Arjamagazine

Page 1

arjAMagazine - Dicembre 2012 - anno IX - n° 12

SPECIALE ALMAMEDITERRANEA

L’INTERVISTA CON... MONICA GORNI

SPECIALE GALLO TEAM



03

THEditoriale Sommario ANNO IX - DICEMBRE 2012

09

S

alve a tutti ragazze e ragazzi, finalmente dopo tantissime richieste arjAMagazine arriva anche nel Campidano con tante novita’e notizie interessanti. Il primo numero viene pubblicato nelmese di Dicembre 2012 mese e anno delle profezie!!!! Fidarsi e bene non fidarsi e’ meglio quindi per sicurezza l’oroscopo del 2013 noi lo inseriamo !!!!! All’interno di arjAMagazine troverete delle pagine interessanti riguardanti eventi e soprattutto okkio ai coupon riguardanti le scontistiche.. Potete sfogliare online la rivista su arjAMagazine.com lo staff augura a tutti i lettori di arjamagazine buone feste !!!!!!!!!!!!!!!

03 E d ito r iale - Som m a r i o 04 Foto di arjAMagazine.com

SPECIALE

ALMAMEDITERRANEA

05 Foto di arjAMagazine.com

10

06 Foto di arjAMagazine.com 07 Foto di arjAMagazine.com 08 Foto di arjAMagazine.com 09 Speciale - Almamediterranea 10 L’Intervista con... - Monica Gorni 12 L’Oroscopo del... - 2013 14 Speciale - Gallo Team 16 Miss 18 Foto di arjAMagazine.com 19 Foto di arjAMagazine.com 20 Foto di arjAMagazine.com

L’INTERVISTA CON... MONICA GORNI

22 Foto di arjAMagazine.com 24 Speciale - Corso per Barmen

14

26 L’Intervista con... - Jessica HairDream 27 Foto di arjAMagazine.com 28 L’Intervista con... - Nigeria 31 Foto di arjAMagazine.com arjAMagazine: Periodico di Costume Reg. Trib. CA : 29/04 del 08/10/2004 Layout

: arjAMagazine

Press

: Printing Shop

Marketing

: Angelo Sibiriu 393.9125810

Copies

: 10.000 Copie

SPECIALE

GALLO TEAM


04

Le foto di


05


06

Le foto di



08

Le foto di


09

Speciale TEATRO BANDA L’associazione Culturale DEALMA ha il piacere di presentare il prossimo tour intitolato Teatrobanda che vedrà la band Almamediterranea impegnata in una serie di concerti in giro per i teatri di tutta Italia.. Lo spettacolo avrà come filo conduttore la vita sociale Italiana, lo spreco delle risorse umanitarie e monetarie, la dissipazione delle forze intellettuali a favore dell’emigrazione dei cervelli e dei nuovi talenti, costretti ad abbandonare la propria terra per cercare sbocchi e possibilità di realizzazione delle proprie capacità , lontano dalle mura domestiche e quindi dalle proprie radici. L’inquinamento, la corsa sfrenata al progresso maniacale che costringe tutti a sentirsi schiavi della tecno industria del giocattolo inutile ma di moda ma non solo...

lo spettacolo è un momento di riflessione ma anche di svago, musiche saltellanti e sonorit calienti accompagneranno il pubblico in un viaggio lungo la penisola e dentro la Sardegna, sulle coste del Mediterraneo e a spasso per le vallate irlandesi. Sarebbe un privilegio poter inserire il vostro teatro nel calendario degli eventi del tour che partirà nel mese di Dicembre. 22 Dicembre Serrenti 28 Dicembre Bosa 05 Gennaio Elmas 19 Gennaio Gonnosfanadiga www.almamediterranea.it www.sardasuoni.it info 393.9125810


10

Intervista con ... MONICA GORNI

Buongiorno a tutti i lettori di arjAMagazine, L’intervista con... questo mese ospita niente meno che la Modella Monica Gorni. Alcuni Cenni: Monica Gorni, bresciana, 31 anni a novembre (portati benissimo), fotomodella dall’età di 17 anni, tante esperienze televisive alle spalle. Già lo scorso anno Monica ci aveva concesso una bella intervista che potete leggere qui. Oggi, in occasione dell’uscita del suo ultimo e splendido calendario, scambiano quattro chiacchiere con lei. Bedizzole (Bs) - Monica è raggiante in questo caldo ottobre. Di persona mi ammalia e io sono rapito dalla sua bellezza. Non posso fare a meno, con il suo nuovo calendario in mano, di immaginarla così, come appare in queste foto e un po’ mi imbarazzo. Monica ha tanti segreti, ma per noi uomini i più lussuriosi sono in quelle immagini, espressione di bellezza e sensualità.

FABIO: Ciao Monica, toglimi da questo imbarazzo e raccontami di questo lavoro. Quando hai iniziato a lavorare per il calendario e perché hai deciso di farlo? MONICA: Ciao Fabio! Noooo, non devi essere imbarazzato eheh. Gli scatti sono stati fatti tra luglio e agosto, essendoci foto in esterna è decisamente il periodo migliore! Per la terza volta ho voluto fare un calendario, in primis perchè ho avuto un buonissimo riscontro da miei fans e da tutte le persone che mi seguono ma non solo, di conseguenza ho pensato che non c’è 2 senza 3. Riproviamoci anche per il 2013, esorcizzando così anche il calendario Maya. :) FABIO: Puoi raccontarci qualcosa di più? Chi è il fotografo e dove sono state scattate le foto? MONICA: Tante novità! A partire dal fotografo che è il bravissimo e professionale B’art Foto, è stato un

piacere lavorare con lui al mio calendario. Ci sarebbe da fargli un monumento solo per la pazienza che ha avuto! E’ risaputo che in ambito lavorativo sono particolarmente pignola e a volte troppo esigente, anche se devo dire in parte anche lui lo è! Senza dubbio posso affermare che è stato un ottimo lavoro dal punto di vista professionale. L’altra novità è la location, davvero molto ma molto bella! Siamo riusciti a sfruttare vari set sia interni che esterni e per questo ringrazio l’ospitalità della Boschina che si trova a Calcinato in provincia di Brescia, sarò un pò di parte ma invito tutti a visitare il loro sito baratello.it perchè a mio parere è davvero interessante. Inoltre ringrazio la grafica curata da Andrea Castello, il mio personal trainer ufficiale che quest’anno mi ha seguita per la preparazione fisica che è il dott. Matteo Provvedi (beato lui n.d.r.) e gli sponsor che hanno contribuito: Poker Pizza di Lodrone, Enry’s Parrucchieri e Sarda Suoni.

FABIO: Lo scorso anno il calendario era ambientato in campagna, in situazioni agresti e country. Noi abbiamo avuto il piacere di pubblicarlo. Ci racconti invece quali scelte stilistiche sono state fatte nel calendario 2013? MONICA: Come anticipato prima, il 2013 ha uno stile un pochino diverso dal calendario precedente, a partire dalla location che sfrutta spazi esterni e interni tra il classico e l’elegante, vedere per credere! FABIO: Cosa ti aspetta nell’immediato futuro? Ci sono novità nella tua vita? MONICA: A livello personale spero di avere sempre le persone a cui voglio bene vicino e di avere sempre il loro sostegno, gli affetti per me sono sempre molto importanti. A livello professionale spero di migliorarmi sempre di più, perchè a mio parere c’e sempre da migliorare in tutto! Crescere professionalmente è il mio obiettivo, quindi cercherò di non fermarmi ma di continuare per questa strada e magari intraprendere anche una carriera televisiva. Nell’immediato nessuna novità ma a breve uscirà un progetto di cui io faccio parte insieme ad altre persone dello spettacolo ed è un progetto in cui credo molto, contro la violenza sulle donne, non posso dire di più, ma invito tutti a seguirmi.. FABIO: Salutiamo Monica Gorni e la ringraziamo per essere stata nostra ospite, mentre noi ci rivediamo il mese prossimo con un’altra grande intervista.



12

L’ Oroscopo del... 2013

Ed ecco a voi le anticipazioni dell’oroscopo del 2013 Il gradino piú alto del podio quest’anno spetta allo Scorpione, unico segno a non avere dissonanze planetarie se non dei fugaci passaggi dei pianeti veloci. Ecco perché ogni Scorpione avrá la possibilitá di effettuare una crescita personale e raggiungere mete esistenziali di livello superiore. L’obiettivo é quello di non rinunciare a nessuna esperienza di vita, specie nella seconda parte dell’anno. Al secondo posto metto il Cancro perché, finalmente, potrá vivere una meritata fase di rinascita e dedicare tempo alle gioie della vita, all’amore in primis, senza nutrire sensi di colpa verso il dovere. Al terzo si posiziona il segno dei Pesci, specie nella seconda parte dell’anno, periodo in cui dovrá utilizzare la creativitá e la comunicazione come strumenti di cambiamento o di miglioramento personale. Dopo questo trio di segni d’Acqua, gli altri son quasi tutti allo stesso livello. Per il Toro é l’anno di accontentarsi di tutto quanto ha avuto in dono dalla buona sorte negli anni appena trascorsi, anche se in alcuni periodi risulterá difficile. Per il Capricorno é tempo di allontanare la smania di accumulare denaro e di

fare spazio alle cose semplice della vita, soprattutto ai sentimenti, all’amicizia. Chi é nato sotto il segno della Vergine fará bene ad ascoltare i consigli delle persone che la amano davvero e avere una visione piú profonda degli inevitabili cambiamenti, accettando l’aiuto degli amici. L’obiettivo del Leone dovrebbe essere quello di esercitare ogni attivitá con gli altri per produrre un maggiore ricchezza interiore. Da evitare scelte precipitose e atteggiamenti troppo teatrali. Per l’Acquario, dopo una prima parte decisamente fortunata, sará bene non riposare sugli allori e puntare molto in alto in termini di carriera e prestigio sociale, accettando maggiori responsabilitá. Per il Gemelli sará saggio essere consapevole della fortuna e delle opportunitá che il destino ha portato e che ancora porterá in dono. Per l’Ariete l’obiettivo dovrebbe essere quello di sfruttare una prima parte dell’anno ancora molto buona, tenendo gli occhi ben aperti, non lasciandosi sfuggire le occasioni che porteranno a vivere meglio. Per il Sagittario le stelle consigliano di concedersi una pausa e attraverso una profonda introspezione fare chiarezza nell’animo e approdare a una maggior serenitá interiore. Per la Bilancia, ancora fiorente nella prima parte ma meno fortuna nella seconda, sará saggio godere del ricordo delle gioie passate aspettando un futuro altrettanto roseo. A tutti i lettori dell’oroscopo gli auguri piú belli. Con l’augurio che ognuno possa ottenere quanto desidera con l’aiuto delle stelle, della propria forza di volontá, dell’ottimismo e dell’ironia, indispensabili per vivere, oggi piú che mai.



14

Speciale GALLO TEAM

stata la volta di ‘Il mare impetuoso al tramonto’ di Zucchero.

GALLO TEAM 12 GENNAIO 2012 AL LORD NELSON DA IMOLA DIRETTAMENTE A GONNOSFANADIGA

Imola, 11 novembre 2012 - «Mi batteva forte il cuore. Poi ho visto tra la folla gente importante come De Brasi e Zucchini, i miei primi musicisti, tanti giovani e ho provato un’emozione intensa». Claudio ‘Gallo’ Golinelli racconta il concerto del suo team che si è tenuto venerdì sera al Cap Creus Reset. Una band di ‘giovanotti’, almeno nello spirito, perché la carta d’identità non mente. Il bassista di Vasco Rossi ha suonato con Adriano Molinari, batterista di Zucchero, Fabrizio Foschini, tastierista degli Stadio e Cristian ‘Cicci’ Bagnoli, chitarra e voce della Steve Rogers Band. L’esibizione si è aperta con una versione riarrangiata di ‘Acqua e sapone’ degli Stadio con le tastiere protagoniste nella fase iniziale prima dell’entrata in scena della ‘pacca’ della batteria. «Al secondo brano – continua Golinelli – che abbiamo suonato, ‘Fegato spappolato’ sono affezionato perché l’ho suonato tante volte con Vasco». Dopo un brano della band di Gaetano Curreri e uno del rocker di Zocca è

Di Adelmo Fornaciari il Gallo Team ha suonato anche ‘Dune mosse’, ‘Diavolo in me’ e ‘Baila Morena’. Un grande impatto sul buon numero di fans lo hanno avuto le canzoni degli Stadio: ‘Canzoni alla radio’ e ‘Un disperato bisogno d’amore’. E poi ancora il grande Vasco con ‘Siamo solo noi’ in una versione acustica che ha lasciato a bocca aperta e ‘Gli spari sopra’, pezzo che ha scatenato in particolare le prime file. Il musicista considerato il più grande bassista italiano, che secondo molti meriterebbe il Grifo d’Oro di Imola, mette a confronto il ruolo di capitano del suo team e quello di membro della band di Vasco: «Non mi sento il capo di questa band. Il nostro motto è ‘tutti per uno, uno per tutti’. Con Vasco c’è un rapporto particolare. Suonavo con Gianna Nannini e fu lui che mi venne a prendere». Tra due mesi sarai nuovamente in Sardegna per un tuo nuovo concerto cosa vuoi dire a riguardo? NON VEDO L’ORA DI RIVEDERE TUTTI I MIEI FANS E SPERIAMO SIANO NUMEROSI A SOSTENERCI PERCHE’ E’ UN CONCERTO DAVVERO UNICO ED ENTUSIASMANTE… IL 12 GENNAIO LA GALLO TEAM SI ESIBIRA’ A GONNOSFANADIGA AL LORD NELSON BAR VIALE KENNEDY 52. INFO E PRENOTAZIONI AL 393.9125810. ANGELO SIBIRIU.



Modell: Melania



18

Le foto di



20

Le foto di





24

Speciale CORSO PER BARMEN

Nella parte teorica sono spiegati gli argomenti della lezione, compresi i distillati e le tecniche, poi vi è la parte pratica fino alla fine della lezione. AIBM Project segue i suoi associati anche dopo il corso, riservando dei master sulla miscelazione e degli incontri di aggiornamento periodici. AIBM Project è un’associazione culturale fondata a La Spezia nel 2011 ed ha per scopo la promozione del saper bere miscelato e dell’enogastronomia. L’Associazione, senza fini di lucro, promuove le sue attività culturali (in primis produzione di e-book sul bere miscelato ed enogastronomia) grazie a corsi di formazione. Dopo la Liguria, la Campania, il Lazio, oggi anche in Sardegna è possibile partecipare a questi corsi professionali per barmen, in particolare ad Arbus, Alghero, Sassari e Cagliari. I corsi sono strutturati in 13 lezioni per 40 ore in totale, dove si affrontano i principali metodi di miscelazione, si impara a preparare cocktails IBA, sino ad arrivare alla caffetteria e agli intagli con frutta e verdura. Ogni lezione prevede una parte teorica e una parte pratica.

Luigi Manzo

CORSO COMPRENDE: LIBRO DI TESTO ( Professionale Bartender & Mixologist, edizioni Argonautiche) Tessera Associativa Valida per un anno Copertura Assicuratuva Attestato di Partecipazione Finale DURATA DEL CORSO: 40 ORE 13 LEZIONI DA 3 ORE COSTO: 370,00 € Per informazioni sui corsi: Sede Sardegna - Arbus 348.9298354 aibmsardegna@gmail.com; Referente provinciale Alghero e Sassari: Dario Olmeo - 320.0955676



26

Intervista con ... Jessica Hair Dream stisce il maschile metre io tratto molto il settore femminili. Abbiamo anche un piccolo aiuto da parte di una ragazza che sta completando la scuola.

Angelo Sibiriu: Sei sposata ?

Jessica HairDream:

Si da sette anni con tre bellissime figlie. Buongiorno a tutti i lettori di arjAMagazine, L’intervista con... questo mese ospita una ragazza che in questo periodo non facile, non si lascia intimorire dalla crisi anzi, ha deciso di aprire un salone di bellezza, HairDream. É con noi Jessica dell’ HairDream.

Angelo Sibiriu:

Parlami un po della tua passione per questo lavoro. Quando hai iniziato? Dove hai studiato?

Jessica HairDream:

Sin da piccola quando mio padre faceva il barbiere sin da allora mi prodigavo a pulire con un piccolo pennello il collo dei signori che venivano a tagliarsi i capelli ed e così che ho nincominciato il mio percorso, cosi incrementando la mia passione.

Angelo Sibiriu:

Quindi finalmente la tua attività. Da quanto tempo hai aperto?

Jessica HairDream:

Si dopo tanti sacrifici finalmente da quattro mesi ho aperto ed ho la possibilta di esprimere la mia creatività. In effetti siamo in due io e Luca lui ge-

Angelo Sibiriu:

Come fai a conciliare lavoro e Famiglia?

Jessica HairDream:

É un po difficile ma cerco di farlo, grazie a Dio ho degli angeli custodi dell’ Asilo che badano a le mie tre figlie quando non ci sono.

Angelo Sibiriu:

Devo dire che hai coraggio da vendere. Cosa consigli a chi vuole aprire un’attività in questo periodo non facile?

Jessica HairDream:

Di non arrendersi alle prime difficolta montagne da scalare ce ne sono tante.

Angelo Sibiriu:

Salutiamo Jessica dell’ Hair Dream e la ringraziamo per essere stata nostra ospite, mentre noi ci rivediamo il mese prossimo con un’altra grande intervista.

Angelo Sibiriu


Le foto di

27


28

Intervista con ... NIGERIA

Buongiorno a tutti i lettori di arjAMagazine, L’intervista con... questo mese ospita una delle fondatrici dell’ Osteria Italia, è con noi Nigeria. L’osteria Italia nasce dalla passione di famiglia per la buona cucina e la buona musica. Sono Italia e Nigeria a lavorarci dentro con il prezioso supporto della mamma Silviana e del papà Tullio.

Angelo Sibiriu: Cosa possiamo mangia-

re da te Nigeria? Nigeria: Propongo cibi semplici e contemporanei, tipici della nostra tradizione e non solo, ho la passione per la cucina romana, è infatti spesso possibile mangiare tagliolini cacio e pepe, bucatini all’amatriciana, coda alla vaccinara oppure i nostri marraccoisi de xibiru (MALLOREDDUSU FATTI A MANO) o is catallufasa (PASTA DI SEMOLA SIMILE ALLE ORECCHIETTE).

Angelo Sibiriu: Utilizzi il menù alla carta?

Nigeria: No, propongo menù diversi

tutti i giorni, scelgo i prodotti in base a quello che trovo al mercato, seguendo la loro stagionalità e creo piatti differenti seguendo la mia fantasia.

Angelo Sibiriu: Cosa ci propone allora la tua cucina in questo periodo?

Nigeria: Preferisco lavorare con la pasta fresca e ancor di più farla a mano, come gli gnocchi di patate e ortiche , i bucatini O i ravioli al ripieno di carciofi…, LA MIA CUCINA è ALLO STESSO TEMPO CASERECCIA E SOFISTICATA,VARIA DALLA PASTA E FAGIOLI ALLA CREMA DÌ CECI E CODE DÌ GAMBERI; tutto contornato dal clima familiare che si respira in osteria. Non meno importante è sapere che abbiamo un’ ampia scelta di panini e stuzzichini..insomma l’osteria si propone come un locale adatto veramente a tutti! Angelo Sibiriu: Italia, sempre un mag-

gior numero di clienti oggi sceglie locali dove mangiare e trascorrere la serata, l’osteria cosa propone? Nigeria: Ribadisco che per noi la musica è una componente importantissima,io personalmente mi occupo della selezione degli artisti che quasi ogni settimana intrattengono i nostri clienti,spaziando dal rock,reggae,ska ,cantautorato italiano, dj set,cercando di dare spazio sia ai gruppi emergenti che quelli più affermati della nostra zona.

Angelo Sibiriu: cosa consigliate ai

giovani che in questo periodo decidono di avviare un attività alternativa come la vostra? Nigeria: Passione,costanza,pazienza e spirito di sacrificio sono gli ingredienti fondamentali per avviare una qualsiasi attività,ma questa in particolare,anche perché si passano tante ore a lavoro e non possiamo negare che a volte diventi faticoso.

Angelo Sibiriu: Salutiamo Nigeria e

la ringraziamo per essere stata nostra ospite, mentre noi ci rivediamo il mese prossimo con un’altra grande intervista.

Angelo Sibiriu



30

Le foto di


31



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.