
1 minute read
Il nostro passaporto
CHI SIAMO?
Nel 2021 Lo Stradello ha compiuto 37 anni di attività, Il percorso intrapreso ha avuto origine per forte volere della cittadinanza e dell’amministrazione pubblica con l’obiettivo di dare risposte a quelle persone e bisogni che, a quel tempo, risposte ancora non trovavano. Da allora «Lo Stradello» ha voluto essere opportunità di innovazione e di risposta al tessuto sociale ed al variare delle esigenze che lo caratterizzano. Per la gestione dei nostri servizi la collaborazione con i Comuni, i Servizi Sociali, le Aziende Sanitarie e le aziende è sempre stata di fondamentale importanza. Oggi Lo Stradello è una Cooperativa di tipo misto (A e B) e pertanto produce Servizi socio sanitari ed educativi e conduce attività di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati. Inoltre è iscritta al Registro delle Imprese di Reggio Emilia con la qualifica di Impresa Sociale e di Impresa Agricola.
Advertisement

COMPARTO A COMPARTO B

Appartengono a questo settore i servizi destinati ad accogliere persone giovani o adulte con disabilità: • Servizi Socio Riabilitativi Residenziali • Servizi Socio Riabilitativi Diurni • Centri Socio Occupazionali • Appartamenti protetti • Servizi residenziali per disabili anziani • Progetti propedeutici allo sviluppo dell’autonomia e dell’emancipazione. Ne fanno parte tutti i servizi finalizzati all’inserimento lavorativo di persone che, per motivi diversificati, non trovano accesso diretto al tradizionale mondo del lavoro: • Servizi di manutenzione del verde pubblico e privato • Servizi di raccolta dei rifiuti derivanti dalla differenziata • Gestione di Centri di raccolta (Isole ecologiche) • Servizio di ritiro materiali ingombranti • Servizio di spazzamento delle aree urbane • Servizio di lavanderia • Servizi alberghieri interni (pulizie e ristorazione) • Attività di sostegno all’inserimento lavorativo (ex art.22 LR 17/05)
