2 minute read

Carteni protagonista alla XIII edizione del Festival della

CARTENI PROTAGONISTA ALLA XIII EDIZIONE DEL

Festival della Fotografia Etica

Advertisement

LE CONCESSIONARIE CARTENI, DI ORIGINE LODIGIANA, E BMW CONSOLIDANO IL PROPRIO IMPEGNO GREEN PROMUOVENDO ALL’INTERNO DELL’IMPORTANTE KERMESSE INTERNAZIONALE LA MOSTRA EUSTASY DEL FOTOGRAFO BRASILIANO FELIPE FITTIPALDI, IN PROGRAMMA FINO AL 23 OTTOBRE PRESSO PALAZZO BARNI

Testo CRISTIANO ROSSETTI

L’impegno green, la valorizzazione della propria città, il sostegno a un evento internazionale dall’importante impronta socioculturale: sono questi i motivi che spingono Carteni S.p.A a garantire il proprio appoggio alla tredicesima edizione del Festival della Fotografia Etica.

Protagoniste indiscusse della mostra, che sarà visibile in varie location d’eccezione della città, sono le storie, storie di vite e di situazioni provenienti dai quattro angoli del globo e il cui fiore all’occhiello è l’esposizione sostenuta da Carteni

S.p.A. del fotografo brasiliano

Felipe Fittipaldi, reporter che ha collaborato con National Geographic e le maggiori testate al mondo,e autore di Eustasy: un reportage crudo e partecipato degli eventi climatici che hanno investito la città costiera di Atafona, in Brasile, portandone una buona parte alla scomparsa. Fittipaldi con questo lavoro si aggiudica la vittoria nella categoria Master del World Report

Award | Documenting Humanity

2022, il concorso internazionale che vuole rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non. Il supporto a questa iniziativa così attuale e il sostegno mirato alla mostra di Fittipaldi esplicitano l’interesse della concessionaria e di BMW nei confronti della transizione ecologica perché BMW ha un DNA green. Sin dagli anni Settanta, la casa automobilistica bavarese è impegnata con ricerche e progetti volti a individuare e creare nuove strategie più sostenibili, non solo dal punto di vista della mobilità elettrica, ma anche sul piano produttivo. E, sempre più sensibile alla necessità di modelli green, anche Carteni si pone l’obiettivo entro il 2030 di

rendere le proprie sedi green

buldings, di installare nuove colonne per l’approvvigionamento elettrico e di dotarsi di un mobility manager. In questo modo, l’azienda con sede centrale a Lodi cerca di ridurre il

proprio impatto sull’ambiente

e di tagliare le emissioni di CO2, evitando così di contribuire alla creazione di situazioni drammatiche come quella di Atafona. La mostra sarà visitabile presso il Salone d’onore di Palazzo Barni fino a domenica 23 ottobre. A coronamento di questa importante iniziativa, venerdì 21 ottobre, un gruppo selezionato avrà l’opportunità di godere dell’installazione di Fittipaldi in modo unico, grazie a una visita

privata guidata dal direttore e

ideatore del Festival Alberto Prina. In quell’occasione, sarà possibile visionare in anteprima assoluta la nuova BMW Serie 7, l’ammiraglia reinventata e rinnovata. Un gioiello direttamente dal futuro. Un futuro più rispettoso del mondo in cui viviamo.

FOTO DI FELIPE FI T TIPALDI

Carteni

Lodi - Piacenza

DOVE SI TROVA Ss 9 Circonvallazione Lodi Sud Km 298 Tel. 0371 610384 carteni.com

This article is from: