fotocopia, con solo qualche elemento in posizione diversa, per ingannare il giocatore: qui invece ogni sotterraneo, ogni tomba, ogni bosco ed ogni roccia sembrano far parte di una topografia ben precisa, che ha ben ragione di esistere e mai si ripete. I livelli si snodano tra diversi Campi Base (focolari nei pressi dei quali potremo personalizzare l’armamentario, impostare nuove abilità ed attrezzatura) che consentiranno anche uno spostamento rapido: nella mia run ne ho trovati circa 43, ma non escludo che ne manchi ancora qualcuno...
un buon trattamento poligonale, così come a NPC, nemici e fauna selvaggia. Nulla è stato trascurato e, con la patch del dayone (che ormai cerco sempre di aspettare, prima del giudizio tecnico), la pulizia dell’immagine 1080p e la profondità visiva sono davvero eccellenti. Ancora permane qualche freeze del sistema che, in genere, si risolve dopo un paio di interminabili secondi di panico e, nonostante non sia una cosa simpatica, su circa 30 ore di playthrough non si tratta certamente di un evento comune.
Lara è realizzata in maniera superba, animata in maniera coerente e contestuale alla situazione (capirete che ci sono nemici nei paraggi perchè, oltre alle musiche, Lara diventa più cauta e furtiva), con capelli credibili, un viso estremamente vivo e realistico e con tanti outfit per cambiarne aspetto e caratteristiche qualitative. Ai comprimari è riservato comunque
Le musiche sono buone e non invasive: aiutano a creare l’atmosfera e poi ci lasciano in pace. Gli effetti sonori sono tutti consoni e non ho avuto nessuna esperienza negativa a riguardo. Lara, magistralmente doppiata in italiano da Benedetta Ponticelli, ha una voce calda e decisa, mai fuori posto e commenta gli artefatti che trova con frasi da vera archeologa. IT’S SHINY 113 MAGAZINE
Urla e rantoli vari sono presenti in quantità minore, anche se, come sempre, sentirla ansimare dopo una corsa, lascia sempre col fiato sospeso! Lara è tutto ok? Vuoi riposare 5 minuti? Conclusioni: Tomb Raider è tornato all’apice dei videogiochi che non possono proprio mancare alla vostra collezione, garantendo azione, esplorazione e scenari davvero difficili da dimenticare. La quantità e la qualità dei contenuti sono davvero tante e il mio consiglio spassionato è quello di non aspettare il rilascio di altre versioni per acquistarlo: il gioco va giocato il prima possibile su Xbox One, dove si comporta ottimamente, altrimenti la Maledizione degli Spoiler ricadrà su di voi prima che ve ne possiate rendere conto! Esploratore avvisato... Juri Cristini www.gamescollection.it