classici
COOPER, James Fenimore L’ultimo dei mohicani (503) Con uno scritto di George Sand. Trad. F. Pivano. Intr. J. MacWilliams. pp. XX-444. € 9,50 cod. 9788804480501
Ambientato nella colonia di New York durante la guerra franco-indiana, questo romanzo narra le vicende di un cacciatore che abbandona la vita civile per rifugiarsi nelle foreste in compagnia di due nobili indiani.
Henry Fielding ha solo diciotto anni quando la Guerra di Secessione lo mette al centro di una vicenda forse più grande di lui, e diventa uomo. Un grande classico della letteratura, un caposaldo della narrativa americana. CROCE, Giulio Cesare BANCHIERI, Adriano Bertoldo e Bertoldino Cacasenno (339) Cur. N. Orengo. pp. XVIII-206. € 8,50 cod. 9788804403647
Fiabe “villane”, ricche di umore plebeo, Bertoldo e Bertoldino sono le due celebri operette del poeta girovago e cantastorie bolognese Giulio Cesare Croce (1550-1609). Il terzo personaggio, Cacasenno, nipote di Bertoldo, fu invece aggiunto da Adriano Banchieri.
Roxana
(563) Con uno scritto di Virginia Woolf. Trad. A. Rossi. Intr. J.R. Hammond. pp. XXIV-360. € 9,00 cod. 9788804501336
La storia di una donna bella e misteriosa che da onesta moglie di un birraio si trasforma in una dissoluta cortigiana, tormentata tuttavia dai fantasmi della propria coscienza.
La straordinaria vicenda del giovane caduto in disgrazia e poi arricchitosi come pirata che, sotto l’influsso di un vecchio saggio, si trasforma in mercante e impiega le sue enormi ricchezze a fin di bene. Un classico della letteratura europea dall’atmosfera esotica e avventurosa.
CRANE, Stephen Il segno rosso del coraggio (663) Con uno scritto di Alessandro Barbero. Trad. A. Barbero. Lic. Edizioni Frassinelli. pp. XXXII-176. € 9,00 cod. 9788804585909
DEFOE, Daniel Le avventure del capitano Singleton
Diario dell’anno della peste DE AMICIS, Edmondo Amore e ginnastica (527) Nota intr. Italo Calvino. pp. XXVI-134. € 8,00 cod. 9788804486459
La dirompente passione di un timido segretario per una procace insegnante di ginnastica dà origine a una storia maliziosa e ironica, che rivela nuovi insospettabili aspetti della narrativa dell’autore di Cuore. Cuore (43) Intr. G. Finzi. Testo a cura di G. Baldissone. Con un’intervista a Abraham B. Yehoshua. pp. XL-296. € 9,50 cod. 9788804620136
Le celeberrime gesta del buon Garrone e del perfido Franti, del tamburino sardo e della piccola vedetta lombarda. Opera dello scrittore-giornalista ligure (1846-1908), apparso nel 1866, Cuore è uno dei più importanti e intramontabili successi letterari italiani.
(517) Trad. G. De Rigo. Intr. A. Banti. Cronologia e note G.G. Castorina. pp. XXXVIII-314. € 9,00 cod. 9788804484875
Un vivido resoconto della peste di Londra del 1665, redatto dallo scrittore che aveva assistito alla grande tragedia ancora bambino. Un racconto di grande precisione basato su documenti ufficiali e reso emozionante dalla capacità di rievocazione e dall’abilità narrativa del grande scrittore. Memorie di un Cavaliere (462) Cur. M. Bignami. pp. XXXVIII-346. € 9,00 cod. 9788804464273
Un giovane aristocratico inglese compie un viaggio attraverso l’Europa. Il suo sarà un percorso di formazione che lo porterà sul teatro di conflitti terribili e a contatto con le corti europee, e dal quale l’autore tratteggia l’apprendistato del cittadino ideale di uno Stato moderno. Robinson Crusoe (658) Con uno scritto di James Joyce. Trad. O. Previtali su lic. RCS Rizzoli Libri. Intr. J. Richetti. pp. XXXII-784. € 12,00 cod. 9788804617167
Il primo, vero romanzo moderno, in cui a una scrittura semplice ed elegante si unisce il fascino del protagonista.
(349) Trad. G. Biagi. Intr. M. Bignami. pp. XX-380. € 9,50 cod. 9788804399643
Storie di pirati
Dal capitano Barbanera alle donne corsaro (600) Cur. M. Carpitella. Lic. Laterza. pp. XXVIII-356. € 9,00 cod. 9788804529408
Pubblicato nel 1724, questo libro intendeva illustrare al pubblico il pericolo derivante per la potenza mercantile britannica dal grande sviluppo della pirateria, raccontando sotto una nuova luce le avventure dei bucanieri che infestavano i mari. DE MAISTRE, Xavier Viaggio intorno alla mia camera (424) Trad., intr. e note G. Auletta. Pref. A. France. Postf. C.A. de Sainte-Beuve. Lic. Edizioni San Paolo. pp. 144. € 8,50 cod. 9788804431541
L’avventuroso ufficiale savoiardo De Maistre (1763-1852), costretto agli arresti per aver partecipato a un duello, impiega i giorni della punizione per intraprendere un sorprendente viaggio all’interno della sua camera, dedicandosi all’introspezione e alla meditazione. DE MARCHI, Emilio Il cappello del prete (625) Intr. V. Spinazzola. Con una nota di Carlo Lucarelli. pp. XVI-256. € 9,00 cod. 9788804558804
Considerato da molti il capostipite del genere noir, Il cappello del prete (1887) narra le vicende del nobile squattrinato Carlo Coriolano che uccide il ricco prete usuraio don Cirillo e ne occulta il cadavere per impossessarsi dei suoi soldi. Demetrio Pianelli (262) Intr. G. Ferrata. pp. 368. € 11,00 cod. 9788804392507
L’onestà, la forza interiore, la rinunzia amorosa di un impiegato, nella Milano piccolo borghese di fine Ottocento. Capolavoro di Emilio De Marchi (1851-1901), interessante scrittore fra Scapigliatura e realismo.
ch-De
DE ROBERTO, Federico L’imperio (271) Cur. C.A. Madrignani. pp. LIV-266. € 9,00 cod. 9788804379928
Le ambiziose manovre del nobile siciliano don Consalvo, alla scalata del potere politico nella società mondana e corrotta di Roma da poco diventata capitale d’Italia. I Viceré (221) Intr. V. Spinazzola. pp. XXXIV-702. € 12,00 cod. 9788804492764
Caposaldo della letteratura italiana moderna, il romanzo più famoso di De Roberto (1861-1927) narra il declino e il faticoso adeguamento ai nuovi tempi di una famiglia aristocratica siciliana, negli anni seguiti all’unità d’Italia. DE SADE, Donatien-Alphonse F. Justine
ovvero Le disavventure della virtù (269) Trad. G. Mariotti. Intr. A. Calzolari. Con uno scritto di Simone de Beauvoir. pp. XLIV-356. € 9,00 cod. 9788804534402
Educata in convento, la giovane Justine deve affrontare i pericoli del mondo e infatti incontra sul suo cammino personaggi crudeli e libidinosi. Il libro più scandaloso e perverso del celebre libertino illuminista (1740-1814). DE SANCTIS, Francesco Storia della letteratura italiana (197) Cur. N. Gallo. Intr. N. Sapegno. Lic. Ricciardi. pp. XXVIII-852. € 11,00 cod. 9788804340812
Specchio unitario di tutta la nostra letteratura, la Storia del De Sanctis (1817-83) – pubblicata nel 1870-71, al compimento dell’unità d’Italia – illumina sei secoli di creazione spirituale, evidenziandone i nessi con la storia civile, culturale e morale del popolo italiano. DE STAËL, Madame Corinna o L’Italia (626) Cur. A.E. Signorini. Con una nota di Michele Rak. pp. LXXIV-678. € 11,00 cod. 9788804558897
Gli amori infelici della bella poetessa italo-inglese Corinna diventano il pretesto per legare la descrizione incantata dell’Italia, delle sue glorie artistiche e dei suoi costumi.
229
ok_11_classici_2015.indd 229
25/02/15 14:37