8 minute read

In viaggio con il Presidente Brian Sheehan e la moglie Lori (Elena Appiani) pagg

di ID Elena Appiani IN VIAGGIO CON IL PRESIDENTE BRIAN SHEEHAN E LA MOGLIE LORI

Un viaggio nel Service, con “Cuore, Testa e Mano”

Advertisement

Dal 7 al 14 novembre si è svolta la visita ufficiale del Presidente Internazionale Brian Sheehan e di sua moglie Lori. E’ un appuntamento ufficiale, che si rinnova ogni anno ma quest’anno, su richiesta del Presidente, è stata particolarmente lunga.

Una visita ufficiale di una settimana è stata per il MD 108 Italy un’occasione straordinaria, per poter mettere in evidenza il valore del lavoro dei Lions italiani. E’ stato un viaggio che ha toccato molte tappe, dal nord al sud, ha permesso ad oltre 1000 soci lions italiani di incontrare in presenza il Presidente e la moglie e, a molti altri, di seguire la presentazione dei service da remoto. Attraverso il dettagliato reportage fotografico, realizzato dalla comunicazione esterna, dai molti lions partecipanti e dalla stessa coppia presidenziale, nelle loro pagine social personali e ne i profili ufficiali, i momenti più importanti della visita sono diventati virali e davvero migliaia di persone, italiane e nel mondo, hanno potuto seguire questo straordinario evento.

La coppia è stata accompagnata da una delegazione ufficiale composta dal Presidente del Consiglio Eddi Frezza, dal Direttore Internazionale Elena Appiani e dal Past Direttore Internazionale Domenico Messina, endorsato alla carica di terzo vice presidente internazionale.

In ogni tappa i Governatori del luogo hanno partecipato alla delegazione ufficiale. Molti soci si sono messi al servizio per dare supporto nei trasporti, per le traduzioni, come guide turistiche. Calore, accoglienza e professionalità in ogni luogo.

Perché è così importante questo evento?

I motivi sono diversi: • È un momento per far conosce- Arrivo del Presidente

Il presidente internazionale Brian Sheehan e la signora Lori con Papa Francesco Con il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Ciambetti

Incontro con il sindaco Luigi Brugnaro re al Presidente Internazionale e quindi a LCI l’enorme lavoro che viene svolto ogni giorno in silenzio dai soci Lions • È un momento di orgoglio associativo. Tanti sono i soci che desiderano conoscere di persona il Presidente e ascoltare dalla sua viva voce il programma strategico dell’Associazione • E’ un momento di condivisione e amicizia perché dopo l’incontro personale, lo scambio di opinioni, la condivisione di emozioni, nulla rimane più come prima. Si crea quel filo di conoscenza e contatto che cambierà per sempre la nostra esperienza di soci • E’ un momento per celebrare successi e service di rilievo

• E’ anche un momento per far conoscere ed apprezzare LCI e il MD 108 Italy alle istituzioni che spesso non hanno la reale percezione dell’importanza della più grande organizzazione al mondo di servizio.

Desidero ripercorrere brevemente con voi le principali tappe del viaggio per poter condividere le numerose iniziative che hanno composto l’agenda della settimana: un alternarsi di service e visite istituzionali.

Siamo partiti da Venezia il 7 novembre con la visita al Sindaco Luigi Brugnaro e al Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti. Durante entrambe le visite abbiamo lanciato ponti per possibili collaborazioni, in particolare il Sindaco Brugnaro ha dichiarato l’interesse di coinvolgere il Presidente Sheehan in un summit, il prossimo anno, sulla sostenibilità ambientale e sociale. Alla sera il Presidente ha incontrato i soci e ha potuto presentare le sue priorità facendo immediatamente scoprire agli ospiti presenti la sua empatia e il suo entusiasmo.

Il giorno 8 novembre abbiamo visitato il Centro Atlantis di Castelfranco Veneto. Un service che è stato sostenuto anche dalla Fondazione Internazionale. Il centro svolge un servizio di accoglienza diurna per i disabili, in particolare autistici. E’ dotato di stanza sensoriale e giardino sensoriale, che il Presidente insieme a Lori

Test diabete sul camper “Lions for health”, finanziato dall’Lcif Centro Atlantis con il sindaco di Castelfranco

Brian Sheehan e e la moglie Lori nella stanza emozionale del centro Atlantis per ragazzi autistici Brian Sheehan prova a sentire le vibrazioni al centro Atlantis

Fly therapy, donare un sorriso ai ragazzi disabili con un volo Consegna attestati partecipazione fly therapy Anche la signora Lori ha fatto i suoi speech e ha presentato il progetto “Lions in motion”

ha potuto sperimentare personalmente. Hanno anche una bellissima palestra riabilitativa e una piscina che però al momento è stata chiusa causa Covid . La riapertura della piscinia potrebbe rappresentare una fantastica opportunità di un nuovo service con il supporto della Fondazione Internazionale per dare la possibilità ai tanti utenti di tutta la zona di ricominciare a fare sport in sicurezza.

Alla sera del giorno 8 ci siamo trasferiti a Roma per il consueto incontro con i Leo. Grande entusiasmo del Presidente per le attività svolte dai nostri giovani. Forte spinta ad utilizzare il programma “LeoLions transition” per rendere più facile ed immediato il passaggio da Leo a Lions.

Il giorno 9 ha visto la partecipazione della coppia Presidenziale e dei Governatori italiani all’udienza generale del mercoledì

Firma del libro dei presidenti al MD con il Santo Padre. Il Presidente ha potuto salutare da vicino Papa Francesco, come da sua richiesta, in un momento molto intimo che ha definito “indimenticabile”.

Nel pomeriggio del giorno 9 c’è stato l’incontro con i Governatori italiani presso la sede del MD 108 Italy. E’ stato estremamente importante far conoscere da vicino il lavoro dei 39 mila soci italiani. Il Presidente è stato davvero entusiasta del nostro impatto e della capacità di lavorare in forte sinergia con le istituzioni nei differenti territori e ha dichiarato che siamo un esempio per i Lions europei. Alla sera si è svolta la consueta cena con l’incontro dei soci e la consegna di alcuni riconoscimenti. Il Presidente ha presentato le priorità del suo programma ai soci presenti.

La mattina del 10 novembre è stata dedicata alla presentazione dei principali service: una fantastica occasione non solo per far vedere al Presidente il grande lavoro svolto ma, anche per tutti noi partecipanti, di poter avere una visione di insieme delle tante importanti attività svolte considerando che solo un service per distretto è stato presentato. Durante questo evento la signora Lori ha lanciato un progetto di servizio “Lions in motion” per una raccolta fondi globale attraverso una “corsa” che si può fare dove vuoi tu. L’evento è stato trasmesso in streeming per dare a tutti la possibilità di partecipare.

Il pomeriggio ha visto due visite istituzionali: una all’ambasciata americana e l’altra con il Prefetto di Roma Bruno Frattasi da pochi giorni insediato nella sua funzione ufficiale. Anche in questo caso sono stati lanciati ponti per possibili attività in sinergia. In particolare con il Prefetto si è aperta la possibilità di collaborare sul progetto della sicurezza stradale.

La mattina del venerdì 11 è stata dedicata ad un altro bellissimo service: Fly Therapy. Come donare un sorriso ai ragazzi con disabilità facendo provare l’emozione straordinaria del volo. Si sono radunati un gruppo di circa 20 giovani con le loro famiglie per provare l’esperienza insieme al Presidente Sheehan. Grande emozione e gioia che hanno messo tutti nella condizione di essere davvero orgogliosi di ciò che riusciamo a fare.

Alla sera dell’11 l’ultima tappa della giornata prevedeva l’incontro dei soci Lions di Catania con il Presidente. Grande partecipazione e calore per l’accoglienza della

Archivio Grimaldi a Enna

Corona di fiori a Lampedusa Sofferenza per le storie di migranti Sofferenza per le storie di migranti

Con il Club di Lampedusa Con la guardia costiera a Lampedusa

coppia presidenziale.

Il giorno 12 novembre ha visto la presenza del Presidente Brian con Lori all’”Archivio Grimaldi” di Enna. Occasione straordinaria per celebrare l’unico archivio al mondo di un Past Presidente Internazionale ancora in attività. Il Former IP Grimaldi ha avuto l’onore di ricevere in uso gratuito dal Comune di Enna degli spazi nel Palazzo Chiaramonte dove poter esporre una vita di importanti riconoscimenti internazionali: incontri con Capi di Stato, riconoscimenti, libri, fotografie….. Brian Sheehan ha dichiarato che vede in Pino Grimaldi il suo mentore e lo ha ringraziato pubblicamente per l’impegno costante e l’amore per l’Associazione.

Il viaggio è proseguito fino a Palermo per incontrare i soci Lions di questa parte della Sicilia. Il viaggio è proseguito fino a Palermo per incontrare i soci Lions di questa parte della Sicilia. Anche in questo caso non c’è stata solo la presentazione ai soci del tema del presidente Brian, ma anche del progetto “Lions in motion” della moglie Lori.

Il giorno 13 novembre, ultimo giorno di viaggio in Italia, ha visto la visita presso Lampedusa. Qui c’è un club nato da poco ma già molto attivo e vitale. Il desiderio di far conoscere al Presidente Brian e a Lori questa terra è nato dall’importanza di far conoscere come l’Italia, con dignità e impegno, si sta facendo carico da tanti anni del problema dei migranti. Hanno potuto assistere ad uno sbarco di circa 100 migranti. La bellezza del tramonto sul mare contrastava con quella barca carica di persone in cerca di futuro in una terra straniera. Una motovedetta della Guardia Costiera ci ha accompagnato al largo per poter gettare una corona di fiori in memoria delle centinaia di vittime di questo traffico di persone che sembra non arrestarsi mai.

Il giorno 14 novembre Lori e Brian (nel frattempo amici intimi di tutti noi…..) hanno preso un volo per Taipei per continuare il loro viaggio alla scoperta delle migliaia di attività dei Lions nel mondo.

Abbiamo toccato il cuore del nostro Presidente e di sua moglie. Gli abbiamo fatto “entrare” la passione e l’orgoglio dei Lions italiani. Lo hanno sentito, lo hanno percepito. Si sono emozionati con noi e ci hanno ringraziato. Non è stato un tour turistico è stato un viaggio nel Service.

Con Cuore, Testa e Mano

This article is from: