
3 minute read
Igiene dentale
by Lodi SHOP
CONSIGLI DA SEGUIRE E MITI DA SFATARE Igiene dentale
TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA FOTO: LUDOVICA BORIANI
Advertisement
Ecco il vademecum della dott.ssa Carolina Maiorani dello studio dentistico Dens, sulle cose da sapere per una corretta pulizia di denti e gengive
uello di lavarsi i denti è un gesto che siamo abituati a fare meccanicamente ogni giorno. Un’operazione estremamente importante per neutralizzare i batteri del cavo orale e prevenire la formazione di placca, alito cattivo, gengivite, parodontite e carie. Ma vi siete mai chiesti se lo state facendo nel modo giusto? La dott.ssa Carolina Maiorani (in foto sopra), igienista presso la clinica odontoiatrica Dens,ci svela ciò che c’è da sapere per farlo perfettamente. Q
SPAZZOLINO ELETTRICO: SÌ O NO? Sì, è più efficace nella rimozione della placca e nella prevenzione delle gengiviti. È semplice da utilizzare: basta appoggiare la testina e angolarla negli spazi interdentali per circa tre secondi. Con gli spazzolini manuali invece è necessario procedere con un movimento rotatorio verticale, dalla radice fino all’estremità dei denti.


QUANDO CAMBIARE SPAZZOLINO? Circa ogni tre mesi. Un indizio che palesa a colpo d’occhio il livello di usura è lo stato delle setole: quando perdono la forma originale, perdono anche l’utilità. Attenzione al cappuccio in plastica: occorre infilarlo solo quando le setole sono ben asciutte, altrimenti si favorisce la riproduzione di muffe e batteri.


DENTIFRICIO: QUALE SCEGLIERE? È meglio optare per uno remineralizzante (senza fluoro) con particelle microRepair© che penetrano nelle lesioni dello smalto riparandolo; oppure uno con probiotici tindalizzati (non vivi) per il mantenimento del normale microbiota orale. In caso di gengivite, sanguinamenti e parodontite è consigliato un dentifricio con vitamina E, Acido Ialuronico, Lattoferrina e Hamamelis, per occludere i tubuli dentinali scoperti, favorire la cicatrizzazione dei tessuti e proteggere la mucosa.

IL FILO INTERDENTALE NON È UN OPTIONAL! È essenziale per rimuovere ogni giorno i residui di cibo negli spazi difficilmente raggiungibili dallo spazzolino. Abbiate cura di utilizzare una parte di filo sempre pulita. Può essere sostituito con lo scovolino.
L’(AB)USO DEL COLLUTORIO È uno dei prodotti che contribuisce a eliminare la naturale flora batterica della bocca e che viene (spesso) utilizzato impropriamente. Meglio quindi non eccedere.
LA LINGUA NON VA TRASCURATA Spazzolarla delicatamente almeno una volta al giorno aiuta a eliminare placca e detriti alimentari.
IL BIANCO CHE VA DI “MODA” Maschere, penne e luci led o rimedi fai-da-te: la verità è che in commercio non esistono prodotti davvero efficaci e duraturi per sbiancare i denti. Solo lo sbiancamento professionale in studio (o eseguito a casa sotto controllo odontoiatrico) è sicuro e risolutivo.
È GIUSTO LAVARSI I DENTI SUBITO DOPO I PASTI? "Ni". Le sostanze contenute in alcuni cibi, infatti, attaccano lo smalto dentale e lo spazzolino le farebbe penetrare ancora più in profondità, causando una rapida e seria corrosione. Meglio aspettare 20 minuti e lasciare che la saliva spazzi via i residui alimentari e neutralizzi gli acidi.
PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE! È importante sottoporsi regolarmente a visite periodiche in studio almeno ogni sei mesi. La rimozione dei sedimenti di placca e tartaro con apparecchi ad alta tecnologia è fondamentale per la prevenzione delle malattie parodontali.
DOVE SI TROVA
Corso Roma 122, tel. 0371 202335 info@dens-italia.it - www.dens-italia.it Dens Italia - densitalia Dir. San. Dott. Alessandro Lena
THE
X3

Piacere di guidare