One Architecture 2

Page 126

L’utilizzo consistente del legno negli interni rappresenta un elemento fortemente caratterizzante che coinvolge non solo la pavimentazione, ma anche i serramenti e gli arredi, avvolgendo la casa nel suo calore naturale. Inside, timber has been used throughout, not only on floors and walls but also for frames and furniture, creating an all-pervasive sense of warmth and welcome.

Photography: � © Alessandro Bulletti � © Alessandra Chemollo � © Alessandra Chemollo courtesy Alessandro Bulletti e Giovanna Bignami

Il prospetto sud, affacciato sulla valle, assume invece uno slancio verticale aprendosi generosamente con ampie finestre a doppia altezza che incorniciano il paesaggio e svelano la presenza dei due livelli dell’abitazione intorno ai quali si organizza l’intero progetto. «I due piani della casa risolvono il dislivello esistente tra la quota della strada privata d’accesso e quella dell’ampio prato più in basso, unica zona in piano presente nella proprietà», spiega l’architetto Bulletti. Internamente, una grande porta d’ingresso in rovere massello introduce all’area giorno e, attraverso una scala discendente, alla zona notte e ai vani di servizio. La zona giorno è concepita come un ampio open space in cui si articolano la sala da pranzo, la cucina, inserita in un grande mobile contenitore attrezzato, e lo spazioso living affacciato sulla scenografica vetrata a sud. Dal soggiorno, una grande loggia guarda verso la piscina posta all’estremità della proprietà, e inquadra una precisa porzione di paesaggio di singolare bellezza in cui emerge il profilo della città di Perugia. L’utilizzo consistente del legno negli interni rappresenta un elemento fortemente caratterizzante che coinvolge non solo la pavimentazione, ma anche i serramenti e gli arredi, avvolgendo la casa nel suo calore naturale.

explains: “The two levels comply with the natural gradient between the private access road at the top of the plot and the broad meadow further below, the only flat piece of land on the property”. A large solid-oak main door opens onto the living area where a staircase leads down to the night zone and services area. The day zone is a large open space organized into a dining room, kitchen - in practice, a large fully equipped container element - and a spacious living room looking out over the splendid scenery framed by the picture window. A large loggia directly outside faces the swimming pool at the far end of the property and offers views of the magnificent Umbrian countryside and the hilltop city of Perugia. Inside, timber has been used throughout, not only on floors and walls but also for frames and furniture, creating an all-pervasive sense of warmth and welcome.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PRIVATE RESIDENCES

8min
pages 126-140

CASA K

6min
pages 120-125

HOTEL 9CONFIDENTIEL

3min
pages 108-111

INTERVIEW WITH BENEDETTA TAGLIABUE

4min
pages 116-119

BOSTON CONSULTING GROUP OFFICES

4min
pages 104-107

THE PANTHEON ICONIC ROME HOTEL

3min
pages 98-103

MOSCHINO STORES

4min
pages 80-85

432 PARK AVENUE PENTHOUSE

2min
pages 86-87

ATTORNO ALL'UOMO

2min
pages 94-97

PRIVATE RESIDENCE

7min
pages 74-79

INTERVIEW WITH SIMONA FRANCI

6min
pages 70-73

PALAZZO DELLA LUCE

2min
pages 18-21

PALAZZO POSTE

3min
pages 32-37

GIORGETTI HOUSTON RESIDENCES

5min
pages 54-61

ZUMA RESTAURANT

2min
pages 46-49

BUCHERER BOUTIQUES

2min
pages 62-65

CHÂTEAU DE FERRAND

6min
pages 38-45

LISTONE GIORDANO ARENA

15min
pages 6-13

RI-ABITARE LA STORIA

2min
pages 14-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.