
3 minute read
Elezioni comunali 2022, nuova energia per Lodi
by Lodi SHOP
Quella di Andrea Furegato, candidato del centro sinistra alla guida della città, cintura nera di judo, che ama Martin Scorsese
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI Foto ALBERTO PRINA
Advertisement
Un Andrea Furegato dietro le quinte, quello che emerge da questa intervista a LodiShop, per presentarsi alla città che intende governare, spiegare la sua idea per il futuro di Lodi e raccontarci qualcosa di sé. Vediamo com’è andata!
ANDREA, LA PRIMA CRITICA CHE TI HANNO MOSSO È LA GIOVANE ETÀ…
Ho 24 anni, è vero, ma rischio di non
essere nemmeno il sindaco più
giovane della storia di Lodi. Ne faccio 25 ai primi di giugno e se le elezioni saranno successive, il più giovane di tutti sarebbe Andrea Cancellato che diventò Sindaco a 24 anni. Detto ciò, anch'io ho già un passato: sono laureato in Economia, lavoro in uno dei principali gruppi bancari italiani, per anni sono stato impegnato nella Consulta degli Studenti, poi sono diventato consigliere comunale (il più votato tra gli eletti dell’ultima tornata elettorale) con focus sui temi riguardanti il bilancio. Il tutto con una passione politica che ormai è decennale.
PERCHÉ VUOI FARE IL SINDACO DI LODI?
Lodi è la mia città, ci sono nato e cresciuto. Tutti noi abbiamo un
dovere nei confronti della nostra
comunità per cercare di migliorarla, soprattutto in questo periodo delicato, con il nostro territorio colpito per primo e duramente dalla pandemia. Lo sforzo deve essere collettivo, ma io ho voluto mettermi in gioco in prima persona.
DONAZIONI
Conto Corrente N° 009236 Banco BPM - Via Cavour - Lodi Intestato a Comitato Elettorale Furegato2022 IBAN IT69 P 05034 20301 00000000 9236
NON TI SPAVENTA?
Fare il sindaco è un mestiere difficile, amministrare è un mestiere difficile. L’ho constatato già nella mia esperienza di consigliere comunale. Ma mi sento pronto, senza dubbi, tanto più che accanto a me ci sono
tantissime persone giovani e meno giovani, ognuna con competenze
diverse pronte a darsi da fare per rianimare una città che da cinque anni è ferma. La nostra è una proposta coraggiosa, energica, che vuole cogliere tutte le opportunità del momento a favore di Lodi.
TRE COSE, SECONDO TE, DA FARE AL PIÙ PRESTO.
La Casa delle Associazioni: una struttura, ma anche un’opera simbolica che vorrà rappresentare il rapporto che l’amministrazione deve avere nei confronti dei cittadini. Un piano della mobilità sostenibile: a Lodi ci si muove malissimo. A piedi, in bici o in auto… spostarsi a Lodi deve essere facile. In particolare, per quanto riguarda la mobilità ciclabile, vogliamo intervenire subito con la manutenzione e il collegamento di piste che oggi risultano “interrotte”. Infine rinforzare il sistema di welfare: ancor più dopo la pandemia, le persone stanno male. Dobbiamo aiutarle, cogliere i bisogni, ascoltare e soprattutto dare risposte.
UN TRATTO DISTINTIVO DELLA TUA AMMINISTRAZIONE?
La partecipazione. Chi governa la città deve aprirsi e favorire l’interazione con i cittadini, sia per le esigenze quotidiane sia sulle grandi scelte che riguarderanno il futuro della città, rispetto alle quali auspico di dare vita a veri e propri dibattiti partecipati.
A TU PER TU CON ANDREA FUREGATO
Come hai vissuto i lockdown?
In chiaroscuro. Ho sofferto per la mancanza di vita relazionale, ma per fortuna non ho avuto lutti negli affetti più stretti. Ho riscoperto il nostro paesaggio e il nostro patrimonio artistico, che sono stati troppo trascurati… e sono dimagrito! Il libro sul comodino in questo momento?
Tenera è la notte di Fitzgerald. Il film preferito?
Hugo Cabret di Scorsese. La serie tv che ti ha incollato allo schermo?
The West Wing… lo so, è un political drama, ma non è che sono fissato! Come ti informi?
Leggo Il Cittadino e Il Giorno, sono abbonato al New York Times e poi leggo altri quotidiani italiani. Il tuo rapporto con i social?
Uso Twitter per informarmi. In generale, preferisco la vita reale rispetto alla narrazione delle mie giornate sui social. Fai sport?
Sì, judo. E come te la cavi?
Cintura nera (ah però!, ndr.) Animali domestici?
Il mio gatto Ulisse.
DOVE SI TROVA
Sede Comitato Elettorale Lodi - Via Maestri del Lavoro, 11 Tel. 320 1970777 furegato2022@gmail.com andreafuregatosindaco