5 minute read

Prefazione, Lorenza Baroncelli

Atlante di genere di Milano

Milan Gender Atlas

Advertisement

CGIL – Centro Donna6

Centro Donna is a service CGIL has initiated more than thirty years ago offering: – counselling and support for women’s rights in employment relationships: maternity/paternity leave, flexible working hours, de-skilling, improper transfers, etc.; – free legal advice on issues related to family law: separation, divorce, inheritance, alimony, parental responsibility, etc.; – support, including legal assistance, in the cases of gender discrimination experienced both in returning to work after maternity leave, and throughout the entire professional path; – promotion of lawsuits with ‘specific collective importance’, especially related to all forms of sexual harassment in the workplace; – free legal advice against all forms of violence against women; – informational support and connection with local centers located in the Metropolitan City of Milan specialised in assisting women in trouble; – training initiatives and organization of seminars on relevant topics.

Career orientation desk – Telefono Donna7

The career orientation desk organised by the non-profit association Telefono Donna is active at various opening times and locations. It has the aim of encouraging the integration or reintegration into the labor market of women seeking employment.

Services are offered free of charge and include: – individual meetings to promote independence within the labor market; – evaluation of personal, transversal, relational and organizational skills; – SATs and soft skills; – support in drafting a personal curriculum vitae, updated and useful also at an international level.

The orientation desk is located inside Centro Milano Donna Municipio 2, Via Sant’Uguzzone 8. It is open every Friday, from 9:30 to 13:30, since November 2019.

The WORK IN PROGRESS desk is active every Wednesday from 9:00 to 12:00 at the headquarters of Centro Milano Donna Municipio 3, Via Narni 1. It offers advice for drafting and revising curriculum vitae, as well as support in active job search.

At the Centro Milano Donna Municipio 4, Via Oglio 18, Telefono Donna offers support to women and career guidance on Fridays from 14:00 to 17:00. Access is free, for information refer to phone.donna@tiscali.it or call 02/64443043-3044.

At Municipio 6, Viale Faenza 29, the job orientation desk is open on Thursdays from 10:00 to 14:00.

Telefono Donna is also responsible for the IN&OUT project8, dealing with awareness raising, orientation and job placement of inmates within the San Vittore and Bollate Penitentiary Institutes.

Sportello degli Sportelli – Casa delle Donne di Milano9

Sportello degli Sportelli (Desk of Desks) is a service offered by Casa delle Donne to both Italian and migrant women. The aim is to provide guidance about the services and facilities that Milan offers in terms of issues such as family, home, work, health, culture, leisure time, and so on. Active since October 2015, the service relies on a constantly updated database allowing the proposal of the most suitable activities for the requests and the needs of each woman who accesses the desk. The service takes advantage of the voluntary cooperation of specifically trained members who take turns in rotation at the desk.

The desk is open every Thursday from 16:00 to 19:00. The entrance is located in Via Marsala 10, first door on the left after crossing the gate.

6 http://www.cgil.milano.it/servizio/centro-donna/ 7 http://www.telefonodonna.it/ 8 http://www.telefonodonna.it/progetti/in-out/ 9 https://www.casadonnemilano.it/sportello-degli-sportelli/

CGIL – Centro Donna6

Centro Donna è un servizio attivato dalla CGIL da più di trent’anni che offre: – consulenza e sostegno alle donne in tema di diritti nei rapporti di lavoro: maternità/paternità, flessibilità di orario, dequalificazioni, trasferimenti impropri, ecc.; – consulenza legale gratuita su materie legate al diritto di famiglia: separazioni, divorzi, eredità, assegni di mantenimento, potestà genitoriale, ecc.; – sostegno, anche legale, nelle cause di discriminazione di genere riscontrate sia nel ritorno al lavoro dopo la maternità, che in tutto l’arco professionale; – promozione di cause legali dal contenuto di “particolare rilevanza collettiva”, attinenti soprattutto a ogni forma di molestia sessuale sul luogo di lavoro; – consulenza legale gratuita contro ogni forma di violenza alle donne; – supporto informativo e di raccordo con i presidi territoriali situati nella

Città Metropolitana di Milano specializzati in assistenza delle donne in difficoltà; – formazione e organizzazione di seminari su temi di pertinenza.

Sportelli orientamento al lavoro – Telefono Donna7

Lo sportello di orientamento al lavoro a cura della associazione Onlus Telefono Donna è attivo in diversi orari e sedi e si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro delle donne in cerca di occupazione.

I servizi offerti gratuitamente prevedono: – colloqui individuali per favorire l’autonomia nel mercato del lavoro; – bilancio delle competenze personali, trasversali, relazionali e organizzative; – test attitudinali e soft skill; – supporto nella stesura del curriculum vitae personale, aggiornato e utile anche in ambito internazionale.

Lo sportello inserito nel Centro Milano Donna Municipio 2, in via Sant’Uguzzone 8, è attivo tutti i venerdì, dalle 9:30 alle 13:30, da novembre 2019.

Lo sportello WORK IN PROGRESS è invece attivo tutti i mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 presso il Centro Milano Donna Municipio 3, in via Narni 1: offre consulenza per la stesura e revisione del cv e aiuto per la ricerca attiva di un impiego. In via Oglio 18, invece, ha sede il Centro Milano Donna Municipio 4, dove Telefono Donna offre supporto e orientamento al lavoro il venerdì dalle 14:00 alle 17:00 L’accesso è libero, per informazioni si può scrivere a telefono. donna@tiscali.it o telefonare ai numeri 02/64443043-3044.

Nel Municipio 6, in viale Faenza 29, lo sportello di orientamento al lavoro è il giovedì dalle 10:00 alle 14:00.

Telefono Donna è anche responsabile del progetto IN&OUT8, che si occupa di sensibilizzazione, orientamento e inserimento lavorativo delle detenute all’interno degli Istituti Penitenziari di San Vittore e di Bollate.

Sportello degli Sportelli – Casa delle Donne di Milano9

Sportello degli Sportelli è un servizio offerto dalla Casa delle Donne per le donne italiane e migranti. L’obiettivo è di orientare verso i servizi e le opportunità che il territorio di Milano offre relativamente a tematiche quali famiglia, casa, lavoro, salute, cultura, tempo libero, ecc. Il servizio, attivo da ottobre 2015, consente di individuare di volta in volta le attività più idonee alla richiesta e all’esigenza della donna che viene accolta. Il servizio si avvale della collaborazione volontaria di socie appositamente formate che a rotazione si alternano allo sportello.

Riceve tutti i giovedì dalle 16:00 alle 19:00, dal cancello di ingresso di via Marsala 10, prima porta a sinistra dopo aver varcato il portone.

6 http://www.cgil.milano.it/servizio/centro-donna/ 7 http://www.telefonodonna.it/ 8 http://www.telefonodonna.it/progetti/in-out/ 9 https://www.casadonnemilano.it/sportello-degli-sportelli/