1 minute read

LA MANO DI FATIMA

Next Article
COLORI DAL MONDO

COLORI DAL MONDO

La Mano di Fatima è un elemento molto significativo nella cultura marocchina.

I Marocchini, come gli Italiani, sono molto superstiziosi e ossessionati dal malocchio In Marocco quando cammini per strada oppure quando sei ad una festa con tanta gente, per proteggerti da sguardi di invidia o da “eccessivi complimenti” devi pronunciare le parole “khamsa ou khmis”, ponendo davanti a te la mano aperta, come per bloccare il “malocchio” in arrivo

Advertisement

Se non vuoi farti notare, puoi anche fare il gesto del cinque in maniera discreta e pronunciare la formula magica a mente. Se vogliamo dare un significato semplice e diretto possiamo dire che la Mano di Fatima è un amuleto portafortuna che simboleggia la protezione

Il suo nome in arabo è Hamsa (o Khamsa), che letteralmente significa cinque. Rappresenta il palmo della mano destra composta da cinque dita e cinque sono anche i pilastri della fede islamica: preghiera, fede, pellegrinaggio, elemosina e digiuno.

Questo simbolo, legato a Fatima, la figlia del Profeta Maometto, rappresenta la benedizione, il potere, la forza positiva del bene e protegge dalla gelosia e dai pensieri negativi altrui.

È una credenza popolare molto radicata alla quale si attribuiscono fortuna, ricchezza, gioia, pazienza, fede, serenità e autocontrollo Negli ingressi delle case, appesa al collo come ciondolo o usata come portachiavi, la Hamsa è un simbolo che accompagna e protegge le persone quotidianamente.

This article is from: