3 minute read

al progetto

Il 14 settembre scadrà la possibilità di iscriversi alla quinta edizione di Lapam Crea Futuro, l’occasione che permette a giovani under 28 di intraprendere la carriera come consulente aziendale o payroll specialist

Sono stati tanti i giovani under 28 che, nelle precedenti quattro edizioni, hanno partecipato al progetto Lapam Crea Futuro, l’opportunità che l’associazione garantisce ai ragazzi che vogliono intraprendere una carriera lavorativa nell’ambito della consulenza aziendale o come payroll specialist.

Diego Mattioli

«L’esperienza dell’anno scorso ha confermato come questo sia un progetto vincente, che riproponiamo anche per il 2023 con l’obiettivo di formare giovani e inserirli nel mondo lavorativo dell’associazione. Secondo le analisi a nostra disposizione, queste due tipologie di figure professionali sono estremamente ricercate nel contesto attuale. Siamo consapevoli che la formazione svolga un ruolo chiave per arrivare preparati al mondo lavorativo. È per questo motivo che puntiamo molto sul coinvolgimento dei giovani, per aiutarli a inserirsi meglio in un mercato del lavoro che si va via via specializzando sempre di più».

Ruslan Forys

«Ho partecipato nel dicembre 2022, frequentando il corso per intraprendere la strada di consulente aziendale. Il corso mi è stato molto utile: mi sono trovato bene con gli altri partecipanti, che oggi sono diventati i miei colleghi in Lapam. Provengo da studi in materie economiche e mi piaceva l’idea di lavorare in un ambiente inerente al mio percorso scolastico, che mi permettesse di mettere in pratica ciò che avevo studiato sui banchi di scuola. È un’esperienza che sicuramente consiglierei ad altri giovani: Lapam Crea Futuro ti permette di apprendere basi solide per entrare nel mondo del lavoro con un’adeguata preparazione».

Per saperne di più

Ulteriori dettagli sul progetto o per presentare la candidatura, è possibile visitare il portale lapam.eu. Scansiona il QrCode con il tuo smartphone.

Alice Corsi

«Volevo dare una svolta alla mia vita lavorativa e Lapam Crea Futuro ha rappresentato l’occasione giusta. I formatori sono stati bravissimi: ci hanno fornito diverso materiale e ci hanno spiegato tante sfaccettature, preparandoci al meglio a quello che poi sarebbe diventato il nostro lavoro. Gli esperti Lapam sono stati in grado di insegnare a ragazzi che avevano conoscenze diverse, e anche chi di noi partiva da zero è riuscito comunque ad apprendere e assimilare concetti. Il tutto in un solo mese di lezione. Questo è stato sicuramente un punto di forza: in un lasso di tempo molto ridotto hanno permesso a noi studenti di acquisire delle basi solide: tanta pratica, tanta esperienza sul campo. E questo, oltre alla teoria, è stato decisivo. Il bilancio del progetto è estremamente positivo: ho scoperto nuove persone, nuove realtà e ho trovato un lavoro che mi piace, dinamico e che mi stimola. Ogni giorno scopro nuove cose. Lo consiglio assolutamente».

«Mi aspettavo che fosse un percorso coinvolgente. Un mese intenso, non senza qualche difficoltà visti i temi importanti affrontati, ma condividendo con gli altri partecipanti, che sono coetanei, qualche nozione più complessa, alla fine ci siamo aiutati reciprocamente e credo che ognuno abbia finito il periodo di lezioni con un bagaglio di concetti arricchito. Penso sia stato utile avere dei colleghi che presentassero il progetto. Il fatto che chi spiegasse lavorasse anche in Lapam Confartigianato, faceva capire a noi partecipanti la competenza e la padronanza degli argomenti, trasmettendoci passione e informazioni corrette, rispetto magari a quanto avrebbe potuto fare una figura esterna che fosse venuta a spiegare gli stessi temi. È un’esperienza che, al di là che poi si intraprenda una carriera lavorativa all’interno di Lapam Confartigianato, ti forma e ti lascia concetti che possono tornare sempre utili. Mi ha aiutato ad approfondire aspetti di cui prima forse non conoscevo nemmeno l’esistenza. È un percorso che ti permette, anche in futuro, di crescere all’interno della propria azienda, professionalmente e personalmente».

Manuel Reverberi

«Ho partecipato al progetto Lapam Crea Futuro per l’area fiscale e sono rimasto in Lapam grazie a questa iniziativa. Ormai è già da più di sei anni che lavoro presso l’associazione. Inizialmente nell’area fiscale, l’ufficio per cui avevo partecipato al progetto, poi ho colto l’occasione di far parte dell’area Affari Generali, che mi ha aperto tante prospettive e tante possibilità. L’associazione garantisce numerosi servizi, quindi ci sono diverse possibilità di crescita e anche di intraprendere percorsi differenti. Dopo pochi anni di inserimento nel settore ne sono diventato responsabile, e questo è un esempio di come Lapam sappia premiare chi sa essere intraprendente. Dopo 6 anni in Lapam, avendo iniziato proprio grazie a Lapam Crea Futuro, non posso non consigliare questo progetto. Si tratta di un’esperienza molto positiva, soprattutto perché se ci si mostra curiosi e volenterosi, nessuna strada è preclusa. Io ne sono un esempio concreto». 