LodiSHOP Febbraio 2020

Page 40

SPAZZOLINO ELETTRICO: SÌ O NO?

Igiene dentale CONSIGLI DA SEGUIRE E MITI DA SFATARE TESTO: ALESSANDRA BARBAZZA FOTO: LUDOVICA BORIANI

Ecco il vademecum della dott.ssa Carolina Maiorani dello studio dentistico Dens, sulle cose da sapere per una corretta pulizia di denti e gengive

Q

uello di lavarsi i denti è un gesto che siamo abituati a fare meccanicamente ogni giorno. Un’operazione estremamente importante per neutralizzare i batteri del cavo orale e prevenire la formazione di placca, alito cattivo, gengivite, parodontite e carie. Ma vi siete mai chiesti se lo state facendo nel modo giusto? La dott.ssa Carolina Maiorani (in foto sopra), igienista presso la clinica odontoiatrica Dens, ci svela ciò che c’è da sapere per farlo perfettamente.

38

FEBBRAIO 2020 ∙ LODISHOP.COM

Sì, è più efficace nella rimozione della placca e nella prevenzione delle gengiviti. È semplice da utilizzare: basta appoggiare la testina e angolarla negli spazi interdentali per circa tre secondi. Con gli spazzolini manuali invece è necessario procedere con un movimento rotatorio verticale, dalla radice fino all’estremità dei denti.

QUANDO CAMBIARE SPAZZOLINO?

Circa ogni tre mesi. Un indizio che palesa a colpo d’occhio il livello di usura è lo stato delle setole: quando perdono la forma originale, perdono anche l’utilità. Attenzione al cappuccio in plastica: occorre infilarlo solo quando le setole sono ben asciutte, altrimenti si favorisce la riproduzione di muffe e batteri.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LodiSHOP Febbraio 2020 by Lodi SHOP - Issuu