15 asta Little Nemo: fumetti da collezione

Page 40

326. Kriminal N° 3 - Il museo dell’orrore Corno, 2a edizione 1964. 419 albi pubblicati tra il 1964 e il 1974. Cm 12x17, pp. 128 b/n. Testi di Max Bunker (Luciano Secchi), disegni di Magnus (Roberto Raviola), copertina di Corteggi. Personaggio creato nel 1964 da Bunker e Magnus sulla scia del successo di Diabolik, Kriminal è un fumetto nero che accentua i temi violenti ed erotici del suo predecessore. “Il suo nome significa morte!” è lo slogan che accompagna le prime avventure di Anthony Logan, che per vendicare la morte del padre decide d’indossare uno spettrale costume. Nel 1965 il tenore della storia provocano l’intervento della magistratura; accade così che Kriminal, da cinico donnaiolo e violento antieroe, si trasforma in una sorta di giustiziere ferito. La serie abbandona così la sua carica erotica e violenta per dare spazio agli aspetti gialli ed ironici. Da magazzino (non si apre). 325/600

326

327

328 329

327. Kriminal N° 5 – Omicidio al riformatorio Corno, 1964. Magazzino. 300/500 328. Kriminal N° 6 – Morte a domicilio Corno, 1965. Magazzino, segno di reggetta alla cp. posteriore. 150/300 329. Lucrezia N° 100 - Incubi del passato Erregi (quindi Ediperiodici), Milano, 140 numeri editi tra il 1969 e il 1974, in formato cm 13x18, pp. 128 in b/n. Disegni di Gaspare De Fiore (studio di Sergio Rosi), copertina di Biffignandi. Tascabile per adulti con protagonista Lucrezia Borgia, malvagia e corrotta figlia del Papa Alessandro. La presentazione cita: “Libera trasposizione della letteratura amorosa rinascimentale”. Magazzino, in blister, completo di poster allegato per la centesima uscita. 100/250 330. Menelik - il settimanale eroticomico Tattilo Editrice, Roma, serie I. 103 numeri pubblicati dall’ottobre 1971 al novembre 1973. Cm 27x33,3, pp. 30 autocopertinate b/n e colore. Lotto composto dai numeri: 60/62, 65/68, 71/74, 82, 95/96, 98. Rivista che coniuga eroti-

78

330 smo ed umorismo in un prodotto molto curato. Dal n° 57 pubblica la rubrica “Gli eroi del fumetto in mutande” (quindi “Gli eroi del fumetto rivisti da Menelik”): divertenti storie “eroticomiche” a fumetti che hanno per protagonisti Topolino, Paperino, Satanik, Kriminal, Gordon, Mandrake, Tex... Pubblica inoltre Bernarda di Larry Stoddard e Floriano Bozzi, il fotoromanzo comico Supersex, disegni di Buzzelli, Romero, Enzo Magni, Dowling, Giuliano, Jacometti e Robert Crumb. I quiz disegnati sono firmati da Putzolu, mentre le pin-up del paginone centrale sono di Michele Bartoli e Aslan. Stato da nuovissimo a edicola. Il lotto di 15 fascicoli:150/450

NERI E SEXY

331. Odina – La figlia di Odino Edizioni Bianconi, Milano, 12 numeri pubblicati tra il 1971 e il 1972, in formato cm 12,7x18, pp. 128 b/n, copertina a colori. Tascabile per adulti con le gesta della vichinga Odina, “figlia del fiordo e dell’amore selvaggio”, realizzate da Ennio e Vladimiro Missaglia. In appendice la parodia Iva la Vikinga di Mario Sbalatella. Copertine di Primo Marcarini. N° 1 in stato di conservazione da magazzino, in blister. Unitamente a: Odina – I lupi del fiordo N° 2 in stato di conservazione da magazzino, in blister. 75/150 332. Pupa Gey - mensile per gli uomini a cui piacciono le donne Edizioni A.C.E.T., 3 numeri pubblicati dal dicembre 1965 al marzo 1966, cm 19,5x24, pp. 56 b/n, copertina a colori. Serie spionistica-avventurosa che presenta le vicende di Margareth Gey, una fanciulla sprovveduta ed affascinante che si caccia continuamente nei guai, attirando come una calamita tutti gli uomini che incontra, Margareth passa da un intrigo all’altro, conducendo una vita in contrasto con la “Londra bene”. Soggetto di Rufus Timotej, disegni di Marco Rostagno (Mark Rostand). Dal n° 2 il sottotitolo diventa “diversivo per uomini”. Lotto composto da n° 1 buono-ottimo, interno fresco; n° 2 con piega e lievi abrasioni all’angolo destro della cp., ma complessivo stato di nuovo. 100/200 333. Saffo N° 1 - La Venere di Lesbo S.I.E., Milano, 17 albi pubblicati fra il 1970 e il 1971. Cm 12,8x18, pp. 128 b/n, copertina a colori. Tascabile per adulti che presenta fumetti di genere mitologico ambientati nell’isola di Mitilene, dove Saffo guida giovani fanciulle alla scoperta dell’amore. Testi di Nino Cannata, disegni di Giancarlo Tenenti. Copertine di Floriano Bozzi. Edicola magazzino. 75/150 334. Vartán western story n° 57 - I cannibali Furio Viano Ed., Milano, 200 numeri pub-

79

331

332

333

blicati tra il 1969 e il 1977, cm 13x18, pp. 128 b/n (il n° 100 a colori). Prendendo a prestito il cognome della cantante e soubrette francese Sylvie Vartan, al tempo assai popolare in Italia, narra le disavventure di una bionda ed avvenente “indiana bianca”. Testi di Furio Viano, Paolo Ghelardini. Disegni e copertine di Sandro Angi. In stato di conservazione da magazzino, in blister, completo di adesivo portafortuna. 75/150 335. Venus N° 8 Violenza a Soho Vittorio Schiavi Editore, 1966. 11 albi pubblicati in formato libretto cm 12x17, pp. 128 in b/n, copertina a colori. Fumetto per adulti. Testi e disegni di Vittorio Schiavi. Annunciato, ma mai pubblicato, il n° 12 Per il piacere di uccidere. Esemplare in stato di nuovo. 50/150

NERI E SEXY

334

335


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.