110 110. Corriere dei Piccoli 1949, anno XLI cpl 1/52. Pubblica Michelaccio (Pete the Tramp), Cirillino di McManus, tavole di Bisi e Manca, fumetti avventurosi: Ales e l’uranio235, testi di P.W. Flower, disegni di De Gaspari; La bottega dell’antiquario, adattamento da Dickens per i disegni di Nadir Quinto; L’isola dell’eterna primavera di Natoli; La città d’oro, testi di Martina, disegni di Quinto. Sciolta, nuova. 175/550 111. Corriere dei Piccoli 1950, anno XLII cpl 1/52. Pubblica Cirillino di McManus, Luccichino e Farfarello di Bisi, i fumetti d’avventura La spada del dolore e I Senzaterra (testi di Guido Martina, disegni di Nadir Quinto), Il piccolo schiavo di Algeri (disegni di Natoli), La città del silenzio (adattamento da Luigi Motta su disegni di De Gaspari), La prova del fuoco (disegni di Ugo Matania). Sciolta, pressoché nuova. 150/300
111 112
112. I Cinquant’anni del Corriere dei Piccoli Numero unico omaggio agli abbonati del “Corriere della Sera”, 1959. Cm 21,5x31, pp. 16 a colori. Presentazione di Mosca e antologia dei personaggi più rappresentativi del Corrierino. Nuovo; raro. 125/250 113. Il Giornalino Periodico per ragazzi, Roma, 1945. Anno I. Formato variabile da cm 17x24,5 a cm 25x36. Disponibili: anno I n° 1, 21 gennaio 1945; n° 2, 28, 30. Uno dei primi fumetti editi nell’Italia liberata. Pubblica racconti e fumetti comici avventurosi in traduzione italiana. Buono stato. 100/200 114
113
114. Il Giornalino Nuovo Roma, 1945-1946. Cm 25,5x35, pp. 8 autocopertinate. Pubblica: Frankenstein, dal romanzo di Mary Shelley; Avventura nel Tibet di Binazzi e Zerboni; Kinia la tigre della sonda, testo e disegni di Moroni Celsi. Anno I n°47, Anno II n°1, 2, 6. Ottimi; nuovi. 125/250
32 GIORNALI DOPOGUERRA