News Lpd sommario dal 16 al 31 dicembre 2017

Page 1

Per visualizzare e/o consultare le notizie sottostanti andare direttamente nel portale www.laboratoriopoliziademocratica.it

area sentenze

http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/index.php? option=com_content&view=category&id=12&Itemid=109


Per la consultazione delle notizie RISERVATE i possessori delle credenziali dovranno accedere direttamente dal sito e non cliccando su uno dei link sottostanti


Alle nostre lettrici e ai nostri lettori

• Corte dei Conti dicembre 2017:'Per l’accertamento del diritto ai

benefici pensionistici per l’esposizione all’amianto di cui all’art. 13, comma 8, della legge 257/92' • Consiglio di Stato dicembre 2017: “libero dal servizio, smarriva

materiale dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, precisamente la tuta estiva da ordine pubblico, che non veniva custodita con la richiesta diligenza” • Consiglio di Stato dicembre 2017: Quesito concernente la

competenza per la firma dei provvedimenti disciplinari nei confronti del personale della carriera diplomatica. • Consiglio di Stato dicembre 2017: chiesto riconoscimento del


“diritto” alla promozione al grado superiore. • Regolamento recante modalità per lo svolgimento delle visite fiscali

e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia • Ministero dell'Interno: parere sul corretto utilizzo della fascia

tricolore. • Cassazione novembre 2017: patente a rischio per l'automobilista

che non vuole sottoporsi a visita per accertare l'assunzione di stupefacenti • TAR novembre 2017: chi provoca un incidente con la moto rischia la

revisione anche della patente auto? • Consiglio di Stato dicembre 2017: Il regolamento di esecuzione del

Codice della Strada verrà modificato • Vigilanza sulla produzione, commercio e detenzione di artifici

pirotecnici. Prevenzione e repressione degli illeciti in materia. • TAR dicembre 2017: i ricorrenti adivano questo Tribunale per

ottenere il pagamento somma dovuta dall’Amministrazione a titolo di equa riparazione da parte del Ministero della Giustizia • TAR dicembre 2017: trasferimento d'ufficio, chiesto diritto alla

percezione dell'indennità di cui all'art. 1 della l. n. 86/2001 • Tar novembre 2017: chiesto annullamento trasferimento d’ufficio,

ai sensi dell’articolo 55, comma 3, del d.p.r. n. 335 del 1982. • Corte dei Conti dicembre 2017: 'chiesto il riconoscimento del

diritto alla percezione della tredicesima mensilità su tale trattamento pensionistico, oltre arretrati, interessi legali e rivalutazione monetaria' • Corte dei Conti dicembre 2017: chiesto riconoscimento di pensione

privilegiata ordinaria per “pregresso disturbo depressivo” e “disturbo bipolare grave” • Cassazione novembre 2017: quali sono i limiti oltre i quali il

superiore gerarchico non lo faccia sfociare nella diffamazione nei


confronti del lavoratore? • Cassazione novembre 2017: Il verbale dei vigili del fuoco dà diritto

al risarcimento? • Agenzia delle Entrate: mappe catastali, nuovo servizio di

navigazione geografica • Parere su uno schema di decreto legislativo in tema di integrazioni

e modifiche al Codice dell'amministrazione digitale • Consiglio di Stato luglio 2017 - Il ricorrente chiede i benefici

previsti da art. 1, commi 562, 563, 564 e 565 legge n. 266/2005 a favore delle vittime del dovere per le lesioni riportate nel corso di un servizio di ordine pubblico • Cassazione novembre 2017: sorpreso sotto effetto di stupefacenti

alla guida di una bicicletta, rischia anche il ritiro della patente di guida? • Cassazione novembre 2017: il telelaser deve produrre la foto nei

casi di eccesso della velocità? • Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Straniero e

apolide - Respingimento differito con accompagnamento alla frontiera disposto dal questore. • Corte dei Conti dicembre 2017-'’annullamento del provvedimento

per il recupero di somme relative a indennità integrativa speciale e tredicesima mensilità percepite su pensione privilegiata tabellare' • Corte dei Conti dicembre 2017 - 'sentirli condannare, in solido, a

titolo di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della Polizia di Stato' • Petizione per richiedere l'estensione del D.M. 9 aprile 2008

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 169 il 21.7.2008 a tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore privato e di quello pubblico • Cassazione novembre 2017: guida in stato di ebrezza, alcol test in


ospedale. Quale pronuncia da parte degli Ermellini? • TAR novembre 2017: chiesto risarcimento danni, ex art. 30, comma

5 c.p.a. per mancato conferimento dell'incarico di cui all'art. 25 comma 6 della l. n. 395/1990 • Istanza di interpello ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo

n. 124/2004. Disciplina dell'orario di lavoro del personale del settore della sanità privata. • Quesito ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile

2008, n. 81 e successive modificazioni relativo all’articolo 23, del d.lgs. n. 81/2008. • INPS: Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle

prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2018. • Aggiornamento concernente la verifica di conformità delle armi ad

aria o a gas compressi con modesta capacita' offensiva. • Dal 19 dicembre 2017 In vigore la normativa sui semafori

countdown • Raccolta di atti parlamentari dal 17 al 23 dicembre 2017 • Cassazione settembre 2017: Quando e come l'acquirente può

pretendere il posto auto? • Cassazione dicembre 2017: Polizia Municipale, chiesto

riconoscimento diritto indennità di turno di cui art. 24 CCNL di Comparto in aggiunta art.22 dello stesso CCNL • Cassazione ottobre 2017: il datore di lavoro risponde in solido nel

caso in cui l'infortunio sul lavoro non sia risarcito dall'INAIL • Consiglio di Stato ottobre 2017:Presidenza CDM chiede parere

Consiglio di Stato su Schema di correttivo D.L.vo 19.8.2016, n. 177, Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato • Tar dicembre 2017 – chiesto riconoscimento diritto attribuzione di

due scatti aggiuntivi del 2,50% computati sullo stipendio in


godimento dal 25/6/1982 ai sensi D.L. n. 387/87 convertito in Legge 472/87 • Tar dicembre 2017 - Contenzioso su nomine a prefetto di alcuni

dirigenti di P.S. • Consiglio di Stato dicembre 2017 - Ricorso straordinario al

Presidente della Repubblica proposto da xxx xxx, nato a xxx il xxx ed ivi residente, contro la concessione dell’encomio anziché della promozione per merito straordinario. • Cassazione settembre 2017: gli Ermellini riscrivono il rapporto tra

permessi ex L.104 e part time verticale • Cassazione ottobre 2017: causare un sinistro con un veicolo

sprovvisto di assicurazione vi è la possibilità di richiedere risarcimento al fondo vittime della strada • Corte dei Conti dicembre 2017- istanza al fine del riconoscimento

del diritto all’incremento figurativo di cui all’art. 3 comma 7 D.lgv. n. 165/1997 sulla pensione di inabilità già in godimento • Corte dei Conti dicembre 2017 - i ricorrenti chiedevano che gli

venisse riconosciuto il diritto alla perequazione automatica della pensione in godimento, in applicazione della sentenza n.70 del 30 aprile 2015 della Corte Costituzionale. • TAR novembre 2017: ricorso VS silenzio-rifiuto sull'istanza con la

quale il ricorrente ha chiesto il rimborso delle spese processuali sostenute

nell'ambito

del

procedimento

penale

dinnanzi

al

Tribunale militare di Roma • Tribunale ottobre 2017: la segnalazione dei posti di controllo

elettronico della velocità vale anche per le auto della polizia che hanno i sistemi di rilevamento a bordo • Corte di Giustizia Europea - Uber è un servizio di trasporto, Stati

devono regolamentarlo • I giudici della Corte Costituzionale prendono 360 mila quando i loro


colleghi Usa ne intascano solo 166 mila (meno della metà) - Debito pubblico: con stipendi da mille euro al giorno, la Consulta non è un buon biglietto da visita per l'Italia • Cassazione settembre 2017: Violazione del codice della strada e

omessa notifica del verbale di accertamento, quale opposizione è possibile? • Cassazione settembre 2017: La rimozione della canna fumaria

spetta al condominio? • Corte di Giustizia Europea - Facebook e utente. Qual'è il foro

competente? • Corte Giustizia UE - In caso di locazione immobiliare la fornitura di

utenze e la raccolta rifiuti sono due prestazioni ben distinte e separate • S.O.S. COBAR Piemonte P.Va:Torino come Londra.....? (a cura di

Michele Fornicola) • Corte Costituzionale dicembre 2017- Polizia giudiziaria - Pubblico

ministero - Informativa di reato - Norme impugnate, Art. 18, c. 5°, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177. • Consiglio di Stato dicembre 2017 - Diritto al computo delle due ore

di straordinario obbligatorio ai fini della rideterminazione della tredicesima mensilità, del trattamento di fine rapporto e di quiescenza • Consiglio di Stato dicembre 2016-diritto computo due ore

straordinario obbligatorio e continuativo nel calcolo 13^ mensilità, del TFR, nonché delle indennità di buonuscita • Corte dei Conti dicembre 2017 - ‘dichiara irripetibile l’indebito

pensionistico di cui alla comunicazione INPS ‘ • Corte dei Conti dicembre 2017 – Accertamento diritto concessione

pensione privilegiata sin dalla data di cessazione del servizio, con interessi e rivalutazione monetaria sino al soddisfo, previa, ove


occorra, disapplicazione e/o annullamento provvedimento • Cassazione settembre 2017: gli Ermellini si esprimono sulla

responsabilità per un incendio nei lavori di manutenzione in un condominio. • Cassazione ottobre 2017: il lavoratore che usufruisce della

L.104/92 non può essere licenziato se rifiuta il trasferimento ad altra sede sebbene sia entro lo stesso Comune • Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari - Benessere di

medici e infermieri, performance e conseguenze sulla sicurezza dei pazienti • Conoscenze base in materia di sicurezza sul lavoro • Raccolta di atti parlamentari dal 10 al 16 dicembre 2017 • Cassazione ottobre 2017: divieto assoluto di utilizzo del cellulare

alla guida, ma gli Ermellini precisano chi può farne uso durante la guida come e quando. • Il Consiglio di Stato ha espresso un parere relativo allo schema di

regolamento del Ministero dell’Interno sui trattamenti dei dati effettuati, per le finalità di polizia • CEDU dicembre 2017- non è lecito negare l'equo indennizzo a chi

non si è potuto costituire parte civile per la giustizia lumaca • Corte Costituzionale dicembre 2017 - Tutela della salute -

Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile, a causa di vaccinazioni obbligatorie • News LPD sommario dal 1° al 15 dicembre 2017 • TAR ottobre 2017: A fronte di un illegittimo inquadramento di

dipendenti pubblici, l'amministrazione procedeva con un atto di transazione nel quale venivano compensati gli arretrati contrattuali. Quale pronuncia? • Consiglio di Stato dicembre 2017- ' medici militari in servizio di non

poter svolgere attività libero professionale "certificativa" in


relazione a certificazione di idoneità alla licenza di porto d'armi' • Consiglio di Stato dicembre 2017- medico militare “mancata

autorizzazione all'attività di medico libero professionista per il rilascio di certificazioni di idoneità al porto d’armi. “ • TAR dicembre 2017: Il Tar accoglie il ricorso e dà ragione al

poliziotto: «Sanzionato ingiustamente». Poliziotto punito dal dirigente. Il Tar annulla la sanzione • TAR dicembre 2017: si ai buono pasto per i poliziotti. Ministero

dell'Interno condannato a risarcire migliaia di euro ai poliziotti a decorrere dal 2001. • Corte Costituzionale dicembre 2017 - Previdenza - Trattamento di

quiescenza dei pubblici dipendenti - Esclusione dal beneficio della maggiorazione del 18 per cento dell'indennità integrativa speciale • Consiglio di Stato dicembre 2017 - "I militari possono iscriversi ad

un partito politico, ma non anche assumere cariche al suo interno." • TAR luglio 2017 - mancato riconoscimento della dipendenza da

causa di servizio della infermità sofferta dal ricorrente • Corte dei Conti ottobre 2016: I compensi percepiti nell'esercizio

della libera professione del dipendente pubblico a tempo pieno vanno riversati all'amministrazione quale illecito erariale • Corte dei Conti ottobre 2016: Uso improprio beni pubblici. Il

dipendente pubblico che usa l'autovettura per motivi personali risponde di colpa grave • Corte dei Conti dicembre 2017 – ricorso contro respingimento

della domanda di riconoscimento della pensione privilegiata di reversibilità

• Corte dei Conti dicembre 2017 - ‘ ricollocabile in ambito

lavorativo nel profilo di appartenenza con limitazione ad attività che comporti stress psico-fisico’


• MINISTERO DELL'INTERNO DIARIO Rinvio della

pubblicazione del diario e del luogo di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di ottanta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con decreto in data 30 giugno 2017. (GU n.96 del 19-12-2017)

• MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE

PER IL PERSONALE MILITARE AVVISO Modifica del 2° Bando di reclutamento, per il 2017, di 6.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell'Esercito. (GU n.96 del 19-12-2017)

• MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE

PER IL PERSONALE MILITARE AVVISO Modifica del 1° Bando di reclutamento, per il 2017, di 2.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell'Esercito. (GU n.96 del 19-12-2017)

• MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE

PER IL PERSONALE MILITARE GRADUATORIA Avviso concernente la pubblicazione della graduatoria finale di merito del concorso interno, per titoli ed esami, per l'ammissione al 17° corso biennale (2017-2019) di 42 Allievi Marescialli dell'Aeronautica Militare (decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2017 0389392 emanato dalla Direzione generale per il personale militare il 3 luglio 2017, pubblicato nel Giornale Ufficiale della Difesa, dispensa n. 20 del 20 luglio 2017). (GU n.96 del 19-12-2017)

• COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

CONCORSO Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di dieci tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di finanza, per l'anno 2017. (GU n.96


del 19-12-2017) • N. 268 SENTENZA 22 novembre - 14 dicembre 2017

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tutela della salute - Soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazione antinfluenzale, non obbligatoria ma raccomandata Diritto all'indennizzo. - Legge 25 febbraio 1992, n. 210 (Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati) art. 1, comma 1. - (GU n.51 del 20-12-2017 )

•


Nel Blog (http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ )tutte le notizie sono di libera consultazione

Care/i internauti come avrete avuto modo di constatare, gestiamo due canali tematici di informazione, e che si presentano al consultatore con le seguenti modalità:  Nel canale primario (http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/ ) il 90% delle notizie sono riservate ai possessori di userid e password d’accesso  Nel canale secondario (http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ ) o in formato RSS ( http://feeds.feedburner.com/blogspot/mLTvL ) tutti i contenuti sono di libera consultazione CON SOLI 25,00 EURO POTRAI SCARICARE, PER UN INTERO ANNO, SENTENZE, SAGGI, APPROFONDIMENTI, SCHEMI, MODELLI E TANTI ARTICOLI UTILISSIMI PER IL LAVORO E LO STUDIO DI TUTTI I GIORNI NON ASPETTARE ALTRO TEMPO: CLICCA QUI http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/index.php? option=com_content&view=article&id=11 Il materiale é consultabile nel portale www.laboratoriopoliziademocratica.it chi volesse invece consultare le notizie flash, notizie brevi e l'ultim'ora può seguirci su facebook o blog agli indirizzi http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/


http://it-it.facebook.com/people/LpdLaboratoriopoliziademocratica/100000342885143

Dalla registrazione dei domini alla realizzazione di siti web per tutte le esigenze. Contattateci per conoscere il modo migliore per voi per entrare nel web. FRASCAN WEBSOLUTIONS

http://www.frascan.com/ Carissime/i internaute/i che mi seguite da diverso tempo, con solo 2,00€ al mese permetterete di non chiudere i portali internet, e a non interrompere le informazioni che ininterrottamente, dal 1999, giungono a 15.000 utenti in forma totalmente gratuita . Per continuare a mantenere in vita questo canale di comunicazione è necessaria un'azione di sostegno, anche minima, sostenendo questo canale di informazione con un contributo volontario minimo di 25,00 euro l'anno. Il servizio di mailing-list e aggiornamento dei portali è completamente autogestito e non riceve alcuna sovvenzione o sostegno particolare, se non quello degli utenti. E' per questo che ci rivogiamo a tutte/i voi nella speranza che possiate sostenere questo servizio con la quota minima annua di soli 25,00 €. In pratica con poco più di 2,00€ al mese potrete continuare a ricevere le notizie e consultare, contestualmente, le sentenze, le leggi, le circolari e quant'altro viene collocato nelle aree riservate del portale LABORATORIO POLIZIA DEMOCRATICA, altrimenti non accessibili. Confidiamo in tutte/i voi per mantenere in vita questo canale informativo. Nel ringraziare inviamo a tutte/i voi un sentito ringraziamento ed un cordiale saluto

Le modalità di versamento sono le seguenti: 1. versamento sul c/c 2151 presso la Banca Popolare di Milano IBAN: IT55M0558403258000000002151; a. Beneficiario: Capuzzi b. causale: per sostegno e consultazione delle aree protette da password del portale www.laboratoriopoliziademocratica.it , e per i servizi offerti dall’Associazione Cives 2. versamento su Postepay 4023600943144438 3. PayPal cliccando sugli appositi link http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/

Se apprezzate il nostro lavoro, potete contribuire a tenere in vita il nostro sito con una donazione (anche piccola) via paypal, con un bonifico bancario e/o postale, con postepay o bancopostaclick. Basta cliccare qui sotto http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/index.php? option=com_content&view=article&id=11:abbonamento&catid=2:non-categorizzato


Dona comprando. Acquistando prodotti di tuo gradimento aiuterai, indirettamente, a mantenere attivo questo canale di informazione. Scopri come fare, vieni a conoscerci. http://www.autofinanziamento.it/laboratorio-polizia-democratica-roma/ Nel blog Lpd oltre 29000 notizie totalmente gratuite. Basta cliccare qua sotto http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ Molti altri documenti di libera consultazione potrete vederli nelle nostre pagine sfogliabili Basta cliccare qua sotto http://issuu.com/laboratoriopoliziademocratica Siamo presenti anche su GOOGLE+ con oltre 4 milioni di visualizzazioni https://plus.google.com/113721044520470938098/posts

N.B. nel caso di adesione vi preghiamo di darcene comunicazione via e-mail, indicandoci obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica valido, in mancanza del quale non sarĂ possibile attivare le credenziali di accesso

QUOTE: Sostenitore Ordinario - Quota annuale: Euro 25.00 Sostenitore big Quota annuale: Euro 50.00 Sostenitore Benefattore Quota annuale: Libero superiore ad Euro 50.00


La quota versata ha validità di un anno solare

la maggior parte dei documenti e delle pubblicazioni che trovate sui siti www.laboratoriopoliziademocratica.it http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ https://plus.google.com/113721044520470938098/posts http://issuu.com/laboratoriopoliziademocratica sono di libero accesso e possono quindi essere scaricati gratuitamente. Questo servizio d'informazione ha comunque dei costi che sono sostenuti per mantenere i portali ed i vari server. Se ritenete che le nostre attività siano utili vi chiediamo di sostenerle con un vostro contributo. Potrete aiutarci con le seguenti modalità. Aderendo beneficiando dell’accesso all’area riservata per la consultazione documenti, convenzioni e sentenze:  SOSTEGNO annuale senza obbligo di rinnovo.

La documentazione dovrà essere inviata al n° di fax. 06.233200886 oppure alla e_mail :

laboratoriopoliziademocratica@gmail.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.