a trazione

8 MPa [min]

ISO 37

allungamento ultimo

200 % [min]

ISO 37

densità

1,5 g/cm3

ISO 1183 Metodo A

rigidità dielettrica

200 kV/cm

IEC 60243

corrosione

Nessuna corrosione

ASTM D 2671 Proc. A [16 h a 150 °C]

flessibilità a bassa temperatura

Nessuna cricca

ASTM D 2671 [4 h a -40°C] ISO 1817 [7 gg in olio per trasformatori a 23 °C]

resistenza ai fluidi resistenza a trazione

8 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

100 % [min]

ISO 37

GTRF Guaina termorestringente in barre ad alto spessore di parete - per aree ad alto rischio d’incendio Applicazioni

Caratteristiche

- Isolamento elettrico fino a 0,6/1 kV - Ideale per l'utilizzo in impianti di emergenza e sicurezza a bordo nave, in gallerie, metropolitane, e in aree a forte rischio di incendio

-

Vantaggi

Poliolefina reticolata Alto spessore di parete Ritardante la fiamma Priva di alogeni Colore nero Fornita in barre da 1,5 m (1,0 m per GTRF-85/36 e GTRF 120/50)

- Elevata resistenza all’abrasione ed all’impatto - Elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV - Senza scadenza - Può sostituire nastri isolanti adesivi e autoagglomeranti - Applicabile anche su parti con forti variazioni di diametro TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA parametri della guaina articolo

D

diametro ammissibile del cavo

D/d (mm)

S (mm)

s (mm)

L (m)

min (mm)

max (mm)

GTRF-8/3-1500/U

8/3

0,6

2,0

1,5

3,5

7,0

GTRF-16/5-1500/U

16/5

0,7

2,4

1,5

5,5

14,5

GTRF-24/8-1500/U

24/8

0,9

2,9

1,5

9,0

21,5

GTRF-32/12-1500/U

32/12

1,0

4,0

1,5

13,0

29,0

GTRF-45/16-1500/U

45/16

1,0

4,0

1,5

17,5

40,5

GTRF-60/22-1500/U

60/22

1,0

4,0

1,5

24,0

54,0

GTRF-70/25-1500/U

70/25

1,0

4,0

1,5

27,5

63,0

GTRF-85/36-1000/U

85/36

1,0

4,0

1,0

39,5

76,5

GTRF-120/50-1000/U

120/50

1,0

4,2

1,0

55,0

108,0

122

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 122

S

d s

D Diametro minimo prima del restringimento d Diametro massimo dopo il restringimento s Spessore nominale minimo dopo restringimento libero L Lunghezza

electrical technology

10/02/15 02:53


rigidità dielettrica

25 kV/mm

ASTM D149

allungamento ultimo

500 %

ASTM D638

assorbimento acqua

0,5% max dopo 14 giorni a 23°C

ASTM D570

resistenza all'impatto

> 15 J

DIN 30672

tensione di perforazione

40 kV

ASTM D149

spessore

1,5 mm max

-

Applicazioni

Caratteristiche

- Protezione anticorrosiva di pali metallici - Illuminazione pubblica - Trazione elettrica - Semafori - Cartelli per segnaletica

-

BASSA TENSIONE

METODO DI PROVA

GTPA - RJS - WPCP | GUAINA ANTICORROSIVA PER PROTEZIONE PALI

CARATTERISTICHE TECNICHE VALORE TIPICO

Poliolefina reticolata Alto spessore di parete Con sigillante termofusibile Colore nero Fornita in manicotti da 450 mm (serie GTPA) o in bobine da 430 mm (serie RJS)

Vantaggi - Anticorrosivo - Perfetta sigillatura contro l'umidità

GTPA Guaina termorestringente anticorrosiva per protezione pali Manicotto tubolare per pali da installare TABELLA DI SELEZIONE diametro del palo

parametri della guaina

articolo

min ÷ max (mm)

D/d (mm)

GTPA-90/25-450

30 ÷ 60

90/25

GTPA-120/38-450

45 ÷ 90

120/38

GTPA-150/45-450

57 ÷ 114

150/45

GTPA-198/50-450

60 ÷ 168

198/50

GTPA-252/95-450

105 ÷ 219

252/95

rapporto di restringimento

altezza (mm)

450

D diametro minimo prima del restringimento d diametro massimo dopo il restringimento

RJS

WPCP

Guaina termorestringente anticorrosiva per protezione pali Bobina per pali già installati

Guaina termorestringente anticorrosiva per protezione pali Pezza di chiusura per fascia aperta RJS

TABELLA DI IMPIEGO articolo RJS-430X30M/C

TABELLA DI IMPIEGO

dimensioni della bobina lunghezza (m)

altezza (mm)

30

430

articolo WPCP-IV-100X438

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 123

dimensioni della guaina lunghezza (mm)

altezza (mm)

100

430

123

10/02/15 02:53


01.4

124

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 124

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE

Elementi di connessione MU - Connettori ad "U" a serraggio meccanico MC - Connettori cilindrici testa-testa a serraggio meccanico CTT - Connettori preisolati a compressione BEK - Kit di ripristino armatura cavi

MU

MC

MR

CTT

BEK 125

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 125

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE MU - MC - MR | connettori a serraggio meccanico

MU Connettori ad “U” a serraggio meccanico TABELLA DI SELEZIONE

Applicazioni - Connessione di conduttori elettrici fino a 0,6/1 kV

Caratteristiche - Connettore in ottone - Grano di serraggio in acciaio con testa a brugola

Vantaggi - Multisezione - Consentono la derivazione da un cavo passante evitandone l’interruzione - Installabili senza l'utilizzo di utensili aggraffatori

Sezione max del conduttore (mm2)

articolo

cavo passante

cavo derivato

MU-6/10

25

10

MU-16/35

50

6

MC Connettori cilindrici testa-testa a serraggio meccanico TABELLA DI SELEZIONE

Applicazioni

Vantaggi

- Connessione in linea di conduttori elettrici fino a 0,6/1 kV

- Installabili senza l'utilizzo di utensili aggraffatori

articolo

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Lunghezza del connettore (mm)

MC10

1,5 ÷ 10

30

MC25

6 ÷ 25

40

Caratteristiche - Connettore in ottone - Grani di serraggio in acciaio con testa a brugola

MR Connettori cilindrici testa-testa in rame stagnato con viti a rottura Applicazioni

Vantaggi

- Connessione in linea di conduttori elettrici fino a 0,6/1 kV

- Installabili senza l'utilizzo di utensili aggraffatori - Adatto ad un ampio range di sezioni

TABELLA DI IMPIEGO

articolo

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Lunghezza del connettore (mm)

MR10

6 ÷ 50

30

Caratteristiche - Connettore in rame stagnato - Bulloni di serraggio in acciaio con testa a rottura

126

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 126

electrical technology

10/02/15 02:53


BASSA TENSIONE TABELLA DI SELEZIONE

Connettori a compressione preisolati termorestringenti con sigillante interno termofusibile

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Colore del connettore

CTT 0,5/1,5

0,5 ÷ 1,5

rosso

CTT 1,5/2,5

1,5 ÷ 2,5

azzurro

3÷6

giallo

articolo

Applicazioni

Vantaggi

- Connessione in linea ed isolamento di conduttori elettrici fino a 0,6/1 kV - Posa aerea, interrata e sommersa

- Multisezione - Facili, veloci e sicuri - Ottima sigillatura da acqua e umidità, condensa e corrosione - Protezione contro le vibrazioni - Possibilità di ispezionare la connessione finita attraverso la guaina trasparente

Caratteristiche - Isolante in poliolefina - Sigillante interno termofusibile - Temperatura di funzionamento: -55 °C ÷ 125 °C

CTT 3/6

CTT - BEK | elementi di connessione

CTT

BEK Kit di ripristino armatura cavi Applicazioni

Contenuto del kit

- Ripristino della continuità - n. 2 molle di contatto elettrica delle armature nelle a forza costante in acciaio giunzioni di cavi fino a 0,6/1 kV - Treccia in rame stagnato

TABELLA DI SELEZIONE Sezione del conduttore min ÷ max (mm2) articolo

applicazione su diametri (mm)

BEKA1

12 ÷ 20

25 - 240

BEKA2

17 ÷ 28

BEKA3

40 ÷ 60

BEKA4 BEKA5

numero di fasi

-

25 - 185

-

35 - 95

300 - 630

25 - 50

240 - 630

-

70 - 175

-

25 - 150

630

40 ÷ 60

-

240 - 300

-

185 - 240

-

50 ÷ 75

-

400

-

300

-

120 - 150

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 127

127

10/02/15 02:53


02 ISOEL®

ISOEL ® PROFESSIONAL

ISOEL ® EPR

128

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 128

10/02/15 02:53


nastri

Nastri Nastri isolanti ISOEL ® SERIE 800 - in PVC certificato IMQ ISOEL ® SERIE 900 - in PVC certificato VDE ISOEL ® 633 - in PVC per uso professionale ISOEL ® EPR - autoagglomerante in EPR ISOFIL 626 - riempitivo ISOEL ® 670 - autoagglomerante in gomma siliconica

Nastri speciali ISOALL - in alluminio ISOGLASS - in fibra di vetro

ISOFIL 626

ISOEL ® 670

ISOALL

ISOGLASS 129

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 129

10/02/15 02:53


nastri

ISOEL®

ISOEL SERIE 800 · 900 | nastro adesivo isolante in PVC

Nastro adesivo isolante in PVC per impiego generale Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento, protezione ed identificazione di connessioni elettriche, di giunzioni e cavi di bassa tensione fino a 0,6/1 kV - Per l'utilizzo in tutti i settori della impiantistica elettrica civile ed industriale

- Eccellente isolamento elettrico - Alta conformabilità - Buona resistenza all’abrasione, alla corrosione ed all'umidità

Caratteristiche - Autoestinguente - Conforme alla Norma CEI EN 60454-3-1

caratteristiche tecniche

tabella di selezione articolo

800

ISOEL-815

15

10

0,15

ISOEL-819

19

25

0,15

ISOEL-825

25

25

0,15

ISOEL-915

15

10

0,15

Serie 800

ISOEL-919

19

25

0,15

Approvato IMQ

ISOEL-925

25

25

0,15

900

Serie 900

Colori disponibili

Approvato VDE

valori nominali SERIE 800

SERIE 900

metodo di prova

resistenza a trazione

30 N/cm

30 N/cm

CEI EN 60454

allungamento ultimo

180 % - 170 %

180 % - 170 %

CEI EN 60454

adesione

1,8 N/cm2

2 N/cm2

CEI EN 60454

rigidità dielettrica

40 kV/mm

40 kV/mm

CEI EN 60454

Autoestinguente

Autoestinguente

CEI EN 60454

temperatura di esercizio

0 ÷ 90 °C

0 ÷ 105 °C

-

approvazioni

IMQ

VDE

-

infiammabilità

130

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 130

larghezza lunghezza spessore (mm) (m) (mm)

serie

BK

BE

VE

RD

YE

GR

wh

YG*

BW

electrical technology

10/02/15 02:53


nastri

ISOEL® 633 Applicazioni

Vantaggi

- Idoneo all'utilizzo in tutti i settori della impiantistica industriale elettrica ed elettromeccanica - Isolamento delle connessioni elettriche - Protezione di giunzioni e cavi di bassa tensione fino a 0,6/1 kV - Idoneo per l'impiego a basse temperature - Adatto all'impiego come isolante primario per derivazioni fino a 600 V

- Eccellente isolamento elettrico - Alta conformabilità - Elasticità elevata - Ritardante la fiamma - Buona resistenza all’abrasione, alla corrosione ed all'umidità

tabella di selezione

Caratteristiche - Autoestinguente - Conforme alla norma CEI EN 60454-3-1 - Colore nero - Approvato CSA (Certificato n. 2714884) - Conforme alla Norma ASTM D3005

valori nominali isoel 633

metodo di prova

resistenza a trazione

35 N/cm

CEI EN 60454

allungamento ultimo

180 %

CEI EN 60454

adesione

1,8 N/cm2

CEI EN 60454

rigidità dielettrica

40 kV/mm

CEI EN 60454

Autoestinguente

CEI EN 60454

–18 ÷ 105 °C

-

caratteristiche tecniche

infiammabilità temperatura di esercizio approvazioni

CSA

Temperatura larghezza lunghezza spessore di esercizio (mm) (m) (mm)

ISOEL 633 –18 ÷ 105 °C

19

20

0,18

-

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 131

articolo

ISOEL® 633 | NASTRO ADESIVO ISOLANTE IN PVC PER uso professionale

Nastro adesivo isolante in PVC per uso professionale

131

10/02/15 02:53


nastri ISOEL® EPR | nastro adesivo isolante AUTOAGGLOMERANTE IN EPR

ISOEL® EPR Nastro adesivo isolante autoagglomerante a base di EPR Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento elettrico e protezione di conduttori, superfici, cavi e connessioni elettriche in generale fino a 132 kV - Compatibile con un'ampia tipologia di gomme e plastiche per l’isolamento dei cavi (polietilene, PVC, butile, neoprene,...)

- Eccellenti proprietà elettriche e meccaniche - Stabilità elevata in ogni condizione di impiego - Il nastro una volta applicato amalgama rapidamente senza l'uso di calore o pressione esterna - Buona resistenza all’abrasione, alla corrosione ed all'umidità

Caratteristiche - Autoagglomerante - Colore nero

caratteristiche tecniche

valori nominali 623 723/823/923/1023 132 kV

69 kV

resistenza a trazione

3 MPa

3 MPa

BS 903

allungamento ultimo

800 %

800 %

BS 903

resistività volumetrica

2x1013 Ω m

1x1013 Ω m

ASTM D257

rigidità dielettrica

42 kV/mm

44 kV/mm

ASTM D150

-40 ÷ 100 °C

-40 ÷ 100 °C

-

EDF HN 26-S-04 UTE C 33-011

-

conformità

132

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 132

articolo

larghezza (mm)

lunghezza (m)

spessore (mm)

ISOEL 623

19

9,1

0,50

articolo

larghezza (mm)

ISOEL 723

19

ISOEL 823

25

ISOEL 923

38

ISOEL 1023

51

fino a 69 kV lunghezza (m)

spessore (mm)

9,1

0,75

metodo di prova

tensione massima di esercizio

temperatura di esercizio

fino a 132 kV

electrical technology

10/02/15 02:53


nastri

ISOFIL 626 Nastro adesivo isolante riempitivo in gomma butilica Applicazioni

Vantaggi

- Sigillatura e ricostruzione di tutte le tipologie di rivestimento isolante elettrico

- Eccellenti proprietà elettriche e meccaniche - Stabilità elevata in ogni condizione di impiego - Resistente all'acqua e all'ozono - ...

- Temperatura di esercizio: –30 ÷ 80 °C - Fornito in scatola protettiva di plastica

caratteristiche tecniche

valori nominali

metodo di prova

rigidità dielettrica

23 kV/mm

ASTM D149

resistività volumetrica

1x1012 Ohm∙m

ASTM D257

resistenza a trazione

0,1 MPa

BS 903

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 133

articolo

larghezza (mm)

lunghezza (m)

spessore (mm)

ISOFIL 626

38

1,5

3,2

ISOfil 626 | nastrO isolantE RIEMPITIVO

Caratteristiche

tabella di selezione

133

10/02/15 02:53


nastri

ISOEL 670 ÂŽ

ISOELÂŽ 670 | nastro isolante AUTOAGGLOMERANTE

Nastro adesivo isolante autoagglomerante in gomma siliconica Applicazioni

Vantaggi

- Protezione e riparazione di cavi elettrici - Utilizzabile come barriera contro la migrazione di olio nei cavi con isolamento in carta impregnata

- Resistente alle alte temperature - Ottima resistenza agli archi elettrici in applicazioni di Media Tensione

tabella di selezione articolo

larghezza (mm)

lunghezza (m)

spessore (mm)

ISOEL 670

25

9

0,30

Caratteristiche - Temperatura di esercizio 180 °C (classe H)

134

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 134

electrical technology

10/02/15 02:53


nastri

ISOALL Nastro in alluminio con adesivo Applicazioni

Vantaggi

- Fissaggio di cavi scaldanti a tubazioni e serbatoi

- Buona resistenza meccanica - Alta confromabilità

Caratteristiche - Nastro in alluminio con adesivo - Ritardante la fiamma (UL 723) - Temperatura di esercizio: –20 ÷ 110 °C

caratteristiche tecniche

valori nominali

metodo di prova

carico a rottura

13,5 N/cm

AFERA 4004

allungamento a rottura

2,5 %

AFERA 4005

adesione (su acciaio)

10 N/cm

AFERA 4001

adesione (su nastro)

8 N/cm

AFERA 4001

temperatura di esercizio

–20 ÷ 110 °C

-

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 135

articolo

larghezza (mm)

lunghezza (m)

spessore (mm)

ISOALL

50

50

0,065

ISOALL | NastrO IN ALLUMINIO

tabella di selezione

135

10/02/15 02:53


nastri

ISOGLASS

ISOGLASS | nastro in fibra di vetro con adesivo

Nastro in fibra di vetro con adesivo Applicazioni

Caratteristiche

- Isolamento elettrico e protezione di avvolgimenti e conduttori, anche ad alte temperature - Fissaggio e rinforzo di bobine, avvolgimenti di trasformatori a secco e cavi di uscita

- Nastro in tessuto di fibre di vetro - Ritardante la fiamma (UL 510)

Vantaggi - Elevata conformabilità - Ottima capacità di impregnamento - Elevata resistenza meccanica

caratteristiche tecniche temperatura massima di esercizio

fino a 130 °C articolo

larghezza (mm)

lunghezza (m)

spessore (mm)

ISOGLASS 719

19

50

0,18

lunghezza (m)

spessore (mm)

33

0,17

ISOGLASS 719

fino a 180 °C

- Adesivo a base di gomma - Temperatura di esercizio fino 130 °C (classe B)

articolo

larghezza (mm)

ISOGLASS 919

19

ISOGLASS 925

25

ISOGLASS 919 - 925 - Adesivo siliconico - Temperatura di esercizio fino a 180 °C (classe H) (in accordo alla Norma UL 510)

valori nominali 719

919 / 925

metodo di prova

130 °C

180 °C

UL 1446

allungamento a rottura resistenza a trazione resistenza elettrica

8%

AFERA 4005

300 N/cm

AFERA 4004

1,5 GΩ

AFERA 4010

adesione all'acciaio

4 N/cm

3,8 N/cm

AFERA 4001

tensione di perforazione

1,5 kV

2,3 kV

AFERA 4011

136

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 136

electrical technology

10/02/15 02:53


137

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 137

10/02/15 02:53


03 FLO 950

FLO 350

138

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 138

10/02/15 02:53


LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

Lubrificanti e sigillanti Lubrificanti per posa cavi FLO 950 - Gel lubrificante per posa cavi FLO 350 - Lubrificante per posa cavi

Siliconi e sigillanti EASYL 100 - Silicone acetico puro per uso professionale EASYL 300 - Silicone resistente alle alte temperature EASYL FIRE - Sigillante siliconico resistente al fuoco REI 180 EFIx 500 - Adesivo sigillante ibrido

EASYL 100

EASYL 300

EASYL FIRE

EFIX 500 139

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 139

10/02/15 02:53


Cable lubricants

FLO 950 | LUBRIFICANTI PER POSA CAVI

LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

FLO 950 Gel lubrificante per posa cavi Applicazioni

Vantaggi

- Idoneo per tutte le tipologie di cavi elettrici e di telecomunicazioni - Posa in tubazioni e guaine, anche in presenza di curve e risalite difficili - Idoneo per cavi installati in verticale

-

Caratteristiche - Temperatura di utilizzo: -5 á 60 °C - Coefficiente di frizione con cavi in PVC: 0,11 - Valore pH: da 6,5 a 8,5 - Semi-trasparente - Approvazioni: UL

140

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 140

-

Eccellente adesione sul cavo Facile applicazione manuale Ottima riduzione dell'attrito Lento essiccamento Compatibile con tutte le tipologie di rivestimento cavo Non tossico Non pericoloso Assenza di cere, grassi e siliconi Assenza di macchie o residui dopo l'essiccazione Chimicamente inerte Inodore

ARTICOLO

volume (litri)

FLO 950

flacone da 0,95 l

FLO 1890

fusto da 18,90 l

electrical technology

10/02/15 02:53


Cable lubricants

Applicazioni

Vantaggi

- Idoneo per tutte le tipologie di cavi elettrici e di telecomunicazioni - Posa in tubazioni e guaine, anche in presenza di curve e risalite difficili - Idoneo per cavi installati in verticale

- Elimina il 70% dell'attrito - Facile applicazione - Compatibile con tutte le tipologie di rivestimento cavo - Non pericoloso - Chimicamente inerte - Inodore

Caratteristiche - Temperatura di utilizzo: –5 ÷ 50 °C - Valore pH: da 6 a 7 - Infiammabile - Colore bianco lattiginoso

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 141

ARTICOLO

volume (litri)

FLO 350

flacone da 1,0 l

FLO 350 | LUBRIFICANTI PER POSA CAVI

Emulsione fluida di silicone per posa cavi

LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

FLO 350

141

10/02/15 02:53


CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORI NOMINALI

temperatura di applicazione

5 ÷ 40 °C

temperatura di utilizzo

–50 ÷ 200 °C

densità

1,02 g/cm3

durezza

ca. 25 SHORE A

tempo di stoccaggio

12 mesi Valori misurati a 23 °C e 50% U.R.

EASYL 100 - SILICONE ACETICO PURO PER USO PROFESSIONALE

LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

EASYL 100 Silicone acetico puro per uso professionale Applicazioni

Vantaggi

- Sigillatura di: cassette di derivazione in parete, cablaggi e condotti, passaggi di tubazioni - Adatto all'applicazione su materiali non porosi - Non consigliato per l'utilizzo a contatto permaente con acqua

- Polimerizzazione rapida - Ottima resistenza all’invecchiamento - Buona resistenza alle basse ed alte temperature - Buona resistenza agli oli e ai fluidi lubrificanti - Ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche - Elasticità uniforme e permanente nel tempo - Resistente ai raggi UV - Sicuro e semplice da installare

Caratteristiche - A base di polimero siliconico monocomponente - Cartuccia da 310 ml - Colore trasparente

codice ESIL100

- Conformità alle Norme ISO, ASTM, DIN UNI 9610, UNI 9611

Espositore da banco con assortimento siliconi e sigillanti TECH PRO

142

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 142

electrical technology

10/02/15 02:53


CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORI NOMINALI

temperatura di applicazione

5 ÷ 40 °C

temperatura di utilizzo

–50 ÷ 350 °C

densità

1,03 g/cm3

durezza

ca. 32 SHORE A

tempo di stoccaggio

18 mesi

Valori misurati a 23 °C e 50% U.R.

Applicazioni

Vantaggi

- Sigillatura di giunzioni in impianti elettrici e termoidraulici, gruppi elettrogeni, pompe, turbine, motori, scambiatori di calore, forni impianti di estrazione e ventilazione - Adatto all'applicazione permanente su superfici con temperature di lavoro fino a 300 °C e picchi di 350 °C - Non consigliato per l'utilizzo a contatto permaente con acqua

- Polimerizzazione rapida - Ottima resistenza all’invecchiamento - Ottima resistenza alle basse ed alte temperature - Adesione elevata - Elasticità uniforme e permanente nel tempo - Resistente ai raggi UV - Sicuro e semplice da installare

EASYL 300 - SILICONE RESISTENTE ALLE ALTE TEMPERATURE

codice ESIL300

Silicone resistente alle alte temperature

LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

EASYL 300

Caratteristiche - A base di polimero siliconico monocomponente - Cartuccia da 310 ml - Colore rosso - Conformità alla norma EN ISO 11600

Espositore da banco con assortimento siliconi e sigillanti TECH PRO

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 143

143

10/02/15 02:53


CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORI NOMINALI

temperatura di applicazione

5 °C ÷ 40 °C

temperatura di utilizzo

-50 °C ÷ 150 °C

densità

1,48 g/cm3

durezza

ca. 30 SHORE A

tempo di stoccaggio

12 mesi Valori misurati a 23 °C e 50% U.R.

EASYL FIRE - SIGILLANTE SILICONICO RESISTENTE AL FUOCO REI 180

LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

EASYL FIRE Sigillante siliconico resistente al fuoco REI 180 Applicazioni

Vantaggi

- Idoneo per la sigillatura di: cassette di derivazione in parete, cablaggi e condotti, passaggi di tubazioni e porte tagliafuoco - Applicabile su materiali porosi e non porosi, preventivamente puliti

- Elevata resistenza alle basse ed alte temperature - Assenza di deformazioni anche in presenza di fiamma libera - Sigillatura stagna da gas e fumi di combustione - Ottima resistenza all’invecchiamento - Elasticità uniforme e permanente nel tempo - Resistente ai raggi UV - Inodore anche durante la polimerizzazione - Senza solventi - Facile installazione

Caratteristiche - A base di polimero siliconico monocomponente - Cartuccia da 310 ml - Colore grigio - Certificato REI 180 dall’Istituto MFPA Leipzig GmbH

codice ESILFIRE

- Conformità alla Norma EN ISO 11600-F-25LM

Espositore da banco con assortimento siliconi e sigillanti TECH PRO

144

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 144

electrical technology

10/02/15 02:53


CARATTERISTICHE TECNICHE

VALORI NOMINALI

temperatura di applicazione

5 °C ÷ 40 °C

temperatura di utilizzo

-50 °C ÷ 150 °C

densità

1,04 g/cm3

durezza

ca. 38 SHORE A

tempo di stoccaggio

18 mesi Valori misurati a 23 °C e 50% U.R.

Applicazioni

Vantaggi

- Idoneo per impiego generale su molteplici superfici, come: metalli, cemento, pietra, anche temporaneamente umide - Idoneo per la sigillatura di giunti, crepe e fessure - Idoneo all'utilizzo nei settori industriale, edile, navale, automobilistico, aeronautico - Non consigliato per l'utilizzo a contatto permaente con acqua

- Polimerizzazione rapida - Sigillatura elastica ed adesiva - Verniciabile e pitturabile - Inodore - Antimuffa - Resistente ai raggi UV - Non contiene solventi nè isocianati

EFIX 500 - ADESIVO SIGILLANTE IBRIDO

codice EFIx500

Adesivo sigillante ibrido

Caratteristiche -

LUBRIFICANTI E SIGILLANTI

EFIX 500

A base di polimero ibrido Cartuccia da 310 ml Colore bianco Consistenza tixotropica

- Conformità alla Norma EN ISO 11600-F-25LM

Espositore da banco con assortimento siliconi e sigillanti TECH PRO

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 145

145

10/02/15 02:53


04.1

146

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 146

10/02/15 02:53


Soluzioni termorestringenti per la Media Tensione TTMT - Terminazioni TM - Terminazioni omologate ENEL MEDIA TENSIONE

TF -Terne di cavi attestate JTMT - Giunzioni JT - Giunzioni omologate ENEL

TTMT

TTMT-3

TF

JTMT 147

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 147

10/02/15 02:53


148

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 148

10/02/15 02:53


TTMT

Terminazioni termorestringenti per la Media Tensione Una terminazione di cavo Media Tensione (MT) con tensione di esercizio fino a 36 kV unipolare o tripolare consente la connessione ad interruttori, sezionatori o trasformatori sia per applicazioni all’interno che all’esterno. Essa è costituita da: • capocorda per la connessione del conduttore; • guaina isolante per il controllo del campo elettrico; • guaina di rivestimento esterno con funzione antitraccia; • treccia di rame per la messa a terra della schermatura. I kit TTMT comprendono: • guaina termorestringente interna (di colore nero) ad elevate prestazioni per il controllo del campo elettrico, realizzata con speciale materiale ad impedenza caratteristica definita in grado di distribuire il campo elettrico in prossimità dell’interruzione dello strato semiconduttivo del cavo; • guaina termorestringente esterna di colore rosso dalle eccezionali caratteristiche antitraccia e di resistenza all’erosione, all’invecchiamento e all'umidità, grazie alla presenza di mastice termofusibile sulla parete interna.

I kit TTMT, sia nella versione per interno che per esterno, sono disponibili sia in corredi di tre terminali per l’installazione su cavi unipolari, sia in corredi completi di sigillatura della triforcazione per l’installazione su cavi tripolari fino a 36 kV.

VANTAGGI

FATTORI PER LA SCELTA DEL KIT

La scelta della terminazione adatta va fatta in base a: • tipo di applicazione, ad esempio interno o esterno; • tipologia di cavo da terminare, identificato dalla sua sigla; • grado di isolamento del cavo; • sezione del cavo.

• • • • •

possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto nessuna necessità di attrezzi speciali affidabilità per installazione in condizioni rigide ingombro ridotto ridotto costo di immagazzinamento nessuna scadenza

SPECIFICHE I kit TTMT sono conformi a tutte le prescrizioni previste, nazionali (CEI) europee ed internazionali (IEC ed IEEE).

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 149

TTMT | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI

• campane termorestringenti isolanti per l’allungamento della linea di fuga, per applicazioni da esterno o in ambienti inquinati.

MEDIA TENSIONE

• nastro sigillante termofusibile per il riempimento degli spazi vuoti, il controllo del campo elettrico e la protezione dall'umidità degli elementi metallici

149

10/02/15 02:53


TTMT Terminale termorestringente per cavo MT unipolare per interno

1

1 - Capocorda metallico (non compreso nei kit)

2

2 - Nastro sigillante termofusibile per il blocco ingresso dell’umidità

3

3 - Guaina termorestringente esterna rossa dalle eccezionali caratteristiche antitraccia e di resistenza all’erosione, all’invecchiamento e all'umidità, grazie alla presenza di mastice termofusibile sulla parete interna

4

5

4 - Campane termorestringenti isolanti per l’allungamento della linea di fuga, per applicazioni da esterno o in ambienti inquinati 5 - Guaina termorestringente nera per il controllo del campo elettrico realizzata con speciale materiale ad impedenza caratteristica definita capace di distribuire il campo elettrico in prossimità dell’interruzione dello strato semiconduttivo del cavo

6

7

6 - Nastro giallo di rifinitura per il riempimento degli spazi vuoti ed il controllo del campo elettrico

MEDIA TENSIONE

7 - Nastro sigillante termofusibile per il blocco ingresso dell’umidità

TTMT-3 Terminale termorestringente per cavo MT unipolare per esterno

1

1 - Capocorda metallico (non compreso nei kit)

2 3

TTMT - TTMT- 3 | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI

2 - Nastro sigillante termofusibile per il blocco ingresso dell’umidità 4

3 - Guaina termorestringente esterna rossa dalle eccezionali caratteristiche antitraccia e di resistenza all’erosione, all’invecchiamento e all'umidità, grazie alla presenza di mastice termofusibile sulla parete interna 4 - Campane termorestringenti isolanti per l’allungamento della linea di fuga, per applicazioni da esterno o in ambienti inquinati

5

5 - Guaina termorestringente nera per il controllo del campo elettrico realizzata con speciale materiale ad impedenza caratteristica definita capace di distribuire il campo elettrico in prossimità dell’interruzione dello strato semiconduttivo del cavo

6 7

6 - Nastro giallo di rifinitura per il riempimento degli spazi vuoti ed il controllo del campo elettrico 7 - Nastro sigillante termofusibile per il blocco ingresso dell’umidità 8

8 - Triforcazione preformata termorestringente per la sigillatura del punto di sfioccamento del cavo tripolare

150

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 150

electrical technology

10/02/15 02:53


Test e requisiti minimi per terminali Media Tensione TTMT fino a 36 kV

TEST

METODO

TENSIONE NOMINALE DEL CAVO U 0 /U (kV) Prova di tensione in c.a. 1 min. • a secco per interno • sotto pioggia per esterno

IEC 60060

Scarica parziale

IEC 60270

Prova di tensione ad impulso • per interno • per esterno Cicli termici

IEC 60060 IEC 60230

TENSIONE MASSIMA U M DI TEST (kV)

REQUISITO

3,6/6

6/10

8,7/15

12/20

18/30

27

35

45

55

75

Nessuna scarica o perforazione

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs 60 70

VDE 0278

75 95

95 110

125 150

170 200

Nessuna scarica o perforazione

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a: Nessuna scarica o perforazione 15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

IEC 60270

VDE 0278

Cicli Termici

VDE 0278

1 s fase/fase alla temperatura max del cavo

Nessun segno di danneggiamento

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a:

Scarica parziale (kV)

Prova di tensione in c.a. per 4 h

Prova di tensione ad impulso • per interno • per esterno

Nessuna scarica o perforazione 9

15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

14

24

36

48

73

Nessuna scarica o perforazione

IEC 60270

IEC 60060

IEC 60060 IEC 60230

Prova di tensione in c.c. per 30 min.

IEC 60060

Test di umidità in aria satura • 100 h per interno • 1000 h per esterno

IEC 60466 VDE 0278

Corto circuito dinamico (solo per cavi tripolari)

VDE 0278

Nebbia salina (1 h) (solo per esterno)

IEC 60507

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs 60 70

75 95

95 110

125 150

170 200

28

48

72

96

144

4,5

7,5

10,9

15

22,5

Nessuna scarica o perforazione

Nessuna scarica o perforazione conduttività acqua 80 mS/m

63 kA: standard 125 kA: alta corrente

4,5

7,5

10,9

15

Nessun danno visibile

22,5 Nessuna scarica

Concentrazione salina 224 kg/m3

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 151

Nessuna scarica o perforazione

MEDIA TENSIONE

Corto circuito termico

TTMT | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI

Scarica parziale (kV)

9

151

10/02/15 02:53


TTMT-I Kit terminali termorestringenti per interno per cavi ad isolamento estruso fino a 36 kV Applicazioni

Vantaggi

- Terminazione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1R, (A) RG7H1R, (A)RG7H1M1, (A) RE4H1E-R da interno

- Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide - Ingombro ridotto - Ridotto costo di immagazzinamento - Nessuna scadenza

MEDIA TENSIONE

Caratteristiche - Kit per tre terminazioni unipolari: - guaine esterne antitraccia - guaine interne per controllo del campo elettrico - nastri isolanti - istruzioni di montaggio

TABELLA DI SELEZIONE

TTMT- I | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI UNIPOLARI - INTERNO

Lunghezza Sezione del del terminale conduttore 2 (mm) min ÷ max (mm )

Terminali per cavi MT 6/10 kV

TTMT-7/50-I

16 ÷ 50

TTMT-7/120-I

70 ÷ 120

TTMT-7/240-I

7,2

150 ÷ 240

TTMT-7/500-I

300 ÷ 500

TTMT-7/1000-I

630 ÷ 1000

TTMT-17-I

16 ÷ 25 35 ÷ 70 17,5

95 ÷ 240

500 ÷ 800

TTMT-17/800-I

Terminali per cavi MT 12/20 kV

TTMT-24/70-I

25 ÷ 70

TTMT-24/240-I

95 ÷ 240

TTMT-24/400-I

24

300 ÷ 400

Terminali per cavi MT 18/30 kV

TTMT-36/95-I

50 ÷ 95

TTMT-36/185-I

120 ÷ 185

TTMT-36/500-I TTMT-36/1000-I

450

500 ÷ 800

TTMT-24/800-I

TTMT-36-I

370

300 ÷ 400

TTMT-17/400-I

TTMT-24-I

210

Terminali per cavi MT 8,7/15 kV

TTMT-17/25-I

TTMT-17/240-I

- Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 152

TTMT-7-I

Tensione max U M (kV)

TTMT-17/70-I

- Capicorda metallici non inclusi

152

articolo

36

240 ÷ 500

520

500 ÷ 1000

Per cavi armati aggiungere all’articolo il suffisso /A

electrical technology

10/02/15 02:53


TTMT-E Kit terminali termorestringenti per esterno per cavi ad isolamento estruso fino a 36 kV Applicazioni

Vantaggi

- Terminazione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1R, (A) RG7H1R, (A)RG7H1M1, (A) RE4H1E-R per esterno

- Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide - Ingombro ridotto - Ridotto costo di immagazzinamento - Nessuna scadenza

TTMT-17-E

Tensione max U M (kV)

16 ÷ 25 35 ÷ 70

TTMT-17/70-E 17,5

Terminali per cavi MT 12/20 kV

TTMT-24/70-E

25 ÷ 70

TTMT-24/240-E

95 ÷ 240

24

50 ÷ 95

TTMT-36/185-E

120 ÷ 185

TTMT-36/1000-E

36

240 ÷ 500 630 ÷ 1000

Per cavi armati aggiungere all’articolo il suffisso /A

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 153

520

Terminali per cavi MT 18/30 kV

TTMT-36/95-E

TTMT-36/500-E

- Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

300 ÷ 400 500 ÷ 800

TTMT-24/800-E

TTMT-36-E

450

500 ÷ 800

TTMT-17/800-E

TTMT-24/400-E

- Capicorda metallici non inclusi

95 ÷ 240 300 ÷ 400

TTMT-17/400-E

TTMT-24-E

Lunghezza del terminale (mm)

Terminali per cavi MT 8,7/15 kV

TTMT-17/25-E

TTMT-17/240-E

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

MEDIA TENSIONE

- Kit per tre terminazioni unipolari: - guaine esterne antitraccia - guaine interne per controllo del campo elettrico - nastri isolanti - istruzioni di montaggio

articolo

720

TTMT-E | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI UNIPOLARI - ESTERNO

Caratteristiche

TABELLA DI SELEZIONE

153

10/02/15 02:53


TTMT-3I Kit terminali termorestringenti per interno per cavi tripolari ad isolamento estruso fino a 36 kV Applicazioni

Vantaggi

- Terminazione di cavi tripolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1OR, (A) RG7H1OR, (A)RG7H1OM1, (A)RE4H1OE-R da interno

- Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide - Ingombro ridotto - Ridotto costo di immagazzinamento - Nessuna scadenza

MEDIA TENSIONE

Caratteristiche - Kit per una terminazione tripolare: - guaine esterne antitraccia - guaine interne per controllo del campo elettrico - triforcazione sigillante - nastri isolanti - istruzioni di montaggio

TABELLA DI SELEZIONE

TTMT-7-3I TTMT-7/120-3I TTMT-7/240-3I

16 ÷ 50 7,2

TTMT-17-3I

70 ÷ 120 150 ÷ 240 300 ÷ 500

TTMT-17/25-3I

16 ÷ 25

TTMT-17/70-3I

35 ÷ 70

TTMT-24-3I

17,5

25 ÷ 70 24

95 ÷ 240

520

300 ÷ 400

Terminali per cavi MT 18/30 kV 50 ÷ 95

TTMT-36/95-3I

TTMT-36/500-3I

450

300 ÷ 400

TTMT-24/400-3I

TTMT-36/185-3I

95 ÷ 240

Terminali per cavi MT 12/20 kV

TTMT-24/70-3I TTMT-24/240-3I

450

Terminali per cavi MT 8,7/15 kV

TTMT-17/400-3I

- Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 154

Terminali per cavi MT 6/10 kV

TTMT-7/500-3I

TTMT-36-3I

154

Tensione Lunghezza Sezione del max U M del terminale conduttore 2 (mm) (kV) min ÷ max (mm )

TTMT-7/50-3I

TTMT-17/240-3I

- Capicorda metallici non inclusi TTMT- 3I | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI TRIPOLARI - INTERNO

articolo

36

120 ÷ 185

720

240 ÷ 500

A richiesta disponibili kit con lunghezza delle fasi maggiori. Per cavi armati aggiungere all’articolo il suffisso /A

electrical technology

10/02/15 02:53


TTMT-3E Kit terminali termorestringenti per esterno per cavi tripolari ad isolamento estruso fino a 36 kV Applicazioni

Vantaggi

- Terminazione di cavi tripolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1OR, (A) RG7H1OR, (A)RG7H1OM1, (A)RE4H1OE-R da esterno

- Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide - Ingombro ridotto - Ridotto costo di immagazzinamento - Nessuna scadenza

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

16 ÷ 25

TTMT-17/70-3E

35 ÷ 70

TTMT-17/240-3E

17,5

25 ÷ 70 24

900

Terminali per cavi MT 18/30 kV 50 ÷ 95

TTMT-36/95-3E

TTMT-36/500-3E

95 ÷ 240 300 ÷ 400

TTMT-24/400-3E

TTMT-36/185-3E

720

Terminali per cavi MT 12/20 kV

TTMT-24/70-3E

TTMT-36-3E

95 ÷ 240 300 ÷ 400

TTMT-17/400-3E

TTMT-24-3E

Lunghezza del terminale (mm)

Terminali per cavi MT 8,7/15 kV

TTMT-17/25-3E

TTMT-24/240-3E

36

120 ÷ 185

900

240 ÷ 500

A richiesta disponibili kit con lunghezza delle fasi maggiori. Per cavi armati aggiungere all’articolo il suffisso /A

- Capicorda metallici non inclusi - Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 155

TTMT-17-3E

Tensione max U M (kV)

MEDIA TENSIONE

- Kit per una terminazione tripolare: - guaine esterne antitraccia - guaine interne per controllo del campo elettrico - triforcazione sigillante - nastri isolanti - istruzioni di montaggio

articolo

TTMT-3E | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI TRIPOLARI - ESTERNO

Caratteristiche

TABELLA DI SELEZIONE

155

10/02/15 02:53


Terminazioni termorestringenti omologate ENEL Terminale unipolare termorestringente per interno per cavo elicord articolo TMMT-24/150-I/U

tipo cavo

tensione max U M (kV)

sez. conduttore (mm2)

lunghezza (mm)

matricola ENEL

specifica ENEL

ARG7H5EXY

24

35 ÷ 150

365

273044 (ex 273047)

DJ 4456/3

Kit di una terminazione unipolare. I kit non contengono i capicorda metallici

Terminale unipolare termorestringente per esterno per cavo elicord articolo TMMT-24/150-E/U

tipo cavo

tensione max U M (kV)

sez. conduttore (mm2)

lunghezza (mm)

matricola ENEL

specifica ENEL

ARG7H5EXY

24

35 ÷ 150

445

273066

DJ 4476/2

Kit di una terminazione unipolare. I kit non contengono i capicorda metallici

Terminale unipolare termorestringente per interno per cavo schermato a fili

MEDIA TENSIONE

articolo

tipo cavo

tensione max U M (kV)

sez. conduttore (mm2)

lunghezza (mm)

matricola ENEL

specifica ENEL

TMMT-24/25-I/U

24

25

360

273045

DJ 4456/1

TMMT-24/185-I/U

24

50 ÷ 185

360

273040 (ex 273046)

DJ 4456/2

24

240

360

273040 (ex 273048)

DJ 4456/4

24

400 ÷ 630

360

273049

DJ 4456/5

TMMT-24/240-I/U

(A)RG7H1R(X)

TMMT-24/630-I/U

Kit di una terminazione unipolare. I kit non contengono i capicorda metallici

TTMT | TERMINAZIONI TERMORESTRINGENTI OMOLOGATE ENEL

Terminale unipolare termorestringente per esterno per cavo schermato a fili articolo TMMT-24/185-E/U

tipo cavo

tensione max Um (kV)

sez. conduttore (mm2)

lunghezza (mm)

matricola ENEL

specifica ENEL

(A)RG7H1R(X)

24

50 ÷ 185

445

273065

DJ 4456/2

Kit di una terminazione unipolare. I kit non contengono i capicorda metallici

Terminale unipolare termorestringente per interno per cavo con schermo a tubo in alluminio articolo TMMT-24/185-I/U-H5

tipo cavo

tensione max Um (kV)

sez. conduttore (mm2)

lunghezza (mm)

matricola ENEL

specifica ENEL

ARE4H5EX

24

70 ÷ 185

350

273040

DJ 4456/6

Kit di una terminazione unipolare. I kit non contengono i capicorda metallici

Terminale unipolare termorestringente per esterno per cavo con schermo a tubo in alluminio articolo TMMT-24/185-E/U-H5

tipo cavo

tensione max Um (kV)

sez. conduttore (mm2)

lunghezza (mm)

matricola ENEL

specifica ENEL

ARE4H5EX

24

70 ÷ 185

450

273064

DJ 4476/7

Kit di una terminazione unipolare. I kit non contengono i capicorda metallici

156

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 156

electrical technology

10/02/15 02:53


TF Terna di cavi unipolari 12/20 kV attestati con terminali termorestringenti Applicazioni

Vantaggi

Caratteristiche

- Collegamento di apparati MT 12/20 kV con cavo RG7H1M1 - Per applicazioni da interno - A richiesta altre lunghezze o versioni per esterno o terminali sconnettibili

- Pronto all'uso - Basso costo di manodopera - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide - Riduzione delle possibilità di errore - Nessuna scadenza

- Terna di cavi unipolari 12/20 kV RG7H1M1 di primaria casa produttrice, attestata con capicorda e terminali termorestringenti TTMT

Terne cavo 50 mm2 tensione 12/20 kV

Terne cavo 95 mm2 tensione 12/20 kV

articolo

Sezione (mm2)

3

TF 35-3

3,5

TF 35-3,5

4

TF 35-4

4,5

TF 35-4,5

5

TF 35-5

5,5

TF 35-5,5

6

TF 35-6 TF 35-7 TF 35-8

Lunghezza (m)

35

TABELLA DI SELEZIONE articolo

Sezione (mm2)

3

TF 50-3

3,5

TF 50-3,5

4

TF 50-4

4,5

TF 50-4,5

5

TF 50-5

5,5

TF 50-5,5

6

TF 50-6

7

TF 50-7

8

TF 50-8

Lunghezza (m)

50

TABELLA DI SELEZIONE articolo

Sezione (mm2)

3

TF 95-3

3,5

TF 95-3,5

4

TF 95-4

4,5

TF 95-4,5

5

TF 95-5

5,5

TF 95-5,5

6

TF 95-6

7

TF 95-7

8

TF 95-8

Lunghezza (m)

95

7 8

TF 35-9

9

TF 50-9

9

TF 95-9

9

TF 35-10

10

TF 50-10

10

TF 95-10

10

TF 35-11

11

TF 50-11

11

TF 95-11

11

TF 35-12

12

TF 50-12

12

TF 95-12

12

TF 35-13

13

TF 50-13

13

TF 95-13

13

TF 35-14

14

TF 50-14

14

TF 95-14

14

TF 35-15

15

TF 50-15

15

TF 95-15

15

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 157

MEDIA TENSIONE

TABELLA DI SELEZIONE

TF | TERNE DI CAVO ATTESTATE

Terne cavo 35 mm2 tensione 12/20 kV

- Fornita con certificato di collaudo internoI

157

10/02/15 02:53


158

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 158

10/02/15 02:53


JTMT Giunzioni termorestringenti per la Media Tensione Una giunzione di cavo Media Tensione (MT) consente la connessione di cavi con tensione di esercizio fino a 36 kV, unipolari o tripolari, ad isolamento estruso, in carta o di transizione tra le due tipologie. Essa è costituita da: • giunto metallico per la connessione dei conduttori; • guaina isolante a doppio strato per il controllo del campo elettrico; • calza di rame per il ripristino della schermatura; • guaina di rivestimento esterno per protezione elettrica e meccanica. I kit JTMT comprendono: • guaina termorestringente ad impedenza non lineare a doppio strato con rivestimento interno elastomerico coestruso su un supporto termorestringente conduttivo; realizza la ricostruzione dello spessore isolante ed il ripristino dello strato semiconduttore esterno; • calza di rame stagnato per il ripristino della schermatura;

VANTAGGI

FATTORI PER LA SCELTA DEL KIT

La scelta del giunto adatta va fatta in base a: • tipologia della giunzione (connessione di cavi con caratteristiche uguali, ovvero giunzione di transizione tra cavi con caratteristiche differenti); • caratteristiche dei cavi da collegare: - tipologia di isolante (estruso o in carta); - numero di fasi (cavi unipolari singoli, terne di cavi unipolari, cavi tripolari, cavi tripolari cinturati); • tensione nominale del cavo U0 /U, corrispondente al grado di isolamento; • sezione dei conduttori.

• • • • • • •

Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto Nessuna necessità di attrezzi speciali Affidabilità per installazione in condizioni rigide Ingombro ridotto Ridotto costo di immagazzinamento Nessuna scadenza Pronto all'uso Immediata messa in servizio della linea

SPECIFICHE

MEDIA TENSIONE

• guaina termorestringente esterna sigillante ad elevato spessore ed elevata resistenza meccanica che garantisce la completa sigillatura e resistenza meccanica della giunzione.

I kit JTMT sono conformi a tutte le prescrizioni previste, nazionali (CEI) europee ed internazionali (IEC ed IEEE).

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 159

159

10/02/15 02:53


JTMT Giunzione termorestringente per cavo MT 1 - Connettore metallico (non compreso nei kit) 2 - Tubo termorestringente ad impedenza caratteristica non lineare per la distribuzione del campo elettrico sulla zona del connettore dove è stato interrotto lo schermo semiconduttivo. 3 - Tubo termorestringente a doppia parete costituito da uno strato interno di materiale elastomerico su un supporto esterno di termorestringente conduttivo, per la ricostruzione dell’ isolamento e la schermatura esterna in un’unica operazione. 4 - Una calza di rame stagnato, avvolta lungo tutta la superficie del giunto ripristina la continuità elettrica della schermatura metallica

1

2

3

4

5

JTMT | GIUNZIONI TERMORESTRINGENTI

MEDIA TENSIONE

5 - Guaina esterna termorestringente ad elevato spessore di parete ed alta resistenza meccanica agli urti ed all’abrasione. Uno strato di adesivo sigillante termofusibile spalmato sulla parete interna della guaina, fonde durante il termorestringimento della guaina garantendo l’adesione della stessa e la sigillatura contro l’umidità e la corrosione del cavo sottostante

160

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 160

electrical technology

10/02/15 02:53


Test e requisiti minimi per giunti Media Tensione JTMT fino a 36 kV TEST

METODO

TENSIONE NOMINALE DEL CAVO U 0 /U (kV)

TENSIONE MASSIMA U M DI TEST (kV) 3,6/6

Prova di impatto (solo per giunti armati)

6/10

8,7/15

12/20

18/30

Caduta sul giunto di un peso di 4 kg per 6 volte da 2 m

Prova di tensione in c.a. 1 min. sotto pioggia

IEC 60060

Scarica parziale

IEC 60270

Prova di tensione ad impulso

IEC 60060 IEC 60230

Cicli termici

VDE 0278

REQUISITO

Nessun danno visibile

27

35

45

55

75

Nessuna scarica o perforazione

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs Nessuna scarica o perforazione 70

95

110

150

200

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a: Nessuna scarica o perforazione 15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

IEC 60270

VDE 0278

Cicli Termici sotto 1 m di acqua

VDE 0278

Scarica parziale (kV)

IEC 60270

1 s fase/fase alla temperatura max del cavo

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a:

Prova di tensione in c.a. per 4 h

IEC 60060

Prova di tensione ad impulso

IEC 60060 IEC 60230

Prova di tensione in c.c. per 30 min.

IEC 60060

Corto circuito dinamico (solo per cavi tripolari)

VDE 0278

Nessuna scarica o perforazione 9

15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

14

24

36

48

73

Nessuna scarica o perforazione

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs Nessuna scarica o perforazione 70

95

110

150

200

28

48

72

96

144

63 kA: standard 125 kA: alta corrente

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 161

Nessun segno di danneggiamento

Nessuna scarica o perforazione

Nessun danno visibile

MEDIA TENSIONE

Corto circuito termico

JTMT | GIUNZIONI TERMORESTRINGENTI

Scarica parziale (kV)

9

161

10/02/15 02:53


JTMT-1X Kit giunzioni termorestringenti per cavi MT ad isolamento estruso unipolari senza armatura fino a 36 kV Applicazioni

Vantaggi

- Giunzione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso non armati tipo (A)RG5H1R(M1), (A)RG7H1R(M1)

- Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide - Ingombro ridotto - Ridotto costo di immagazzinamento - Nessuna scadenza

Caratteristiche

articolo

JTMT-7-1X JTMT-7/70-1X

JTMT-17-1X

Giunti per cavi MT 6/10 kV 7,2

25 ÷ 50 50 ÷ 120

JTMT-17/240-1X

17,5

JTMT-17/300-1X

JTMT-24-1X

JTMT-36-1X

400

600

120 ÷ 240

700

300

750

Giunti per cavi MT 12/20 kV 24

JTMT-24/500-1X

25 ÷ 95

650

95 ÷ 240

700

240 ÷ 500

800

Giunti per cavi MT 18/30 kV 50 ÷ 150

JTMT-36/150-1X

- Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

10 ÷ 70

Giunti per cavi MT 8,7/15 kV

JTMT-17/120-1X

JTMT-36/300-1X

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 162

Lunghezza Sezione del del giunto conduttore 2 (mm) min ÷ max (mm )

JTMT-17/50-1X

JTMT-24/240-1X

- Connettore metallico non incluso

162

Tensione max UM (kV)

JTMT-24/95-1X

36

150 ÷ 300

1000

400 ÷ 630

JTMT-36/630-1X Per i cavi armati consultare pag. 198 (ARMT kit ripristino armatura)

JTMT-1X | GIUNTI TERMORESTRINGENTI UNIPOLARI

MEDIA TENSIONE

- Kit per una giunzione unipolare: - guaina a doppia parete coestrusa - calza di rame stagnato - guaina esterna con sigillante - istruzioni di montaggio

TABELLA DI SELEZIONE

Cavo estruso unipolare

Cavo estruso unipolare

electrical technology

10/02/15 02:53


JTMT-3X Kit giunzioni termorestringenti per cavi MT ad isolamento estruso tripolari senza armatura fino a 24 kV Vantaggi

TABELLA DI SELEZIONE

- Giunzione di cavi tripolari MT ad isolamento estruso non armati tipo (A)RG5H10R(M1), (A)RG7H10R(M1)

- Possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - Nessuna necessità di attrezzi speciali - Affidabilità per installazione in condizioni rigide Caratteristiche - Ingombro ridotto - Kit per una giunzione tripolare: - Ridotto costo di immagazzinamento - guaine a doppia parete - Nessuna scadenza coestruse - calze di rame stagnato - guaine esterne con sigillante - istruzioni di montaggio

articolo

JTMT-17-3X

Tensione max UM (kV)

Lunghezza Sezione del del giunto conduttore 2 (mm) min ÷ max (mm )

Giunti per cavi MT 8,7/15 kV

JTMT-17/50-3X JTMT-17/120-3X

17,5

JTMT-17/240-3X

JTMT-24-3X

120 ÷ 240

1500

25 ÷ 95 24

95 ÷ 240 300 ÷ 400

JTMT-24/400-3X

1500 1600

Per i cavi armati consultare pag. 198 (ARMT kit ripristino armatura)

- Connettori metallici non inclusi - Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

1250 1300

Giunti per cavi MT 12/20 kV

JTMT-24/95-3X JTMT-24/240-3X

25 ÷ 50 50 ÷ 120

Cavo estruso tripolare

JTMT-3X | GIUNTI TERMORESTRINGENTI TRIPOLARI

Cavo estruso tripolare

MEDIA TENSIONE

Applicazioni

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 163

163

10/02/15 02:53


04.2

164

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 164

10/02/15 02:53


TAMT - Terminazioni elastomeriche con spirale JAMT - Giunzioni elastomeriche con spirale

TAMT

MEDIA TENSIONE

Soluzioni autorestringenti per la Media Tensione

JAMT 165

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 165

10/02/15 02:53


166

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 166

10/02/15 02:53


TAMT Terminazioni autorestringenti per la Media Tensione Una terminazione di cavo Media Tensione (MT) con tensione di esercizio fino a 36 kV unipolare consente la connessione ad interruttori, sezionatori o trasformatori sia per applicazioni all’interno che all’esterno. Essa è costituita da: • capocorda per la connessione del conduttore; • corpo elastomerico per il controllo del campo elettrico e funzione antitraccia; • treccia di rame per la messa a terra della schermatura. I kit TAMT comprendono: • un unico corpo autorestringente in gomma siliconica che assolve sia al controllo del campo elettrico che alla funzione antitraccia; è fornito pre-espanso su un tubo plastico svolgibile a spirale, da rimuovere all’atto dell’installazione sul cavo. Le alette integrate, anche nella versione per interno, grazie alla loro caratteristica idrorepellente, consentono l’installazione del terminale anche in ambienti inquinati o ad elevata presenza di umidità. • nastro sigillante e riempitivo in gomma siliconica per il riempimento degli spazi vuoti, il controllo del campo elettrico e la protezione dall'umidità degli elementi metallici.

I kit TAMT, sia nella versione per interno che per esterno, sono disponibili in corredi di tre terminali per l’installazione su terne di cavi unipolari con tensione massima Um fino a 36 kV.

VANTAGGI

FATTORI PER LA SCELTA DEL KIT

• rapidità di installazione • possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto • installazione senza calore, fiamme o utensili speciali • affidabilità per installazione in condizioni rigide • ingombro ridotto • design compatto • alette integrate • immediata messa in servizio della linea • affidabile anche in ambienti inquinati • ridotto costo di manodopera • ridotto costo di immagazzinamento • nessuna scadenza

La scelta della terminazione adatta va fatta in base a: • tipo di applicazione, ad esempio interno o esterno; • tipologia di cavo da terminare, identificato dalla sua sigla; • grado di isolamento del cavo; • sezione del cavo.

SPECIFICHE I kit TAMT sono conformi a tutte le prescrizioni previste, nazionali (CEI) europee ed internazionali (IEC ed IEEE).

alette preformate

spirale

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 167

MEDIA TENSIONE

• lubrificante siliconico liquido per agevolare l'installazione del corpo sul cavo.

167

10/02/15 02:53


TAMT Terminale autorestringente per cavo MT unipolare

1

1 - Capocorda metallico (non compreso nei kit) 2 - Corpo autorestringente in gomma siliconica per controllo del campo elettrico e funzione antitraccia Alette integrate, anche nella versione per interno, con funzione idrorepellente

2

3 Nastro sigillante e riempitivo in gomma siliconica, per riempimento degli spazi vuoti, controllo del campo elettrico e protezione dall'umidità degli elementi metallici. 7 - Nastro sigillante termofusibile per il blocco ingresso dell’umidità

TAMT | TERMINALI AUTORESTRINGENTI

MEDIA TENSIONE

3

168

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 168

electrical technology

10/02/15 02:53


Test e requisiti minimi per terminali Media Tensione TAMT fino a 36 kV

TEST

METODO

TENSIONE NOMINALE DEL CAVO U 0 /U (kV) Prova di tensione in c.a. 1 min. • a secco per interno • sotto pioggia per esterno

IEC 60060

Scarica parziale

IEC 60270

Prova di tensione ad impulso • per interno • per esterno Cicli termici

IEC 60060 IEC 60230

TENSIONE MASSIMA UM DI TEST (kV)

REQUISITO

3,6/6

6/10

8,7/15

12/20

18/30

27

35

45

55

75

Nessuna scarica o perforazione

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs 60 70

VDE 0278

75 95

95 110

125 150

170 200

Nessuna scarica o perforazione

63 cicli (5 h/3 h) a 95 °C a: Nessuna scarica o perforazione 15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

IEC 60270

VDE 0278

Cicli Termici

VDE 0278

1 s fase/fase alla temperatura max del cavo

Nessun segno di danneggiamento

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a:

Scarica parziale (kV)

Prova di tensione in c.a. per 4 h

Prova di tensione ad impulso • per interno • per esterno

Nessuna scarica o perforazione 9

15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

14

24

36

48

73

Nessuna scarica o perforazione

IEC 60270

IEC 60060

IEC 60060 IEC 60230

Prova di tensione in c.c. per 30 min

IEC 60060

Test di umidità in aria satura • 100 h per interno • 1000 h per esterno

IEC 60466 VDE 0278

Corto circuito dinamico (solo per cavi tripolari)

VDE 0278

Nebbia salina (1 h) (solo per esterno)

IEC 60507

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs 75 95

95 110

125 150

170 200

28

48

72

96

144

Nessuna scarica o perforazione

4,5

7,5

10,9

15

22,5

Nessuna scarica Nessuna perforazione Nessun danno visibile

[conduttività acqua 80 mS/m]

63 kA: standard 125 kA: alta corrente

4,5

7,5

10,9

15

Nessun danno visibile

22,5 Nessuna scarica

[concentrazione salina 224 kg/m3]

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 169

Nessuna scarica o perforazione

60 70

MEDIA TENSIONE

Corto circuito termico

TAMT | TERMINALI AUTORESTRINGENTI

Scarica parziale (kV)

9

169

10/02/15 02:53


TAMT-I Kit terminali autorestringenti unipolari per interno per cavi ad isolamento estruso fino a 36 kV Vantaggi

Caratteristiche

- Terminazione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1R, (A)RG7H1R, (A)RG7H1M1, (A)RE4H1E-R da interno

- rapidità di installazione - possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - installazione senza calore, fiamme o utensili speciali - affidabilità per installazione in condizioni rigide - ingombro ridotto - design compatto - alette integrate - affidabile anche in ambienti inquinati - ridotto costo di manodopera - ridotto costo di immagazzinamento - nessuna scadenza

- Kit per tre terminazioni unipolari: - corpo unico in gomma siliconica con funzione di controllodel campo elettrico e antitraccia - nastri riempitivi isolanti - lubrificante siliconico liquido - istruzioni di montaggio

TAMT-I | TERMINAZIONI AUTORESTRINGENTI UNIPOLARI - INTERNO

MEDIA TENSIONE

Applicazioni

- Capicorda metallici non inclusi - Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

TABELLA DI SELEZIONE

8,7/15 kV

Tensione nominale

articolo

TAMT-24-I

TAMT-36-I

170

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 170

TAMT-24/95-I

Diametro sull'isolante min ÷ max (mm) 14 ÷ 25

25 ÷ 120

12/20 kV Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Lunghezza del terminale (mm)

25 ÷ 95

230

TAMT-24/300-I

19 ÷ 40

95 ÷ 400

95 ÷ 300

TAMT-24/630-I

30 ÷ 50

300 ÷ 800

400 ÷ 630

-

-

TAMT-36/50-I

14 ÷ 25

TAMT-36/300-I

19 ÷ 40

TAMT-36/630-I

30 ÷ 50

18/30 kV

-

250 330

35 ÷ 50

280

70 ÷ 300

320

400 ÷ 630

440

electrical technology

10/02/15 02:53


TAMT-E Vantaggi

Caratteristiche

- Terminazione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1R, (A)RG7H1R, (A)RG7H1M1, (A)RE4H1E-R per esterno

- rapidità di installazione - possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - installazione senza calore, fiamme o utensili speciali - affidabilità per installazione in condizioni rigide - ingombro ridotto - design compatto - alette integrate - affidabile anche in ambienti inquinati - ridotto costo di manodopera - ridotto costo di immagazzinamento - nessuna scadenza

- Kit per tre terminazioni unipolari: - corpo unico in gomma siliconica con funzione di controllodel campo elettrico e antitraccia - nastri riempitivi isolanti - lubrificante siliconico liquido - istruzioni di montaggio - Capicorda metallici non inclusi - Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

TABELLA DI SELEZIONE

8,7/15 kV

Tensione nominale

articolo

TAMT-24-E

TAMT-36-E

TAMT-24/95-E

Diametro sull'isolante min ÷ max (mm) 14 ÷ 25

12/20 kV Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Lunghezza del terminale (mm)

25 ÷ 95

230

16 ÷ 185

TAMT-24/300-E

19 ÷ 40

95 ÷ 630

95 ÷ 300

TAMT-24/630-E

30 ÷ 50

300 ÷ 800

400 ÷ 630

-

-

TAMT-36/50-E

14 ÷ 25

TAMT-36/300-E

19 ÷ 40

TAMT-36/630-E

30 ÷ 50

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 171

18/30 kV

-

250 330

35 ÷ 50

280

70 ÷ 300

320

400 ÷ 630

440

TAMT-E | TERMINAZIONI AUTORESTRINGENTI UNIPOLARI - ESTERNO

Applicazioni

MEDIA TENSIONE

Kit terminali autorestringenti unipolari per esterno per cavi ad isolamento estruso fino a 36 kV

171

10/02/15 02:54


172

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 172

10/02/15 02:54


JAMT Giunzioni autorestringenti per la Media Tensione Una giunzione di cavo Media Tensione (MT) consente la connessione di cavi con tensione di esercizio fino a 36 kV, unipolari ad isolamento estruso. Essa è costituita da: • giunto metallico per la connessione dei conduttori; • corpo siliconico isolante a doppio strato per il controllo del campo elettrico; • calza di rame per il ripristino della schermatura; • corpo siliconico di rivestimento esterno per protezione elettrica e meccanica. I kit JAMT comprendono: • connettore metallico con bulloni di serraggio con testa a rottura; • nastro sigillante e riempitivo in gomma siliconica per il riempimento degli spazi vuoti, il controllo del campo elettrico e la protezione dall'umidità degli elementi metallici. • corpo autorestringente in gomma siliconica che assolve sia al controllo del campo elettrico che alla funzione antitraccia; è fornito pre-espanso su un tubo plastico svolgibile a spirale, da rimuovere all’atto dell’installazione sui cavi; • calza di rame stagnato per il ripristino della schermatura; • corpo autorestringente ad elevata resistenza meccanica che garantisce la completa sigillatura e protezione meccanica della giunzione; anch'esso è fornito pre-espanso su un tubo plastico svolgibile a spirale, da rimuovere all’atto dell’installazione sui cavi; I kit JAMT sono disponibili per l’installazione su cavi unipolari con tensione massima Um fino a 36 kV.

VANTAGGI

FATTORI PER LA SCELTA DEL KIT

• •

La scelta del giunto adatto va fatta in base a: • tipologia dei cavi da collegare, identificati dalla loro sigla; • grado di isolamento dei cavi; • sezione dei cavi.

• • • • • • • • •

rapidità di installazione possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto installazione senza calore, fiamme o utensili speciali affidabilità per installazione in condizioni rigide ingombro ridotto design compatto immediata messa in servizio della linea adatto a tutte le condizioni di posa (interrata, aerea, sommersa) ridotto costo di manodopera ridotto costo di immagazzinamento nessuna scadenza

SPECIFICHE I kit JAMT sono conformi a tutte le prescrizioni previste, nazionali (CEI) europee ed internazionali (IEC ed IEEE).

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 173

MEDIA TENSIONE

• lubrificante siliconico liquido per agevolare l'installazione del corpo sui cavi.

173

10/02/15 02:54


Test e requisiti minimi per giunti Media Tensione JAMT fino a 36 kV TEST

METODO

TENSIONE NOMINALE DEL CAVO U 0 /U (kV)

TENSIONE MASSIMA UM DI TEST (kV) 3,6/6

Prova di impatto (solo per giunti armati)

6/10

8,7/15

12/20

18/30

Caduta sul giunto di un peso di 4 kg per 6 volte da 2 m

Prova di tensione in c.a. 1 min. sotto pioggia

IEC 60060

Scarica parziale

IEC 60270

Prova di tensione ad impulso

IEC 60060 IEC 60230

Cicli termici

VDE 0278

REQUISITO

Nessun danno visibile

27

35

45

55

75

Nessuna scarica o perforazione

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs Nessuna scarica o perforazione 70

95

110

150

200

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a: Nessuna scarica o perforazione

JAMT | GIUNTI AUTORESTRINGENTI

MEDIA TENSIONE

Scarica parziale (kV)

VDE 0278

Cicli Termici sotto 1 m di acqua

VDE 0278

Scarica parziale (kV)

IEC 60270

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

1 s fase/fase alla temperatura max del cavo

Nessun segno di danneggiamento

63 cicli (5 h/3 h) 95 °C a:

Prova di tensione in c.a. per 4 h

IEC 60060

Prova di tensione ad impulso

IEC 60060 IEC 60230

Prova di tensione in c.c. per 30 min.

IEC 60060

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 174

15

IEC 60270

Corto circuito termico

174

9

Nessuna scarica o perforazione 9

15

22

30

45

4,5

7,5

10,9

15

22,5

< 3 pC

7,2

12

17,5

24

36

< 20 pC

14

24

36

48

73

Nessuna scarica o perforazione

10 positivi e 10 negativi, 1,2/50 μs Nessuna scarica o perforazione 70

95

110

150

200

28

48

72

96

144

Nessuna scarica o perforazione

electrical technology

10/02/15 02:54


JAMT-1X Vantaggi

Caratteristiche

- Giunzione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1R, (A)RG7H1R, (A)RG7H1M1, (A)RE4H1E-R

- rapidità di installazione - possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - installazione senza calore, fiamme o utensili speciali - affidabilità per installazione in condizioni rigide - ingombro ridotto - design compatto - immediata messa in servizio della linea - adatto a tutte le condizioni di posa (interrata, aerea, sommersa) - ridotto costo di manodopera - ridotto costo di immagazzinamento - nessuna scadenza

- Kit per una giunzione unipolare: - connettore metallico con bulloni di serraggio con testa a rottura - nastro sigillante e riempitivo in gomma siliconica - lubrificante siliconico liquido - corpo autorestringente in gomma siliconica - calza di rame stagnato - corpo autorestringente per sigillatura esterna della giunzione - istruzioni di montaggio - Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

TABELLA DI SELEZIONE

8,7/15 kV

Tensione nominale

articolo

JAMT-24-1X

JAMT-36-1X

12/20 kV

JAMT-24/95-1X

14 ÷ 25

25 ÷ 120

25 ÷ 95

JAMT-24/240-1X

19 ÷ 40

95 ÷ 300

70 ÷ 240

-

-

JAMT-36/95-1X

14 ÷ 25 19 ÷ 40

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 175

Lunghezza del giunto (mm)

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Diametro sull'isolante min ÷ max (mm)

JAMT-36/240-1X

18/30 kV

-

600 600

25 ÷ 95

600

70 ÷ 240

600

JAMT-1X | GIUNTI AUTORESTRINGENTIUNIPOLARI

Applicazioni

MEDIA TENSIONE

Kit giunzione autorestringente per cavi unipolari ad isolamento estruso fino a 36 kV

175

10/02/15 02:54


JAMT-1X Kit giunzione autorestringente monoblocco per cavi unipolari ad isolamento estruso fino a 36 kV Vantaggi

Caratteristiche

- Giunzione di cavi unipolari MT ad isolamento estruso tipo (A)RG5H1R, (A)RG7H1R, (A)RG7H1M1, (A)RE4H1-R(X), (A)RP1H5EX, (A)RE4H5EX (versioni /B e /D)

- rapidità di installazione - possibilità di coprire un'ampia gamma di sezioni con un unico prodotto - installazione senza calore, fiamme o utensili speciali - affidabilità per installazione in condizioni rigide - ingombro ridotto - design compatto - immediata messa in servizio della linea - adatto a tutte le condizioni di posa (interrata, aerea, sommersa) - ridotto costo di manodopera - ridotto costo di immagazzinamento - nessuna scadenza

- Kit per una giunzione unipolare: - connettore metallico con bulloni di serraggio con testa a rottura - nastro sigillante e riempitivo in gomma siliconica - lubrificante siliconico liquido - corpo autorestringente in gomma siliconica - calza di rame stagnato integrata - corpo autorestringente per sigillatura esterna della giunzione - istruzioni di montaggio

JAMT | GIUNTI AUTORESTRINGENTI UNIPOLARI

MEDIA TENSIONE

Applicazioni

- grattugia per la connessione a terra dello schermo a tubo dei cavi (A)RE4H5EX (versioni /B e /D) - Conforme alle Norme IEC - IEEE e CEI

TABELLA DI SELEZIONE 8,7/15 kV

Tensione nominale

articolo

JAMT-24-1X

JAMT-24/240-1X/A JAMT-24/240-1X/B

JAMT-36-1X

176

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 176

JAMT-36/240-1X/C JAMT-36/240-1X/D

Diametro sull'isolante min ÷ max (mm)

12/20 kV

18/30 kV Lunghezza del giunto (mm)

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

19 ÷ 40

95 ÷ 300

70 ÷ 240

-

19 ÷ 40

-

-

70 ÷ 240

450 450 450 450

electrical technology

10/02/15 02:54


177

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 177

10/02/15 02:54


04.3

178

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 178

10/02/15 02:54


Guaine e nastri termorestringenti per la Media Tensione GPSM - a medio spessore per isolamento sbarre 24 kV

MEDIA TENSIONE

GPSA - ad elevato spessore per isolamento sbarre 36 kV NTMT - Nastri per isolamento sbarre FTMT - Fogli termorestringenti per isolamento sbarre

GPSM

GPSA

NTMT

FTMT

179

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 179

10/02/15 02:54


V LORI TIPICI VA

METODO DI PROVA OV OVA

200 kV/cm

IEC 243

2x108 MΩ∙cm

IEC 93

3,0

IEC 250

resistenza a trazione

14 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

500 %

ISO 37

1,1 g/cm3

ISO R1183

CARATTERISTICHE TECNICHE rigidità dielettrica resistività volumetrica costante dielettrica relativa

densità

0,3%

assorbimento d’acqua

ISO R62

[dopo 14 giorni a 23 °C]

invecchiamento accelerato

[dopo 168 h a 120 °C]

ISO 188

resistenza a trazione

12 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

400 %

ISO 37

GPSM-A/U

MEDIA TENSIONE

Guaina termorestringente per isolamento MT in bobina a medio spessore - per sbarre fino a 24 kV Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di sbarre (rame o alluminio) in cabine MT con tensione massima 24 kV

- Protezione contro i contatti accidentali - Alta flessibilità dopo il termorestringi–mento per piegatura delle sbarre - Elevata resistenza meccanica - Riduzione di circa il 50% della distanza tra le fasi

Caratteristiche - Resistente ai solventi - Resistente raggi UV - Resistente agli agenti atmosferici - Priva di alogeni - Fornita in bobina

GPSM-A/U | GUAINA PER ISOLAMENTO SBARRE MT 24 KV

Distanze tipiche tra sbarre rettangolari per applicazioni in interno Tensione max U M (kV)

Distanze senza isolamento (mm) D1

D2

D1

D1

Distanze con GPSM (mm)

D2

D1

D2

12

120

120

65

75

24

220

220

115

150 D2

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA Parametri della guaina articolo

GPSM-15/6-A/U

D/d (mm) 15/6

GPSM-30/12-A/U

30/12

GPSM-50/20-A/U

50/20

GPSM-75/30-A/U

75/30

GPSM-100/40-A/U

100/40

GPSM-120/50-A/U

120/50

GPSM-175/70-A/U

175/70

GPSM-205/110-A/U

205/110

180

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 180

S (mm)

s (mm)

bobina (m)

1,90 2,20

30

1,1 2,35

20 25

1,3

2,80

Dimensioni ammissibili delle sbarre A+B C (mm) (mm) min ÷ max

min ÷ max

12 ÷ 18

6,5 ÷ 12

22 ÷ 38

13,5 ÷ 25

36 ÷ 65

22 ÷ 43

55 ÷ 95

33 ÷ 63

70 ÷ 130

44 ÷ 86

90 ÷ 165

55 ÷ 105

15

125 ÷ 235

80 ÷ 150

10

200 ÷ 276

127 ÷ 190

D1 Distanza fase-fase D2 Distanza fase-terra

D S

d s

A Dimensione lato lungo sbarra rettangolare B Dimensione lato corto sbarra rettangolare C Diametro sbarra tonda

electrical technology

10/02/15 02:54


V LORI TIPICI VA

METODO DI PROVA OV OVA

200 kV/cm

IEC 243

2x108 MΩ∙cm

IEC 93

3,0

IEC 250

resistenza a trazione

14 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

500 %

ISO 37

1,1 g/cm3

ISO R1183

CARATTERISTICHE TECNICHE rigidità dielettrica resistività volumetrica costante dielettrica relativa

densità

0,3%

assorbimento d’acqua

ISO R62

[dopo 14 giorni a 23 °C]

invecchiamento accelerato

[dopo 168 h a 120 °C]

ISO 188

resistenza a trazione

12 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

400 %

ISO 37

GPSM-1000 Vantaggi

- Isolamento di sbarre (rame o alluminio) in cabine MT con tensione massima 24 kV

- Protezione contro i contatti accidentali - Elevata resistenza meccanica - Riduzione di circa il 50% della distanza tra le fasi

Caratteristiche - Resistente ai solventi - Resistente raggi UV - Resistente agli agenti atmosferici - Priva di alogeni - Fornita in barre da 1 m

Distanze tipiche tra sbarre rettangolari per applicazioni in interno Tensione max U M (kV)

Distanze senza isolamento (mm) D1 D2

D2

Distanze con GPSM (mm) D1 D2

12

120

120

65

75

24

220

220

115

150

D1

D1

D2

TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA Parametri della g-Uaina articolo

GPSM-15/6-1000

D/d (mm)

S (mm)

15/6

GPSM-30/12-1000

30/12

GPSM-50/20-1000

50/20

GPSM-75/30-1000

75/30

GPSM-100/40-1000

100/40

GPSM-120/50-1000

120/50

GPSM-175/70-1000

175/70

GPSM-205/110-1000

205/110

s (mm)

barra (m)

1,90 2,20 1,1 2,35

1,3

2,80

1

Dimensioni ammissibili delle sbarre A+B C (mm) (mm) min ÷ max

min ÷ max

12 ÷ 18

6,5 ÷ 12

22 ÷ 38

13,5 ÷ 25

36 ÷ 65

22 ÷ 43

55 ÷ 95

33 ÷ 63

70 ÷ 130

44 ÷ 86

90 ÷ 165

55 ÷ 105

125 ÷ 235

80 ÷ 150

200 ÷ 276

127 ÷ 190

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 181

D1 Distanza fase-fase D2 Distanza fase-terra

D S

d s

A Dimensione lato lungo sbarra rettangolare B Dimensione lato corto sbarra rettangolare C Diametro sbarra tonda

GPSM-1000 | GUAINA PER ISOLAMENTO SBARRE MT 24 KV

Applicazioni

MEDIA TENSIONE

Guaina termorestringente per isolamento MT in barre da 1 metro a medio spessore - per sbarre fino a 24 kV

181

10/02/15 02:54


V LORI TIPICI VA

METODO DI PROVA OV OVA

200 kV/cm

IEC 243

2x108 MΩ∙cm

IEC 93

3,0

IEC 250

resistenza a trazione

14 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

500 %

ISO 37

1,1 g/cm3

ISO R1183

CARATTERISTICHE TECNICHE rigidità dielettrica resistività volumetrica costante dielettrica relativa

densità

0,3%

assorbimento d’acqua

ISO R62

[dopo 14 giorni a 23 °C]

invecchiamento accelerato

[dopo 168 h a 120 °C]

ISO 188

resistenza a trazione

12 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

400 %

ISO 37

GPSA-A/U

GPSA-A/U | GUAINA PER ISOLAMENTO SBARRE MT 36 KV

MEDIA TENSIONE

Guaina termorestringente per isolamento MT in bobina ad alto spessore - per sbarre fino a 36 kV Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di sbarre (rame o alluminio) in cabine MT con tensione massima 36 kV

- Protezione contro i contatti accidentali - Alta flessibilità dopo il termorestringi–mento per piegatura delle sbarre - Elevata resistenza meccanica - Riduzione di circa il 65% della distanza tra le fasi

Caratteristiche - Resistente ai solventi - Resistente raggi UV - Resistente agli agenti atmosferici - Priva di alogeni - Fornita in bobina

Distanze tipiche tra sbarre rettangolari in applicazioni all’interno Tensione max U M (kV)

Distanze senza isolamento (mm)

D2

D1

D1

Distanze con GPSA (mm)

D1

D2

D1

12

120

120

35

D2 45

24

220

220

70

100

36

320

320

140

190

D2

D1 Distanza fase-fase D2 Distanza fase-terra TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA Dimensioni ammissibili delle sbarre

Parametri della guaina articolo

GPSA-25/10-A/U

D/d (mm)

S (mm)

s (mm)

bobina (m)

25/10

A+B (mm)

C (mm)

min ÷ max

min ÷ max

17 ÷ 28

11 ÷ 20

GPSA-40/16-A/U

40/16

28 ÷ 45

18 ÷ 32

GPSA-65/25-A/U

65/25

44 ÷ 69

28 ÷ 47

1,6

3,6

1

GPSA-100/40-A/U

100/40

69 ÷ 102

44 ÷ 72

GPSA-150/60-A/U

150/60

102 ÷ 148

65 ÷ 105

GPSA-175/80-A/U

175/80

133 ÷ 196

85 ÷ 125

182

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 182

D S

d s

A Dimensione lato lungo sbarra rettangolare B Dimensione lato corto sbarra rettangolare C Diametro sbarra tonda

electrical technology

10/02/15 02:54


V LORI TIPICI VA

METODO DI PROVA OV OVA

200 kV/cm

IEC 243

2x108 MΩ∙cm

IEC 93

3,0

IEC 250

resistenza a trazione

14 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

500 %

ISO 37

1,1 g/cm3

ISO R1183

CARATTERISTICHE TECNICHE rigidità dielettrica resistività volumetrica costante dielettrica relativa

densità

0,3%

assorbimento d’acqua

ISO R62

[dopo 14 giorni a 23°C]

invecchiamento accelerato

[dopo 168 h a 120 °C]

ISO 188

resistenza a trazione

12 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

400 %

ISO 37

GPSA-1000 Vantaggi

- Isolamento di sbarre (rame o alluminio) in cabine MT con tensione massima 36 kV

- Protezione contro i contatti accidentali - Elevata resistenza meccanica - Riduzione di circa il 65% della distanza tra le fasi

Caratteristiche - Resistente ai solventi - Resistente raggi UV - Resistente agli agenti atmosferici - Priva di alogeni - Fornita in barre da 1 m

Distanze tipiche tra sbarre rettangolari in applicazioni all’interno Tensione max U M (kV)

Distanze senza isolamento (mm) D1 D2

12

120

120

24

220

36

320

D2

Distanze con GPSA (mm) D1 D2 35

45

220

70

100

320

140

190

D1

D1

D2

D1 Distanza fase-fase D2 Distanza fase-terra TABELLA DI SELEZIONE DELLA GUAINA Parametri della guaina articolo

D/d (mm)

S (mm)

s (mm)

lungh. barra (m)

25/10

25

GPSA-40/16-1000

40/16

20

GPSA-65/25-1000

65/25

GPSA-25/10-1000

GPSA-100/40-1000

100/40

GPSA-150/60-1000

150/60

-175/80-1000

175/80

1,6

3,6

15

10

Dimensioni ammissibili delle sbarre A+B (mm)

C (mm)

min ÷ max

min ÷ max

17 ÷ 28

11 ÷ 20

28 ÷ 45

18 ÷ 32

44 ÷ 69

28 ÷ 47

69 ÷ 102

44 ÷ 72

102 ÷ 148

65 ÷ 105

133 ÷ 196

85 ÷ 125

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 183

D S

d s

A Dimensione lato lungo sbarra rettangolare B Dimensione lato corto sbarra rettangolare C Diametro sbarra tonda

GPSA-1000 | GUAINA PER ISOLAMENTO SBARRE MT 36 KV

Applicazioni

MEDIA TENSIONE

Guaina termorestringente per isolamento MT in barre da 1 metro ad alto spessore - per sbarre fino a 36 kV

183

10/02/15 02:54


V LORI TIPICI VA

METODO DI PROVA OV OVA

160 kV/cm

IEC 243

1x108 MΩ∙cm

IEC 93

3,0

IEC 250

resistenza a trazione

15 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

400 %

ISO 37

1,0 g/cm3

ISO R1183

CARATTERISTICHE TECNICHE rigidità dielettrica resistività volumetrica costante dielettrica relativa

densità assorbimento d’acqua

< 1% [dopo 14 giorni a 23°C]

corrosione del rame

nessuna

ISO R62 ASTM D2671

NTMT

NTMT | NASTRI TERMORESTRINGENTI PER ISOLAMENTO SBARRE MT

MEDIA TENSIONE

Nastro termorestringente per isolamento sbarre MT Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di sbarre e connessioni in rame o alluminio di forma complessa

- Protezione contro i contatti accidentali - Alta flessibilità dopo il termorestringi–mento per piegatura delle sbarre - Elevata resistenza meccanica - Riduzione di circa il 50% della distanza tra le fasi

Caratteristiche - Fornito in bobina - Adesivo termofusibile su di un lato - Installazione mediante fiamma con sormonto di 2/3 della larghezza - Resistente ai solventi - Resistente raggi UV - Resistente agli agenti atmosferici - Privo di alogeni

TABELLA DI SELEZIONE articolo

larghezza (mm)

NTMT-12-A

25

NTMT-14-A

50

NTMT-15-A

75

NTMT-16-A

100

lunghezza (m)

spessore (mm)

10

0,38

Applicazioni tipiche

184

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 184

electrical technology

10/02/15 02:54


V LORI TIPICI VA

METODO DI PROVA OV OVA

200 kV/cm

IEC 243

1x10 9 MΩ∙cm

IEC 93

3,4

IEC 250

resistenza a trazione

6 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

590 %

ISO 37

1,1 g/cm3

ISO R1183

CARATTERISTICHE TECNICHE rigidità dielettrica resistività volumetrica costante dielettrica relativa

densità

0,5 %

assorbimento d’acqua

[dopo 14 giorni a 23°C]

corrosione del rame invecchiamento accelerato

ISO R62

nessuna

ASTM D2671

[dopo 168 h a 120 °C]

ISO 188

resistenza a trazione

5 MPa

ISO 37

allungamento ultimo

550 %

ISO 37

FTMT Foglio termorestringente per isolamento di sbarre MT Applicazioni

Vantaggi

- Isolamento di sbarre e connessioni in rame o alluminio di forma complessa che non consentono l'utilizzo di guaine

- Protezione contro i contatti accidentali

Caratteristiche

FTMT-05

- Resistente ai solventi - Resistente raggi UV - Resistente agli agenti atmosferici - Privo di alogeni

Fornito in confezione da 3 fogli ciascuno di 660 x 500 mm

TABELLA DI SELEZIONE larghezza (mm)

lunghezza (m)

FTMT-05

660

0,5

FTMT-10

660

10

FTMT-10

1,5

A1

A2

B1

B2

electrical technology

FTMT | FOGLI TERMORESTRINGENTI PER ISOLAMENTO SBARRE MT

Fornito in bobina 660 mm x 10 m

Applicazioni tipiche

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 185

spessore (mm)

MEDIA TENSIONE

articolo

185

10/02/15 02:54


04.4

186

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 186

10/02/15 02:54


Terminazioni sconnettibili per la Media Tensione MEDIA TENSIONE

TSD - Terminazioni sconnettibili dritte 250 A TSS - Terminazioni sconnettibili a squadra 250 A TS - Terminazioni sconnettibili a squadra 630 A TS - Terminazioni sconnettibili omologate ENEL TS-CA - Terminazioni sconnettibili a squadra accoppiabili 630 A

TSS

TSD

TS

TS-CA 187

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 187

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

100

V LORI TIPICI VA

tensione massima Um

24 kV

portata

250 A

tenuta ad impulso atmosferico

125 kV

scarica parziale a 2U0

< 5 pC

prova di tenuta in c.a. (5 min)

54 kV

prova di tenuta in c.c. (30 min)

96 kV

32

2,5

102

253

110

TSD

misure in mm

TSD | TERMINAZIONE SCONNETTIBILE DRITTA 250 A

MEDIA TENSIONE

Terminazione sconnettibile a cono esterno dritta 250 A per cavi MT fino a 24 kV Applicazioni

Caratteristiche

- Connessione di cavi MT estrusi ad apparecchiature elettriche dotate di isolatori passanti a cono esterno unificati a norme CEI EN 50180-50181 - Per installazione da interno e da esterno - Per conduttori in rame ed alluminio

- Corpo unico in EPDM reticolato, con rivestimento semiconduttivo schermante - Interfacce tipo A - Conforme ai requisiti delle norme VDE 0278, IEC 502-4, EDF HN 52-S-61

TABELLA DI SELEZIONE articolo

Sezione del conduttore (mm2)

TSD250-16/A

16

TSD250-16/B TSD250-25/A

25

TSD250-25/B TSD250-35/A

- Kit di tre terminali unipolari ciascuno composto da: - corpo del terminale - capocorda e spina di contatto - mastice sigillante - nastro autoagglomerante - lubrificante - cavetto di terra isolato - sistema di fissaggio - accessori di montaggio - istruzioni

13,5 ÷ 17,4 16,3 ÷ 20,8 13,5 ÷ 17,4 16,3 ÷ 20,8 13,5 ÷ 17,4

TSD250-35/B

Contenuto del kit

Diametro dell'isolante min ÷ max (mm)

35

16,3 ÷ 20,8

TSD250-35/C

19,6 ÷ 24,1

TSD250-50/A

13,5 ÷ 17,4

TSD250-50/B

50

16,3 ÷ 20,8

TSD250-50/C

19,6 ÷ 24,1

TSD250-70/A

16,3 ÷ 20,8

70

TSD250-70/B TSD250-95/A

95

TSD250-95/B

19,6 ÷ 24,1 16,3 ÷ 20,8 19,6 ÷ 24,1

Schema costruttivo 7

1 2

8

3

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Connettore a spina a compressione Deflettore interno Isolante Contatto di messa a terra Corpo isolante Ingresso del cavo Scanalatura per anello opzionale di bloccaggio 8. Contatto capacitivo di rilievo tensione 9. Cono deflettore

Ø 44.5 ± 0.2 Ø 32.5 ± 0.2 + 0.1 Ø 31 - 0.3

4

+ 0.01 Ø for pin 7.9 - 0.05

0 48 -0.2

9 5 9 min.

6 Ø 48.5 ± 0.2

188

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 188

INTERFACCIA TIPO A - 250A

electrical technology

10/02/15 02:54


145

CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI TIPICI VA

tensione massima Um

24 kV

portata

250 A

tenuta ad impulso atmosferico

125 kV

scarica parziale a 2U0

< 5 pC

prova di tenuta in C.A. - 1 min

50 kV

prova di tenuta in C.C. - 30 min

96 kV

192

85 160 226

TSS

misure in mm

Terminazione sconnettibile a cono esterno a squadra 250 A per cavi MT fino a 24 kV - Connessione di cavi MT estrusi ad apparecchiature elettriche dotate di isolatori passanti a cono esterno unificati a norme CEI EN 50180-50181 - Per installazione da interno e da esterno - Per conduttori in rame ed alluminio

- Corpo unico in EPDM reticolato, con rivestimento semiconduttivo schermante - Interfaccia tipo A - Conforme ai requisiti delle norme VDE 0278, IEC 502-4, EDF HN 52-S-61

1 2 3

TSS250-16/A

16

TSS250-16/B TSS250-25/A

25

TSS250-25/B

13,5 ÷ 17,4 16,3 ÷ 20,8 13,5 ÷ 17,4 16,3 ÷ 20,8

35

16,3 ÷ 20,8

TSS250-35/C

19,6 ÷ 24,1

TSS250-50/A

13,5 ÷ 17,4 50

TSS250-50/C

16,3 ÷ 20,8 19,4 ÷ 24,1

TSS250-50/D

23,1 ÷ 28,7

TSS250-70/A

16,3 ÷ 20,8

TSS250-70/B

70

19,6 ÷ 24,1

TSS250-70/C

23,1 ÷ 28,7

TSS250-95/A

16,3 ÷ 20,8

TSS250-95/B

95

TSS250-95/C

1. Connettore a spina a compressione 2. Deflettore interno 3. Isolante 4. Contatto di messa a terra 5. Corpo isolante 6. Ingresso del cavo 7. Scanalatura per anello opzionale di bloccaggio 8. Contatto capacitivo di rilievo tensione 9. Cono deflettore 10. Anello di tiro

Diametro dell'isolante min ÷ max (mm)

13,5 ÷ 17,4

TSS250-50/B

Schema costruttivo

8

Sezione del conduttore (mm2)

TSS250-35/B

- Kit di tre terminali unipolari ciascuno composto da: - corpo del terminale - capocorda e spina di contatto - mastice sigillante - nastro autoagglomerante - lubrificante - cavetto di terra isolato - sistema di fissaggio - accessori di montaggio - istruzioni

10

articolo

TSS250-35/A

Contenuto del kit

7

TABELLA DI SELEZIONE

19,4 ÷ 24,1 23,1 ÷ 28,7

TSS250-95/D

27,9 ÷ 33,5

TSS250-120/A

19,6 ÷ 24,1

TSS250-120/B

120

TSS250-120/C

23,1 ÷ 28,7 27,9 ÷ 33,5

Ø 44.5 ± 0.2 Ø 32.5 ± 0.2 + 0.1 Ø 31 - 0.3

+ 0.01 Ø for pin 7.9 - 0.05

4 0 48 -0.2

9 5

9 min.

6 Ø 48.5 ± 0.2

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 189

MEDIA TENSIONE

Caratteristiche

TSS | TERMINAZIONE SCONNETTIBILE A SQUADRA 250 A

Applicazioni

INTERFACCIA TIPO A - 250A

189

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI TIPICI VA

tensione massima Um

24 kV

portata

630 A

tenuta ad impulso atmosferico

125 kV

scarica parziale a 2U0

< 6 pC

prova di tenuta in c.a. (5 min)

57 kV

prova di tenuta in c.c. (15 min)

76 kV

TS

TS | TERMINAZIONI SCONNETTIBILI A "T" 630 A

MEDIA TENSIONE

Terminazione sconnettibile a cono esterno a "T" 630 A per cavi MT fino a 24 kV Applicazioni

Caratteristiche

- Connessione di cavi MT estrusi ad apparecchiature elettriche dotate di isolatori passanti a cono esterno unificati a norme CEI EN 50180-50181 - Per installazione da interno e da esterno - Per conduttori in rame ed alluminio

- Corpo unico in gomma siliconica, con rivestimento semiconduttivo schermante - Interfaccia tipo C - Conforme ai requisiti delle norme VDE 0278, IEC 502-4, EDF HN 52-S-61 - Disponibili a richiesta le versioni con grado di isolamento fino a 36 kV

TABELLA DI SELEZIONE Diametro dell'isolante min ÷ max (mm)

articolo

Sezione del conduttore (mm2)

TS630-24/25

25

TS630-24/35

35

TS630-24/50

50

TS630-24/70

70

TS630-24/95

95

TS630-24/120

120

Contenuto del kit

TS630-24/150

150

- Kit di tre terminali unipolari ciascuno composto da: - corpo del terminale - capocorda e spina di contatto - mastice sigillante - nastro autoagglomerante - lubrificante - cavetto di terra isolato - sistema di fissaggio - accessori di montaggio - istruzioni

TS630-24/185

185

TS630-24/240

240

24,9 ÷ 28,9

TS630-24/300

300

27,7 ÷ 32,6

16,3 ÷ 19,3

18,3 ÷ 21,0 20,0 ÷ 24,1

23,1 ÷ 27,0

Schema costruttivo 6 7 8 9 3 1 2

4

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

Corpo isolante schermato Schermo interno Capocorda a compressione Cono di controllo campo elettrico Contatto di messa a terra Pin filettato Presa con test-point Test point Tappo conduttivo

Ø 56 ± 0.2 Ø 46 ± 0.2 Ø 22 min M16X2-6H

29 min.

5

0 1.5 -0.5

35

90 ± 0.2

11 min.

Ø 70 ± 0.2

190

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 190

INTERFACCIA TIPO C - 630A

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI TIPICI VA

tensione massima Um

24 kV

portata

630 A

tenuta ad impulso atmosferico

125 kV

scarica parziale a 2U0

< 6 pC

prova di tenuta in c.a. (5 min)

57 kV

prova di tenuta in c.c. (15 min)

76 kV

TS-CA Terminazione sconnettibile a cono esterno a "T" accoppiabile 630 A per cavi MT fino a 24 kV

- Connessione di cavi MT estrusi ad apparecchiature elettriche dotate di isolatori passanti a cono esterno unificati a norme CEI EN 50180-50181, mediante montaggio accoppiato alla parte posteriore dei terminali sconnettibili della serie TS - Per installazione da interno e da esterno - Per conduttori in rame ed alluminio

- Corpo unico in gomma siliconica, con rivestimento semiconduttivo schermante - Interfaccia tipo C - Conforme ai requisiti delle norme VDE 0278, IEC 502-4, EDF HN 52-S-61

TABELLA DI SELEZIONE Diametro dell'isolante min ÷ max (mm)

articolo

Sezione del conduttore (mm2)

TS-CA630-24/25

25

TS-CA630-24/35

35

TS-CA630-24/50

50

TS-CA630-24/70

70

TS-CA630-24/95

95

TS-CA630-24/120

120

TS-CA630-24/150

150

TS-CA630-24/185

185

Contenuto del kit

TS-CA630-24/240

240

24,9 ÷ 28,9

- Kit di tre terminali unipolari ciascuno composto da: - corpo del terminale - capocorda e spina di contatto - mastice sigillante - nastro autoagglomerante - lubrificante - cavetto di terra isolato - sistema di fissaggio - accessori di montaggio - istruzioni

TS-CA630-24/300

300

27,7 ÷ 32,6

- Disponibili a richiesta le versioni con grado di isolamento fino a 36 kV

16,3 ÷ 19,3

18,3 ÷ 21,0 20,0 ÷ 24,1

23,1 ÷ 27,0

Schema costruttivo 16

6 7 8 9 3 2

5

4

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

Corpo isolante schermato Schermo interno Capocorda a compressione Cono di controllo campo elettrico Contatto di messa a terra Pin filettato Presa con test-point Test point Tappo conduttivo

Ø 56 ± 0.2 Ø 46 ± 0.2 Ø 22 min M16X2-6H

29 min.

0 1.5 -0.5

35

90 ± 0.2

11 min.

Ø 70 ± 0.2

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 191

INTERFACCIA TIPO C - 630A

MEDIA TENSIONE

Caratteristiche

TS-CA | TTERMINAZIONI SCONNETTIBILI A "T" ACCOPPIABILI 630 A

Applicazioni

191

10/02/15 02:54


Terminazioni sconnettibili omologate ENEL TS-630 Terminazione unipolare sconnettibile per cavo con schermo a tubo in alluminio articolo

Tipo di cavo

Tensione massima Um (kV)

Sezione del conduttore (mm2)

Portata (A)

matricola ENEL

specifica ENEL

TS630-24/185-H5

ARE4H5EX, ARE4H5RX

24

185

630

273121

4155/19

TS -630 | TERMINAZIONI SCONNETTIBILI OMOLOGATE ENEL

MEDIA TENSIONE

Kit di una terminazione unipolare A richiesta sono disponibili ulteriori kit terminali sconnettibili omologati Enel

192

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 192

electrical technology

10/02/15 02:54


193

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 193

10/02/15 02:54


04.5

194

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 194

10/02/15 02:54


Capicorda, connettori ed elementi di connessione MT MEDIA TENSIONE

RS034 - Molle di contatto in acciaio per schermature ed armature CMMT - Capicorda per cavi Media Tensione GMMT - Connettori per cavi Media Tensione ARMT - Kit collegamento armatura giunti MT

RS034

CMMT

GMMT

ARMT

195

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 195

10/02/15 02:54


RS 034 Molla a rotolo in acciaio inox per collegamento e messa a terra di schermature ed armature Applicazioni

Vantaggi

- Ripristino della continuità di schermature ed armature metalliche

- Sicuro contatto elettrico grazie alla forza di chiusura della molla

D

W

Caratteristiche - Molle in acciaio inox

TABELLA DI SELEZIONE

RS 034 | ELEMENTI DI CONNESSIONE PER CAVI DI MEDIA TENSIONE

MEDIA TENSIONE

Diametro avvolgibile (mm)

Dimensioni della molla (mm)

articolo

[min ÷ max]

lunghezza L

larghezza W

diametro D

RS034-A

12 ÷ 20

280

13

10

RS034-B

17 ÷ 28

400

13

14

RS034-C

25 ÷ 40

570

13

20

RS034-D

36 ÷ 60

850

13

30

RS034-E

17 ÷ 29

570

25

14

RS034-F

30 ÷ 39

700

25

22

RS034-G

40 ÷ 60

950

25

30

RS034-H

50 ÷ 75

1100

30

38

RS034-I

50 ÷ 75

1350

30

38

RS034-K

12 ÷ 20

400

13

10

RS034-L

57 ÷ 85

1350

30

45

RS034-M

33 ÷ 45

850

25

25

RS034-N

25 ÷ 34

650

25

19

RS034-O

85 ÷ 110

1500

30

70

196

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 196

electrical technology

10/02/15 02:54


CMMT Capicorda per cavi in rame MT Applicazioni

Caratteristiche

- Terminazione dei conduttori in rame di cavi MT

- Rame con stagnatura elettrolitica superficiale

Sezione del conduttore

Diametro di alloggiamento

Diametro del foro

(mm2)

D (mm)

F (mm)

CMMT 25

25

7

12

CMMT 35

35

8,2

12

CMMT 50

50

9

12

articolo

CMMT 70

70

11,5

12

CMMT 95

95

13,5

12

120รท150

15

12

CMMT 185

185

19,2

12

CMMT 240

240

21,5

14

CMMT 120/150

MEDIA TENSIONE

TABELLA DI SELEZIONE

Connettori per cavi MT in rame Applicazioni

Caratteristiche

- Connessione dei conduttori in rame di cavi MT

- Rame con stagnatura elettrolitica superficiale

TABELLA DI SELEZIONE Sezione del conduttore

Diametro di alloggiamento

Lunghezza del connettore

(mm2)

D (mm)

L (mm)

GMMT 25

25

7

GMMT 35

35

8,2

GMMT 50

50

9

articolo

GMMT 70

70

11,5

GMMT 95

95

13,5

120รท150

15

GMMT 185

185

19,2

GMMT 240

240

21,5

GMMT 120/150

60

70

80

100

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 197

CMMT - GMMT | ELEMENTI DI CONNESSIONE

GMMT

197

10/02/15 02:54


ARMT Kit di collegamento per ripristino armatura di giunzioni di cavi MT Applicazioni

Caratteristiche

- Ripristino della continuità elettrica delle armature nelle giunzioni di cavi MT

- n. 2 molle di contatto a forza costante in acciaio - Treccia di rame stagnato

TABELLA DI SELEZIONE

ARMT | KIT DI RIPRISTINO ARMATURA PER CAVI MT

MEDIA TENSIONE

TENSIONE NOMINALE DEL CAVO U 0 /U (kV)

articolo

applicazione su diametri (mm)

8,7/15 kV

12/20 kV

18/30 kV

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

Sezione del conduttore min ÷ max (mm2)

ARM-JTMT 25/40

25 ÷ 40

25 ÷ 240

-

25 ÷ 185

-

35 ÷ 95

-

ARM-JTMT 40/60

40 ÷ 60

300 ÷ 630

25 ÷ 50

240 ÷ 630

-

120 ÷ 150

-

ARM-JTMT 50/75

50 ÷ 75

12 ÷ 20

70 ÷ 185

-

25 ÷ 150

630

-

ARM-JTMT 57/85

57 ÷ 85

-

240 ÷ 300

-

185 ÷ 240

-

35 ÷ 120

ARM-JTMT 85/110

85 ÷ 110

-

400

-

300

-

150 ÷ 300

198

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 198

electrical technology

10/02/15 02:54


199

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 199

10/02/15 02:54


05.1

200

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 200

10/02/15 02:54


Fascette, collari e basette FB - Fascette in nylon bianche FN - Fascette in nylon nere CL - Collari di fissaggio

CABLAGGIO E FISSAGGIO

BB/BN - Basette adesive di ancoraggio fascette

FB

FN

CL

BB/BN 201

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 201

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI NOMINALI VA

colore

bianco

temperatura di esercizio

–40 ÷ 85 ºC

autoestinguenza

V2 secondo UL 94 2,5 %

assorbimento d’acqua

[a 23°C e 50% U.R.]

modulo elastico

2750 MPa

allungamento a rottura

70%

urto con intaglio

16 kJ/m2

solventi, benzina, idrocarburi a basse temperature e bassa concentrazione

resistenza chimica

CABLAGGIO E FISSAGGIO

FB | FASCETTE IN NYLON AUTOESTINGUENTI BIANCHE

FB Fascette in nylon - colore bianco Applicazioni

Caratteristiche

- Cablaggio e fissaggio di cavi, tubi flessibili e tubazioni

- Nylon 6.6 - Colore bianco - Autoestinguenza: V2 secondo UL 94

TABELLA DI SELEZIONE Dimensioni articolo

lunghezza (mm)

FB07525

75

FB10025

100

larghezza (mm)

2,5

Diametro max di fissaggio

Carico medio di apertura

(mm)

(daN)

16

11

24

11

FB13525

135

35

11

FB16025

160

40

11

FB20025

200

55

11

FB14035

140

36

20

FB20035

200

55

20

3,5

FB28035

280

80

20

FB36035

360

103

20

FB16045

160

38

28

FB18045

180

45

28

FB20045

200

51

28

68

28

76

28

FB25045

250

FB28045

280

4,5

FB36045

360

101

28

FB38045

380

110

28

FB43045

430

123

28

FB20075

200

48

65

FB24075

240

62

65

FB28075

280

FB36075

360

FB45075

450

FB54075 FB75075

202

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 202

76

65

101

65

130

65

540

160

65

750

220

65

7,5

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI NOMINALI VA

colore

nero

temperatura di esercizio

–40 ÷ 85 ºC

autoestinguenza

V2 secondo UL 94 2,5 %

assorbimento d’acqua

[a 23°C e 50% U.R.]

modulo elastico

2750 MPa

allungamento a rottura

70%

urto con intaglio

16 kJ/m2

solventi, benzina, idrocarburi a basse temperature e bassa concentrazione

resistenza chimica

FN Caratteristiche

- Cablaggio e fissaggio di cavi, tubi flessibili e tubazioni

-

- Adatti anche per installazioni da esterno

Nylon 6.6 Colore nero Additivate di carbon black Autoestinguenza: V2 secondo UL 94

TABELLA DI SELEZIONE Dimensioni articolo

lunghezza larghezza (mm) (mm)

Diametro max di fissaggio

Carico medio di apertura

(mm)

(daN)

FN07525

75

16

11

FN10025

100

24

11

35

11

40

11

FN13525

135

FN16025

160

2,5

FN20025

200

55

11

FN14035

140

36

20

FN20035

200

55

20

3,5

FN28035

280

80

20

FN36035

360

103

20

FN16045

160

38

28

FN18045

180

45

28

FN20045

200

51

28

68

28

76

28

FN25045

250

FN28045

280

FN36045

360

101

28

FN38045

380

110

28

FN43045

430

123

28

FN20075

200

48

65

FN24075

240

62

65

76

65

101

65

FN28075

280

FN36075

360

4,5

7,5

FN45075

450

130

65

FN54075

540

160

65

FN75075

750

220

65

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 203

CABLAGGIO E FISSAGGIO

Applicazioni

FN | FASCETTE IN NYLON AUTOESTINGUENTI NERE

Fascette in nylon - colore nero

203

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI NOMINALI VA

colore

nero

temperatura di esercizio

–40 ÷ 65 ºC

resistenza al fuoco secondo UL 94

HB 2,2 %

assorbimento d’acqua

[a 23 °C e 50% U.R.]

modulo elastico

2000 MPa

allungamento a rottura

100%

urto con intaglio

45 kJ/m2

solventi, benzina, idrocarburi a basse temperature e bassa concentrazione

resistenza chimica

CL

CABLAGGIO E FISSAGGIO

CL | COLLARI DI FISSAGGIO IN NYLON NERO

Collari di fissaggio in nylon Applicazioni

Vantaggi

- Cablaggio e fissaggio di cavi, tubi flessibili e tubazioni - Adatti anche per installazioni da esterno ed in ambiente marino

- Elevata resistenza meccanica - Elevata resistenza alla trazione meccanica

Caratteristiche - Nylon nero - Doppia linguetta di chiusura

TABELLA DI SELEZIONE articolo

Dimensioni (mm)

Diametro max di fissaggio (mm)

Carico allo strappo (daN)

CL1809

180 x 9

45

50

CL2659

265 x 9

70

50

CL3609

360 x 9

95

50

CL5009

500 x 9

140

50

CL7509

750 x 9

220

50

204

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 204

electrical technology

10/02/15 02:54


BB Caratteristiche

- Ancoraggio a superfici piane delle fascette serie FB

- Nylon 6.6 - Colore bianco - Autoestinguenza: V2 secondo UL 94

TABELLA DI SELEZIONE

Dimensioni (mm)

Larghezza max della fascetta applicabile (mm)

Carico allo strappo (daN)

BB19194

19 x 19

4

10

BB27276

27 x 27

6

16

articolo

BN Basette adesive di ancoraggio in nylon a 4 vie - colore nero Applicazioni

Caratteristiche

- Ancoraggio a superfici piane delle fascette serie FN - Adatte anche per installazioni da esterno

-

Nylon 6.6 Colore nero Additivate di carbon black Autoestinguenza: V2 secondo UL 94

articolo

Dimensioni (mm)

Larghezza max della fascetta applicabile (mm)

BN19194

19 x 19

4

10

BN27276

27 x 27

6

16

Carico allo strappo (daN)

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 205

CABLAGGIO E FISSAGGIO

Applicazioni

BB-BN | BASETTE ADESIVE DI ANCORAGGIO IN NYLON

Basette adesive di ancoraggio in nylon a 4 vie - colore bianco

205

10/02/15 02:54


05.2

206

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 206

10/02/15 02:54


Guaine trecciate COBRABOX - Guaina trecciata in dispenser

CABLAGGIO E FISSAGGIO

RHB - Guaina trecciata in bobina

COBRABOX

RHB 207

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 207

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI VA NOMINALI

METODO DI PROVA OV OVA

4,80 kg/mm2

ISO 37

28–35 %

ISO 37

peso specifico

1,38 g/cm3

ISO R1183

assorbimento d’acqua

0,5% max

ASTM D570

HB

UL 94

resistenza a trazione allungamento a rottura

CABLAGGIO E FISSAGGIO

COBRABOX | GUAINA TRECCIATA IN POLIESTERE IN DISPENSER

autoestinguenza

COBRABOX Guaina trecciata in poliestere in dispenser Applicazioni

Vantaggi

- Protezione ed assemblaggio di cavi elettrici, elettronici e telefonici - Cablaggio settore civile, industriale, automotive

- Pratico confezionamento in dispenser - Alta resistenza meccanica - Ottima resistenza alla trazione e al taglio - Removibile - Buona resistenza agli agenti chimici - Buona resistenza ai raggi UV

Caratteristiche - Guaina tubolare trecciata - Poliestere monofilato di prima qualità - Autoestinguente HB secondo UL 94 - Colore grigio

TABELLA DI SELEZIONE articolo

D/d (mm)

Lunghezza della bobina (m)

COBRABOX-06

12/6

25

COBRABOX-10

20/10

18

COBRABOX-15

30/15

11

COBRABOX-20

40/20

10

COBRABOX-25

50/25

8

COBRABOX-30

60/30

6

D Diametro finale d Diametro iniziale di fornitura

- Temperatura di impiego continuato: –50 ÷ 170 ºC - Punto di fusione: 260 ºC - Assenza di sostanze tossiche - Priva di alogeni

208

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 208

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

V LORI VA NOMINALI

METODO DI PROVA OV OVA

4,80 kg/mm2

ISO 37

28–35 %

ISO 37

peso specifico

1,38 g/cm3

ISO R1183

assorbimento d’acqua

0,5% max

ASTM D570

HB

UL 94

resistenza a trazione allungamento a rottura

autoestinguenza

Applicazioni

Vantaggi

- Protezione ed assemblaggio di cavi elettrici, elettronici e telefonici - Cablaggio settore civile, industriale, automotive

- Alta resistenza meccanica - Ottima resistenza alla trazione e al taglio - Removibile - Buona resistenza agli agenti chimici - Buona resistenza ai raggi UV

Caratteristiche

TABELLA DI SELEZIONE

- Guaina tubolare trecciata - Poliestere monofilato di prima qualità - Autoestinguente HB secondo UL 94 - Colori nero e grigio

articolo colore nero

grigio

RHB-03-BK

RHB-03-GR

6/3

RHB-04-BK

RHB-04-GR

8/4

RHB-05-BK

RHB-05-GR

10/5

RHB-06-BK

RHB-06-GR

12/6

RHB-08-BK

RHB-08-GR

16/8

RHB-10-BK

RHB-10-GR

20/10

RHB-12-BK

RHB-12-GR

24/12

RHB-15-BK

RHB-15-GR

30/15

RHB-20-BK

RHB-20-GR

40/20

RHB-25-BK

RHB-25-GR

50/25

RHB-30-BK

RHB-30-GR

60/30

RHB-40-BK

RHB-40-GR

80/40

RHB-50-BK

RHB-50-GR

100/50

lunghezza (m)

200

100

- Temperatura di impiego continuato: –50 ÷ 170 ºC - Punto di fusione: 260 ºC - Assenza di sostanze tossiche - Priva di alogeni

D Diametro finale d Diametro iniziale di fornitura

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 209

D/d (mm)

50

CABLAGGIO E FISSAGGIO

Guaina trecciata in poliestere in bobina

RHP | GUAINA TRECCIATA IN POLIESTERE IN BOBINA

RHB

209

10/02/15 02:54


05.3

210

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 210

10/02/15 02:54


Sistemi di fissaggio TX - Tassello universale per fissaggi leggeri

CABLAGGIO E FISSAGGIO

Tabella comparativa dei tasselli

FISSAGGI LEGGERI

FISSAGGI PESANTI

FISSAGGI ELETTICI

FISSAGGI CHIMICI 211

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 211

10/02/15 02:54


TX

CABLAGGIO E FISSAGGIO

TX | TASSELLO UNIVERSALE IN NYLON CON VITE

Tassello universale multiespansione in nylon per fissaggi leggeri Applicazioni

Vantaggi

- Fissaggio leggero su tutti i materiali più comuni: calcestruzzo, pietra naturale, mattoni pieni e forati, blocchi laterizi leggeri, cemento cellulare, pannelli e lastre in cartongesso

- L'espansione a quattro settori assicura una distribuzione delle forze uniforme nel materiale, garantendo valori di tenuta elevati - Alette antirotazione in prossimità del collarino - Il collarino impedisce la penetrazione del tassello all'interno del foro di posa - Installazione a filo parete

Caratteristiche - Tassello in nylon con vite - Corpo multiespansione - Disponibile in diversi confezionamenti

ØT

LT ØT

LV

CARATTERISTICHE TECNICHE Tassello tassello

diametro Ø T lunghezza LT (mm)

(mm)

TX 5

5

25

TX 6

6

TX 8 TX 10

212

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 212

Foratura Profondità diametro Ø F profondità H F minima di posa

Vite (mm)

(mm)

Carico ammesso CLS R250

Mattone pieno

(mm)

(mm)

(mm)

(daN)

(daN)

4 x 30

5

30

25

30

16

30

4,5 x 40

6

40

35

65

22

8

40

5 x 50

8

50

45

75

42

10

50

6 x 60

10

60

55

125

80

electrical technology

10/02/15 02:54


TAK500 Secchiello da 500 pezzi

TAK300 Secchiello da 300 pezzi

CABLAGGIO E FISSAGGIO

TX | TASSELLI UNIVERSALI

TA0001 Scatola da 100 pezzi

Espositore da terra per 36 TAK500.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 213

213

10/02/15 02:54


FISSAGGI PESANTI

CABLAGGIO E FISSAGGIO

214

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 214

mattoni pieni

mattoni forati

blocchi laterizi leggeri

blocchi vuoti cemento

TUL

TPN

TIS

TPL

TGC

TPM

TPC

TPO

lastre pannelli

pietra naturale

cartongesso

calcestruzzo

TX

cemento cellulare

SISTEMI DI FISSAGGIO

FISSAGGI LEGGERI

Tabella di selezione sistemi di fissaggio

TNV

TNV-Z

TLO

TLA

TLE

TSZ

THP

TPA

electrical technology

10/02/15 02:54


Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 215

CABLAGGIO E FISSAGGIO

TVR

• • • •

TDD

• • • •

TOC

• • • •

TOA

• • • •

TDD

• • • • •

FIXPROFIX

• • • • •

FTS

• • • • •

FTD

• • • • • • •

RP/RV/ MIX

electrical technology

SISTEMI DI FISSAGGIO

FISSAGGI BASCULANTI ED ANCORE

FISSAGGI ELETTRICI

FISSAGGI CHIMICI

lastre pannelli

cemento cellulare

blocchi vuoti cemento

blocchi laterizi leggeri

cartongesso

mattoni forati

mattoni pieni

pietra naturale

calcestruzzo

Tabella di selezione sistemi di fissaggio

215

10/02/15 02:54


05.4 UFF-8

UFC-9

216

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 216

10/02/15 02:54


Utensili e accessori UFF8 - Utensile per applicazione fascette UFC-9 - Utensile per applicazione collari AB76BR - Riscaldatore portatile a gas HL1610 - Riscaldatore portatile elettrico TCO - Tagliacavo a cricchetto

CABLAGGIO E FISSAGGIO

PA0003 - Pelacavo regolabile e lame di ricambio

AB76BR

HL1610

TCO

PA0003 217

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 217

10/02/15 02:54


UFF-8

CABLAGGIO E FISSAGGIO

UTENSILI E ACCESSORI PER FASCETTE

Pinza per applicazione fascette Applicazioni

Caratteristiche

- Installazione di fascette fino a 8 mm di larghezza

- Regolazione della precarica applicata da 2,5 fino a 14 kg - Taglio del residuo di fascetta eccedente

UFC-9 Pinza per applicazione collari Applicazioni - Installazione di collari fino a 9 mm di larghezza

AB 76 BR Riscaldatore portatile a gas ad aria calda Applicazioni

Vantaggi

- Installazione di guaine e accessori termorestringenti

- Portatile, economico, leggero e sicuro

Caratteristiche - Autonomia 1 ora e 30 minuti - Temperatura massima all’uscita del bruciatore 750 °C - Bomboletta di gas sostituibile da 340 gr (articolo AC 19 BP)

218

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 218

electrical technology

10/02/15 02:54


Caratteristiche

- Riscaldatore elettrico per uso generale adatto all'installazione di guaine e accessori termorestringenti

- Temperatura regolabile 300/500 째C - Potenza 1600 W

TCO Tagliacavi a cricchetto TABELLA DI SELEZIONE

Applicazioni - Taglio di cavi e anime flessibili in rame e in alluminio

PA0003 Sguainacavi autoregolabile Applicazioni

Vantaggi

- Sguainamento di cavi con ogni tipo di guaina

- Incisione affidabile e precisa che evita il danneggiamento del conduttore e lo scivolamento della lama

Caratteristiche -

articolo

Diametro di taglio (mm)

TC0032

35

TC0052

52

CABLAGGIO E FISSAGGIO

Riscaldatore portatile elettrico Applicazioni

UTENSILI E ACCESSORI PER TERMORESTRINGIMENTO

HL1610

Autoregolabile Azione rotante Gancio guida-cavo Consente di effettuare tagli circolari, elicoidali e longitudinali

- Lame sostituibili (articolo PA0004)

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 219

219

10/02/15 02:54


06

220

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 220

10/02/15 02:54


Cavi scaldanti Tracciamento di tubazioni e serbatoi HTC - Cavo scaldante autoregolante Accessori di installazione EASY TRACE - Cavo scaldante a potenza costante

Tracciamento di grondaie, pluviali e tetti HTC-H - Cavo scaldante autoregolante Accessori di installazione

Tracciamento di rampe e marciapiedi HTC-H - Tappetino scaldante autoregolante Accessori di installazione

TRACCIAMENTO DI TUBAZIONI E SERBATOI

TRACCIAMENTO DI GRONDAIE E PLUVIALI

TRACCIAMENTO DI RAMPE E MARCIAPIEDI

CAVI SCALDANTI

HOT TRACE - Tappetino scaldante a potenza costante

221

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 221

10/02/15 02:54


La tecnologia dei cavi scaldanti autoregolanti I cavi scaldanti sono uno strumento utile per risolvere i problemi quotidiani causati dalla presenza di ghiaccio e neve persistenti, e al tempo stesso possono essere utilizzati in campo industriale, per il mantenimento in temperatura di tubazioni o serbatoi contenenti gas e fluidi in condizioni statiche o dinamiche. I cavi scaldanti autoregolanti sono costituiti da: • due conduttori in rame stagnato immersi in una matrice semiconduttiva irradiata; • un isolante primario; • una calza metallica per la protezione meccanica e collegamento a terra; • una guaina isolante esterna in elastomero termoplastico o fluoropolimero nel caso di esposizione a sostanze organiche. La matrice semiconduttiva, realizzata con un materiale dalle particolari caratteristiche resistive e capacitive, conferisce al cavo la caratteristica di autoregolazione in funzione della temperatura. Alle basse temperature, la conducibilità della matrice aumenta permettendo un maggiore passaggio di

guaina esterna

calza metallica

isolante primario

matrice autoregolante

CAVI SCALDANTI

conduttori di rame stagnato

222

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 222

electrical technology

10/02/15 02:54


corrente attraverso il circuito parallelo, che collega i conduttori per l’intera lunghezza del cavo scaldante. La potenza erogata per effetto Joule così aumenta e di conseguenza aumenta anche la temperatura del cavo. Con il riscaldamento del cavo, la resistenza della matrice aumenta ed il passaggio di corrente tra i due conduttori si riduce. I due effetti tendono così a bilanciarsi verso un punto di equilibrio, intorno al quale la potenza erogata sarà costante. La potenza erogata dal cavo aumenterà man mano che la temperatura esterna cala, comportando un maggior consumo energetico; viceversa, il consumo energetico diminuirà gradualmente quando le condizioni ambientali non richiederanno somministrazione di calore. I cavi scaldanti autoregolanti possono essere forniti in matasse o bobine in lunghezza arbitraria.

VANTAGGI

TIPOLOGIE APPLICATIVE

FATTORI DI SCELTA DEL CAVO SCALDANTE

• Tracciamento di tubazioni e serbatoi per impiego antigelo o mantenimento in temperatura; • Tracciamento di grondaie e pluviale contro i danni dovuti al congelamento dell’acqua o al deposito di neve. • Tracciamento di rampe e marciapiedi contro la formazione di ghiaccio.

- Tipologia di applicazione - Livello prestazione desiderato

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 223

CAVI SCALDANTI

• Tensione di alimentazione di 230 V senza l’utilizzo di trasformatori. • Il sistema autoregolante riduce il consumo di potenza in modo autonomo, senza necessariamente ricorrere ad un sistema di controllo. • Può essere tagliato a misura, terminato e giuntato direttamente sul luogo di installazione, senza alcuna attrezzatura particolare ed in tempi molto ridotti. • Grazie ai pochi e definiti parametri in ingresso la progettazione con il cavo scaldante autoregolante è molto semplice. • Adatto all’utilizzo per applicazioni di tipo industriale e civile • Sensibili riduzioni dei costi di esercizio

223

10/02/15 02:54


224

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 224

10/02/15 02:54


Tracciamento di tubazioni e serbatoi I cavi scaldanti sono impiegati come protezione antigelo o per il mantenimento in temperatura di tubazioni (condutture di acqua, impianti antincendio, condutture industriali) e serbatoi contenenti liquidi e gas. I cavi scaldanti autoregolanti delle serie HTC-S, HTC-P e HTC-H possono essere utilizzati per realizzare circuiti scaldanti in funzione della potenza richiesta e delle temperature di esercizio. Il vantaggio principale è la capacità di ottimizzare i consumi elettrici, grazie alla caratteristica autoregolante: alle basse temperature, la conducibilità della matrice semiconduttiva del cavo aumenta permettendo un maggiore passaggio di corrente, con conseguente aumento della potenza erogata per effetto Joule e della temperatura del cavo. Con il riscaldamento del cavo, la resistenza della matrice aumenta ed il passaggio di corrente tra i due conduttori si riduce. I cavi scaldanti autoregolanti possono essere forniti in matasse o bobine in lunghezza secondo necessità.

VANTAGGI • • • •

Tensione di alimentazione di 230 V senza l’utilizzo di trasformatori Ottimizzazione del consumo di potenza senza necessariamente ricorrere ad un sistema di controllo Può essere tagliato a misura, terminato e giuntato direttamente sul luogo di installazione Adatto all’utilizzo per applicazioni di tipo industriale e civile

Esempio di applicazione su serbatoio Dettaglio dell'applicazione su valvola

Esempio di applicazione su tubazione

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 225

CAVI SCALDANTI

Per applicazioni di tipo civile più semplici si consiglia l'utilizzo di kit preassemblati con cavi scaldanti a potenza costante della serie EASY TRACE.

225

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE tipologia cavo scaldante

autoregolante

tensione di alimentazione

230 V AC

dimensioni del cavo (sezione)

7,3 x 5,3 mm

sezione dei conduttori

0,55 mm2

peso

68,4 kg/km

raggio minimo di curvatura

35 mm

HTC-S Cavo scaldante autoregolante per protezione antigelo di tubazioni e serbatoi Applicazioni

Vantaggi

Caratteristiche

- Protezione antigelo o mantenimento in temperatura di tubazioni (condutture di acqua, impianti antincendio, condutture industriali) e serbatoi contenenti liquidi e gas

- Dimensioni compatte - Ottimizzazione dei consumi elettrici grazie alla caratteristica autoregolante del cavo

- Cavo scaldante autoregolante: - conduttori in rame stagnato - isolante primario in elastomero termoplastico - calza metallica in rame stagnato - rivestimento esterno in elastomero termoplastico*

codice

HTC10S

10

HTC18S

18

temperatura max di contatto cavo cavo alimentato non alimentato 65 ºC

temperatura minima di installazione

85 ºC

A richiesta con rivestimento esterno in fluoropolimero (aggiungere il suffisso F al codice articolo)

– 30 ºC

60

TABELLA DI DIMENSIONAMENTO portata dell'interruttore 10 A codice

HTC10S

HTC18S

temperatura iniziale di attivazione

16 A

20 A

50

25 A

lunghezza max del cavo scaldante ** (m)

+10 °C

100

144

180

225

0 °C

95

137

171

214

–20 °C

77

111

139

173

+10 °C

60

86

108

135

0 °C

58

84

104

131

–20 °C

41

59

74

92

** Valori calcolati per installazione con interruttore magnetotermico di tipo C e protezione differenziale 30 mA

40 Potenza erogata (W/m)

HTC-S | TRACCIAMENTO DI TUBAZIONI E SERBATOI

TABELLA DI SELEZIONE potenza unitaria a 10 ºC (W/m)

30

H TC

20

H TC

10

18 S

10 S

0 0

CAVI SCALDANTI

Accessori per l’installazione descrizione articolo

KTA00S

Kit terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti serie S

KCP00S

Kit di attraversamento coibente per cavi scaldanti serie S

SH0306

Giunto SHARK 306 ad isolamento in gel con morsettiera per collegamento cavo caldo-cavo freddo (pagina 30)

NA9050

Nastro adesivo ISOALL in alluminio 50 mm x 50 m (pag. 135)

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 226

20

30

40

50

60 65

Temperatura tubazione (°C)

codice

226

10

Variazione della potenza nominale erogata in funzione della temperatura, su tubazioni di metallo termicamente isolate mediante coibente

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

HTC-P

HTC-H

tipologia cavo scaldante

autoregolante

tensione di alimentazione

230 V AC

dimensioni sezione del cavo

10,5 x 6 mm

11,5 x 5,5 mm

1 mm2

1,25 mm2,

92 kg/km

112 kg/km

sezione dei conduttori peso raggio minimo di curvatura

25 mm

HTC-P · HTC-H Cavo scaldante autoregolante per protezione antigelo di tubazioni e serbatoi Applicazioni

Caratteristiche

Protezione antigelo o mantenimento in temperatura di tubazioni (condutture di acqua, impianti antincendio, condutture industriali) e serbatoi contenenti liquidi e gas

Cavo scaldante autoregolante: - conduttori in rame stagnato - isolante primario in elastomero termoplastico - calza metallica in rame stagnato - rivestimento esterno in elastomero termoplastico

A richiesta con rivestimento esterno in fluoropolimero (aggiungere il suffisso F al codice articolo)

TABELLA DI SELEZIONE

10

HTC15P

15

HTC25P

25

HTC33H

33

cavo alimentato

cavo non alimentato

65 ºC

85 ºC

temperatura minima di installazione

– 30 ºC

TABELLA DI DIMENSIONAMENTO 10 A

HTC10P

HTC15P

HTC25P

HTC33H

temperatura iniziale di attivazione

60

portata dell'interruttore 16 A 20 A

25 A

+10 °C

118

154

173

217

–15 °C

90

136

153

191

–25 °C

79

118

133

166

+10 °C

104

139

156

195

–15 °C

69

89

100

125

–25 °C

58

78

88

110

+10 °C

60

83

93

117

–15 °C

39

56

63

79

–25 °C

32

47

53

66

+10 °C

70

90

108

-

–10 °C

50

65

95

105

–25 °C

45

58

85

105

40

HT

30

HT

C

33

C2

20 H TC

H TC

10

H

5P

15 P 10 P

0 0

* Lunghezze massime calcolate per installazione con interruttore magnetotermico di tipo C e protezione differenziale 30 mA

10

20

30

40

50

60 65

Temperatura tubazione (°C)

Accessori per l’installazione codice

descrizione articolo

KTA0PH

Kit terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti serie P e H

KCP0PH

Kit di attraversamento coibente per cavi scaldanti serie P e H

SH0306

Giunto SHARK 306 ad isolamento in gel con morsettiera per collegamento cavo caldo-cavo freddo (pag. 30)

NA9050

Nastro adesivo ISOALL in alluminio 50 mm x 50 m (pag. 135)

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 227

50

lunghezza max del cavo scaldante ** (m)

Potenza erogata (W/m)

codice

HTC-P · HTC-H | TRACCIAMENTO DI TUBAZIONI E SERBATOI

HTC10P

temperatura max di contatto

Variazione della potenza nominale erogata in funzione della temperatura, su tubazioni di metallo termicamente isolate mediante coibente

CAVI SCALDANTI

codice

potenza unitaria a 10 ºC (W/m)

227

10/02/15 02:54


alimentazione terminazione

pressacavo PE

L

N

PE

PE

L

N

PE

gommino sagomato guaine termorestringenti per conduttori guaine termorestringenti per terminazione

KTA

cavo scaldante

CAVI SCALDANTI

KTA 路 KTC | ACCESSORI PER IMPIANTI DI TRACCIAMENTO TUBAZIONI E SERBATOI

Kit di terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti autoregolanti Applicazioni

Contenuto del kit

Utilizzo in impianti traccianti realizzati con cavi scaldanti autoregolanti per: - collegamento del cavo scaldante alla morsettiera della cassetta di alimentazione - terminazione del cavo scaldante dal lato non alimentato

- Guaine termorestringenti - Pressacavo con gommino sagomato, per il passaggio del cavo scaldante attraverso la cassetta di alimentazione

TABELLA DI SELEZIONE codice

descrizione

KTA00S

Kit di terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti serie S (pag. 226)

KTA0PH

Kit di terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti serie P e H (pag. 227, pag. 234)

KTA0HS

Kit di terminazione e giunzione alimentazione per cavo scaldante HTC50-H (pag. 238)

coibente cavo scaldante

KCP

kit attraversamento coibente

Kit di attraversamento del coibente Applicazioni

Contenuto del kit

Utilizzo in impianti traccianti realizzati con cavi scaldanti autoregolanti per:

- Lamierino sagomato e forato da fissare al coibente della tubazione - Pressacavo sagomato per il passaggio del cavo scaldante

- passaggio del cavo scaldante attraverso il coibente della tubazione servita dall'impianto

TABELLA DI SELEZIONE codice

descrizione

KCP00S

Kit di attraversamento coibente per cavi scaldanti serie S (pag. 226)

KCP0PH

Kit di attraversamento coibente per cavi scaldanti serie P e H (pag. 227)

228

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 228

electrical technology

10/02/15 02:54


Dimensionamento cavi scaldanti per tracciamento tubazioni TABELLA DI DIMENSIONAMENTO

temperatura ambiente minima diametro esterno della tubazione pollici

mm

½

21,3

¾

26,9

1

33,7

42,4

48,3

2

60,3

76,1

10 mm

88,9

4

114,3

–20 ºC

spessore del coibente

spessore del coibente

20 mm

30 mm

165

50 mm

1 x 10S 1 x 10P 1 x 10S 1 x 10P

1 x 18S

10 mm

20 mm

1 x 18S

1 x 10S 1 x 10P

1,1 x 18S

1,1 x 10S 1,1 x 10P

30 mm

1 x 10S 1 x 10P

1 x 25P 1 x 10S 1 x 10P

40 mm

1 x 10S 1 x 10P

1 x 10S 1 x 10P

1,2 x 25P 1 x 33H

50 mm

1 x 10S 1 x 10P

1 x 18S

1,1 x 18S

1,3 x 33H 1 x 18S

1 x 18S 1 x 25P 1 x 18S

1,5 x 33H 1,3 x 25P 1,1 x 18S

1,8 x 33H 1,3 x 25P 1 x 18S

6

40 mm

1 x 10S 1 x 10P

1 x 25P

3

–10 ºC

1,3 x 33H 1,3 x 18S

1,1 x 10S 1,1 x 10P

1 x 25P 2 x 33H

1,2 x 33H

1 x 18S 1,2 x 18S

Il numero che precede la sigla del cavo scaldante indica i metri di cavo scaldante necessari per ogni metro di tubazione, in funzione della minima temperatura ambiente, dello spessore del coibente e del diametro del tubo. Ad esempio: 1,3 x 25P indica l’utilizzo di 1,3 metri di cavo HTC25-P per ogni metro di tubazione.

Extra lunghezza di cavo scaldante per flange e valvole diametro esterno della tubazione pollici

mm

½

21,3

¾

26,9

1

33,7

48,3

applicazione su flangia

applicazione su valvola

(m)

(m)

-

0,3 0,6

0,3 2

60,3

3

88,9

4

114,3

6

165

0,9

0,6

1,2

Nelle applicazioni su tubazioni o serbatoi,laddove siano presenti flange e valvole, occorre prevedere un’extra lunghezza di cavo scaldante, che dipende dalle dimensioni della tubazione, da posare come indicato nelle figure.

TRACCIAMENTO DI TUBAZIONI E SERBATOI

TABELLA DI DIMENSIONAMENTO

CAVI SCALDANTI

La tracciatura di flange e valvole deve comunque essere eseguita in rispetto dei minimi raggi di curvatura del cavo scaldante utilizzato. I cavi scaldanti installati su serbatoi devono essere fissati con nastro adesivo in alluminio ISOALL (vedi pag. pagina 135).

.

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 229

229

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE tipologia cavo scaldante

a potenza costante schermato

potenza unitaria

15 W/m

tensione di alimentazione

230 V c.a.

grado di protezione

IPX7

accensione termostato

+3 ÷ +13 °C

sezione del cavo

8 x 5,5 mm

EASY TRACE Kit cavo scaldante a potenza costante preassemblato per protezione antigelo di tubazioni e serbatoi Applicazioni

Vantaggi

Caratteristiche

- Protezione antigelo di tubazioni in ferro o plastica con diametro fino a 38 mm

- Pronto all'uso - Installazione semplicissima

- Cavo scaldante a potenza costante, preassemblato con: - cavo di alimentazione (lunghezza 2 m) - spina - termostato - Guaina esterna in PVC

codice

lunghezza cavo scaldante (m)

potenza totale (W)

resistenza (Ω)

EASY02

2

35

1500

EASY04

4

71

750

EASY08

8

117

450

EASY12

12

187

283

EASY18

18

275

189

CAVI SCALDANTI

EASY TRACE | TRACCIAMENTO DI TUBAZIONI E SERBATOI

TABELLA DI SELEZIONE

230

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 230

electrical technology

10/02/15 02:54


Installazione

1

Prima di applicare il cavo scaldante, verificare che l’area circostante il cavo sia libera da corpi a punta e materiali combustibili. Se il cavo scaldante viene applicato ad una tubazione di plastica, per migliorare la conducibilità termica, prima di installare il cavo scaldante si raccomanda di ricoprire la tubazione con nastro adesivo in alluminio (tipo ISOALL). Distendere il cavo lungo la parte inferiore della tubazione posizionando il lato con la spina vicino alla presa di alimentazione. Cominciare a fissare con nastro adesivo isolante in PVC (tipo ISOEL), il termostato con il lato contrassegnato dal bollino rosso, a stretto contatto con la tubazione. Si raccomanda di posizionare il termostato sull’estremità più fredda della tubazione, prevalentemente esposta alle basse temperature. Proseguire allo stesso modo, fissando il cavo scaldante sulla tubazione ad intervalli di circa 300 mm, utilizzando il nastro isolante adesivo in PVC. 3

CAVI SCALDANTI

Per migliorare la prestazione del cavo scaldante e diminuire il consumo di energia, si consiglia di applicare uno strato di coibente sopra il tubo ed il cavo scaldante. A fine installazione inserire la spina del cavo alla presa elettrica 230 V.

EASY TRACE | TRACCIAMENTO DI TUBAZIONI E SERBATOI

2

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 231

231

10/02/15 02:54


232

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 232

10/02/15 02:54


Tracciamento di grondaie, pluviali e tetti I cavi scaldanti sono impiegati per lo sbrinamento e lo scioglimento di neve e ghiaccio su gronde, pluviali e falde di tetti. I cavi scaldanti autoregolanti delle serie HTC-P e HTC-H possono essere utilizzati per realizzare circuiti scaldanti in funzione della potenza richiesta e delle temperature di esercizio. Il vantaggio principale è la capacità di ottimizzare i consumi elettrici, grazie alla caratteristica autoregolante: alle basse temperature, la conducibilità della matrice semiconduttiva del cavo aumenta permettendo un maggiore passaggio di corrente, con conseguente aumento della potenza erogata per effetto Joule e della temperatura del cavo. Con il riscaldamento del cavo, la resistenza della matrice aumenta ed il passaggio di corrente tra i due conduttori si riduce. I cavi scaldanti autoregolanti possono essere forniti in matasse o bobine in lunghezza arbitraria.

VANTAGGI • • • •

Tensione di alimentazione di 230 V senza l’utilizzo di trasformatori Ottimizzazione del consumo di potenza senza necessariamente ricorrere ad un sistema di controllo Può essere tagliato a misura, terminato e giuntato direttamente sul luogo di installazione Adatto all’utilizzo per applicazioni di tipo industriale e civile

Esempio di installazione su tetto

CAVI SCALDANTI

Esempio di installazione su grondaia

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 233

233

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

HTC-P

HTC-H

tipologia cavo scaldante

autoregolante

tensione di alimentazione

230 V AC

dimensioni sezione del cavo sezione dei conduttori peso

10,5 x 6 mm

11,5 x 5,5 mm

1 mm

1,25 mm2,

2

92 kg/km

raggio minimo di curvatura

112 kg/km 25 mm

HTC-P · HTC-H Cavo scaldante autoregolante per protezione antigelo di grondaie e pluviali Applicazioni Sbrinamento e scioglimento neve e ghiaccio su gronde, pluviali e falde di tetti

Vantaggi

Caratteristiche

Ottimizzazione dei consumi energetici grazie alla caratteristica autoregolante del cavo

Cavo scaldante autoregolante: - conduttori in rame stagnato - isolante primario in elastomero termoplastico - calza metallica in rame stagnato - rivestimento esterno in elastomero termoplastico

codice

temperatura max di contatto

potenza unitaria a 0 ºC (W/m)

HTC25P

28

HTC33H

38

cavo alimentato

cavo non alimentato

65 ºC

85 ºC

temperatura minima di installazione

– 30 ºC

60

TABELLA DI DIMENSIONAMENTO portata dell'interruttore 10 A codice

HTC25P

HTC33H

temperatura iniziale di attivazione

16 A

20 A

25 A

30 A

40 A

50

lunghezza max del cavo scaldante * (m)

+10 °C

60

83

93

117

-

-

–15 °C

39

56

63

79

-

-

–25 °C

32

47

53

66

-

-

+10 °C

-

70

90

-

108

-

–10 °C

-

50

65

-

95

105

–25 °C

-

45

58

-

85

105

* Lunghezze massime calcolate per installazione con interruttore magnetotermico di tipo C e protezione differenziale 30 mA

40

HT

30

C

HT

33

C2

20

H

5P

10

Accessori per l’installazione CAVI SCALDANTI

A richiesta con rivestimento esterno in fluoropolimero (aggiungere il suffisso F al codice articolo)

Potenza erogata (W/m)

HTC-P · HTC-H | TRACCIAMENTO DI GRONDAIE, PLUVIALI E TETTI

TABELLA DI SELEZIONE

0

codice

descrizione articolo

KTA0PH

Kit terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti serie P e H (pag. 228)

SH0306

Giunto SHARK 306 ad isolamento in gel con morsettiera per collegamento cavo caldo-cavo freddo (pag. 30)

0

CTAHTC1

Centralina termostatica di controllo e comando (pag. 239)

STGHTC1

Sensore di umidità (pag. 235)

STTHTC1

Sensore di temperatura (pag. 235)

234

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 234

10

20

30

40

50

60 65

Temperatura tubazione (°C) Variazione della potenza nominale erogata dal cavo scaldante in funzione della temperatura

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE modo di funzionamento

rilevatore di umidità

grado di protezione

IP68

temperatura di funzionamento

–20 ÷ 70 ºC

STGHTC1 Sensore di umidità per grondaie e canali di scarico acqua Applicazioni

Caratteristiche

- Utilizzo in impianti (realizzati con cavi autoregolanti) di tracciamento grondaie e pluviali per rilevamento di umidità - Collegamento alla centralina di controllo dell'impianto scaldante

- Installazione in grondaia o in canale di scarico dell’acqua - Dimensioni 105 x 30 x 13 mm

- Cavo di collegamento: - sezione dei conduttori 4 x 1,5 mm2 - lunghezza 10 m, (giuntabile fino a 200 m, con resistenza totale del cavo inferiore a 10 Ω)

rilevatore di temperatura

grado di protezione temperatura di funzionamento

IP54 –20 ÷ 70 ºC

STTHTC1 Sensore di temperatura esterna Applicazioni - Utilizzo in impianti (realizzati con cavi autoregolanti) di tracciamento grondaie e pluviali per rilevamento della temperatura esterna

Caratteristiche - Collegamento alla centralina di controllo dell'impianto scaldante

- Dimensioni 86 x 45 x 35 mm

Schema esemplificativo di installazione per tracciamento grondaie

Larg hez za

Sensore di temperatura STTHTC1

NOTA: il sensore umidità deve essere installato nella grondaia o nel canale di discesa sul lato soleggiato dell’edificio

Centralina CTAHTC1

Cavo scaldante Sensore di umidità STGHTC1

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 235

CAVI SCALDANTI

modo di funzionamento

HTC | ACCESSORI PER IMPIANTI DI TRACCIAMENTO GRONDAIE, PLUVIALI E TETTI

CARATTERISTICHE TECNICHE

235

10/02/15 02:54


Tracciamento di rampe e marciapiedi I cavi scaldanti sono impiegati per lo sbrinamento e lo scioglimento di neve e ghiaccio su rampe di accesso e superfici esterne calpestabili o carrabili. I cavi scaldanti autoregolanti delle serie HTC-H possono essere utilizzati per realizzare circuiti scaldanti in funzione della potenza richiesta e delle temperature di esercizio. Il vantaggio principale è la capacità di ottimizzare i consumi elettrici, grazie alla caratteristica autoregolante: alle basse temperature, la conducibilità della matrice semiconduttiva del cavo aumenta permettendo un maggiore passaggio di corrente, con conseguente aumento della potenza erogata per effetto Joule e della temperatura del cavo. Con il riscaldamento del cavo, la resistenza della matrice aumenta ed il passaggio di corrente tra i due conduttori si riduce. I cavi scaldanti autoregolanti possono essere forniti in matasse o bobine in lunghezza secondo necessità. È consentita la posa sotto cemento, mattoni autobloccanti e porfido.

VANTAGGI • • • •

Tensione di alimentazione di 230 V senza l’utilizzo di trasformatori Ottimizzazione del consumo di potenza senza necessariamente ricorrere ad un sistema di controllo Può essere tagliato a misura, terminato e giuntato direttamente sul luogo di installazione Adatto all’utilizzo per applicazioni di tipo industriale e civile

CAVI SCALDANTI

Per applicazioni di tipo civile più semplici si consiglia l'utilizzo di kit preassemblati con cavi scaldanti a potenza costante della serie HOT TRACE.

Esempio di installazione su rampa

236

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 236

electrical technology

10/02/15 02:54


Schema esemplificativo di installazione cavo scaldante autoregolante

5 cm

• cavo scaldante fissato direttamente alla griglia elettrosaldata mediante comuni fascette plastiche • posa generalmente longitudinale alla direzione di marcia, con passo di circa 15÷20 cm • Il cavo scaldante deve essere posato di taglio (vedi figura), in modo da permettere una curvatura agevole all’atto dell’installazione

cemento

superficie esterna

2 cm

cavo scaldante autoregolante

cemento

magrone

griglia elettrosaldata

75 cm

75 cm

passo di posa 15÷20 cm piano carrabile

tubo di collegamento alla centralina CTAHTC1

Terminazione

Sensore combinato STUHTC1

NOTA: il sensore combinato STUHTC1 deve essere posizionato in una parte piana della rampa, senza alcuna pendenza, possibilmente nella parte più fredda dell’area interessata al riscaldamento.

sensore combinato STUHTC1 cavi scaldanti

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 237

piastrina di supporto per allineamento al piano carrabile

CAVI SCALDANTI

Centralina CTAHTC1

HTC-H | TRACCIAMENTO DI RAMPE E MARCIAPIEDI

Esempio di installazione di cavo autoregolante su rampa

237

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE

HTC-33H

HTC-50H

tipologia cavo scaldante

autoregolante

tensione di alimentazione

230 V c.a.

dimensioni sezione del cavo

11,5 x 5,5 mm

14,5 x 6 mm

peso

112 kg/km

130 kg/km

sezione dei conduttori

1,25 mm2,

1,5 mm2,

25 mm

13 mm

T5

-

raggio minimo di curvatura classe di temperatura

HTC-H Cavo scaldante autoregolante per tracciamento di rampe e marciapiedi Applicazioni

Vantaggi

Caratteristiche

- Sbrinamento e scioglimento neve e ghiaccio su rampe di accesso e superfici esterne calpestabili o carrabili - Posa sotto cemento, mattoni autobloccanti, porfido

- Ottimizzazione dei consumi energetici grazie alla caratteristica autoregolante del cavo

Cavo scaldante autoregolante: - conduttori in rame stagnato - isolante primario in elastomero termoplastico - calza metallica in rame stagnato - rivestimento esterno in elastomero termoplastico A richiesta con rivestimento esterno in fluoropolimero (codice articolo HTC33HF)

articolo

potenza unitaria a 0 ºC per posa sotto cemento (W/m)

HTC33H

52

temperatura max di contatto cavo alimentato

–30 ºC 65 ºC

HTC50H

temperatura min di cavo installazione non alimentato 85 ºC

90

–40 ºC 60

50

TABELLA DI DIMENSIONAMENTO

TC 50

portata dell'interruttore

H

temperatura iniziale di attivazione sotto cemento

20 A

30 A

40 A

lunghezza max singolo circuito scaldante (m)

HTC33H

0 °C

68

84

127

169

-

HTC50H

0 °C

-

-

73

98

122

Accessori per l’installazione codice

C

33

H

20

10

0

descrizione articolo

10

20

30

40

50

60 65

Temperatura tubazione (°C)

Kit terminazione e giunzione alimentazione per cavi scaldanti serie P e H (pag. 228)

SH0306

Giunto SHARK 306 ad isolamento in gel con morsettiera per collegamento cavo caldo-cavo freddo ( )

CTAHTC1

Centralina termostatica di controllo e comando (pag. 239)

STUHTC1

Sensore di temperatura e umidità (pag. 239)

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 238

HT 30

0

KTA0PH

238

40

50 A Potenza erogata (W/m)

16 A articolo

* Lunghezze massime calcolate per installazione con interruttore magnetotermico di tipo C e protezione differenziale 30 mA

CAVI SCALDANTI

H

HTC-H | TRACCIAMENTO DI RAMPE E MARCIAPIEDI

TABELLA DI SELEZIONE

Variazione della potenza nominale erogata dal cavo in funzione della temperatura, La potenza unitaria per posa sotto cemento deve essere moltiplicata per un fattore 1,5

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE tensione di alimentazione

230 V c.a.

grado di protezione

IP20

intervallo di temperatura

0 ÷ 10 ºC

CTAHTC1 Applicazioni

Vantaggi

Caratteristiche

Controllo dell'accensione/ spegnimento dei circuiti scaldanti autoregolanti in presenza di opportune condizioni climatiche rilevate dai sensori di temperatura e umidità

Ottimizzazione del consumo energetico dell'impianto scaldante

- Portata dei contatti: 16 A (3600 W) - Dimensioni 85 x 42 x 49 mm - Peso 250 g

CARATTERISTICHE TECNICHE modo di funzionamento

rilevatore di temperatura ed umidità

grado di protezione temperatura di funzionamento

IP68 –20 ÷ 70 ºC

STUHTC1 Sensore combinato di temperatura esterna, neve ed umidità Caratteristiche

- Utilizzo in impianti (realizzati con cavi autoregolanti) di tracciamento rampe e superfici esterne calpestabili o carrabili per rilevamento della presenza di neve, ghiaccio o umidità - Collegamento alla centralina di controllo dell'impianto scaldante

- Installazione a raso della superficie da riscaldare - Dimensioni: 60 mm (diametro) x 32 mm (altezza) - Cavo di collegamento: - sezione dei conduttori 6 x 1,5 mm2 - lunghezza 10 m, (giuntabile fino a 200 m, con resistenza totale del cavo inferiore a 10 Ω)

CAVI SCALDANTI

Applicazioni

HTC | ACCESSORI PER IMPIANTI DI TRACCIAMENTO RAMPE E MARCIAPIEDI

Centralina termostatica di controllo impianti scaldanti

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 239

239

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE tipologia tappetino scaldante

a potenza costante schermato

potenza specifica

225 W/m2

tensione di alimentazione

230 V c.a.

norma

CEI EN 60800

resistenza ai raggi UV

ottima

dimensioni sezione del cavo

8 x 5,5 mm

resistenza max temperatura

270 ºC

HOT TRACE

CAVI SCALDANTI

HOT TRACE | TRACCIAMENTO DI RAMPE E MARCIAPIEDI

Kit tappetino scaldante a potenza costante preassemblato per tracciamento di rampe e marciapiedi Applicazioni

Vantaggi

Caratteristiche

- Sbrinamento e scioglimento neve e ghiaccio su rampe di accesso e superfici esterne calpestabili o carrabili - Posa sotto cemento, mattoni autobloccanti, porfido - Adatto anche per installazione diretta sotto manto di asfalto

- Pronto all'uso - Installazione semplicissima

- Tappetino scaldante costituito da cavo scaldante a potenza costante, preassemblato e posizionato a serpentina su matrice di nastro rinforzato con fibra di vetro - Conduttori in rame stagnato - Guaina esterna in PVC - Schermatura 7 mm - Connessione all’alimentazione elettrica per mezzo di cavo freddo (lungh. 5 m) già collegato al cavo scaldante, con identificazione del punto di connessione

TABELLA DI SELEZIONE articolo

lunghezza (m)

dimensioni tappetino larghezza superficie (m) (m2)

potenza totale (W)

HOT TRACE 4

4

2

450

HOT TRACE 8

8

4

900

HOT TRACE 12

12

6

1350

HOT TRACE 14

14

7

1575

HOT TRACE 20

20

10

2250

0,5

Accessori per l’installazione codice

descrizione articolo

SH0306

Giunto SHARK 306 ad isolamento in gel con morsettiera per collegamento cavo caldo-cavo freddo (pag. 30)

CTAHTC1

Centralina termostatica di controllo e comando (pag. 239)

STUHTC1

Sensore di temperatura e umidità (pag. 239)

240

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 240

electrical technology

10/02/15 02:54


CARATTERISTICHE TECNICHE tipologia tappetino scaldante

a potenza costante schermato

potenza specifica

225 W/m2

tensione di alimentazione

230 V c.a.

norma

CEI EN 60800

resistenza ai raggi UV

ottima

dimensioni sezione del cavo

8 x 5,5 mm

resistenza max temperatura

270 ÂşC

KT1040 Vantaggi

Contenuto del kit

- Sbrinamento e scioglimento neve e ghiaccio su rampe di accesso e superfici esterne calpestabili o carrabili - Posa sotto cemento, mattoni autobloccanti, porfido - Adatto anche per installazione diretta sotto manto di asfalto

- Pronto all'uso - Installazione semplicissima

- n. 2 HOT TRACE 12 Tappetini scaldanti costituiti da cavo scaldante a potenza costante, preassemblato e posizionato a serpentina su matrice di nastro rinforzato con fibra di vetro - n. 1 CTAHTC1 Centralina di controllo - n. 1 STUHTC1 Sensore carrabile di temperatura e umiditĂ - n. 1 SHARK 306 Giunto ad isolamento in gel con morsettiera tripolare isolata - Istruzioni di montaggio

Esempio di installazione

Kit HOT TRACE Centralina CTAHTC1

Giunto SH0306

piano carrabile

Sensore combinato STUHTC1

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 241

CAVI SCALDANTI

Applicazioni

HOT TRACE | TRACCIAMENTO RAMPE E MARCIAPIEDI

codice KT1040

Kit completo di tappetini scaldanti a potenza costante preassemblati e di accessori per tracciamento di rampe e marciapiedi

241

10/02/15 02:54


Indice per articolo

242

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 242

electrical technology

10/02/15 02:54


CODICE

SEZIONE

CODICE

SEZIONE

PAG

CODICE

SEZIONE

A1-0410

ARTICOLO

A10410

giunti bt

PAG 77

EASY12

ARTICOLO

EASY12

cavi scald.

230

FTMT-05

FT0005

fogli termor. mt 185

A1-0410/R

A10410R

giunti bt

77

EASY18

EASY18

cavi scald.

230

FTMT-10

FT0010

fogli termor. mt 185

A2-0425

A20425

giunti bt

78

EFIX500

EFIX500

sigillanti

145

GBT 406

GB0406

giunti bt

102

A2-0425/R

A20425R

giunti bt

78

ESIL100

ESIL100

sigillanti

142

GBT 416

GB0416

giunti bt

102

AB76BR

AB76BR

utensili

218

ESIL300

ESIL300

sigillanti

143

GBT 435

GB0435

giunti bt

102

AC19BP

AC19BP

utensili

218

ESILFIRE

ESILFIRE

sigillanti

144

GBT 470

GB0470

giunti bt

102

AC29FD

AC29FD

utensili

218

FB10025

FB10025

fascette

202

GBT 1070

GB1070

giunti bt

102

ARM-JTMT-25/40

ARMJT2540

kit mt

198

FB13525

FB13525

fascette

202

GBT 1150

GB1150

giunti bt

102

ARM-JTMT-40/60

ARMJT4060

kit mt

198

FB14035

FB14035

fascette

202

GBT 1300

GB1300

giunti bt

102

ARM-JTMT-50/75

ARMJT5075

kit mt

198

FB16025

FB16025

fascette

202

GBT 4150

GB4150

giunti bt

102

ARM-JTMT-57/85

ARMJT5785

kit mt

198

FB16045

FB16045

fascette

202

GBT 4300

GB4300

giunti bt

102

ARM-JTMT-85/110

ARMJT85110 kit mt

198

FB18045

FB18045

fascette

202

GMMT 120/150

GM0150

connet. mt.

197

B1-0406

B10406

giunti bt

87

FB20025

FB20025

fascette

202

GMMT 185

GM0185

connet. mt.

197

B1-0406/R

B10406R

giunti bt

87

FB20035

FB20035

fascette

202

GMMT 240

GM0240

connet. mt.

197

B2-0416

B20416

giunti bt

88

FB20045

FB20045

fascette

202

GMMT 25

GM2535

connet. mt.

197

B2-0416/R

B20416R

giunti bt

88

FB20075

FB20075

fascette

202

GMMT 35

GM3040

connet. mt.

197

B3-0435

B30435

giunti bt

89

FB24075

FB24075

fascette

202

GMMT 50

GM0050

connet. mt.

197

B3-0435/R

B30435R

giunti bt

89

FB25045

FB25045

fascette

202

GMMT 70

GM6370

connet. mt.

197

BB19194

BB19194

basette

205

FB28035

FB28035

fascette

202

GMMT 95

GM9510

connet. mt.

197

BB27276

BB27276

basette

205

FB28045

FB28045

fascette

202

GN-RF-007

GB3008

giunti bt

104

BN19194

BN19194

basette

205

FB28075

FB28075

fascette

202

GN-RF-014

GB3009

giunti bt

104

BN27276

BN27276

basette

205

FB36035

FB36035

fascette

202

GN-RF-030

GB3010

giunti bt

104

CL1809

CL1809

collari fis.

204

FB36045

FB36045

fascette

202

GN-RF-4/10-D

GNRF410D

giunti bt

104

CL2659

CL2659

collari fis.

204

FB36075

FB36075

fascette

202

GN-RF-4/150

GB3003

giunti bt

104

CL3609

CL3609

collari fis.

204

FB38045

FB38045

fascette

202

GN-RF-4/16-D

GNRF416D

giunti bt

104

CL5009

CL5009

collari fis.

204

FB43045

FB43045

fascette

202

GN-RF-4/16

GB3001

giunti bt

104

CL7509

CL7509

collari fis.

204

FB45075

FB45075

fascette

202

GN-RF-4/4

GB3000

giunti bt

104

CMMT 120/150

CM0150

connes. mt

197

FB54075

FB54075

fascette

202

GN-RF-4/50

GB3002

giunti bt

104

CMMT 185

CM0185

connes. mt

197

FB75075

FB75075

fascette

202

GN-RF-A-007

GB3011

giunti bt

105

CMMT 240

CM0240

connes. mt

197

FLO-189

FL01890

lubrificanti

142

GN-RF-A-014

GB3012

giunti bt

105

CMMT 25

CM2535

connes. mt

197

FLO-350

FL3500

lubrificanti

141

GN-RF-A-030

GB3013

giunti bt

105

CMMT 35

CM3040

connes. mt

197

FLO-950

FL9500

lubrificanti

142

GN-RF-A-4/150

GB3007

giunti bt

105

CMMT 50

CM0050

connes. mt

197

FN07525

FN07525

fascette

203

GN-RF-A-4/16

GB3005

giunti bt

105

CMMT 70

CM7080

connes. mt

197

FN10025

FN10025

fascette

203

GN-RF-A-4/4

GB3004

giunti bt

105

CMMT 95

CM9510

connes. mt

197

FN13525

FN13525

fascette

203

GN-RF-A-4/50

GB3006

giunti bt

105

COBRABOX-06

CB2006

guaina trec.

208

FN14035

FN14035

fascette

203

GPSA-100/40-A/U

GP1100

guaina mt

182

COBRABOX-10

CB2010

guaina trec.

208

FN16025

FN16025

fascette

203

GPSA-150/60-A/U

GP1150

guaina mt

182

COBRABOX-15

CB2015

guaina trec.

208

FN16045

FN16045

fascette

203

GPSA-175/80-A/U

GP1175

guaina mt

182

COBRABOX-20

CB2020

guaina trec.

208

FN18045

FN18045

fascette

203

GPSA-25/10-A/U

GP1025

guaina mt

182

COBRABOX-25

CB2025

guaina trec.

208

FN20025

FN20025

fascette

203

GPSA-40/16-A/U

GP1040

guaina mt

182

COBRABOX-30

CB2030

guaina trec.

208

FN20035

FN20035

fascette

203

GPSA-65/25-A/U

GP1065

guaina mt

182

CRYSTAL GEL 1L

MP0200

riempitivi

65

FN20045

FN20045

fascette

203

GPSA-25/10-1000

GP3025

guaina mt

183

CRYSTAL GEL 2L

MP0220

riempitivi

65

FN20075

FN20075

fascette

203

GPSA-40/16-1000

GP3040

guaina mt

183

CTAHTC1

CTAHTC1

cavi scaldanti

124

FN24075

FN24075

fascette

203

GPSA-65/25-1000

GP3065

guaina mt

183

CTC-10/4

PP00104

calotte bt

108

FN25045

FN25045

fascette

203

GPSA-100/40-1000

GP3100

guaina mt

183

CTC-20/7.5

PP02075

calotte bt

108

FN28035

FN28035

fascette

203

GPSA-150/60-1000

GP3150

guaina mt

183

CTC-35/15

PP03515

calotte bt

108

FN28045

FN28045

fascette

203

GPSA-175/80-1000

GP3175

guaina mt

183

CTC-55/25

PP05525

calotte bt

108

FN28075

FN28075

fascette

203

GPSM-100/40-A/U

GP0100

guaina mt

183

CTC-75/32

PP07532

calotte bt

108

FN36035

FN36035

fascette

203

GPSM-120/50-A/U

GP0120

guaina mt

183

CTC-100/45

PP10045

calotte bt

108

FN36045

FN36045

fascette

203

GPSM-15/6-A/U

GP0015

guaina mt

183

CTC-120/70

PP12070

calotte bt

108

FN36075

FN36075

fascette

203

GPSM-175/70-A/U

GP0175

guaina mt

183

CTT-0.5/1.5

CT0515

connes. bt

127

FN38045

FN38045

fascette

203

GPSM-205/110-A/U

GP0205

guaina mt

183

CTT-3/6

CT0306

connes. bt

127

FN43045

FN43045

fascette

203

GPSM-30/12-A/U

GP0030

guaina mt

183

EASY02

EASY02

cavi scald.

230

FN45075

FN45075

fascette

203

GPSM-50/20-A/U

GP0050

guaina mt

183

EASY04

EASY04

cavi scald.

230

FN54075

FN54075

fascette

203

GPSM-75/30-A/U

GP0075

guaina mt

183

EASY08

EASY08

cavi scald.

230

FN75075

FN75075

fascette

203

GPSM-15/6-1000

GP2015

guaina mt

181

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 243

ARTICOLO

PAG

243

10/02/15 02:54


CODICE

SEZIONE

PAG

CODICE

SEZIONE

CODICE

SEZIONE

GPSM-30/12-1000

ARTICOLO

GP2030

guaina mt

181

GTPA-150/45-450

ARTICOLO

PA1501

guaina bt

PAG 123

GTUC-9.5/4.8-4

ARTICOLO

GT4095

guaina bt

PAG 114

GPSM-50/20-1000

GP2050

guaina mt

181

GTPA-198/50-450

PA1961

guaina bt

123

GTUC-9.5/4.8-5

GT5095

guaina bt

114

GPSM-75/30-1000

GP2075

guaina mt

181

GTPA-252/95-450

PA2521

guaina bt

123

GTUC-9.5/4.8-6

GT6095

guaina bt

114

GPSM-100/40-1000

GP2100

guaina mt

181

GTRF-8/3-1500/U

GT50008

guaina bt

122

GTUC-9.5/4.8-9

GT9095

guaina bt

114

GPSM-120/50-1000

GP2120

guaina mt

181

GTRF-16/5-1500/U

GT50016

guaina bt

122

GTUC-9.5/4.8-X

GTX095

guaina bt

114

GPSM-175/70-1000

GP2175

guaina mt

181

GTRF-24/8-1500/U

GT50024

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-0

GT0127

guaina bt

114

GPSM-205/110-1000

GP2205

guaina mt

181

GTRF-32/12-1500/U

GT50032

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-2

GT2127

guaina bt

114

GTAS-9/3-1000/S

GT40009

guaina bt

120

GTRF-45/16-1500/U

GT50045

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-4

GT4127

guaina bt

114

GTAS-13/4-1000/S

GT40013

guaina bt

120

GTRF-60/22-1500/U

GT50060

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-5

GT5127

guaina bt

114

GTAS-20/6-1000/S

GT40020

guaina bt

120

GTRF-70/25-1500/U

GT50070

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-6

GT6127

guaina bt

114

GTAS-33/8-1000/S

GT40033

guaina bt

120

GTRF-85/36-1000/U

GT50085

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-9

GT9127

guaina bt

114

GTAS-43/12-1000/S

GT40043

guaina bt

120

GTRF-120/50-1000/U

GT50120

guaina bt

122

GTUC-12.7/6.4-X

GTX127

guaina bt

114

GTAS-51/16-1000/S

GT40051

guaina bt

120

GTUC-1.2/0.6-0

GT0012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-0

GT0019

guaina bt

114

120

GTUC-1.2/0.6-2

GT2012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-2

GT2019

guaina bt

114

GTAS-70/21-1000/S

GT40070

guaina bt

GTAS-85/25-1000/S

GT40085

guaina bt

120

GTUC-1.2/0.6-4

GT4012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-4

GT4019

guaina bt

114

GTAS-105/30-1000/S

GT40105

guaina bt

120

GTUC-1.2/0.6-5

GT5012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-5

GT5019

guaina bt

114

GTAS-130/36-1000/S

GT40130

guaina bt

120

GTUC-1.2/0.6-6

GT6012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-6

GT6019

guaina bt

114

GTAS-160/50-1000/S

GT40160

guaina bt

120

GTUC-1.2/0.6-9

GT9012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-9

GT9019

guaina bt

114

GTAS-180/50-1000/S

GT40180

guaina bt

120

GTUC-1.2/0.6-X

GTX012

guaina bt

114

GTUC-19/9.5-X

GTX019

guaina bt

114

GTCR-34/10-1000/S

GT41034

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-0

GT0016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-0

GT0254

guaina bt

114

GTCR-53/13-1000/S

GT41053

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-2

GT2016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-2

GT2254

guaina bt

114

GTCR-84/20-1000/S

GT41084

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-4

GT4016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-4

GT4254

guaina bt

114

GTCR-107/29-1000/S

GT41107

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-5

GT5016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-5

GT5254

guaina bt

114

GTCR-143/36-1000/S

GT41143

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-6

GT6016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-6

GT6254

guaina bt

114

GTCR-198/55-1000/S

GT41198

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-9

GT9016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-9

GT9254

guaina bt

114

GTCR-250/98-1000/S

GT41250

guaina bt

121

GTUC-1.6/0.8-X

GTX016

guaina bt

114

GTUC-25.4/12.7-X

GTX254

guaina bt

114

GTGV-3/1.5

GT3003

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-0

GT0024

guaina bt

114

GTUC-38/19-0

GT0038

guaina bt

114

GTGV-6/3

GT3006

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-2

GT2024

guaina bt

114

GTUC-38/19-2

GT2038

guaina bt

114

GTGV-8/4

GT3008

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-4

GT4024

guaina bt

114

GTUC-38/19-4

GT4038

guaina bt

114

GT5024

guaina bt

114

GTUC-38/19-5

GT5038

guaina bt

114

GTGV-10/5

GT3010

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-5

GTGV-12/6

GT3012

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-6

GT6024

guaina bt

114

GTUC-38/19-6

GT6038

guaina bt

114

GTGV-19/9

GT3019

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-9

GT9024

guaina bt

114

GTUC-38/19-9

GT9038

guaina bt

114

GTGV-26/13

GT3026

guaina bt

115

GTUC-2.4/1.2-X

GTX024

guaina bt

114

GTUC-38/19-X

GTX038

guaina bt

114

GTGV-38/19

GT3038

guaina bt

115

GTUC-3.2/1.6-0

GT0032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-0

GT0051

guaina bt

114

GTMS-10/3-1000/S

GT31010

guaina bt

119

GTUC-3.2/1.6-2

GT2032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-2

GT2051

guaina bt

114

GTMS-10/3-A/U

GT30010

guaina bt

119

GTUC-3.2/1.6-4

GT4032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-4

GT4051

guaina bt

114

GTMS-16/5-1000/S

GT31016

guaina bt

119

GTUC-3.2/1.6-5

GT5032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-5

GT5051

guaina bt

114

GTMS-16/5-A/U

GT30016

guaina bt

119

GTUC-3.2/1.6-6

GT6032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-6

GT6051

guaina bt

114

GTMS-25/8-1000/S

GT31025

guaina bt

119

GTUC-3.2/1.6-9

GT9032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-9

GT9051

guaina bt

114

GTMS-25/8-A/U

GT30025

guaina bt

119

GTUC-3.2/1.6-X

GTX032

guaina bt

114

GTUC-51/25.4-X

GTX051

guaina bt

114

GTMS-35/12-A/U

GT30035

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-0

GT0048

guaina bt

114

GTUC-76/38-0

GT0076

guaina bt

114

GTMS-50/16-A/U

GT30050

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-2

GT2048

guaina bt

114

GTUC-76/38-2

GT2076

guaina bt

114

GTMS-63/19-A/U

GT30063

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-4

GT4048

guaina bt

114

GTUC-76/38-4

GT4076

guaina bt

114

GTMS-75/22-A/U

GT30075

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-5

GT5048

guaina bt

114

GTUC-76/38-5

GT5076

guaina bt

114

GTMS-35/12-1000/S

GT31035

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-6

GT6048

guaina bt

114

GTUC-76/38-6

GT6076

guaina bt

114

GTMS-50/16-1000/S

GT31050

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-9

GT9048

guaina bt

114

GTUC-76/38-9

GT9076

guaina bt

114

GTMS-63/19-1000/S

GT31063

guaina bt

119

GTUC-4.8/2.4-X

GTX048

guaina bt

114

GTUC-76/38-X

GTX076

guaina bt

114

GTMS-75/22-1000/S

GT31075

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-0

GT0064

guaina bt

114

GTUC-102/51-0

GT0102

guaina bt

114

GTMS-85/25-1000/S

GT31085

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-2

GT2064

guaina bt

114

GTUC-102/51-2

GT2102

guaina bt

114

GTMS-95/29-1000/S

GT31095

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-4

GT4064

guaina bt

114

GTUC-102/51-4

GT4102

guaina bt

114

GT5064

guaina bt

114

GTUC-102/51-5

GT5102

guaina bt

114

GTMS-115/34-1000/S

GT31115

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-5

GTMS-140/42-1000/S

GT31140

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-6

GT6064

guaina bt

114

GTUC-102/51-6

GT6102

guaina bt

114

GTMS-160/50-1000/S

GT31160

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-9

GT9064

guaina bt

114

GTUC-102/51-9

GT9102

guaina bt

114

GTMS-180/60-1000/S

GT31180

guaina bt

119

GTUC-6.4/3.2-X

GTX064

guaina bt

114

GTUC-102/51-X

GTX102

guaina bt

114

GTPA-90/25-450

PA0801

guaina bt

123

GTUC-9.5/4.8-0

GT0095

guaina bt

114

GTUC/B-2.4/1.2-BE

GT1136

guaina bt

117

GTPA-120/38-450

PA1121

guaina bt

123

GTUC-9.5/4.8-2

GT2095

guaina bt

114

GTUC/B-2.4/1.2-BK

GT1106

guaina bt

117

244

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 244

electrical technology

10/02/15 02:54


CODICE

SEZIONE

PAG

CODICE

SEZIONE

PAG

CODICE

SEZIONE

PAG

GTUC/B-2.4/1.2-BW

ARTICOLO

GT1186

guaina bt

117

GTUC/B-12.7/6.4-YG

ARTICOLO

GT1201

guaina bt

117

HTC10PF

HTC10PF

cavi scald.

227

GTUC/B-2.4/1.2-GR

GT1176

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-BE

GT1142

guaina bt

117

HTC10S

HTC10S

cavi scald.

227

GTUC/B-2.4/1.2-RD

GT1116

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-BK

GT1112

guaina bt

117

HTC10SF

HTC10SF

cavi scald.

227

GTUC/B-2.4/1.2-TR

GT1146

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-BW

GT1192

guaina bt

117

HTC15P

HTC15P

cavi scald.

227

GTUC/B-2.4/1.2-VE

GT1166

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-GR

GT1182

guaina bt

117

HTC15PF

HTC15PF

cavi scald.

227

GTUC/B-2.4/1.2-WH

GT1126

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-RD

GT1122

guaina bt

117

HTC18S

HTC18S

cavi scald.

226

GTUC/B-2.4/1.2-YE

GT1156

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-TR

GT1152

guaina bt

117

HTC18SF

HTC18SF

cavi scald.

226

GTUC/B-3.2/1.6-BE

GT1137

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-VE

GT1172

guaina bt

117

HTC25P

HTC25P

cavi scald.

234

GTUC/B-3.2/1.6-BK

GT1107

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-WH

GT1132

guaina bt

117

HTC25PF

HTC25PF

cavi scald.

234

GTUC/B-3.2/1.6-BW

GT1187

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-YE

GT1162

guaina bt

117

HTC33H

HTC33H

cavi scald.

227

GTUC/B-3.2/1.6-GR

GT1177

guaina bt

117

GTUC/B-19/9.5-YG

GT1202

guaina bt

117

HTC33HF

HTC33HF

cavi scald.

238

GTUC/B-3.2/1.6-RD

GT1117

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-BE

GT1143

guaina bt

117

HTC50H

HTC50H

cavi scald.

238

GTUC/B-3.2/1.6-TR

GT1147

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-BK

GT1113

guaina bt

117

HOT TRACE 4M

HTRC04

cavi scald.

240

GTUC/B-3.2/1.6-VE

GT1167

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-BW

GT1193

guaina bt

117

HOT TRACE 8M

HTRC08

cavi scald.

240

GTUC/B-3.2/1.6-WH

GT1127

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-GR

GT1183

guaina bt

117

HOT TRACE 12M

HTRC12

cavi scald.

240

GTUC/B-3.2/1.6-YE

GT1157

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-RD

GT1123

guaina bt

117

HOT TRACE 14M

HTRC14

cavi scald.

240

GTUC/B-3.2/1.6-YG

GT1197

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-TR

GT1153

guaina bt

117

HOT TRACE 20M

HTRC20

cavi scald.

240

GTUC/B-4.8/2.4-BE

GT1138

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-VE

GT1173

guaina bt

117

ISOALL

NA9050

nastri

135

GTUC/B-4.8/2.4-BK

GT1108

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-WH

GT1133

guaina bt

117

ISOEL 623

NA4623

nastri

132

GTUC/B-4.8/2.4-BW

GT1188

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-YE

GT1163

guaina bt

117

ISOEL 670

NA4670

nastri

134

GTUC/B-4.8/2.4-GR

GT1178

guaina bt

117

GTUC/B-25.4/12.7-YG

GT1203

guaina bt

117

ISOEL 723

NA4723

nastri

132

GTUC/B-4.8/2.4-RD

GT1118

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-BE

GT1144

guaina bt

117

ISOEL 815 BE

NA2000

nastri

130

GTUC/B-4.8/2.4-TR

GT1148

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-BK

GT1114

guaina bt

117

ISOEL 815 BK

NA2001

nastri

130

GTUC/B-4.8/2.4-VE

GT1168

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-BW

GT1194

guaina bt

117

ISOEL 815 BW

NA2005

nastri

130

GTUC/B-4.8/2.4-WH

GT1128

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-GR

GT1184

guaina bt

117

ISOEL 815 GR

NA2002

nastri

130

GTUC/B-4.8/2.4-YE

GT1158

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-RD

GT1124

guaina bt

117

ISOEL 815 RD

NA2003

nastri

130

GTUC/B-4.8/2.4-YG

GT1198

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-TR

GT1154

guaina bt

117

ISOEL 815 VE

NA2007

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-BE

GT1139

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-VE

GT1174

guaina bt

117

ISOEL 815 WH

NA2004

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-BK

GT1109

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-WH

GT1134

guaina bt

117

ISOEL 815 YE

NA2008

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-BW

GT1189

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-YE

GT1164

guaina bt

117

ISOEL 815 YG

NA2006

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-GR

GT1179

guaina bt

117

GTUC/B-38/19-YG

GT1204

guaina bt

117

ISOEL 815L BE

NA2009

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-RD

GT1119

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-BE

GT1145

guaina bt

117

ISOEL 815L BK

NA2010

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-TR

GT1149

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-BK

GT1115

guaina bt

117

ISOEL 815L BW

NA2014

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-VE

GT1169

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-BW

GT1195

guaina bt

117

ISOEL 815L GR

NA2011

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-WH

GT1129

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-GR

GT1185

guaina bt

117

ISOEL 815L RD

NA2012

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-YE

GT1159

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-RD

GT1125

guaina bt

117

ISOEL 815L VE

NA2016

nastri

130

GTUC/B-6.4/3.2-YG

GT1199

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-TR

GT1155

guaina bt

117

ISOEL 815L WH

NA2013

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-BE

GT1140

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-VE

GT1175

guaina bt

117

ISOEL 815L YE

NA2017

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-BK

GT1110

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-WH

GT1135

guaina bt

117

ISOEL 815L YG

NA2015

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-BW

GT1190

guaina bt

117

GTUC/B-51/25.4-YE

GT1165

guaina bt

117

ISOEL 819 BE

NA2018

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-GR

GT1180

guaina bt

117

GTUM-3/1-0 1.2

GT7003

guaina bt

118

ISOEL 819 BK

NA2019

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-RD

GT1120

guaina bt

117

GTUM-4/1-0 1.2

GT7104

guaina bt

118

ISOEL 819 BW

NA2023

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-TR

GT1150

guaina bt

117

GTUM-12/3-0 1.2

GT7112

guaina bt

118

ISOEL 819 GR

NA2020

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-VE

GT1170

guaina bt

117

GTUM-6/2-0 1.2

GT7006

guaina bt

118

ISOEL 819 RD

NA2021

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-WH

GT1130

guaina bt

117

GTUM-8/2-0 1.2

GT7108

guaina bt

118

ISOEL 819 VE

NA2025

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-YE

GT1160

guaina bt

117

GTUM-9/3-0 1.2

GT7009

guaina bt

118

ISOEL 819 WH

NA2022

nastri

130

GTUC/B-9.5/4.8-YG

GT1200

guaina bt

117

GTUM-12/4-0 1.2

GT7012

guaina bt

118

ISOEL 819 YE

NA2026

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-BE

GT1141

guaina bt

117

GTUM-16/4-0 1.2

GT7116

guaina bt

118

ISOEL 819 YG

NA2024

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-BK

GT1111

guaina bt

117

GTUM-19/6-0 1.2

GT7019

guaina bt

118

ISOEL 823

NA4823

nastri

132

GTUC/B-12.7/6.4-BW

GT1191

guaina bt

117

GTUM-24/6-0 1.2

GT7124

guaina bt

118

ISOEL 825 BE

NA2027

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-GR

GT1181

guaina bt

117

GTUM-24/8-0 1.2

GT7024

guaina bt

118

ISOEL 825 BK

NA2028

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-RD

GT1121

guaina bt

117

GTUM-32/8-0 1.2

GT7132

guaina bt

118

ISOEL 825 BW

NA2032

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-TR

GT1151

guaina bt

117

GTUM-40/13-0

GT7040

guaina bt

118

ISOEL 825 GR

NA2029

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-VE

GT1171

guaina bt

117

GTUM-52/13-0

GT7152

guaina bt

118

ISOEL 825 RD

NA2030

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-WH

GT1131

guaina bt

117

HL1610

HL1610

utensili

219

ISOEL 825 VE

NA2034

nastri

130

GTUC/B-12.7/6.4-YE

GT1161

guaina bt

117

HTC10P

HTC10P

cavi scald.

227

ISOEL 825 WH

NA2031

nastri

130

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 245

ARTICOLO

245

10/02/15 02:54


ARTICOLO

CODICE

SEZIONE

PAG

CODICE

SEZIONE

PAG

CODICE

SEZIONE

PAG

ISOEL 825 YE

NA2035

nastri

130

JTMT-24/400-3X

JT244003

giunti bt

163

RHB-40GR

RH2040

guaina trec.

209

ISOEL 825 YG

NA2033

nastri

130

JTMT-24/500-1X

JT245001

giunti bt

162

RHB-50BK

RH1050

guaina trec.

209

ISOEL 915 BE

NA4115

nastri

130

JTMT-24/95-1X

JT240951

giunti bt

162

RHB-50GR

RH2050

guaina trec.

209

ISOEL 915 BK

NA4015

nastri

130

JTMT-24/95-3X

JT240953

giunti bt

163

RJS-430X30M/C

PA0430

guaina bt

123

ISOEL 915 BW

NA4515

nastri

130

JTMT-36/150-1X

JT361501

giunti bt

162

ROLLBOX 1.6BE

RB6016

guaina bt

116

ISOEL 915 GR

NA4215

nastri

130

JTMT-36/300-1X

JT363001

giunti bt

162

ROLLBOX 1.6BK

RB0016

guaina bt

116

ISOEL 915 RD

NA4315

nastri

130

JTMT-36/630-1X

JT366301

giunti bt

162

ROLLBOX 1.6RD

RB2016

guaina bt

116

ISOEL 915 VE

NA4715

nastri

130

KCP00S

KCP00S

cavi scald.

226

ROLLBOX 2.4BE

RB6024

guaina bt

116

KCP0PH

cavi scald.

227

ROLLBOX 2.4BK

RB0024

guaina bt

116

ARTICOLO

ARTICOLO

ISOEL 915 WH

NA4415

nastri

130

KCP0PH

ISOEL 915 YE

NA4815

nastri

130

KTA00S

KTA00S

cavi scald.

228

ROLLBOX 2.4RD

RB2024

guaina bt

116

ISOEL 915 YG

NA4615

nastri

130

KTA0HS

KTA0HS

cavi scald.

228

ROLLBOX 3.2BE

RB6032

guaina bt

116

ISOEL 919 BE

NA4119

nastri

130

KTA0PH

KTA0PH

cavi scald.

228

ROLLBOX 3.2BK

RB0032

guaina bt

116

ISOEL 919 BK

NA4019

nastri

130

MC10

MC0010

connettori

126

ROLLBOX 3.2RD

RB2032

guaina bt

116

ISOEL 919 BW

NA4519

nastri

130

MC25

MC0025

connettori

126

ROLLBOX 4.8BE

RB6048

guaina bt

116

ISOEL 919 GR

NA4219

nastri

130

MPGEL-0030

MP0030

riempitivi bt

60

ROLLBOX 4.8BK

RB0048

guaina bt

116

ISOEL 919 RD

NA4319

nastri

130

MPGEL-100

MP0100

riempitivi bt

60

ROLLBOX 4.8RD

RB2048

guaina bt

116

ISOEL 919 VE

NA4719

nastri

130

MPGEL-1000

MP1000

riempitivi bt

62

ROLLBOX 6.4BE

RB6064

guaina bt

116

ISOEL 919 WH

NA4419

nastri

130

MPGEL-170

MP170

riempitivi bt

61

ROLLBOX 6.4BK

RB0064

guaina bt

116

ISOEL 919 YE

NA4819

nastri

130

MPGEL-240

MP240

riempitivi bt

61

ROLLBOX 6.4RD

RB2064

guaina bt

116

ISOEL 919 YG

NA4619

nastri

130

MPGEL-420

MP420

riempitivi bt

61

ROLLBOX 6.4YG

RB3064

guaina bt

116

ISOEL 923

NA4923

nastri

132

MPGEL-600

MP600

riempitivi bt

61

ROLLBOX 9.5BE

RB6095

guaina bt

116

ISOEL 925 BE

NA4125

nastri

130

MR-50

MR0050

ROLLBOX 9.5BK

RB0095

guaina bt

116

ISOEL 925 BK

NA4025

nastri

130

MU-6/10

MU0610

connettori

126

ROLLBOX 9.5RD

RB2095

guaina bt

116

ISOEL 925 BW

NA4525

nastri

130

MU-16/35

MU1635

connettori

126

ROLLBOX 9.5YG

RB3095

guaina bt

116

ISOEL 925 GR

NA4225

nastri

130

NTMT-12-A

NT0012

nastri ter. mt

184

ROLLBOX 12.7BE

RB6127

guaina bt

116

ISOEL 925 RD

NA4325

nastri

130

NTMT-14-A

NT0014

nastri ter. mt

184

ROLLBOX 12.7BK

RB0127

guaina bt

116

ISOEL 925 VE

NA4725

nastri

130

NTMT-15-A

NT0015

nastri ter. mt

184

ROLLBOX 12.7RD

RB2127

guaina bt

116

ISOEL 925 WH

NA4425

nastri

130

NTMT-16-A

NT0016

nastri ter. mt

184

ROLLBOX 12.7YG

RB3127

guaina bt

116

ISOEL 925 YE

NA4825

nastri

130

ONE GEL

ONEGEL

riempitivi bt

69

ROLLBOX 19BE

RB6019

guaina bt

116

130

PA0003

PA0003

utensili

219

ROLLBOX 19BK

RB0019

guaina bt

116

ISOEL 925 YG

NA4625

nastri

ISOEL 1023

NA5023

nastri

132

PA0004

PA0004

utensili

219

ROLLBOX 19RD

RB2019

guaina bt

116

ISOFIL 626

NA4626

nastri

133

REPLAY GEL 1 LT

MP3100

riempitivi bt

67

ROLLBOX 19YG

RB3019

guaina bt

116

ISOGLASS 719

NA6719

nastri

136

REPLAY GEL 2 LT

MP3200

riempitivi bt

67

ROLLBOX 25.4BE

RB6254

guaina bt

116

ISOGLASS 919

NA6919

nastri

136

RHB-03BK

RH1003

guaina trec.

209

ROLLBOX 25.4BK

RB0254

guaina bt

116

ISOGLASS 925

NA6925

nastri

136

RHB-03GR

RH2003

guaina trec.

209

ROLLBOX 25.4RD

RB2254

guaina bt

116

JAMT-24/95-1X

JA240951

giunti mt

175

RHB-04BK

RH1004

guaina trec.

209

ROLLBOX 25.4YG

RB3254

guaina bt

116

JAMT-24/240-1X

JA242401

giunti mt

175

RHB-04GR

RH2004

guaina trec.

209

RR150

RR0150

resina bt

98

JAMT-24/240-1X

JA242401A

giunti mt

176

RHB-05BK

RH1005

guaina trec.

209

RR300

RR0300

resina bt

98

JAMT-24/240-1X/B

JA242401B

giunti mt

176

RHB-05GR

RH2005

guaina trec.

209

RR400

RR0400

resina bt

98

JAMT-36/95-1X

JA360951

giunti mt

175

RHB-06BK

RH1006

guaina trec.

209

RR550

RR0550

resina bt

98 98

JAMT-36/240-1X

JA362401

giunti mt

175

RHB-06GR

RH2006

guaina trec.

209

RR650

RR0650

resina bt

JAMT-36/240-1X/C

JA362401C

giunti mt

176

RHB-08BK

RH1008

guaina trec.

209

RR1650

RR1650

resina bt

98

JAMT-24/240-1X/D

JA362401D

giunti mt

176

RHB-08GR

RH2008

guaina trec.

209

RR-4500

RR4500

resina bt

99

JCBT-01

JC0001

giunti bt

103

RHB-10BK

RH1010

guaina trec.

209

RS034-A

RS034A

connes. mt

196

JCBT-02

JC0002

giunti bt

103

RHB-10GR

RH2010

guaina trec.

209

RS034-B

RS034B

connes. mt

196

RH1012

guaina trec.

209

RS034-C

RS034C

connes. mt

196

JCBT-03

JC0003

giunti bt

103

RHB-12BK

JTMT-7/70-1X

JT070701

giunti bt

162

RHB-12GR

RH2012

guaina trec.

209

RS034-D

RS034D

connes. mt

196

JTMT-17/50-1X

JT170501

giunti bt

162

RHB-15BK

RH1015

guaina trec.

209

RS034-E

RS034E

connes. mt

196

JTMT-17/50-3X

JT170503

giunti bt

163

RHB-15GR

RH2015

guaina trec.

209

RS034-F

RS034F

connes. mt

196

JTMT-17/120-1X

JT171201

giunti bt

162

RHB-20BK

RH1020

guaina trec.

209

RS034-G

RS034G

connes. mt

196

JTMT-17/120-3X

JT171203

giunti bt

163

RHB-20GR

RH2020

guaina trec.

209

RS034-H

RS034H

connes. mt

196

JTMT-17/240-1X

JT172401

giunti bt

162

RHB-25BK

RH1025

guaina trec.

209

RS034-I

RS034I

connes. mt

196

JTMT-17/240-3X

JT172403

giunti bt

163

RHB-25GR

RH2025

guaina trec.

209

RS034-K

RS034K

connes. mt

196

JTMT-17/300-1X

JT173001

giunti bt

162

RHB-30BK

RH1030

guaina trec.

209

RS034-L

RS034L

connes. mt

196

JTMT-24/240-1X

JT242401

giunti bt

162

RHB-30GR

RH2030

guaina trec.

209

RS034-M

RS034M

connes. mt

196

JTMT-24/240-3X

JT242403

giunti bt

163

RHB-40BK

RH1040

guaina trec.

209

RS034-N

RS034N

connes. mt

196

246

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 246

electrical technology

10/02/15 02:54


CODICE

SEZIONE

CODICE

SEZIONE

CODICE

SEZIONE

RS034-O

ARTICOLO

RS034O

connes. mt

PAG 196

SKB3

ARTICOLO

SKB3

giunti bt

PAG 89

TF50-5.5

ARTICOLO

TF5055

terne cavi mt

PAG 157

RS-150

RS0150

resina bt

96

SKB3R

SKB3R

giunti bt

89

TF50-6

TF5006

terne cavi mt

157

RS-300

RS0300

resina bt

96

SKB4

SKB4

giunti bt

90

TF50-7

TF5007

terne cavi mt

157

RS-400

RS0400

resina bt

96

SKB4/R

SKB4R

giunti bt

90

TF50-8

TF5008

terne cavi mt

157

RS-550

RS0550

resina bt

96

SKB5

SKB5

giunti bt

91

TF50-9

TF5009

terne cavi mt

157

RS-650

RS0650

resina bt

96

SKB5/R

SKB5R

giunti bt

91

TF50-10

TF5010

terne cavi mt

157

RS-1650

RS1650

resina bt

96

STGHTCI

STGHTCI

acc. cavi scald. 235

TF50-11

TF5011

terne cavi mt

157

RS-5000

RS5000

resina bt

97

STTHTC1

STTHTC1

acc. cavi scald. 235

TF50-12

TF5012

terne cavi mt

157

SHARK 125

SH0125

giunti bt

26

STUHTC1

STUHTC1

acc. cavi scald. 239

TF50-13

TF5013

terne cavi mt

157

SHARK 150

SH0150

giunti bt

28

TAMT-24/95-E

TB240702

terminazioni mt 171

TF50-14

TF5014

terne cavi mt

157

SHARK 306

SH0306

giunti bt

30

TAMT-24/95-I

TB240701

terminazioni mt 170

TF50-15

TF5015

terne cavi mt

157

SHARK 325

SH0325

giunti bt

28

TAMT-24/300-E

TB241852

terminazioni mt 171

TF95-3

TF9503

terne cavi mt

157

SHARK 406

SH0406

giunti bt

32

TAMT-24/300-I

TB241851

terminazioni mt 170

TF95-3.5

TF9535

terne cavi mt

157

SHARK 410

SH0410

giunti bt

36

TAMT-24/630-E

TB244002

terminazioni mt 171

TF95-4

TF9504

terne cavi mt

157

SHARK 416

SH0416

giunti bt

40

TAMT-24/630-I

TB244001

terminazioni mt 170

TF95-4.5

TF9545

terne cavi mt

157

SHARK 425

SH0425

giunti bt

52

TAMT-36/70-E

TB360952

terminazioni mt 171

TF95-5

TF9505

terne cavi mt

157

SHARK435

SH0435

giunti bt

54

TAMT-36/70-I

TB360951

terminazioni mt 170

TF95-5.5

TF9555

terne cavi mt

157

SHARK506

SH0506

giunti bt

34

TAMT-36/185-E

TB363002

terminazioni mt 171

TF95-6

TF9506

terne cavi mt

157

SHARK 506 W/S

SH0506SW

giunti bt

42

TAMT-36/185-I

TB363001

terminazioni mt 170

TF95-7

TF9507

terne cavi mt

157

SHARK 516

SH0516

giunti bt

38

TAMT-36/400-E

TB366002

terminazioni mt 171

TF95-8

TF9508

terne cavi mt

157

SHARK 525W/S

SH0525WS

giunti bt

43

TAMT-36/400-I

TB366001

terminazioni mt 170

TF95-9

TF9509

terne cavi mt

157

SHARK 406/S

SH1406

giunti bt

30

TBT/B-25

PP20025

terminazioni bt 109

TF95-10

TF9510

terne cavi mt

157

SHARK 410/S

SH1410

giunti bt

34

TBT/B-150

PP20150

terminazioni bt 109

TF95-11

TF9511

terne cavi mt

157

SHARK 416/S

SH1416

giunti bt

38

TBT/B-300

PP20300

terminazioni bt 109

TF95-12

TF9512

terne cavi mt

157

SHARK 425/S

SH1425

giunti bt

53

TBT/Q-35

PP40035

terminazioni bt 111

TF95-13

TF9513

terne cavi mt

157

SHARK 435/S

SH1435

giunti bt

55

TBT/Q-70

PP40070

terminazioni bt 111

TF95-14

TF9514

terne cavi mt

157

SHARK 150Y

SH6150

giunti bt

47

TBT/Q-150

PP40150

terminazioni bt 111

TF95-15

TF9515

terne cavi mt

157

SHARK 516Y

SH6516

giunti bt

48

TBT/Q-300

PP40300

terminazioni bt 111

TMMT-24/25-I/U

TM273045

terminazioni mt 156

SHARK 535Y

SH6535

giunti bt

49

TBT/T-35

PP30035

terminazioni bt 110

TMMT-24/150-E/U

TM273066

terminazioni mt 156

SHARK 6801

SH6801

giunti bt

11

TBT/T-150

PP30150

terminazioni bt 110

TMMT-24/150-I/U

TM273047

terminazioni mt 156

SHARK 6801-A

SH6801A

giunti bt

12

TBT/T-300

PP30300

terminazioni bt 110

TMMT-24/185-E/U

TM273065

terminazioni mt 156

SHARK 6801-B

SH6801B

giunti bt

13

TBT/T-500

PP30500

terminazioni bt 110

TMMT-24/185-E/U-H5

TM273064

terminazioni mt 156

SHARK 6801-C

SH6801C

giunti bt

14

TBT/T-630

PP30630

terminazioni bt 110

TMMT-24/185-I/U

TM273046

terminazioni mt 156

SHARK 6801-D

SH6801D

giunti bt

15

TC0032

TC0032

utensili

219

TMMT-24/185-I/U-H5

TM273040

terminazioni mt 156

SHARK 6802

SH6802

giunti bt

16

TC0052

TC0052

utensili

219

TMMT-24/240-I/U

TM273048

terminazioni mt 156

SHARK 6802-A

SH6802A

giunti bt

17

TF35-3

TF3503

terne cavi mt

157

TMMT-24/630-I/U

TM273049

terminazioni mt 156

SHARK 6803

SH6803

giunti bt

18

TF35-3.5

TF3535

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/25

TC630025

terminazioni mt 191

SHARK 6803-A

SH6803A

giunti bt

19

TF35-4

TF3504

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/35

TC630035

terminazioni mt 191

SKA0

SKA0

giunti bt

76

TF35-4.5

TF3545

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/50

TC630050

terminazioni mt 191

SKA1

SKA1

giunti bt

77

TF35-5

TF3505

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/70

TC630070

terminazioni mt 191

SKA1/R

SKA1R

giunti bt

77

TF35-5.5

TF3555

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/95

TC630095

terminazioni mt 191

SKA2

SKA2

giunti bt

78

TF35-6

TF3506

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/120

TC630120

terminazioni mt 191

SKA2/R

SKA2R

giunti bt

78

TF35-7

TF3507

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/150

TC630150

terminazioni mt 191

SKA3

SKA3

giunti bt

80

TF35-8

TF3508

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/185

TC630185

terminazioni mt 191

SKA3/R

SKA3R

giunti bt

80

TF35-9

TF3509

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/240

TC630240

terminazioni mt 191

SKA3-S

SKA3S

giunti bt

80

TF35-10

TF3510

terne cavi mt

157

TS-CA630-24/300

TC630300

terminazioni mt 191

SKA4

SKA4

giunti bt

81

TF35-11

TF3511

terne cavi mt

157

TS630-24/25

TS630025

terminazioni mt 190

SKA4/R

SKA4R

giunti bt

81

TF35-12

TF3512

terne cavi mt

157

TS630-24/35

TS630035

terminazioni mt 190

SKA5

SKA5

giunti bt

82

TF35-13

TF3513

terne cavi mt

157

TS630-24/50

TS630050

terminazioni mt 190

SKA5/R

SKA5R

giunti bt

82

TF35-14

TF3514

terne cavi mt

157

TS630-24/70

TS630070

terminazioni mt 190

SKA6

SKA6

giunti bt

88

TF35-15

TF3515

terne cavi mt

157

TS630-24/95

TS630095

terminazioni mt 190

SKA6/R

SKA6R

giunti bt

88

TF50-3

TF5003

terne cavi mt

157

TS630-24/120

TS630120

terminazioni mt 190

SKB1

SKB1

giunti bt

87

TF50-3.5

TF5035

terne cavi mt

157

TS630-24/150

TS630150

terminazioni mt 190

SKB1/R

SKB1R

giunti bt

87

TF50-4

TF5004

terne cavi mt

157

TS630-24/185

TS630185

terminazioni mt 190

SKB2

SKB2

giunti bt

88

TF50-4.5

TF5045

terne cavi mt

157

TS630-24/185-H5

TS273121

terminazioni mt 190

SKB2/R

SKB2R

giunti bt

88

TF50-5

TF5005

terne cavi mt

157

TS630-24/240

TS630240

terminazioni

electrical technology

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 247

190

247

10/02/15 02:54


CODICE

SEZIONE

CODICE

SEZIONE

TS630-24/300

ARTICOLO

TS630300

terminazioni mt 190

TTMT-17/400-I

TT174001

terminazioni mt 152

TSD250-16/A

TD250016

terminazioni mt 188

TTMT-17/70-3E

TT170706

terminazioni mt 155

TSD250-16/B

TD250017

terminazioni mt 188

TTMT-17/70-3I

TT170703

terminazioni mt 154

TSD250-25/A

TD250025

terminazioni mt 188

TTMT-17/70-E

TT170702

terminazioni mt 153

TSD250-25/B

TD250026

terminazioni mt 188

TTMT-17/70-I

TT170701

terminazioni mt 152

TSD250-35/A

TD250035

terminazioni mt 188

TTMT-17/800-E

TT178002

terminazioni mt 153

TSD250-35/B

TD250036

terminazioni mt 188

TTMT-17/800-I

TT178001

terminazioni mt 152

TSD250-35/C

TD250037

terminazioni mt 188

TTMT-24/240-3E

TT242406

terminazioni mt 155

TSD250-50/A

TD250050

terminazioni mt 188

TTMT-24/240-3I

TT242403

terminazioni mt 154

TSD250-50/B

TD250051

terminazioni mt 188

TTMT-24/240-E

TT242402

terminazioni mt 153

TSD250-50/C

TD250052

terminazioni mt 188

TTMT-24/240-I

TT242401

terminazioni mt 152

TSD250-70/A

TD250070

terminazioni mt 188

TTMT-24/400-3E

TT244006

terminazioni mt 155

TSD250-70/B

TD250071

terminazioni mt 188

TTMT-24/400-3I

TT244003

terminazioni mt 154

TSD250-95/A

TD250095

terminazioni mt 188

TTMT-24/400-E

TT244002

terminazioni mt 153

TSD250-95/B

TD250096

terminazioni mt 188

TTMT-24/400-I

TT244001

terminazioni mt 152

TSS250-16/A

TS250016

terminazioni mt 189

TTMT-24/70-3E

TT240706

terminazioni mt 155

TSS250-16/B

TS250017

terminazioni mt 189

TTMT-24/70-3I

TT240703

terminazioni mt 154

TSS250-25/A

TS250025

terminazioni mt 189

TTMT-24/70-E

TT240702

terminazioni mt 153

TSS250-25/B

TS250026

terminazioni mt 189

TTMT-24/70-I

TT240701

terminazioni mt 152

TSS250-35/A

TS250035

terminazioni mt 189

TTMT-24/800-E

TT248002

terminazioni mt 153

TSS250-35/B

TS250036

terminazioni mt 189

TTMT-24/800-I

TT248001

terminazioni mt 152

TSS250-35/C

TS250037

terminazioni mt 189

TTMT-36/1000-E

TT369992

terminazioni mt 153

TSS250-50/A

TS250050

terminazioni mt 189

TTMT-36/1000-I

TT369991

terminazioni mt 152

TSS250-50/B

TS250051

terminazioni mt 189

TTMT-36/185-3E

TT361856

terminazioni mt 155

TSS250-50/C

TS250052

terminazioni mt 189

TTMT-36/185-3I

TT361853

terminazioni mt 154

TSS250-50/D

TS250053

terminazioni mt 189

TTMT-36/185-E

TT361852

terminazioni mt 153

TSS250-70/A

TS250070

terminazioni mt 189

TTMT-36/185-I

TT361851

terminazioni mt 152

TSS250-70/B

TS250071

terminazioni mt 189

TTMT-36/500-3E

TT365006

terminazioni mt 155

TSS250-70/C

TS250072

terminazioni mt 189

TTMT-36/500-3I

TT365003

terminazioni mt 154

TSS250-95/A

TS250095

terminazioni mt 189

TTMT-36/500-E

TT365002

terminazioni mt 153

TSS250-95/B

TS250096

terminazioni mt 189

TTMT-36/500-I

TT365001

terminazioni mt 152

TSS250-95/C

TS250097

terminazioni mt 189

TTMT-36/95-3E

TT360956

terminazioni mt 155

TSS250-95/D

TS250098

terminazioni mt 189

TTMT-36/95-3I

TT360953

terminazioni mt 154

TSS250-120/A

TS250120

terminazioni mt 189

TTMT-36/95-E

TT360952

terminazioni mt 153

TSS250-120/B

TS250121

terminazioni mt 189

TTMT-36/95-I

TT360951

terminazioni mt 152

TSS250-120/C

TS250122

terminazioni mt 189

TUL-0525 100 PZ

TA0004

fissaggio

214

TTMT-7/50-3I

TT070503

terminazioni mt 154

TUL-0630S 100 PZ

TA0005

fissaggio

214

TTMT-7/50-I

TT070501

terminazioni mt 152

TUL-0840 50 PZ

TA0006

fissaggio

214

TTMT-7/120-3I

TT071203

terminazioni mt 154

TUL-1050 25 PZ

TA0007

fissaggio

214

TTMT-7/120-I

TT071201

terminazioni mt 152

TX5 100 PZ

TA0000

fissaggio

212

TTMT-7/240-3I

TT072403

terminazioni mt 154

TX5 500 PZ

TAK505

fissaggio

212

TTMT-7/240-I

TT072401

terminazioni mt 152

TX6 100 PZ

TA0001

fissaggio

212

TTMT-7/500-3I

TT075003

terminazioni mt 154

TX6 300 PZ

TAK300

fissaggio

212

TTMT-7/500-I

TT075001

terminazioni mt 152

TX6 500 PZ

TAK500

fissaggio

212

TTMT-7/1000-I

TT079991

terminazioni mt 152

TX8 50 PZ

TA0002

fissaggio

212

TTMT-17/240-3E

TT172406

terminazioni mt 155

TX10 25 PZ

TA0003

fissaggio

212

TTMT-17/240-3I

TT172403

terminazioni mt 154

UFC-9

UF0009

acessori

218

TTMT-17/240-E

TT172402

terminazioni mt 153

UFF-8

UF0008

acessori

218

TTMT-17/240-I

TT172401

terminazioni mt 152

WPCP-IV-100X430

PA4381

guaine bt

123

TTMT-17/25-3E

TT170256

terminazioni mt 155

TTMT-17/25-3I

TT170253

terminazioni mt 154

TTMT-17/25-E

TT170252

terminazioni mt 153

TTMT-17/25-I

TT170251

terminazioni mt 152

TTMT-17/400-3E

TT174006

terminazioni mt 155

TTMT-17/400-3I

TT174003

terminazioni mt 154

TTMT-17/400-E

TT174002

terminazioni mt 153

248

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 248

PAG

ARTICOLO

PAG

electrical technology

10/02/15 02:54


Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 249

10/02/15 02:54


catalogo generale 2015

Etelec Italia S.p.A. tel. +39 081 5846610 路 +39 081 5848649 fax +39 081 2587166 etelec@etelec.it Ufficio Vendite Ufficio Tecnico Ufficio Amministrativo

commerciale@etelec.it tecnico@etelec.it adm@etelec.it

www.etelec.com

Catalogo etelec 2015 IT _9 feb.indd 1

10/02/15 02:51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.