LA SORGENTE N. 85

Page 41

Sport - Cultura

L’A.C.D. Caposele: un’altra stagione insieme

L'ALBERO GENEALOGICO DEI CAPOSELESI di Pasquale Ceres

IO

UN ESPERIMENTO STRAORDINARIO PER RICOSTRUIRE ATTRAVERSO LA RETE LA GENEALOGIA DELLA GENTE DI CAPOSELE. IL PROGETTO CHE SI STA SVILUPPANDO HA BISOGNO DELL'AIUTO DI TUTTI

C

H

IV

C

R

A

- volume 1791-1801 - Cresime 1790 1800 , Battesimi 1790-1801, Matrimoni 1788-1801 , Morti 1790-1801 - volume 1801-1812: Battesimi 18011812 , Cresime 1804, Matrimoni 18011812, Morti 1801-1812 Questi registri ci hanno consentito di

rintracciare gli antenati dei nostri membri vissuti a Caposele fino ai primi del 1700. Visto che con la fase 2 del progetto alcuni registri successivi al 1810 si ha un costo stimato di 600 euro, sta continuando la raccolta fondi. Per info contattare John Rendfrey JoEnRe@aol.com, oppure Pasquale Ceres pasquale_ceres@yahoo. it aperta a tutti gli iscritti al sito, e ai Caposelesi interessati alla preservazione delle loro radici. Tutte le persone interessate a contribuire al progetto possono scegliere di donare o a me, tramite bonifico sul mio conto corrente, o a John Rendfrey, spedendogli un assegno. Ognuno può scegliere il metodo di pagamento più comodo, contattate per email me pasquale_c@hotmail.com o John joenre@aol.com per avere le informazioni necessarie per effettuare la donazione. Come regola generale, i donatori dagli

I

l’aiuto degli sponsor ai quali va il nostro ringraziamento: Ristorante 7Bello e Infissi Nisivoccia Luigi in primo luogo, e poi Crystal Bar, Agenzia Allianz Casillo, Bar Gianna, Stazione Q8 Rosania, Alimentari Rocchina Cibellis, Fandango Wine Bar, Ford Di Vincenzo, Bar Roma, Tinteggiature Nicola Liloia, Officina DN Auto, Pizzeria Chaplin, Concessionaria Opel Gonnella, Over Drink Bar, Caseificio Antonio Nigro, Vitale Viaggi, Azienda Agricola Grasso, Sanifarm, Autolinee Grasso, Farmacia Russomanno e Sista Pitturazioni. Un ringraziamento va anche fatto all’amministrazione comunale che ci consente l’utilizzo gratuito degli impianti sportivi e risponde tempestivamente a tutte le nostre richieste. Quanto a me, ho la buona sorte di dirigere un gruppo di giovani eccezionali, che uniscono alle capacità calcistiche molte altre qualità. Questo rende più agevole il ruolo del presidente e non fa pesare i sacrifici, gli impegni e le trasferte nei vari campi della provincia.

R

FO

Collaborare e' facilissimo: scrivi una mail a pasquale_c@hotmail.com, sarai abilitato ad estendere il database inserendo i tuoi dati. Parti da una persona gia' presente nel database, e che e' anche nel tuo albero genealogico, ed inserisci tutti i tuoi parenti. Una volta selezionata una persona, spostarsi nella sezione "parenti stretti", e procedere ad aggiungere fratelli, sorelle, genitori, marito o moglie, ecc. Non temere di sbagliare: i dati dovranno essere confermati prima di diventare definitivi: in ogni caso sara' sempre possibile correggere eventuali errori. ari membri della "Genealogia di Caposele" ed amici Caposelesi, il progetto di digitalizzazione dei registri parrocchiali della chiesa di San Lorenzo Martire del 1748-1810 sta andando avanti. Grazie al vostro aiuto, sono stati digitalizzati i seguenti 4 volumi: - volume 1748-1767:Battesimi 17481773 , Cresime 1759-1761/ Matrimoni 1748-1767 , Morti 1748-1766 - volume 1767-1790: Battesimi 17731790 , Matrimoni 1767-1787, Cresime 1775-1780 , Morti 1768-1790

di Alfonso Sturchio

T

alla persona che guida l’intero gruppo in allenamento e nelle partite, il cui carisma e la cui capacità di insegnamento sono lo stimolo più forte perché il tutto possa funzionare: il Mister Raffaele Sista. Ed un riconoscimento va fatto agli altri dirigenti che da dietro le quinte fanno sì che tutta la macchina organizzativa proceda senza intoppi: Salvatore Corona, Gerardo Nisivoccia, Alfonso Rosania, Vincenzo Iannuzzi e Massimo Zanca. L’impegno quotidiano di tutte queste persone consente al nostro paese di avere una squadra in cui riconoscersi e fa divertire centinaia di tifosi che – allo stadio o attraverso internet – si appassionano alle partite. La stagione è cominciata con una sonora vittoria per 7 a 2 contro la Dinamo Monteverde ed un secco 3 a 0 contro Torella de’ Lombardi che ci ha consentito di superare facilmente il primo turno di Coppa Campania. Insomma, quest’anno ne vedremo delle belle, con una squadra che si è rinforzata con molti giovani talenti e che potrà essere la sorpresa del campionato. Tutto questo non sarebbe possibile senza

O N

Caposele, il cui acronimo significa Associazione Calcistica Dilettantistica, per consuetudine – a differenza di quanti si rinforzano con giocatori “esterni” ed a pagamento – schiera solamente calciatori dilettanti caposelesi. E di questo ne siamo fortemente orgogliosi. Permettetemi, quindi, di menzionare uno ad uno gli atleti che da settembre si allenano duramente per ben figurare e che ad ogni trasferta portano in alto il buon nome di Caposele per la correttezza e la forza che li contraddistinguono: Feniello Rocco e Cibellis Mario, innanzitutto, che sommano alle loro capacità atletiche altre importanti capacità manageriali. E poi Matteo Damiano, Ceres Francesco, Ceres Roberto, Aiello Giovanni, Aiello Gerardo, D’Elia Gaetano, Grasso Armando, Grasso Raffaele, Lardieri Angelo, Lardieri Felice, Malanga Alfredo, Malanga Valentino, Merola Lorenzo, Monteverde Marco, Russomanno Gerardo, Rosania Italo, Mariniello Lorenzo, Nisivoccia Gerardo, Monteverde Rocco, Malanga Giuseppe e Merola Alessio. Naturalmente una menzione a parte va fatta

C

D

opo la bella stagione dell’anno scorso, anche quest’anno l’Acd Caposele è riuscita ad iscriversi al campionato provinciale di Seconda Categoria organizzato dalla Figc. Di questi tempi non c’è nulla di scontato e per questo è una soddisfazione doppia essere riusciti ancora una volta a coinvolgere nel progetto tanti appassionati e tifosi. La partecipazione ad un campionato di Seconda Categoria richiede un impegno enorme e costante da parte di molte persone ed una programmazione – se si vuol fare una discreta figura – che parte sin dall’estate. Non è esagerato affermare che – tra calciatori, dirigenti, tecnici e sponsor – diverse decine di persone sono impegnate e coinvolte nella buona riuscita del campionato. Se a questi aggiungiamo i numerosissimi tifosi caposelesi che ogni domenica affollano la tribuna dello stadio Palmenta, possiamo allora concludere che questa esperienza coinvolge una significativa fetta della popolazione ed è giusto portarla avanti. Dev’essere evidenziato che la nostra è forse l’unica squadra ad essere composta da soli giocatori del proprio paese. L’A.C.D.

L'idea del sito è quella di costruire un albero genealogico stile Wikipedia, con l'aiuto di tutti. Questo espone purtroppo ad inevitabili errori (di cui mi scuso in anticipo, e per i quali chiedo l'aiuto di tutti per correggerli). Non vuole (e non può) essere un riferimento assoluto (per quello bisogna consultare i registri ufficiali, civile e\o religiosi), bensì un aiuto a chi volesse effettuare una ricerca genealogica: avere delle indicazioni sulle date di nascita\morte costituisce un aiuto utilissimo quando ci si trova davanti tanti volumi in cui si sa che deve esserci l'atto relativo ad un proprio antenato. Una cosa è sapere la data, però, e quindi poter scorrere velocemente il volume fino alla data nota, e un'altra è dover studiare con attenzione tutte le pagine, stando attenti ad individuare il nome ricercato. In effetti ancora oggi molti Caposelesi ignorano l'esistenza del sito (tranne i miei amici e parenti, che "martello" ogni volta che torno a Caposele), e una segnalazione da parte della Sorgente darebbe la possibilità ad una vasta platea (anche all'estero) di venirne a conoscenza e, magari, di contribuire ad accrescere l'albero genealogico con il proprio ramo familiare. http://ars.altervista.org/PhpGedView/index.php?ctype=gedcom

USA possono far riferimento a John, e gli altri a me. Per quanto riguarda la consultazione ai registri digitalizzati, l'accordo con il parroco della Chiesa di San Lorenzo di Caposele, don Vincenzo che dobbiamo ancora ringraziare per la sua disponibilità al nostro progetto! prevede che il dvd con le foto degli antichi volumi rimarrà nel suo ufficio nella Chiesa di S. Lorenzo il posto che li ha custoditi e preservati per secoli l'obiettivo primario del progetto consiste infatti nell'affiancare al supporto cartaceo quello digitale, col fine di avere una copia "di backup" dei preziosi registri. Ognuno, e in particolar modo i donatori, possono consultare il dvd nel suo ufficio chiedendogliene il permesso. Io e John abbiamo una copia dei dati, che abbiamo promesso di non copiare. Ad ogni modo in questi dati possiamo effettuare ricerche sugli antenati dei

donatori date di nascita/matrimonio/ morte e caricheremo questi dati sull'albero genealogico online del sito "Genealogia di Caposele" (http://ars.altervista.org/ PhpGedView/index.php. Disponendo della data di un certo evento, sarà molto più facile individuare l'atto corrispondente consultando il dvd nell'ufficio parrocchiale della Chiesa di S. Lorenzo. Inoltre possiamo inviare 1 o 2 foto ai donatori che ci contatteranno, una volta che avremo individuato le registrazioni dei loro antenati nei dati digitalizzati. Per verificare ciò basta consultare l'albero genealogico online, e verificare se i dati di un proprio antenato sono provenienti dalla fonte S27 "Registri parrocchiali Chiesa San Lorenzo", il che indica che l'informazione è stata recuperata dai registri parrocchiali. Pasquale Ceres e John Rendfrey

Anno XL - Dicembre 2012 N. 85

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA SORGENTE N. 85 by LA SELETECA Caposele - Issuu