Carta della scuola 25 09 2014

Page 1

C arta della S cuola

Data di redazione: 25 settembre 2014

Liceo Scienze Umane Paritario - Liceo Scienze Umane opz. Economico-Sociale Paritari D.U.S.R. 05/07/10 Riviera San Benedetto, 88 - 35139 PADOVA - â„Ą 049 8730711 www.liceoausiliatricepd.it

049 8730818

e-mail: segreteria@liceoausiliatricepd.it


INDICE PRINCIPI GENERALI, FINALITÀ E OBIETTIVI......................................................... 4 TITOLO I ........................................................................................................................ 6 Strutture organizzative e gestionali.............................................................................. 6 Responsabile del Liceo ................................................................................................. 7 Preside ......................................................................................................................... 7 Organi Collegiali ......................................................................................................... 8 1) Consiglio di Istituto (C.d.I.) ............................................................................................................... 8 2) Organo di garanzia (O.d.G.) .............................................................................................................. 9 3) Collegio dei Docenti (C.D.) ............................................................................................................. 10 4) Consigli di classe (C.d.C.) ................................................................................................................ 11 5) Assemblea e Comitato dei genitori ................................................................................................... 11 6) Assemblee e Comitato studenti ........................................................................................................ 12

TITOLO II..................................................................................................................... 15 Organizzazione dell’attività scolastica....................................................................... 15 Ingresso nell’Istituto: permessi di entrata in ritardo e di uscita anticipata .............................................. 15 Assenze - Giustificazioni ..................................................................................................................... 17 Intervallo ............................................................................................................................................. 18 Divieto di fumo ................................................................................................................................... 18 Danni .................................................................................................................................................. 18 Criteri generali ..................................................................................................................................... 20 Criteri generali delle attività integrative ed aggiuntive .......................................................................... 21 Corsi di recupero e di sostegno............................................................................................................. 21

TITOLO III ................................................................................................................... 26 Studenti ......................................................................................................................... 26 Norme di comportamento.................................................................................................................... 26

TITOLO IV ................................................................................................................... 29 Genitori ..................................................................................................................... 29 TITOLO V ..................................................................................................................... 31 Docenti ...................................................................................................................... 31

Data di redazione 25/09/2014

1


Norme di servizio ................................................................................................................................ 31 Insegnamento per studenti con BES ..................................................................................................... 33 Vigilanza studenti ................................................................................................................................ 34 Presenza del Docente alle assemblee di classe ...................................................................................... 35 Uso dei telefoni cellulari e del telefono della Scuola ............................................................................. 35

Il docente coordinatore .............................................................................................. 35 TITOLO VI ................................................................................................................... 38 Funzionamento della segreteria e degli uffici amministrativi ..................................... 38 Orari di apertura degli Uffici al pubblico e qualità dei servizi................................................................ 38

TITOLO VII .................................................................................................................. 40 Locali ed attrezzature scolastiche............................................................................... 40 Titolo VIII...................................................................................................................... 43 Attività extrascolastiche, viaggi di istruzione, visite guidate, attività di orientamento ................................................................................................................................... 43 TITOLO IX ................................................................................................................... 46 Modello di valutazione .............................................................................................. 46 Criteri e indicatori per la valutazione dell’attività scolastica .......................................... 46 Verifica dell’apprendimento e valutazione............................................................................................ 49 Livelli di valutazione del profitto ......................................................................................................... 50 Valutazione Periodica e Finale (regolamento sulla valutazione 13.03.09, art. 4) ................................... 52 Ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo dell’istruzione (regolamento sulla valutazione 13.03.09, art. 6).................................................................................................................................... 54 Valutazione del comportamento (regolamento sulla valutazione 13.03.09, art. 7) ................................. 55 Livelli di valutazione della condotta ..................................................................................................... 55 Certificazione delle competenze (DM 27 gennaio 2010, art. 1) ............................................................. 60 Criteri per l’assegnazione del credito scolastico .................................................................................... 61 Criteri per lo svolgimento degli scrutini intermedi e finali ..................................................................... 65

TITOLO X..................................................................................................................... 67 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ......................................................................... 67 Principi generali................................................................................................................................... 67

Patto educativo di corresponsabilità ................................................................................ 72

Data di redazione 25/09/2014

2


ALLEGATO N° 1 ......................................................................................................... 77 Funzionamento degli organi collegiali ....................................................................... 77 ALLEGATO N°2 .......................................................................................................... 82 Regolamento interno Consiglio di Istituto ................................................................. 82 ALLEGATO N°3 .......................................................................................................... 83 Regolamento del comitato studenti ............................................................................ 83 ALLEGATO N° 4 ......................................................................................................... 86 Funzionamento dell’istituzione scolastica ................................................................. 86 ALLEGATO N° 5 ......................................................................................................... 91 Regolamento interno dell’Istituto per i dipendenti .................................................... 91 Disciplina ............................................................................................................................................ 91 Retribuzione ........................................................................................................................................ 92 Orario di Lavoro.................................................................................................................................. 92 Festività ............................................................................................................................................... 93 Assistenza agli Studenti ....................................................................................................................... 93 Assenza dal Lavoro ............................................................................................................................. 93 Doveri del Docente .............................................................................................................................. 94

ALLEGATO N° 6 ......................................................................................................... 96 Regolamento interno del laboratorio d’informatica ................................................... 96 ALLEGATO N° 7 ......................................................................................................... 98 Regolamento interno della biblioteca di Istituto ........................................................ 98 ALLEGATO N° 8 ......................................................................................................... 99 Regolamento interno viaggi di istruzione, uscite didattiche, scambi culturali ............ 99 LEGENDA DELLE ABBREVIAZIONI .......................................................................103

Data di redazione 25/09/2014

3


PRINCIPI GENERALI, FINALITÀ E OBIETTIVI Nel contesto dell’autonomia scolastica il Regolamento di Istituto (Carta della Scuola), oltre ad essere una disposizione di legge, si pone come strumento di aiuto all’attuazione del P.O.F. (Piano dell’Offerta Formativa), che di una Scuola costituisce la carta d’identità. Nella redazione del presente Regolamento si è cercata una profonda interazione tra la legislazione vigente, lo Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R. n.249 del 24 giugno 1998 e D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007), il P.O.F. di Istituto, la vita – le problematiche concrete e le potenzialità– di questa Scuola. Esso ha lo scopo di garantire il funzionamento del Liceo Maria Ausiliatrice di Padova affinché sia luogo di crescita morale e culturale, centro di vita democratica e di partecipazione, dove l’apertura ai problemi del Paese e delle realtà socio-politiche locali, il dialogo tra le generazioni e le proposte di rinnovamento avvengano nel rispetto delle scelte e dei diritti di ciascuno, in vista della progettazione e della realizzazione condivisa di una cittadinanza consapevole, attiva e matura. Attraverso la nostra Carta della Scuola s’intende promuovere un profondo senso di appartenenza a questa comunità scolastica e ai valori che la ispirano: la promozione di un ambiente culturale in cui si possa fare l’esperienza della costruzione della propria libertà e responsabilità; la promozione di un ambiente per imparare a pensare, ad abitare gli spazi in un clima accogliente, a costruire legami di profondo rispetto; la condivisione dello stile preventivo di Don Bosco e Madre Mazzarello come metodo per tenere viva, in ogni persona, la tensione verso la felicità; la consapevolezza della straordinaria capacità trasformante dell’educazione e del valore della Scuola come luogo pertinente per imparare ad affrontare la realtà consolidando la propria identità sociale e professionale.

L’Istituto Maria Ausiliatrice condivide i principi di fondo sintetizzati da A. Kohn in Beyond the discipline: from compliance to community e da essi si lascia ispirare per impostare le norme che regolano la vita della scuola.

Data di redazione 25/09/2014

4


Una convinzione ingenua, che la scuola rifiuta, è quella che concepisce la disciplina come lo sforzo di far aderire gli studenti alle aspettative degli insegnanti piuttosto che una conseguenza naturale di una relazione fondata su interessi comuni. Noi crediamo che la disciplina sia una conseguenza di come la classe, insieme al docente, riesce a costruire un Senso rispetto a quello che sta accadendo nel momento in cui sta accadendo. Solo attraverso un’esperienza in cui si pensa al plurale, in termini di Noi, il gruppo classe e in alcuni casi la Scuola nella sua globalità in cui ci si senta connessi gli uni gli altri e parte di un luogo sicuro, si costruisce Comunità. Le regole e i limiti che la Comunità impone a se stessa hanno l’unico scopo di proteggere le persone nella loro dignità, in particolare dai danni di azioni che minacciano l’integrità personale (fisica e morale). Noi crediamo dunque nella finalità educativa dei provvedimenti disciplinari perché tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all’interno della comunità scolastica. Il valore educativo è rafforzato dal fatto che le sanzioni: sono preventivamente stabilite sono legate al tipo di infrazione del regolamento hanno il minor grado di restrittività possibile sono in sintonia con l’età evolutiva dei membri della Comunità possono essere modificate in accordo con i bisogni delle persone

Tutti i membri della Comunità conoscono i principi sopra esposti e le ulteriori esplicitazioni che seguono. ENTRATA IN VIGORE Il presente Regolamento, la cui emanazione, a norma dell’art. 10 del T.U.297/94, è di competenza del Consiglio di Istituto, entra in vigore trascorsi 15 giorni dalla sua approvazione, affissa all’Albo di Istituto.

NORME FINALI Per quanto non previsto nel presente Regolamento si rimanda alle norme, al codice di comportamento dei pubblici dipendenti ed ai contratti di lavoro.

Data di redazione 25/09/2014

5


TITOLO I Strutture organizzative e gestionali Il Liceo Maria Ausiliatrice, con sede in Padova, riviera San Benedetto, 88, è gestito dall’Ente Ecclesiastico Istituto Femminile Don Bosco delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Ente con personalità giuridica riconosciuto con DPR 4 febbraio 1963, n. 299, registrato alla Corte dei Conti l’8 marzo 1963, n. 165, foglio 120, iscritto nel registro delle persone giuridiche del Tribunale di Padova al n. 30, codice fiscale 80007570288. Il Liceo è gestito senza fini di lucro, espleta una funzione pubblica, conforme al dettato costituzionale ed ai principi del pluralismo educativo, di parità e libertà, opera con una proposta educativa secondo il Progetto Educativo Nazionale delle Scuole Salesiane, fondata sulla trasparenza, sulla tutela del destinatario del servizio, sul rispetto della diversità ed è aperta alla competizione delle idee, tipica della società pluralistica. Presso l’Istituto è attiva dal 1996 la sperimentazione che ha portato alla nascita del Liceo della Comunicazione (D.M. 21 gennaio 1998) di cui è stata riconosciuta la parità il 5 dicembre 2001. In seguito al riordino dei cicli della Scuola Secondaria di 2^ grado sono attivati anche il Liceo delle Scienze Umane, Paritario D.USR 05/07/10, il Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale, Paritario D.USR 05/07/10. Per il raggiungimento degli scopi previsti il Liceo si avvale di risorse umane, materiali e strutturali messe a disposizione dall’Ente Gestore, nonché dai proventi della sua attività, per i quali è predisposto e approvato dall’Ente Gestore il relativo bilancio, da considerare a tutti gli effetti quale bilancio dell’attività scolastica. Tale bilancio è pubblico e comunque accessibile a chiunque nella Scuola medesima vi abbia interesse. Per la gestione dell’attività educativa, didattica e amministrativa l’Ente Gestore si avvale della Direttrice della comunità e del Preside con la partecipazione degli Organi Collegiali. La vita del Liceo prevede inoltre attività assembleari di classe e di Istituto sia degli studenti che dei genitori. Il Regolamento di Istituto definisce il funzionamento della vita della Scuola. (Per quanto concerne il funzionamento degli Organi Collegiali si rimanda all’allegato n°1)

Data di redazione 25/09/2014

6


Responsabile del Liceo 1. Responsabile dell’Istituto, secondo il Progetto Educativo Nazionale delle Scuole Salesiane, è la Direttrice dell’Istituto Maria Ausiliatrice, con procura generale o speciale del legale rappresentante dell’ente gestore ovvero quest’ultimo. 2. La stessa, in virtù delle attribuzioni e competenze demandategli dall’Ente gestore, dal Progetto Educativo Nazionale delle Scuole Salesiane, dalle vigenti disposizioni di legge e dal presente regolamento, rappresenta l’Istituto ad ogni effetto, anche nei confronti dei terzi. 3. Compie gli atti di gestione, provvede all'organizzazione dell'Istituto e ne determina l'indirizzo educativo. 4. Svolge azioni di promozione, indirizzo e controllo ed espleta la propria azione in collaborazione con il personale direttivo, con il quale forma il gruppo di direzione. 5. Può conferire, con mandato generale o speciale, a singoli componenti della direzione, in particolare al Preside, specifici incarichi educativi ed organizzativi. 6. In accordo con il Preside, sceglie docenti con funzione vicaria. 7. Partecipa di diritto ai lavori del Consiglio d’Istituto e del Collegio docenti.

Preside 1. Il Preside assolve alle funzioni di promozione e coordinamento delle attività di Istituto, relativamente alla Scuola, in stretto coordinamento con la direttrice dell’Istituto, secondo quanto previsto nel Progetto educativo nazionale delle Scuole Salesiane e relativamente alle deleghe da questa ricevute. 2. Secondo le indicazioni della direttrice, assicura l'esecuzione delle deliberazioni degli organi collegiali e svolge funzioni di ordine amministrativo, escluse le competenze di carattere contabile e di ragioneria.

Data di redazione 25/09/2014

7


Organi Collegiali 1) Consiglio di Istituto (C.d.I.) La composizione, le competenze e gli adempimenti specifici del Consiglio d’Istituto sono improntate alla partecipazione democratica (art. 1, L.62/2000). Si ispirano alle indicazioni del D.I. n. 44 01/02/2001, agli articoli 8-10 del Testo Unico 16 aprile 94, nel CCNL/06, nonché alle C.M. ed O.M. emanate dall’autorità scolastica. Fatte salve le competenze specifiche dell'ente Gestore, del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe, ha potere deliberante per quanto concerne l'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della Scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio. In particolare: a) definisce gli indirizzi generali per le attività della Scuola sulla base delle finalità fondamentali del Progetto Educativo; b) adotta il Piano dell'Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei Docenti secondo quanto previsto dall'art. 3 del Regolamento in materia di autonomia (DPR 275/99); c) provvede all'adozione di un regolamento interno dell'Istituto, che dovrà stabilire, tra l'altro, le modalità per il funzionamento della biblioteca e per l'uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive, per la vigilanza degli alunni durante l'ingresso e la permanenza nella Scuola, nonché durante l'uscita dalla medesima; d) si pronuncia sul bilancio preventivo e consuntivo e dispone quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell'Istituto in particolare per quanto attiene alla realizzazione di attività parascolastiche, interscolastiche ed extrascolastiche, ai corsi di recupero e di sostegno, alle libere attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi d'istruzione; e) dispone l'adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali, tenendo presente quanto previsto dal Regolamento in materia di Autonomia; f) promuove contatti con altre Scuole e Istituti al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione (cfr. art. 7 del DPR 275/99 - reti di scuole); g) promuove la partecipazione dell’Istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo; h) regola forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali, che possono essere assunte dall'Istituto; i) propone all'Amministrazione dell'Istituto indicazioni per l'acquisto, il rinnovo e la conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici, multimediali e la dotazione libraria; Data di redazione 25/09/2014

8


j) si pronuncia sui criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'adattamento dell'orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe. Esprime parere sull'andamento generale, didattico e amministrativo, dell'Istituto. k) esercita le funzioni in materia di sperimentazione e aggiornamento. E’ composto da 11 membri: - la Direttrice del Liceo - il Preside, - 3 rappresentanti dei docenti, - un membro del personale ATA, - 3 rappresentanti dei genitori, - 2 rappresentanti degli studenti. (Per il Regolamento interno del C.d.I. si rimanda all’allegato n° 2) 2) Organo di garanzia (O.d.G.) a) L’Organo di Garanzia interno, previsto dall’art. 5 comma 2 dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti (D.P.R. 249 del 24 giugno 98- D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007), è composto da un docente designato dal Consiglio d’Istituto, da un rappresentante eletto dagli studenti, da un rappresentante eletto dai genitori, ed è presieduto dal Preside. b) L’O.d.G. è competente per decidere in via definitiva sui conflitti in merito all’applicazione del Regolamento di disciplina e dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti e sui ricorsi riguardanti l’applicazione delle sanzioni disciplinari diverse dalle sospensioni presentati entro il termine di 5 giorni dalla comunicazione di irrogazione. c) E’ convocato dal PRESIDE entro dieci giorni dalla ricezione del ricorso da parte dello studente maggiorenne o dell’esercente la patria potestà del minorenne. d) Si riunisce obbligatoriamente tre volte l’anno per monitorare e valutare l’applicazione ed il funzionamento del Regolamento di disciplina, per compilare le statistiche delle sanzioni comminate e comunque ogni qualvolta risulti necessario. e) L’O.d.G. decide nella prima votazione a maggioranza qualificata dei due terzi con voto palese, successivamente a maggioranza semplice; in caso di parità prevale il voto del Presidente. Non è ammessa l’astensione.

Data di redazione 25/09/2014

9


3) Collegio dei Docenti (C.D.) a) Il Collegio dei docenti è composto da tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato e determinato ed è presieduto dal PRESIDE b) Il C.D. si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce secondo il Piano Annuale delle Riunioni concordato ed approvato prima dell'inizio delle lezioni. c) Le riunioni sono convocate dal Preside in seduta ordinaria secondo il calendario, in seduta straordinaria ogni qualvolta il Preside ne ravvisi la necessità o quando almeno un terzo dei suoi componenti ne faccia richiesta. d) Ha potere deliberante su tutte le materie che riguardano il funzionamento didattico dell'Istituto, elabora proposte di sperimentazione e di aggiornamento e valuta periodicamente l'andamento complessivo dell'azione didattica per verificarne l'efficacia in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmati. e) Il Collegio dei docenti può organizzare la propria attività articolandosi per Commissioni e Dipartimenti, di cui possono far parte, a solo titolo consultivo, oltre ai membri del Collegio stesso, altri rappresentanti delle varie componenti scolastiche ed eventuali esperti qualificati esterni alla Scuola. •

Le Commissioni, presiedute dal PRESIDE, sono organizzate intorno a particolari settori o tematiche (aggiornamento dei docenti, P.O.F., ecc.), ed hanno funzione preparatoria delle deliberazioni del C.D. • I Dipartimenti sono organi composti da docenti della medesima disciplina ed hanno i seguenti compiti: ⋅ programmare gli obiettivi disciplinari ed i contenuti minimi comuni; ⋅ individuare le competenze e le conoscenze in linea con gli assi culturali dell’obbligo scolastico; ⋅ progettare attività di accoglienza e di acquisizione del metodo di studio; ⋅ elaborare la programmazione didattica annuale; ⋅ concordare le tipologie delle prove di verifica e gli eventuali criteri specifici di valutazione; ⋅ progettare itinerari per visite didattiche, viaggi di istruzione, scambi con classi di altri Paesi e partecipazione a concorsi; ⋅ proporre e coordinare le attività di aggiornamento; ⋅ formulare progetti curricolari; ⋅ coordinare le proposte di acquisto dei sussidi didattici; ⋅ provvedere al monitoraggio in itinere dell’attività didattica e dei progetti curricolari programmati; ⋅ predisporre specifiche modalità e materiali di recupero e di sostegno; ⋅ predisporre progetti di organizzazione modulare e flessibile dell'attività didattica; Data di redazione 25/09/2014

10


collaborare nel lavoro di revisione del P.O.F.

4) Consigli di classe (C.d.C.) a) Il Consiglio di classe è composto da tutti i docenti della classe, dai due rappresentanti degli studenti e dai due rappresentanti dei genitori eletti nelle relative assemblee di classe all'inizio di ogni anno scolastico ed è presieduto dal PRESIDE oppure per sua delega, dal docente coordinatore. b) Il Consiglio di Classe si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce secondo il Piano delle Riunioni concordato ed approvato prima dell'inizio delle lezioni. c) Le competenze riguardanti il coordinamento didattico, i rapporti interdisciplinari e la valutazione periodica e finale degli studenti vengono esercitate con la sola presenza dei docenti. d) All’inizio dell’anno il docente coordinatore del Consiglio di classe illustra agli studenti ed alle famiglie le opportunità offerte dal POF inerenti alla programmazione, alle iniziative didattiche e ai criteri di valutazione. e) I Consigli di classe, in particolare: ⋅ ⋅

⋅ ⋅ ⋅

rilevano la situazione di partenza delle singole classi valutando i risultati dei test d'ingresso; elaborano il piano di lavoro annuale specificando le finalità, gli obiettivi, i contenuti, i metodi ed i criteri di verifica e valutazione e programmano le opportune strategie d'intervento finalizzate al riequilibrio ed al consolidamento delle conoscenze e delle competenze; illustrano ai genitori e agli studenti il piano programmatico assumendo suggerimenti e valutazioni (mese di novembre); eseguono la verifica della programmazione e valutano l'andamento didattico disciplinare delle classi; provvedono agli scrutini intermedi e finali (solo componente docenti).

5) Assemblea e Comitato dei genitori a) I genitori possono chiedere di riunirsi in assemblea di Istituto e di classe nei locali della Scuola. b) Il Preside concorda, con i richiedenti, data, ora e locale della riunione e ne darà comunicazione ai rappresentanti dei genitori tramite il sito web del Liceo e

Data di redazione 25/09/2014

11


c)

d) e) f)

l’affissione all’Albo di Istituto con l’indicazione degli argomenti all’O.d.G. (Art.15 T.U.). Il Preside può, di propria iniziativa, convocare le assemblee dei genitori di classe e di Istituto e il comitato genitori per sottoporre loro problematiche relative alle classi o richiedere pareri e proposte su argomenti e progetti che vanno valutati ed adottati dagli organi dell’Istituto. Il Preside ed i docenti possono partecipare con diritto di parola alle Assemblee dei genitori. Il Comitato dei genitori è costituito da tutti i genitori eletti nei Consigli di classe. Le due rappresentanze, hanno il compito di promuovere la partecipazione dei genitori alla vita dell'Istituto e di elaborare indicazioni e proposte da sottoporre alla valutazione degli altri organi collegiali senza interferire nelle loro competenze.

6) Assemblee e Comitato studenti L’art. 13 del D.L.vo 297/94 c.1 riconosce alle assemblee studentesche il valore di “occasione di partecipazione democratica per l’approfondimento di problemi della Scuola e della società in funzione della formazione culturale e civile degli studenti”. A. Assemblea di classe a. Ogni assemblea è costituita da tutti gli studenti della classe; b. la convocazione è vistata dal Preside; c. la richiesta deve pervenire al Preside almeno cinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento, tramite i rappresentanti di classe o la maggioranza di essa; la richiesta deve contenere l’O.d.G., l’indicazione dell’orario d’inizio e di fine e deve essere controfirmata per presa d’atto dai docenti che hanno lezione nelle ore stabilite per lo svolgimento dell’assemblea stessa e dal coordinatore; d. è consentito lo svolgimento di un’assemblea di classe al mese, nel limite di un’ora. Essa non può essere tenuta sempre lo stesso giorno della settimana durante l’anno scolastico, né essere richiesta nell’ora dello stesso insegnante. Non possono aver luogo assemblee di classe nel mese conclusivo delle lezioni. e. Durante le assemblee di classe gli studenti non possono allontanarsi dall’aula. Il docente dell’ora, tenuto alla vigilanza, rimane nelle immediate vicinanze della classe ovvero, qualora ne ravvisi la necessità, può restare nell’aula.

B. Assemblea di Istituto a. È costituita da tutti gli studenti del Liceo iscritti a frequentare nell’anno in corso.

Data di redazione 25/09/2014

12


b. La convocazione dell’Assemblea di Istituto è richiesta al Preside dal Comitato Studentesco o dal 10% degli studenti dell’Istituto in forma scritta con le relative firme e la precisa indicazione dell’O.d.G. e del nominativo del Presidente dell’Assemblea, che assume la responsabilità del corretto svolgimento della stessa. c. Tale comunicazione deve pervenire almeno cinque giorni prima della data prevista per la convocazione. d. Nel caso che la programmazione dell’assemblea preveda l’intervento di esperti esterni, non più di quattro volte nell’arco dell’anno scolastico, nella comunicazione devono essere indicati i temi di intervento ed i nominativi degli invitati. Tale elenco deve essere sottoposto all’autorizzazione del C.d.I. e. Gli studenti ed i genitori vengono informati dell’avvenuta convocazione mediante circolare del Preside. f. È consentita una Assemblea di Istituto al mese (escluso il mese finale dell’a.s.) nel limite delle ore di lezione di una giornata; non è possibile frazionare la durata di un’assemblea mensile in più giorni dello stesso mese. g. L’Assemblea di Istituto non può essere tenuta sempre nello stesso giorno della settimana ed ha luogo in Aula Magna o in altro locale interno alla Scuola, scelto sulla base dell’effettivo numero dei partecipanti. h. Una seconda assemblea mensile può svolgersi fuori dell’orario delle lezioni, subordinatamente alla disponibilità dei locali e dietro assunzione di responsabilità da parte del Comitato studentesco e/o del Presidente dell’Assemblea. i. L’Assemblea elegge un moderatore, che si fa garante del regolare svolgimento della stessa. j. Il Preside o un suo delegato ha potere di intervento e di scioglimento dell’Assemblea nel caso di violazioni al regolamento o di constatata impossibilità di ordinato svolgimento della stessa. k. La partecipazione degli studenti è essenziale per un proficuo confronto ed un’efficace realizzazione delle finalità educative dell’Assemblea stessa. La mancata partecipazione dovrà essere giustificata dai genitori sul libretto scolastico. l. Il Preside e gli insegnanti possono partecipare con diritto di parola alle assemblee studentesche.

Consultazione degli studenti Nei casi in cui si renda necessario adottare provvedimenti che influiscano in modo rilevante sull’organizzazione della Scuola, gli studenti anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad esprimere un parere, non vincolante, mediante consultazione.

Data di redazione 25/09/2014

13


Le consultazioni avvengono all’interno delle Assemblee di Istituto e i risultati sono portati a conoscenza del Preside. Comitato studenti (C.S.) a. Il Comitato Studentesco è costituito dagli studenti rappresentanti di classe e di Istituto, che possono invitare alle proprie riunioni componenti del Liceo estranee al Comitato stesso, previa autorizzazione del Preside b. Hanno diritto al voto soltanto i membri effettivi, cioè i rappresentanti di classe e di Istituto; le mozioni vengono approvate a maggioranza relativa. c. Oltre ai compiti espressamente previsti dalla legge, il Comitato ne può svolgere altri eventualmente affidatigli dall’Assemblea studentesca di Istituto o dai rappresentanti degli studenti nei consigli di classe. d. Compatibilmente con la disponibilità dei locali e con le esigenze di funzionamento della Scuola, previa deliberazione di carattere generale del Consiglio di Istituto, il Preside può consentire di volta in volta l’uso di un locale scolastico per le riunioni del Comitato studentesco, subordinatamente all’assunzione scritta di responsabilità per eventuali danni e disordini. e. Il Presidente, il Vicepresidente ed il Segretario, eletti tra i rappresentanti degli studenti, si fanno garanti di una gestione democratica dell’assemblea che si avvalga del contributo di tutti. f. La seduta può aver luogo anche in assenza del Presidente. g. Tutte le decisioni da prendere a livello studentesco devono essere discusse, qualora sia possibile, in prima istanza nel Comitato e successivamente essere votate in Assemblea plenaria. h. Il C.S. viene convocato dal Presidente o dagli studenti rappresentanti al C.d.I. o dalla maggioranza dei suoi componenti tramite richiesta scritta al Preside, nella quale siano specificate la data, l’ora e l’o.d.g. della seduta. La richiesta deve essere presentata almeno cinque giorni prima della data di convocazione ed i rappresentanti vengono avvertiti mediante apposita circolare della Presidenza. i. Il C.S. approva proposte da presentare all’Assemblea e conseguentemente al C.d.I. o al Preside j. Il C.S. promuove l’impegno e l’interesse degli studenti alla vita scolastica, ma il principale organo consultivo e decisionale è l’Assemblea plenaria d’Istituto. (Per il Regolamento del Comitato Studentesco si rimanda all’allegato n° 3)

Data di redazione 25/09/2014

14


TITOLO II Organizzazione dell’attività scolastica Ingresso nell’Istituto: permessi di entrata in ritardo e di uscita anticipata

ART.1- La presenza degli studenti è obbligatoria, oltre che alle lezioni, a tutte le attività culturali formative che vengono svolte durante l’anno. Responsabili di tale impegno sono anche le famiglie. Per gli studenti di tutte le classi degli istituti di istruzione secondaria di II grado, la disposizione sulla validità dell’anno scolastico di cui all’articolo 14, comma 7, del Regolamento di coordinamento delle norme per la valutazione degli alunni di cui al DPR 22 giugno 2009, n. 122 prevede che “… ai fini della validità dell'anno scolastico, compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato”. L’articolo 14, comma 7, del Regolamento prevede che “le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi eccezionali, analogamente a quanto previsto per il primo ciclo, motivate e straordinarie deroghe al suddetto limite [dei tre quarti di presenza del monte ore annuale]. Tale deroga è prevista per assenze documentate e continuative, a condizione, comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati”. Spetta, dunque, al collegio dei docenti definire i criteri generali e le fattispecie che legittimano la deroga al limite minimo di presenza. Tale deroga è prevista per casi eccezionali, certi e documentati. È compito del consiglio di classe verificare, nel rispetto dei criteri definiti dal collegio dei docenti e delle indicazioni della presente nota, se il singolo allievo abbia superato il limite massimo consentito di assenze e se tali assenze, pur rientrando nelle deroghe previste dal collegio dei docenti, impediscano, comunque, di procedere alla fase valutativa, considerata la non sufficiente permanenza del rapporto educativo. (Circ. 20 MIUR 04/03/2011) L’ingresso nelle aule deve avvenire entro l’orario d’inizio del buongiorno. I ritardi costituiscono un grave disagio che gli studenti dovranno evitare.

Data di redazione 25/09/2014

15


Gli alunni che arrivano tra le 08:00 e le 08:10 restano fuori dall’aula. Entrano all’inizio della prima ora con permesso della presidenza. Il giorno seguente si presentano in classe con la giustificazione dei genitori. Quelli che giungessero a scuola dopo le 08:10, restano, durante la prima ora, in aula di scienze o in aula studio. Sono ammessi alle lezioni con il permesso della presidenza. Il giorno seguente si presentano in classe con la giustificazione dei genitori. Chi dimenticasse la giustificazione per due giorni consecutivi non è ammesso in classe per tutto il giorno e viene avvisata la famiglia. Ai fini di un corretto conteggio delle assenze l’insegnante segni sul giornale di classe l’ora precisa di entrata in ritardo o di uscita anticipata. Gli studenti impegnati in uscite autorizzate dalla scuola non sono da considerarsi assenti. Coloro che non partecipano al viaggio formativo sono segnati assenti dai docenti che avrebbero lezione in quei giorni.

Gli studenti maggiorenni possono autogiustificarsi previa dichiarazione scritta del permesso accordato dai genitori all ’ inizio dell ’ anno scolastico. Non è consentita una frequenza inferiore alle tre ore giornaliere, salvo il caso in cui siano programmate delle verifiche. La Presidenza dell’Istituto si riserva di verificare le giustificazioni dei ritardi e delle assenze. Dopo quattro entrate posticipate o quattro uscite anticipate il Preside dà comunicazione per scritto alla famiglia. In un quadrimestre non sono ammesse più di quattro entrate posticipate o più di quattro uscite anticipate. Gli studenti pendolari possono essere autorizzati dal Preside, dietro richiesta scritta e motivata da parte dei genitori – i quali si assumono la responsabilità per eventuali incidenti in itinere –, ad entrare e/o ad uscire dalla Scuola con alcuni minuti di differenza rispetto all’orario delle lezioni. Il nome dei suddetti studenti va segnalato sul giornale di classe con l’indicazione dell’orario d’entrata o di uscita. ART.2- Le lezioni terminano di norma fra le ore 12.10 e le 13.55, secondo il quadro-orario di ciascuna classe. Gli studenti possono lasciare il Liceo prima del termine dell’attività scolastica solo in caso di effettiva necessità. Tali permessi di uscita anticipata, non più di otto nell’arco dell’anno scolastico, sono accordati agli studenti minorenni dal Preside o dai suoi collaboratori solo in presenza di un genitore o di persona legalmente delegata. In via eccezionale possono essere concessi anche dietro richiesta via FAX, purché ad essa sia allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento del genitore depositario della firma sul libretto di

Data di redazione 25/09/2014

16


giustificazioni; su tale fotocopia deve essere apposta la dichiarazione di conformità all’originale. Gli studenti maggiorenni possono fare richiesta di uscita anticipata direttamente alla Presidenza. Assenze - Giustificazioni ART.3- Dopo ogni assenza, prima di entrare in classe, lo studente deve presentare al Preside o al suo delegato, la giustificazione scritta sul libretto personale, firmata dai genitori o da chi ne fa le veci. - Nel caso di assenze ricorrenti o con motivazioni poco chiare il Preside o il Vicepreside si metteranno in comunicazione con la famiglia. - Le assenze giustificate dal Preside o da un suo delegato verranno registrate dal coordinatore o dal docente della 1° ora, giorno per giorno, sul registro di classe on line. - Le assenze per malattia di durata superiore a cinque giorni dovranno essere comprovate da certificato medico attestante, quando occorre, la perfetta guarigione da malattie infettive. - La quinta assenza e quelle successive, indicate sul libretto dello studente dall’apposita annotazione, dovranno essere giustificate personalmente (con la presenza o telefonicamente) da uno dei genitori. - Gli studenti che risultino assenti ininterrottamente dal 15 marzo sono invitati dal Preside a dichiarare, personalmente se maggiorenni, tramite il genitore/affidatario se minorenni, la volontà di ritirarsi dal corso di studi. - Gli studenti sprovvisti di giustificazione sono tenuti a presentarla entro il giorno successivo; in caso di reiterato comportamento manchevole possono essere applicate sanzioni disciplinari ovvero gli studenti possono essere ammessi in classe solo se accompagnati da un genitore/affidatario. - È, comunque, opportuno che le assenze dalle lezioni siano limitate nella maniera più responsabile, poiché esse influiscono inevitabilmente, oltre che sulla condotta, anche sul credito scolastico, in quanto riducono la possibilità dei docenti di accertare in modo oggettivo il grado di profitto scolastico raggiunto dai singoli studenti. ART.4- Il libretto delle giustificazioni viene firmato dal genitore o dallo studente maggiorenne e ritirato all’atto dell’iscrizione o al massimo prima dell’inizio delle lezioni. - I genitori o lo studente maggiorenne sono tenuti a depositare la firma davanti al Preside o a suo delegato. Data di redazione 25/09/2014

17


- Il libretto delle giustificazioni viene considerato un documento di riconoscimento all’interno del Liceo; pertanto lo studente deve essere sempre in grado di esibirlo al personale della Scuola che lo richieda. Con l’introduzione del registro on line ogni genitore/tutore può monitorare la regolarità della frequenza scolastica del/la proprio/a figlio/a. Intervallo ART.5- Le ore di lezione sono intervallate da una pausa dopo la terza ora. In tale tempo gli studenti potranno uscire dall ’ aula e rientrarvi con la massima puntualità al segnale convenuto per la ripresa delle lezioni. - L’accesso ai distributori di bevande è consentito solo: · durante l’intervallo · prima dell’inizio delle lezioni · al termine delle lezioni. - Le bevande devono essere consumate in prossimità dei distributori per agevolare l’uso degli appositi cestini porta-rifiuti e per motivi di igiene e sicurezza. - Durante l’intervallo delle lezioni gli studenti sono tenuti a comportarsi in modo da non recare danno alle persone ed alle cose. - Possono accedere al cortile e giardino della Scuola senza uscire dal cancello, in presenza dei docenti e dei collaboratori in turno di vigilanza. - Durante la ricreazione degli studenti il cancello della Scuola rimane chiuso e nessuno può entrare nell’edificio. Divieto di fumo ART.6- In tutti gli ambienti, anche esterni, dell’Istituto è assolutamente vietato fumare. L’ infrazione può anche comportare la sospensione dalle lezioni. Il divieto fa riferimento al Decreto Istruzione del 12 settembre 2013. - Chi fosse trovato in possesso di sostanze stupefacenti o ne facesse spaccio, verrà punito anche con l’espulsione.

Danni ART.7- La conservazione delle aule e delle suppellettili è affidata alla cura degli studenti e dei collaboratori scolastici.

Data di redazione 25/09/2014

18


ART.8- Ogni classe è responsabile della propria aula in relazione ad eventuali danni che ad essa possono essere arrecati anche con scritte sui muri e deterioramento delle suppellettili. - Il risarcimento dell’eventuale danno non è sostitutivo della sanzione disciplinare. - I comportamenti configurabili come reati saranno denunciati all’autorità giudiziaria e regolati secondo la legislazione vigente. ART.9- Nel rispetto del lavoro dei collaboratori scolastici gli studenti sono tenuti a non imbrattare le aule ed i servizi ed a lasciare i resti della colazione (carte, bicchieri, lattine ecc.) negli appositi cestini. ART.10- L’Istituzione scolastica non è responsabile dei beni, dei preziosi e degli oggetti lasciati incustoditi o dimenticati.

Data di redazione 25/09/2014

19


Criteri generali ART. 11- Criteri relativi alle iscrizioni - In base all’art. 3 del D.P.R. n.235 del 21-11-2007 “Regolamento recante modifiche e integrazioni allo Statuto delle Studentesse e degli Studenti”, contestualmente all’iscrizione, i genitori e gli allievi sottoscrivono con il Liceo un patto educativo di corresponsabilità, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra Istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie. I criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto per le iscrizioni e la formazione delle classi prime, fermi restando i limiti numerici fissati dalla legge, sono i seguenti: 1. equilibrio numerico e per fasce di merito fra le diverse sezioni. 2. mescolanza di studenti di sesso diverso commisurata all’esigenza di garantire l’equilibrio numerico e per fasce di merito fra le diverse sezioni.

ART. 12- Criteri per la formulazione dell’orario scolastico I criteri seguiti per la formulazione dell’orario scolastico sono i seguenti: 1. funzionalità didattica dell’orario, tramite una distribuzione razionale delle ore di lezione per ogni disciplina durante la settimana; 2. considerazione delle richieste del singolo docente.

ART. 13- Criteri per l’assegnazione dei Docenti alle classi Ferma restando la discrezionalità del Preside, cui spetta l’assegnazione delle cattedre, i criteri seguiti per l’assegnazione dei docenti alle classi sono i seguenti: 1. rispetto della continuità didattica; 2. possesso di specifici requisiti professionali rispetto al tipo di sperimentazione o di programmazione didattica in atto nelle classi; 3. compatibilità rispetto ai progetti didattico - culturali in corso nelle singole classi;

Data di redazione 25/09/2014

20


4. considerazione del punteggio di graduatoria e della richiesta del singolo docente. Criteri generali delle attività integrative ed aggiuntive ART.14- La programmazione delle iniziative complementari ed integrative avviene dietro presentazione di idoneo progetto elaborato dagli studenti, dai docenti, dai genitori, dal personale ATA e dalle realtà territoriali e/o in concorso tra loro. a) Tali progetti sono preceduti da un’attenta analisi dei bisogni dell’utenza; per la loro approvazione è preso in considerazione un numero minimo di partecipanti che non possono provenire esclusivamente dalle sezioni del docente proponente, ma dal maggior numero di classi possibile. Qualora si verificasse in itinere una consistente riduzione - quantificabile nel 50% - del numero di studenti frequentanti, il docente responsabile dell’attività è tenuto a darne comunicazione al Preside. b) I progetti con tematiche affini confluiscono all’interno di un’unica progettazione per evitare la frammentazione dell’offerta formativa. c) Per i progetti tenuti in orario curricolare può essere utilizzata la quota di variabilità prevista dal Regolamento dell’Autonomia, dividendo le classi in gruppi e moduli didattici. d) All’inizio dell’ anno scolastico, per finanziare gli interventi correlati alle attività di ampliamento dell’offerta formativa, viene determinata una previsione di budget che tiene conto della serie storica degli ultimi tre anni di spese sostenute e delle iscrizioni ai corsi effettuate da parte degli studenti. e) Qualora non vi siano sufficienti risorse finanziarie per le attività di alto valore formativo che prevedono una limitata partecipazione di studenti e l’intervento di esperti esterni, le famiglie possono essere chiamate a corrispondere un contributo. f) L’iscrizione ai corsi di ampliamento del curricolo scolastico è volontaria ed è effettuata dallo studente all’atto dell’iscrizione e/o all’inizio dell’anno. Lo studente che, senza giustificato motivo, abbandoni la frequenza non è ammesso a frequentare altri corsi nel medesimo anno scolastico. Corsi di recupero e di sostegno ART.15- Corsi di recupero e di sostegno (Indicazione ministeriale: O.M. n. 92/2007 art. 2, c.1-2) 1. Le attività di recupero costituiscono una parte ordinaria e permanente del piano dell’offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente.

Data di redazione 25/09/2014

21


2. Esse sono programmate ed attuate dai Consigli di classe sulla base di criteri didattico-metodologici definiti dal Collegio dei Docenti e delle indicazioni organizzative approvate dal Consiglio di Istituto. Modalità di organizzazione degli interventi di recupero e di sostegno Premesso che le presenti indicazioni sono formulate sulla base dell’O.M. di cui sopra e pertanto suscettibili di modificazioni a seguito di nuove disposizioni ministeriali, fatta, inoltre, salva la competenza didattico-disciplinare del Collegio dei Docenti in ordine ai contenuti ed alle metodologie didattiche da utilizzare e all’identificazione degli studenti da indirizzare alla frequenza dei suddetti corsi da parte del Consiglio di classe, i corsi di recupero per il saldo del debito scolastico e quelli per il sostegno durante l’anno scolastico si svolgeranno tenendo presenti le seguenti indicazioni. - Individuazione delle aree disciplinari L’ambito di riferimento rispetto al quale verranno attuati gli interventi di recupero viene individuato nelle aree disciplinari, secondo quanto stabilito nel D.M. n. 449/1998 (costituzione delle aree disciplinari negli esami di Stato relativo alle classi sperimentali): • area storico-linguistico-letteraria-artistica • area scientifica - Modelli In base a quanto determinato dalla citata ordinanza il Collegio individua le seguenti tipologie di intervento: 1. Attività di sostegno • Aiuto allo studio guidato (sportello didattico disciplinare) in orario pomeridiano • Assistenza agli studenti nello studio individuale (sportello di consulenza e assistenza) 2. Attività di recupero • Corsi di recupero pomeridiani (in periodi di lezione) o estivi, tenuti da docenti interni e/o esterni • Didattica differenziata in orario curricolare, mantenendo fisso il gruppo classe e/o per classi parallele, con attività di recupero e di potenziamento, sospendendo lo svolgimento del normale programma. • Recupero in itinere con assegnazione e correzione di esercizi personalizzati.

- Modalità

Data di redazione 25/09/2014

22


1. Dopo gli scrutini intermedi Subito dopo gli scrutini del primo quadrimestre, vengono organizzati interventi didatticoeducativi per aree disciplinari di Recupero e Sostegno. 1.1

I docenti, su delibera del Consiglio di classe, assegneranno il recupero delle carenze rilevate, indicando contenuti e metodi dell’attività volta al recupero degli specifici bisogni formativi di ciascun studente. I tempi, la durata, il calendario i modelli didattico-metodologici di tali corsi sono definiti dai Consigli di classe. Al termine di ciascun intervento lo stesso docente della classe svolge verifiche documentabili, volte ad accertare l’avvenuto superamento delle carenze riscontrate.

1.2

Sostegno: attivazione dello sportello didattico disciplinare e/o corsi di recupero brevi. I Consigli di classe terranno conto anche della possibilità degli studenti di raggiungere autonomamente gli obiettivi stabiliti dai docenti.

Comunicazione alle Famiglie 1.3.

Le famiglie degli studenti che presentano insufficienze in una o più discipline verranno informate degli interventi di sostegno e recupero programmati con apposita lettera indicante il calendario delle attività, le date delle verifiche a conclusione dell’intervento, l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche concordate fra i docenti della stessa materia (in questa prima fase non necessariamente comuni) che in relazione alla natura delle discipline oggetto degli interventi possono prevedere prove scritte e/o orali.

1.4

Gli studenti che presentano insufficienze in una o più discipline sono tenuti alla frequenza degli interventi programmati. Qualora i genitori o coloro che ne esercitano la relativa potestà non ritengano di avvalersi dell’iniziativa di recupero organizzata dal Liceo, debbono comunicarlo con lettera indirizzata al Preside e al coordinatore di classe, fermo restando l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche programmate a conclusione dell’intervento.

1.5

L’esito delle verifiche sarà comunicato alle famiglie dal docente della classe tramite lettera informativa.

2. Dopo lo scrutinio finale

Data di redazione 25/09/2014

23


2.1

Nei confronti degli studenti per i quali, al termine delle lezioni, è stato constatato il mancato conseguimento della sufficienza in una o più discipline, che non comporti tuttavia un immediato giudizio di non promozione, il Consiglio di classe procede al rinvio della formulazione del giudizio finale.

2.2

Al termine dello scrutinio di fine anno scolastico, il Consiglio di classe delibera la sospensione del giudizio assegnando debito formativo. La Scuola comunica subito alle famiglie, per iscritto, le decisioni assunte dal Consiglio di classe, indicando le specifiche carenze rilevate dai docenti delle singole discipline per ciascuno studente e i voti delle singole discipline. Contestualmente vengono comunicati gli interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi che la Scuola è tenuta a portare a termine entro la fine dell’anno scolastico (31 agosto), le modalità e tempi delle relative verifiche.

2.3

Durante l’estate, verranno attivati corsi finalizzati al recupero dei debiti formativi (anche o in prevalenza in orario pomeridiano). Per la loro organizzazione verrà individuato un monte ore a disposizione per le due aree disciplinari comunque non inferiore alle 15 ore, tenendo conto che le scuole paritarie non usufruiscono dei finanziamenti ministeriali previsti per le scuole statali.

2.4

Gli interventi possono essere organizzati anche con una articolazione diversa da quella per classe, per gruppi studenti di classi parallele, di norma composti da 5 a 15 studenti, che tenga però conto degli obiettivi disciplinari che devono essere raggiunti dagli studenti, così come previsto dal POF e dai coordinamenti disciplinari.

2.5

Il Collegio Docenti indica i seguenti criteri per l’assegnazione dei docenti ai gruppi di studenti destinatari degli interventi didattico-educativi di recupero: • Risorse interne: (a) Docenti della classe (b) Docenti del corso (c) Docenti che si rendano disponibili (d) Docenti non impegnati negli Esami di Stato • Risorse esterne: individuate sulla base dei criteri fissati dal regolamento dell’Istituzione scolastica per la disciplina del conferimento per contratto degli incarichi di insegnamento per la realizzazione di programmi di ricerca e sperimentazione.

2.6

La frequenza dei corsi finalizzati al recupero dei debiti formativi è obbligatoria. Se i genitori o coloro che ne esercitano la relativa potestà non ritengano di avvalersi delle iniziative di recupero organizzate dalle scuole, debbono comunicarlo alla Scuola stessa con lettera indirizzata al Preside, fermo restando l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche che saranno effettuate dai docenti della classe.

Data di redazione 25/09/2014

24


2.7

Al termine delle attività di recupero, organizzate entro la prima settimana di luglio, anche nel caso di effettuazione del corso da parte di esterni, nei primi giorni di settembre prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, verranno effettuati accertamenti del superamento del debito formativo, contemporaneamente su prove concordate e comuni fra i docenti della stessa materia che in relazione alla natura delle discipline oggetto degli interventi possono prevedere prove scritte e/o orali (orali con l’assistenza di almeno due docenti del Consiglio di classe). Tali prove saranno omogenee rispetto agli obiettivi minimi di conoscenze e competenze individuati dai dipartimenti per materia e fissati dal POF.

2.8

A conclusione dei suddetti interventi didattici, e dei relativi accertamenti, non oltre la data di inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo, il Consiglio di classe, nella medesima composizione di quello che ha proceduto alle operazioni di scrutinio finale a giugno, in sede di integrazione dello scrutinio finale, alla luce delle verifiche effettuate e dei risultati conseguiti, procede alla formulazione del giudizio complessivo dello studente che, in caso di esito positivo, comporta l’ammissione dello studente alla frequenza della classe successiva.

2.9

Nei confronti degli studenti valutati positivamente in sede di verifica finale , il Consiglio di classe procede alla pubblicazione all’albo dei voti riportati in tutte le discipline con l’indicazione “ammesso” e altresì per gli studenti al termine del terz’ultimo e penultimo anno di corso all’attribuzione del punteggio di credito scolastico nella misura prevista dalle disposizioni ministeriali.

2.10

In caso d’esito negativo del giudizio finale, in conformità ad una valutazione complessiva dello studente, il relativo risultato è pubblicato all’albo del Liceo con la sola indicazione “non ammesso”.

2.11

Per gli studenti dell’ultimo anno di corso, candidati agli esami di Stato, vengono applicate le disposizioni vigenti.

Data di redazione 25/09/2014

25


TITOLO III Studenti Norme di comportamento ART.1- La permanenza nelle classi durante l’orario scolastico e la presenza alle lezioni e alle varie attività didattico-educative programmate sono obbligatorie per gli studenti e gli insegnanti in servizio. ART.2- L’uscita al termine delle lezioni, segnalata dal suono della campanella, deve avvenire in modo ordinato a cura dell’insegnante dell’ultima ora e con l’ausilio dei collaboratori scolastici. ART.3- La permanenza degli studenti nel Liceo, anche fuori dell’orario delle lezioni, deve essere costantemente improntata al rispetto del Regolamento di Istituto e della legislazione vigente. ART.4- La distinzione tra bagni maschili e femminili deve essere osservata da tutti. ART.5- Nel corso delle ore di lezione gli studenti possono lasciare l’aula solo eccezionalmente, previa autorizzazione dell’insegnante; di norma non è consentita l’uscita a più di uno studente per volta. - Non è consentito agli studenti di lasciare l’aula durante l’avvicendamento degli insegnanti alla fine delle rispettive ore di lezione. - L’accesso alla Presidenza, alla Segreteria ed alla Biblioteca è possibile soltanto negli orari stabiliti. ART.6- Attività scolastica in assenza del docente / eventuale riduzione dell’orario scolastico In assenza del docente, gli studenti: - di norma, usufruiscono, di attività formative da parte di altri insegnanti ai quali possono chiedere di essere seguiti in uno studio individuale; a questo fine gli studenti, se anticipatamente avvertiti, portano libri di discipline diverse da quelle in orario;

Data di redazione 25/09/2014

26


- in caso di assoluta impossibilità ad essere vigilati da docenti disponibili o in completamento d’orario, gli studenti possono essere dimessi previo avviso alle famiglie sul libretto scolastico, oppure possono essere disposte variazioni di orario. Tali variazioni vengono, nei limiti del possibile, comunicate per tempo alle famiglie. E’ compito, tuttavia, dei genitori informarsi preventivamente sulla regolarità o meno del servizio scolastico, controfirmando l’avviso sul libretto scolastico. ART.7- Divieto di utilizzare telefoni cellulari e strumentazioni di riproduzione multimediale, di ripresa di immagini e di registrazione di voci (Dir. Min. n°104 del 30/11/2007) Durante le ore di lezione è proibito servirsi dei cellulari e di qualsiasi strumento di riproduzione multimediale per uso non scolastico. Gli inosservanti sono sanzionati disciplinarmente e l’apparecchio, ritirato dal docente, è trattenuto dal Preside o dai suoi collaboratori per essere restituito, a tempo opportuno, allo studente o al genitore dello studente, a seconda della frequenza dell’infrazione. - Se l’utilizzo del cellulare avviene durante un compito in classe o una verifica senza autorizzazione del docente, oltre ai provvedimenti di cui sopra, si procede all’annullamento della prova. - Per quanto non previsto si rimanda alla Dir.Min. 104/2007. Per eventuali comunicazioni urgenti con la famiglia gli studenti potranno utilizzare il proprio dispositivo o il telefono della segreteria o della portineria dell’Istituto, previo il permesso del Preside o di un suo delegato. ART.8- Qualsiasi forma di attività a scopo di lucro personale all’interno della Scuola è proibita. ART.9- All’interno della Scuola non è consentita alcuna forma di volantinaggio senza l’autorizzazione della Presidenza. ART.10- In caso di malessere, gli studenti, dopo aver avvertito il docente e averne ottenuto il permesso, dovranno recarsi in Presidenza per i provvedimenti. ART.11- Chi trovasse libri o oggetti appartenenti ad altri nell’ambito dell’Istituto è tenuto a portarli in segreteria per la restituzione al proprietario. ART.12- L’Istituto non è tenuto in alcun modo a ricevere e custodire i beni personali degli allievi, tra cui abbigliamento, libri, mezzi di locomozione, ecc., né assume alcuna

Data di redazione 25/09/2014

27


responsabilità o risponde della loro custodia, conservazione e sottrazione, qualora siano portati o introdotti all’interno nell’Istituto. È fatto obbligo agli stessi allievi di apprestare tutte le cautele necessarie per impedire qualsiasi evento dannoso a loro carico. ART.13- Durante le ore scolastiche, il parcheggio interno all’Istituto può essere utilizzato solo da coloro che vi accedono con cicli o motocicli. ART.14- A tutti gli studenti è data la possibilità di utilizzare gli ambienti (aula studio e biblioteca) della Scuola in orario extrascolastico prestabilito (dalle 14,00 alle 16,00). La richiesta deve essere inoltrata al Preside o al docente incaricato entro le ore 11,15 dello stesso giorno. Gli studenti sono tenuti ad utilizzare esclusivamente le aule predisposte per tale servizio durante il quale viene assicurata adeguata sorveglianza. ART.15- L’accesso pomeridiano all’aula di informatica e/o ai laboratori viene autorizzato dal Preside. Per un’adeguata sorveglianza, è vietato agli studenti accedere a tali ambienti senza la presenza di un docente o di una persona incaricata dal Preside. ART.16- Per accedere agli sportelli didattici gli studenti devono iscriversi negli appositi moduli distribuiti dalla Segreteria e attenersi agli orari indicati dai docenti. Gli studenti iscritti che non si presentano allo sportello devono portare giustificazione scritta, firmata dal genitore e controfirmata dal docente interessato.

Data di redazione 25/09/2014

28


TITOLO IV Genitori ART.1- L’impegno che i genitori si assumono all’atto dell’iscrizione dei propri figli non si esaurisce con l’assolvimento dei doveri amministrativi, ma è volto a realizzare una piena collaborazione con la Scuola nello spirito del Progetto Educativo d’Istituto. ART.2- I genitori hanno il dovere di mantenersi in contatto con il Preside per la giustificazione delle assenze dei propri figli o per altri motivi di carattere disciplinare. A questo scopo essi dovranno provvedere: ·

ad apporre all’inizio dell’anno scolastico la propria firma sul libretto dello studente, che dovrà essere autenticata con il timbro della Scuola e la firma del Preside; · ad utilizzare sempre il suddetto libretto per le giustificazioni delle assenze o per altre comunicazioni con il Preside o i docenti; · a prendere regolarmente visione delle valutazioni e/o comunicazioni riportate sul libretto e/o sul sito della Scuola; · a giustificare personalmente (o telefonicamente) i propri figli nei casi indicati dal libretto delle assenze o su richiesta del Preside. ART.3- Ogni forma di partecipazione dei genitori alla vita della Scuola deve svolgersi in un clima di mutua fiducia e collaborazione. Tra le forme di partecipazione hanno particolare rilievo: ·

gli incontri personali con docenti e/o Preside, che saranno regolati, salvo eccezioni, da uno specifico calendario comunicato all ’ inizio dell ’ anno e da una richiesta debitamente compilata e controfirmata dal docente interessato; in tali incontri i genitori saranno informati sul rendimento scolastico e sulla maturazione globale dei propri figli; · eventuali assemblee di classe convocate dal Preside qualora si presentassero problemi di particolare urgenza; a tali assemblee possono partecipare anche i docenti e/o gli studenti stessi, se si ritenesse indispensabile il loro apporto diretto; · le assemblee di classe dei genitori; · le assemblee d’Istituto dei genitori. ART.4- La Scuola lascia spazio e favorisce anche forme libere di partecipazione finalizzate a promuovere la conoscenza tra genitori, docenti e studenti nello spirito salesiano. Tempi,

Data di redazione 25/09/2014

29


luoghi e modalità saranno, di volta in volta, concordati con il coordinatore di classe e/o il Preside. ART.5- I familiari degli studenti devono evitare di disturbare lo svolgimento delle attività didattiche (come accedere nei corridoi o nelle aule durante le ore di lezione) e di esigere informazioni fuori dei tempi previsti (colloqui individuali settimanali). Sono vietate telefonate private ai docenti. Eventuali colloqui non previsti dal calendario possono essere concordati con il coordinatore di classe. ART.6 Si devono evitare comunicazioni personali o telefoniche ai figli, durante lo svolgimento delle lezioni. In casi di vera necessità le comunicazioni dovranno pervenire alla segreteria della Scuola. Si ricorda il divieto assoluto di utilizzo dei telefoni cellulari nell’ ambiente scolastico. ART.7- È auspicabile e utile la partecipazione dei genitori al Comitato dei Genitori che promuove, secondo le finalità del proprio Statuto, itinerari di formazione personale e la collaborazione nelle attività educative della Scuola. ART.8- Per quanto riguarda l’aspetto amministrativo si rimanda alle specifiche indicazioni dell’Amministrazione dell’Istituto. ART.9- Durante le ore scolastiche, il parcheggio interno all’Istituto può essere utilizzato solo da coloro che vi accedono con cicli o motocicli. Il parcheggio auto è ad uso esclusivo dei docenti e del personale interno all’Istituto stesso. È consentito anche ai genitori durante le assemblee e le feste della Scuola.

Data di redazione 25/09/2014

30


TITOLO V Docenti Norme di servizio Gli obblighi di lavoro del personale docente sono definiti negli artt. 24-43 del C.C.N.L. 2006-2009. (Per il Regolamento interno si rinvia all’allegato n.5) ART.1- I docenti si impegnano a raggiungere gli obiettivi educativo-didattici previsti dal piano dell’offerta Formativa (POF) e a condividere gli orientamenti educativi formulati nel progetto Educativo di Istituto (PEI). ART.2- Ogni docente si impegna, mediante un frequente scambio di esperienze tra i colleghi e tra essi e la Presidenza, a dare il proprio contributo al fine di realizzare, pur nella autonomia dell’azione didattica fissata dalla normativa vigente, l’indispensabile unità di indirizzo, che caratterizza l’Istituto, secondo lo spirito del PEI. ART.3- All’inizio di ogni anno scolastico i docenti sono impegnati, singolarmente e in riunioni collegiali, a definire la programmazione educativa e didattica annuale, tenendo conto delle esigenze degli studenti e delle indicazioni dei competenti organi educativodidattici. ART.4- L ’ insegnamento dei singoli docenti deve essere contraddistinto da chiarezza, semplicità e brevità espositive, adeguate alle caratteristiche epistemologiche di ogni disciplina. Il riferimento ai libri di testo e ad altre fonti bibliografiche e di ricerca renderà più stimolante e culturalmente più efficace l’azione didattica. Nello svolgimento del programma didattico, ogni docente, individualmente e in dialogo interdisciplinare con i colleghi, utilizza le varie tecniche della propria disciplina valorizzando le strutture e le attrezzature fornite dalla Scuola, delle quali si rende responsabile. ART.5- Il docente si impegna a verificare il corretto apprendimento degli studenti al fine di valorizzarne la capacità cognitiva e di rafforzare le conoscenze acquisite. Si ricorda che gli elaborati scritti e le interrogazioni orali devono rispettare la frequenza richiesta dalla normativa vigente. Il docente si impegna ad essere sollecito nella correzione degli elaborati. La comunicazione della valutazione, che deve avvenire entro quindici giorni dalla data di Data di redazione 25/09/2014

31


esecuzione del compito, ha carattere educativo e segue i criteri di trasparenza pubblicati nel PEI, nel POF e nella Carta della Scuola. ART.6- I docenti si impegnano a programmare all ’ inizio di ogni quadrimestre salvo imprevisti, la data degli elaborati scritti perché restino equilibratamente distribuiti e siano evitate sovrapposizioni. Gli elaborati corretti vanno depositati in segreteria con sollecitudine. ART.7- L ’ assegnazione dei compiti domestici terrà conto del carico giornaliero degli studenti e non avrà mai funzione punitiva. ART.8- Le programmazioni didattiche dovranno essere illustrate agli studenti ed esposte sulla bacheca di classe. ART.9- Di ogni attività didattica dovrà essere fatta esatta annotazione sul Registro on line del Professore e sul Registro di classe on line. ART.10- I docenti sono disponibili al dialogo con i genitori degli studenti nell’ora di colloquio settimanale e nei colloqui generali. Eventuali ulteriori colloqui dovranno essere richiesti al Preside o al coordinatore di classe. La modalità di prenotazione può anche essere on line. ART.11- Nella scelta dei libri di testo i docenti terranno presenti le disposizioni ministeriali, le indicazioni del Consiglio di classe e i valori a cui si ispira il PEI. ART.12- Sono a disposizione di ciascun docente nella Sala dei Professori le circolari del Preside. L’ignoranza delle circolari regolarmente messe in visione non può essere addotta come valido motivo di giustificazione. ART.13- La presenza e la partecipazione ai Consigli di classe e ai Collegi Docenti, agli incontri con i genitori e agli altri organismi collegiali della Scuola, sono condizioni indispensabili per il buon funzionamento dell ’ attività educativa: gli insegnanti non si possono sottrarre senza gravi motivi, puntualmente notificati e giustificati. ART.14- Particolare rilievo nel contesto delle attività didattiche assumono gli incontri di aggiornamento dei docenti, in ore non coincidenti con l’orario scolastico, nella misura prevista dal Contratto Nazionale di Lavoro. Tutti sono tenuti a parteciparvi in modo attivo e responsabile. ART.15- L’orario scolastico è stabilito dalla Presidenza. Le esigenze dei singoli docenti saranno tenute presenti nei limiti del possibile, purché non siano in contrasto con una

Data di redazione 25/09/2014

32


conveniente distribuzione didattica dei singoli insegnamenti. I docenti hanno l’obbligo di uniformarvisi. ART.16- Gli insegnanti possono comunicare con la Segreteria e con l’Amministrazione negli orari indicati. Metteranno particolare attenzione e sollecitudine nel rispondere alle richieste della segreteria; ciò è indispensabile per una buona gestione dell’attività scolastica. La richiesta di fotocopie per uso scolastico deve essere presentata con almeno un giorno di anticipo. ART.17- Tutti i docenti sono tenuti al segreto d ’ ufficio su ciò che è argomento di discussione o di valutazione negli organi Collegiali. ART.18- Agli insegnanti è fatto esplicito divieto di impartire lezioni private agli studenti del proprio Istituto (D.P.R. n. 417 del 31.05.74, art. 89). ART.19- Ciascun docente si adopera perché ogni allievo sia responsabilizzato alla buona tenuta delle strutture scolastiche, in particolare dell’aula e delle suppellettili, che alla fine delle lezioni devono essere lasciate in buono stato. La presente disposizione è valida anche e soprattutto per i laboratori e le aule speciali. ART.20- Tutti i docenti che, all’atto della assunzione, sottoscrivono il contratto di lavoro con l’Ente Gestore, si impegnano a rispettare quanto in esso contenuto e hanno pieno diritto di esigere analogo rispetto. ART.21- Per ogni aspetto di carattere contrattuale si fa riferimento al CCNL Agidae e al Regolamento disciplinare interno applicativo, affisso alla bacheca della sala insegnanti. ART.22- Il docente è tenuto a conoscere e rispettare il Codice Etico adottato dall’Istituto, in ottemperanza alla Dlgs 231 del 2001. Insegnamento per studenti con BES ART.1- Gli insegnanti adotteranno le misure educative e didattiche, i supporti utili a sostenere il corretto processo di insegnamento/apprendimento, nonché le forme di verifica e di valutazione per garantire il diritto allo studio degli studenti con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (D.M. 12/07/2011). La scuola recepisce la recente normativa sui BES e attiva tutte le azioni previste.

Data di redazione 25/09/2014

33


Vigilanza studenti ART.1- Gli insegnanti devono trovarsi a Scuola alcuni minuti prima dell ’ inizio della propria lezione per prendere visione di eventuali ordini del giorno, per rilevare il Registro Personale e per garantire la puntualità. ART.2- Il coordinatore, o il sostituto per il “buongiorno”, verifica le assenze e le giustificazioni degli studenti, che annota nel registro di classe on line. ART.3- Nell’avvicendamento degli insegnanti, tra un’ora e l’altra di lezione, è richiesta la massima puntualità. ART.4- I docenti sono tenuti ad un turno di vigilanza durante gli intervalli. ART.5- Sarà cura della Presidenza coordinare le presenze. Compito del docente di turno non è solo uno stazionamento passivo nel luogo stabilito, ma anche una effettiva vigilanza perché durante l’intervallo sia tenuto dagli allievi un comportamento educato e rispettoso del clima educativo. ART.6- Durante le lezioni, i docenti non dovranno allontanarsi dalle classi senza aver prima provveduto opportunamente alla propria sostituzione. Di eventuali disordini e inconvenienti, che si dovessero verificare durante un’assenza non giustificata, essi saranno ritenuti responsabili davanti alla Presidenza e, se fosse il caso, davanti alla legge. ART.7- L’insegnante dell’ultima ora esce per ultimo dall’aula e si accerta dell’ordine dell’ambiente. ART.8- Con la loro attenta azione educativa i docenti solleciteranno negli allievi un comportamento corretto e responsabile. Per forme non gravi di indisciplina, essi stessi provvederanno con opportuni richiami; qualora invece si trattasse di gravi scorrettezze, avvertiranno il Preside. ART.9- L’insegnante si avvarrà delle note disciplinari sul Giornale di Classe solo in caso di necessità e per fini educativi. ART.10- Il coordinatore di classe o chi lo sostituisce organizza il Buongiorno. ART.11- Gli opportuni spostamenti degli studenti per motivi didattici durante le ore di lezione, dovranno sempre avvenire ordinatamente, sotto la diretta sorveglianza dei rispettivi docenti.

Data di redazione 25/09/2014

34


Presenza del Docente alle assemblee di classe ART.1- Nell’ottica del perseguimento di importanti mete formative, quali l’abitudine al dialogo ed il rispetto degli altri, ciascun docente in servizio nelle ore destinate all’assemblea di classe ha il compito di vigilare, al fine di garantirne l’ordinato svolgimento, nonché l’osservanza delle regole democratiche e del confronto civile. Tale vigilanza avverrà, di norma, rimanendo nelle immediate vicinanze dell’aula, ma, ove se ne ravvisi la necessità, il docente può rimanere in classe. Uso dei telefoni cellulari e del telefono della Scuola ART.1- I docenti non possono utilizzare: - i telefoni cellulari durante l'attività didattica - i telefoni della Scuola per motivi personali

Il docente coordinatore ART.1- Il docente coordinatore di classe è nominato dal Preside, sentito il parere del Consiglio di Presidenza. ART.2- Su delega del Preside può presiedere, se necessario, le riunioni del Consiglio di classe. ART.3- Coordina od eventualmente supporta i rappresentanti dei genitori e degli studenti durante le assemblee di classe. ART.4- Opera in stretta collaborazione con il Preside, il Vice-Preside e la Direttrice soprattutto nell’affrontare situazioni che richiedono interventi educativi particolari. ART.5- Segue ed orienta i nuovi docenti della classe, sollecita tutti i docenti all’interazione e a fare della classe una comunità di apprendimento. ART.6- Stimola i colleghi all ’ auto-aggiornamento, suggerisce percorsi innovativi e qualificati. ART.7- È punto di riferimento e di coesione per gli studenti, i docenti e i genitori della classe di cui è coordinatore.

Data di redazione 25/09/2014

35


ART.8- Ispirandosi al metodo preventivo e alla mission della Scuola salesiana, segue gli studenti, accompagnandoli nel percorso di crescita umana e cristiana. ART.9- Partecipa alla vita della classe per creare un clima di collaborazione e di fiducia, per favorire i rapporti all’interno della medesima attraverso il colloquio personale con gli studenti. ART.10- Si pone in ascolto delle domande del territorio, dei giovani, delle famiglie e ne indirizza le richieste. ART.11- Cura le relazioni tra Scuola e famiglia cercando i modi più idonei di collaborazione al fine di acquisire maggior conoscenza degli studenti e di compiere gli interventi educativi più opportuni, specialmente in relazione alle loro assenze, al loro profitto e al loro comportamento disciplinare. ART.12- Orienta gli studenti e le famiglie in ordine alla scelta delle attività proposte dalla Scuola, verso iniziative di sostegno psicologico e scolastico, e verso l’indirizzo di studi consono alle attitudini degli studenti. ART.13- Coordina la programmazione educativa e didattica della classe. In particolare: nel rispetto della privacy, informa i colleghi riguardo la situazione umana e scolastica degli allievi. Nel caso di difficoltà, individua con gli altri docenti strategie per un’ evoluzione positiva del problema; indirizza l’attività dell’équipe pedagogica in coerenza con il POF; aiuta i colleghi a trovare raccordi e sviluppi interdisciplinari, giungendo a stendere un piano di studi personalizzato per la propria classe; promuove, nel rispetto della scelta dei tempi, incontri formali ed informali tra i docenti; coordina per la classe il Buongiorno; aiuta la classe nella preparazione delle feste programmate all ’ inizio dell ’ anno; programma e coordina la giornata formativa annuale; collabora con la segreteria-presidenza all’organizzazione delle uscite culturali e/o dei viaggi di istruzione; informa la classe e i genitori riguardo alla programmazione elaborata dall’équipe pedagogica relativamente all’attività didattica, alle iniziative educative, alle uscite culturali e ai progetti programmati, monitorando il loro svolgimento.

Data di redazione 25/09/2014

36


ART.14- A partire dalla classe terza raccoglie la documentazione in vista dell’Esame di Stato. In classe quinta provvede, in collaborazione con gli insegnanti della classe, all’ elaborazione del Documento del 15 maggio. ART.15- Coordina le eventuali prove pluridisciplinari; si occupa della registrazione dei crediti formativi negli appositi documenti.

Data di redazione 25/09/2014

37


TITOLO VI Funzionamento della segreteria e degli uffici amministrativi Orari di apertura degli Uffici al pubblico e qualità dei servizi La Scuola, al fine di garantire l’efficacia e l’efficienza dei servizi amministrativi individua i seguenti fattori di qualità: · trasparenza, · celerità delle procedure, · informatizzazione dei servizi di segreteria, · riduzione dei tempi di attesa agli sportelli, · flessibilità degli orari degli uffici a servizio del pubblico, · cortesia e disponibilità nei confronti dell’utenza. Il ricevimento del pubblico si effettua tutti i giorni. I tempi di attesa allo sportello sono minimi.

Sarà premura della Scuola comunicare tempestivamente di anno in anno l’orario di apertura al pubblico e il periodo in cui gli uffici resteranno chiusi per ferie. La distribuzione dei moduli di iscrizione è effettuata con congruo anticipo, tramite invio alle Scuole Secondarie di primo Grado e «a vista» nei giorni previsti, in orario potenziato e pubblicizzato in modo efficace. La segreteria garantisce lo svolgimento della procedura di iscrizione alle classi in un massimo di 15/20 minuti dalla consegna delle domande. Il rilascio di certificati di competenza della segreteria è effettuato nel normale orario di apertura al pubblico, entro il tempo massimo di tre giorni lavorativi. Gli attestati e i documenti sostitutivi del diploma sono consegnati, «a vista», a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei risultati finali.

Data di redazione 25/09/2014

38


I documenti di valutazione intermedia degli studenti sono consegnati direttamente dal Capo di Istituto o dai Docenti incaricati cinque giorni dal termine delle operazioni generali di valutazione. La Scuola assicura all’utente in caso di tempestività del contatto telefonico stabilendo al proprio interno modalità d risposta che comprendano il nome dell’Istituto, a richiesta il nome e la qualifica di chi risponde, la persona o l’ufficio in grado di fornire le informazioni richieste. L’orario di ricevimento del Preside e dei Docenti è comunicato direttamente ai genitori all’inizio dell’anno scolastico. Su richiesta in via eccezionale il Preside riceve anche fuori dell’orario di ricevimento fissato. Sono resi disponibili spazi (bacheche) per informazioni di docenti, studenti e genitori su documenti (regolamenti ecc.), esami, domande, concorsi, progetti, orari, sportelli didattici, iniziative culturali e sociali, novità importanti …

Per garantire la trasparenza e la tempestività dei flussi informativi l’Istituto Maria Ausiliatrice si impegna a pubblicare sul sito web della Scuola tutto ciò che è utile per orientare l’utente. Il sito è consultabile all’indirizzo www.liceoausiliatricepd.it L’Istituto garantisce

che le informazioni siano aggiornate e coerenti con l’ispirazione fondativa; l’offerta formativa sia chiara e accessibile; le informazioni contenute nell’area riservata (valutazioni, osservazioni, eventuali dispense didattiche) siano aggiornate almeno ogni quindici giorni; le indagini di customer satisfaction siano pubbliche. È disponibile pure una bacheca sindacale.

Data di redazione 25/09/2014

39


TITOLO VII Locali ed attrezzature scolastiche

ART. 1- Locali scolastici a) Le strutture del Liceo devono essere predisposte per la migliore organizzazione della vita scolastica e per l’esercizio delle attività didattiche e culturali. È perciò impegno del C.d.I. promuovere ogni azione perché i diversi ambienti siano in condizione di permettere l’impiego al quale sono destinati e tutti sono tenuti a contribuire con il loro comportamento a mantenere l’efficienza dei locali. b) Nel Liceo sono predisposti appositi spazi riservati alle diverse componenti scolastiche, ove è possibile apporre, dopo il visto del Preside, proprie comunicazioni, proposte o materiale illustrativo; è comunque proibita la diffusione di qualsiasi materiale (manifesti, ciclostili, volantini etc.) che istighi alla violenza, sia contrario alla morale o nocivo alla salute dei giovani. c) Nell’Istituto è vietato fare collette o compravendita di qualsiasi genere e per qualsiasi scopo fra gli studenti, salvo particolari deroghe autorizzate dal Preside.

ART.2- Laboratori, Aule speciali e Aula Magna a) Il funzionamento dei laboratori e delle aule speciali è regolato in modo da facilitarne l’uso da parte degli studenti, possibilmente anche nelle ore pomeridiane, per studi e ricerche, con la presenza del docente della materia, che si assume la responsabilità della conservazione e del rispetto della strumentazione didattico-scientifica. b) Il Preside, all’inizio dell’anno scolastico, affida ad un docente la funzione di responsabile della struttura con il compito di mantenere aggiornata la lista del materiale disponibile, tenere il registro delle presenze e delle esperienze eseguite in laboratorio, curarne il calendario di accesso per le classi, proporre interventi di manutenzione. Ove se ne ravvisi la

Data di redazione 25/09/2014

40


necessità, viene stilato dal responsabile un Regolamento interno, che tutti sono tenuti a rispettare. c) In caso di danni, manomissioni, furti alle attrezzature o ai locali, il responsabile del laboratorio ne dà tempestiva comunicazione al Preside per l’immediato ripristino delle condizioni di efficienza e per l’individuazione di eventuali responsabili. d) La prenotazione per l’utilizzo delle aule speciali e dell’Aula Magna deve avvenire con congruo anticipo. In caso di più richieste per una stessa ora di lezione viene data la precedenza all’iniziativa deliberata in sede collegiale e/o che coinvolge un maggior numero di allievi rispetto a quella attuata dal singolo docente, secondariamente alla classe che ha usufruito delle aule speciali per un numero inferiore di volte. (Per il Regolamento del Laboratorio di informatica si rimanda all’allegato n° 6)

ART.3- Palestra a) Le lezioni di Educazione fisica si svolgono in palestra, e, quando le condizioni meteo lo permettono, nel campo sportivo antistante le aule site in via Orsini. b) Gli studenti hanno l’obbligo di rispettare le attrezzature utili alle lezioni di educazione fisica e di osservare tutte le norme igieniche. c) Per l’accesso alla palestra gli studenti devono munirsi di tuta da ginnastica e scarpe idonee, per ragioni igieniche e per evitare danni alle attrezzature.

ART.4- Biblioteca/mediateca di Istituto a) La Biblioteca/Mediateca costituisce uno strumento didattico di primaria importanza per la vita della Scuola; essa è accessibile a tutte le componenti dell’Istituzione scolastica: docenti, studenti, genitori, personale A.T.A. b) Compito della Biblioteca/Mediateca è raccogliere, ordinare, descrivere il materiale librario, documentario, audiovisivo ed informatico in qualunque modo appartenente alla Scuola e promuoverne l’uso da parte di studenti e docenti. c)Il responsabile della Biblioteca/Mediateca ha il compito di sovrintendere al suo funzionamento, verificare periodicamente la consistenza delle dotazioni, tenere i registri per il prestito, curare l’aggiornamento della schedatura e del catalogo.

Data di redazione 25/09/2014

41


d) Il Collegio dei Docenti promuove l’aggiornamento del patrimonio librario, documentario, audiovisivo ed informatico secondo le esigenze didattiche e culturali del Liceo, recependo i suggerimenti specifici espressi dai docenti e dalle altre componenti scolastiche, per quanto di loro competenza. e) Non possono essere date in prestito opere di consultazione, quali dizionari ed enciclopedie. f) I libri vengono dati in prestito per un periodo di 30 giorni, prorogabili di altri 15 in assenza di altre richieste per lo stesso testo; il materiale audiovisivo può essere dato in prestito per non più di due giorni, compatibilmente con la programmazione dei docenti. g) Chi non restituisce il materiale avuto in prestito nei tempi previsti è escluso dal prestito per un periodo di sei mesi. I costi relativi ai libri o ad altri materiali smarriti o deteriorati saranno sostenuti da chi ha causato il danno. h) In biblioteca, gli studenti sono vigilati dal responsabile dell’ambiente o da un docente a ciò incaricato. (Per il Regolamento interno della Biblioteca si rimanda all’allegato n° 7.)

ART. 5- Fotocopiatrice a) L’uso delle fotocopiatrice è concesso agli studenti, provvisti di apposita scheda, fuori dall’orario delle lezioni scolastiche. b) È escluso l’utilizzo della fotocopiatrice per scopi personali non didattici. c) Il materiale cartaceo, audiovisivo ed informatico è sottoposto alla normativa sui diritti d’autore; pertanto i docenti si assumono ogni responsabilità sulla sua riproduzione e/o duplicazione.

Data di redazione 25/09/2014

42


Titolo VIII Attività extrascolastiche, viaggi di istruzione, visite guidate, attività di orientamento

ART. 1- Attività extrascolastiche a) Il Consiglio d’Istituto stabilisce annualmente i criteri generali per la programmazione e l’attuazione delle attività extrascolastiche. b) Il Collegio Docenti, tenuto conto dei criteri indicati dal C.d.I., elabora la programmazione didattico-educativa prendendo anche in considerazione eventuali richieste avanzate dagli studenti e valutandone la reale rispondenza agli obiettivi formativi e culturali della Scuola. c) Il C.d.I. delibera sulle decisioni del Collegio Docenti per i profili di propria competenza. d) Per rendere più agevole il lavoro di programmazione di tali attività, possono essere designate, in seno al Consiglio d’Istituto o al Collegio Docenti, delle commissioni, presiedute dal Preside o da un docente da lui delegato, con il compito di preparare i lavori da sottoporre all’approvazione degli OO.CC. e) Le attività extrascolastiche sono rivolte agli studenti del Liceo; eventuali conferenze o tavole rotonde possono essere allargate ad altre componenti, previa delibera dal C.d.I. Lo svolgimento di tali attività può essere curato dagli insegnanti o da esperti esterni, scelti anche tra i genitori. ART. 2- Viaggi di istruzione a) Sulle proposte dei viaggi d’istruzione il Consiglio di Classe, nella seduta relativa alla programmazione didattica, delibera sulla richiesta del viaggio d’istruzione redatta sull’apposito modulo, che deve essere presentata al Preside unitamente alla relazione contenente la motivazione didattica del viaggio, senza la quale la procedura di organizzazione del viaggio non può essere attivata.

Data di redazione 25/09/2014

43


b) Il Consiglio di Classe è il solo competente ad analizzare il progetto analitico del viaggio in tutti i suoi elementi, esclusi gli aspetti economici ed organizzativi che sono di competenza del Preside e del C.d.I.. c) Tale progetto deve rispettare i criteri generali stabiliti dal C.D. (per la parte didattica) e dal C.d.I. (per la parte economica e di struttura generale). d) Il Consiglio di Classe è tenuto ad indicare esplicitamente i nominativi dei docenti disponibili ad accompagnare gli studenti e le eventuali riserve. e) L’effettiva designazione dei docenti viene effettuata in tempo utile dal Preside con formale atto di incarico, che deve essere firmato dai docenti interessati per accettazione ed esplicita assunzione degli obblighi di vigilanza. f) La partecipazione minima degli studenti deve essere di almeno i 2/3 della classe. g) I viaggi d’istruzione non possono essere effettuati nell’ultimo mese di lezione. ART. 3- Visite guidate e uscite didattiche a) I docenti che intendono effettuare iniziative di visite guidate e uscite didattiche devono compilare una richiesta di autorizzazione al Preside secondo la modulistica di riferimento, allegando tutta la documentazione richiesta, sette giorni prima della data prevista per la visita o l’uscita. b) I genitori degli studenti minorenni devono rilasciare autorizzazione scritta per la partecipazione all’attività dei propri figli. c) Poiché le visite guidate e le uscite didattiche sono parte integrante dell’attività didattica, il docente accompagnatore prende nota degli allievi assenti dei quali provvede a riportare i nominativi sul registro di classe il giorno successivo. d) Gli studenti eventualmente assenti sono tenuti a giustificare. (Per il Regolamento interno relativo ai viaggi di istruzione ed alle uscite didattiche si rimanda all’allegato n° 8)

ART.4- Attività di orientamento in entrata ed in uscita La programmazione educativa del Liceo contempla attività di orientamento sia in entrata che in uscita (Università e mondo del lavoro), prevedendo, oltre alle attività in orario Data di redazione 25/09/2014

44


curricolare, iniziative extracurricolari, compresi gli stages, secondo i seguenti criteri organizzativi: ⋅ ⋅ ⋅

percorsi di orientamento in entrata e di accoglienza per le classi prime, svolti in orario sia curricolare che extracurricolare; percorsi per le classi IV liceali che prevedano, ove possibile, anche stages formativi ; gli studenti ed i docenti in attività di stage sono considerati rispettivamente in orario scolastico ed in servizio, pertanto sotto assicurazione INAIL; gli studenti minorenni partecipano all’esperienza solo se autorizzati dai genitori; per le pre-iscrizioni all’Università gli studenti delle classi V liceo possono collegarsi ai siti delle facoltà utilizzando l’aula di informatica.

ART.5- Modalità di svolgimento delle prove integrative per gli studenti che hanno frequentato l’anno scolastico all’estero Nel quadro della mobilità studentesca internazionale, il Liceo predispone nel Piano dell’offerta formativa, per gli studenti che decidono di trascorrere un periodo di studi all’estero, misure idonee ad un efficace recupero ed al loro reinserimento all’interno della comunità scolastica italiana.

Data di redazione 25/09/2014

45


TITOLO IX Modello di valutazione Criteri e indicatori per la valutazione dell’attività scolastica

CRITERIO 2.01

Risultati della misurazione del grado di soddisfazione degli studenti

2.02

Indicatori di misurazione dell'orientamento agli studenti

3.01

Risultati della misurazione del grado di soddisfazione e motivazione del personale

Data di redazione 25/09/2014

INDICATORE 1. Livello di soddisfazione studenti

SOTTOINDICATORE 1. Indice relativo soddisfazione rapporto con Dirigente Scolastico 2. Indice relativo soddisfazione insegnamento 3. Indice relativo soddisfazione crescita personale 4. Indice relativo soddisfazione accessibilità servizi 2. Livello di soddisfazione genitori 1. Indice relativo soddisfazione del Dirigente scolastico 2. Indice relativo soddisfazione insegnamento 3. Indice relativo soddisfazione comunicazione 4. Indice relativo soddisfazione accessibilità servizi 5. Indice relativo soddisfazione adeguatezza strutture 1. % di studenti provenienti da un altro bacino d’utenza 2. n° ore medie settimanali di attività extracurricolari erogate agli studenti 3. % studenti coinvolti in attività extracurricolari 4. n° ore di recupero/n° studenti in difficoltà segnalati dai CdC 5. n° ore di potenziamento/n° studenti 6. numero ore di sportello erogate 7. n° reclami presi in carico 8. % partecipazione incontri scuola genitori 9. % partecipazione genitori assemblee 10. n° ore settimanali di apertura al pubblico della Segreteria 1. Livello di soddisfazione dei docenti 1.Indice relativo soddisfazione del Dirigente scolastico 2.Indice relativo soddisfazione condizioni lavorative 3.Indice relativo soddisfazione comunicazione 4.Indice relativo soddisfazione sviluppo professionale 5.Indice relativo soddisfazione coinvolgimento 6.Indice relativo soddisfazione

46


3.02

Indicatori dei relativi al personale

4.01

Risultati della percezione degli stakeholder sulle performance sociali

4.02

Indicatori della performance sociale dell'Istituzione scolastica

5.01

Risultati esterni: output e outcome rispetto agli obiettivi

5.02

risultati

Risultati interni

Data di redazione 25/09/2014

leadership 1. % docenti in servizio nella scuola da un n° di anni >3 2. % ATA in servizio nella scuola da un n° di anni >3 3. n° medio assenze docenti (eccetto mandati amministrativi, maternità, gravi patologie) 4. n° medio assenze ATA (eccetto mandati amministrativi, maternità, gravi patologie) 5. % personale che partecipa a gruppi di lavoro o commissioni 6. % personale con incarichi di leadership (coordinamento o progetti) 7. % personale interno (appartenente all'Istituto) sul totale di personale coinvolto in attività aggiuntive di insegnamento e/o di arricchimento dell'offerta formativa 8. n° di encomi formalizzati da parte del DS 9. % docenti coinvolti nell'aggiornamento previsto dal PAF dell'Istituto 10.n° corsi/seminari di aggiornamento a cui partecipano i docenti 11. n. docenti che hanno partecipato almeno ad 1 corso/seminario 12. n° ore medie di aggiornamento ATA 13. % ATA coinvolti in attività di aggiornamento 1. Livello di soddisfazione dei portatori di interesse 2. % partecipazione genitori alle elezioni dei rappresentanti di classe 3. n° iniziative organizzate con il coinvolgimento diretto dei genitori 4. n° lettere di apprezzamento/ringraziamento dall’esterno verso la scuola 5. n° inizitive pubbliche organizzate dalla scuola con la presenza dei rappresentanti del territorio 1. n° ore annuali di apertura scuola all’esterno (uso degli spazi scolastici da parte del territorio o per attività rivolte ad esso) 2. n° di riconoscimenti e premi ricevuti 3. n° articoli su giornali e stampa sulle attività della scuola 4. n° rapporti di partnership formalizzati attivi nell'anno in corso 5. n° di interventi a seminari attinenti la scuola, richiesti al personale della scuola 6. n° iniziative di volontariato e solidarietà 7. n° di iniziative per la difesa salute e ambiente 8. n° di iniziative per il consumo consapevole 9. n° di iniziative per comportamenti etici 1. Raccolta di dati relativi a prove strutturate di apprendimento di Istituto, di rete, nazionali (prove INVALSI, Esami di Stato) 2. % ex-studenti (diplomati tre anni prima) occupati su totale diplomati dell'anno di riferimento che hanno scelto di non proseguire gli studi 3. % ex-studenti (diplomati tre anni prima) occupati impiegati in attività coerenti con il proprio titolo di studio su totale occupati 4. % ex-studenti (diplomati tre anni prima) che hanno regolarmente svolto gli esami universitari su totale diplomati dell'anno di riferimento iscritti all'università 5. % ex-studenti (diplomati tre anni prima) laureati 6. n° ore medie di assenza degli studenti per classe/su n. studenti per classe 7. N° progetti attivati in partnership su totale progetti 1. n° iscrizioni dell'anno in corso, dello scorso anno, di due anni fa 2.Rapporto computer a disposizione degli alunni /alunni 3. % di utilizzo aule speciali 4. % di risposte alle indagini di 1. % di studenti che risponde soddisfazione questionario soddisfazione 2. % di famiglie che risponde questionario soddisfazione

47


3. % di docenti che risponde questionario soddisfazione 4. % di personale ATA che risponde questionario sodd. 5. % spese d'investimento su totale spese 6. % spese tecnologie su totale spese di investimento 7. Impegno di spesa per formazione del personale su totale stanziato 8. % entrate derivanti da 1. rette e iscrizioni 2. progetti 3. contributi statali, regionali, comunali 09. % studenti in ritardo nel percorso scolastico 10. % Debiti assegnati a giugno 11. % studenti non ammessi in classe 1^ e 2^ 3^ e 4^ 12. % alunni 1. a cui si rivolgono programmazioni individualizzate o personalizzate 2. si avvalgono di dottori professionisti per varie problematiche 3. diversamente abili 4. Dislessici 13. % diplomati 14. % passaggi ad altra scuola o formazione professionale nel biennio iniziale 15. % passaggi ad altra scuola o formazione professionale nel triennio finale 16. % passaggi da altra scuola o formazione professionale nel biennio iniziale 17. % passaggi da altra scuola o formazione professionale nel triennio finale 18. % abbandoni nel triennio finale 19. % studenti entranti dalla 3 media Sufficiente - 6 con votazione sufficiente, buono, Buono - 7 distinto, ottimo Distinto - 8 Ottimo - 9-10

Data di redazione 25/09/2014

48


Verifica dell’apprendimento e valutazione La valutazione del livello d'apprendimento risponde alle finalità di far conoscere: · ·

ai docenti il raggiungimento degli obiettivi prefissati per ogni allievo; agli alunni (e di conseguenza alle loro famiglie) la loro posizione nei confronti delle mete prefissate; · al Consiglio di Classe l'efficacia delle strategie adottate per adeguare struttura e metodi di insegnamento; · alla società la reale consistenza del titolo di studio rilasciato con valore legale. La valutazione di una prova di verifica deve essere espressa con un valore numerico utilizzando i numeri compresi nell'intervallo da 2 a 10. Il Collegio dei Docenti ritiene opportuno che il voto sia accompagnato da un giudizio scritto o trasmesso oralmente, per ogni singolo alunno o gruppo di alunni. Gli alunni hanno il diritto di conoscere in anticipo da tutti i docenti: a) il giorno o il periodo in cui sarà svolta la prova se di carattere collettivo (compiti, test, interrogazione scritta, prova di lab. ecc.); b)

gli obiettivi di cui la prova vuole verificare il raggiungimento (obiettivi della prova);

c)

i punteggi minimo e massimo che si possono ottenere in una determinata prova;

d)

i criteri adottati per la valutazione delle prove di verifica.

Ogni docente ha il dovere di comunicare al più presto possibile agli alunni i risultati numerici delle singole prove e/o i giudizi analitici che eventualmente li accompagnano, formulati anche in modo informale. Inoltre è buona regola che il docente, prendendo spunto dalla valutazione della prova, fornisca agli alunni tutti i suggerimenti e i consigli che ritiene di poter dare, al fine di facilitare la loro crescita culturale, l'acquisizione delle conoscenze, competenze e capacità. L’insegnante sottolinei opportunamente anche gli aspetti positivi emersi dalla valutazione stessa, utili a favorire motivazione e determinazione allo studio. Per la verifica dei percorsi didattici, del livello di apprendimento dei singoli alunni e per l'individuazione delle situazioni di svantaggio culturale saranno utilizzati:

Data di redazione 25/09/2014

49


Prove strutturate

Prove semi strutturate

Relazioni

Prove scritte

Prove orali

Questionari

Compiti

Prove grafico-pittoriche

Controllo di elaborati

Prove al computer

Controllo di quaderni

Prove pratiche

Ogni docente, nell'ambito del suo rapporto diretto con la classe, ha il diritto di scegliere gli strumenti di verifica che ritiene più opportuni, salvo attenersi alle indicazioni generali date a tal proposito dai Dipartimenti delle materie. Le scelte fatte dal Consiglio di Classe, in ordine agli strumenti di verifica da utilizzare, sono invece vincolanti per tutti i docenti nel caso di percorsi didattici comuni, concordati, interdisciplinari o pluridisciplinari e in particolare quando la prova di verifica serva a stabilire la loro bontà. Monitoraggio di Istituto dei livelli di apprendimento Una commissione apposita è stata istituita per la sperimentazione del monitoraggio di Istituto. Due volte l’anno in prossimità della conclusione del quadrimestre saranno effettuate alcune prove per classi parallele al fine di monitorare il livello di apprendimento degli studenti in relazione a: · area linguistica · area scientifico/matematica · area opzionale Lo scopo del monitoraggio è duplice: ·

focalizzare gli studenti su un obiettivo che restituisca un feed-back formale e pubblico del loro apprendimento · raccogliere dati a livello di Istituto sugli standard della scuola. La Commissione ha il compito di scegliere gli strumenti più idonei per la somministrazione delle prove, anche considerando i modelli OCSE-PISA – INVALSI. Livelli di valutazione del profitto Per la valutazione del profitto degli allievi nelle singole prove di verifica dell'apprendimento, si assumono i descrittori comuni riportati nella successiva tabella. I docenti possono tuttavia, nelle riunioni di Dipartimento, all'inizio dell'anno scolastico, rendere ciascuno di essi più aderente agli obiettivi specifici della singola materia e al tipo di prova di verifica.

Data di redazione 25/09/2014

50


INDICATORI

DESCRITTORI

VOTO

Non risponde e/o non conosce gli argomenti

2-3

Conosce scarsamente gli argomenti

4

Conosce solo parzialmente gli argomenti

5

Conosce gli elementi fondamentali della disciplina pur con qualche incertezza CONOSCENZE

6

Conosce gli elementi fondamentali della disciplina

7

Conosce gli argomenti in maniera ampia anche se non molto approfondita

8

Conosce gli argomenti in maniera ampia ed approfondita

9

Dimostra una conoscenza puntuale, ricca, approfondita e ben argomentata dei 10 contenuti disciplinari Non risponde e/o non individua i problemi e i temi proposti

2-3

Individua con difficoltĂ gli argomenti e li confonde

4

Individua, se guidato, i temi proposti, ma non è in grado di svolgerli

5

Individua i dati e le strategie risolutive dei problemi proposti, risolvendoli se 6 opportunamente guidato COMPETENZE Individua i dati e le richieste di un problema, sa applicare autonomamente e in 7 modo pertinente una procedura risolutiva Risolve correttamente i problemi proposti

8

Risolve correttamente e in maniera sicura i problemi proposti

9

Risolve in maniera sicura i problemi proposti con rielaborazioni personali

10

Non sa analizzare e non sa sintetizzare

2-3

Compie analisi imprecise e non riesce a sintetizzare

4

CAPACITĂ€

Data di redazione 25/09/2014

51


INDICATORI

DESCRITTORI

VOTO

Ha difficoltà ad analizzare e/o sintetizzare

5

Usa in modo incerto il lessico proprio della disciplina, effettuando semplici 6 analisi e sintesi, se opportunamente guidato Effettua ragionamenti sostanzialmente corretti usando un lessico appropriato, 7 sa analizzare e sintetizzare Lavora con rigore logico e correttezza formale, sa rielaborare e collegare 8 opportunamente argomenti diversi Lavora con rigore logico e correttezza formale, sa rielaborare e collegare, sa 9 analizzare in modo approfondito ed effettuare opportune sintesi Sa operare in modo autonomo, completo e originale, avvalendosi di ottime 10 capacità di analisi e di sintesi

Valutazione Periodica e Finale (regolamento sulla valutazione 13.03.09, art. 4) 1. La valutazione, periodica e finale, degli apprendimenti è effettuata dal consiglio di classe, formato ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni e presieduto dal dirigente scolastico o da suo delegato, con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza. I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri di cui all’articolo 314, comma 2, del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Qualora un alunno con disabilità sia affidato a più docenti del sostegno, essi si esprimono con un unico voto. Il personale docente esterno e gli esperti di cui si avvale la scuola, che svolgono attività o insegnamenti per l’ampliamento e il potenziamento dell’offerta formativa, ivi compresi i docenti incaricati delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica, forniscono preventivamente ai docenti della classe elementi conoscitivi sull’interesse manifestato e il profitto raggiunto da ciascun alunno. 2. La valutazione periodica e finale del comportamento degli alunni è espressa in decimi ai sensi dell’articolo 2 del decreto legge. Il voto numerico è riportato anche in lettere nel documento di valutazione. La valutazione del comportamento concorre alla determinazione dei crediti scolastici e dei punteggi utili per beneficiare delle provvidenze in materia di diritto allo studio.

Data di redazione 25/09/2014

52


3. La valutazione dell’insegnamento della religione cattolica resta disciplinata dall’articolo 309 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, ed è comunque espressa senza attribuzione di voto numerico, fatte salve eventuali modifiche all’intesa di cui al punto 5 del Protocollo addizionale alla legge 25 marzo 1985, n. 121. 4. I periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro fanno parte integrante dei percorsi formativi personalizzati ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77. La valutazione, la certificazione e il riconoscimento dei crediti relativamente ai percorsi di alternanza scuola-lavoro, ai sensi del predetto decreto legislativo, avvengono secondo le disposizioni di cui all’articolo 6 del medesimo decreto legislativo. 5. Sono ammessi alla classe successiva gli alunni che in sede di scrutinio finale conseguono un voto di comportamento non inferiore a sei decimi e, ai sensi dell’articolo 193, comma 1, secondo periodo, del testo unico sulla legislazione scolastica approvato con decreto legislativo n. 297 del 1994, una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente. La valutazione finale degli apprendimenti e del comportamento dell’alunno è riferita a ciascun anno scolastico. 6. Nello scrutinio finale il consiglio di classe sospende il giudizio degli alunni che non hanno conseguito la sufficienza in una o più discipline, senza riportare immediatamente un giudizio di non promozione. A conclusione dello scrutinio, l’esito relativo a tutte le discipline è comunicato alle famiglie. A conclusione degli interventi didattici programmati per il recupero delle carenze rilevate, il consiglio di classe, in sede di integrazione dello scrutinio finale, previo accertamento del recupero delle carenze formative da effettuarsi entro la fine del medesimo anno scolastico e comunque non oltre la data di inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo, procede alla verifica dei risultati conseguiti dall’alunno e alla formulazione del giudizio finale che, in caso di esito positivo, comporta l’ammissione alla frequenza della classe successiva e l’attribuzione del credito scolastico.

Data di redazione 25/09/2014

53


Ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo dell’istruzione (regolamento sulla valutazione 13.03.09, art. 6) 1. Gli alunni che, nello scrutinio finale, conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi sono ammessi all’esame di Stato. 2. Sono ammessi, a domanda, direttamente agli esami di Stato conclusivi del ciclo gli alunni che hanno riportato, nello scrutinio finale della penultima classe, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento, che hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado e che hanno riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti. Le votazioni suddette non si riferiscono all’insegnamento della religione cattolica. 3. In sede di scrutinio finale il consiglio di classe, cui partecipano tutti i docenti della classe, compresi gli insegnanti di educazione fisica, gli insegnanti tecnico-pratici nelle modalità previste dall’articolo 5, comma 1-bis e comma 4, del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modificazioni, i docenti di sostegno, nonché gli insegnanti di religione cattolica limitatamente agli alunni che si avvalgono di quest’ultimo insegnamento, attribuisce il punteggio per il credito scolastico di cui all’articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 23 luglio 1998, n. 323 e successive modificazioni. 4. Gli esiti finali degli esami sono resi pubblici mediante affissione all’albo della scuola, ai sensi dell’articolo 96, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

Data di redazione 25/09/2014

54


Valutazione del comportamento (regolamento sulla valutazione 13.03.09, art. 7) 1. La valutazione del comportamento degli alunni nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, di cui all’articolo 2 del decreto legge, si propone di favorire l’acquisizione di una coscienza civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale si realizza nell’adempimento dei propri doveri, nella conoscenza e nell’esercizio dei propri diritti, nel rispetto dei diritti altrui e delle regole che governano la convivenza civile in generale e la vita scolastica in particolare. Dette regole si ispirano ai principi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249 e successive modificazioni. 2. La valutazione del comportamento con voto inferiore a sei decimi in sede di scrutinio intermedio o finale è decisa dal consiglio di classe nei confronti dell’alunno cui sia stata precedentemente irrogata una sanzione disciplinare ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249 e successive modificazioni, e al quale si possa attribuire la responsabilità, nei contesti di cui al comma 1 dell’articolo 2 del decreto legge, dei comportamenti previsti dai commi 9 e 9-bis dell’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249 e successive modificazioni; che violino i doveri di cui ai commi 1, 2 e 5 dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249 e successive modificazioni. 3. Ciascuna istituzione scolastica può autonomamente determinare, anche in sede di elaborazione del piano dell’offerta formativa, iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione dei comportamenti positivi, alla prevenzione di atteggiamenti negativi, al coinvolgimento attivo dei genitori e degli alunni, tenendo conto di quanto previsto dal regolamento di Istituto, dal patto educativo di corresponsabilità di cui all’articolo 5-bis del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, numero 249 e successive modificazioni e dalle specifiche esigenze della comunità scolastica e del territorio. In nessun modo le sanzioni sulla condotta possono essere applicate agli alunni che manifestino la propria opinione come previsto dall’articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana. Livelli di valutazione della condotta Il Collegio dei Docenti - Premesso che: a) la condotta e la sua valutazione hanno sempre valenza educativa, secondo quanto già stabilito nel POF; b) la valutazione ha il significato di tracciare la strada per il miglioramento, sempre atteso e perseguito dal Consiglio di Classe, nella fiducia delle potenzialità di recupero di ogni singolo studente;

Data di redazione 25/09/2014

55


c) si intende fornire ai genitori una puntuale informazione che offra loro uno strumento propositivo e non rivendicativo per una serena discussione coi propri figli, nel rispetto del patto di corresponsabilità sottoscritto all’atto dell’iscrizione alla scuola; d) il Consiglio di Classe è sovrano nel determinare il voto di condotta in modo anche difforme dai suddetti criteri, laddove ciò scaturisca da una ponderata e motivata valutazione del comportamento di ogni studente; e) il voto di condotta viene attribuito dal Consiglio di Classe, riunito per gli scrutini, su proposta del Docente che nella classe ha il maggior numero di ore, sentiti i singoli Docenti, in base all’osservanza dei doveri stabiliti dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, dal Regolamento Disciplinare interno e dal Patto educativo di corresponsabilità; f) ogni Consiglio di classe attribuisce il voto in base ai descrittori di seguito individuati, che declinano i comportamenti previsti quali doveri dal menzionato Statuto e nella fattispecie: A. frequenza B. rispetto verso le persone C. rispetto delle regole e dell’ambiente scolastico D. impegno nello studio E. partecipazione al dialogo educativo F. infrazioni e sospensioni dalle lezioni

Considerate le recenti disposizioni legislative, ordinamentali (D.M. 5 del 16/01/2009) e dello stesso Regolamento di disciplina interno Fatte salve: - le documentate assenze per malattia - l’assoluta sovranità del Consiglio di Classe

Data di redazione 25/09/2014

56


DELIBERA all’unanimità la seguente griglia:

Vo 1 0

Indicatori Frequenza e puntualità: assidua e puntuale Rispetto delle regole Rispetto delle persone e di se stessi

Impegno nello studio

Partecipazione al dialogo educativo

9

Infrazioni e sospensioni Frequenza e puntualità: assidua Rispetto delle regole Rispetto delle persone e di se stessi Impegno nello studio

Partecipazione al dialogo educativo

8

Infrazioni e sospensioni Frequenza e puntualità: regolare

Rispetto delle regole

Rispetto delle persone e di se stessi Impegno nello studio Partecipazione al dialogo educativo

7

Infrazioni e sospensioni Frequenza e puntualità: sostanzialmente regolare

Rispetto delle regole

Data di redazione 25/09/2014

Descrittori Frequenta con assiduità le lezioni e rispetta gli orari. Completo rispetto delle regole. Utilizza in maniera responsabile tutte le strutture della scuola. Comportamento sempre conforme ai principi della correttezza e della buona educazione nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni in tutte le situazioni scolastiche.. Partecipazione attiva e propositiva alle attività curricolari ed extracurricolari. Costante ed accurato adempimento dei doveri scolastici. Disponibilità a partecipare ad attività che contribuiscano a migliorare l’organizzazione della vita scolastica. Partecipazione costruttiva ed originale al dialogo educativo. Disponibilità alla collaborazione verso i compagni in difficoltà. Comportamento in classe educato, attento e propositivo. Nessun provvedimento disciplinare a carico dello studente. Frequenta con regolarità le lezioni e rispetta quasi sempre gli orari. Scrupoloso rispetto delle regole e degli ambienti e degli arredi scolastici. Comportamento rispettoso nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni. Coscienzioso e scrupoloso adempimento dei doveri scolastici. Partecipa attivamente e con interesse alle attività curricolari ed extracurricolari. Partecipazione al dialogo educativo. Collaborazione con gli insegnanti e con i compagni. Comportamento in classe corretto. Lo studente ha subito solo qualche ammonizione verbale. Frequenta le lezioni con sufficiente regolarità e quasi sempre rispetta gli orari (numero di assenze, ritardi e uscite anticipate inferiori a quelli concessi dal regolamento di Istituto) Rispetto del regolamento scolastico. Adeguato rispetto degli ambienti ed arredi scolastici. Il linguaggio risulta adeguato all’ambiente scolastico. Comportamento vivace ma sostanzialmente corretto nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni. Rispetta adeguatamente le scadenze e gli impegni. Lavora con discreta regolarità. Partecipazione alla vita della classe. Partecipazione con discreto interesse al dialogo educativo. Lo studente ha subito più di qualche ammonizione verbale La frequenza è sostanzialmente continua ma caratterizzata da ritardi anche frequenti (numero di assenze, ritardi e uscite anticipate ai limiti di quelli concessi dal regolamento di Istituto). Assenze non sempre tempestivamente o adeguatamente giustificate. Sostanziale rispetto del regolamento scolastico. Adeguato rispetto

57


Rispetto delle persone e di se stessi Impegno nello studio Partecipazione al dialogo educativo Infrazioni e sospensioni 6

Frequenza e puntualità: irregolare

Rispetto delle regole

Rispetto delle persone e di se stessi Impegno nello studio Partecipazione al dialogo educativo

Infrazioni e sospensioni

5

Frequenza e puntualità: scarsa

Rispetto delle regole

Rispetto delle persone e di se stessi Impegno nello studio Partecipazione al dialogo educativo

Infrazioni e sospensioni

Data di redazione 25/09/2014

degli ambienti ed arredi scolastici. Il linguaggio risulta consono all’ambiente scolastico. Comportamento vivace e a volte non completamente corretto nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni. Rispetta le scadenze e gli impegni. Lavora con sufficiente regolarità. Partecipazione marginale alla vita della classe. Partecipazione a volte con interesse o solo passiva al dialogo educativo. Ha subito diverse ammonizioni verbali e/o scritte nel libretto personale e almeno due note disciplinari scritte nel registro di classe. La frequenza non è sempre continua e caratterizzata da frequenti ritardi (numero di assenze, ritardi e uscite anticipate superiori a quelli concessi dal regolamento di Istituto). Assenze non tempestivamente o adeguatamente giustificate. Rispetto non completo del regolamento scolastico. Trascuratezza ripetuta, nonostante richiami, nell’uso delle strutture. Linguaggio sostanzialmente adeguato all’ambiente scolastico. Ripetute scorrettezze o comportamenti poco rispettosi nei confronti dei compagni, insegnanti e personale. Assolvimento non sempre puntuale dei doveri scolastici. Partecipa al dialogo educativo in modo incostante. Disturbo in classe durante le lezioni documentato, eventualmente, da note sul registro di classe. Ha subito diverse ammonizioni verbali e/o scritte sul libretto personale ed un numero di note disciplinari scritte sul registro di classe pari a tre o quattro e/o un eventuale provvedimento di sospensione fino a cinque giorni. Frequenta in maniera discontinua le lezioni e raramente rispetta gli orari. Assenze o ritardi ripetuti in occasione di materie particolari o prove di verifica. Gravi negligenze nel rispetto del regolamento scolastico. Danneggiamento intenzionale di arredi o attrezzature della scuola o di terzi in occasione di viaggi o visite di istruzione. Reiterata violazione del divieto di fumare all’interno dell’edificio scolastico. Falsificazione dei voti o della firma sul libretto scolastico. Linguaggio non adeguato all’ambiente scolastico. Comportamenti irrispettosi, di aggressività verbale e/o offese nei confronti di insegnanti, compagni e personale della scuola. Negligenza grave e ripetuta nel rispetto degli impegni e delle scadenze. Atteggiamento passivo ed interesse limitato per l’attività scolastica. Ripetuto disturbo all’attività in classe, in laboratorio, in palestra o durante le uscite didattiche o viaggi di istruzione, segnalato anche da annotazioni scritte. Ha subito numerose note disciplinari scritte nel registro di classe e/o eventuali provvedimenti disciplinari per un numero di giorni superiori a cinque.

58


Per quanto riguarda l’attribuzione del cinque in condotta, tutti i documenti utilizzati sottolineano che il cinque in condotta determina la bocciatura dello studente. Esso viene generalmente assegnato in presenza di alcuni dei seguenti descrittori: l’alunno è stato sospeso per almeno una volta per più di quindici giorni; se dopo un protratto allontanamento dalla scuola l’alunno abbia mostrato di non aver cambiato in meglio il suo comportamento; la valutazione avvenga nello scrutinio finale; gravi violazioni dei doveri dello studente definiti nello Statuto degli Studenti e delle Studentesse (frequenza irregolare delle lezioni, non assolvimento degli impegni di studio, mancanza di rispetto per il Capo di Istituto, Docenti, Studenti, Personale della scuola, incuranza delle strutture, macchinari, sussidi didattici, disposizioni organizzative e di sicurezza). Si fa presente che anche qualora lo studente presentasse uno o più dei parametri precedentemente esposti, il Consiglio di classe è sovrano in materia della valutazione del comportamento e può comunque decidere di attribuire il sei in condotta. (Vedere il D.P.R. 249/1998, D.P.R. 235/2007, nota protocollo 3602/PO del 31/07/2008). I singoli docenti hanno il compito di annotare sul registro di classe ogni informazione utile alla formulazione dei giudizi di condotta. Si suggerisce, per una maggiore efficacia dei provvedimenti, che le ammonizioni abbiano sempre carattere nominativo e non generico per la classe e che riportino fatti accaduti e non valutazioni sugli stessi. N.B. ·

· ·

Il Consiglio di Classe assegna, di norma, un voto da sette a nove decimi; in casi gravi assegna il voto di sei decimi; in casi gravissimi e soltanto in presenza di sanzioni disciplinari che abbiano comportato l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica assegna il voto di cinque decimi. La sospensione dalle lezioni per fatti non gravi concorrerà alla votazione di 6 anche in presenza di descrittori positivi. La sospensione dalle lezioni per fatti gravissimi concorrerà alla votazione di 5 anche in presenza di descrittori positivi e quindi alla non ammissione alla classe successiva. Occorre precisare che, nell’assegnare ad uno studente il voto di sei decimi o di cinque decimi, il Consiglio di Classe tiene conto dell’insieme dei comportamenti posti in essere dallo studente nel corso dell’anno. Ciò significa che, anche in presenza di sanzioni disciplinari che abbiano comportato l’allontanamento dallo comunità scolastica, saranno

Data di redazione 25/09/2014

59


·

accuratamente valutati quei comportamenti che abbiano evidenziato livelli di miglioramento nel percorso di crescita e di maturazione. In caso di comportamenti particolarmente esemplari, qualora lo studente abbia conseguito la valutazione di nove decimi in tutti gli ambiti dei descrittori, il Consiglio di Classe valuta la possibilità di assegnare il voto di dieci decimi.

Certificazione delle competenze (DM 27 gennaio 2010, art. 1) Per quanto riguarda la certificazione delle competenze la scuola si attiene al DM del 27 gennaio 2010 che recita: “Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, …ritenuto di adottare, in applicazione dell’articolo 4, comma 3, del citato decreto 22 agosto 2007, n. 139 un modello di certificazione dei saperi e delle competenze di cui all’articolo 2, comma 1, del medesimo decreto acquisite dagli studenti nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione della durata di 10 anni, in attesa della messa a regime del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi del decreto legislativo n. 226/05 e successive modificazioni e della emanazione del decreto di cui all’articolo 8, comma 6 del decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122 sopra citato; DECRETA Articolo 1 1. L’allegato modello di certificazione, che costituisce parte integrante del presente decreto, è adottato a decorrere dall’anno scolastico 2009/2010, in attesa della completa messa a regime del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi del decreto legislativo n. 226/05 e successive modificazioni. 2. La certificazione dei livelli di competenza raggiunti, nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione, è rilasciata a richiesta dello studente interessato. Per coloro che hanno compiuto il diciottesimo anno di età è rilasciata d’ufficio. 3. I consigli di classe, al termine delle operazioni di scrutinio finale, per ogni studente che ha assolto l’obbligo di istruzione della durata di 10 anni, compilano una scheda, secondo quanto riportato nella seconda pagina del modello di certificato di cui al comma 1. Le schede riportano l’attribuzione dei livelli raggiunti, da individuare in coerenza con la valutazione finale degli apprendimenti che, per quanto riguarda il sistema scolastico, è espressa in decimi ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 122 del 22 giugno 2009, articoli 4, 5 e 8. 4.

Le schede di cui al comma 3 sono conservate agli atti dell’istituzione scolastica.

Data di redazione 25/09/2014

60


Criteri per l’assegnazione del credito scolastico

Il consiglio di classe attribuisce ad ogni alunno nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi tre anni di corso un apposito punteggio denominato credito scolastico. La somma dei punteggi ottenuti nei tre anni costituisce il credito scolastico che si aggiunge ai punteggi riportati dai candidati nelle prove d’esame. Il punteggio esprime la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto da ciascun alunno nell’anno scolastico in corso, con riguardo al profitto e tenendo in considerazione anche l’assiduità della frequenza scolastica, [...] l’interesse e l’impegno nella partecipazione al dialogo educativo, alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. Non vi è attribuzione di credito scolastico se l’alunno non consegue la promozione. Come previsto dal D.M. 42 del 22/05/2007 “…. A decorrere dall'anno scolastico 2008/2009, ai fini dell'ammissione all'esame di Stato sono valutati positivamente nello scrutinio finale gli alunni che conseguono la media del "sei"….”. Il credito formativo consiste in ogni qualificata esperienza, debitamente documentata, dalla quale derivino competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di Stato; la coerenza può essere individuata nell’omogeneità con i contenuti tematici del corso, nel loro approfondimento, nel loro ampliamento, nella loro concreta attuazione. Le esperienze che danno luogo all’acquisizione dei crediti formativi sono acquisite, al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla crescita umana, civile e culturale della persona quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport. Le certificazioni dei crediti formativi acquisiti all’estero sono convalidate dall’autorità diplomatica o consolare italiana, fatti salvi i casi di esonero da tali adempimenti previsti dalle convenzioni o accordi internazionali vigenti in materia. I Consigli di Classe procedono alla valutazione dei crediti formativi sulla base di criteri e parametri preventivamente individuati dal Collegio dei Docenti. La partecipazione ad iniziative complementari ed integrative non dà luogo all’acquisizione dei crediti formativi, ma rientra tra le esperienze acquisite all’interno della scuola di appartenenza, che concorrono alla definizione del credito scolastico.

Data di redazione 25/09/2014

61


Le tabelle per l’attribuzione del punteggio sono le seguenti, dove M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Tabella valida per le classi del triennio (DM n.99 16 dicembre 2009) Credito scolastico (Punti) Media dei voti I anno

II anno

III anno

M=6

3-4

3-4

4-5

6<M≤7

4-5

4-5

5-6

7<M≤8

5-6

5-6

6-7

8<M≤9

6-7

6-7

7–8

9 < M ≤ 10

7-8

7-8

8-9

NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Ai fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, nessun voto può essere inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente. Sempre ai fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il voto di comportamento non può essere inferiore a sei decimi. Il voto di comportamento, concorre, nello stesso modo dei voti relativi a ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente, alla determinazione della media M dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito scolastico, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in numero intero e deve tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità della frequenza scolastica, l'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. Il riconoscimento di eventuali crediti formativi non può in alcun modo comportare il cambiamento della banda di oscillazione corrispondente alla media M dei voti.

Data di redazione 25/09/2014

62


I principi ispiratori 1)

La trasparenza nell’attribuzione del punteggio;

2) l’assoluta preminenza delle attività curricolari, onde promuovere la consapevolezza che innanzi tutto occorre acquisire le conoscenze e competenze di base, promosse appunto dalle attività curricolari, e partecipare attivamente al dialogo educativo proposto dal consiglio di classe. La procedura Gli alunni, a partire dalla classe terza, devono consegnare la documentazione utile all’attribuzione del credito in Segreteria entro la data del 15 maggio. Il Consiglio di Classe, nello scrutinio finale, valuta l’idoneità della documentazione presentata dai singoli allievi ai fini dell’attribuzione del credito formativo e scolastico. I parametri Il punteggio più alto della fascia di appartenenza viene attribuito ad ogni studente che abbia conseguito per proprio merito una media ≥ 0.50 della fascia stessa (es. 6,50; 7,50; etc.) Il Consiglio di Classe può derogare a tale parametro in caso di: · accertati e seri problemi di salute · gravi problemi familiari · evidente svantaggio sociale · Può essere attribuito il punteggio più alto della fascia di appartenenza anche a quegli alunni che pur avendo conseguito per proprio merito una media <0.50 della fascia stessa (es. 6,1; 7,1; ecc.) hanno dimostrato:  impegno ed interesse per alcune delle attività promosse dalla Scuola, quali: – laboratorio pomeridiano organizzato dalla scuola – corso di lingua svolto in vacanza-studio all’estero (inglese); – iniziative culturali (partecipazione a conferenze – dibattiti – visite brevi, ecc.). – superamento di almeno un esame per il conseguimento della patente ECDL; – partecipazione continuativa, attiva e responsabile alla preparazione dei momenti forti della vita dell’Istituto scolastico; – conseguimento di attestati di certificazioni linguistiche; – interesse per l’insegnamento della religione cattolica e profitto tratto – interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo Data di redazione 25/09/2014

63


 partecipazione ad iniziative esterne alla scuola, (credito formativo) cioè organizzate da terzi e non dalla scuola e scelte autonomamente dall’alunno/a oppure iniziative promosse da terzi a cui la scuola aderisce ufficialmente con la sua partecipazione, quali:  superamento di prove sostenute presso istituti e scuole riconosciute dal Ministero della P.I. (ad esempio: corsi di lingue);  attività lavorative attestate da libretto di lavoro o contratto che abbiano avuto la durata di almeno un mese;  attività di socializzazione e volontariato certificate da enti, associazioni o dal responsabile del progetto, che si siano protratte per tutto l’anno scolastico;  attività sportive certificate da società riconosciute dalla Federazione o Enti di promozione sportiva e svolte a livello agonistico. Tali requisiti dovranno essere certificati da parte dell’Ente/Associazione o qualunque soggetto che avalli l’iniziativa stessa con un attestato in cui siano descritti l’iniziativa, il tipo di impegno richiesto e un breve giudizio di merito. Se all’alunno/a è già stato attribuito il massimo di punteggio all’interno della banda di oscillazione del credito, non potrà essere aggiunto alcun punteggio ulteriore. Agli studenti ammessi alla classe successiva dopo l’assolvimento della prova di recupero è assegnato l’estremo inferiore della banda in cui si trova la media dello studente. Qualora la parte decimale della media fosse ≥ 5, verrà attribuito l’estremo superiore solo in presenza dei presupposti stabiliti nella Carta della Scuola. In presenza di promozione con voto di Consiglio, sia a giugno che a settembre, va attribuito l’estremo inferiore della banda. Casi particolari Dopo attenta valutazione dei titoli e dell’andamento didattico-educativo del triennio, in singoli casi, il Consiglio di Classe può avvalersi della propria discrezionalità nell’assegnare il credito scolastico, previa verbalizzazione delle motivazioni.

Data di redazione 25/09/2014

64


Criteri per lo svolgimento degli scrutini intermedi e finali La valutazione come momento di accertamento del risultato scolastico, è un atto amministrativo che deve ispirarsi a tutti i canoni di legittimità prescritti dalla vigente normativa, ma è soprattutto un processo che, accompagnando lo studente per l’intero percorso formativo, persegue l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità degli apprendimenti. Valutazione degli alunni Al fine di assicurare omogeneità nelle procedure e nelle decisioni di competenza dei singoli Consigli di Classe, il Collegio dei Docenti definisce i criteri da seguire per lo svolgimento degli scrutini finali. ·

·

·

Le decisioni del Consiglio di Classe devono risultare dall’applicazione dei criteri generali al caso specifico, in base a un giudizio brevemente motivato, desunto da un congruo numero di interrogazioni o di esercizi scritti, grafici o pratici, corretti e classificati durante il quadrimestre. In sede di scrutinio finale il Consiglio di Classe prende in esame il caso degli studenti che presentano valutazioni insufficienti in una o più discipline, tenendo conto che, preliminarmente, è necessario considerare: a) la possibilità dello studente di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessare entro il termine dell’anno scolastico (31 agosto); b) gli eventuali progressi, anche se lenti, riscontrati nel corso dell’anno scolastico pur in presenza di valutazioni non positive; c) “la frequenza assidua e la partecipazione alla vita attiva della scuola sono elemento positivo che concorre alla valutazione favorevole del profitto dell’alunno in sede di scrutinio finale. Pertanto, il numero delle assenze, pur non essendo preclusivo di per se stesso della valutazione del profitto incide tuttavia negativamente sul giudizio complessivo, a meno che da un congruo numero di interrogazioni e di esercitazioni scritte, grafiche o pratiche, svolte a casa o a scuola, corrette e classificate nel corso dell’intero anno scolastico, si possa accertare il raggiungimento degli obiettivi propri di ciascuna disciplina” (O.M. n. 90/2001, art. 13 c. 7, ); d) le valutazioni espresse in sede di scrutinio intermedio nonché l’esito delle verifiche relative ad iniziative di sostegno e recupero precedentemente effettuate. Nelle proposte di voto i docenti utilizzeranno solo voti interi, allo scopo di evitare discussioni improduttive in sede di scrutinio. Si sottolinea che il voto finale è espressione dell’insieme delle valutazioni del secondo quadrimestre, tenendo conto

Data di redazione 25/09/2014

65


delle valutazioni espresse in sede di scrutinio intermedio e di una serie di indicatori relativi all’impegno, all’interesse e alla partecipazione dimostrati nell’intero percorso formativo.

Valutazione dei singoli consigli di classe. Al fine di assicurare omogeneità alle decisioni dei Consigli di Classe, si stabiliscono i seguenti criteri generali per procedere alla valutazione dei singoli alunni: ·

Lo studente è ammesso alla classe successiva quando raggiunge una valutazione sufficiente in ogni disciplina; · Lo studente non è ammesso alla classe successiva in presenza di una situazione di profitto complessivamente negativa, con insufficienze in diverse discipline o insufficienze gravi anche in un numero limitato di discipline, tali da impedirgli di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle stesse discipline, entro il termine dell’anno scolastico (31 agosto); · Per lo studente che presenta una o più discipline con voto insufficiente, per il quale si valuta la possibilità di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto entro il termine dell’anno scolastico mediante la frequenza di interventi di recupero, supportati da un adeguato studio individuale o con preparazione autonoma personale, il Consiglio di Classe rinvia la formulazione del giudizio finale, assegnando non più di 3 (tre) debiti formativi Per insufficienza si intende il voto 5 (cinque) che indica il parziale raggiungimento degli obiettivi formativi e di contenuto di una disciplina. Per insufficienza grave si intende il voto 4 (quattro) o inferiore a 4, che indica il mancato raggiungimento degli obiettivi formativi e di contenuto della disciplina.

Data di redazione 25/09/2014

66


TITOLO X REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Principi generali Ogni provvedimento disciplinare deve avere esclusivamente finalità educativa, rafforzando in chi vi viene sottoposto il senso di responsabilità, nonché di appartenenza alla comunità scolastica, restituendolo alla correttezza dei rapporti all’interno del Liceo. Nei casi di inosservanza dei doveri scolastici si provvede di massima con il criterio del dialogo e del confronto, dando un congruo spazio di ascolto allo studente prima di attribuire qualsiasi sanzione disciplinare. La libera espressione di opinioni personali, qualora sia correttamente manifestata e non sia lesiva dell’ altrui personalità, non è mai sanzionabile. Le sanzioni che prevedano allontanamento di uno o più studenti dalla Scuola devono sempre essere assunte collegialmente da Organi Collegiali. Il Liceo si impegna a ricorrere a provvedimenti di allontanamento dalla Scuola solo in casi di estrema gravità della trasgressione e se vi sia pericolo per l’incolumità delle persone. Nei periodi di eventuale allontanamento, non superiori a 15 giorni, la Scuola impegna ad attivare una costante comunicazione dei docenti con la famiglia dello studente, in modo che egli possa rimanere aggiornato sullo svolgimento delle attività scolastiche e proseguire gli studi a casa con regolarità.si Nei periodi di allontanamento superiori ai 15 giorni, in coordinamento con la famiglia ed eventualmente con i servizi sociali, la Scuola promuove un percorso di recupero educativo, che miri al reintegro dello studente nella comunità scolastica.

Data di redazione 25/09/2014

67


Premessi tali principi generali che si ispirano a quanto sancito dal D.P.R. n. 249 del 24/06/98 e dal D.P.R. n. 235 del 21/11/2007 riguardanti lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti nella Scuola secondaria e le sue modifiche ed integrazioni, che delegano alle singole istituzioni scolastiche il compito di stabilire le sanzioni disciplinari rispetto alle infrazioni commesse dagli studenti e di indicare l’Organo di garanzia interno al quale lo studente possa presentare ricorso per le sanzioni inflittegli, viene stabilito il seguente Regolamento Disciplinare: ART. 1- Mancanze disciplinari Sono considerate mancanze disciplinari tutti quei comportamenti contrari ai "doveri" propri degli studenti, di cui agli articoli dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti: a. negligenza nell’assolvimento dei doveri: esecuzione dei compiti in classe o casa, assiduità nella frequenza, presentazione delle giustificazioni, rispetto degli orari, attenzione in classe, compostezza; b. disturbo dell’attività didattica; c. danneggiamento dei locali, delle suppellettili e delle attrezzature didattiche (compresi le scritte e l’imbrattamento dei muri, dei banchi ecc.) e violazione delle norme di sicurezza e di igiene; d. inosservanza delle norme previste dal Regolamento d’Istituto; e. atteggiamenti ed abbigliamento in contrasto con il decoro proprio dell’Istituzione scolastica; f. mancanza di rispetto e offesa alla dignità personale dei compagni, del personale che opera nella Scuola, dei visitatori, dei docenti e del Preside; g. atti di violenza tanto più gravi se essi comportano lesioni.

ART. 2- Sanzioni Possono essere inflitte le seguenti sanzioni disciplinari: a. ammonizione verbale o scritta sul Registro di classe per le infrazioni di cui alla lettera a dell’art.1; b.

invio negli uffici direttivi per l’infrazione di cui alla lettera b dell’art.1;

c.

riparazione del danno con ammonizione scritta, o allontanamento dalle lezioni, sempre con riparazione del danno da uno a tre giorni a seconda della gravità, per le infrazioni di cui alla lettera c dell’art.1;

Data di redazione 25/09/2014

68


d.

ammonizione scritta e/o allontanamento dalle lezioni da uno a tre giorni a seconda della gravità per le infrazioni di cui alle lettere d ed e dell’art.1;

e. ammonizione scritta e allontanamento dalla comunità scolastica con l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione all’Esame di Stato, a seconda della gravità, per le infrazioni di cui alla lettera f e g dell’art.1; f.

attività di collaborazione di un minimo di dieci ore nel corso dell’anno scolastico, all’interno di uno dei laboratori della Scuola, o presso le Aule Speciali, o Biblioteca, sotto la guida dei docenti responsabili di tali ambienti.

ART. 3- Organi competenti Sono organi competenti per l’irrogazione delle sanzioni: a. i docenti e /o il Preside per le sanzioni di cui alla lettere a e b dell’art.2; b. il Preside ed il Consiglio di classe per le sanzioni di cui alle lettere c, d ed e dell’art. 2; c. il Consiglio di Istituto per l’allontanamento dello studente dalla comunità scolastica nei casi previsti dall’art. 1, comma 9 e 9bis del D.P.R. 235/07. ART. 4- Giustificazioni Nessuna sanzione può essere irrogata senza che l’interessato abbia esposto le proprie ragioni. Nel caso delle sanzioni che prevedono l’allontanamento dalle lezioni le ragioni dovranno essere esposte per iscritto. ART. 5- Convocazione del Consiglio di classe Il Preside, qualora ritenga che l’infrazione sia di tale gravità da richiedere la convocazione del Consiglio di classe, prima della convocazione acquisisce tutti gli atti che ritiene necessari per favorire un giudizio sereno ed equanime. Il Consiglio di classe può, comunque, convocare lo studente interessato per ulteriori approfondimenti. Il Consiglio deve essere convocato entro due giorni dall’avvenuta infrazione e dovrà riunirsi entro i tre giorni successivi alla convocazione.

Data di redazione 25/09/2014

69


ART. 6- Allontanamento dalle lezioni Nei giorni di allontanamento dalle lezioni lo studente deve comunque frequentare la Scuola ed impegnarsi in attività di studio e di ricerca, che l’organo che ha irrogato la sanzione individua, senza escludere attività di recupero dell’eventuale danno arrecato. ART. 7- Procedimento disciplinare Le sanzioni che comportano conseguenze gravi, quali l’allontanamento temporaneo dalla Scuola, sono prese sempre dall’Organo Collegiale (CdC o CdI) individuato come competente e dopo avere instaurato il seguente procedimento disciplinare: a) il promotore del procedimento disciplinare invia una relazione circostanziata al Preside; b) il Preside entro tre giorni dal ricevimento della relazione invia allo studente maggiorenne o ai genitori/affidatari, se l’allievo è minorenne, la Contestazione scritta di addebito; c) lo studente ha facoltà di rispondere per iscritto entro tre giorni dal ricevimento della contestazione e di produrre prove e testimonianze a lui favorevoli; d) lo studente ha la facoltà di essere assistito da un rappresentante degli studenti e/o da un genitore; e) il Preside nelle quarantotto ore successive alla risposta scritta dello studente convoca con procedimento di urgenza l’Organo Collegiale competente a comminare la sanzione; f) l’Organo Collegiale competente attua il procedimento disciplinare in due riunioni svolte in fasi distinte: nella prima seduta, completata la fase istruttoria-testimoniale, definisce la proposta di sanzione, nella seconda, tenuta entro le successive quarantotto ore, vota la delibera di sanzione; g) nell’accertamento delle responsabilità saranno distinte situazioni occasionali o determinate da circostanze fortuite rispetto a gravi mancanze che indichino un costante e persistente atteggiamento irrispettoso dei diritti altrui; h) in caso di infrazioni particolarmente gravi il Consiglio di Classe può rimettere al Consiglio di Istituto l’irrogazione della sanzione. In tal caso il Consiglio di Istituto in una prima seduta formula la proposta di sanzione e nella seconda la vota; i)

il provvedimento disciplinare adottato viene comunicato per iscritto allo studente maggiorenne o ai genitori/affidatari del minorenne ed al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale;

Data di redazione 25/09/2014

70


j)

le sanzioni comminate vengono riportate sul Registro Generale delle Sanzioni e sulla pagella;

k) lo studente sanzionato può chiedere la riabilitazione se nei sei mesi successivi tiene un comportamento corretto. ART. 8- Organo di garanzia - Ricorsi Contro le sanzioni che prevedano l’allontanamento dalle lezioni gli studenti possono presentare ricorso all’Organo di garanzia entro cinque giorni dalla notifica della sanzione, che avviene mediante annotazione sul Registro di classe e comunicazione ai genitori o a chi esercita la patria potestà nel caso di studenti minorenni. Il provvedimento disciplinare diventa esecutivo sei giorni dopo la notifica, qualora l’interessato non presenti ricorso e dopo il pronunciamento dell’Organo di garanzia, in caso di ricorso.

Data di redazione 25/09/2014

71


Patto educativo di corresponsabilità (D.P.R. 21 novembre 2007 n° 235)

IL GENITORE/AFFIDATARIO ED IL PRESIDE VISTI -

Il DPR n.249 del 24 giugno 1998 Regolamento recante lo Statuto delle Studentesse degli Studenti della Scuola secondaria e La direttiva MPI n. 5843/A3 del 16 ottobre 2006 Linee d’indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità

-

La direttiva MPI n. 16 del 5 febbraio 2007 Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e il bullismo

-

La direttiva MPI n. 30 del 15 marzo 2007 Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di“telefoni cellulari” e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti

-

Il DPR n. 235 del 21 novembre 2007 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti della Scuola secondaria

-

La direttiva MPI n. 104 del 30 novembre 2007 recante linee di indirizzo e chiarimenti interpretativi ed applicativi in ordine alla normativa vigente posta a tutela della privacy con particolare riferimento all’utilizzo di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici nelle comunità scolastiche allo scopo di acquisire e/o divulgare immagini, filmati o registrazioni vocali.

-

Il Regolamento di Istituto PRESO ATTO

che la formazione e l’educazione sono processi complessi e continui che richiedono la cooperazione, oltre che dello studente, della Scuola, della famiglia e dell’intera comunità scolastica; CONSIDERATO

Data di redazione 25/09/2014

72


l’articolo 1 commi 1 e 2 del D.P.R. 249/98: 1. La Scuola è il luogo di promozione e di educazione mediante lo studio,l’acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza civile. 2. La Scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, alla realizzazione del diritto allo studio e lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno.

SOTTOSCRIVONO il seguente PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’, ispirato ai documenti fondamentali che regolano la vita all’interno della comunità scolastica e finalizzato a definire in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, famiglie e studenti. Le indicazioni in esso contenute rispettano la libertà di insegnamento e il diritto di partecipazione alla vita scolastica di genitori e studenti. Il Liceo si impegna comunque a stimolare la formulazione di proposte, da parte di tutti, che possano contribuire concretamente alla programmazione educativa e didattica. Il rispetto di tale Patto costituisce la condizione indispensabile per costruire un rapporto di fiducia reciproca, per potenziare le finalità dell’Offerta Formativa e per guidare gli studenti al successo scolastico. L’ISTITUZIONE SCOLASTICA si impegna a: • rispettare, nella dinamica insegnamento/apprendimento, le modalità, i tempi, e i ritmi propri di ciascuna persona intesa nella sua irripetibilità, singolarità e unicità; • rispettare la vita culturale e religiosa degli studenti all’interno di un ambiente educativo di apprendimento sereno e partecipativo; • sostenere un rapporto di relazione aperto al dialogo e alla collaborazione al fine di motivare l’allievo all’apprendimento; • promuovere la formazione di una maturità orientativa in grado di porre lo studente nelle condizioni di operare scelte autonome e responsabili; • realizzare i curricoli disciplinari, le scelte organizzative e le metodologie didattiche elaborate nel Piano dell’Offerta Formativa, ivi comprese le iniziative volte al raggiungimento del successo scolastico (corsi di recupero e di sostegno); • comunicare alla famiglia le valutazioni delle prove scritte, grafiche e orali dello studente allo scopo di ricercare ogni possibile sinergia;

Data di redazione 25/09/2014

73


• favorire un rapporto costruttivo e sereno tra Scuola e famiglia attraverso un atteggiamento di dialogo e di collaborazione educative finalizzata a favorire il pieno sviluppo dello studente.

I GENITORI si impegnano a: • conoscere l’Offerta Formativa della Scuola e partecipare al dialogo educativo, in particolare alle riunioni programmate degli Organi Collegiali, collaborando con i Docenti ed il Preside; • sostenere e controllare i propri figli nel rispetto degli impegni scolastici, in particolare nello svolgimento dei compiti assegnati; • informare la Scuola di eventuali problematiche che possono avere ripercussioni sull’andamento scolastico dello studente; • vigilare sulla costante frequenza delle attività in orario scolastico e dei corsi di recupero/sostegno in orario extrascolastico; • giustificare tempestivamente le assenze il giorno del rientro; • vigilare sulla puntualità di ingresso a Scuola (ore 08.00); • non chiedere uscite anticipate se non in casi di effettiva necessità; • invitare il proprio figlio a non fare uso in classe di cellulari o di altri dispositivi elettronici o audiovisivi. La violazione di tale disposizione comporterà il ritiro temporaneo del cellulare, se usato durante le ore di lezione, e/o il deferimento alle autorità competenti nel caso in cui lo studente utilizzi dispositivi per riprese non autorizzate e/o lesive dell’immagine della Scuola e della dignità degli operatori scolastici (Regolamento di Istituto – Capo III – art. 7); • intervenire tempestivamente e collaborare con l’ufficio di Presidenza e con il Consiglio di classe nei casi di scarso profitto e/o indisciplina; • tenersi costantemente informati sull’andamento didattico e disciplinare dei propri figli nei giorni e nelle ore di ricevimento dei Docenti; • firmare gli avvisi e le comunicazioni della Scuola divulgate tramite circolare agli studenti. LO/LA STUDENTE/STUDENTESSA si impegna a: • prendere coscienza dei personali diritti e doveri; • rispettare persone, ambienti e attrezzature evitando di provocare danni a cose, persone, suppellettili ed al patrimonio della Scuola; • condividere la responsabilità di rendere accogliente e di curare l’ambiente scolastico, come importante fattore di qualità della vita della Scuola; • osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza prescritte dal Regolamento di Istituto in particolare la puntualità alle lezioni (ore 08.00) ed il rispetto dei divieti del Data di redazione 25/09/2014

74


fumo e dell’uso di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante le ore di lezione (C.M.15/03/2007); • tenere un contegno corretto e rispettoso nei confronti di tutto il Personale della Scuola e dei propri compagni; • seguire con attenzione quanto viene insegnato ed intervenire in modo pertinente, contribuendo ad arricchire le lezioni con le proprie conoscenze ed esperienze; • usare un linguaggio consono all’ambiente educativo in cui si vive e si opera. DISCIPLINA Il genitore/affidatario, nel sottoscrivere il presente patto è consapevole dei principi che ispirano l’idea di Disciplina espressi nel Regolamento di Istituto e che: • le infrazioni disciplinari da parte del figlio danno luogo a sanzioni disciplinari; • nell’eventualità di danneggiamenti o lesioni a persone la sanzione è ispirata al principio della riparazione del danno; • il Regolamento di Istituto disciplina le modalità di irrogazione delle sanzioni disciplinari e di impugnazione.

PROCEDURA OBBLIGATORIA DI COMPOSIZIONE: AVVISI E RECLAMI In caso di parziale o totale inosservanza dei diritti-doveri previsti nel presente patto, si attua la procedura di composizione obbligatoria, che prevede: 1. Segnalazione di inadempienza tramite “avviso”, se prodotta dal Liceo, tramite “reclamo”, se prodotta dallo studente o dal genitore/affidatario; tanto gli avvisi che i reclami possono essere prodotti in forma sia orale che scritta; 2. accertamento: una volta prodotto l’avviso o il reclamo, se l’inadempienza non risulta di immediata evidenza, il ricevente è obbligato ad esperire ogni necessario accertamento o verifica circa le circostanze segnalate; 3. ripristino: sulla base degli accertamenti di cui al precedente punto 2, il ricevente, in caso di riscontro positivo, è obbligato ad intraprendere ogni opportuna iniziativa volta ad eliminare la situazione di inadempienza e le eventuali conseguenze; 4. informazione: il ricevente è obbligato ad informare l’emittente sia sugli esiti degli accertamenti, sia sulle eventuali misure di ripristino adottate.

In base a quanto disposto dall’art. 3 del D.P.R. 235/2007, il presente Patto educativo di corresponsabilità è parte integrante del Regolamento di Istituto.

Data di redazione 25/09/2014

75


Padova, …………………………………… Firme per accettazione del presente documento IL PRESIDE …………………………………

I GENITORI ……………………………

LO/A STUDENTE/SSA ………………………………

Data di redazione 25/09/2014

76


ALLEGATO N° 1 Funzionamento degli organi collegiali

Art.1- CONVOCAZIONE a) L'iniziativa della convocazione di un Organo Collegiale è esercitata dal Presidente dell'Organo Collegiale stesso o da un terzo dei suoi componenti. b) L'atto di convocazione, emanato dal Presidente, è disposto per mezzo di comunicazione scritta indirizzata a ciascun componente dell’organo con almeno cinque giorni di anticipo rispetto alla data prevista per la seduta e con almeno 24 ore nel caso di riunioni d’urgenza; in tale ultimo caso la convocazione potrà essere fatta col mezzo più rapido. c) La convocazione deve indicare gli argomenti da trattare, il giorno, l'ora, il luogo della riunione e deve essere affissa all'Albo di Istituto. d) Le riunioni devono avvenire in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni. Art.2- VALIDITÀ SEDUTE a) La seduta si apre all'ora indicata nella convocazione e risulta valida a tutti gli effetti con la presenza di almeno la metà più uno dei componenti in carica. b) Nel numero dei componenti in carica non vanno computati i membri decaduti e non ancora sostituiti. c) Il numero legale deve sussistere non solo al principio della seduta, ma anche al momento della votazione. Art.3- DISCUSSIONE DELL’ORDINE DEL GIORNO (O.d.G.) a) Il Presidente individua tra i membri dell'Organo Collegiale il Segretario, fatta eccezione per i casi in cui è individuato per legge.

Data di redazione 25/09/2014

77


b) E' compito del Presidente porre in discussione tutti gli argomenti all'Ordine del Giorno nella successione dell'avviso di convocazione; se l’Organo Collegiale è presente all’unanimità, si possono aggiungere altri argomenti con il voto favorevole dei presenti. c) L'ordine di trattazione degli argomenti può essere modificato su proposta di un componente dell’Organo Collegiale, previa approvazione della maggioranza. La richiesta deve essere fatta al Presidente prima dell’apertura dei lavori. In caso di aggiornamento della seduta, viene mantenuto lo stesso ordine di trattazione degli argomenti. Art.4- MOZIONI PREGIUDIZIALI E SOSPENSIVE a) Prima della discussione di un argomento all'O.d.G., ogni membro può presentare una mozione d’ordine perché la predetta discussione non sia svolta ("questione pregiudiziale") oppure sia rinviata ("questione sospensiva"); la questione sospensiva può essere posta anche durante la discussione. b) Sulla mozione pregiudiziale e/o sospensiva possono parlare un membro a favore ed uno contro. c) L’Organo Collegiale a maggioranza si pronuncia, con votazione palese, circa l'accoglimento della mozione d'ordine che, se accolta, determina la sospensione immediata della discussione dell'argomento all'O.d.G. al quale si riferisce. Mozioni d’ordine e per fatto personale a) Chi interviene nella discussione deve attenersi all’argomento in esame e non può prendere la parola più di una volta sul medesimo punto, se non per presentare una mozione d’ordine o per fatto personale. b) La mozione d’ordine è un intervento con il quale si intende rilevare che colui che sta parlando non si attiene alla materia del dibattito o usa un linguaggio inammissibile o viola norme procedurali e/o regolamentari. Tale intervento interrompe la discussione sul punto all’O.d.G. e il Presidente decide se esso sia o no ammissibile. Nel caso che non lo sia, motiverà in merito; in caso contrario porrà immediatamente in votazione la mozione. Esaurita la discussione incidentale sulla mozione, viene ripreso lo svolgimento dei lavori.

Data di redazione 25/09/2014

78


c) La mozione per fatto personale ricorre quando un intervenuto nella discussione abbia pronunciato affermazioni tali da ledere l’onorabilità o mettere in dubbio la buona fede di un membro del Consiglio. Sulla mozione per fatto personale non si vota. Art.5- DIRITTO DI INTERVENTO a) Tutti i membri dell’Organo Collegiale, avuta la parola dal Presidente, hanno diritto di intervenire sugli argomenti in discussione, secondo l'ordine di richiesta di parola e per il tempo strettamente necessario. b) Nessuno può interrompere chi parla tranne il Presidente per un richiamo al Regolamento o all’ordine del giorno o per replicare agli oratori, quando sia posto in discussione il suo operato. Art.6- DICHIARAZIONE DI VOTO a) Dopo che il Presidente ha dichiarato chiusa la discussione, possono aver luogo le dichiarazioni, con le quali i votanti esprimono brevemente le motivazioni del proprio voto. La dichiarazione di voto deve essere riportata nel verbale della seduta. Art.7- VOTAZIONI a) Esaurita la discussione generale su ogni argomento posto all’ordine del giorno, il Presidente avanza una proposta; qualora vi rinunci, i membri possono avanzare proprie proposte sotto forma di mozioni. b) Al termine della procedura propositiva non può più essere richiesta la parola ed il Presidente chiama l’organo alla votazione su ciascuna delle mozioni, secondo l’ordine di presentazione. c) Le votazioni si effettuano in modo palese per alzata di mano oppure per appello nominale, su richiesta del Presidente o di uno dei componenti. d) Solo le votazioni concernenti determinate o determinabili persone si effettuano a scrutinio segreto mediante il sistema delle schede segrete. e) La votazione non può validamente avere luogo se i consiglieri non si trovano in numero legale, cioè almeno la metà più uno.

Data di redazione 25/09/2014

79


f) I consiglieri che dichiarano di astenersi dal voto sono calcolati tra i presenti, ma non tra i votanti. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza semplice (cioè dei voti validamente espressi) salvo che disposizioni speciali prescrivano diversamente. Per le votazioni palesi, in caso di parità, prevale il voto del Presidente. g) La votazione, una volta chiusa, non può essere riaperta, a meno che non si riscontri una discordanza tra il numero dei voti espressi e quello dei votanti. h) Nel caso di approvazione parziale di un provvedimento mediante votazioni separate, si procede ad una votazione conclusiva globale. Art.8- RISOLUZIONI a) I componenti degli Organi Collegiali possono proporre risoluzioni dirette a manifestare orientamenti o a definire indirizzi dell'organo su specifici argomenti. b) Per dette risoluzioni valgono le norme relative alle mozioni di cui all'art. 4. Art.9- VERBALIZZAZIONE DEI LAVORI a) Nel verbale vengono indicati: data, ora e luogo della riunione, il presidente, il segretario, l'avvenuta verifica del numero legale dei presenti con i nomi e relativa qualifica, gli assenti, giustificati o no, l'O.d.G.. Si annotano brevemente le considerazioni emerse durante il dibattito e le eventuali dichiarazioni di voto con il tipo di votazione seguito. b) I membri dell' Organo Collegiale hanno facoltà di produrre il testo di una loro dichiarazione da trascrivere a cura del segretario sul verbale. c) Il verbale di ogni adunanza riporta per ogni punto all'O.d.G. le decisioni prese e gli elementi essenziali della discussione, tralasciando il resoconto dettagliato degli interventi, salvo esplicita richiesta dall’oratore, dà conto, inoltre, dell'esito della votazione (numero dei presenti, numero dei votanti, numero dei voti favorevoli, contrari, astenuti e nulli). d) Sul verbale trascritto sul Registro viene impresso il numero progressivo annuale, il bollo della Scuola e le firme del Presidente e del Segretario. Il Registro è depositato nell’ufficio di Segreteria. e) Per la validità del verbale è sufficiente la sottoscrizione del Presidente e del Segretario.

Data di redazione 25/09/2014

80


f) All’inizio della seduta successiva viene data lettura del verbale per l’approvazione formale. In tale sede possono essere apportate solo rettifiche o modifiche di carattere meramente formale, con esclusione d’ogni mutamento delle deliberazioni già prese o di riesame di argomenti già discussi. Art.10- SURROGA DEI MEMBRI a) Per la sostituzione dei membri elettivi si procede secondo quanto disposto dall'art. 22 del D.P.R. 416/74. b) Le eventuali elezioni suppletive si effettueranno, di norma, nello stesso giorno in cui si tengono quelle per il rinnovo degli organi di durata annuale e, comunque, entro il primo trimestre di ogni anno scolastico. c) I membri subentranti cessano dalla carica allo scadere del periodo di durata dell’Organo collegiale. Art.11- PROGRAMMAZIONE Gli Organi Collegiali programmano le proprie attività nel tempo in rapporto alle specifiche competenze, inserendo la discussione di argomenti su cui sia possibile prevedere con certezza la necessità di adottare decisioni, proposte o pareri in date, in linea di massima, prestabilite. Art.12- DECADENZA I membri eletti dell’Organo Collegiale decadono quando perdono i requisiti richiesti per l'eleggibilità o non intervengono per tre sedute successive senza giustificati motivi. Spetta all’Organo Collegiale vagliare le giustificazioni addotte dagli interessati. Art.13- DIMISSIONI a) I componenti eletti dell’Organo Collegiale possono dimettersi in qualsiasi momento. Le dimissioni, normalmente formulate per iscritto, sono ammesse in forma orale quando vengono presentate dinanzi allo organo riunito. b) L’Organo Collegiale, prendendo atto delle dimissioni, può, in prima istanza, invitare il dimissionario a recedere dal proposito; successivamente queste divengono definitive ed irrevocabili.

Data di redazione 25/09/2014

81


ALLEGATO N°2 Regolamento interno Consiglio di Istituto

Art.1- NORME DI FUNZIONAMENTO E REGOLAMENTO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO (C.I.)

Il Consiglio di Istituto esplica funzioni di stimolo e di verifica nel campo delle problematiche e delle metodologie dell'educazione. Esso ha una composizione mirata sulla comunità educativa, comprendendo, secondo titolarità di partecipazione distinte e complementari, di diritto la direttrice della casa, il preside, tre rappresentanti dei docenti, tre rappresentanti dei genitori, due rappresentanti degli studenti e un rappresentante del personale A.T.A. Il Consiglio di Istituto elegge nella prima seduta, tra i rappresentanti dei Genitori, il Presidente e il Vice-Presidente. Il Consiglio di Istituto, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Classe, interviene su quanto concerne l'organizzazione della vita e delle attività della scuola come indicato al titolo 1, pag. 8 del presente Regolamento.

Data di redazione 25/09/2014

82


ALLEGATO N°3 Regolamento del comitato studenti

Art.1- Il Comitato Studenti, previsto dal D. L.vo del 16-04-1994 n. 297 art. 13 c.4, si propone come organo di partecipazione democratica degli studenti alla vita della Scuola, in quanto costituisce la legittima espressione della volontà e degli orientamenti di tutti gli allievi del Liceo; collabora alla salvaguardia dei diritti ed all’espletamento dei doveri degli studenti senza discriminazione alcuna. Art.2- Il Comitato Studenti è formato dai rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe, nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale. Art.3- Il Comitato Studenti elegge al suo interno un Presidente, fra gli studenti delle classi del triennio, ed un Vice-presidente, fra gli allievi delle classi del biennio. - Il Presidente ed il Vice-presidente non possono essere eletti fra i rappresentanti al Consiglio di Istituto o alla Consulta Provinciale. Art.4- Le riunioni del Comitato Studenti possono essere convocate, con almeno cinque giorni di preavviso, dal Presidente o dal 50% dei suoi membri tramite richiesta al Preside con l’indicazione della data, dell’ora e del luogo di svolgimento e dell’ordine del giorno in discussione. - Il Preside ne dà comunicazione attraverso apposita circolare a tutti i rappresentanti di classe. - In casi di eccezionale gravità, assenti il Presidente ed il Vice-presidente, i rappresentanti degli studenti al Consiglio di Istituto, congiuntamente, hanno facoltà di convocare il Comitato Studenti. Art.5- Il Comitato Studenti ha diritto di riunirsi fino a due volte al mese, di norma in orario extrascolastico all’interno dei locali del Liceo, subordinatamente alla disponibilità degli stessi.

Data di redazione 25/09/2014

83


Art.6- In casi di eventi di eccezionale gravità, è facoltà del Preside concedere al Comitato Studenti un’ulteriore riunione, anche senza il suddetto preavviso. Art.7- Il Comitato Studenti delibera la data ed il tema dell’Assemblea di Istituto. - La convocazione di tale Assemblea, con richiesta scritta al Preside, è firmata dal Presidente o dal 10% degli studenti della Scuola con almeno cinque giorni di preavviso. - Il Preside, tramite apposita circolare, rende nota tale delibera a tutti gli studenti del Liceo. Art.8- È dovere dei rappresentanti degli studenti al Consiglio di Istituto sovrintendere all’organizzazione ed all’ordinato svolgimento dell’Assemblea di Istituto. - Il Presidente del Comitato Studenti è garante dell’esercizio democratico dei diritti dei partecipanti. Art.9 Il Comitato Studenti non può fare esplicito riferimento a partiti e/o ad ideologie politiche né ad altre associazioni studentesche; tale scelta è lasciata agli studenti a livello individuale. Art.10 Il Comitato Studenti, su proposta del Presidente, del Vice-presidente e dei rappresentanti degli studenti al Consiglio di Istituto, può nominare delle commissioni cui delegare determinate funzioni organizzative, di controllo e/o di inchiesta riguardanti la vita della Scuola. Art.11- I rappresentanti degli studenti al Consiglio di Istituto possono consultare il Comitato Studenti a proposito di argomenti e tematiche di vasto interesse, oggetto di discussione nel Consiglio di Istituto. Art.12- Le votazioni del Comitato Studenti avvengono a scrutinio palese per alzata di mano e sono valide solo in presenza di un terzo dei membri. Art.13- Di ogni riunione del Comitato Studenti viene steso verbale scritto da parte di un membro del Comitato stesso, designato quale segretario verbalizzatore. Art.14- Le delibere del Comitato Studentesco sono pubbliche e vengono affisse all’Albo degli Studenti. Art.15- La partecipazione alle riunioni del Comitato Studentesco da parte di persone esterne al Liceo può avvenire solo previa autorizzazione del Preside. Art.16- In assenza del Presidente, il Vice-presidente ne assume tutte le funzioni.

Data di redazione 25/09/2014

84


Art.17 Il Presidente può essere sfiduciato e costretto alle dimissioni dal 50% piÚ uno dei membri del Comitato Studenti; in tal caso il Vice-presidente indice immediate elezioni. Art.18- Modifiche al presente Regolamento avvengono a seguito di votazione del 50% piÚ uno dei membri del Comitato Studenti.

Data di redazione 25/09/2014

85


ALLEGATO N° 4 Funzionamento dell’istituzione scolastica

Art. 1- CALENDARIO SCOLASTICO ANNUALE Il Consiglio di Istituto, visto il Calendario Scolastico Regionale, sentiti i pareri del Collegio dei Docenti, del Comitato dei Genitori e di quello degli Studenti, può deliberare: - di anticipare l’inizio delle lezioni rispetto alla data stabilita dalla Regione Veneto di non più di sei giorni, al fine di una riduzione della durata delle ore di lezione giornaliere nel corso dell’a.s. oppure di una sospensione dell’attività didattica; - una diversa scansione dei tempi delle attività didattiche dell’a.s., fermo restando il numero dei giorni previsti nell’annuale Calendario Scolastico Regionale, prevedendo diminuzioni delle vacanze natalizie, da recuperare nei ponti pre-festivi o in aggiunta alle vacanze pasquali, oppure interruzioni di periodo o anche riduzioni delle ore di lezione come da eventuale progetto di flessibilità organizzativo-didattica deliberato nel POF. Art. 2- ORARIO DI APERTURA E DI CHIUSURA DELLA SCUOLA Per consentire il regolare svolgimento di tutte le attività scolastiche e di quelle previste nel POF, tenuto conto delle risorse umane disponibili, il servizio scolastico è così articolato: - APERTURA dell’edificio per consentire le operazioni di pulizia dei locali: dalle ore 7.30 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì; dalle ore 7.30 alle ore 15.00 il sabato; - PERMANENZA del personale, degli studenti e degli utenti nella struttura scolastica: al di fuori degli orari di apertura della struttura fissati per attività didattiche ed aggiuntive autorizzate e degli orari di accesso alla biblioteca, ai laboratori e agli uffici stabiliti nei rispettivi regolamenti, nessuno può permanere nella struttura scolastica, per consentirne la pulizia e la manutenzione. La Scuola, pertanto, non si assume responsabilità per eventuali danni occorsi alle persone che non ottemperano alla presente disposizione e si riserva di chiedere l’intervento degli organi di polizia per l’allontanamento degli estranei.

Data di redazione 25/09/2014

86


- CHIUSURA PER GRAVI MOTIVI: il Preside può disporre la chiusura della Scuola per gravi motivi dandone immediato avviso al Sindaco, alle forze dell’ordine e all’ USP di Padova. Art. 3- APERTURA DEGLI SPORTELLI DI SEGRETERIA: ACCESSO DEL PUBBLICO - Si accede agli uffici di Segreteria esclusivamente durante l’orario stabilito - Il pubblico sarà ricevuto dal Preside solo previo appuntamento. Art. 4- ACCESSO DI ESTRANEI NEI LOCALI SCOLASTICI a. Gli insegnanti, gli studenti e il personale della Scuola, durante l'orario delle lezioni, non possono ricevere estranei nei locali dell'Istituto senza l’autorizzazione del Preside. b. Qualsiasi manifestazione, evento o dibattito, in orario curricolare, che preveda la partecipazione di soggetti estranei alla Scuola deve essere autorizzato dal Preside. c. Qualora i docenti ritengano utile invitare in classe altre persone in funzione di "esperti" a supporto dell'attività didattica chiedono, di volta in volta, l'autorizzazione al Preside; gli "esperti" permangono nei locali scolastici per il tempo strettamente necessario all'espletamento delle loro funzioni. In ogni caso la completa responsabilità didattica e di vigilanza della classe resta del docente. d. Durante l’intervallo, tra la 3^ e la 4^ ora, il cancello della Scuola rimane chiuso e nessuno può entrare nell’edificio. e. L’utenza esterna può accedere al locale dove si trova affisso l'albo d'Istituto, per prendere visione degli atti esposti, ed agli Uffici di Presidenza e di Segreteria secondo l'orario di apertura dei medesimi. Nel caso di richiesta di accesso agli Uffici di Presidenza il personale addetto alla portineria ne deve dare avviso al Preside. f. I tecnici che operano alle dipendenze dell’ Amministrazione dell’Istituto possono accedere ai locali scolastici per l'espletamento delle loro funzioni. g. I signori rappresentanti ed agenti commerciali devono qualificarsi esibendo tesserino di riconoscimento. Art. 5- RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

Data di redazione 25/09/2014

87


Il Preside, sulla base delle proposte degli OO.CC, predispone il piano annuale dei rapporti con le famiglie, prevedendone le modalità operative di attuazione e i conseguenti impegni orari dei docenti. a. Gli incontri collegiali Scuola-famiglia sui risultati del profitto di interperiodo e/o finali, sono correlati alla scelta dei periodi di valutazione deliberati dal C.D. e si svolgono in orario pomeridiano, due volte nell’arco dell’anno scolastico, suddivisi in due o tre giorni per classi. b. Il ricevimento individuale del docente si svolge in un’ora antimeridiana fissata da ciascun insegnante in un giorno della settimana (da ottobre a maggio), previa diretta prenotazione delle famiglie e/o degli studenti al docente stesso. Art. 6- COMUNICAZIONI a. Comunicazioni alle famiglie - Le comunicazioni relative alle sospensioni delle lezioni e agli ingressi e/o uscite fuori orario, disposte dagli Uffici di Direzione, sono effettuate tramite circolari interne lette dai docenti e annotate sui Registri di classe; gli studenti minorenni sono tenuti a riportarle sul libretto scolastico per farle controfirmare dal genitore. - I docenti, qualora lo ritengano necessario, possono inviare tramite la Segreteria Didattica note scritte alle famiglie circa l’andamento didattico e disciplinare dei figli, invitandole ad un colloquio riservato. - Le valutazioni degli scrutini e quelle di interperiodo, accompagnate da eventuale segnalazione degli interventi di sostegno e di recupero attivati e dell’esito di tali interventi, sono comunicate per iscritto alle famiglie. b. Modalità delle comunicazioni - Le comunicazioni agli studenti ed ai genitori sono effettuate abitualmente attraverso circolari scritte inviate in lettura nelle classi; quelle relative ad atti di interesse generale vengono pubblicate in forma ufficiale in bacheca e/o sul sito della Scuola. - Per quanto concerne l’accesso ai dati personali di ciascuno studente sul sito della Scuola, è necessario che le famiglie ritirino presso la Segreteria didattica la password di accesso. Art. 7- DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO E PUBBLICITARIO a. Nessun tipo di materiale pubblicitario può essere distribuito nelle classi, o comunque nell’area scolastica, senza la preventiva autorizzazione del Preside.

Data di redazione 25/09/2014

88


b. E’ garantita la possibilità di scambio e di circolazione di materiale didatticamente utilizzabile (giornali, ecc. ...) e di quello frutto del lavoro degli studenti (giornalino, mostre, ricerche). c. Nell’ambito della Scuola, è garantita anche ai genitori la possibilità di informazione da parte di Enti, Associazioni culturali, ecc. ... d. La Scuola non consente la circolazione di informazione pubblicitaria a scopo economico e speculativo. e. Per gli studenti si prevede di: distribuire tutto il materiale che riguarda il funzionamento e l’organizzazione della Scuola; autorizzare la distribuzione del materiale, inviato da Enti istituzionali, relativo alle attività sul territorio a livello Comunale, Provinciale, Comprensoriale e della Consulta degli Studenti; autorizzare la distribuzione di materiale che si riferisca ad iniziative o attività sul territorio gestite da Enti, Società, Associazioni private che abbiano stipulato accordi di collaborazione con la Scuola, purché l’iniziativa non persegua fini di lucro. esporre fogli e periodici firmati e stilati nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, che siano testimonianza della loro partecipazione alla vita della Scuola e della società. Tali manifesti possono essere affissi esclusivamente negli appositi spazi delimitati previa approvazione del Preside.

Art. 8- ORARI A) ORARIO DELLE LEZIONI 1. Riduzione dell’ora di lezione per motivi didattici connessi all’autonomia - Qualora venga deliberato dal Collegio dei Docenti all’interno di un progetto di flessibilità organizzativa e didattica approvato ed inserito nel POF, il recupero del tempo-Scuola sarà effettuato attraverso una chiara definizione delle attività didattiche di compenso orario e del periodo del loro svolgimento. Il recupero del tempo-Scuola può essere effettuato anche con ritorni pomeridiani. Data di redazione 25/09/2014

89


2. Quadro - orario delle lezioni - Il quadro-orario delle lezioni è affisso all’Albo di Istituto. - Eventuali modifiche permanenti sono preavvisate con circolare interna pubblicata anche sul sito web della Scuola ed entrano in vigore all’inizio della settimana successiva alla comunicazione, salvo necessità urgenti. - Variazioni di orario per assenza del personale docente/ATA e/o per particolari esigenze organizzative: Per le variazioni di orario dovute ad assenza del personale docente/ATA e/o a particolari esigenze organizzative si rimanda ad art. 6 titolo III. B) ORARIO DELLE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI Per lo svolgimento nei periodi prestabiliti degli scrutini, degli esami, delle verifiche, delle riunioni di organi collegiali indifferibili, delle riunioni con le famiglie, delle manifestazioni sportive, dei tornei, delle conferenze e delle manifestazioni di particolare rilevanza, l’apertura pomeridiana della Scuola può protrarsi, di norma, fino alle ore 20.00 e oltre, anche nel giorno di sabato.

Data di redazione 25/09/2014

90


ALLEGATO N° 5 Regolamento interno dell’Istituto per i dipendenti

Disciplina Art.1- Il dipendente è responsabile della buona esecuzione delle mansioni a lui assegnate e deve applicarsi con assiduità e diligenza al lavoro affidatogli. Le mansioni e la suddivisione dell’orario possono variare anche in modo non occasionale nell’ambito di quanto stabilito sul modulo di assunzione secondo le necessità richieste dal buon funzionamento dell’ Istituto. Lo stesso vale anche per le classi e le discipline d ’ insegnamento nell’ambito del titolo di studio. In casi di emergenza il dipendente è tenuto a prestarsi a servizi non previsti. Art.2- Il dipendente è tenuto al segreto d’ufficio, specie verso le persone estranee all’Istituto, riservando alla Direzione le comunicazioni su inconvenienti riscontrati. Art.3- I rapporti del personale dipendente con gli studenti e tra colleghi devono essere improntati a grande riservatezza, sia nelle parole che nel comportamento. Art.4- Nei locali dell’Istituto è vietato: →

introdurre persone estranee; → introdurre libri e riviste in contrasto con l’ambiente educativo proprio dell’Istituto; → asportare, consumare cibi o bevande oltre quelle consentite per i pasti regolamentari; tanto più è vietato consumare bevande o cibarie durante le ore di lezione; → fumare negli ambienti interni; → fare collette, raccogliere firme, vendere biglietti di spettacolo, di lotterie o di altro, senza il permesso preventivo della Direzione. Art.5- È consentito ricevere chiamate telefoniche dall’esterno solo per motivi familiari e comunicazioni urgenti. Non è consentito l’uso del telefono cellulare durante il tempo di lavoro. Qualora l’insegnante dovesse assentarsi dalla classe, deve farsi sostituire da altro personale della Scuola. Art.6- Il dipendente risponde della buona conservazione della strumentazione a lui affidata per l’esecuzione del lavoro e deve prestarsi, in qualunque momento, alle verifiche richieste a

Data di redazione 25/09/2014

91


scopo d’inventario o controllo. Ogni infrazione nei riguardi della proprietà dell’Istituto o di terzi che lo frequentano, sarà punita a norma del CCNL. Art.7- La Direzione non risponde degli oggetti (soldi, libri, effetti personali, ecc.) di proprietà personale, che il dipendente introduca nell’Istituto. Retribuzione Art.8- Il pagamento della retribuzione viene effettuato nel periodo stabilito dall’articolo 28, comma 2, CCNL AGIDAE. Il lavoratore è tenuto a verificare l’importo della retribuzione e i relativi conteggi, in caso di imprecisione o di errore deve presentarsi subito in amministrazione per una chiarificazione. Orario di Lavoro Art.9- L’orario e le mansioni sono stabilite dalla Direzione al momento dell’assunzione, per garantire il migliore funzionamento dell’Istituto. Ogni variazione quantitativa dell ’ orario dovrà essere documentata con un allegato al modulo di assunzione. Art.10- L’orario lavorativo va osservato con puntualità ed esattezza. Nel caso di lavori non fissi il lavoratore si presenterà al responsabile dei lavoratori che gli assegnerà il lavoro da svolgere. Art.11- I ritardi all’ingresso e le uscite anticipate verranno computate in detrazione dalla retribuzione mensile. Non saranno riconosciuti compensativi o straordinari tempi di lavoro prima e dopo l’orario di servizio, salvo l’autorizzazione scritta dalla Direzione. Art.12- Le pause di lavoro per consumare vitto o altro non rientrano nell’orario di lavoro. Art.13- Durante l’orario di lavoro non è consentito uscire dall’Istituto senza permesso scritto della Direzione. Normalmente non è consentito ricevere visite né telefonate. Art.14- il Lavoratore è tenuto a prestare lavoro straordinario nei casi gli sia richiesto dalla Direzione nei limiti di legge e di contratto. Ciò che dovesse compiere di sua iniziativa non verrà riconosciuto dall’Istituto. Il lavoro straordinario dovrà essere espressamente autorizzato per iscritto al lavoratore dalla Direzione.

Data di redazione 25/09/2014

92


Art.15- Il personale non docente, durante la sospensione dell’attività scolastica, è tenuto a prestare la normale attività lavorativa e potrà essere adibito ad attività alternative appartenenti allo stesso livello di inquadramento. I docenti, nello stesso caso, potranno essere chiamati a svolgere attività didattiche, di aggiornamento e programmazione secondo il calendario stabilito dall ’ Istituto e che di norma viene discusso dal collegio docenti. Festività Art.16- È considerato festivo il lavoro prestato nelle domeniche e nei giorni delle festività nazionali. Al personale non docente, se non godute, tali festività, nei giorni previsti al comma precedente o non recuperate, potranno, a richiesta del dipendente, essere recuperate con giorni di riposo compensativi anche nei mesi successivi. Se non recuperate saranno comunque indennizzate in 26.mi al termine dell’anno solare. Qualora venissero richieste prestazioni lavorative in dette festività, è dovuta, oltre la normale retribuzione giornaliera, la retribuzione per le ore di lavoro effettivamente prestato, con la maggiorazione per il lavoro festivo. Assistenza agli Studenti Art.17- I docenti sono tenuti, durante l’intervallo delle lezioni, all’assistenza degli allievi onde prevenire il verificarsi di eventi dannosi con possibili conseguenze penali. I turni di assistenza saranno specificati dal Preside. I docenti che hanno la prima ora di lezione devono trovarsi in aula cinque minuti prima per assistere all’ingresso degli studenti. Gli insegnanti dell’ultima ora dovranno abbandonare l’aula solo dopo che saranno usciti tutti gli studenti. Assenza dal Lavoro Art.18- Il dipendente è tenuto ad avvertire o far avvertire il prima possibile la Direzione della propria assenza, onde possa provvedere alle necessarie sostituzioni. Ogni assenza dal lavoro deve essere comunque giustificata entro 24 ore. Art.19- Le assenze ingiustificate costituiscono motivo di licenziamento ai sensi dell’articolo 74 c. a) del CCNL AGIDAE Art.20- In caso di assenza per malattia devono essere recapitati all’Istituto, entro 48 ore dall’inizio dell’assenza, i certificati INPS comprovanti la non idoneità provvisoria al lavoro.

Data di redazione 25/09/2014

93


I certificati consegnati in ritardo comporteranno il mancato pagamento del periodo di malattia. Se la malattia non è provata, l’assenza è considerata ingiustificata. Art.21- Il lavoratore è tenuto ad avvisare immediatamente il datore di lavoro in caso di infortunio. Questi provvederà a farne denuncia all’ente previdenziale. Art.22- Il dipendente che contrae matrimonio è tenuto ad informare di ciò la Direzione sin dal momento della fissazione della data e comunque almeno con 15 giorni di anticipo. L’ aspettativa per congedo matrimoniale sarà retribuita alla esibizione del certificato di matrimonio. Doveri del Docente Art.23- Il docente è tenuto a conoscere ed attuare puntualmente le direttive scolastiche stabilite dal regolamento della Scuola e dal regolamento dell’attività scolastica. Sarà suo compito: · · ·

richiedere e controllare che le assenze degli studenti siano adeguatamente giustificate; tenere aggiornato il giornale di classe; tenere aggiornato il registro personale che dovrà essere custodito nello studio insegnanti presso l’Istituto e a disposizione del Preside; · curare l’ordine della classe, il silenzio e l’attenzione durante le lezioni e il contegno corretto degli studenti. Qualora l’insegnante venga a conoscenza di episodi particolari che coinvolgono singoli studenti o classi o altri docenti, è tenuto al riserbo e ad informare il Preside per gli opportuni interventi. Il docente è tenuto a documentare l’attività didattica come richiesto dalla Scuola ed userà gli accorgimenti e i mezzi didattici che l’esperienza gli suggerisce e le reali possibilità che le classi consentono. Nei giorni e nelle ore stabilite, l’insegnante si terrà a disposizione dei genitori degli studenti per un colloquio che consenta una migliore reciproca conoscenza e collaborazione. Questi incontri avranno luogo nelle sale apposite e cesseranno circa un mese prima della fine dell’ anno scolastico. Tutti gli insegnamenti sono tenuti a partecipare, se richiesti, alle assemblee di classe o di genitori, organizzate dall’Istituto.

Data di redazione 25/09/2014

94


I docenti saranno molto riservati su quanto verrà detto durante le attività degli organi collegiali e non dissoceranno la loro persona dalla corresponsabilità di decisione prese dagli stessi organi. I docenti non sono autorizzati a concedere agli studenti permessi di uscita dalla Scuola al di fuori dell’orario normale. Questa autorizzazione è di competenza del Preside. I docenti indicati dal Preside per accompagnare gli studenti alle uscite culturali o ai viaggi di istruzione, osserveranno lo stesso regolamento vigente all ’ interno della Scuola e, soprattutto, procureranno di non lasciare mai soli gli studenti.

LA DIREZIONE

Data di redazione 25/09/2014

95


ALLEGATO N° 6 Regolamento interno del laboratorio d’informatica

Art.1- L’aula di informatica supporta l’esigenza di un’attività di insegnamento ed apprendimento in un ambiente caratterizzato dalla presenza di nuove tecnologie didattiche; il suo uso è esteso a tutte le discipline. Art.2- Possono accedere all’aula di informatica tutti i docenti che intendano svolgere con la propria classe una lezione servendosi del supporto multimediale, previa prenotazione sull’apposito modulo. Art.3- Le richieste di utilizzazione dell’aula di informatica devono rispettare l’orario settimanale delle discipline che espressamente la richiedono. Art.4- Qualora i docenti prenotati con la propria classe non intendano più utilizzare l’aula di informatica devono disdire la prenotazione in tempo utile per consentirne l’uso ad altri studenti. Art.5- Qualora vengano programmati nell’aula di informatica lavori ordinari e/o straordinari di manutenzione, il responsabile dell’aula di informatica informa i docenti prenotati con le proprie classi dell’inagibilità dell’aula di informatica stessa. Art.6- L’uso dell’aula di informatica è consentito sulla base delle seguenti priorità: 1. alle classi in presenza del docente dell’ora; 2. ai docenti in presenza del responsabile dell’aula di informatica; 3. ai singoli studenti, nell’ambito della programmazione didattica, in presenza del responsabile dell’aula di informatica, previa prenotazione. Art.7- E’ vietato installare, senza autorizzazione del docente responsabile dell’aula di informatica, programmi e demo. Qualora sia necessario per la didattica installare nuovi software, deve essere fatta specifica richiesta scritta alla Presidenza.

Data di redazione 25/09/2014

96


Art.8- E’ vietato utilizzare driver rimovibili non scansionati con gli appositi programmi antivirus. Art.9- Non è possibile lasciare il computer in fase di stampa se non si è presenti in aula. Art.10- Gli studenti sono tenuti a depositare fuori dall’aula zaini, giacche, tutto ciò che costituisce ingombro e perciò disturbo al lavoro. Art.11- Gli studenti devono, ad ogni lezione, occupare il posto loro assegnato all’inizio dell’anno, indicato nella pianta dell’aula. Qualora lo cambiassero sono tenuti a notificarlo al responsabile. Art.12- È vietato mangiare e bere, danneggiare oggetti ed in generale ostacolare o disturbare il lavoro altrui. L'accesso ad Internet è consentito solo se finalizzato alle attività scolastiche ed è autorizzato dal responsabile. Art.13- E' vietato modificare le impostazioni hardware del computer, le impostazioni di Windows, le impostazioni di tutte le applicazioni installate, ecc... E' vietata la disinstallazione delle applicazioni esistenti o di qualsiasi altro file (ad eccezione dei file con dati personali). E' vietata l'installazione di qualsiasi applicazione senza la preventiva approvazione del responsabile dell'aula. Art.14- Il docente deve registrare sul Registro di Aula di informatica la propria lezione specificando la classe. Art.15- Qualora si riscontrassero anomalie e/o malfunzionamenti durante il lavoro alle postazioni, il docente è invitato a segnalarli al responsabile dell’aula di informatica. Art.16- Periodicamente dagli hard disk vengono cancellati i file dati degli utenti; pertanto i docenti e gli studenti devono provvedere al salvataggio dei propri file dati in drive rimovibili personali ovvero segnalare al responsabile dell’aula di informatica le directory da mantenere in memoria.

Data di redazione 25/09/2014

97


ALLEGATO N° 7 Regolamento interno della biblioteca di Istituto Art.1- ORARIO DELLA BIBLIOTECA L’orario di servizio della biblioteca sarà tempestivamente comunicato di anno in anno. Art.2- SERVIZI DELLA BIBLIOTECA 1. Accesso: è gratuito e libero per gli studenti, i docenti, gli ex studenti ed i genitori. Tutti i lettori sono ammessi alla consultazione ed al prestito dei documenti. Per gli ex studenti e per i genitori si richiede obbligatoriamente un documento di riconoscimento. 2. Consultazione: è libera, ma durante le ore di lezione va autorizzata dal docente. 3. Prestito: è libero e gratuito. Soltanto in via eccezionale (Esami di Stato) se ne può usufruire nel periodo estivo. Si fa obbligo tassativo di restituire i libri prima della conclusione degli Esami di Stato. Art.3- Per tutti gli utenti il PRESTITO è subordinato: a. Alla compilazione di una scheda contenente i dati anagrafici, l’indirizzo ed il recapito telefonico aggiornato; b. All’annotazione del prestito in un apposito registro della Biblioteca. 1) Si possono prendere in prestito fino a due volumi per volta per un periodo di un mese; il prestito è rinnovabile dietro richiesta. 2) Sono esclusi dal prestito le enciclopedie, le opere di consultazione ed i testi di particolare valore storico. 3) Prima della conclusione dell’anno scolastico è assolutamente necessario restituire tutti i libri presi n prestito. 4) In caso di mancata restituzione l’utente verrà escluso dal servizio di prestito.

Data di redazione 25/09/2014

98


ALLEGATO N° 8 Regolamento interno viaggi di istruzione, uscite didattiche, scambi culturali

Per le visite guidate e i viaggi di istruzione vale quanto disposto dalle norme contenute nelle disposizioni ministeriali. Tuttavia, per maggior precisione, si stabiliscono i seguenti criteri generali, quale asse del Regolamento di settore: Art.1- La Scuola considera parte integrante e qualificante dell'offerta formativa e momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e socializzazione i viaggi di istruzione, le visite guidate a musei, mostre e manifestazioni culturali, le lezioni con esperti e le visite ad enti istituzionali, la partecipazione ad attività teatrali e sportive, i soggiorni presso laboratori ambientali, la partecipazione a concorsi, a campionati o a gare sportive, i gemellaggi con le scuole estere. Art.2- Le attività sportive costituiscono parte integrante dell'attività didattica e vengono effettuate con la collaborazione di tutti i docenti. Art.3- I viaggi di istruzione sono proposti dai docenti dei Consigli di Classe. Gli insegnanti promotori presentano il progetto culturale, debitamente inserito in un percorso didattico attinente la propria disciplina, indicandone le modalità di spesa e raccogliendo l'approvazione delle famiglie. La richiesta, preventivamente deliberata dal Collegio Docenti, viene inoltrata al Consiglio di Istituto per la deliberazione finale. Art.4- Se l'iniziativa interessa un'unica classe sono necessari 2 docenti accompagnatori, se più classi, 1 docente accompagnatore ogni 15 studenti. La funzione di accompagnatore può essere svolta anche dai collaboratori scolastici, come supporto al personale docente, in caso di viaggi cui partecipino più classi. Art.5- Per ogni uscita o viaggio deve essere individuato fra gli accompagnatori un docente referente.

Data di redazione 25/09/2014

99


Art.6- Nel designare gli accompagnatori i Consigli di classe provvedono ad indicare sempre una riserva per subentro in caso di imprevisto. E' auspicabile che gli accompagnatori siano scelti all'interno del Consiglio interessato. Se l'insegnante accompagnatore presta servizio in altri istituti, è tenuto a concordare con la Dirigenza gli eventuali impegni. Art.7- Le proposte di viaggio devono essere, di norma, approvate dai Consigli almeno 60 giorni prima della data di partenza, per dare modo al Consiglio di Istituto di approvare l'iniziativa e farla rientrare nel Piano delle uscite e dei viaggi di istruzione del Liceo. Art.8- Per le visite guidate di un solo giorno la richiesta deve essere presentata con almeno una settimana di anticipo. Si chiarisce che le visite guidate, programmate ed approvate dal Consiglio di Classe e coerenti con le lezioni curricolari, non precludono la possibilità di effettuare un viaggio di istruzione nel corso dello stesso anno scolastico. Art.9- Si auspica la totale partecipazione della classe, nessun allievo deve essere escluso dai viaggi di istruzione o dalle visite guidate per ragioni di carattere economico. Il limite numerico dei partecipanti al di sotto del quale non viene concessa l'autorizzazione è pari ai 2/3 degli studenti frequentanti la classe. Art.10- Il Consiglio di Istituto può provvedere, su richiesta scritta e motivata del genitore, ad un contributo di spesa per gli allievi meritevoli che si trovino in disagiate condizioni economiche. Art.11- Il docente referente, dopo l'approvazione del Consiglio di Classe, compila e presenta in Segreteria i moduli stabiliti dalla Scuola per i viaggi d’istruzione. Art.12- I viaggi di istruzione in Italia e/o all’estero possono avere una durata massima di 5 giorni. Art. 13- È compito del docente organizzatore del viaggio richiedere almeno 3 preventivi di spesa alle agenzie di viaggio per le singole iniziative proposte, procedendo secondo le regole della gara di appalto. Art.14- Nel caso in cui la quota di partecipazione sia particolarmente elevata, si deve acquisire, attraverso un sondaggio riservato tra le famiglie, il parere favorevole di almeno i 2/3 degli studenti.

Data di redazione 25/09/2014

100


Art.15- I docenti accompagnatori sono tenuti ad informare il Preside su eventuali, gravi insufficienze riscontrate nei servizi proposti dall'agenzia di viaggio per poter intervenire tempestivamente durante lo svolgimento del viaggio di istruzione e per impedire che il fatto si ripeta per altre iniziative già programmate. L'agenzia organizzatrice viene chiamata a rispondere delle gravi insufficienze riscontrate nell'organizzazione del servizio. Art.16- E' obbligatoria l'assicurazione per gli studenti e gli insegnanti che partecipano ad un viaggio di istruzione e/o ad una visita guidata, attraverso polizza contro gli infortuni e la responsabilità civile. Art.17- I docenti accompagnatori devono portare con sé un modello per la denuncia di infortunio e l'elenco dei numeri telefonici della Scuola, compreso il numero del fax. Art.18- Gli scambi educativi con classi di Istituti italiani o stranieri sono regolati da apposite Circolari Ministeriali. Art.19- Eventuali deroghe al presente Regolamento possono essere autorizzate dal Consiglio di Istituto. Art.20- L'uscita o il viaggio costituiscono vera e propria attività complementare della Scuola; vigono, pertanto, le stesse norme comportamentali e di vigilanza che regolano le attività didattiche.

Scambi culturali Gli studenti sono tenuti a partecipare a tutte le attività previste dal programma che non deve avere le caratteristiche del viaggio di istruzione ma di conoscenza reciproca, di condivisione dei reciproci ordinamenti sociali, culturali e politici nonché di un’idea progettuale sviluppata in comune accordo. Gli studenti pertanto: dovranno seguire le disposizioni dei docenti accompagnatori con la stessa diligenza e responsabilità dovuta a qualsiasi lavoro scolastico; devono sempre avere con sé i recapiti dei propri insegnanti per poterli avvertire tempestivamente nel caso di eventuali difficoltà e/o problema. sono tenuti a rispettare le regole della famiglia ospitante (orari di rientro, pomeridiano o serale, e pasti; fumo a casa…), anche se diverse da quelle della famiglia d’origine;

Data di redazione 25/09/2014

101


vivono i momenti liberi dalle attività previste dal programma (trasferimenti, pomeriggi, serate, giorni festivi…) con i loro partner e famiglie ospitanti, che si impegnano a trattare l’ospite come un membro effettivo della famiglia; in particolare anche il tempo libero programmato è un momento di formazione personale e culturale importante nell'ambito dello scambio. In tale ottica gli studenti devono dedicarlo alla vita in famiglia e allo svolgimento delle attività che possano permettere un'ulteriore immersione nel mondo culturale della nazione straniera. Il tempo non occupato dalle attività programmate dalla scuola e/o dai docenti accompagnatori nell'ambito dello scambio, sarà comunque gestito da ciascuno studente con responsabilità ed in accordo con i propri docenti. Tale accordo vale soprattutto per le attività serali e per allontanamenti dalla città in cui si svolge lo scambio; in ogni caso è fatto divieto assoluto di guida di motociclo e di autovettura o di accompagnamento sui suddetti veicoli con i compagni ospitanti/ospitati;

In caso di gravi inadempienze (furto in casa o negozi, consumo e detenzione di qualsiasi tipo di droga, guida di veicoli, atti vandalici a scuola, etc…) il Preside della scuola ospitante può richiedere l’allontanamento dello studente inadempiente dal gruppo ed obbligarlo al rientro anticipato in Italia, previa regolare comunicazione ai genitori. Lo studente verrà pertanto tempestivamente rimpatriato accompagnato da uno dei genitori, con spese ad esclusivo carico della propria famiglia. Nessun rimborso sarà previsto per l’interruzione del soggiorno. Al rientro della classe in Italia verrà emessa dall’organo disciplinare la relativa sanzione.

Data di redazione 25/09/2014

102


LEGENDA DELLE ABBREVIAZIONI C.d.I. = Consiglio di Istituto F.S. = Funzione Strumentale FF.SS. = Funzioni Strumentali OO.CC. = Organi Collegiali O.d.G. = Organo di Garanzia o.d.g. = ordine del giorno C.D. = Collegio dei Docenti C.d.C. = Consiglio di Classe C.S. = Comitato Studentesco C.P.S. = Consulta Provinciale Studentesca P.G.A. = Direttore dei Servizi Generali Amministrativi A.T.A. = Personale Amministrativo – Tecnico – Ausiliario I.R.C. = Insegnamento della Religione Cattolica C.M. = Circolare Ministeriale Dir. Min. = Direttiva Ministeriale D.P.R. = Decreto del Presidente della Repubblica D.M. = Decreto Ministeriale D.I. = Decreto Interministeriale O.M. = Ordinanza Ministeriale

Data di redazione 25/09/2014

103


D. Lgs = Decreto Legislativo L. = Legge C.M. = Circolare Ministeriale G.U. = Gazzetta Ufficiale C.C.N.L. = Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro P.O.F. = Piano dell’Offerta Formativa P. = Preside P.E.N.=Progetto Educativo Nazionale

Data di redazione 25/09/2014

104


Data di redazione 25/09/2014

105


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.